More stories

  • in

    Perugia rialza la testa e trova la vittoria netta: fermato il Tours VB 3-0

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Obiettivo vittoria centrato per la Sir Sicoma Monini Perugia. Dopo lo stop all’esordio di Champions League, fermati dalla Cucine Lube Civitanova, i ragazzi di coach Heynen si sono riscattati: travolto il Tours VB in tre set.
    Per Perugia, quindi, la Pool B termina a quota 6 punti e secondo posto in classifica.
    Sir Sicoma Monini Perugia-Tours VB 3-0 (25-19, 25-22, 25-22)
    Cucine Lube Civitanova 9 punti-3 vittorieSir Sicoma Monini Perugia 6 punti-2 vittorieTours VB 3 punti-1 vittoriaArkas Izmir 0 punti-0 vittorie (ritirata)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, Pool perfetta per l’Imoco: anche il Fenerbahce cade in tre set

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    L’A.Carraro Imoco Conegliano cala il tris di vittorie in Champions League. Il più delicato dei match della Pool B, contro il Fenerbahce Opet Istanbul, si è concluso con il terzo risultato secco, su altrettante partite.
    Ottimo cammino per le Pantere di Santarelli che chiudono la prima “bolla” in testa alla classifica.
    A.Carraro Imoco Conegliano-Fenerbahce Opet Istanbul 3-0 (25-14, 25-19, 25-19)
    A.Carraro Imoco Conegliano 9 punti-3 vittorieFenerbahce Opet Istanbul 6 punti-2 vittorieVB Nantes 3 punti-1 vittoriaCalcit Volley Kamnik 0 punti-0 vittorie
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, Brindisi travolge Oostende

    OOSTENDE (BELGIO) – Brindisi batte 92-80 Oostende e si prende la testa del gruppo H di Champions League accanciando San Pablo Burgos. L’Happy Casa domina la gara nel primo e nel secondo quarto e gestisce alla grande negli ultimi due periodi. Il quintetto guidato da Vitucci, dunque, infila la terza vittoria consecutiva tra campionato e Champions League. Per gli ospiti da registrare le ottime prestazioni degli americani Harrison e Willis, autori rispettivamente di 18 e 17 punti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, Brindisi si impone contro Oostende

    OOSTENDE (BELGIO) – Brindisi si impone senza problemi, 92-80, in casa di Oostende dominando la gara soprattutto nel corso del primo e secondo quarto. Dopo la sconfitta con San Pablo Burgos, dunque, si rialza immediatamente l’Happy Casa che infila la terza vittoria consecutiva tra campionato e Champions League. Grazie a questo successo, inoltre, il quintetto guidato da Vitucci aggancia in prima posizione Burgos nel gruppo H. Per gli ospiti da registrare le ottime prestazioni degli americani Harrison e Willis, autori rispettivamente di 18 e 17 punti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano è un rullo compressore e non lascia scampo al Nantes

    Di Redazione
    Seconda partita, secondo 3-0: in poco più di un’ora di gioco l’A.Carraro Imoco Conegliano si sbarazza anche del VB Nantes e continua la sua cavalcata in vetta alla Pool B di Champions League femminile. Al Palaverde non c’è mai partita: Santarelli, questa volta, schiera quasi tutte le titolari (a riposo Sylla e Fahr) e ottiene risposte eccezionali da Paola Egonu, che chiude con 20 punti e un incredibile 83% in attacco. Domani l’ultima sfida del girone con il Fenerbahce, che questa sera affronterà il Calcit Kamnik.
    La cronaca:Coach Santarelli opta per qualche cambiamento rispetto a ieri con il ritorno da titolare di Egonu, De Kruijf (alla decima stagione di Champions in carriera) e Hill, con loro c’è Wolosz al palleggio, Butigan confermata al centro, Adams schiacciatrice e Moki De Gennaro libero. Risponde il Nantes, messo sotto (0-3) ieri dalla corazzata Fenerbahce, con Alakno-Leyva, Schad-Sylves, Snyder-Gommans, libero Dekeukelare.
    Il primo set vede Wolosz mettere subito in temperatura la bocca da fuoco di Paola Egonu, che scalda il braccio mandando avanti Conegliano 6-4. Snyder e compagne pareggiano a quota 7, ma Bozana Butigan, alla seconda gara consecutiva in sestetto-base, piazza buoni colpi al centro, poi De Kruijf mura il 10-8. Le francesi danno il massimo in difesa e in copertura, non è facile per le atlete gialloblù far cadere a terra il pallone, ma ci pensa Adams con un bel muro a dare il +3 (13-10). Ancora la schiacciatrice USA che è protagonista di un ottimo primo set (5 punti, 2 muri, 100% in attacco) va a segno e complice anche un errore delle ospiti Conegliano vola 15-11 costrigendo coach Vathanara a chiedere time out.
    L’A.Carraro Imoco spinge per chiudere il set, Kim Hill spara la parallela del 20-15, risponde Schad e tiene viva la formazione transalpina che combatte fino alla fine con le prodezze di Snyder e Leyva. Ma  le Pantere non si scompongono, De Gennaro difende un paio di palloni difficili, Adams va a segno ancora ed Egonu (6 punti ed un eccezionale 71% nel set) con un “monster block” chiude il parziale 25-19.
    Nel secondo set parte fortissimo Egonu che fa danni nella ricezione ospite e spara a terra anche due aces (4-0). Un abbrivio che diventa una rampa di lancio per la squadra di coach Santarelli che sprigiona tutta la sua potenza prendendo il largo 9-1. Monica De Gennaro dirige il traffico in difesa e capitan Wolosz si diverte a sbizzarrirsi in contrattacco con le sue invenzioni, trovando una De Kruijf in versione “The Queen”, suo anche l’ace dell’11-2. C’è un sussulto d’orgoglio della squadra francese con Snyder che conferma le sue ottime qualità e il Nantes torna sotto (11-6).
    Mckenzie Adams è però “on fire” (5 punti nel set) e riprende a colpire, il vantaggio riprende a dilatarsi con un break imperioso dove trovano posto anche un muro di Butigan e un missile di Egonu per il 17-6 che sarà anche la spallata decisiva per il secondo set. Sylves ci prova con qualche buon colpo dal centro, ma le Pantere con Gennari entrata al palleggio non corrono rischi e chiudono con tre bordate consecutive di Paola Egonu (8 punti nel set, 20 in totale, MVP con l’83% in attacco e 4 aces!) da altezze siderali e un colpo di Adams (25-11).
    Nel terzo set resta in campo Giulia Gennari in regia. Dopo l’equilibrio iniziale arriva un gran turno di servizio di Adams (ottima gara con 15 punti, 5 muri, 2 aces e un ottimo 67% in attacco) per il primo minibreak (6-4). Dopo i due aces della texana arriva in battuta Egonu e sono dolori per la ricezione ospiti, tra servizi vincenti dell’azzurra e i punti in facili ricostruzioni Conegliano vola via 12-6. Leyva guida una mini-rimonta (12-9), ma il muro-difesa delle venete riporta le Pantere avanti, mentre entra anche Lucille Gicquel che dopo l’exploit di ieri può ben figurare anche contro la sua ex squadra.
    Gennari e Butigan murano al centro (10-2 il conto totale dei muri) per il +6 (17-11) e il Nantes chiede time out.  Gicquel si conferma in grande spolvero in questa “bolla” e si fa rimpiangere dalle sue ex compagne, Caravello entrata in seconda linea tiene vivo il pallone e Conegliano resta salda al comando (22-14) grazie anche ai muri di Adams e alle fast prepotenti di De Kruijf (13 punti, 2 muri), ben imbeccata da Gennari (23-16). La chiusura è affidata a Gennari con un ace, 25-16.
    VB Nantes-A.Carraro Imoco Conegliano 0-3 (19-25, 11-25, 16-25)VB Nantes: Snyder 10, Lecrosnier ne, Kokkonen ne, Mendaro Leyva 3, Sylves 4, Alanko 2, Le Roux (L), Schad 4, Dekeukelaire (L), Piata Zessi ne, Gommans 5, Roze ne. All. Ong Vathanara.A.Carraro Imoco Conegliano: Caravello, Gicquel 3, Butigan 3, De Kruijf 13, Folie ne, Omoruyi (L) ne, De Gennaro (L), Adams 15, Gennari 1, Wolosz 1, Hill 4, Sylla ne, Egonu 20, Fahr ne. All. Santarelli.Arbitri: Cambré (Belgio) e Maroszek (Polonia).Note: Incontro disputate a porte chiuse. Nantes: battute vincenti 1, battute sbagliate 8, attacco 30%, ricezione 41%-19%, muri 2, errori 15. Conegliano: battute vincenti 8, battute sbagliate 10, attacco 58%, ricezione 67%-33%, muri 10, errori 18.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Fenerbahce si salva al tie break, lo Zaksa fa la voce grossa

    Di Redazione
    Una conferma e una sorpresa sfiorata nella prima giornata della Pool A di Champions League maschile, giocata nella “bolla” di Kedzierzyn-Kozle. i padroni di casa dello Zaksa, freschi di rinnovo biennale con Nikola Grbic, ribadiscono anche in Europa la superiorità dimostrata in patria e vincono il derby contro lo Skra Belchatow con un netto 3-0: percentuali stellari per Aleksander Sliwka (15 punti con l’82%, senza errori né murate subite!) e Lukasz Kaczmarek (17 con il 61%), mentre dall’altra parte si salva solo Milad Ebadipour.
    Chi rischia grosso è invece il Fenerbahce, costretto al tie break dal Lindemans Aalst: per lunghi tratti i belgi fanno meglio dei turchi, con Jakub Rybicki e Simon Van de Voorde in serata di grazia e autori di 13 muri-punto in due. Il set decisivo è però un assolo dei gialloblu, che trovano nel solito Salvador Hidalgo (23 punti con il 56%) il deus ex machina. Stasera servirà comunque un altro tipo di prestazione per contrastare lo Zaksa…
    Com’è noto, sono rimaste azzoppate le Pool B e C, a causa delle rinunce di Arkas Izmir e Jastrzebski Wegiel: oltre al derby vinto dalla Lube, l’unica altra partita disputata è quella tra Berlin Recycling Volleys e ACH Volley Ljubljana, che i tedeschi si aggiudicano in tre set nonostante l’assenza di Sergey Grankin. Grande protagonista della gara Benjamin Patch con 16 punti e il 65% in attacco; oggi il debutto dello Zenit Kazan proprio contro i padroni di casa.
    POOL ARisultati: Lindemans Aalst-Fenerbahce HDI Istanbul 2-3 (25-20, 22-25, 21-25, 25-17, 9-15); PGE Skra Belchatow-Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle 0-3 (21-25, 19-25, 19-25). Prossimi turni: Aalst-Skra oggi ore 18; Fenerbahce-Zaksa oggi ore 20.30; Fenerbahce-Skra gio 10/12 ore 18; Zaksa-Aalst gio 10/12 ore 20.30.
    POOL BRisultati: Cucine Lube Civitanova-Sir Sicoma Monini Perugia 3-1 (25-22, 22-25, 25-20, 25-23). Prossimi turni: Tours VB-Civitanova oggi ore 20.30; Perugia-Tours gio 10/12 ore 20.30.
    POOL CRisultati: ACH Volley Ljubljana-Berlin Recycling Volleys 0-3 (20-25, 23-25, 21-25). Prossimi turni: Berlin-Zenit Kazan oggi ore 19.30; Zenit-ACH gio 10/12 ore 17.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Eczacibasi dall’incubo alla festa, la Dinamo Mosca vince il derby

    Di Redazione
    Era cominciata nel modo peggiore possibile la Champions League dell’Eczacibasi VitrA Istanbul, sotto di due set con l’Allianz MTV Stuttgart nella prima gara della “bolla” casalinga. Poi qualcosa è cambiato, anzi tutto: la squadra di Motta ha ritrovato Tijana Boskovic, fino a quel momento irriconoscibile e poi protagonista con 25 punti (42%), ha piazzato 18 muri, di cui 7 di Beyza Arici, e 8 ace (3 di Jordan Thompson), e ha ribaltato al tie break una partita che sicuramente resterà indimenticabile, ma in senso inverso, anche per le tedesche.
    Nello stesso girone è finito al tie break anche il derby russo tra Dinamo Mosca e Lokomotiv Kaliningrad, vinto dalla squadra della capitale che però ha rischiato grosso, riuscendo a imporsi solo sul 17-15 del tie break. Nataliya Goncharova e Natalia Pereira (25 punti a testa) si sono divise la scena con la rivale Margarita Kurilo (24), ma è stata battaglia anche a muro: 20-15 per la Dinamo, con 8 vincenti di Ekaterina Evdokimova e 6 di Ekaterina Enina. Oggi si torna in campo con Lokomotiv-Eczacibasi e Dinamo-Stuttgart.
    Nella Pool di Treviso, invece, nessun problema per il Fenerbahce Opet Istanbul, che travolge in tre set il VB Nantes senza mai far avvicinare le francesi e risponde alla vittoria dell’Imoco con un punteggio praticamente speculare. In una serata così così di Melissa Vargas, come al solito è Eda Erdem a salire in cattedra con 12 punti tra cui 6 muri vincenti; bene anche Brankica Mihajlovic, top scorer a quota 15. E tutto lascia pensare che sarà lo scontro tra le turche e le italiane a decidere il primo posto.
    POOL BRisultati: Fenerbahce Opet Istanbul-VB Nantes 3-0 (25-16, 25-18, 25-15); Calcit Volley Kamnik-A.Carraro Imoco Conegliano 0-3 (18-25, 17-25, 15-25). Prossimi turni: Nantes-Imoco oggi ore 17.30; Fenerbahce-Calcit oggi ore 20.30; Nantes-Calcit gio 10/12 ore 17.30; Conegliano-Fenerbahce gio 10/12 ore 20.30.
    POOL DRisultati: Dinamo Mosca-Lokomotiv Kaliningrad 3-2 (25-23, 13-25, 27-29, 25-23, 17-15); Allianz MTV Stuttgart-Eczacibasi VitrA Istanbul 2-3 (25-22, 25-21, 17-25, 21-25, 9-15). Prossimi turni: Dinamo-Stuttgart oggi ore 15.30; Lokomotiv-Eczacibasi oggi ore 18; Lokomotiv-Stuttgart gio 10/12 ore 15.30; Eczacibasi-Dinamo gio 10/12 ore 18.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO