More stories

  • in

    Trento batte 3-1 Chaumont ed è a un passo dalle semifinali di Cev Cup

    La prima parte di febbraio continua a regalare soddisfazioni e risultati importanti alla Trentino Itas. Dopo le preziose vittorie conquistate a Verona e con Piacenza nei primi otto giorni del mese, questa sera la formazione Campione d’Europa ha ottenuto il successo anche in campo internazionale, espugnando (ancora in rimonta) per 3-1 il palazzetto di Chaumont nella gara d’andata dei quarti di finale di 2025 CEV Cup.

    Una affermazione che consente di compiere un primo promettente passo verso la possibile qualificazione alle semifinali, da centrare effettivamente fra quindici giorni a Trento ottenendo almeno altri due set nella sfida di ritorno.

    Sestetti – La Trentino Itas si presenta in Francia priva di Bristot e Acquarone (rimasti a Trento per problemi fisici differenti); nello starting si rivede Rychlicki nel ruolo di opposto, che agisce in diagonale a Sbertoli; Michieletto e Lavia sono gli schiacciatori, Flavio e Bartha i centrali, Laurenzano libero. Lo Chaumont Vb 52 risponde con Worsley al palleggio, Toledo opposto, Pasteur e Henno schiacciatori, Maase e Holdaway centrali, Closter libero.

    1° set – L’avvio gialloblù è efficace in fase di break point, dove Lavia si esalta con due muri su Toledo ed altrettanti attacchi punto (da 2-4 a 8-5); Prandi si rifugia subito in un time out ma alla ripresa è ancora Trento a dettare il ritmo con Bartha (10-5). Nella parte centrale i francesi trovano maggiore fluidità in ricezione ed in attacco ed un po’ alla volta con Pasteur e Toledo (14-11 e 19-17); la formazione ospite soffre in attacco e i padroni di casa raggiungono il pareggio a quota 21. I transalpini passano a condurre con due attacchi quasi consecutivi (22-24) e alla seconda occasione chiudono il primo set, con un attacco al centro di Maase (23-25).

    2° set – Il secondo parziale inizia meglio per la Trentino Itas, subito avanti 3-0, ma i locali ci mettono poco a risalire la china con Toledo (4-4) e poi a mettere la freccia con Maase (6-8). Il muro di Flavio vale la parità a quota undici, poi Trento si distende con l’ace del neoentrato Gabi Garcia ed il contrattacco di Lavia (17-14). Prandi interrompe il gioco, ma alla ripresa i gialloblù riescono a resistere al tentativo di ritorno dello Chaumont (da 17-16 a 20-17 con anche un ace di Bartha) e gestire bene il vantaggio (23-20) per siglare la parità nel computo dei parziali già sul 25-21.

    3° set – Sull’onda dell’entusiasmo, la squadra di Soli parte a razzo anche nel terzo set, trascinata sul 7-4 da Michieletto e dalle difese di Gabi Garcia, rimasto in campo al posto di Rychlicki. Lo Chaumont con Henno trova però in fretta i punti della parità, ma la Trentino Itas non si disunisce e riparte con Lavia e Flavio (break point che valgono il 14-11) e poi con l’ace di Michieletto (17-12). I gialloblù corrono veloci verso il 2-1 che arriva già sul 25-17, grazie al buon apporto a rete (primo tempo e muro) della coppia centrale.

    4° set – Nel quarto parziale la lotta punto a punto dura sino al 9-9, poi Michieletto mette il turbo in attacco, ben spalleggiato da Flavio a muro (13-9). Nella parte centrale Trento gestisce bene il vantaggio (18-14 e 20-17) e chiude agevolmente l’incontro (21-17), trascinata ancora dal centrale brasiliano e dagli attacchi di Daniele Lavia (mvp).

    Chaumont Vb 52 1Trentino Itas 3(25-23, 21-25, 17-25, 19-25)

    Chaumont Vb 52: Worsley 3, Holdaway 11, Henno 6, Lefaivre, Suihkonen 4, Diop 1, Toledo 8, Maase 8, Pasteur 14, Closter (L). Non entrati Durand, Lietzke, Polak. All. Prandi. Trentino Itas: Bartha 11, Garcia Fernandez 7, Kozamernik, Laurenzano (L), Lavia 14, Michieletto 13, Resende Gualberto 12, Rychlicki 2, Sbertoli 2. Non entrati Acquarone, Magalini, Pellacani, Pesaresi. All. Soli Fabio.

    ARBITRI: Schoenmakers, Hesse. NOTE – durata set: 29′, 27′, 27′, 23′; tot: 106′. Chaumont VB 52 (FRA): Battute sbagliate 18, Vincenti 2. Trentino Itas: Battute sbagliate 22, Vincenti 3.

    (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup, martedì in campo a Chaumont per l’andata dei quarti

    Chaumont (Francia), 10 febbraio 2025
    2025 CEV Cup di nuovo in primo piano nel calendario della Trentino Itas: martedì 11 febbraio a Chaumont (Francia) la formazione Campione d’Europa disputerà infatti il match d’andata dei quarti di finale, affrontando la squadra di casa, lo Chaumont Vb 52. Fischio d’inizio programmato per le ore 20 italiane: diretta su Radio Dolomiti.QUI TRENTINO ITAS Il tour de force del mese di febbraio, aperto dalla trasferta a Verona e poi proseguito con i cinque set di sabato con Piacenza, continua ora con una trasferta internazionale per la formazione gialloblù, che affronta il primo di due confronti nel terzultimo turno del tabellone della competizione europea. Un impegno da affrontare senza Bristot e Acquarone, rimasti a Trento per differenti problemi fisici: dolore ad una spalla per lo schiacciatore, influenza per il palleggiatore. La squadra si è quindi presentata in Francia con dodici effettivi del roster.“La competizione entra nella sua parte finale, quella più complicata e difficile ma al tempo stesso anche quella più bella, perché le otto squadre rimaste in corsa sono tutte di alto livello – ha spiegato l’allenatore Fabio Soli – . Fra queste vi è sicuramente la formazione di un maestro di questo sport come il professor Prandi; lo Chaumont sa giocare una pallavolo molto efficace sia in fase break point, grazie ad un’ottima battuta ed organizzazione muro e difesa, sia in quella di cambiopalla grazie alle qualità del loro ottimo palleggiatore, l’americano Worsley. Si tratta solo della gara di andata, ma è un momento importante del nostro percorso in questa manifestazione: bisogna necessariamente riuscire ad ottenere un risultato positivo per poi affrontare la gara di ritorno con più chance di qualificazione. Non sarà semplice ma abbiamo tutti i mezzi per farlo”.La Trentino Itas completerà la preparazione fra gli allenamenti di questa sera e di martedì mattina sul campo di gioco. Si tratterà della 233^ partita internazionale di sempre della storia di Trentino Volley, la 147^ in trasferta, la 43^ in CEV Cup, dove sino ad ora ha ottenuto la vittoria in trentasette casi.OTTAVA TRASFERTA IN FRANCIA DELLA STORIA GIALLOBLÙ In corso l’ottava trasferta di sempre in Francia per Trentino Volley, tornata oltralpe a poco più di quattordici mesi di distanza dall’ultima volta. Il precedente più recente in questo Paese è infatti legato ad un viaggio a Tours il 29 novembre 2023, sostenuto in quel caso per giocare il secondo impegno della fase a gironi della 2024 CEV Champions League, poi vinta. La prima volta assoluta avvenne l’11 novembre 2008 a Beauvais (successo in tre set) e rappresenta lo storico debutto esterno del Club gialloblù nella massima competizione continentale. Nella sua storia Trento ha giocato anche a Cannes (il 16 febbraio 2022) e poi altre tre volte a Tours: 1 novembre 2012, 16 dicembre 2015 e 15 aprile 2017 (nella finale di CEV Cup, poi persa al golden set giocato subito dopo). Tre le sconfitte in sette partite sostenute in territorio transalpino, di cui una riferita proprio ad una sfida con lo Chaumont, il 14 marzo 2018, in quel caso a Reims.GLI AVVERSARI Lo Chaumont Vb 52, società che rappresenta la città di 24.000 abitanti capoluogo dell’Alta Marna, nel Nord francese, in questa occasione inaugurerà la sua sesta partecipazione alla CEV Cup, essendo “scesa” dalla 2025 CEV Champions League, in cui ha concluso recentemente la fase a gironi con il terzo posto nella Pool E. Ha iniziato a disputare le competizioni internazionali dalla stagione 2013/14, totalizzando tre presenze nella massima competizione continentale (2018, 2019 e 2025) e tre di Challenge Cup. Nel suo palmares trovano posto un titolo nazionale, vinto nel 2017 grazie al 3-0 nella gara unica di finale sul Tolosa, due Supercoppe francesi (2017 e 2021) e una Coppa di Francia (2022); sempre nel 2017 ha anche sfiorato l’affermazione in campo europeo, giungendo ad un passo dalla vittoria della Challenge Cup, persa in finale con il Novy Urengoy. Nella scorsa stagione si è fermata alle semifinali dei Play Off del campionato transalpino, in cui attualmente occupa il primo posto in classifica dopo diciotto giornate, con 39 punti e tredici vittorie, l’ultima sabato sera in tre set sul Narbonne. Grande protagonista della scalata ai vertici del volley francese del Club rossonero è stato l’allenatore italiano Silvano Prandi, già sulla panchina di Trento fra il 2003 ed il 2005 per 61 partite ufficiali, che guida la squadra dal 2015. L’attuale rosa conta su giovani promesse nazionali come lo schiacciatore Henno (figlio di Hubert, ex libero di Roma, Cuneo e Macerata) e l’opposto Toledo, ma anche su giocatori stranieri come gli statunitensi Holdaway (centrale), Pasteur (schiacciatore) e Worsley (palleggiatore), il finlandese Sukihkonen ed il tedesco Maase (ex Friedrichshafen). La rosa dello Chaumont Vb 52: 1. Joseph Worsley (p), 2. Theo Durand (l), 3. Shane Holdaway (c), 4. Mathis Henno (s), 5. Lohan Lafaivre (s), 7. Niko Suihkonen (s), 8. Cheikh Diop (o), 9. Pierre Toledo (o), 10. Nathan Lietzke (p), 15. Josef Polak (c), 16. Lukas Maase (c), 17. Jacob Pasteur (s), 19. Sebastian Closter (l). All. Silvano Prandi.LA FORMULA DELLA COMPETIZIONE La 2025 CEV Cup prevede lo svolgimento di sette doppi turni (andata e ritorno) di gare (Trentaduesimi, Sedicesimi, Ottavi, Play Off – già disputati, Quarti di finale, Semifinali e Finale) ad eliminazione diretta: supera il turno la squadra che nell’arco delle due partite ottiene il maggior numero di punti, assegnati come in campionato: 3 per la vittoria per 3-0 o 3-1, 2 per il successo al tie break, 1 per la sconfitta al tie break (golden set a 15 in caso di parità di punti). Chi passa il turno affronterà in semifinale la vincente del confronto fra Lubiana e Ziraat Ankara (andata in programma mercoledì sera in Slovenia). Nella parte alta del tabellone le sfide dei quarti di finale sono Fenerbahce-Rzeszow e Roeselare-Tours (gare di andata in programma sempre mercoledì).I PRECEDENTI Quello di martedì sarà il terzo incontro assoluto della storia fra le due Società, che si sono sfidate due volte negli ottavi di finale dell’edizione 2018 di CEV Champions League: il bilancio è di una vittoria per parte; a Reims il 14 marzo 2018 vinsero i francesi al tie break, mentre a Trento sei giorno dopo si imposero i gialloblù per 3-0, staccando quindi la qualificazione al turno successivo. Contro squadre francesi il bilancio di Trentino Volley è di undici vittorie in quattordici incontri complessivi, tenendo conto anche delle otto partite disputate contro il Tours e delle due a testa giocate contro Beauvais e Cannes.GLI ARBITRI Il match sarà diretto da Robin Schoenmakers, primo arbitro belga proveniente da Anversa, e dalla tedesca Jennifer Hesse (di Oberursel). Nessuno dei due vanta precedenti rispetto a Trentino Volley.RADIO ED INTERNET Il match verrà raccontato con continui collegamenti in diretta con la Francia da Radio Dolomiti, media partner di Trentino Volley, a partire dalle ore 20.10 circa. Sul sito www.radiodolomiti.com è possibile consultare tutte le frequenze del network regionale e, allo stesso tempo, ascoltare in streaming la cronaca della partita, accedendo alla sezione “on air”.Per seguire l’evolversi punto a punto della gara sarà possibile consultare il sito ufficiale della CEV all’indirizzo www.cev.eu/match-centres/2025-european-cups/cev-volleyball-cup-2025-men/ccm-77-chaumont-vb-52-v-trentino-itas, che fornirà il live score, o quello di Trentino Volley www.trentinovolley.it che offrirà anche la cronaca set per set pochi minuti dopo la conclusione di ogni singolo parziale. Gli aggiornamenti e saranno sempre attivi anche sui Social Network gialloblù, in particolar modo su www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: lo Chaumont resiste in vetta, primo ko per il Tourcoing

    Foto Chaumont VB 52 Di Non si arresta la corsa dello Chaumont in vetta alla classifica della Ligue A maschile francese: la squadra di Silvano Prandi vince per 1-3 (21-25, 18-25, 29-27, 20-25) sul campo del Paris, portando ancora una volta 5 giocatori in doppia cifra, e conserva due punti di vantaggio sul Tours VB, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Salsa cubana per lo Chaumont VB52: arrivano anche Melgarejo e Jesus Herrera

    Di Prosegue il mercato dell’ambizioso Chaumont BV52: la squadra dell’Alta Marna, allenata da Silvano Prandi ha confermato le indiscrezioni che volevano arrivare in squadra altri due giocatori cubani che si uniscono così al centro Roamy Alonso, 22 anni, lo scorso anno alla Consar Ravenna. Ufficializzato l’ingaggio del 25enne opposto Jesus Herrera (nella foto) e dello […] LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Chaumont VB 52 scommette sul radioso futuro del cubano Marlon

    Di Redazione È un colpo decisamente straordinario quello messo a segno dallo Chaumont VB52 allenato da Silvano Prandi che ha messo sotto contratto uno dei più promettenti e potenti attaccanti mondiali, il cubano Marlon Yant Herrera. Marlon ha solo diciotto anni (compiuti a maggio) e fino a poche settimane fa militava nel Santa Clara, il […] LEGGI TUTTO