More stories

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (04 Maggio 2023)

    Mattia Bellucci nella foto

    Challenger 175 Cagliari – terra2T Bellucci – Zeppieri (0-0) ore 10:00ATP Cagliari Mattia Bellucci00 Giulio Zeppieri00ServizioSvolgimentoSet 1

    2T Pellegrino – Humbert (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Gonzalez/Molteni – Caruso/Travaglia (0-0) ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    2T Giannessi – Kokkinakis (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    QF Cash/Patten – Bondioli/Zeppieri (0-0) 2 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    1T Demoliner/Vavassori – Chardy/Humbert (0-0) 4 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Reus 125 – terra2T Mandlik – Paolini ore 10:00WTA Reus 125 Elizabeth Mandlik00 Jasmine Paolini [6]00ServizioSvolgimentoSet 1

    Challenger Praga 1 – terra2T Krajinovic – Gaio (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    2T Klein – Agamenone (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Coquimbo – terraQF Juarez – Pucinelli De Almeida (0-0) ore 03:30Il match deve ancora iniziare
    QF Farjat/Juarez – Leite/Pereira (0-0) 3 incontro dalle ore 03:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Nardi e Travaglia fuori con rimpianti: al Sardegna Open vincono Marozsan e Gojo (con il programma di domani)

    L’ungherese Fabian Marozsan, giustiziere di Luca Nardi nella sessione serale di mercoledì del Sardegna Open (foto Francesco Panunzio)

    Saranno quattro gli italiani in gara nel secondo turno del Sardegna Open, evento premium della neonata categoria ATP Challenger 175. Il pubblico del Tennis Club Cagliari puntava a trascinare alla giornata di giovedì anche Stefano Travaglia e Luca Nardi, ma entrambi sono usciti sconfitti al primo turno al termine di due battaglie di tre set, lunghe oltre due ore e per certi versi simili, visto che ambedue gli azzurri si sono trovati in vantaggio di un break nel set decisivo. Prima a dire addio al torneo con tanto amaro in bocca è stato Stefano Travaglia, il quale pareva aver disinnescato il tennis dirompente del croato Borna Gojo (che ha avuto un match-point nel tie-break del secondo set) e invece si è spento dopo aver mancato una palla del 5-2 nel terzo, perdendo gli ultimi quattro game della partita e arrendendosi per 6-3 6-7 6-4. Poi a salutare è stato il giovane Nardi, classe 2003, bravo a combattere con un giocatore in grande ascesa come l’ungherese Fabian Marozsan ma beffato per 6-3 4-6 6-4.
    Sul Centrale del circolo di Monte Urpinu, Nardi ha lottato con tutto ciò che aveva, combattendo anche con un fastidio alla coscia sinistra (fasciata dal fisioterapista nel secondo set) che ne ha limitato gli spostamenti. Il giocatore di Pesaro sembrava aver girato la sfida a proprio favore quando si è portato in vantaggio per 3-1 nel set decisivo, ma Maroszan ne aveva semplicemente più di lui: l’ha subito riagganciato e quindi superato, chiudendo dopo 2 ore e 18 minuti. Il programma di giovedì, che per il singolare prevede tutti gli incontri degli ottavi di finale, scatterà alle 10 col derby Bellucci-Zeppieri. Nell’ultimo incontro del pomeriggio l’esordio della prima testa di serie Yoshihito Nishioka, nella sessione serale quello del secondo favorito Ben Shelton. Curiosità anche per il doppio che chiuderà il programma: fra i protagonisti ci sarà il greco Petros Tsitsipas, fratello minore del top-5 Stefanos. Ulteriori informazioni sul sito www.sardegnaopen.com e sulla pagina Instagram @sardegnaopen.
    Centrale – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Mattia Bellucci vs Giulio Zeppieri 2. [LL] Andrea Pellegrino vs [6] Ugo Humbert (non prima ore: 11:00)3. [Q] Alessandro Giannessi vs Thanasi Kokkinakis 4. [1] Yoshihito Nishioka vs Daniel Elahi Galan 5. [Alt] Fabian Marozsan vs [2] Ben Shelton (non prima ore: 19:30)6. Sander Arends / Petros Tsitsipas vs Andre Goransson / Ben McLachlan OR [2] Nathaniel Lammons / Jackson Withrow
    Campo 14 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Jozef Kovalik vs [4] Laslo Djere 2. [3] Mackenzie McDonald vs Taro Daniel 3. Borna Gojo vs Yosuke Watanuki 4. Marcelo Demoliner / Andrea Vavassori vs Jeremy Chardy / Ugo Humbert
    Campo 2 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Constantin Frantzen / Hendrik Jebens vs [3] Alexander Erler / Lucas Miedler 2. [1] Maximo Gonzalez / Andres Molteni vs [Alt] Salvatore Caruso / Stefano Travaglia (non prima ore: 12:00)3. [4] Julian Cash / Henry Patten vs [WC] Federico Bondioli / Giulio Zeppieri
    RISULTATISingolare. Primo turno: Yosuke Watanuki (Jpn) b. Thiago Monteiro (Bra) 6-4 4-2 ritiro, Daniel Elahi Galan (Col) b. Flavio Cobolli (Ita) 5-7 6-1 6-2, Jozef Kovalik (Svk) b. Steven Diez (Can) 7-6 6-4, Andrea Pellegrino (Ita) b. Francesco Maestrelli (Ita) 7-6 6-4, Alessandro Giannessi (Ita) b. Francesco Passaro (Ita) 3-6 7-6 6-4, Ugo Humbert (Fra) b. Gianluca Mager (Ita) 6-4 6-3, Borna Gojo (Cro) b. Stefano Travaglia (Ita) 6-3 6-7 6-4, Fabian Marozsan (Hun) b. Luca Nardi (Ita) 6-3 4-6 6-4.
    Doppio. Primo turno: Frantzen/Jebens (Ger) b. Barrientos/Behar (Col/Uru) 7-6 7-5, Cash/Patten (Gbr) b. Cobolli/Passaro (Ita) 7-6 6-2, Arends/Tsitsipas (Ned/Gre) b. Giannessi/Pellegrino (Ita) 6-4 6-4. LEGGI TUTTO

  • in

    A Giannessi il derby-maratona del Sardegna Open: batte Passaro e trova Kokkinakis. Riscatto Pellegrino

    Alessandro Giannessi, classe 1990 da La Spezia, è al secondo turno del Sardegna Open. Ha cancellato tre match-point a Francesco Passaro (foto Francesco Panunzio)

    Inizio a essere un po’ vecchietto per partite così lunghe”. L’ha detto Alessandro Giannessi nell’intervista in campo al termine del match infinito contro Francesco Passaro che gli ha dato l’accesso al secondo turno del Sardegna Open, evento premium della neonata categoria ATP Challenger 175. Sul Centrale del Tennis Club Cagliari il 32enne di La Spezia ha avuto la meglio per 3-6 7-6 6-4 dopo 3 ore e 13 minuti di battaglia, con tre match-point cancellati (con pieno merito) nel tie-break del secondo set e un break di svantaggio rimontato nel terzo, a dimostrazione di un enorme attaccamento al match e al torneo, per lui iniziato dalle qualificazioni. Un approccio, quello basato su grinta e voglia di lottare, inculcatogli da coach Ruben Ramirez Hidalgo, che prova a traghettarlo di nuovo fra i primi 100 del mondo. Sotto la guida dello spagnolo, ex ottimo giocatore e con lui in Sardegna, il mancino ligure è tornato a vincere un Challenger a distanza di quattro anni dall’ultima volta (poco più di un mese fa in Croazia) e sta attraversando un ottimo periodo di forma, che gli permette di guardare con fiducia al prossimo impegno. Giovedì pomeriggio dall’altra parte della rete troverà l’australiano Thanasi Kokkinakis: avversario ostico protagonista martedì di un ottimo debutto, ma già sconfitto dall’azzurro nel 2021 a Roma. Un nuovo successo non è fuori portata e sarebbe prezioso per la sua classifica, oggi al numero 246 dopo un passato da top-100.
    Il mercoledì del Challenger di Monte Urpinu ha promosso anche Andrea Pellegrino. A volte il tennis offre una seconda possibilità e il pugliese l’ha sfruttata: sconfitto martedì da Travaglia al turno decisivo delle qualificazioni, è stato ripescato come lucky loser per il forfait di Marco Cecchinato e si è preso il secondo turno vincendo l’altro derby di giornata. Contro Francesco Maestrelli è finita 7-6 6-4, col giocatore di Bisceglie capace di rimontare uno svantaggio di 4-1 sia nel primo sia nel secondo set. “Né io né il mio avversario – ha detto Pellegrino – abbiamo giocato il nostro miglior tennis, ma sono felice di aver portato a casa la vittoria. Ogni torneo può essere quello giusto per fare il salto verso i primi 100 del mondo (oggi è n.170, ndr), specialmente un evento come questo che mette in palio più punti rispetto ad altri”. Pellegrino si augurava di poter affrontare al secondo turno l’amico Gianluca Mager, invece gli toccherà il francese Ugo Humbert, passato contro il ligure per 6-4 6-3. “È un giocatore davvero pericoloso – ha chiuso – con un best ranking molto alto (n.25 nel 2021, ndr). Cercherò di farmi trovare pronto”. Il loro sarà uno dei primi tre incontri nel programma di giovedì sul Centrale, aperto alle 10 dal derby fra classe 2001 Zeppieri-Bellucci. In giornata l’esordio delle prime 4 teste di serie: Yoshihito Nishioka, Ben Shelton, Mackenzie McDonald e Laslo Djere. Ulteriori informazioni sul sito www.sardegnaopen.com e sulla pagina Instagram @sardegnaopen.
    RISULTATI
    Singolare. Primo turno: Yosuke Watanuki (Jpn) b. Thiago Monteiro (Bra) 6-4 4-2 ritiro, Daniel Elahi Galan (Col) b. Flavio Cobolli (Ita) 5-7 6-1 6-2, Jozef Kovalik (Svk) b. Steven Diez (Can) 7-6 6-4, Andrea Pellegrino (Ita) b. Francesco Maestrelli (Ita) 7-6 6-4, Alessandro Giannessi (Ita) b. Francesco Passaro (Ita) 3-6 7-6 6-4, Ugo Humbert (Fra) b. Gianluca Mager (Ita) 6-4 6-3. In serata: Borna Gojo (Cro) vs Stefano Travaglia (Ita), Luca Nardi (Ita) vs Fabian Marozsan (Hun).
    Doppio. Primo turno: Frantzen/Jebens (Ger) b. Barrientos/Behar (Col/Uru) 7-6 7-5, Cash/Patten (Gbr) b. Cobolli/Passaro (Ita) 7-6 6-2, Arends/Tsitsipas (Ned/Gre) b. Giannessi/Pellegrino (Ita) 6-4 6-4, Zeppieri/Bondioli (Ita) b. Escobar/Hidalgo (Ecu) 7-6 6-2 (giocata ieri). In serata: Lammons/Withrow (Usa) vs Goransson/McLachlan (Swe/Jpn).
    IL SARDEGNA OPEN DAL VIVO – È ancora possibile acquistare i biglietti per assistere al Sardegna Open sulla piattaforma TicketOne (https://www.ticketone.it/artist/sardegna-open/?affiliate=LLG), con uno sconto del 20% sul singolo biglietto per i tesserati della FITP.
    IL SARDEGNA OPEN IN TV – Gli incontri del Sardegna Open saranno trasmessi in diretta sul canale della FITP, SuperTennis Tv. Il torneo diventerà il primo evento a inaugurare l’utilizzo da parte del canale della tecnologia HbbTV: una funzione, presente sulle Smart TV di recente fabbricazione (e connesse a internet), che al 64 del digitale terrestre permette agli appassionati la visione di canali supplementari “paralleli” a quello principale. Inoltre, le dirette degli incontri saranno disponibili anche sulla piattaforma digitale SuperTenniX. LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (03 Maggio 2023)

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    Challenger 175 Cagliari – terra1T Cobolli – Galan (0-0) ore 10:00ATP Cagliari Flavio Cobolli• 306 Daniel Elahi Galan305ServizioSvolgimentoSet 1F. Cobolli 15-0 ace 15-15 30-15 30-30D. Elahi Galan 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A5-5 → 6-5F. Cobolli 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df5-4 → 5-5D. Elahi Galan 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-305-3 → 5-4F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3D. Elahi Galan 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3F. Cobolli 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2D. Elahi Galan 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-403-1 → 3-2F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1D. Elahi Galan 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1F. Cobolli 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1D. Elahi Galan 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    1T Nardi – Marozsan (0-0) ore 19:30Il match deve ancora iniziare
    1T Giannessi – Passaro (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Maestrelli – Pellegrino (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Mager – Humbert (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Giannessi/Pellegrino – Arends/Tsitsipas (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Travaglia – Gojo (0-0) 4 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Cash/Patten – Cobolli/Passaro (0-0) 4 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Demoliner/Vavassori – Chardy/Humbert (0-0) 5 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Reus 125 – terraJasmine Paolini in campo domani.

    Saint Malo 125 – terraLucia Bronzetti in campo domani.

    Challenger Praga 1 – terraNessun azzurro in campo oggi.

    Challenger Coquimbo – terra2T Heide – Juarez (0-0) ore 03:00Il match deve ancora iniziare
    1T Cigarran/De La Fuente – Farjat/Juarez (0-0) ore 18:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da Cagliari: Colpaccio di Mattia Bellucci che elimina Diego Schwartzman “Scendere in campo contro di lui non è stato semplice e all’inizio ho fatto tanta fatica a trovare il ritmo”

    Mattia Bellucci, varesino classe 2001, ha firmato la sorpresa al Sardegna Open eliminando l’ex top-10 Diego Schwartzman (foto Francesco Panunzio)

    C’erano tanti motivi per credere che Diego Schwartzman fosse un avversario proibitivo per Mattia Bellucci: per i trascorsi da numero 8 del mondo dell’argentino, con una finale agli Internazionali BNL d’Italia e una semifinale al Roland Garros; e anche per il momento così così dell’azzurro, unito alla poca abitudine a giocare incontri – e tornei – di tale portata. E invece, quando meno te l’aspetti, ecco il colpaccio del 21enne varesino, protagonista di una poderosa rimonta nella prima sessione serale del Sardegna Open, completata dal successo per 2-6 6-2 6-3. Sul Centrale del Tennis Club Cagliari il suo inizio è stato da incubo: ha perso i primi 10 punti e per tutto il primo set è stato in balia della quinta testa di serie, raccogliendo le briciole. Ma poi si è acceso improvvisamente: ha aggiunto aggressività e varietà al suo tennis mancino (usando benissimo la smorzata), e ha ribaltato le sorti del match, per la gioia di coach Fabio Chiappini sorridente in tribuna. Decisivo il cambio di passo dallo 0-2 del set finale: Bellucci ha vinto 5 game consecutivi e poi è andato a prendersi il successo più importante della sua giovane carriera.
    “Sono felicissimo – ha detto Bellucci – per la vittoria contro un giocatore che ho sempre stimato molto. L’ho studiato spesso, vedendo tante sue partite, e me lo ricordo battere Nadal al Foro Italico. Scendere in campo contro di lui, perciò, non è stato semplice e all’inizio ho fatto tanta fatica a trovare il ritmo, giocando molto male. Ma dall’inizio del secondo set è andata meglio: ho cercato di entrare in partita provando a fare le cose semplici e ha funzionato. La smorzata? La usavo tanto da piccolo, poi l’avevo un po’ smarrita. Ma mi sono reso conto che può ancora essere un’arma importante, insieme al servizio”. Nel secondo turno di giovedì, per Bellucci ci sarà il derby con Giulio Zeppieri, suo coetaneo, mancino come lui. “Mi aspetto un match difficile, contro un avversario molto più abituato di me a giocare questo tipo di incontri. Sono certo – chiude – che sfide come queste mi serviranno per migliorare”. Ulteriori informazioni sul sito www.sardegnaopen.com e sulla pagina Instagram @sardegnaopen.
    RISULTATISingolare. Primo turno: Giulio Zeppieri (Ita) b. Andrea Vavassori (Ita) 7-6 4-6 6-4, Thanasi Kokkinakis (Aus) b. Nikoloz Basilashvili (Geo) 6-4 6-3, Taro Daniel (Jpn) b. Aleksandar Kovacevic (Usa) 6-1 4-6 6-1, Mattia Bellucci (Ita) b. Diego Schwartzman (Arg) 2-6 6-2 6-3.Doppio. Primo turno: Erler/Miedler (Aut) b. Cacic/Nedovyesov (Srb/Kaz) 7-6 6-4. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 175 Cagliari e Aix en Provence e Challenger Praga 1, Coquimbo e Gwangju: I risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Francesco Passaro ITA, 2001.01.07

