More stories

  • in

    Il programma completo del primo turno preliminare di Champions maschile

    Di Redazione
    È stato definito il programma completo dei gironi del primo turno preliminare di Champions League maschile. Nessun gruppo si disputerà secondo la formula originaria, che prevedeva 3 distinte “tappe” da disputarsi in casa di ciascuna delle squadre ospitanti; tutte le formazioni hanno scelto di avvalersi della possibilità offerta dalla CEV di concentrare le gare in una o due location, con ovvi vantaggi sul piano economico e della sicurezza sanitaria.
    Oltre a Trentino Itas e Jastrzebski Wegiel, anche i rumeni del CSM Arcada Galati e gli svizzeri del Lindaren Amriswil ospiteranno interamente il proprio raggruppamento; soltanto la Pool A e la Pool D si disputeranno in due “puntate”, ma mentre la prima avrà due sedi diverse (i campi del Mladost Zagreb in Croazia e del Fino Kaposvar in Ungheria), curiosamente la seconda si giocherà sempre in casa degli austriaci dello Zadruga Aich/Dob, per un totale di sei giorni consecutivi di gara.
    Solo le squadre vincenti di ogni girone accederanno al turno successivo, articolato in altri due gruppi da 3 squadre, mentre le altre proseguiranno la propria avventura in CEV Cup. Di seguito il programma completo del primo turno preliminare:
    Pool A (a Zagabria): Erzeni Shijakut-Mladost Zagreb mar 22/9; Fino Kaposvar VC-Erzeni Shijakut mer 23/9; Mladost Zagreb-Fino Kaposvar gio 24/9. (A Kaposvar):Erzeni Shijakut-Fino Kaposvar mar 29/9; Mladost Zagreb-Erzeni Shijakut mer 30/9; Fino Kaposvar-Mladost Zagreb gio 1/10.
    Pool B (a Galati): OK Ribola Kastela-CSM Arcada Galati mar 22/9; Ford Levoranta Sastamala-OK Ribola Kastela mer 23/9; CSM Arcada Galati-Ford Levoranta Sastamala gio 24/9.
    Pool C (a Jastrzebie-Zdroj): Stroitel Minsk-Jastrzebski Wegiel mar 22/9; Draisma Dynamo Apeldoorn-Stroitel Minsk mer 23/9; Jastrzebski Wegiel-Draisma Dinamo Apeldoorn gio 24/9.
    Pool D (ad Aich/Dob): Neftochimik Burgas-SK Zadruga Aich/Dob dom 27/9; Dinamo Mosca-Neftochimik Burgas lun 28/9; SK Zadruga-Dinamo Mosca mar 29/9; SK Zadruga-Neftochimik Burgas mer 30/9; Neftochimik Burgas-Dinamo Mosca gio 1/10; Dinamo Mosca-SK Zadruga ven 2/10.
    Pool E (ad Amriswil): Shaktior Soligorsk-Lindaren Volley Amriswil mar 6/10; VC Greenyard Maaseik-Shaktior Soligorsk mer 7/10; Lindaren Amriswil-Greenyard Maaseik gio 8/10.
    Pool F (a Trento): IBB Polonia London-Trentino Itas mar 29/9; OK Vojvodina Seme Novi Sad-IBB Polonia London mer 30/9; Trentino Itas-OK Vojvodina gio 1/10.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Preliminari Champions: anche lo Jastrzebski Wegiel ospiterà un girone unico

    Di Redazione
    Dopo la Trentino Itas, anche lo Jastrzebski Wegiel ha scelto la formula “abbreviata” per il proprio turno preliminare di Champions League. La squadra polacca si è accordata con la CEV e le due rivali, Stroitiel Minsk e Dynamo Apeldoorn, per condensare le gare di qualificazione in un girone unico, che si disputerà in Polonia da martedì 22 a giovedì 24 settembre (e sarà, nelle intenzioni degli organizzatori, aperto al pubblico).
    Non si hanno ancora notizie sull’organizzazione dei restanti gironi, ma è probabile che anche altre squadre scelgano di accordarsi per la formula del triangolare in sede unica, che garantisce notevoli vantaggi dal punto di vista economico e logistico.
    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Anastasi: “Modena è cambiata tanto ma Giani non credo avrà problemi”

    Foto Facebook Verva Varsavia

    Di Redazione
    Dopo il sorteggio dei gironi di Champions League Maschile, Andrea Anastasi ora tecnico del Verva Varsavia, ritroverà sul proprio cammino il “Giangio” con la sua Modena, il Kemerovo del forte opposto azzurro Ivan Zaytsev e il Roeselare. Il tecnico italiano, intervistato da Il Resto del Carlino Modena, ha commentato così le formazioni avversarie che troverà lungo il suo percorso nella massima competizione per club europea.
    Parliamo della Pool D, con il suo Varsavia, Modena, Kemerovo e Roeselare. Che girone è? «Equilibrato: Modena è cambiata tanto, Kemerovo è forte ma non è uno squadrone come Kazan o Lube e bisognerà capire se Zaytsev giocherà come ci ha abituato in Italia. Credo che sia un girone molto aperto».
    Lei è a Varsavia da due anni: che squadra è il nuovo Verva? «Come Modena abbiamo subito la crisi. Abbiamo preso una decisione importante rispetto al budget, ovvero puntare su giocatori polacchi; solo il palleggiatore è spagnolo, ma giocava a Tours, un atleta che ormai ha esperienza. Per il resto ho cinque polacchi campioni del mondo tra 2014 e 2018. Gli opposti sono giovani, con poca esperienza, ma siamo competitivi».
    E di Modena cosa pensa? «La ricostruzione di Modena è stata molto simile alla nostra. Ha preso il libero più forte del mondo, Christenson lo conosciamo tutti, i centrali sono forti, attorno ci sono ragazzi giovani, diversi dall’anno scorso: ma il ‘Giangio’ è sempre riuscito a far funzionare tutte le sue squadre, non credo avrà problemi quest’anno». LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, trasferta scomoda in Serbia. Paoletti: “Capiremo come organizzarci”

    Foto Savino Del Bene Volley

    Di Redazione
    Il sorteggio del primo turno preliminare di Champions League femminile desta qualche preoccupazione nella Savino Del Bene Scandicci, non tanto dal punto di vista sportivo quanto da quello logistico. Le toscane dovrebbero infatti affrontare il Tent Obredovac, rappresentante della Serbia, uno dei paesi considerati “a rischio” per la pandemia di coronavirus, con i quali sono stati bloccati i trasferimenti dall’Italia.
    Il direttore sportivo Francesco Paoletti esplicita le perplessità del club: “Si tratta di una destinazione difficile, al momento loro non potrebbero venire in Italia né noi andare là. Capiremo come organizzare il doppio confronto. Dovremo, inoltre, capire se dal 7 settembre cambierà qualcosa“. Poi però il dirigente aggiunge: “La cosa più importante è tornare a giocare. Per noi conta riprendere il cammino in una manifestazione che avevamo abbandonato nel mezzo della scorsa stagione. Fremiamo per tornare alle competizioni, sia in Italia sia in Europa“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Osmany Juantorena: “La Champions League 2021 sarà veramente tosta”

    Foto Ufficio Stampa Lube Volley

    Di Redazione
    Conto alla rovescia in casa Cucine Lube Civitanova verso il sorteggio della Champions League 2021 che si terrà venerdì prossimo 21 agosto alle ore 12.30 in Lussemburgo negli uffici della CEV. C’è curiosità tra giocatori e staff per conoscere gli avversari che i biancorossi, alla loro partecipazione numero 15 alla massima competizione europea e vincitori dell’ultima edizione nel 2019, si troveranno di fronte nella fase a gironi che prenderà via a novembre.
    “Siamo tutti in attesa del grande appuntamento con il sorteggio di venerdì – dice il capitano biancorosso Osmany Juantorena, che si appresta a giocare la sua sesta Champions League con la maglia della Cucine Lube Civitanova – Sarà probabilmente un girone difficile, rischiamo di trovare un’italiana da affrontare subito in questa prima fase, come accaduto anche nelle edizioni precedenti. Speriamo bene e di avere la fortuna dalla nostra parte. Di sicuro la Champions League 2021 sarà veramente tosta, ci sono squadre molto forti ai nastri di partenza: noi ci faremo trovare pronti e il nostro obiettivo, come sempre, sarà provare ad arrivare fino in fondo alla competizione”.
    “Con la possibilità per le Federazioni nazionali di iscrivere una squadra aggiuntiva il livello del torneo si è alzato ancora più in alto e di molto – prosegue lo schiacciatore italo-cubano, che ha già vinto il trofeo in 3 occasioni nella sua carriera – Sarà una competizione difficilissima, arrivare in finale di Champions League sarà quasi come vincere un’Olimpiade proprio per la difficoltà di giungere fino in fondo con così tante formazioni forti al via. Comunque ora aspettiamo venerdì e vediamo in che girone finiremo, poi penseremo alle date e ad affrontate una partita alla volta. È bello poter finalmente a tornare a giocare e mi auguro che per quando scenderemo in campo per la prima gara di Champions League tra qualche mese ci sia la possibilità di avere il pubblico a sostenerci e che le cose siano tornate il più possibile alla normalità”.
    “La fase di preparazione che stiamo affrontando procede molto bene – conclude Osmany Juantorena prima dell’allenamento tecnico del mercoledì pomeriggio – Stiamo lavorando tantissimo come è giusto che sia, per prepararci al meglio alla prima uscita della nuova Cucine Lube Civitanova il 13 settembre sul campo di Trento”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Raphaela Folie punta tutto sulla Champions: “Siamo rimaste per vincerla”

    Di Redazione
    Non è proprio andata giù a Raphaela Folie, come a tutte le giocatrici dell’Imoco Volley Conegliano, la mancata conclusione della Champions League 2019-2020. In un’intervista a La Tribuna di Treviso, la centrale della nazionale torna ancora sull’annullamento della competizione europea e sulle strade non percorse dalla CEV: “Si sarebbe potuto fare come la Champions di calcio o la NBA, ma bisognava decidere di farlo a marzo, senza tergiversare troppo“.
    Ora, però, c’è già da pensare alla prossima edizione: “Faremo di tutto per conquistarla, è il nostro obiettivo – dice Folie –, il motivo per cui siamo rimaste. Temo che ci aspetti un girone meno facile dell’anno scorso, anche perché ci sono Scandicci e Fenerbahce in quarta fascia. Credo che il VakifBank, con Bartsch fin dall’inizio stagione, sia ancora più forte, ma anche le altre sono ossi duri“.
    Anche nel panorama italiano Folie ha le idee chiare sulle rivali: “Senza dubbio Novara, perché credo che abbia trovato gli incastri giusti di giocatrici e personalità. Poi Scandicci grazie anche al rientro di Lucia Bosetti. Non sottovaluterei Perugia con Di Iulio e Ortolani; con le umbre abbiamo un conto in sospeso, sono le uniche che ci hanno battuto l’anno scorso!“. LEGGI TUTTO