More stories

  • in

    Cina: lo Shanghai (senza Sedlacek) fatica all’esordio

    Di Redazione Esordio complicato per lo Shanghai nella Superleague maschile cinese: la squadra campione in carica, al suo esordio in campionato, ha avuto bisogno del tie break per battere lo Zhejiang (19-25, 25-23, 25-17, 23-25, 17-15). A sorpresa lo Shanghai si è presentato senza Marko Sedlacek, ex Monza, ma si è appoggiato a una prestazione superlativa del centrale Zhejia Zhang, autore di 21 punti con il 70% in attacco e 4 muri. Tutto facile per il favoritissimo Beijing, al secondo successo consecutivo: 3-0 contro il Liaoning (25-14, 25-17, 25-9) con 15 punti di Uros Kovacevic. Qualche problema in più per lo Jiangsu, che batte lo Shandong per 3-1 (21-25, 25-20, 25-22, 25-18); l’unica altra squadra a punteggio pieno è l’Henan (3-0 allo Hubei). (fonte: CVA) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: Superleague maschile al via. 18 punti per Kovacevic al debutto

    Di Redazione
    Sono iniziate oggi in Cina le gare della iper-compressa Superleague maschile, che si concluderà in soli 12 giorni. Poche sorprese nella prima giornata: con lo Shanghai a riposo, vincono tutte le altre big. Il Beijing, grande favorito per il titolo, sconfigge per 3-0 l’Hubei (25-20, 25-22, 25-15) con 18 punti di un Uros Kovacevic subito dominante: 70% in attacco senza errori e 80% in ricezione. Lo Jiangsu batte l’Hebei sempre per 3-0 (25-21, 25-17, 25-20), con 15 punti di Cupkovic e 13 di Bojic, e lo Shandong ha la meglio sul Tianjin per 3-1 (26-24, 21-25, 25-16, 25-22).
    Successi all’esordio anche per Zhejiang (3-0 al Liaoning), Henan (3-0 al Guangdong) e Sichuan, nella partita più combattuta della prima giornata (3-2 al Fujian). Domani il debutto dello Shanghai contro lo Zhejiang e una sfida interessante tra Jiangsu e Shandong.
    (fonte: CVA) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: la nazionale Zeng Chunlei è in dolce attesa

    Di Redazione
    Bella notizia per Zeng Chunlei: l’ex capitano della nazionale cinese, per breve tempo protagonista anche nel campionato italiano a Casalmaggiore, ha annunciato la sua gravidanza. Zeng si era sposata a ottobre e un mese dopo aveva lasciato per “motivi personali” il Beijing, da cui era stata ingaggiata per la Superleague. Nella sua carriera la 31enne schiacciatrice ha vinto una medaglia d’argento e una di bronzo ai Mondiali e due World Cup (l’ultima nel 2019), ma non ha partecipato alla vittoriosa spedizione olimpica di Rio 2016.
    Nelle scorse settimane anche un’altra ex atleta della nazionale aveva annunciato di essere in dolce attesa: si tratta della schiacciatrice Hui Ruoqi, capitano della Cina ai Giochi di Rio e ritiratasi nel 2018, a soli 26 anni, per problemi cardiaci.
    (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    F1 2021: nuova bozza di Calendario con Imola e Portogallo. Australia rinviata e Cina out!

    Liberty Media dovrebbe presto comunicare una nuova bozza di Calendario per il Campionato Mondiale 2021 di Formula 1.

    Dopo il posticipo del primo Gran Premio dell’anno in Australia e la cancellazione della gara in Cina, in programma l’11 aprile, le novità sono l’ingresso di Imola (18 aprile) e Portogallo (2 maggio).
    Qui sotto la nuova bozza di calendario F1 2021, stando a quanto abbiamo appreso in queste ore e in attesa dell’ufficialità e di un comunicato di Liberty Media.

    Data GRAN PREMIO
    21 Marzo Gp Australia, Melbourne // posticipato //
    28 Marzo Gp Bahrain, Sakhir
    11 Aprile Gp Cina, Shanghai // cancellato //
    18 Aprile Gp Emilia Romagna, Imola // new entry //
    02 Maggio Gp Portogallo, Portimao // new entry //
    09 Maggio Gp Spagna, Barcellona
    23 Maggio Gp Monaco, Monte Carlo
    06 Giugno Gp Azerbaijan, Baku
    13 Giugno Gp Canada, Montreal
    27 Giugno Gp Francia, Le Castellet
    04 Luglio Gp Austria, Spielberg
    18 Luglio Gp Gran Bretagna, Silverstone
    01 Agosto Gp Ungheria, Budapest
    29 Agosto Gp Belgio, Spa
    05 Settembre Gp Olanda, Zandvoort
    12 Settembre Gp Italia, Monza
    26 Settembre Gp Russia, Sochi
    03 Ottobre Gp Singapore, Singapore
    10 Ottobre Gp Giappone, Suzuka
    24 Ottobre Gp USA, Austin
    31 Ottobre Gp Messico, Città del Messico
    14 Novembre Gp Brasile, Interlagos
    21 Novembre Gp Australia, Melbourne // nuova data //
    28 Novembre Gp Arabia Saudita, –
    05 Dicembre Gp Abu Dhabi, Abu Dhabi LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: anche senza Lippmann lo Shanghai fa fuori il Guangdong

    Di Redazione
    Pesante vittoria dello Shanghai nella seconda fase della Superleague cinese: la squadra di Jordan Larson si impone nel big match con il Guangdong Evergrande per 3-1 (25-21, 25-22, 21-25, 26-24) pur tenendo in panchina per quasi tutta la partita Louisa Lippmann, entrata soltanto nel corso del quarto set. Lo Shanghai trova in Zhong Hui (19 punti) la principale finalizzatrice, fa meglio delle avversarie a muro (12 contro 9) e soprattutto limita il numero degli errori, ottenendo così un successo che le permette di festeggiare il secondo posto solitario.
    Il Guangdong – a cui non bastano i 21 punti di Robinson e i 16 di Rabadzhieva – scivola invece in quarta posizione, superato anche dallo Jiangsu, che nell’altro scontro al vertice batte il Liaoning per 3-1 (25-16, 25-19, 17-25, 25-22). Incontrastato al comando il Tianjin, che non incontra problemi di sorta neppure contro il Beijing: 3-0 (25-12, 25-21, 25-14) con altri 15 punti di Zhu Ting e Li Yingying tenuta a riposo. Alla fine della seconda fase mancano tre giornate e la classifica, salvo clamorose sorprese, non dovrebbe più subire modifiche rilevanti.
    (fonte: CVA) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: nessuna sorpresa, volano Tianjin, Guangdong e Jiangsu

    Di Redazione
    Tutto secondo i piani in Cina nella quinta giornata della Superleague femminile, che vedeva in campo soltanto il girone A: facili vittorie per le tre favorite Tianjin, Jiangsu e Guangdong, che si assicurano così i primi tre posti. Il Tianjin tiene ancora a riposo Zhu Ting, stavolta per tutta la partita, ma passeggia contro l’Henan in tre set (25-11, 25-11, 25-22); il Guangdong Evergrande fa lo stesso contro il Sichuan (25-18, 25-13, 25-17), lasciando in panchina Dobriana Rabadzhieva.
    L’impegno più difficile sulla carta era quello dello Jiangsu, che però riesce comunque a domare lo Zhejiang (25-20, 25-19, 25-17) grazie alle solite Zhang Changning e Gong Xiangyu, autrici rispettivamente di 19 e 18 punti. Domani la prima fase si concluderà con altre tre partite dal pronostico chiuso, mentre nel girone B Shanghai e Liaoning si contenderanno il primo posto incontrando Yunnan e Fujian.
    (fonte: CVA) LEGGI TUTTO