    CHALLENGER 175 Cagliari (Italia) – 1° Turno, terra battuta

    Centrale – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Flavio Cobolli vs Daniel Elahi Galan ATP Cagliari Flavio Cobolli• 156 Daniel Elahi Galan155ServizioSvolgimentoSet 1F. Cobolli 15-0 ace 15-15D. Elahi Galan 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A5-5 → 6-5F. Cobolli 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df5-4 → 5-5D. Elahi Galan 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-305-3 → 5-4F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3D. Elahi Galan 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3F. Cobolli 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2D. Elahi Galan 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-403-1 → 3-2F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1D. Elahi Galan 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1F. Cobolli 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1D. Elahi Galan 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    2. [Q] Alessandro Giannessi vs Francesco Passaro Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Gianluca Mager vs [6] Ugo Humbert Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Stefano Travaglia vs Borna Gojo Il match deve ancora iniziare
    5. [Alt] Luca Nardi vs [Alt] Fabian Marozsan (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare
    6. Andre Goransson / Ben McLachlan vs [2] Nathaniel Lammons / Jackson Withrow Il match deve ancora iniziare

    Campo 14 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Yosuke Watanuki vs [8] Thiago Monteiro ATP Cagliari Yosuke Watanuki3062 Thiago Monteiro [8]• 3040ServizioSvolgimentoSet 2T. Monteiro 0-15 15-15 30-15 30-30Y. Watanuki 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0T. Monteiro 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Y. Watanuki 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-305-4 → 6-4T. Monteiro 15-0 30-0 40-0 40-15 df5-3 → 5-4Y. Watanuki 15-0 15-15 30-15 ace 40-154-3 → 5-3T. Monteiro 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3Y. Watanuki 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace ace3-2 → 4-2T. Monteiro 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 40-A2-2 → 3-2Y. Watanuki 15-0 ace 30-0 ace1-2 → 2-2T. Monteiro 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 df 40-301-1 → 1-2Y. Watanuki 15-0 30-0 ace 40-00-1 → 1-1T. Monteiro 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1

    2. [WC] Francesco Maestrelli vs [LL] Andrea Pellegrino Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Maximo Gonzalez / Andres Molteni vs Daniel Elahi Galan / Thiago Monteiro Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Julian Cash / Henry Patten vs Flavio Cobolli / Francesco Passaro Il match deve ancora iniziare
    5. Marcelo Demoliner / Andrea Vavassori vs Jeremy Chardy / Ugo Humbert Il match deve ancora iniziare

    Campo 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Steven Diez vs [Alt] Jozef Kovalik ATP Cagliari Steven Diez00 Jozef Kovalik00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. Nicolas Barrientos / Ariel Behar vs Constantin Frantzen / Hendrik Jebens Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Alessandro Giannessi / Andrea Pellegrino vs Sander Arends / Petros Tsitsipas Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 175 Aix en Provence (Francia) – 1° Turno, terra battuta

    Court Credit Agricole – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Alt] Laurent Lokoli vs Albert Ramos-Vinolas ATP Aix-en-Provence Laurent Lokoli• 02 Albert Ramos-Vinolas03ServizioSvolgimentoSet 1A. Ramos-Vinolas 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-3 → 2-3L. Lokoli 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3A. Ramos-Vinolas 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2L. Lokoli 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1A. Ramos-Vinolas 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1

    2. [Q] Robin Haase vs Quentin Halys Il match deve ancora iniziare
    3. [5/WC] Andy Murray vs [WC] Gael Monfils (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Arthur Fils vs [7] Gregoire Barrere Il match deve ancora iniziare

    Court Nissan Couriant – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Nuno Borges vs [LL] Harold Mayot ATP Aix-en-Provence Nuno Borges02 Harold Mayot• 03ServizioSvolgimentoSet 1N. Borges 15-0 15-15 df 15-30 15-402-2 → 2-3H. Mayot 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2N. Borges 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1H. Mayot 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 1-1N. Borges 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1

    2. [Alt] Geoffrey Blancaneaux vs [Q] Ivan GakhovIl match deve ancora iniziare
    3. Jurij Rodionov vs [Q] Arthur Cazaux Il match deve ancora iniziare
    4. Dan Added / Nicolas Mahut vs Jonathan Eysseric / Aisam-Ul-Haq Qureshi Il match deve ancora iniziare

    Court Eiffage – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [4] Jason Kubler / John Peers vs Sadio Doumbia / Fabien Reboul ATP Aix-en-Provence Jason Kubler / John Peers [4]01 Sadio Doumbia / Fabien Reboul• 04ServizioSvolgimentoSet 1S. Doumbia / ReboulJ. Kubler / Peers 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-3 → 1-4S. Doumbia / Reboul 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 df1-2 → 1-3J. Kubler / Peers 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2S. Doumbia / Reboul0-40 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1J. Kubler / Peers 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    2. [Q] Hamad Medjedovic vs [8] Tomas Martin Etcheverry Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs [WC] Adrian Mannarino / Harold Mayot Il match deve ancora iniziare
    4. Romain Arneodo / Sam Weissborn vs [2] Hugo Nys / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziare
    5. Robert Galloway / Miguel Angel Reyes-Varela vs [3] Matwe Middelkoop / Andreas Mies Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Praga (Repubblica Ceca) – 2° Turno, terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Vit Kopriva vs Tomas Barrios Vera ATP Prague 1 Vit Kopriva402 Tomas Barrios Vera• 403ServizioSvolgimentoSet 1T. Barrios Vera 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40V. Kopriva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3T. Barrios Vera 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3V. Kopriva 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-2 → 1-2T. Barrios Vera 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2V. Kopriva 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    2. [WC] Dalibor Svrcina vs [WC] Andrew Paulson (non prima ore: 12:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [8] Sebastian Ofner vs Camilo Ugo Carabelli Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Patrik Niklas-Salminen / Bart Stevens vs [WC] Jakub Mensik / Dalibor Svrcina Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Alt] Felipe Meligeni Alves vs [7] Dominic Stricker ATP Prague 1 Felipe Meligeni Alves• 04 Dominic Stricker [7]03ServizioSvolgimentoSet 1F. Meligeni AlvesD. Stricker 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3F. Meligeni Alves 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 4-2D. Stricker 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2F. Meligeni Alves 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1D. Stricker 15-0 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1F. Meligeni Alves 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1D. Stricker 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    2. Zdenek Kolar / Adam Pavlasek vs Ivan Sabanov / Matej Sabanov Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Jiri Barnat / Jan Hrazdil vs Luca Margaroli / Sem Verbeek Il match deve ancora iniziare
    4. Marek Gengel / Vit Kopriva vs [2] Guido Andreozzi / Guillermo Duran Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Filip Bergevi / Artem Sitak vs [4] Vladyslav Manafov / Sergio Martos Gornes ATP Prague 1 Filip Bergevi / Artem Sitak• 04 Vladyslav Manafov / Sergio Martos Gornes [4]03ServizioSvolgimentoSet 1F. Bergevi / SitakV. Manafov / Martos Gornes 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3F. Bergevi / Sitak 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2V. Manafov / Martos Gornes 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df3-1 → 3-2F. Bergevi / Sitak 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1V. Manafov / Martos Gornes 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-402-0 → 2-1F. Bergevi / Sitak 15-0 40-0 40-15 df 40-301-0 → 2-0V. Manafov / Martos Gornes 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    2. [1] Andrey Golubev / Roman Jebavy vs Karol Drzewiecki / Szymon Walkow Il match deve ancora iniziare
    3. Mikelis Libietis / Hunter Reese vs [Alt] Theo Arribage / Hugo Gaston Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Coquimbo (Cile) – 2° Turno, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00)1. Matheus Pucinelli De Almeida vs [4] Francisco Comesana Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Alex Barrena vs [2/WC] Thiago Seyboth Wild Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Nick Hardt vs Jose Pereira (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Daniel Dutra da Silva / Eduardo Ribeiro vs [2] Conner Huertas del Pino / Arklon Huertas Del Pino Cordova Il match deve ancora iniziare

    Cancha 2 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00)1. Murkel Dellien vs [7] Roman Andres Burruchaga Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Santiago Rodriguez Taverna vs [Q] Arklon Huertas Del Pino Cordova Il match deve ancora iniziare
    3. Pedro Boscardin Dias vs [8] Joao Lucas Reis Da Silva (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Mateus Alves / Gustavo Heide vs Valerio Aboian / Murkel Dellien Il match deve ancora iniziare

    Cancha 3 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00)1. Gustavo Heide vs Facundo Juarez Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Mateus Alves vs [Q] Conner Huertas del Pino Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Thiago Cigarran / Santiago De La Fuente vs Tomas Farjat / Facundo Juarez (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare

    Cancha 4 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 12:00)1. Gonzalo Lama / Joao Victor Couto Loureiro vs [3] Leonardo Aboian / Ignacio Monzon Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Gwangju (Sud Corea) – 2° Turno, cemento

    CENTER COURT – Ora italiana: 03:30 (ora locale: 10:30 am)1. Brandon Holt vs [2] Christopher Eubanks ATP Gwangju Brandon Holt21 Christopher Eubanks [2]66 Vincitore: Eubanks ServizioSvolgimentoSet 2C. Eubanks 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6B. Holt 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-4 → 1-5C. Eubanks 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-3 → 1-4B. Holt 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 1-3C. Eubanks30-0 40-0 ace1-1 → 1-2B. Holt 15-0 30-0 30-15 30-300-1 → 1-1C. Eubanks 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1B. Holt 0-15 0-30 0-40 15-402-5 → 2-6C. Eubanks 15-0 30-0 40-152-4 → 2-5B. Holt 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4C. Eubanks 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3B. Holt 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2C. Eubanks 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2B. Holt 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1C. Eubanks 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    2. [7] Aleksandar Vukic vs [Alt] Bu Yunchaokete ATP Gwangju Aleksandar Vukic [7]46 Bu Yunchaokete67 Vincitore: Yunchaokete ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 1*-3 2-3* 2-4* 2*-5 3*-5 4-5* ace 4-6*6-6 → 6-7B. Yunchaokete 0-15 15-15 30-15 30-30 40-306-5 → 6-6A. Vukic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5B. Yunchaokete 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5A. Vukic 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 5-4B. Yunchaokete 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4A. Vukic 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3B. Yunchaokete 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-3 → 3-3A. Vukic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-2 → 2-3B. Yunchaokete 0-15 0-30 0-401-2 → 2-2A. Vukic 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2B. Yunchaokete 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-0 → 1-1A. Vukic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1B. Yunchaokete 15-0 30-0 30-15 df 40-154-5 → 4-6A. Vukic 15-0 30-15 40-15 ace ace3-5 → 4-5B. Yunchaokete 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5A. Vukic 0-15 0-30 0-403-3 → 3-4B. Yunchaokete 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-303-2 → 3-3A. Vukic 15-0 ace 30-0 ace2-2 → 3-2B. Yunchaokete 15-0 ace 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2A. Vukic 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1B. Yunchaokete 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 ace1-0 → 1-1A. Vukic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0

    3. [WC] Jaesung Choe / Uisung Park vs Arjun Kadhe / JiSung Nam (non prima ore: 06:30)ATP Gwangju Jaesung Choe / Uisung Park42 Arjun Kadhe / JiSung Nam66 Vincitore: Kadhe / Nam ServizioSvolgimentoSet 2A. Kadhe / Nam 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6J. Choe / Park 15-0 30-0 40-01-5 → 2-5A. Kadhe / Nam 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 1-5J. Choe / Park 0-15 0-30 0-401-3 → 1-4A. Kadhe / Nam 15-0 30-0 ace 40-0 ace1-2 → 1-3J. Choe / Park 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2A. Kadhe / Nam 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2J. Choe / Park 0-15 0-30 15-30 15-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Kadhe / Nam 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6J. Choe / Park 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-403-5 → 4-5A. Kadhe / Nam 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-4 → 3-5J. Choe / Park 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-403-3 → 3-4A. Kadhe / Nam 0-15 df 15-15 ace 30-15 40-153-2 → 3-3J. Choe / Park 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2A. Kadhe / Nam 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-402-1 → 2-2J. Choe / Park 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1A. Kadhe / Nam 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1J. Choe / Park 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 1-0

    4. Gabriel Diallo / Aleksandar Vukic vs [2] Evan King / Reese Stalder ATP Gwangju Gabriel Diallo / Aleksandar Vukic44 Evan King / Reese Stalder [2]66 Vincitore: King / Stalder ServizioSvolgimentoSet 2E. King / Stalder 15-0 15-15 df 30-15 40-154-5 → 4-6G. Diallo / Vukic 15-0 30-0 ace 40-0 40-153-5 → 4-5E. King / Stalder 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5G. Diallo / Vukic 0-15 df 15-15 40-15 ace 40-30 df 40-402-4 → 3-4E. King / Stalder 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-40 40-402-3 → 2-4G. Diallo / Vukic 15-0 30-0 ace 40-01-3 → 2-3E. King / Stalder 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3G. Diallo / Vukic 0-15 0-30 0-40 df1-1 → 1-2E. King / Stalder 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1G. Diallo / Vukic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1E. King / Stalder 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6G. Diallo / Vukic 15-0 30-0 40-153-5 → 4-5E. King / Stalder 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 3-5G. Diallo / Vukic 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4E. King / Stalder 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4G. Diallo / Vukic 15-0 15-30 15-402-2 → 2-3E. King / Stalder 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2G. Diallo / Vukic 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1E. King / Stalder 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1G. Diallo / Vukic 0-15 df 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    SHOW COURT – Ora italiana: 03:30 (ora locale: 10:30 am)1. [6] Rinky Hijikata vs Li Tu ATP Gwangju Rinky Hijikata [6]67 Li Tu46 Vincitore: Hijikata ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 ace 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 3*-3 4-3* 5-3* 6*-3 df6-6 → 7-6R. Hijikata 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-6 → 6-6L. Tu 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6R. Hijikata 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 5-5L. Tu 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A ace df 40-40 40-A3-5 → 4-5R. Hijikata 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-5 → 3-5L. Tu15-30 30-30 40-302-4 → 2-5R. Hijikata 15-0 15-15 df2-3 → 2-4L. Tu 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3R. Hijikata 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df2-1 → 2-2L. Tu 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace2-0 → 2-1R. Hijikata 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 2-0L. Tu 30-0 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Hijikata 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4L. Tu 0-15 0-30 df 0-40 15-404-4 → 5-4R. Hijikata 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4L. Tu 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4R. Hijikata 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-2 → 3-3L. Tu 15-0 30-0 40-0 ace3-1 → 3-2R. Hijikata 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-1 → 3-1L. Tu 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-0 → 2-1R. Hijikata 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 2-0L. Tu 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-400-0 → 1-0

    2. [Alt] Evgeny Donskoy vs [3] Jordan Thompson ATP Gwangju Evgeny Donskoy24 Jordan Thompson [3]66 Vincitore: Thompson ServizioSvolgimentoSet 2J. Thompson 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-304-5 → 4-6E. Donskoy 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5J. Thompson 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 3-5E. Donskoy 15-0 15-15 15-30 15-403-3 → 3-4J. Thompson 15-0 ace 30-0 40-03-2 → 3-3E. Donskoy 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2J. Thompson 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2E. Donskoy 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-0 → 2-1J. Thompson 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0E. Donskoy 15-0 40-0 ace ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Thompson 15-0 15-15 40-15 ace ace2-5 → 2-6E. Donskoy 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-4 → 2-5J. Thompson 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 ace2-3 → 2-4E. Donskoy 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3J. Thompson 15-0 30-0 ace1-2 → 1-3E. Donskoy 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 1-2J. Thompson 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2E. Donskoy 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    3. Dayne Kelly / Max Purcell vs Rinky Hijikata / Li Tu (non prima ore: 06:30)ATP Gwangju Dayne Kelly / Max Purcell67 Rinky Hijikata / Li Tu25 Vincitore: Kelly / Purcell ServizioSvolgimentoSet 2D. Kelly / Purcell 15-0 30-0 40-0 40-156-5 → 7-5R. Hijikata / Tu 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-5 → 6-5D. Kelly / Purcell 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace4-5 → 5-5R. Hijikata / Tu 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-403-5 → 4-5D. Kelly / Purcell 0-15 0-30 15-30 15-403-4 → 3-5R. Hijikata / Tu 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4D. Kelly / Purcell 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-3 → 3-3R. Hijikata / Tu 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3D. Kelly / Purcell 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-2 → 2-2R. Hijikata / Tu 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2D. Kelly / Purcell 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1R. Hijikata / Tu 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Kelly / Purcell 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-2 → 6-2R. Hijikata / Tu 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-404-2 → 5-2D. Kelly / Purcell 0-15 0-30 0-404-1 → 4-2R. Hijikata / Tu 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-1 → 4-1D. Kelly / Purcell 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-402-1 → 3-1R. Hijikata / Tu 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1D. Kelly / Purcell 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0R. Hijikata / Tu 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 df0-0 → 1-0

    4. [Alt] Ajeet Rai / Bu Yunchaokete vs Ruben Gonzales / Yuta Shimizu (non prima ore: 08:15)ATP Gwangju Ajeet Rai / Bu Yunchaokete65 Ruben Gonzales / Yuta Shimizu77 Vincitore: Gonzales / Shimizu ServizioSvolgimentoSet 2R. Gonzales / Shimizu 0-15 30-15 40-155-6 → 5-7A. Rai / Yunchaokete 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-5 → 5-6R. Gonzales / Shimizu 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-404-5 → 5-5A. Rai / Yunchaokete 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5R. Gonzales / Shimizu 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5A. Rai / Yunchaokete 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4R. Gonzales / Shimizu 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-3 → 2-4A. Rai / Yunchaokete 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-2 → 2-3R. Gonzales / Shimizu 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2A. Rai / Yunchaokete 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1R. Gonzales / Shimizu 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1A. Rai / Yunchaokete 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 2*-4 3-4* 3-5* 3*-66-6 → 6-7A. Rai / Yunchaokete 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-405-6 → 6-6R. Gonzales / Shimizu 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-305-5 → 5-6A. Rai / Yunchaokete 0-15 0-30 0-405-4 → 5-5R. Gonzales / Shimizu 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-405-3 → 5-4A. Rai / Yunchaokete 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 5-3R. Gonzales / Shimizu 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 4-3A. Rai / Yunchaokete 15-0 30-0 ace 30-15 df 40-302-3 → 3-3R. Gonzales / Shimizu 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-402-2 → 2-3A. Rai / Yunchaokete 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2R. Gonzales / Shimizu 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2A. Rai / Yunchaokete 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1R. Gonzales / Shimizu 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    COURT 4 – Ora italiana: 03:30 (ora locale: 10:30 am)1. [1] Andrew Harris / John-Patrick Smith vs Sho Shimabukuro / Kaichi Uchida ATP Gwangju Andrew Harris / John-Patrick Smith [1]6611 Sho Shimabukuro / Kaichi Uchida379 Vincitore: Harris / Smith ServizioSvolgimentoSet 3A. Harris / Smith 1-0 1-1 1-2 2-2 3-2 4-2 4-3 5-3 6-3 6-4 7-4 7-5 7-6 7-7 7-8 8-8 9-8 9-9 10-9ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 3*-2 df 3*-3 3-4* 3-5* ace 4*-5 5*-5 5-6*6-6 → 6-7A. Harris / Smith 15-15 30-15 30-30 40-30 40-405-6 → 6-6S. Shimabukuro / Uchida 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6A. Harris / Smith0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5A. Harris / Smith 0-15 15-15S. Shimabukuro / Uchida 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-403-3 → 3-4A. Harris / Smith 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3S. Shimabukuro / Uchida 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-302-2 → 2-3A. Harris / Smith 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-401-2 → 2-2S. Shimabukuro / Uchida 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-1 → 1-2A. Harris / Smith0-15 30-15 40-150-1 → 1-1S. Shimabukuro / Uchida 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Harris / Smith 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3S. Shimabukuro / Uchida 0-15 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3A. Harris / Smith 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace4-2 → 5-2S. Shimabukuro / Uchida 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-1 → 4-2A. Harris / Smith 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-403-1 → 4-1S. Shimabukuro / Uchida 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 3-1A. Harris / Smith 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-401-1 → 2-1S. Shimabukuro / Uchida 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1A. Harris / Smith 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 1-0

    2. Altug Celikbilek / Cem Ilkel vs [3] Anirudh Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth (non prima ore: 05:00)ATP Gwangju Altug Celikbilek / Cem Ilkel54 Anirudh Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth [3]76 Vincitore: Chandrasekar / Prashanth ServizioSvolgimentoSet 2A. Chandrasekar / Sundar Prashanth 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 4-6A. Celikbilek / Ilkel 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-404-4 → 4-5A. Chandrasekar / Sundar Prashanth 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-304-3 → 4-4A. Celikbilek / Ilkel 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3A. Chandrasekar / Sundar Prashanth 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3A. Celikbilek / Ilkel 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2A. Chandrasekar / Sundar Prashanth 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2A. Celikbilek / Ilkel 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1A. Chandrasekar / Sundar Prashanth 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1A. Celikbilek / Ilkel 15-0 ace 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Chandrasekar / Sundar Prashanth 15-0 30-0 40-05-6 → 5-7A. Celikbilek / Ilkel 0-15 15-15 15-30 40-30 40-405-5 → 5-6A. Chandrasekar / Sundar Prashanth 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-405-4 → 5-5A. Celikbilek / Ilkel4-4 → 5-4A. Chandrasekar / Sundar Prashanth 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4A. Celikbilek / Ilkel 0-15 15-15 ace 30-15 ace3-3 → 4-3A. Chandrasekar / Sundar Prashanth 0-15 df 0-30 15-30 ace 30-30 40-303-2 → 3-3A. Celikbilek / Ilkel 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 ace ace2-2 → 3-2A. Chandrasekar / Sundar Prashanth 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2A. Celikbilek / Ilkel 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-401-1 → 2-1A. Chandrasekar / Sundar Prashanth 15-0 15-15 df 30-15 40-151-0 → 1-1A. Celikbilek / Ilkel 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 ace0-0 → 1-0

    3. Emilio Gomez / Brandon Holt vs Toshihide Matsui / Kaito Uesugi ATP Gwangju Emilio Gomez / Brandon Holt23 Toshihide Matsui / Kaito Uesugi66 Vincitore: Matsui / Uesugi ServizioSvolgimentoSet 2T. Matsui / Uesugi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-403-5 → 3-6E. Gomez / Holt 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-403-4 → 3-5T. Matsui / Uesugi 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-3 → 3-4E. Gomez / Holt 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3T. Matsui / Uesugi 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3E. Gomez / Holt 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-2 → 2-2T. Matsui / Uesugi 0-15 15-15 40-151-1 → 1-2E. Gomez / Holt 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1T. Matsui / Uesugi 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1E. Gomez / Holt 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 df 30-402-5 → 2-6T. Matsui / Uesugi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-4 → 2-5E. Gomez / Holt 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-4 → 2-4T. Matsui / Uesugi 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4E. Gomez / Holt 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3T. Matsui / Uesugi 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2E. Gomez / Holt 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1T. Matsui / Uesugi 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Tristan Boyer, segni particolari: “terraiolo”

    Tristan Boyer

    “After two years at Stanford, it’s time for me to focus all my energy on the sport I love. Playing pro tennis is what I’ve been dreaming of since I was a kid, and it’s so awesome I have the opportunity to pursue that goal without giving up a world-class education. Thank you, Stanford, I had so much fun”.
    Con queste parole, nell’aprile del 2022, Tristan Boyer ventiduenne di Altadena (California), dava l’addio al college di Stanford avendo deciso di dedicarsi a tempo pieno all’attività di tennista professionista. Ma sento già la domanda che risuona dietro gli schermi: chi diavolo è questo Boyer?
    Ex numero 8 del mondo a livello junior (agli Australian Open 2018 aveva inflitto un severo 6-3 6-1 al nostro Musetti), Tristan aveva già provato nel biennio 19-20 i primi passi nel circuito Pro, con una serie di tornei giocati fra Turchia ed Egitto. Nel 2020 nel frattempo aveva però cominciato la sua carriera universitaria a Stanford e quindi le sue presenze nei tornei si erano diradate, tanto che nel 2021 erano stati solo due gli ITF disputati. Nonostante ciò proprio nel corso di uno questi due tornei era arrivato il primo exploit di Boyer che aveva raggiunto la finale nell’M25 di Calabasas cedendo in una tiratissima finale a Rinky Hijikata.
    Torniamo dunque alla sue decisione di lasciare il college, siamo nella primavera del 2022 e Tristan ha in programma una serie di tornei sulla terra sudamericana. Uno dei tratti peculiari di Boyer è infatti quello di essere uno dei pochi giocatori a stelle e strisce che ama giocare sulla terra. Si allena in Argentina, il suo allenatore è Diego Cristin ex coach di Tomas Etcheverry e il suo è un tennis aggressivo che sfrutta la pesantezza di colpi da fondo molto arrotati.
    In realtà nel 2022 di tornei Boyer ne giocherà solo uno, il Challenger di Buenos Aires perché la sorte ha in serbo per lui una serie di problemi fisici che lo terranno lontano dai campi fino a fine anno.
    E’ solo nel 2023 quindi che la carriera da pro di Tristan Boyer ricomincia il suo corso: nei primi tornei in Sudamerica registra un record di quattro vittorie e quattro sconfitte, poi si trasferisce negli Stati Uniti per i Challenger su terra verde con una classifica intorno alla posizione 1500. A Sarasota supera le quali e al primo turno batte Jack Sock prima di doversi ritirare contro Galan, a Tallahssee ancora acciaccato perde contro il nostro Potenza e a Savannah fa il colpaccio. Supera le qualificazioni e si issa fino alla finale battendo fra gli altri Enzo Couacaud (numero 153 del mondo).
    Dalla prossima settimana Tristan sarà a un passo dai primi 500 del mondo. Fisico da decatleta, capacità di far male all’avversario con entrambi i fondamentali, ottimo servizio, gran lottatore e linguaggio del corpo esemplare in campo, Tristan Boyer non sarà Ben Shelton o Alex Michelsen, ma ha tutto per entrare a far parte del tennis che conta.
    Antonio Gallucci LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (02 Maggio 2023)

    Giulio Zeppieri nella foto

    Masters 1000 Madrid – terraQF Bolelli / Martin vs Gonzalez / Roger-Vasselin 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger 175 Cagliari – terra1T Vavassori – Zeppieri (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Cecchinato – Passaro (0-0) ore 15:30Il match deve ancora iniziare
    1T Schwartzman – Bellucci (0-0) ore 19:30Il match deve ancora iniziare
    TDQ Giannessi – Erler (0-0) ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Bondioli/Zeppieri – Escobar/Hidalgo (0-0) 2 incontro dalle ore 19:30Il match deve ancora iniziare
    TDQ Mager – Caruso (1-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    TDQ Pellegrino – Travaglia (1-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger 175 Aix-en-Provence – terra1T Bublik – Bonadio (0-0) 2 incontro dalle ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Reus 125 – terra1T Martinez Cirez – Paolini 3 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    Saint Malo 125 – terra1T Stefanini – Hesse 4 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Shymanovich – Bronzetti 3 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Praga 1 – terra1T Agamenone – Gaston (0-0) 4 incontro dalle ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    1T Gaio – Kuzmanov (0-0) 4 incontro dalle ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Coquimbo – terraNessun azzurro in campo oggi. LEGGI TUTTO