More stories

  • in

    La Lube espugna Cisterna al fotofinish e vola al terzo posto

    La volata per la griglia Play Off si apre con una vittoria da due punti soffertissima per i biancorossi nel nono turno di ritorno della Regular Season. Nella terz’ultima giornata della stagione regolare, la Cucine Lube Civitanova va sotto di due set contro il Cisterna Volley, poi si rialza e s’impone in rimonta al fotofinish (23-25, 20-25, 25-17, 25-18, 15-11) agganciando Piacenza a 37 punti e prendendosi il terzo posto della classifica per il maggior numero di vittorie rispetto agli emiliani.

    Decisivo l’innesto di un indemoniato Yant. Buono anche l’ingresso di Diamantini al posto di un dolorante Chinenyeze (francese premiato prima del match come Credem Banca MVP di gennaio).

    Una Lube dai due volti cresce considerevolmente nell’arco dell’incontro e chiudendo con il 58% in attacco, 8 ace e 6 block, Cisterna risponde con il 55% nelle offensive, 6 ace e 7 muri vincenti. In ricezione meglio i biancorossi.

    Sul trono dei migliori realizzatori salgono a braccetto Lagumdzija (22 punti) insieme a due rivali, Faure e Peric. A prendersi il titolo di MVP è Yant, autore di una prova maestosa in attacco (ingresso con 14 punti e l’86%, 1 muro e 1 ace), ma merita una citazione Bottolo (20 punti). Tra i pontini in doppia cifra anche Ramon.

    Marchigiani in campo con De Cecco al palleggio e Lagumdzija opposto, Chinenyeze e Anzani centrali, Nikolov e Bottolo laterali, Balaso libero. Ospiti schierati con l’ex cuciniero Baranowicz al palleggio e Faure opposto, Mazzone e Nedeljkovic centrali, Ramon e Peric di banda, Piccinelli libero.

    Nel primo set (23-25) Cisterna trova il sorpasso con il break del 10-12 e Civitanova riesce solo a riavvicinarsi senza mai riacciuffare gli ospiti, che attaccano con il 60%, trainati dagli 8 punti di Faure (80% di efficacia). Anche il duello a muro premia i pontini, autori di 4 block contro i 2 marchigiani. La Lube, in difficoltà nella fase di contrattacco, lotta fino al 23-24, annullando una palla set, poi capitola sulla stoccata di Peric.

    Nel secondo parziale (20-25) entrambe le squadre alzano le percentuali in attacco, ma a fare la differenza sono ancora le offensive degli ospiti (61% contro il 48% dei biancorossi). In evidenza Faure e Ramon (12 punti in due equamente distribuiti), con il francese che chiude con il 75% di efficacia. Nonostante la buona distribuzione di De Cecco, i cucinieri non brillano.

    Nel terzo atto (25-17) la Lube si presenta con Yant dall’inizio, ma perde Chinenyeze, dolorante a una gamba e sostituito da Diamantini. I biancorossi ritrovano verve nelle offensive (73%) con tutti gli attaccanti sollecitati da De Cecco: sei punti a testa per Lagumdzija e Bottolo, cinque per Yant. Sul fronte opposto Cisterna risponde con i 7 punti di Peric e i 5 di Faure, ma cala leggermente in attacco (55%).

    Nel quarto set (25-18) la Lube si ripete grazie al 100% in attacco di Yant (6 punti con 1 ace), decisivi anche Lagumdzija (2 ace) e Bottolo, con 4 punti a testa (64% di squadra). Cisterna forza al servizio (3 ace come i padroni di casa), ma crolla in ricezione e fa un ulteriore passo indietro in attacco (47%).

    Al tie break (15-11) la differenza la fa ancora l’attacco della Lube (64% contro il 40% di Cisterna, grazie ai colpi di Lagumdzija (4 punti) e Yant (3 punti) decisivi anche a muro (1 a testa).

    L’andamento dei set

    Il primo set inizia con un lungo botta e risposta fino al break targato Peric per gli ospiti (8-10). Civitanova forza al servizio e trova il pari con un’invenzione di De Cecco a rete (10-10). I pontini centrano un altro strappo (10-12) per poi allungare col mani out di Faure (11-14). Prima di reagire, i biancorossi vanno sotto 13-17, poi si riavvicinano, complice un attacco out che tocca il piede di un rivale (15-17) e l’ace di Nikolov (17-18). Sul 17-19 entra Bisotto per il bulgaro. I punti di Faure lanciano il sestetto di Falasca (19-22). Il primo tempo di Anzani e un errore ospite tengono vivo il parziale (22-23), ma Cisterna si ricava due palle set (22-24) e passa con Peric al secondo tentativo (23-25).

    Al rientro il match resta molto equilibrato, ma ancora una volta la Lube deve inseguire (8-10). Due prodezze ravvicinate di Anzani, in attacco e a muro, valgono la parità (12-12). Il canovaccio ricorda il parziale precedente, con Cisterna che va sul +3 con Ramon (12-15). La situazione si complica sul lungolinea out di Nikolov (14-18). Blengini inserisce Yant al posto del bulgaro. Civitanova non riesce a ridurre lo svantaggio (19-23). A chiudere i giochi è ancora una volta Peric (20-25).

    Nel terzo parziale si lotta punto a punto. Sul punteggio di 8-8 Diamantini entra al posto di Chinenyeze, dolorante al ginocchio. Questa volta sono i biancorossi con Lagumdzija (12-8) in attacco e dai nove metri con 2 ace. In campo c’è spazio per Yant. Proprio il cubano e Lagumdzija centrano le giocate vincenti che precedono il +7 per l’errore di Cisterna (17-10). Il set è completamente nelle mani della Lube, spinta da uno Yant in grande spolvero (20-13). Sulla ricezione difettosa dei team di Falasca e l’attacco repentino di Bottolo Civitanova è avanti di 8 lunghezze (23-15). Sul 24-16 Cisterna alza annulla una palla set, poi alza si arrende sull’attacco fuori misura di Ramon (25-17).

    Dopo una difficoltà iniziale nel quarto parziale (6-8), Civitanova rientra con uno Yant maiuscolo, autore dell’ace per il 12-8. Dai nove metri si esalta anche Lagumdzija, in cattedra con due ace intervallati da un bolide vincente di Yant e seguiti dal diagonale vincente di Bottolo, ma anche dal mani out del nazionale turco (19-11). I pontini cercano una complicatissima rimonta (21-17), ma finiscono sotto 24-17 dopo l’ingresso di Motzo, che innesca il punto di Diamantini con un servizio fulminante (23-17). A chiudere il set è Diamantini (25-18).

    Al tie break la Lube vola sul 4-1, ma subisce l’aggancio di Cisterna (5-5). Lagumdzija firma la prodezza del 7-5, Yant mette a terra il pallone per l’8 a 6 che porta al cambio di campo. Il servizio di Bottolo fa saltare il banco sul fronte opposto (9-6). Lagumdzija ancora in evidenza per la schiacciata che abbatte Piccinelli, ma il +5 del 13-8 arriva con l’astuto mani out di Yant. Diamantini procura 5 palle match alla Lube (14-9). Chiude Lagumdzija (15-11).

    Cucine Lube Civitanova – Cisterna Volley 3-2 (23-25, 20-25, 25-17, 25-18, 15-11)Cucine Lube Civitanova: De Cecco, Cremoni (L) ne, Chinenyeze 8, Lagumdzija 22, Nikolov 6, Anzani 5, Bisotto, Balaso (L), Diamantini 5, Yant 14, Thelle, Motzo, Bottolo 20, Larizza ne. All. Blengini.Cisterna Volley: De Santis (L), Tosti ne, Finauri ne, Giani, Ramon 10, Piccinelli (L), Faure 22, Rossi ne, Czerwinski, Baranowicz 2, Bayram, Nedeljkovic 7, Peric 22. All. FalascaArbitri: Puecher (PD) e Serafin (TV)Durata set: 26’, 28’, 23’, 26’, 17’. Totale: 2h.Note: Civitanova: battute sbagliate 19, ace 8, muri 6, attacco 58%, ricezione 43% (24% perfette). Cisterna: battute sbagliate 18, ace 6, muri 7, attacco 55%, ricezione 41% (19% perfette). Spettatori: 2.450. MVP: Yant.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna anticipa con la Lube: “Civitanova? Campo ostico”

    Nemmeno il tempo di smaltire l’intenso match giocato con Perugia nel giorno di San Valentino che per il Cisterna Volley è già tempo di tornare in campo.

    Domani (domenica) alle 18:00 all’Eurosuole Forum i pontini sfidano la Cucine Lube Civitanova, che mercoledì è caduta a Trento dopo quattro successi di fila, nel match valido per la nona giornata di ritorno del campionato di pallavolo di Superlega Credem Banca.

    Nonostante le ultime due sconfitte, con Modena e Perugia, il Cisterna di coach Guillermo Falasca nel girone di ritorno ha totalizzato più punti che in quello d’andata ma con altre tre partite da disputare: dopo la sfida in casa della Lube si tornerà a giocare al palazzetto di viale delle province a Cisterna il 25 febbraio (alle 18:00) nel match contro il Verona per poi chiudere con la sfida del 3 marzo in casa del Monza. Nel dettaglio il Cisterna ha totalizzato 10 punti su 11 partite nel solo girone d’andata mentre in quello di ritorno ne ha ottenuti 12 in otto gare disputate finora.

    “Andiamo a giocare su un campo ostico e difficile, ancora contro un top team, perché dopo Perugia sfidiamo la la Lube ma in questi casi non dobbiamo guardare la classifica bensì ci dobbiamo concentrare solo alla nostra metà campo – chiarisce Alessandro Piccinelli, libero del Cisterna Volley che nella precedente stagione ha giocato a Perugia – Dobbiamo scendere in campo con grinta e determinazione con l’obiettivo di poter continuare a lottare per il nuovo obiettivo che ci siamo dati: manca poco alla conclusione della regular season e dobbiamo sudarci questo obiettivo che è rappresentato dalla zona play-off”.

    In casa Lube oggi si monitorano le condizioni di Nikolov, fresco di rinnovo fino al 2028, ma reduce da noie alla schiena, mentre per quanto riguarda la classifica la squadra avversaria è attualmente quarta a -1 da Piacenza e con Verona alle calcagna (-2), così con questi presupposti Zaytsev e soci non possono permettersi di perdere punti a cuor leggero.

    Chicco Blengini: “In ballo ci sono punti importanti perché nelle ultime tre gare cercheremo di conquistare il miglior posto possibile nella griglia Play Off. Cisterna ha effettuato dei cambiamenti e i frutti non si sono visti subito, ma sono arrivati. I pontini lo hanno dimostrato mietendo anche vittime illustri fino a giocarsi l’accesso ai Play Off. Sarà indispensabile fare molta attenzione come in ogni match della SuperLega, veniamo da un risultato non positivo e dovremo essere capaci di centrare l’approccio. Nikolov? Sta lavorando per recuperare dal problema alla schiena, monitoriamo la situazione”.

    Per quanto riguarda gli ex troviamo Michele Baranowicz, che ha palleggiato per un biennio a Civitanova, mentre tre biancorossi hanno giocato in passato in provincia di Latina: coach Chicco Blengini, Luciano De Cecco e Ivan Zaytsev. Attenzione a Daniele Mazzone perché il centrale del Cisterna Volley è a soli 12 punti al traguardo dei 2.000 punti nelle regular season.

    (fonte: comunicato stampa ) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna, Bayram assente anche contro Perugia: “Effetti collaterali a seguito di un’iniezione”

    E’ stato il grande assente nella sfida con Modena, dopo le grandi prestazioni delle scorse settimane e non sarà in campo nemmeno mercoledì a Perugia.

    A spiegarne il motivo è lo stesso Efe Bayram, che attraverso il proprio profilo X ha voluto fare chiarezza sulla propria salute e rassicurare i fans preoccupati per la sua assenza.

    “A seguito di un’iniezione praticata a scopo terapeutico ho riscontrato effetti collaterali come rigidità completa sul lato destro del corpo, tensione muscolare e compressione dei nervi – ha spiegato – . Per questo motivo non ho potuto giocare l’ultima partita a Modena e non potrò giocare quella che giocheremo domani a Perugia”.

    Herkese merhaba 😊!Aldığım çokça mesaj ve aramalar sonucu sizlere durumum hakkında biraz bilgi vermek istiyorum,Geçtiğimiz günlerde tedavi amaçlı vücuduma uygulanan bir enjeksiyon sonucu zor günler geçirdim.— Efe (@EfeBayramm2) February 13, 2024

    Infine rassicura: “Ad oggi le mie condizioni sono molto migliorate, ho ripreso ad allenarmi gradualmente, spero di recuperare totalmente e di tornare in campo tra 1/2 settimane”.

    (fonte: X Efe Bayram) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena rivede la luce, dominato lo scontro diretto con Cisterna

    Modena parte col sestetto composto da Bruno-Davyskiba in diagonale principale, Rinaldi-Juantorena di banda, Brehme-Sanguinetti al centro e Gollini libero. Cisterna risponde con Baranowicz in regia, Faure opposto, Ramon-Peric martelli, Mazzone-Nedeljkovic centrali e Piccinelli libero.

    La cronaca

    Avvio di match equilibrato, ace di Sanguinetti e 6-6 dopo i primi scambi. Si prosegue punto a punto, 14-13 con Juantorena a segno dopo uno scambio interminabile. Il PalaPanini spinge i gialloblù, 16-13 con la pipe vincente di Rinaldi e timeout Cisterna. Modena lotta su ogni pallone, attacco di Davyskiba per il 21-16 e altro timeout Cisterna. Prima l’ace di Brehme per il 23-16 e poi l’errore di Peric per il definitivo 25-18 regalano ai canarini la vittoria del primo parziale.

    Modena inizia bene nel secondo set, 6-4 con l’attacco di Davyskiba. La formazione di Giuliani continua a spingere forte, pipe di Rinaldi per l’11-8 e timeout Cisterna. I gialloblù non mollano di un centimetro, ace di Bruno e Juantorena in attacco per il 14-8 e il secondo timeout della squadra ospite. L’ace di uno scatenato Rinaldi porta Modena sul 20-12, un netto vantaggio che i padroni di casa amministrano fino alla fine senza particolari problemi.

    Il primo tempo di Sanguinetti chiude il set, 25-18 e 2-0 Modena. Ace di Brehme, 3-3 dopo i primi scambi del terzo parziale. Prevale l’equilibrio, Davyskiba a segno in attacco e 8-8. Modena spinge sull’acceleratore, Juantorena non sbaglia e 15-13. Cisterna però non molla nonostante lo svantaggio, 19-18 e timeout Modena.

    L’ace di Davyskiba porta i canarini sul 22-18, timeout Cisterna. I gialloblù chiudono il match con l’attacco di Sapozhkov, 25-21 e 3-0 a sancire la prima vittoria di Alberto Giuliani sulla panchina di Modena e il ritorno al successo al PalaPanini dopo due mesi.

    Andrea Rossi (Cisterna Volley): “Usciamo un po’ amareggiati da questa partita ma siamo a 22 punti anche noi e ce la possiamo giocare nelle prossime partite: nonostante questo risultato non positivo, possiamo ancora dire la nostra anche in chiave play-off e questa è la cosa più importante. È stata una partita complicata perché i nostri avversari ci hanno saputo mettere in difficoltà fin dall’inizio con il servizio e noi siamo stati meno incisivi: hanno anche avuto un approccio in difesa molto importante e questo ha sicuramente limitato il nostro attacco”.

    Tommaso Rinaldi (Valsa Group Modena): “La vittoria di oggi è frutto di quello che siamo e che abbiamo passato, è stato un periodo difficile e questo ci ha dato la forza di unirci e reagire. Siamo sempre stati un grande gruppo, ora ci siamo rilanciati e siamo contenti di aver dato oggi una bella gioia al PalaPanini. Abbiamo lavorato molto in settimana, all’inizio abbiamo saputo soffrire poi siamo cresciuti e li abbiamo messi in grande difficoltà. Questa vittoria è importante per la classifica, ma soprattutto per come siamo stati in campo”.

    Valsa Group Modena Volley – Cisterna Volley 3-0 (25-18, 25-18, 25-21)

    Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 2, Davyskiba 19, Rinaldi 7, Juantorena 11, Sanguinetti 4, Brehme 8, Gollini (L), Sapozhkov 1, Boninfante 0, Stankovic 0. N.E.: Pinali G., Pinali R., Sighinolfi, Menchetti (L). All. Giuliani.Cisterna Volley: Baranowicz 0, Faure 10, Peric 12, Ramon 11, Nedelijkovic 6, Mazzone 5, Piccinelli (L). N.E.: Tosti, Finauri, Giani, Rossi, Czerwinski, Bayram, De Santis (L). All. Falaschi.Arbitri: Vagni, Curto. NOTE: durata set: 23’, 23’, 28’; tot 74’Spettatori: 3505. MVP: Davyskiba (Valsa Group Modena)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna, il ds Grande: “Play Off? Lotteremo per conquistarli”

    Mancano cinque giornate al termine della stagione regolare e il Cisterna Volley è ora atteso da una doppia sfida ravvicinata. Si parte domenica prossima (11 febbraio) alle 19:00 quando i pontini di coach Guillermo Falasca saranno impegnati in trasferta a Modena e poi, nel giorno di San Valentino, è in programma la visita di Perugia nel match delle 20:30 con i biglietti già in vendita online sulla piattaforma Vivaticket e nei punti vendita autorizzati Vivaticket sul territorio.

    “Siamo molto soddisfatti per l’andamento della squadra in questa stagione, abbiamo avuto un inizio di campionato complicato per tutta una serie di motivazioni ma poi siamo usciti molto bene da quel momento e siamo stati capaci di ottenere una serie di vittorie che hanno ripagato tutto il lavoro fatto e, allo stesso tempo, emozionato e coinvolto il pubblico” spiega Candido Grande, direttore sportivo del Cisterna Volley.

    “Una volta centrato il traguardo salvezza, che era l’obiettivo stagionale che la società aveva fissato, ora abbiamo l’opportunità di lottare per l’obiettivo più ambizioso di un posto nei play-off. Raggiungere questo traguardo sarà complicato perché dobbiamo vedercela con Modena che è una grande squadra ma noi ci proveremo fino in fondo. Ovviamente la possibilità di lottare per questo obiettivo prestigioso è venuta fuori con il tempo ma soprattutto con il lavoro fatto dai ragazzi, dal coach e da tutto lo staff e posso dire che questa stagione sta dimostrando che possiamo fare buone cose a Cisterna”.

    Intanto dopo la vittoria da tre punti a Taranto il Cisterna Volley è salito a quota 22 punti nella classifica della Superlega frutto di sette vittorie in stagione. Nell’ultima uscita il Cisterna ha anche ottenuto tre record di giornata: con 24 minuti di gioco il quarto set (vinto 20-25) è stato uno dei set più veloci dell’intera sesta giornata, poi con 68 punti il Cisterna è stata la squadra che ne ha fatti di più: il dato dei punti è ottenuto calcolando i punti totalizzati meno gli errori degli avversari.

    Per quanto riguarda la statistica dei muri punto Cisterna ha stabilito il record di giornata in Superlega con 15 muri vincenti, nel dettaglio distribuiti con quattro a opera dello specialista Aleksandar Nedeljkovic (il centrale serbo è attualmente al secondo posto assoluto dietro Loser in questa speciale classifica) poi tre muri a testa per Pavle Peric ed Efe Bayram, due per Theo Faure e Daniele Mazzone e uno di Michele Baranowicz.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna, Efe Bayram: “Siamo un gruppo incredibile, ora vogliamo alzare l’asticella”

    Le vittorie contro Padova e Piacenza, oltre ai sei punti, hanno dato al Cisterna Volley la consapevolezza di aver fatto un passo notevole verso la salvezza, l’obiettivo primario dichiarato dalla società a inizio stagione. Più in generale, quella ottenuta con Piacenza è stata la quarta vittoria di fila in casa, una serie di successi ottenuti giocando di squadra. Nelle ultime due vittorie però s’è messo in evidenza il martello turco Efe Bayram, 21 anni, nato ad Ankara e alto 194 centimetri. Bayram, che con la nazionale della Turchia allenata da coach Alberto Giuliani, in estate ha vinto la Cev Volleyball European League. Lo schiacciatore turco ha centrato due premi di miglior giocatore in appena tre giorni, quasi un record.

    “Prima di tutto ci tengo a dire che abbiamo un gruppo veramente incredibile che ci porta poi a essere una squadra con un grande potenziale e devo ammettere che sto benissimo qui con questi compagni di squadra e questo staff – spiega Efe Bayram, che s’è integrato molto bene nella sua nuova vita in Italia – Quando ho un po’ di tempo libero posso godermi questa splendida zona dell’Italia: posso andare a Roma e non c’è bisogno che io aggiunga altro su questa incredibile città, poi anche a Cisterna si sta molto bene così come a Latina: qui abbiamo la fortuna di avere tutto a portata di mano”.

    Poi Efe sposta l’attenzione proprio su Cisterna. “Sono molto felice a Cisterna perché è una città a misura d’uomo: non è troppo grande e anche per questo non devi stressarti mai, la vita è così tranquilla e la cosa più importante per me è che le persone sono fantastiche. Mi sento sempre a casa perché tutti mi aiutano e mi semplificano la vita, questo non è scontato e lo apprezzo molto“.

    Gli obiettivi nella testa di Efe sono cambiati nel corso dei mesi. “Abbiamo iniziato con l’idea di dover lavorare molto per centrare la salvezza e possiamo dire che abbiamo fatto tanto in questo senso, per questo ora possiamo pensare ad alzare gli obiettivi e, per come stanno andando le cose, dobbiamo provare a centrare i play-off – chiarisce il turco con il modo di parlare di chi è consapevole di aver fatto molto ma non è ancora soddisfatto in pieno – Perché pronuncio la parola play-off? Perché devo ammettere che abbiamo il potenziale per provarci e perché lavoriamo molto duramente per farlo. Spero che continueremo a giocare in questo modo perché così otterremo ciò che vogliamo. È incredibile vivere in questa città ora perché sono molto felice di vedere la gente di Cisterna innamorata della pallavolo. Dall’inizio della stagione lavoriamo davvero duro, comunichiamo tra di noi e ci diamo molto da fare, poi per fortuna giochiamo molto, molto meglio in questo momento rispetto all’inizio della stagione“.

    Infine lo schiacciatore del Cisterna Volley sposta l’attenzione sull’ambiente del palazzetto. “Quando giochiamo in casa, nella nostra palestra, siamo sempre più forti del normale perché viviamo la partita in un modo molto coinvolgente – conclude Efe – I nostri spettatori sono il nostro settimo giocatore, la nostra energia e la motivazione. C’è un clima molto intenso qui e spero che gli spettatori si divertano a guardarci perché noi li amiamo molto”.

    foto Cisterna Volley

    Il presidente del Cisterna Volley Luigi Iazzetta ha consegnato il premio di Mvp a Efe Bayram dopo il match vinto con il Padova. “Il nostro obiettivo è quello di continuare a crescere sia come squadra sia come società perché dobbiamo puntare a migliorarci quotidianamente, poi vedere questo bel clima al palazzetto di Cisterna è molto bello per tutti noi – chiarisce Iazzetta – Con questo progetto noi tutti rappresentiamo un territorio molto importante e lavoriamo con le idee chiare. Siamo anche molto felici che il pubblico stia continuando ad appassionarsi alla nostra realtà e questo è molto importante sia per me sia per tutti gli altri imprenditori che hanno reso possibile tutto questo. Oggi Cisterna Volley è una realtà importante del panorama pallavolistico nazionale e tutti noi siamo soddisfatti di quanto è stato fatto finora ma bisogna sempre alzare l’asticella e continuare a lavorare con il massimo della determinazione per far appassionare sempre più persone al nostro progetto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna sogna in grande: “Non dovessimo centrare i playoff italiani? Ci sono quelli per l’Europa”

    Domenica con Piacenza è arrivata la quarta vittoria di fila per Cisterna. Gli uomini di Guillermo Falasca, complice la sconfitta di Modena nel posticipo di ieri con Padova è in ottava posizione a quota 19 punti in condivisione proprio con i modenesi.

    “Contro Piacenza la nostra miglior partita? Se pensiamo se pensiamo al valore dell’avversario e al fatto che avevamo tanti problemi fisici sicuramente abbiamo fatto una grande partita. I ragazzi sono stati bravissimi” spiega l’allenatore spagnolo.

    Foto di Cisterna Volley

    Una situazione che al momento scaccia via per un attimo la lotta salvezza, obiettivo di inizio stagione, e permette ai pontini di guardare ai playoff. “Abbiamo servito dai nove metri con continuità e tenuto un ottimo cambio palla, abbiamo messo a segno tanti punti diretti con battuta a muro e credo che a questo punto possiamo pensare di poter fare qualcosina in più” aggiunge Falasca.

    Sei le partite che mancano alla fine della superlega e quindi 18 punti in palio ancora per realizzare il sogno play off. Cisterna, passata la pausa per la Coppa Italia, affronterà Taranto, poi Modena in quello che sarà a tutti gli effetti uno scontro diretto, e Verona. Tre partite che saranno un crocevia per gli uomini di Falasca. “Anche se non dovessimo riuscire a centrare i play off del campionato, ci sono sempre i play off per l’Europa. I ragazzi stanno andando fortissimo e meritano di poter disputare una Coppa europea l’importante è crederci fino alla fine” chiude il tecnico dei pontini.

    (Fonte: Il Messaggero cronaca Latina) LEGGI TUTTO

  • in

    Paul Buchegger top scorer di giornata, battuta killer per Cisterna

    All’indomani della quarta giornata di ritorno di Superlega Credem Banca, la Lega Pallavolo Serie A ha reso note come di consueto le statistiche del turno. Tra le performance individuali spicca quella di Paul Buchegger, che ancora una volta è il top scorer con 29 punti: purtroppo per lui non sono bastati a muovere la classifica della Farmitalia Catania. A livello di squadra, decisiva la battuta del Cisterna Volley, che ha piazzato ben 11 ace nella vittoriosa sfida con Padova, 5 dei quali di Jordi Ramon.

    Ecco tutti i numeri del weekend:

    La Gara più Lunga: 02.06Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano (3-2)

    La Gara più Breve: 01.16Valsa Group Modena – Sir Susa Vim Perugia (0-3)

    Il Set più Lungo: 00.312° Set (27-25) Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano

    Il Set più Breve: 00.234° Set (15-25) Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano4° Set (15-25) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino4° Set (25-14) Cisterna Volley – Pallavolo Padova

    I TOP DI SQUADRA

    Attacco: 65.6%Sir Susa Vim Perugia

    Ricezione: 46.2%Gioiella Prisma Taranto

    Muri Vincenti: 11Allianz Milano

    Punti: 76Cisterna VolleyCucine Lube Civitanova

    Battute Vincenti: 11Cisterna Volley

    I TOP INDIVIDUALI

    Punti: 29Paul Buchegger (Farmitalia Catania)

    Attacchi Punto: 28Paul Buchegger (Farmitalia Catania)

    Servizi Vincenti: 5Jordi Ramon (Cisterna Volley)

    Muri Vincenti: 4Agustin Loser (Allianz Milano)Matteo Piano (Allianz Milano)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO