More stories

  • in

    Challenger 175 Cagliari e Aix en Provence e Challenger Praga 1, Coquimbo e Gwangju: I risultati con il dettaglio del Day 6 (LIVE)

    Ben Shelton nella foto

    CHALLENGER 175 Cagliari (Italia) – Semifinali, terra battuta

    Centrale – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. Daniel Elahi Galan vs [6] Ugo Humbert Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Maximo Gonzalez / Andres Molteni vs [4] Julian Cash / Henry Patten Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Laslo Djere vs [2] Ben Shelton (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 175 Aix en Provence (Francia) – Semifinali, terra battuta

    Court Credit Agricole – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. Nuno Borges / Francisco Cabral vs Sander Gille / Joran Vliegen Il match deve ancora iniziare
    2. [1/WC] Tommy Paul vs David Goffin (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [5/WC] Andy Murray vs [LL] Harold Mayot Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Praga (Repubblica Ceca) – Semifinali, terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Lukas Klein vs [8] Sebastian Ofner Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Filip Krajinovic vs [7] Dominic Stricker (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Petr Nouza / Andrew Paulson vs [WC] Jiri Barnat / Jan Hrazdil (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Coquimbo (Cile) – Finale, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 15:30 (ora locale: 10:30)1. Tomas Farjat / Facundo Juarez vs Valerio Aboian / Murkel Dellien Il match deve ancora iniziare
    2. [8] Joao Lucas Reis Da Silva vs Matheus Pucinelli De Almeida (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Gwangju (Sud Corea) – Quarti di Finale, cemento

    INDOOR 2 – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Bu Yunchaokete vs [2] Christopher Eubanks ATP Gwangju Bu Yunchaokete32 Christopher Eubanks [2]66 Vincitore: Eubanks ServizioSvolgimentoSet 2C. Eubanks 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 A-402-5 → 2-6B. Yunchaokete 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df2-4 → 2-5C. Eubanks 0-15 15-15 30-15 40-15 ace ace2-3 → 2-4B. Yunchaokete 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 ace A-401-3 → 2-3C. Eubanks 15-0 ace 15-15 30-15 ace 30-30 df 40-30 ace ace1-2 → 1-3B. Yunchaokete 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 1-2C. Eubanks 15-0 30-0 40-0 ace ace0-1 → 0-2B. Yunchaokete 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Eubanks 15-0 30-0 40-0 ace ace3-5 → 3-6B. Yunchaokete 30-0 ace 30-15 df 40-15 40-302-5 → 3-5C. Eubanks 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5B. Yunchaokete 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 30-402-3 → 2-4C. Eubanks 15-0 ace 30-0 40-0 ace ace2-2 → 2-3B. Yunchaokete 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2C. Eubanks 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2B. Yunchaokete 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1C. Eubanks 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1

    2. [6] Rinky Hijikata vs [3] Jordan Thompson ATP Gwangju Rinky Hijikata [6]44 Jordan Thompson [3]66 Vincitore: Thompson ServizioSvolgimentoSet 2J. Thompson 15-0 15-15 30-15 ace 40-154-5 → 4-6R. Hijikata 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 4-5J. Thompson 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-4 → 4-4R. Hijikata 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 3-4J. Thompson 0-15 0-30 df 0-40 df 15-40 30-401-4 → 2-4R. Hijikata 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df1-3 → 1-4J. Thompson 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3R. Hijikata 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2J. Thompson 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2R. Hijikata 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Thompson 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-5 → 4-6R. Hijikata 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-5 → 4-5J. Thompson 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 3-5R. Hijikata 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4J. Thompson 15-0 15-15 15-30 15-401-4 → 2-4R. Hijikata 15-0 15-15 df 15-30 15-401-3 → 1-4J. Thompson 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 1-3R. Hijikata 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 1-2J. Thompson 0-15 15-15 ace 30-15 40-151-0 → 1-1R. Hijikata 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    3. Marc Polmans vs [Q] Jason Jung ATP Gwangju Marc Polmans66 Jason Jung43 Vincitore: Polmans ServizioSvolgimentoSet 2M. Polmans 15-0 ace 30-0 30-15 40-155-3 → 6-3J. Jung 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A4-3 → 5-3M. Polmans 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3J. Jung 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3M. Polmans 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-A 40-40 A-40 ace2-2 → 3-2J. Jung 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2M. Polmans 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-1 → 2-1J. Jung 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-1 → 1-1M. Polmans 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Jung 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A5-4 → 6-4M. Polmans 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df ace4-4 → 5-4J. Jung 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 4-4M. Polmans 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-3 → 4-3J. Jung 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-3 → 3-3M. Polmans 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-3 → 2-3J. Jung 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3M. Polmans 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2J. Jung 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2M. Polmans 15-0 ace 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1

    4. [1] Max Purcell vs [5] Emilio Gomez ATP Gwangju Max Purcell [1]466 Emilio Gomez [5]3*26ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 3-1* 4*-1 4*-2 4-3*M. Purcell 15-0 30-0 40-0 40-155-6 → 6-6E. Gomez 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6M. Purcell 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-5 → 5-5E. Gomez 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace4-4 → 4-5M. Purcell 0-15 df 0-30 0-404-3 → 4-4E. Gomez 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3M. Purcell 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 4-2E. Gomez 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 3-2M. Purcell 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1E. Gomez 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1M. Purcell 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-401-0 → 1-1E. Gomez 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Purcell 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace5-2 → 6-2E. Gomez 0-15 0-30 0-40 30-404-2 → 5-2M. Purcell 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2E. Gomez 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace 40-A2-2 → 3-2M. Purcell 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2E. Gomez 0-15 0-30 0-40 15-400-2 → 1-2M. Purcell 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df df0-1 → 0-2E. Gomez 15-0 15-15 df 30-15 40-150-0 → 0-1

    5. [6] Rinky Hijikata OR [3] Jordan Thompson vs [Alt] Bu Yunchaokete OR [2] Christopher Eubanks Il match deve ancora iniziare
    6. [1] Max Purcell OR [5] Emilio Gomez vs Marc Polmans OR [Q] Jason Jung Il match deve ancora iniziare

    INDOOR 4 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 5:00 pm)1. [1] Andrew Harris / John-Patrick Smith vs [2] Evan King / Reese Stalder Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Zeppieri lotta, ma in semifinale al Sardegna Open ci va Shelton: sfiderà il “sardo” Djere

    Ben Shelton, 20 anni da Atlanta, ha conquistato la semifinale al Sardegna Open superando in tre set Giulio Zeppieri (foto Francesco Panunzio)

    Il pubblico del Tennis Club Cagliari l’ha eletta la partita più bella vista sin qui al Sardegna Open, ed è difficile pensarla diversamente. Perché capita di rado di vedere una battaglia di tre set giocata ai ritmi del quarto di finale vinto dallo statunitense Ben Shelton, numero 38 del ranking mondiale, contro il laziale Giulio Zeppieri. 2 ore e 4 minuti ad alta velocità hanno prodotto il 6-4 4-6 7-5 che ha messo fine al sogno di vedere un italiano in finale nell’evento premium della neonata categoria ATP Challenger 175, ma allo stesso tempo ha ribadito le potenzialità del laziale e ancora di più quelle del mancino di Atlanta, che piace molto al pubblico e sta imparando in fretta a giocare (bene) sulla terra battuta. Ha ancora bisogno di limare certi alti e bassi figli dei suoi vent’anni, come il black-out che dal 4-1 del terzo set gli è quasi costato la partita, ma sulle due palle-break concesse sul 4-4 si è difeso bene e poi è stato lui a raccogliere il passaggio a vuoto di Zeppieri. Chiamato a servire sul 5-6 per rimanere nel torneo, il giocatore di Latina ha commesso due errori di fila concedendo un’opportunità sufficiente a Shelton per andare a prendersi successo e semifinale.
    “È stato un match incredibile dall’inizio alla fine – ha detto l’americano –, contro uno dei tantissimi giovani di alto livello che si stanno facendo strada nel circuito. Non vedo l’ora di tornare in campo domani: ho trovato una grande atmosfera e spero di vedere ancora tanta gente sugli spalti”. Nella semifinale serale di sabato (ore 19.30), per Shelton ci sarà la quarta testa di serie Laslo Djere, passato per 3-6 6-1 6-1 contro l’australiano Thanasi Kokkinakis. Dopo un ottimo avvio, il 27enne di Adelaide si è innervosito e ha iniziato a commettere troppi errori, spianando la strada a un rivale che conferma il suo ottimo rapporto con la Sardegna. Nel 2021, infatti, Djere è arrivato in finale al torneo Atp 250 del Tennis Club Cagliari, mentre l’anno precedente ha vinto a Santa Margherita di Pula uno dei suoi due titoli nel circuito maggiore. La semifinale Humbert-Galan è invece in programma alle 15, seguita dalla semifinale di doppio fra gli argentini Gonzalez/Molteni e i britannici Cash/Patten. Ulteriori informazioni sul sito www.sardegnaopen.com e sulla pagina Instagram @sardegnaopen.
    RISULTATISingolare. Quarti di finale: Ugo Humbert (Fra) b. Taro Daniel (Jpn) 6-7 7-6 6-4, Daniel Elahi Galan (Col) b. Borna Gojo (Cro) 6-3 4-6 6-3, Laslo Djere (Srb) b. Thanasi Kokkinakis (Aus) 3-6 6-1 6-1, Ben Shelton (Usa) b. Giulio Zeppieri (Ita) 6-4 4-6 7-5.
    Doppio. Quarti di finale: Gonzalez/Molteni (Arg) b. Demoliner/Vavassori (Bra/Ita) 6-2 5-7 10/4. LEGGI TUTTO

  • in

    L’incredibile maratona al Sardegna Open: 4 ore e 13 minuti!

    Ugo Humbert

    Al Sardegna Open di Cagliari è andata in scena un’incredibile maratona nei quarti di finale tra il francese Ugo Humbert e il giapponese Taro Daniel. Dopo ben 4 ore e 13 minuti di battaglia feroce, il transalpino ha sconfitto il nipponico col punteggio di 6-7(11) 7-6(7) 6-4, accedendo alle semifinali, dove aspetta il vincente della sfida tra Gojo e Galan. Una partita davvero equilibrata, come dimostrano i 142 punti a testa vinti al termine dell’incontro.

    🗣️ MARATHON MAN 🗣️
    In 4 hours and 13 minutes, @HumbertUgo outlasts Taro Daniel 6-7(11), 7-6(7), 6-4 to reach the semifinals in Cagliari#ATPChallenger | @federtennis pic.twitter.com/GG1Y3G9grJ
    — ATP Challenger Tour (@ATPChallenger) May 5, 2023

    La partita da poco conclusa sul “rosso” di Cagliari è davvero storica: per i dati di tennis abstract, questo diventa il quarto match (dal 2010) più lungo disputato sull’ATP Challenger Tour. Il più lungo resta quello vinto da Flavio Cipolla su Farah nel 2011 a Barranquilla, in Colombia. Ecco la top 5 dei match più lunghi conclusi sul tour Challenger.
    1 – 2011 Barranquilla – 2°t – Cipolla-Farah 4 ore e 23 minuti2 – 2023 Savannah – 1°t – Hemery-Galarneau 4 ore e 21 minuti3 – 2022 Lima – QF – Etcheverry-Olivo 4 ore e 17 minuti4 – 2023 Cagliari – QF – Humbert-Daniel 4 ore e 13 minuti5 – 2012 Guayaquil – SF – Lorenzi-Ramirez Hidalgo 4 ore e 7 minuti LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 175 Cagliari e Aix en Provence e Challenger Praga 1, Coquimbo e Gwangju: I risultati con il dettaglio del Day 5 (LIVE)

    Giulio Zeppieri nella foto

    CHALLENGER 175 Cagliari (Italia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Centrale – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Taro Daniel vs [6] Ugo Humbert Il match deve ancora iniziare
    2. Daniel Elahi Galan vs Borna Gojo (non prima ore: 12:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Thanasi Kokkinakis vs [4] Laslo Djere Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Maximo Gonzalez / Andres Molteni vs Marcelo Demoliner / Andrea Vavassori (non prima ore: 16:30)Il match deve ancora iniziare
    5. Giulio Zeppieri vs [2] Ben Shelton (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare
    6. [3] Alexander Erler / Lucas Miedler vs Sander Arends / Petros Tsitsipas Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 175 Aix en Provence (Francia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Court Credit Agricole – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. David Goffin vs Arthur Fils Il match deve ancora iniziare
    2. [1/WC] Tommy Paul vs Jurij Rodionov Il match deve ancora iniziare
    3. [5/WC] Andy Murray vs Luca Van Assche (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Alexander Bublik vs [LL] Harold Mayot Il match deve ancora iniziare

    Court Nissan Couriant – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Robin Haase / Philipp Oswald vs [4] Jason Kubler / John Peers Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Praga (Repubblica Ceca) – Quarti di Finale, terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Filip Krajinovic vs Dominik Koepfer Il match deve ancora iniziare
    2. [SE] Zdenek Kolar vs Lukas Klein (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Dalibor Svrcina vs [7] Dominic Stricker Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Jiri Barnat / Jan Hrazdil vs [Alt] Theo Arribage / Hugo Gaston Il match deve ancora iniziare
    2. [8] Sebastian Ofner vs Tomas Barrios Vera (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Petr Nouza / Andrew Paulson vs Zdenek Kolar / Adam Pavlasek Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Coquimbo (Cile) – Semifinali, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 12:00)1. Matheus Pucinelli De Almeida vs [2/WC] Thiago Seyboth Wild Il match deve ancora iniziare
    2. [8] Joao Lucas Reis Da Silva vs [7] Roman Andres Burruchaga Il match deve ancora iniziare

    Cancha 2 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 13:00)1. Valerio Aboian / Murkel Dellien vs [2] Conner Huertas del Pino / Arklon Huertas Del Pino Cordova Il match deve ancora iniziare
    2. Tomas Farjat / Facundo Juarez vs Nick Hardt / Naoki Nakagawa Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Gwangju (Sud Corea) – 2° Turno, cemento

    INDOOR 2 – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [4] James Duckworth vs Marc Polmans ATP Gwangju James Duckworth [4]36 Marc Polmans67 Vincitore: Polmans ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1-2* ace 1-3* 2*-3 2*-4 3-4* 4-4* 4*-5 4*-6 5-6*6-6 → 6-7J. Duckworth 15-0 15-15 15-30 15-406-5 → 6-6M. Polmans 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-5 → 6-5J. Duckworth 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5M. Polmans 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5J. Duckworth 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4M. Polmans 15-0 ace 30-0 ace 40-03-3 → 3-4J. Duckworth 15-0 ace 30-0 30-15 df 30-30 40-302-3 → 3-3M. Polmans 15-0 30-0 30-15 df 40-152-2 → 2-3J. Duckworth 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2M. Polmans 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2J. Duckworth 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1M. Polmans 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Duckworth 0-15 15-15 15-30 30-40 40-40 40-A3-5 → 3-6M. Polmans 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5J. Duckworth 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4M. Polmans 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-3 → 2-4J. Duckworth 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 2-3M. Polmans 15-0 30-0 30-15 df 40-152-1 → 2-2J. Duckworth 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1M. Polmans 15-0 30-0 ace 40-01-0 → 1-1J. Duckworth 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    2. [WC] Yunseong Chung vs [Q] Jason Jung ATP Gwangju Yunseong Chung634 Jason Jung366 Vincitore: Jung ServizioSvolgimentoSet 3J. Jung 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6Y. Chung 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A4-4 → 4-5J. Jung 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4Y. Chung 0-15 0-30 0-404-2 → 4-3J. Jung 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-1 → 4-2Y. Chung 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1J. Jung 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1Y. Chung 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1J. Jung 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Y. Chung 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2J. Jung 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6Y. Chung 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5J. Jung 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df2-4 → 2-5Y. Chung 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4J. Jung 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 1-4Y. Chung 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-300-3 → 1-3J. Jung 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 0-3Y. Chung 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2J. Jung 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Y. Chung 15-0 30-0 40-15 40-305-3 → 6-3J. Jung 0-15 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3Y. Chung 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2J. Jung 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2Y. Chung 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 4-1J. Jung 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1Y. Chung 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1J. Jung 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Y. Chung 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    3. [1] Max Purcell vs [Q] Luke Saville ATP Gwangju Max Purcell [1]150 Luke Saville• 400ServizioSvolgimentoSet 1L. Saville 0-15 15-15 30-15 40-15

    4. [Q] Dominik Palan vs [5] Emilio Gomez Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Andrew Harris / John-Patrick Smith vs Arjun Kadhe / JiSung Nam (non prima ore: 09:00)Il match deve ancora iniziare
    6. [3] Anirudh Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth vs [2] Evan King / Reese Stalder Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (05 Maggio 2023)

    Giulio Zeppieri nella foto

    Challenger 175 Cagliari – terraQF Gonzalez/Molteni – Demoliner/Vavassori (0-0) ore 16:30Il match deve ancora iniziare
    QF Zeppieri – Shelton (0-0) ore 19:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Coquimbo – terraSF Farjat/Juarez – Hardt/Nakagawa (0-0) 2 incontro dalle ore 18:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Sardegna Open | Ben Shelton non delude: batte Marozsan e sfiderà Zeppieri nei quarti di finale

    Lo statunitense Ben Shelton, classe 2002 da Atlanta, ha conquistato i quarti di finale del Sardegna Open (foto Francesco Panunzio)

    Fra i protagonisti del Sardegna Open, Ben Shelton era forse il più atteso ed è stato l’ultimo a giocare il suo match d’esordio, ma le aspettative del pubblico del Tennis Club Cagliari sono state ripagate a dovere. Nella sessione serale di giovedì, il 20enne di Atlanta (numero 38 della classifica Atp) ha fatto egregiamente il suo dovere contro un avversario da non sottovalutare come Fabian Marozsan, conquistando con il punteggio di 6-4 7-6 la vittoria che l’ha promosso ai quarti di finale. Non è stata una passeggiata, perché l’ungherese è più abituato dell’americano a giocare sul rosso e si è visto, in particolare nella sua capacità di usare (bene) la palla corta e reggere lo scambio lungo, ma nei momenti decisivi la differenza fra i due si è vista. Come dal 6-4 per Marozsan nel tie-break del secondo parziale: sul primo set-point Shelton è stato freddo servendo un ace, mentre sul secondo il rivale ha fatto un pasticcio col dritto in uscita dal servizio, regalando la parità. Un nuovo errore grossolano di Marozsan ha poi dato il primo match-point a Shelton, prontamente convertito con una volèe vincente. Sarà quindi lo statunitense l’avversario nei quarti di finale di Giulio Zeppieri, ultimo italiano in corsa in Sardegna. L’appuntamento è per la sessione serale (dalle 19.30), ma al Tc Cagliari il programma del venerdì scatterà già alle 11, con vari match di alto livello. Ulteriori informazioni sul sito www.sardegnaopen.com e sulla pagina Instagram @sardegnaopen.
    TUTTI I RISULTATI DI GIORNATASingolare. Secondo turno: Giulio Zeppieri (Ita) b. Mattia Bellucci (Ita) 6-2 6-0, Laslo Djere (Srb) b. Jozef Kovalik (Svk) 6-4 6-2, Taro Daniel (Jpn) b. Mackenzie McDonald (Usa) 6-2 6-3, Ugo Humbert (Fra) b. Andrea Pellegrino (Ita) 6-7 6-1 3-1 ritiro, Borna Gojo (Cro) b. Yosuke Watanuki (Jpn) 6-4 7-5, Thanasi Kokkinakis (Aus) b. Alessandro Giannessi (Ita) 6-4 6-2, Daniel Elahi Galan (Col) b. Yoshihito Nishioka (Jpn) 2-6 6-1 6-4, Ben Shelton (Usa) b. Fabian Marozsan (Hun) 6-4 7-6.
    Doppio. Primo turno: Gonzalez/Molteni (Arg) b. Caruso/Travaglia (Ita) 6-3 6-1, Demoliner/Vavassori (Bra/Ita) b. Chardy/Humbert (Fra) 5-4 ritiro.Quarti di finale: Erler/Miedler (Aut) b. Frantzen/Jebens (Ger) 7-6 6-7 10/6, Cash/Patten (Gbr) b. Bondioli/Zeppieri (Ita) 6-1 6-1, Arends/Tsitsipas (Ned/Gre) b. Lammons/Withrow (Usa) ritiro. LEGGI TUTTO

  • in

    Zeppieri porta l’Italia ai quarti del Sardegna Open. Fuori Pellegrino, Giannessi e il n.1 Nishioka (con il programma di domani)

    Giulio Zeppieri, 21 anni da Latina, ha raggiunto i quarti di finale del Sardegna Open vincendo il derby con Mattia Bellucci (foto Francesco Panunzio)

    Campo lento, con una leggera pioggerellina come martedì al primo turno, o campo veloce e sole splendente come al secondo round, per Giulio Zeppieri non fa differenza. Grazie a due successi in altrettanti derby, prima contro Andrea Vavassori e poi contro Mattia Bellucci, il 21enne di Latina è diventato l’unico azzurro ai quarti di finale del Sardegna Open, evento premium della neonata categoria ATP Challenger 175. Per la sua sfida odierna contro Bellucci, al Tennis Club Cagliari c’erano gli spalti del Centrale stracolmi di ragazzi delle scuole della città (i quali poi hanno avuto anche la possibilità di giocare sui campetti del Kids Village, come già nei giorni scorsi) e anche parecchia attesa, visto che il duello si annunciava come intrigante e destinato a diventare l’ennesima battaglia colpo su colpo, come le tante viste sin qui sulla terra battuta di Monte Urpinu. Invece, l’incontro è finito 6-2 6-0 e c’è stato equilibrio soltanto nelle fasi iniziali, peraltro con Bellucci capace per primo di portarsi avanti di un break. Ma è stata la più beffarda delle illusioni, perché dal 2-1 il varesino non ha più vinto nemmeno un game, contro uno Zeppieri molto solido e bravo a governare gli scambi col diritto. “Col mio team – ha detto il laziale – abbiamo preparato il match in maniera perfetta. Ho sbagliato pochissimo, specialmente nei momenti importanti, e questo credo abbia portato Mattia ad avere un po’ troppa fretta. Il risultato dice che è stato un match comodo, ma Bellucci è un giocatore dalle grandi potenzialità, che nell’ultimo anno ha compiuto importanti passi avanti”.
    Nei quarti di finale di venerdì (si parte alle 11), a Zeppieri toccherà alle 19.30 uno fra il n.2 del tabellone Ben Shelton e l’ungherese Fabian Marozsan, avversari in serata. Lo statunitense è uno dei nomi caldi del circuito, ma l’azzurro ha le idee chiare. “È fra i primi 40 al mondo – dice –, il che basta per ritenerlo un avversario complicato. Ma sulla terra battuta non ha particolare esperienza: penso di potermela giocare. Qui nessuno è imbattibile”. Il pubblico si augura che abbia ragione lui, visto che al suo tennis mancino sono aggrappate le speranze italiane in Sardegna, dopo le eliminazioni di Andrea Pellegrino e Alessandro Giannessi. Il pugliese ha strappato il primo set al tie-break all’ottimo francese Ugo Humbert, ma poi è andato in difficoltà e ha gettato la spugna quando si trovava in svantaggio per 3-1 nel terzo set, a causa di un fastidio alla parte bassa della schiena. Giannessi, invece, non è riuscito a contenere la potenza di Thanasi Kokkinakis, che aiutato da condizioni di gioco rese rapide dal caldo non ha concesso alcuna palla-break, imponendosi per 6-4 6-2. Venerdì per l’australiano la sfida col n.4 del seeding Laslo Djere. Negli altri match di giovedì, il Sardegna Open ha perso la prima testa di serie Yoshihito Nishioka: il giapponese, n.34 del mondo, ha dominato il primo set contro il colombiano Daniel Elahi Galan ma poi si è innervosito e spento alla distanza, cedendo 2-6 6-1 6-4 e lasciando il Centrale dopo aver frantumato tre racchette. Ulteriori informazioni sul sito www.sardegnaopen.com e sulla pagina Instagram @sardegnaopen.
    RISULTATISingolare. Secondo turno: Giulio Zeppieri (Ita) b. Mattia Bellucci (Ita) 6-2 6-0, Laslo Djere (Srb) b. Jozef Kovalik (Svk) 6-4 6-2, Taro Daniel (Jpn) b. Mackenzie McDonald (Usa) 6-2 6-3, Ugo Humbert (Fra) b. Andrea Pellegrino (Ita) 6-7 6-1 3-1 ritiro, Borna Gojo (Cro) b. Yosuke Watanuki (Jpn) 6-4 7-5, Thanasi Kokkinakis (Aus) b. Alessandro Giannessi (Ita) 6-4 6-2, Daniel Elahi Galan (Col) b. Yoshihito Nishioka (Jpn) 2-6 6-1 6-4. In serata: Fabian Marozsan (Hun) vs Ben Shelton (Usa).
    Doppio. Primo turno: Gonzalez/Molteni (Arg) b. Caruso/Travaglia (Ita) 6-3 6-1, Demoliner/Vavassori (Bra/Ita) b. Chardy/Humbert (Fra) 5-4 ritiro.Quarti di finale: Erler/Miedler (Aut) b. Frantzen/Jebens (Ger) 7-6 6-7 10/6, Cash/Patten (Gbr) b. Bondioli/Zeppieri (Ita) 6-1 6-1. In serata: Lammons/Withrow (Usa) vs Arends/Tsitsipas (Ned/Gre).
    Centrale – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Taro Daniel vs [6] Ugo Humbert 2. Daniel Elahi Galan vs Borna Gojo (non prima ore: 12:00)3. Thanasi Kokkinakis vs [4] Laslo Djere 4. [1] Maximo Gonzalez / Andres Molteni vs Marcelo Demoliner / Andrea Vavassori (non prima ore: 16:30)5. Giulio Zeppieri vs [Alt] Fabian Marozsan OR [2] Ben Shelton (non prima ore: 19:30)6. [3] Alexander Erler / Lucas Miedler vs Sander Arends / Petros Tsitsipas OR [2] Nathaniel Lammons / Jackson Withrow LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 175 Cagliari e Aix en Provence e Challenger Praga 1, Coquimbo e Gwangju: I risultati con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Giulio Zeppieri nella foto

    CHALLENGER 175 Cagliari (Italia) – 2° Turno, terra battuta

    Centrale – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Mattia Bellucci vs Giulio Zeppieri ATP Cagliari Mattia Bellucci00 Giulio Zeppieri00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [LL] Andrea Pellegrino vs [6] Ugo Humbert (non prima ore: 11:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Alessandro Giannessi vs Thanasi Kokkinakis Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Yoshihito Nishioka vs Daniel Elahi Galan Il match deve ancora iniziare
    5. [Alt] Fabian Marozsan vs [2] Ben Shelton (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare
    6. Sander Arends / Petros Tsitsipas vs [2] Nathaniel Lammons / Jackson Withrow Il match deve ancora iniziare

    Campo 14 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Jozef Kovalik vs [4] Laslo Djere ATP Cagliari Jozef Kovalik00 Laslo Djere [4]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [3] Mackenzie McDonald vs Taro Daniel Il match deve ancora iniziare
    3. Borna Gojo vs Yosuke Watanuki Il match deve ancora iniziare
    4. Marcelo Demoliner / Andrea Vavassori vs Jeremy Chardy / Ugo Humbert Il match deve ancora iniziare

    Campo 2 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Constantin Frantzen / Hendrik Jebens vs [3] Alexander Erler / Lucas Miedler Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Maximo Gonzalez / Andres Molteni vs [Alt] Salvatore Caruso / Stefano Travaglia (non prima ore: 12:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Julian Cash / Henry Patten vs [WC] Federico Bondioli / Giulio Zeppieri Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 175 Aix en Provence (Francia) – 2° Turno, terra battuta

    Court Credit Agricole – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [LL] Harold Mayot vs [2] Brandon Nakashima Il match deve ancora iniziare
    2. Luca Van Assche vs [3] Adrian Mannarino Il match deve ancora iniziare
    3. [1/WC] Tommy Paul vs [Alt] Geoffrey Blancaneaux (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [5/WC] Andy Murray vs [Alt] Laurent Lokoli Il match deve ancora iniziare

    Court Nissan Couriant – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [LL] Dan Added vs David Goffin Il match deve ancora iniziare
    2. Quentin Halys vs Arthur Fils (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Alexander Bublik vs Otto Virtanen Il match deve ancora iniziare
    4. Nuno Borges / Francisco Cabral vs Robert Galloway / Miguel Angel Reyes-Varela Il match deve ancora iniziare

    Court Eiffage – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [1] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs Robin Haase / Philipp Oswald Il match deve ancora iniziare
    2. Jurij Rodionov vs [8] Tomas Martin Etcheverry Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Jason Kubler / John Peers vs Dan Added / Nicolas Mahut Il match deve ancora iniziare
    4. Sander Gille / Joran Vliegen vs [2] Hugo Nys / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Praga (Repubblica Ceca) – 2° Turno, terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Filip Krajinovic vs [Q] Federico Gaio Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Tomas Machac vs [SE] Zdenek Kolar Il match deve ancora iniziare
    3. Lukas Klein vs Franco Agamenone Il match deve ancora iniziare
    4. Karol Drzewiecki / Szymon Walkow vs Petr Nouza / Andrew Paulson Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Dominik Koepfer vs Norbert Gombos Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Jiri Barnat / Jan Hrazdil vs [4] Vladyslav Manafov / Sergio Martos Gornes Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Theo Arribage / Hugo Gaston vs [2] Guido Andreozzi / Guillermo Duran Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Patrik Niklas-Salminen / Bart Stevens vs Zdenek Kolar / Adam Pavlasek Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Coquimbo (Cile) – Quarti di Finale, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 15:30 (ora locale: 10:30)1. [Q] Mateus Alves vs [2/WC] Thiago Seyboth Wild Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Nick Hardt vs [8] Joao Lucas Reis Da Silva Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Santiago Rodriguez Taverna vs [7] Roman Andres Burruchaga (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Pedro Boscardin Dias / Joao Lucas Reis Da Silva vs [2] Conner Huertas del Pino / Arklon Huertas Del Pino Cordova Il match deve ancora iniziare

    Cancha 2 – Ora italiana: 15:30 (ora locale: 10:30)1. Facundo Juarez vs Matheus Pucinelli De Almeida Il match deve ancora iniziare
    2. Valerio Aboian / Murkel Dellien vs Gonzalo Lama / Joao Victor Couto Loureiro Il match deve ancora iniziare
    3. Tomas Farjat / Facundo Juarez vs Wilson Leite / Jose Pereira Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Gwangju (Sud Corea) – 2° Turno, cemento

    INDOOR 2 – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 3:00 pm)1. Dayne Kelly / Max Purcell vs [2] Evan King / Reese Stalder ATP Gwangju Dayne Kelly / Max Purcell366 Evan King / Reese Stalder [2]6310 Vincitore: King / Stalder ServizioSvolgimentoSet 3E. King / StalderE. King / Stalder 1-0 ace 1-1 2-1 3-1 3-2 3-3 4-3 4-4 4-5 5-5 5-6 ace 6-6 7-6 8-6 df 9-60-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2D. Kelly / Purcell 15-0 30-0 40-0 ace 40-155-3 → 6-3E. King / Stalder 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-305-2 → 5-3D. Kelly / Purcell 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2E. King / Stalder 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 ace4-1 → 4-2D. Kelly / Purcell 15-0 30-0 30-15 ace3-1 → 4-1E. King / Stalder 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-402-1 → 3-1D. Kelly / Purcell 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1E. King / Stalder 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-401-0 → 1-1D. Kelly / Purcell 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1E. King / Stalder 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace3-5 → 3-6D. Kelly / Purcell 15-0 ace 30-0 40-02-5 → 3-5E. King / Stalder 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5D. Kelly / Purcell 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 df ace1-4 → 2-4E. King / Stalder 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4D. Kelly / Purcell 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-401-2 → 1-3E. King / Stalder 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2D. Kelly / Purcell 15-0 30-0 ace 40-00-1 → 1-1E. King / Stalder 15-0 30-0 40-15 ace ace0-0 → 0-1

    2. Ruben Gonzales / Yuta Shimizu vs Arjun Kadhe / JiSung Nam ATP Gwangju Ruben Gonzales / Yuta Shimizu3001 Arjun Kadhe / JiSung Nam• 4062ServizioSvolgimentoSet 2A. Kadhe / Nam 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30R. Gonzales / Shimizu 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-2 → 1-2A. Kadhe / Nam 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2R. Gonzales / Shimizu 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Kadhe / Nam 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-400-5 → 0-6R. Gonzales / Shimizu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-4 → 0-5A. Kadhe / Nam 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4R. Gonzales / Shimizu 0-15 0-30 0-400-2 → 0-3A. Kadhe / Nam 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2R. Gonzales / Shimizu 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    INDOOR 4 – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 3:00 pm)1. Yu Hsiou Hsu / Tung-Lin Wu vs [3] Anirudh Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth ATP Gwangju Yu Hsiou Hsu / Tung-Lin Wu754 Anirudh Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth [3]5710 Vincitore: Chandrasekar / Prashanth ServizioSvolgimentoSet 3A. Chandrasekar / Sundar PrashanthY. Hsiou Hsu / Wu 0-1 1-1 1-2 1-3 2-3 2-4 2-5 3-5 3-6 3-7 4-7 4-8 4-90-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Y. Hsiou Hsu / Wu 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-405-6 → 5-7A. Chandrasekar / Sundar Prashanth 15-0 15-15 df 30-15 40-155-5 → 5-6Y. Hsiou Hsu / Wu 15-0 30-0 40-0 ace4-5 → 5-5A. Chandrasekar / Sundar Prashanth 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 4-5Y. Hsiou Hsu / Wu 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4A. Chandrasekar / Sundar Prashanth 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4Y. Hsiou Hsu / Wu 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-403-2 → 3-3A. Chandrasekar / Sundar Prashanth 15-0 30-0 30-15 df 40-153-1 → 3-2Y. Hsiou Hsu / Wu 15-0 30-15 40-152-1 → 3-1A. Chandrasekar / Sundar Prashanth 0-15 df 0-30 0-40 df1-1 → 2-1Y. Hsiou Hsu / Wu 15-0 ace 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1A. Chandrasekar / Sundar Prashanth 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Y. Hsiou Hsu / Wu 15-0 15-15 15-30 30-30 40-306-5 → 7-5A. Chandrasekar / Sundar Prashanth 0-15 0-30 0-40 15-405-5 → 6-5Y. Hsiou Hsu / Wu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-404-5 → 5-5A. Chandrasekar / Sundar Prashanth 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5Y. Hsiou Hsu / Wu 0-15 0-30 0-404-3 → 4-4A. Chandrasekar / Sundar Prashanth 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3Y. Hsiou Hsu / Wu 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 4-2A. Chandrasekar / Sundar Prashanth 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2Y. Hsiou Hsu / Wu 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-1 → 3-1A. Chandrasekar / Sundar Prashanth 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 2-1Y. Hsiou Hsu / Wu 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 2-0A. Chandrasekar / Sundar Prashanth 0-15 df 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0

    2. [1] Andrew Harris / John-Patrick Smith vs Toshihide Matsui / Kaito Uesugi ATP Gwangju Andrew Harris / John-Patrick Smith [1]• 401 Toshihide Matsui / Kaito Uesugi302ServizioSvolgimentoSet 1A. Harris / Smith 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30T. Matsui / Uesugi 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-1 → 1-2A. Harris / Smith 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1T. Matsui / Uesugi0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO