More stories

  • in

    Cina: il campionato maschile riprende il 20 agosto

    Di Redazione
    La Chinese Volleyball Association non ha mollato nemmeno per un momento e alla fine ce l’ha fatta: il campionato maschile riprenderà il 20 agosto e si concluderà, dopo un vero e proprio tour de force, il 2 settembre, assegnando il titolo nazionale della stagione 2019-2020. Il tutto a ben sette mesi di distanza dalla prima e unica giornata disputata il 19 gennaio, prima dello scoppio della pandemia di coronavirus, i cui risultati saranno considerati validi.
    Tutte le squadre iscritte al campionato parteciperanno regolarmente e i quattro gironi della prima fase (due da 3 e due da 4 formazioni) resteranno invariati, ma con partite di sola andata: tutte le gare, infatti, si disputeranno nella stessa sede, a Qinhuangdao. Le prime due classificate di ogni gruppo saranno inserite in due ulteriori gironi da 4, stavolta con partite di andata e ritorno; anche in questo caso saranno le prime due a passare alle semifinali play off, le vincenti si affronteranno in finale.
    La particolarità del campionato sarà l’assenza di giocatori stranieri: quelli tesserati per la scorsa stagione hanno ormai risolto i propri contratti e non sarà consentito ingaggiarne di nuovi. Questo “dettaglio” renderà l’esito del campionato particolarmente incerto e potrebbe interrompere l’egemonia delle due squadre che dominano la scena ormai da parecchi anni, Shanghai e Beijing.
    (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: WTA cancella tutti i tornei in calendario in Cina nel 2020

    Il centrale di Wuhan

    La decisione appariva scontata, adesso c’è l’ufficialità. Con un breve comunicato, la WTA ha annunciato che il tour rosa non si sposterà in Cina per la lunga (e ricca) trasferta asiatica tra ottobre e novembre. Ecco l’annuncio.
    “Vista la recente decisione dell’amministrazione generale dello sport cinese secondo cui la Cina non ospiterà per il resto del 2020 alcun evento sportivo internazionale per colpa della pandemia da Covid-19, tutti i tornei WTA che erano in calendario in Cina non saranno disputati. Questo riguarda i sette eventi che erano nel calendario provvisorio 2020:

    China Open (Pechino)
    Wuhan
    Nanchang
    Zhengzhou
    WTA Finals a Shenzhen
    WTA Elite Trophy Zhuhai
    Guangzhou

    “Siamo estremamente dispiaciuti che i nostri grandi tornei in Cina quest’anno non saranno disputati”, dichiara Steve Simon, CEO della WTA, “sfortunatamente questa decisione include la cancellazione della Porsche Race to Shenzhen e le Finals. Dobbiamo rispettare la decisione che è stata presa a livello governativo nel paese, e non vediamo l’ora di poter tornare in Cina la prossima stagione”.
    Come ampiamente previsto, il tour femminile perde così una parte molto importante della sua stagione, incluse le Finals. LEGGI TUTTO

  • in

    La Cina torna a sudare: Zhu Ting e compagne di nuovo in palestra

    Di Redazione
    Appena due settimane di pausa tra un raduno-fiume e l’altro. L’attività della nazionale femminile della Cina continua senza sosta a Pechino: dopo aver lavorato ininterrottamente da febbraio a giugno, sottoposte a costanti e rigidissimi controlli medici, Zhu Ting e compagne sono pronte a rientrare in palestra da lunedì per un nuovo collegiale che durerà, secondo i programmi, fino a settembre. In questo breve periodo poche atlete si sono potute concedere una vera e propria vacanza (tra loro proprio Zhu, tornata dalla famiglia a Henan), mentre altre, come Zhang Changning e Li Yingying, sono state impegnate in presentazioni ed eventi ufficiali.
    Il gruppo di partenza, formato da 18 giocatrici, dovrebbe essere lo stesso del primo collegiale, ma secondo i media cinesi alcuni volti nuovi subentreranno in corsa, in base alle esigenze della squadra. Tra i nomi più gettonati ci sono quelli di Zheng Yixin e Du Qingqing, ma per ora sono soltanto delle congetture. Nel frattempo, l’allenatrice Jenny Lang Ping ha confermato in un’intervista televisiva la sua intenzione di ritirarsi al termine delle Olimpiadi di Tokyo.
    (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    Maschi contro femmine: la “pazza” idea della Cina

    Di La pallavolo mondiale è completamente ferma ormai da mesi a causa della pandemia di coronavirus, ma c’è anche chi non ha praticamente mai smesso di allenarsi: è la nazionale femminile della Cina, che addirittura dallo scorso 24 febbraio si è rimessa al lavoro in un centro sportivo completamente “blindato” a Pechino. Nonostante la sua […] LEGGI TUTTO

  • in

    Shanghai rivela: “Abbiamo rinunciato a ingaggiare Paola Egonu”

    Di Paola Egonu nel campionato cinese? La possibilità c’è stata, ma la trattativa non è andata a buon fine. A rivelarlo è Qin Zheming, responsabile di un’agenzia che da diverse stagioni collabora con le squadre maschili e femminili di Shanghai nella ricerca di giocatori stranieri. Nell’intervista rilasciata a , Zheming parla del possibile arrivo dell’opposta […] LEGGI TUTTO

  • in

    Sloetjes e Grobelna verso la Cina? A Pechino si punta anche sulla stella Kim

    Foto LVF Di La Cina resta un orizzonte privilegiato per il mercato del volley femminile, e il rinvio di un anno delle Olimpiadi di Tokyo alza ulteriormente il livello della competizione anche per la prossima stagione. Tutte le giocatrici della nazionale, infatti, dovrebbero rimanere in patria per preparare al meglio l’appuntamento a cinque cerchi: tra loro anche la […] LEGGI TUTTO

  • in

    Lang Ping pronta a estendere il contratto con la Cina fino al 2021

    Foto FIVB Di Pensione rinviata per Jenny Lang Ping. La storica allenatrice della Cina femminile aveva dichiarato a più riprese di voler lasciare il mondo del volley subito dopo le Olimpiadi di Tokyo, ma il rinvio di un anno dei Giochi la “costringerà” a prolungare il suo contratto con la Federazione. I media cinesi danno per scontato che Lang […] LEGGI TUTTO

  • in

    Zhu Ting a fumetti: la star cinese è tra le protagoniste del libro per bambini “The Sports Heroes”

    Foto Sina Sports Di Foto Sina Sports La stella di Zhu Ting brilla anche in Gran Bretagna: la campionessa cinese è ormai considerata un simbolo della pallavolo mondiale e questo status si riflette nella scelta della sua figura per illustrare un libro per bambini dedicato ai fenomeni dello sport. Il libro del noto editore DK Children si intitola “” […] LEGGI TUTTO