More stories

  • in

    Da Barletta: Sospesa e rinviata a domani mattina l’altra semifinale tra Agamenone e Mochizuki (con il programma di domani)

    Rodriguez Taverna nella foto

    La pioggia frena la 23esima edizione dell’Open della Disfida. A causa del cattivo tempo, infatti, oggi non si è potuta concludere la seconda semifinale in programma. Il match tra il giapponese Shintaro Mochizuki e l’italo-argentino Franco Agamenone è stato sospeso al terzo set, con il risultato di 3-0 per il tennista del Sol Levante. Quest’ultimo era partito bene vincendo il primo set per 6/4. Agamenone, però, si è subito rifatto nel secondo parziale lottando e vincendo per 7/5. Poi la pioggia e lo stop alla sfida che sarà ripresa domani con inizio alle ore 10. A seguire, ci sarà la finale, che ha già un partecipante ufficiale: l’argentino Santiago Rodriguez Taverna. Il sudamericano ha superato in due set il rumeno Nicholas David Ionel: doppio 6/4 che ha sancito la buona forma di Rodriguez Taverna, rivelazione del torneo internazionale di Barletta.
    Intanto, oggi si è concluso il torneo di doppio, con la vittoria della coppia italiana composta da Jacopo Berrettini e Flavio Cobolli. Gli italiani hanno superato in tre set la coppia composta dal ceco Zdenek Kolar e dall’ucraino Denys Molchanov: 1/6, 7/5, 10/6.
    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Shintaro Mochizuki vs [3] Franco Agamenone 2. Shintaro Mochizuki OR [3] Franco Agamenone vs Santiago Rodriguez Taverna LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Split: Il Main Draw e Il Tabellone di Qualificazione. 4 azzurri tra Md e Quali

    Mattia Bellucci nella foto

    CHALLENGER Split (Croazia) – Tabellone Principale, terra battuta(1) O’Connell, Christopher vs QualifierFurness, Evan vs QualifierRodriguez Taverna, Santiago vs (WC) Prizmic, Dino Qualifier vs (7) Bellucci, Mattia
    (4) Marozsan, Fabian vs Piros, Zsombor (Alt) Mayot, Harold vs (SE) Mochizuki, Shintaro Debru, Gabriel vs Guinard, Manuel Qualifier vs (8) Uchida, Kaichi
    (5) Klein, Lukas vs Valkusz, Mate Maestrelli, Francesco vs Medjedovic, Hamad Qualifier vs Navone, Mariano Cobolli, Flavio vs (3) Gombos, Norbert
    (6) Misolic, Filip vs Ionel, Nicholas David Coppejans, Kimmer vs Qualifier(WC) Ajdukovic, Duje vs (WC) Ivanovski, Kalin (PR) Polmans, Marc vs (2) Rodionov, Jurij

    CHALLENGER Split (Croazia) – Tabellone Qualificazione, terra battuta(1) Albot, Radu vs (Alt) Vanshelboim, Eric (PR) Jahn, Jeremy vs (12) Molleker, Rudolf
    (2) Ymer, Elias vs Nagal, Sumit Milojevic, Nikola vs (8) Lazarov, Alexandar
    (3/Alt) Cazaux, Arthur vs (WC) Tonejc, Vito (WC) Markovina, Duje vs (7) Torres, Juan Bautista
    (4) Sweeny, Dane vs (WC) Simundza, Josip Prihodko, Oleg vs (9) McCabe, James
    (5) Fatic, Nerman vs Peliwo, Filip (WC) Mikrut, Luka vs (11) Hassan, Benjamin
    (6) Zuk, Kacper vs (Alt) Rehberg, Max Hans Travaglia, Stefano vs (10) Serdarusic, Nino

    Centre court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Duje Markovina vs [7] Juan Bautista Torres 2. [4] Dane Sweeny vs [WC] Josip Simundza 3. Stefano Travaglia vs [10] Nino Serdarusic 4. [WC] Luka Mikrut vs [11] Benjamin Hassan (non prima ore: 16:00)
    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3/Alt] Arthur Cazaux vs [WC] Vito Tonejc 2. [1] Radu Albot vs [Alt] Eric Vanshelboim 3. Nikola Milojevic vs [8] Alexandar Lazarov 4. [5] Nerman Fatic vs Filip Peliwo
    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Oleg Prihodko vs [9] James McCabe 2. [PR] Jeremy Jahn vs [12] Rudolf Molleker 3. [6] Kacper Zuk vs [Alt] Max Hans Rehberg 4. [2] Elias Ymer vs Sumit Nagal LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Madrid: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Sei azzurri tra Md e Quali

    Francesco Passaro ITA, 2001.01.07

    CHALLENGER Madrid (Spagna) – Tabellone Principale, terra battuta(1) Cachin, Pedro vs Verdasco, Fernando (WC) Moro Canas, Alejandro vs Skatov, Timofey Krutykh, Oleksii vs Ferreira Silva, Frederico Qualifier vs (5) Ofner, Sebastian
    (4) Gojo, Borna vs Collarini, Andrea (Alt) Jasika, Omar vs Giustino, Lorenzo Zekic, Miljan vs Bonadio, Riccardo (Alt) Droguet, Titouan vs (7) Brancaccio, Raul
    (8) Kovalik, Jozef vs (WC) Landaluce, Martin Qualifier vs Moreno De Alboran, Nicolas Sels, Jelle vs QualifierNava, Emilio vs (3) Passaro, Francesco
    (6) Grenier, Hugo vs Trungelliti, Marco Lokoli, Laurent vs Qualifier(WC) Damas, Miguel vs QualifierQualifier vs (2) Shevchenko, Alexander

    CHALLENGER Madrid (Spagna) – Tabellone Qualificazione, terra battuta(1) Giannessi, Alessandro vs (WC) Jorda Sanchis, David (Alt) Nam, JiSung vs (12) Durasovic, Viktor
    (2) Shelbayh, Abdullah vs (WC) Marti, Javier (Alt) Santillan, Akira vs (9) Kukushkin, Mikhail
    (3) Gaio, Federico vs Barranco Cosano, Javier (WC) Jodar, Rafael vs (11) Sanchez Izquierdo, Nikolas
    (4) Diez, Steven vs De Schepper, Kenny (WC) Perez Contri, Sergi vs (8) Harris, Billy
    (5) Vatutin, Alexey vs (Alt) Merida, Daniel Karlovskiy, Evgeny vs (10) Squire, Henri
    (6) Dutra da Silva, Daniel vs (Alt) Luz, Orlando (Alt) Gutierrez, Oscar Jose vs (7) Rincon, Daniel

    Pista Central – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00)1. [5] Alexey Vatutin vs [Alt] Daniel Merida 2. [WC] Sergi Perez Contri vs [8] Billy Harris 3. [WC] Rafael Jodar vs [11] Nikolas Sanchez Izquierdo 4. [2] Abdullah Shelbayh vs [WC] Javier Marti
    Pista 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00)1. Evgeny Karlovskiy vs [10] Henri Squire 2. [3] Federico Gaio vs Javier Barranco Cosano 3. [Alt] Oscar Jose Gutierrez vs [7] Daniel Rincon 4. [Alt] Akira Santillan vs [9] Mikhail Kukushkin
    Pista 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00)1. [Alt] JiSung Nam vs [12] Viktor Durasovic 2. [1] Alessandro Giannessi vs [WC] David Jorda Sanchis 3. [4] Steven Diez vs Kenny De Schepper 4. [6] Daniel Dutra da Silva vs [Alt] Orlando Luz LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Barletta, Murcia e San Luis Potosi: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Franco Agamenone ITA, 1993.04.15

    CHALLENGER Barletta (Italia) – Semifinali, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Jacopo Berrettini / Flavio Cobolli vs [2] Zdenek Kolar / Denys Molchanov Il match deve ancora iniziare
    2. Santiago Rodriguez Taverna vs Nicholas David Ionel Il match deve ancora iniziare
    3. Shintaro Mochizuki vs [3] Franco Agamenone Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Murcia (Spagna) – Semifinali, terra battuta

    Pista Central – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Marco Trungelliti vs [2] Matteo Arnaldi Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Borna Gojo vs [Q] Pablo Llamas Ruiz Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Daniel Rincon / Abdullah Shelbayh vs [2] Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER San Luis Potosi (Messico) – Semifinali, terra battuta

    Estadio – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [1] Ruben Gonzales / Evan King vs Benjamin Lock / Rubin Statham Il match deve ancora iniziare
    2. Jan Choinski vs Dominik Koepfer (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Tomas Barrios Vera vs [Q] Patrick Kypson Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Ruben Gonzales / Evan King OR Benjamin Lock / Rubin Statham vs Colin Sinclair / Adam Walton (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da Barletta: Il resoconto dei quarti di finale. Franco Agamenone in semifinale. Fuori Pellegrino (con il programma di domani)

    Franco Agamenone ITA, 1993.04.15

    E’ tempo di semifinali all’Open della Disfida. Domani ci saranno le due sfide che decreteranno la finale della 23esima edizione del challenger Atp di Barletta. In campo, l’italo-argentino Franco Agamenone sfiderà il giapponese Shintaro Mochizuki, e poi l’argentino Santiago Rodriguez Taverna se la vedrà con il rumeno Nicholas David Ionel.
    Oggi, invece, sui campi in terra rossa del circolo Hugo Simmen, i quattro semifinalisti hanno dato vita a sfide combattute e ricche di emozioni. Si è fermato il cammino del beniamino di casa Andrea Pellegrino che ha ceduto in due set (3/6, 5/7) all’argentino Rodriguez Taverna. Dopo aver ceduto il primo parziale, il pugliese ha lottato strenuamente nel secondo set, senza però riuscire ad imporsi. A difendere il tricolore sarà l’unico italiano rimasto in gara: Franco Agamenone, infatti, ha battuto in due set (7/5, 6/2) il francese Laurent Lokoli. Avanza a suon di vittorie il giovane giapponese Shintaro Mochizuki (allenato dall’italiano Davide Sanguinetti) che si è imposto in due set (6/4, 6/1) sull’ungherese Zsombor Piros. Nell’ultimo quarto di finale di giornata, il rumeno Nicholas David Ionel ha superato abbastanza agevolmente in due set (6/1, 6/2) il canadese Steven Diez.
    Domani, le partite cominceranno alle ore 11 con la finale del doppio, dove sarà impegnata anche la coppia azzurra composta da Jacopo Berrettini e Flavio Cobolli che andranno a sfidare il tandem composto dal ceco Zdenek Kolar e dall’ucraino Denys Molchanov.
    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Jacopo Berrettini / Flavio Cobolli vs [2] Zdenek Kolar / Denys Molchanov 2. Santiago Rodriguez Taverna vs Nicholas David Ionel 3. Shintaro Mochizuki vs [3] Franco Agamenone LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Barletta, Murcia e San Luis Potosi: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Matteo Arnaldi nella foto

    CHALLENGER Barletta (Italia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Shintaro Mochizuki vs Zsombor Piros Il match deve ancora iniziare
    2. Andrea Pellegrino vs Santiago Rodriguez Taverna (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Franco Agamenone vs [6] Laurent Lokoli Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Steven Diez vs Nicholas David Ionel Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Jacopo Berrettini / Flavio Cobolli vs Filip Cristian Jianu / Miljan Zekic Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Steven Diez / Nicholas David Ionel vs [2] Zdenek Kolar / Denys Molchanov Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Murcia (Spagna) – Quarti di Finale, terra battuta

    Pista Central – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Mikhail Kukushkin vs [2] Matteo Arnaldi Il match deve ancora iniziare
    2. Daniel Dutra da Silva vs [Q] Pablo Llamas Ruiz Il match deve ancora iniziare
    3. Billy Harris / Akira Santillan vs [2] Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare

    Pista 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Marco Trungelliti vs [LL] Viktor Durasovic Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Borna Gojo vs [Q] Jesper de Jong Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Patrik Niklas-Salminen / Bart Stevens vs [Alt] Daniel Rincon / Abdullah Shelbayh (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER San Luis Potosi (Messico) – 2° Turno – Quarti di Finale, terra battuta

    Estadio – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Ruben Gonzales / Evan King vs Jason Jung / Rio Noguchi Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Renzo Olivo vs Maximilian Neuchrist (non prima ore: 18:00)ATP San Luis Potosi Renzo Olivo [4]01 Maximilian Neuchrist• 04ServizioSvolgimentoSet 1M. NeuchristR. Olivo 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df1-3 → 1-4M. Neuchrist 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3R. Olivo 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df0-2 → 1-2M. Neuchrist 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2R. Olivo 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1

    3. Thiago Agustin Tirante vs Jan Choinski (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Rodrigo Pacheco Mendez OR [Q] Patrick Kypson vs Terence Atmane Il match deve ancora iniziare
    5. Colin Sinclair / Adam Walton OR [3] Theo Arribage / Luca Sanchez vs Ajeet Rai / Luke Saville OR [Alt] Valerio Aboian / Murkel Dellien Il match deve ancora iniziare

    Cancha 4 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. Ajeet Rai / Luke Saville vs [Alt] Valerio Aboian / Murkel Dellien Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Rodrigo Pacheco Mendez vs [Q] Patrick Kypson (non prima ore: 18:00)ATP San Luis Potosi Rodrigo Pacheco Mendez• 301 Patrick Kypson304ServizioSvolgimentoSet 1R. Pacheco Mendez 0-15 0-30 15-30 30-30P. Kypson 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4R. Pacheco Mendez 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 40-A df1-2 → 1-3P. Kypson 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-1 → 1-2R. Pacheco Mendez 0-15 0-30 df 15-30 15-401-0 → 1-1P. Kypson 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 ace A-40 40-40 40-A df0-0 → 1-0

    3. [Q] Giovanni Mpetshi Perricard vs [3] Tomas Barrios Vera (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Renzo Olivo OR Maximilian Neuchrist vs Dominik Koepfer OR [Q] Denis Yevseyev Il match deve ancora iniziare
    5. [4] Maximilian Neuchrist / Michail Pervolarakis vs Benjamin Lock / Rubin Statham Il match deve ancora iniziare
    6. [1] Ruben Gonzales / Evan King OR Jason Jung / Rio Noguchi vs [4] Maximilian Neuchrist / Michail Pervolarakis OR Benjamin Lock / Rubin Statham Il match deve ancora iniziare

    Cancha 8 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. Colin Sinclair / Adam Walton vs [3] Theo Arribage / Luca Sanchez Il match deve ancora iniziare
    2. Dominik Koepfer vs [Q] Denis Yevseyev (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (07 Aprile 2023)

    Andrea Vavassori nella foto

    ATP 250 Marrakech – terraQF Vavassori – Evans (0-0) ore 12:30Il match deve ancora iniziare
    QF Demoliner/Vavassori – Arends/Qureshi (0-0) ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    QF Musetti – Muller (0-0) 3 incontro dalle ore 12:30Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Estoril – terraQF Cecchinato – Davidovich Fokina (0-0) ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Barletta – terraQF Pellegrino – Rodriguez Taverna (0-0) ore 13:30Il match deve ancora iniziare
    QF Agamenone – Lokoli (0-0) 2 incontro dalle ore 13:30Il match deve ancora iniziare
    SF Berrettini/Cobolli – Jianu/Zekic (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Murcia – terraQF Kukushkin – Arnaldi (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    SF Harris/Santillan – Bortolotti/Martos Gornes (0-0) ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Bogotà – terraQF Brancaccio – Maria ore 17:00Il match deve ancora iniziare
    SF Khromacheva /Shymanovich – Bara /Errani ore 20:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Arnaldi continua a brillare al Challenger di Murcia

    Matteo Arnaldi nella foto

    Prosegue la corsa di Matteo Arnaldi al “Costa Calida Region de Murcia” Challenger, torneo sulla terra rossa da 73 mila euro, nella città di Murcia, terra natale di Carlos Alcaraz, che in questi giorni è stato avvistato tra il pubblico. Il giovane tennista italiano, attualmente numero 116 del mondo, si è qualificato per i quarti di finale.Il 22enne di Sanremo ha conquistato una sofferta vittoria contro il belga Kimmer Coppejans, numero 196 ATP, che non aveva mai affrontato prima in carriera. Il punteggio finale è stato 3-6, 6-4, 6-4 a favore di Arnaldi.Questo è il secondo quarto di finale che il tennista italiano raggiunge in un torneo Challenger nel 2023. Il primo, raggiunto a Tenerife-2, si è rivelato fortunato per Arnaldi, che ha poi vinto il titolo in una finale tutta italiana contro Raul Brancaccio.
    Ora, per la prima volta nella sua carriera, Arnaldi dovrà sfidare il kazako Mikhail Kukushkin, un veterano di 35 anni e attualmente numero 319 del mondo. Kukushkin è noto per il suo gioco caratterizzato da colpi piatti e con pochissima rotazione, che gli ha consentito di raggiungere il suo best ranking, numero 39 ATP, nel 2019. Il tennista kazako vanta un titolo nel circuito maggiore, conquistato a San Pietroburgo nel 2010.
    ATP Murcia Kimmer Coppejans644 Matteo Arnaldi [2]366 Vincitore: Arnaldi ServizioSvolgimentoSet 3M. Arnaldi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-5 → 4-6K. Coppejans 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-5 → 4-5M. Arnaldi 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-303-4 → 3-5K. Coppejans 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-3 → 3-4M. Arnaldi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3K. Coppejans 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2M. Arnaldi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2K. Coppejans 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1M. Arnaldi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 A-401-0 → 1-1K. Coppejans0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2M. Arnaldi 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6K. Coppejans 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 4-5M. Arnaldi 15-0 30-0 30-15 df 40-154-3 → 4-4K. Coppejans 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3M. Arnaldi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3K. Coppejans 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-1 → 3-2M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 40-153-0 → 3-1K. Coppejans 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0M. Arnaldi 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0K. Coppejans 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Arnaldi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A5-3 → 6-3K. Coppejans 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3M. Arnaldi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3K. Coppejans 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-2 → 4-2M. Arnaldi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 3-2K. Coppejans 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1M. Arnaldi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-0 → 2-1K. Coppejans 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 2-0M. Arnaldi 0-15 0-30 df 0-40 df0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO