More stories

  • in

    Mercoledì al PalaBarton il primo atto delle Finali Scudetto

    La corsa al sesto Scudetto della storia biancorossa sta per raggiungere il rettilineo decisivo. La Cucine Lube Civitanova si appresta a disputare la quarta Finale Play Off consecutiva, la terza di seguito contro i Block Devils.
    La serie al meglio delle cinque partite si apre con Gara 1 (mercoledì 14 aprile al PalaBarton, ore 17.30, diretta Rai Sport e Radio Arancia). Gli umbri, che hanno chiuso la Regular Season in vetta a 54 punti davanti a Civitanova (51), possono beneficiare del fattore campo anche in Gara 3 e nell’eventuale Gara 5. La Lube deve imporsi almeno una volta nella tana della Sir. Impresa riuscita al tie break quest’anno nel match di andata della stagione regolare. La Cucine Lube ha festeggiato per due volte (2013/14 e 2018/19) lo Scudetto a Perugia, mentre nel 2017/18 non è riuscita a spuntarla in Gara 5 nel palazzetto umbro.
    Settima Finale Scudetto nella storia della Lube
    Il Club cuciniero è alla settima Finale Scudetto. Finora 5 vittorie e 1 sconfitta: nel 2006 contro Treviso (vittoria in 5 gare con il trionfo a Pesaro di fronte a 12mila spettatori), nel 2012 contro Trento (vittoria 3-2 in gara unica V-Day), nel 2014 contro Perugia (vittoria in 4 gare con ultimo successo ottenuto in Umbria), nel 2017 contro Trento (vittoria in 3 gare con ultimo atto all’Eurosuole Forum), nel 2018 contro Perugia (sconfitta in Gara 5 in Umbria), nel 2019 contro Perugia (riscatto con vittoria in rimonta centrata in Gara 5 in Umbria).
    La rivale di giornata: ultima formazione in Campionato
    In Gara 3 di Semifinale il sestetto di Heynen è sceso in campo al PalaBarton contro Monza con Travica in cabina di regia per Muzaj, al centro Russo e Solé, di mano Leon e Plotnytskyi, nel ruolo di libero Colaci. Nell’arco del match c’è stato spazio per Piccinelli, Ricci, Ter Horst e Zimmermann.
    Parla Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova): “Quest’anno abbiamo esordito ai Play Off senza due titolari, ma il gruppo si è unito ancora di più, i compagni hanno recuperato la forma e ancora una volta siamo in Finale con Perugia. Siamo stati bravi ad arrivare fin qui. Ovviamente c’è pressione prima di Gara 1 in trasferta, ma siamo consapevoli della nostra forza e abbiamo bene in mente l’obiettivo, portare a casa lo Scudetto. Più grintoso del solito? Cerco di dare il massimo per il team, la grinta in momenti così delicati può fare la differenza. Tra di noi ci incitiamo sempre per caricarci”.
    Parla Vital Heynen (allenatore Sir Safety Conad Perugia): “Sarà ancora una Finale Scudetto contro Civitanova, l’ultima volta due anni fa hanno vinto loro, da mercoledì dobbiamo cercare di cambiare quel risultato. Se la prima gara è la più importante della serie? Si gioca al meglio delle cinque, tutte la partite sono importanti. È vero che la prima in casa per noi conta moltissimo e che vincere mercoledì per entrambe le squadre ha un valore, ma la serie è lunga e l’unica cosa certa è che per cucirsi sul petto lo scudetto bisogna vincerne tre”.
    Gli arbitri della gara: Mauro Goitre (TO) e Alessandro Tanasi (SR).
    Precedenti: sfida numero 50
    La Cucine Lube Civitanova ha affrontato la Sir 49 volte. I biancorossi hanno vinto 25 match, i rivali si sono imposti in 24 occasioni.
    Precedenti in stagione: sfida numero 7
    6 gare – 2 in Regular Season (1 successo Perugia, 1 successo Civitanova), 2 nella Fase a Gironi di Champions League (1 successo Perugia, 1 successo Civitanova), 1 in Finale di Coppa Italia (1 successo Civitanova), 1 in Finale di Supercoppa (1 successo Perugia).
    Precedenti nei Play Off: sfida numero 19
    18 gare – 5 in Finale 2018/19 (2 successi Perugia, 3 successi Civitanova), 5 in Finale 2017/18 (3 successi Perugia, 2 successi Civitanova), 4 in Semifinale 2015/16 (3 successi Perugia, 1 successo Civitanova), 4 in Finale 2013/14 (1 successo Perugia, 3 successi Civitanova).
    Gli ex del match: Fabio Ricci alla Lube nel 2012/13, Dragan Travica alla Lube nel biennio 2011-2012, Simone Anzani alla Sir nel 2017/18, Luciano De Cecco alla Sir dal 2014/15 al 2019/20
    Giocatori a caccia di record
    Nei Play Off: Aleksandar Atanasijevic – 19 punti ai 1200, Wilfredo Leon Venero – 14 punti ai 400, Fabio Ricci – 11 punti ai 100, Thijs Ter Horst – 6 punti ai 100 (Sir Safety Conad Perugia), Kamil Rychlicki – 4 punti ai 100 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: Aleksandar Atanasijevic – 10 punti ai 4500, Roberto Russo – 4 punti ai 900 (Sir Safety Conad Perugia), Enrico Diamantini – 9 punti ai 900, Jiri Kovar – 21 punti agli 1800, Kamil Rychlicki – 6 attacchi vincenti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire il match
    Diretta Rai Sport con la telecronaca Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta. Frequenti collegamenti di Fabio Vullo che avrà la sua postazione sul laro corto.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radio sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Replica televisiva giovedì alle ore 21 e venerdì alle 14 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con la telecronaca di Fabio Domizi. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas, domani in campo contro Taranto per allungare la sfida

    A pochi giorni di distanza, si torna in campo per Gara-2 dei quarti di finale dei Play-Off A2. Il secondo match tra Pool Libertas Cantù e Prisma Taranto è previsto per mercoledì 14 aprile 2021 alle ore 19,30 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. È l’occasione per i canturini di pareggiare e portare la serie alla ‘bella’, mentre i pugliesi daranno il massimo per chiudere il conto e iniziare a pensare alla Semifinale.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Quello che ci ha detto Gara-1 sono state più che altro conferme: loro sono un’ottima squadra, hanno altezze importanti sia in attacco che a muro, e con questo ci hanno messo costantemente sotto pressione. Sappiamo che verranno da noi per chiudere immediatamente la serie: questo da un certo punto di vista è positivo perché vuol dire che ci rispettano. Quello che possiamo fare di diverso è una tranquillità di gioco maggiore, focalizzandoci di più su alcuni aspetti che ci sono venuti a mancare ieri. Soprattutto, dovremo essere bravi a chiudere ogni mezza possibilità che ci dovessero lasciare. Mi aspetto una gara di spessore da parte nostra, e un’altra bella partita in generale”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Vincenzo Di Pinto, dalla lunghissima carriera in Serie A, può contare su una squadra dalla notevole esperienza. In cabina di regia c’è Manuel Coscione, ex Nazionale e la scorsa stagione alla Peimar Calci. In diagonale con lui Williams Padura Diaz, fratello di Angel Dennis, e opposto di esperienza con già una promozione dalla A2 alla Superlega in curriculum. Diagonale schiacciatori composta dalla “vecchia volpe” della categoria Alessio Fiore, e giovane Fabrizio Gironi, che si alterna con Nicolò Hofer in seconda linea. Al centro un altro ex Nazionale come Aimone Alletti, sceso in A2 dopo le ultime 8 stagioni passate in SuperLega con varie maglie (Milano, Piacenza e Verona tra le altre) in diagonale con Gabriele Di Martino. Il libero è Riccardo Goi, l’ultima stagione a Monza ma le sei precedenti a Ravenna, sempre in SuperLega.

    COSI’ IN GARA-1
    La prima gara della serie dei quarti di finale, disputata ieri, in terra pugliese, ha visto la Prisma Taranto imporsi per 3-0 sul Pool Libertas Cantù. Primi due set nei quali le squadre hanno lottato palla su palla, mentre nel terzo set i tarantini hanno fatto valere la maggiore esperienza in queste partite per allungare all’inizio e non farsi raggiungere dagli avversari. Top scorer per i canturini Matheus Motzo con 12 punti.

    GLI EX
    Roberto Cominetti ha vestito per cinque stagioni la maglia del Pool Libertas Cantù, dal 2015 al 2020.

    CURIOSITA’
    In carriera
    Il prossimo punto di Federico Mazza sarà il numero 400 per lui in Serie A.
    A Matheus Motzo mancano 6 punti per superare quota 1100.

    Fischio d’inizio: mercoledì 14 aprile 2021 alle ore 19,30 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Michele Brunelli (Bologna) e Michele Marotta (Prato)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A
    Biglietti: La gara si disputerà a porte chiuse. LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi entrano nel clima delle Finali Scudetto, le dichiarazioni

    In tarda mattina il tecnico della Cucine Lube Civitanova Gianlorenzo Blengini,il capitano biancorosso Osmany Juantorena e il centrale cuciniero Simone Anzani sono intervenuti nel corso della conferenza stampa di presentazione delle Finali Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca. Mercoledì 14 aprile il PalaBarton ospiterà Perugia – Lube (ore 17.30, diretta Rai Sport e Radio Arancia), Gara 1 di una serie al meglio dei cinque incontri.
    Il meeting on-line, che ha visto la partecipazione di Lucio Igino Zanon Di Valgiurata, presidente di Credem Banca, di Giuseppe Manfredi, presidente Fipav, e di Massimo Righi, presidente della Lega Pallavolo Serie A, insieme a una delegazione della Sir Safety Conad Perugia (Vital Heynen, Aleksandar Atanasijevic e Dragan Travica), è andato in diretta sul canale YouTube di Lega Pallavolo Serie A ed è ancora disponibile in versione integrale sulla pagina Facebook Lube Volley
    Le parole dei biancorossi
    GIANLORENZO BLENGINI: “Il modo migliore di avvicinarci alle sfide con Perugia è vivere la quotidianità concentrandosi sul lavoro da fare per prepararsi nel modo migliore a una sfida dura contro una grande squadra. Di solito ragioniamo una partita per volta, ma la gara d’apertura di una serie dal punto di vista emotivo è molto importante, dà e toglie qualcosa. Sono state settimane intense. Io provo sempre a dare alla squadra un contributo e a mettere i giocatori in condizione di esprimersi nel miglior modo possibile. Lube e Sir sono complete e piene di campioni, quando si ha la qualità per vincere anche la pressione in vista di un obiettivo è bella e positiva. La viviamo come uno stimolo. Il dualismo Lube – Perugia continua a dominare la scena? Vanno elogiati i grandi proprietari dei due Club per gli investimenti importanti che hanno portato ai vertici le società. Ci sono realtà che si sono attrezzate, come Trento, e altre che costruiranno roster importanti, come Modena. L’ennesima dimostrazione della spinta data dai proprietari in SuperLega”.
    SIMONE ANZANI: “Entrambe le squadre hanno al centro un reparto completo. Solé sarà premiato come miglior giocatore delle Semifinali, ma in gruppo abbiamo uno dei migliori centrali del mondo, Robertlandy Simon. Anche noi italiani possiamo dire la nostra. Siamo abituati ormai a giocare a porte chiuse, ma l’effetto è strano. Mi ha colpito molto il contrasto tra la Finale di Coppa Italia dello scorso anno, con gli spalti gremiti, e quella del 2021 nello stesso palazzetto, con un silenzio tombale. Il ricordo mi fa capire quanto sia stato difficile non avere i tifosi durante la stagione. Per noi è stata dura abituarci a giocare senza spettatori come in allenamento, in futuro dovremo riabituarci al baccano dei palazzetti al massimo della capienza. La presenza dei fan è essenziale per lo spettacolo e gratifica noi atleti”.
    OSMANY JUANTORENA: “Per me è l’ottava Finale Scudetto. L’età avanza, ma è bello arrivare fino in fondo e giocarsi le sfide decisive. Sono felice perché alla vigilia dei Play Off avevamo perso due giocatori importanti e c’era il rischio di un’eliminazione prematura contro Modena, ma il gruppo si è compattato, abbiamo saputo soffrire superando il turno. Anche in Semifinale con Trento è andata bene ed eccoci ancora qui alla vigilia di una bellissima serie per lo Scudetto. Nulla era scontato, faccio i complimenti al team. Rispetto a quando giocavo a Trento la pallavolo è cambiata, in parte per la fisicità degli atleti, in parte per i palloni diversi, ma anche per il modo di intenderla. Sono più maturo e più consapevole. So godermi questi momenti perché comprendo il significato e il valore delle vittorie. In passato erano poche le squadre competitive, ora ci sono sei o sette realtà che se la possono giocare fino alla fine. Tra le sorprese va menzionata Monza, che si è fermata alle Semifinali”. LEGGI TUTTO

  • in

    La tabella di marcia verso Perugia – Cucine Lube, Gara 1 delle Finali Scudetto

    Dopo l’impresa in tre set di mercoledì scorso alla BLM Group Arena di Trento, degna conclusione della serie di Semifinale Play Off vinta in quattro gare, con due affermazioni esterne e nessun set concesso ai gialloblù nella loro roccaforte, la Cucine Lube ha beneficiato del giovedì libero e ieri è tornata all’Eurosuole Forum per sfruttare al meglio i giorni che la separano dall’esordio in Gara 1 delle Finali Scudetto contro la Sir Safety Conad Perugia, in calendario mercoledì 14 marzo (ore 17.30, con diretta Rai Sport e Radio Arancia).
    In casa Lube c’è consapevolezza dei propri mezzi e si lavora sodo con serenità senza perdere di vista la tabella di marcia. Ragione per cui i cucinieri si alleneranno per tutto il weekend all’Eurosuole Forum. Fino alla partita esterna contro i Block Devils, i biancorossi si daranno da fare tutti i giorni con ritmo e grinta per curare i dettagli come richiede Gianlorenzo Blengini alla vigilia di una serie così delicata, in cui sarà decisivo ridurre al minimo errori e sbavature.
    Programma di lavoro 9/14 aprile
    Venerdì: riposo – pesi + tecnica
    Sabato: riposo – tecnica
    Domenica: riposo – tecnica
    Lunedì: pesi – tecnica
    Martedì: riposo –tecnica + partenza
    Mercoledì: tecnica – Gara 1 Finale Scudetto VS Sir (ore 17.30 al PalaBarton di Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube, calendario della Finale Scudetto con Perugia. Gare su Rai Sport

    Grazie al successo di ieri a Trento in Gara 4 di Semifinale Play Off, la Cucine Lube Civitanova è approdata alla settima Finale Scudetto della propria storia nel Campionato di SuperLega Credem Banca (5 titoli vinti), la quarta consecutiva, la terza di fila con la Sir Safety Conad Perugia . A partire da Gara 1, in programma mercoledì 14 aprile al PalaBarton (ore 17.30, diretta RAI Sport e Radio Arancia), gli uomini di Gianlorenzo Blengini, ultimi a vincere il tricolore in SuperLega, difenderanno il titolo 2018/19 (non assegnato nel 2019/20 ), vinto proprio contro gli umbri. Nella stagione in corso i Block Devils hanno chiuso in vetta la prima fase davanti ai cucinieri e, quindi, potranno giocare sul proprio campo a Pian di Massiano l’eventuale Gara 5 della serie al meglio dei cinque incontri.
    Il programma della serie
    Gara 1 – Mercoledì 14 aprile 2021, ore 17.30
    Perugia – LUBE
    Diretta Rai Sport e Radio Arancia
    Gara 2 – Domenica 18 aprile 2021, ore 18.00
    LUBE – Perugia
    Diretta Rai Sport e Radio Arancia
    Gara 3 – Mercoledì 21 aprile 2021, ore 20.30
    Perugia – LUBE
    Diretta Rai Sport e Radio Arancia
    Eventuale Gara 4 – Sabato 24 aprile 2021, ore 18.00
    LUBE – Perugia
    Diretta Rai Sport e Radio Arancia
    Eventuale Gara 5 – Martedì 27 aprile 2021, ore 18.30
    Perugia – LUBE
    Diretta Rai Sport e Radio Arancia LEGGI TUTTO

  • in

    Primo match ball per la Lube mercoledì a Trento (ore 20.30, diretta Rai Sport) in Gara 4 di Semifinale

    Cucine Lube Civitanova a caccia del pass per la Finalissima dei Play Off Scudetto. Per qualificarsi al turno successivo il sestetto di Gianlorenzo Blengini deve centrare una vittoria esterna domani (mercoledì 7 aprile, ore 20.30, con diretta Rai Sport e Radio Arancia) contro l’Itas Trentino. Avanti 2-1 nella serie di Semifinale contro i gialloblù alla vigilia di Gara 4, proprio come nell’aprile 2019 quando poi i biancorossi s’imposero in tre set tra le mura amiche, Juantorena e compagni cercheranno di chiudere i conti, ma questa volta dovranno farlo lontano dalle Marche, alla BLM Group di Arena, espugnata 3-0 in Gara 2.
    Si tratta della prima di due “palle match” per Juantorena e compagni, che se non riuscissero a violare per la seconda volta in una settimana la roccaforte trentina si giocherebbero il tutto per tutto nell’eventuale Gara 5, sfida da dentro o fuori che verrebbe giocata domenica 11 aprile (ore 18.00 con diretta Rai Sport e Radio Arancia).
    Nel confronto di Gara 3, domenica scorsa all’Eurosuole Forum, entrambi i team hanno dovuto fare i conti con un nervosismo palpabile che ha viziato la qualità delle giocate in numerosi frangenti della partita. Sotto di un set in modo piuttosto rocambolesco, la Lube ha sfruttato il calo degli avversari al servizio e, a sua volta, ha aumentato i giri dai nove metri, pur incappando in diversi errori, per poi ricostruire il proprio gioco con i fondamentali di difesa dopo alcuni passaggi a vuoto del reparto offensivo. A fare la differenza è stata anche l’accelerata improvvisa nei momenti clou di Yoandy Leal, MVP del match.
    Gara 1, domenica 28 marzo 2021
    Lube – Trento 2-3 (25-23, 21-25, 25-21, 24-26, 12-15)
    Gara 2, giovedì 1 aprile 2021
    Trento – Lube 0-3 (23-25, 23-25, 17-25)
    Gara 3, domenica 4 aprile 2021
    Lube – Trento 3-1 (25-27, 25-22, 25-17, 25-21)
    La rivale di giornata: ultima formazione di Trento in Campionato
    In Gara 3 di Semifinale il sestetto di Lorenzetti è sceso in campo all’Eurosuole Forum con Giannelli in cabina di regia per la bocca da fuoco Abdel-Aziz, al centro Lisinac e l’ex bandiera biancorossa Podrascanin, di mano l’ex Lube Kooy e Lucarelli, nel ruolo di libero Rossini. Nell’arco del match sono entrati Cortesia, De Angelis, Sosa Sierra e, nel quarto set, anche l’alzatore Sperotto e il posto 4 Michieletto.
    Parla Andrea Marchisio (Cucine Lube Civitanova): “In avvio di Gara 3 avevamo un buon vantaggio, ma il servizio di Giannelli ci ha creato problemi. L’Itas ha sfruttato la battuta, il suo fondamentale migliore. Nel cuore del secondo set siamo cresciuti nel muro-difesa, ma anche dai nove metri, e con la forza del gruppo abbiamo ribaltato il match. A Trento sarà dura ripetere il capolavoro di Gara 2, ma saremo determinati. Vincere due volte su un campo così difficile è un’impresa nelle nostre corde e ci proveremo”.
    Parla Marko Podrascanin (Itas Trentino): “Dobbiamo trarre spunto dagli aspetti positivi mostrati nel nostro gioco nel corso di Gara 3; sono tanti nonostante il risultato finale ci abbia condannato. Far valere il fattore campo in questa circostanza è l’unica possibilità che abbiamo per riportare la serie domenica a Civitanova; dobbiamo crederci e lottare fino in fondo perché abbiamo le capacità per riaprire il discorso qualificazione”.
    Gli arbitri della gara: Roberto Boris di Pavia e Andrea Puecher di Padova.
    Precedenti: sfida numero 81
    La Cucine Lube Civitanova ha affrontato Trento 80 volte. I biancorossi hanno vinto 45 volte, i gialloblù si sono imposti in 35 occasioni.
    Precedenti in stagione: sfida numero 8
    7 gare – 3 in Semifinale Play Off (2 successi Lube, 1 successo Trento), 2 in Regular Season (1 successo Trento, 1 successo Lube), 2 in Del Monte® Supercoppa (1 successo Trento, 1 successo Lube con successo al Golden Set).
    Precedenti nei Play Off: sfida numero 16
    15 gare – 3 in Semifinale 2020/21 (2 successi Lube, 1 successo Trento), 4 in Semifinale 2018/19 (3 successi Lube, 1 successo Trento), 3 in Finale 2016/17 (3 successi Civitanova), 1 in Finale V-Day 2011/12 (1 successo Civitanova), 4 in Semifinale 2009/10 (3 successi Trento, 1 successo Civitanova).
    Gli ex del match: Osmany Juantorena a Trento dal 2009/10 al 2012/13, Dick Kooy alla Lube nel 2012/13, Marko Podrascanin alla Lube dal 2008/09 al 2015/16.
    Giocatori a caccia di record
    Nei Play Off: Kamil Rychlicki – 16 punti ai 100 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: Andrea Argenta – 6 punti ai 1600, Srecko Lisinac – 22 punti ai 800 (Itas Trentino), Enrico Diamantini – 9 punti ai 900, Jiri Kovar – 21 punti ai 1800, Kamil Rychlicki – 16 attacchi vincenti ai 1000, Robertlandy Simon – 2 punti ai 1600 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire il match
    Diretta Rai Sport con la telecronaca Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radio sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Replica televisiva giovedì alle ore 21 e venerdì alle 14 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre). È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube e Trento attendono Gara 3 di Semifinale Play Off. Le info sul match

    Il testa a testa della Semifinale Scudetto tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino torna all’Eurosuole Forum nel giorno di Pasqua: domenica 4 aprile (ore 17, diretta Eleven Sports e Radio Arancia) va in scena Gara 3 della serie al meglio dei cinque match. La situazione è attualmente sull’1-1.
    Giovedì, alla BLM Group Arena in Gara 2, i cucinieri di Gianlorenzo “Chicco” Blengini hanno riscattato la beffa della partita d’esordio imponendosi sui gialloblù di Angelo Lorenzetti in tre set. Nel primo parziale il braccio di ferro si è spezzato solo nel finale con vittoria 25 a 23, mentre al rientro in campo Juantorena e compagni hanno messo alle corde i rivali creando una distanza di sicurezza che si è rivelata fondamentale quando i padroni di casa sono cresciuti in precisione sfiorando la clamorosa rimonta e cedendo 25 a 23. Nel terzo set ottima gestione del sestetto marchigiano, capace di lasciare Trento a 17 punti.
    Una prova solida di tutti i reparti con il servizio e la difesa come elementi cardine di una vittoria esterna fortemente voluta. L’obiettivo dei campioni del mondo è riproporre la stessa cattiveria agonistica tra le mura amiche nel giorno di Pasqua, forti della forma più brillante di Luciano De Cecco e Yoandy Leal, che stanno recuperando le energie gradualmente, e con il capitano Osmany Juantorena che a Trento ha dimostrato di poter gestire il fastidio alla mano destra.
    Chi vincerà la sfida dell’Eurosuole Forum potrà giocare per il passaggio del turno nel successivo match infrasettimanale.  Gara 4 è in programma mercoledì 7 aprile (orario e programmazione da definire). Nell’altra serie di Semifinale Perugia ha già vinto due partite contro Monza, che in Gara 3 proverà a riaprire il discorso.
    Gara 1, domenica 28 marzo 2021
    Lube – Trento 2-3 (25-23, 21-25, 25-21, 24-26, 12-15).
    Gara 2, giovedì 1 aprile 2021
    Trento – Lube 0-3 (23-25, 23-25, 17-25).
    La rivale di giornata: ultima formazione di Trento in Campionato
    In Gara 2 di Semifinale il sestetto di Lorenzetti è sceso in campo alla BLM Group Arena con Giannelli in cabina di regia per la bocca da fuoco Abdel-Aziz, al centro Lisinac e l’ex bandiera biancorossa Podrascanin, di mano Michieletto e Lucarelli, nel ruolo di libero Rossini. Nel secondo set Kooy è partito in banda al posto di Michieletto. Nell’arco del match sono entrati De Angelis e Sosa Sierra.
    Parla Robertlandy Simon (centrale Cucine Lube Civitanova): “In Gara 2 abbiamo alzato il livello sconfiggendo una grande squadra nel suo palazzetto. La battuta ci ha permesso di esprimere il nostro gioco migliore esaltando attacco e muro, ma anche la difesa è stata tanta roba. Ora siamo concentrati sul match di Pasqua. Come ho già ripetuto in passato, la Lube è una famiglia e tutti uniti riusciamo a superare gli ostacoli più complessi. A furia di allenarci, chi era stato fuori per Covid sta recuperando la forma. Domenica dobbiamo avere in campo la stessa carica tirata fuori a Trento perché tra due grandi squadre l’approccio può fare la differenza. Dobbiamo continuare così e mettere in difficoltà i nostri rivali, tutti grandi giocatori. Non faccio più di tanto caso ad ace, primi tempi e colpi personali, ciò che conta è aiutare la squadra”.
    Ricardo Lucarelli (schiacciatore Itas Trentino): “Dopo la sconfitta in tre set di Gara 2 dobbiamo essere bravi a cambiare la nostra mentalità e ripartire a testa alta, perché le prime due partite della serie raccontano che se riusciamo a tenere bene in ricezione possiamo giocarci le nostre carte sino in fondo. Possiamo ovviamente fare meglio, si riparte dall’1-1”.
    Gli arbitri della gara: Simone Santi di Città di Castello (PG) e Ilaria Vagni (PG).
    Precedenti: sfida numero 80
    La Cucine Lube Civitanova ha affrontato Trento 79 volte. I biancorossi hanno vinto 44 volte, i gialloblù si sono imposti in 35 occasioni.
    Precedenti in stagione: sfida numero 7
    6 gare – 2 in Semifinale Play Off (1 successo Lube, 1 successo Trento), 2 in Regular Season (1 successo Trento, 1 successo Lube), 2 in Del Monte® Supercoppa (1 successo Trento, 1 successo Lube con successo al Golden Set).
    Precedenti nei Play Off: sfida numero 15
    14 gare – 2 in Semifinale 2020/21 (1 successo Lube, 1 successo Trento), 4 in Semifinale 2018/19 (3 successi Lube, 1 successo Trento), 3 in Finale 2016/17 (3 successi Civitanova), 1 in Finale V-Day 2011/12 (1 successo Civitanova), 4 in Semifinale 2009/10 (3 successi Trento, 1 successo Civitanova).
    Gli ex del match: Osmany Juantorena a Trento dal 2009/10 al 2012/13, Dick Kooy alla Lube nel 2012/13, Marko Podrascanin alla Lube dal 2008/09 al 2015/16.
    Giocatori a caccia di record
    Nei Play Off: Yoandy Leal – 16 punti ai 200, Robertlandy Simon – 14 punti ai 400 (Cucine Lube Civitanova), Srecko Lisinac – 5 punti ai 100, Marko Podrascanin – 3 punti ai 700 (Itas Trentino).
    In carriera: Enrico Diamantini – 9 punti ai 900, Robertlandy Simon – 17 punti ai 1600, – 1 attacco vincente ai 1000 (Cucine Lube Civitanova), Andrea Argenta – 6 punti ai 1600 (Itas Trentino).
    Come seguire il match
    Diretta Eleven Sports con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radio sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Replica televisiva martedì alle ore 21 e mercoledì alle 14 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con la telecronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube già in palestra. Blengini: “Pochi pensieri, tanto lavoro”

    Semifinale dei Play Off Scudetto intensissima con parità ristabilita ieri dai biancorossi in Gara 2. La Cucine Lube Civitanova è tornata da Trento in nottata e oggi alle 15.30 sarà già al lavoro per preparare Gara 3, sfida in calendario domenica 4 aprile, giorno di Pasqua (ore 17 con diretta Eleven Sports e Radio Arancia), tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche.
    Soddisfatto per il capolavoro corale nel 3-0 corsaro inflitto all’Itas Trentino sul campo della BLM Group Arena, con assoli notevoli di Simon e di Balaso, il tecnico Gianlorenzo Blengini vuole sfruttare il poco tempo disponibile per riproporre una Lube lucida e concreta.
    “Dopo la sconfitta in Gara 1 non eravamo arrabbiati, semmai consapevoli di dover affrontare una serie di Semifinale dura e difficile – ha chiarito l’allenatore dei cucinieri dopo l’impresa esterna – . Al di là del risultato finale di Gara 2, Trento non molla mai e lo ha dimostrato anche nel secondo set quando ha recuperato diversi punti senza che ci fosse un nostro calo evidente. L’attenzione di giocare ogni palla con la stessa intensità di un match point è la chiave quando si confrontano due team così solidi. Noi più forti di acciacchi e problematiche? Dico solo che facciamo del nostro meglio e accantoniamo le negatività. In un momento così importante, le energie vanno concentrate sul fare, non sulle attenuanti. Simon a Trento ha battuto benissimo, ma Abdel-Aziz e Lisinac sono altrettanto pericolosi. Ai miei ragazzi vanno i complimenti perché riescono a essere sul pezzo, hanno l’equilibrio mentale e la capacità di compattarsi riuscendo a soffrire per poi trovare la reazione nei momenti più opportuni. I turni di battuta e la difesa ci hanno dato una grossa mano. C’è stato uno sforzo extra del gruppo. Domenica dovremo fare altrettanto”.

    Articolo precedenteVidex a riposo in vista dei playoff LEGGI TUTTO