More stories

  • in

    Challenger Piemonte, l’illusione di Lehecka

    Taro Daniel – foto Francesco Panunzio

    È durata venti minuti scarsi l’illusione di poter avere tra i protagonisti del Piemonte Open Intesa Sanpaolo, evento premium della neonata categoria ATP Challenger 175 che si sta disputando al Circolo della Stampa Sporting di Torino, il tennista ceco  Jiří Lehečka. Il n.39 del mondo era arrivato nella tarda serata di domenica, giusto dopo la sconfitta patita qualche ora prima a Roma agli Internazionali BNL d’Italia nel match che lo aveva opposto all’ungherese Fábián Marozsán. Appreso di un posto rimasto vacante nelle qualificazioni, Jiří Lehečka s’è fiondato a Torino, speranzoso di poter convertire l’amarezza romana con la possibilità di diventare il favorito per il titolo nella città subalpina, accettando di passare dalle qualificazioni. Un problema al piede destro ha però obbligato Jiří al ritiro dopo soli quattro games, spianando la strada del main draw all’ucraino Aleksandr Braynin, prossimo avversario di Flavio Cobolli.
    In attesa di veder scendere in campo la prima testa di serie, l’argentino Sebastian Baez, c’è da segnalare che oggi pomeriggio un temporalone ha scombinato gli orari di gioco, quasi impedendo a Edo Lavagno, “enfant du pays” di coronare il sogno di esordire nel tabellone principale. Per fortuna il brutto tempo se n’è andato presto e Edoardo ha potuto scendere in campo contro Luciano Darderi e portare a casa in due set ( 7-5 6-3) forse la vittoria più importante della sua carriera.
    A completare il pomeriggio azzurro, c’è da aggiungere che tre dei nostri hanno superato l’ultimo turno di “quali”, più il ripescaggio di Gianluca Mager, battuto per 6-3 6-2 al turno decisivo dal biellese Stefano Napolitano ma entrato nel main draw in qualità di lucky loser. Oltre a Napolitano, promossi il siciliano Salvatore Caruso, che ha sconfitto il torinese acquisito e cognato di Leo Bonucci, Federico Maccari, e Federico Gaio. Il faentino che si allena allo Sporting ha battuto con il punteggio di 6-2 6-3 il cuneese Andrea Gola, e domani sfiderà il tedesco Oscar Otte. Per Caruso ci sarà il giapponese Watanuki, per Mager lo statunitense Kovacevic, per Napolitano il finlandese Virtanen.
    In ultimo, da segnalare il bel match che il giapponese Taro Daniel ha vinto con un doppio 6-4 al cospetto dell’olandese (anche lui come Taro nato negli States) Gjis Brouwer: che a Daniel abbia giovato il soggiorno fatto nello scorso fine settimana in altura a Locana, ai piedi del Gran Paradiso, per provare a cancellare le fatiche di Cagliari, dove aveva impiegato ben 4 ore e 13 minuti per perdere da Ugo Humbert e quelle di Roma dove ha rimediato un’altra scoppola alla distanza cedendo a Emilio Nava per 6-4 al terzo?
    Elis Calegari LEGGI TUTTO

  • in

    Taro Daniel e Camilo Ugo Carabelli i primi promossi del Piemonte Open Intesa San Paolo. Martedì con tanta Italia a Torino (con il programma di domani)

    Federico Gaio, 31 anni da Faenza, è uno dei tre italiani ad aver superato le qualificazioni al Circolo della Stampa Sporting (foto Francesco Panunzio)

    La sua attuale classifica mondiale, che lo colloca al numero 109 con un best ranking di 64 ormai vecchio di cinque anni, non dice tutto sul reale valore del giapponese Taro Daniel, quinta testa di serie del Piemonte Open Intesa Sanpaolo, evento premium della neonata categoria ATP Challenger 175. Perché nel suo palmarès il trentenne nato a New York (il padre è statunitense) vanta un titolo nel circuito maggiore Atp, conquistato nel 2018 a Istanbul, una ventina di apparizioni nei tornei del Grande Slam e tante vittorie contro avversari di alto livello. Basti pensare che solo nel marzo di quest’anno si è tolto lo sfizio di battere tre top player come Casper Ruud, Matteo Berrettini e Alexander Zverev, fra Acapulco, Indian Wells e Miami. Motivi per i quali il giocatore cresciuto tennisticamente in Spagna è uno degli osservati speciali del Challenger del Circolo della Stampa Sporting, dove ha esordito sul Centrale superando con un doppio 6-4 l’olandese Gjis Brouwer, curiosamente anche lui nato negli Stati Uniti, in Texas. Nel pomeriggio torinese i due hanno prodotto un confronto di alta qualità, nel quale Daniel – in Piemonte già da giorni: ha soggiornato tre notti a Locana, per godersi la pace del Parco nazionale del Gran Paradiso – ha fatto pesare la sua maggiore abitudine alla terra battuta, imponendosi in 91 minuti e anticipando l’acquazzone caduto pochi istanti dopo, che ha fermato il gioco per un paio d’ore e ritardato il programma degli incontri successivi. In precedenza, aveva superato il primo turno del tabellone principale anche l’argentino Camilo Ugo Carabelli, a segno in rimonta (4-6 6-3 6-4) sul bosniaco Nerman Fatic.
    Nel lunedì del Piemonte Open Intesa Sanpaolo sono terminate anche le qualificazioni, che hanno fatto salire a undici il numero di italiani nel tabellone principale. Merito dei tre derby che davano la garanzia di altrettanti successi azzurri, ma anche del ripescaggio di Gianluca Mager, battuto per 6-3 6-2 al turno decisivo dal biellese Stefano Napolitano ma entrato nel main draw in qualità di lucky loser. Promossi dalle qualificazioni anche il siciliano Salvatore Caruso, che ha sconfitto il torinese acquisito Federico Maccari, e Federico Gaio. Il faentino, di casa allo Sporting (dove si allena), ha risolto con il punteggio di 6-2 6-3 il duello contro Andrea Gola, e martedì sfiderà il tedesco Oscar Otte. Per Caruso ci sarà il giapponese Watanuki, per Mager lo statunitense Kovacevic, per Napolitano il finlandese Virtanen. Flavio Cobolli, che invece attendeva un qualificato, ha pescato l’ucraino Aleksandr Braynin. Quest’ultimo in mattinata ha trovato dall’altra parte della rete Jiri Lehecka, n.39 Atp, arrivato nella tarda serata di domenica dopo la sconfitta di qualche ora prima agli Internazionali BNL d’Italia. Appreso di un posto rimasto vacante nelle qualificazioni, il ceco è partito da Roma con in tasca la possibilità di diventare il favorito per il titolo a Torino, ma a rovinargli i piani ci ha pensato un problema al piede destro, che l’ha obbligato al ritiro dopo soli 4 giochi. Martedì la conclusione degli incontri di primo turno e il via al tabellone di doppio, con in gara anche l’australiano John Peers, già n.2 del ranking di specialità e campione Slam. Ulteriori informazioni sul sito www.piemonteopen.com e sulla pagina Instagram @piemonteopen.
    RISULTATISingolare. Primo turno: Camilo Ugo Carabelli (Arg) b. Nerman Fatic (Bih) 4-6 6-3 6-4, Taro Daniel (Jpn) b. Gijs Brouwer (Ned) 6-4 6-4.Da completare: Tomas Machac (Cze) vs Andrea Collarini (Arg), Luciano Darderi (Ita) vs Edoardo Lavagno (Ita), Francesco Passaro (Ita) vs Thiago Seyboth Wild (Bra), Riccardo Bonadio (Ita) b. Gabriele Piraino (Ita).Qualificazioni. Turno decisivo: Aleksandr Braynin (Ukr) b. Jiri Lehecka (Cze) 4-0 ritiro, Stefano Napolitano (Ita) b. Gianluca Mager (Ita) 6-3 6-2, Salvatore Caruso (Ita) b. Federico Maccari (Ita) 6-3 6-1, Federico Gaio (Ita) b. Andrea Gola (Ita) 6-2 6-3.
    Campo Centrale – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Nerman Fatic vs [Alt] Camilo Ugo Carabelli 2. [Alt] Gijs Brouwer vs [5/Alt] Taro Daniel 3. [WC] Edoardo Lavagno vs [Alt] Luciano Darderi 4. [Alt] Thiago Seyboth Wild vs [Alt] Francesco Passaro (non prima ore: 18:00)
    Campo 5 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1/Alt] Gianluca Mager vs [5/Alt] Stefano Napolitano 2. [3/Alt] Federico Gaio vs [8/WC] Andrea Gola 3. [Alt] Tomas Machac vs [Alt] Andrea Collarini 4. [Alt] Riccardo Bonadio vs [WC] Gabriele Piraino (non prima ore: 20:00)
    Campo 4 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Jiri Lehecka vs [7/Alt] Aleksandr Braynin 2. [2/Alt] Salvatore Caruso vs [WC] Federico Maccari LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (15 Maggio 2023)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Masters 1000 Roma – terra3T Cecchinato vs [Q] Yannick Hanfmann ore 11:00ATP Rome Marco Cecchinato463 Yannick Hanfmann646 Vincitore: Hanfmann ServizioSvolgimentoSet 3M. Cecchinato 15-0 15-15 30-15 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A3-5 → 3-6Y. Hanfmann 15-0 15-15 15-30 15-402-5 → 3-5M. Cecchinato 0-15 15-15 15-30 15-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-4 → 2-5Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4M. Cecchinato 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 2-3Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 1-3M. Cecchinato 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 1-2Y. Hanfmann 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2M. Cecchinato 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Y. Hanfmann 0-15 15-15 15-30 15-405-4 → 6-4M. Cecchinato 15-0 ace 30-0 40-0 40-154-4 → 5-4Y. Hanfmann 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4M. Cecchinato15-15 30-30 30-40 df 40-40 A-403-3 → 4-3Y. Hanfmann3-2 → 3-3M. Cecchinato 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace2-2 → 3-2Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 2-2M. Cecchinato 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace1-1 → 2-1Y. Hanfmann 0-15 15-15 30-30 40-301-0 → 1-1M. Cecchinato 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Y. Hanfmann 30-0 30-15 40-154-5 → 4-6M. Cecchinato 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5Y. Hanfmann 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 3-5M. Cecchinato 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-402-3 → 2-4M. Cecchinato 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 2-3Y. Hanfmann 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2M. Cecchinato 0-15 0-30 0-40 15-40 40-40 A-40 ace1-1 → 2-1Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Cecchinato 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    3T Musetti vs Tiafoe 4 incontro dalle ore 11:00ATP Rome Lorenzo Musetti [18]• 0562 Frances Tiafoe [12]0741ServizioSvolgimentoSet 3L. MusettiF. Tiafoe 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-0 → 2-1L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0F. Tiafoe 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Musetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace5-4 → 6-4F. Tiafoe 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4L. Musetti 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-2 → 5-3F. Tiafoe 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-404-2 → 5-2L. Musetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2F. Tiafoe 15-0 ace 30-0 30-15 df 30-30 40-303-1 → 3-2L. Musetti 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1F. Tiafoe 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1L. Musetti 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1F. Tiafoe 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Musetti 0-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df5-6 → 5-7F. Tiafoe 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-5 → 5-6L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5F. Tiafoe 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df ace4-4 → 4-5L. Musetti 15-15 ace 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4F. Tiafoe 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 3-4L. Musetti 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-2 → 3-3F. Tiafoe 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2L. Musetti 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace2-1 → 3-1F. Tiafoe 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df1-1 → 2-1L. Musetti 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1F. Tiafoe 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    3T Sonego – Tsitsipas (0-0) ore 19:00ATP Rome Stefanos Tsitsipas [5]060 Lorenzo Sonego• 030ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1S. Tsitsipas 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-3 → 6-3L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-405-2 → 5-3S. Tsitsipas 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2L. Sonego 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-2 → 4-2S. Tsitsipas 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2L. Sonego 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2S. Tsitsipas 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-1 → 2-1L. Sonego 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1S. Tsitsipas 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0

    2T Bolelli/Fognini – Koolhof /Skupski 5 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    2T Pellegrino/Vavassori – Ram /Salisbury 3 incontro dalle ore 11:00ATP Rome Andrea Pellegrino / Andrea Vavassori0677 Rajeev Ram / Joe Salisbury [2]• 07610 Vincitore: Ram-Salisbury ServizioSvolgimentoSet 3R. Ram / SalisburyServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 3*-1 4-1* 5-1* 6*-16-6 → 7-6R. Ram / Salisbury 15-0 30-15 40-156-5 → 6-6A. Pellegrino / Vavassori 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5R. Ram / Salisbury 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5A. Pellegrino / Vavassori 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4R. Ram / Salisbury 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-404-3 → 4-4A. Pellegrino / Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3R. Ram / Salisbury 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3A. Pellegrino / Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 3-2R. Ram / Salisbury 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 2-2A. Pellegrino / Vavassori 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1R. Ram / Salisbury 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1A. Pellegrino / Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 0-3* 0-4* 0*-5 0*-6 1-6*6-6 → 6-7A. Pellegrino / Vavassori 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-406-5 → 6-6R. Ram / Salisbury 15-0 15-15 30-30 30-405-5 → 6-5A. Pellegrino / Vavassori 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5R. Ram / Salisbury 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-404-4 → 4-5A. Pellegrino / Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4R. Ram / Salisbury 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4A. Pellegrino / Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3R. Ram / Salisbury 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3A. Pellegrino / Vavassori 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2R. Ram / Salisbury 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2A. Pellegrino / Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1R. Ram / Salisbury 15-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    Challenger Turin – terra1T Seyboth Wild – Passaro (0-0) ore 18:00ATP Turin Thiago Seyboth Wild3065 Francesco Passaro• 3020ServizioSvolgimentoSet 2F. Passaro 0-15 15-15 30-15 30-30T. Seyboth Wild4-0 → 5-0F. Passaro 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-0 → 4-0T. Seyboth Wild 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-402-0 → 3-0F. Passaro 0-15 df 0-30 0-401-0 → 2-0T. Seyboth Wild 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Passaro 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-405-2 → 6-2T. Seyboth Wild 15-0 30-0 40-0 ace4-2 → 5-2F. Passaro 0-15 15-15 15-30 15-403-2 → 4-2T. Seyboth Wild 15-0 15-15 df 30-15 40-152-2 → 3-2F. Passaro 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2T. Seyboth Wild 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 ace 40-301-1 → 2-1F. Passaro 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1T. Seyboth Wild 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    TDQ Mager – Napolitano (0-0) ore 11:00ATP Turin Gianluca Mager [1]32 Stefano Napolitano [5]66 Vincitore: Napolitano ServizioSvolgimentoSet 2G. Mager 0-15 15-30S. Napolitano 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4G. Mager 0-15 0-30 df 0-40 15-40 ace2-2 → 2-3S. Napolitano 0-15 df 0-30 15-30 ace 30-30 ace 30-401-2 → 2-2G. Mager 0-15 0-30 15-30 30-401-1 → 1-2S. Napolitano 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-A0-1 → 1-1G. Mager 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Napolitano 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 A-403-5 → 3-6G. Mager 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-5 → 3-5S. Napolitano 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 2-5G. Mager 15-0 15-15 30-30 40-301-4 → 2-4S. Napolitano 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-3 → 1-4G. Mager 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3S. Napolitano 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2G. Mager 15-0 30-0 30-150-1 → 1-1S. Napolitano 0-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    1T Bonadio – Piraino (0-0) 2 incontro dalle ore 18:00ATP Turin Riccardo Bonadio061 Gabriele Piraino• 040ServizioSvolgimentoSet 2G. PirainoR. Bonadio 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Piraino 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-4 → 6-4R. Bonadio 15-0 30-0 30-15 df 40-154-4 → 5-4G. Piraino 0-15 df 0-30 15-30 15-40 df 30-40 df3-4 → 4-4R. Bonadio 0-15 0-30 0-403-3 → 3-4G. Piraino 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-3 → 3-3R. Bonadio 15-0 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A2-2 → 2-3G. Piraino 15-0 30-0 ace 40-0 40-152-1 → 2-2R. Bonadio 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1G. Piraino 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 1-1R. Bonadio 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df0-0 → 0-1

    TDQ Gaio – Gola (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00ATP Turin Federico Gaio [3]66 Andrea Gola [8]23 Vincitore: Gaio ServizioSvolgimentoSet 2F. Gaio 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3A. Gola 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3F. Gaio 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2A. Gola 0-15 0-30 15-30 15-403-2 → 4-2F. Gaio 15-0 30-15 40-152-2 → 3-2A. Gola 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2F. Gaio 0-15 df 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1A. Gola 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1F. Gaio 15-0 15-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Gola 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A5-2 → 6-2F. Gaio 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 A-404-2 → 5-2A. Gola 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-2 → 4-2F. Gaio 15-0 30-0 ace 40-02-2 → 3-2A. Gola 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace2-1 → 2-2F. Gaio 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1A. Gola 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1F. Gaio 0-15 15-15 30-15 ace 40-150-0 → 1-0

    TDQ Caruso – Maccari (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00ATP Turin Salvatore Caruso [2]66 Federico Maccari31 Vincitore: Caruso ServizioSvolgimentoSet 2S. Caruso15-0 15-15 30-15 30-305-1 → 6-1F. Maccari 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-404-1 → 5-1S. Caruso 15-0 15-15 30-153-1 → 4-1F. Maccari 30-0 30-15 30-30 40-303-0 → 3-1S. Caruso 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 3-0F. Maccari 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0S. Caruso 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Maccari 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A5-3 → 6-3S. Caruso 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3F. Maccari 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3S. Caruso 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2F. Maccari 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 3-2S. Caruso 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2F. Maccari 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 ace1-1 → 1-2S. Caruso 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1F. Maccari 15-0 30-0 30-15 df 40-15 df 40-300-0 → 0-1

    1T Lavagno – Darderi (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00ATP Turin Edoardo Lavagno76 Luciano Darderi53 Vincitore: Lavagno ServizioSvolgimentoSet 2E. Lavagno 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 6-3L. Darderi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-3 → 5-3E. Lavagno 0-15 15-15 15-30 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3L. Darderi 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3E. Lavagno 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-402-2 → 3-2L. Darderi 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2E. Lavagno 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1L. Darderi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1E. Lavagno 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Darderi 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-406-5 → 7-5E. Lavagno 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5L. Darderi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace5-4 → 5-5E. Lavagno 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4L. Darderi 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4E. Lavagno 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3L. Darderi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3E. Lavagno 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace 40-302-2 → 3-2L. Darderi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 2-2E. Lavagno 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1E. Lavagno 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Florence 125Q2 Neel – Chiesa ore 10:00WTA Florence 125 Ingrid Neel• 0340 Deborah Chiesa [8]0660 Vincitore: Chiesa ServizioSvolgimentoSet 3Ingrid NeelServizioSvolgimentoSet 2Ingrid Neel 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-5 → 4-6Deborah Chiesa 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5Ingrid Neel 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4Deborah Chiesa 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4Ingrid Neel 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 3-3Deborah Chiesa 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3Ingrid Neel 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2Deborah Chiesa 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Ingrid Neel 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-0 → 1-1Deborah Chiesa 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Ingrid Neel 0-15 0-30 15-30 15-403-5 → 3-6Deborah Chiesa 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-5 → 3-5Ingrid Neel 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-4 → 2-5Deborah Chiesa 0-15 0-30 15-30 15-401-4 → 2-4Ingrid Neel 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A1-3 → 1-4Deborah Chiesa 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Ingrid Neel 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2Deborah Chiesa 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2Ingrid Neel 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1

    1T Errani /Paolini – Christie /Collins ore 15:30WTA Florence 125 Sara Errani / Jasmine Paolini• 0660 Freya Christie / Ali Collins0040 Vincitore: Errani / Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Sara Errani / Jasmine PaoliniServizioSvolgimentoSet 2Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Freya Christie / Ali Collins 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-4 → 5-4Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-403-4 → 4-4Freya Christie / Ali Collins 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-4 → 3-4Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4Freya Christie / Ali Collins 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 1-4Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3Freya Christie / Ali Collins 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-401-1 → 1-2Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Freya Christie / Ali Collins 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-405-0 → 6-0Freya Christie / Ali Collins 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-0 → 5-0Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-0 → 4-0Freya Christie / Ali Collins 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-402-0 → 3-0Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0Freya Christie / Ali Collins 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-30 40-400-0 → 1-0

    1T Cascino /Raina – Paoletti /Pigato ore 17:00WTA Florence 125 Estelle Cascino / Ankita Raina177 Matilde Paoletti / Lisa Pigato6510 Vincitore: Paoletti / Pigato ServizioSvolgimentoSet 3Estelle Cascino / Ankita Raina 1-0 2-0 2-1 2-2 2-3 2-4 2-5 3-5 3-6 3-7 4-7 5-7 5-8 6-8 7-8 7-9ServizioSvolgimentoSet 2Matilde Paoletti / Lisa Pigato 0-15 0-30 0-40 15-406-5 → 7-5Estelle Cascino / Ankita Raina 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5Matilde Paoletti / Lisa Pigato 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-404-5 → 5-5Estelle Cascino / Ankita Raina 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5Matilde Paoletti / Lisa Pigato 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-403-4 → 3-5Estelle Cascino / Ankita Raina 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4Matilde Paoletti / Lisa Pigato 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4Estelle Cascino / Ankita Raina 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-2 → 2-3Matilde Paoletti / Lisa Pigato 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Estelle Cascino / Ankita Raina 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-1 → 2-1Matilde Paoletti / Lisa Pigato 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-401-0 → 1-1Estelle Cascino / Ankita Raina 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Matilde Paoletti / Lisa Pigato 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6Estelle Cascino / Ankita Raina 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-401-4 → 1-5Matilde Paoletti / Lisa Pigato0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-400-4 → 1-4Estelle Cascino / Ankita Raina 0-15 15-15 15-30 15-400-3 → 0-4Matilde Paoletti / Lisa Pigato 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-2 → 0-3Estelle Cascino / Ankita Raina 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2Matilde Paoletti / Lisa Pigato 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1

    Q2 Nahimana – Ricci ore 10:00WTA Florence 125 Sada Nahimana [4]0410 Beatrice Ricci0660 Vincitore: Ricci ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Beatrice Ricci 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6Sada Nahimana 0-15 0-30 0-40 15-401-4 → 1-5Beatrice Ricci 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Sada Nahimana 15-0 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3Beatrice Ricci 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Sada Nahimana 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1Beatrice Ricci 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sada Nahimana 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A4-5 → 4-6Beatrice Ricci 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5Sada Nahimana 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Beatrice Ricci 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4Sada Nahimana 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-2 → 3-3Beatrice Ricci 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2Sada Nahimana 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1Beatrice Ricci 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 2-1Sada Nahimana 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0Beatrice Ricci 15-0 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    Challenger Oeiras 4 — terraTDQ Giannessi – Michalski (0-0) ore 11:00ATP Oeiras 4 Alessandro Giannessi [2]66 Daniel Michalski [8]44 Vincitore: Giannessi ServizioSvolgimentoSet 2D. Michalski 15-0 15-15 15-30 15-405-4 → 6-4A. Giannessi 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4D. Michalski 15-0 30-0 40-15 40-304-3 → 4-4A. Giannessi3-3 → 4-3D. Michalski 15-0 ace 30-0 30-153-2 → 3-3A. Giannessi 0-15 15-15 15-30 15-403-1 → 3-2D. Michalski 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 df3-0 → 3-1A. Giannessi 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0D. Michalski 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0A. Giannessi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Michalski 15-0 15-15 15-30 15-40 df5-4 → 6-4A. Giannessi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 5-4D. Michalski 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-3 → 4-4A. Giannessi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 4-3D. Michalski 0-15 0-30 15-30 15-402-3 → 3-3A. Giannessi 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 2-3D. Michalski 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2A. Giannessi 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-1 → 2-1D. Michalski 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1A. Giannessi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    Challenger Tunis – terra1T Gigante – Barrios Vera (0-0) ore 15:00Il match deve ancora iniziare
    TDQ Mejia – Weis (0-0) ore 11:30Il match deve ancora iniziare
    1T Coppejans – Maestrelli (0-0) ore 15:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 175 Bordeaux: Il Tabellone Principale. Nessuna presenza italiana

    Andy Murray – Foto Getty Images

    Challenger 175 Bordeaux – Tabellone Principale – terra(1) Struff, Jan-Lennard vs Bye(WC) Bourgue, Mathias vs (Alt) Skatov, Timofey (SE) Paire, Benoit vs (Alt) Thiem, Dominic Qualifier vs (8) Moutet, Corentin
    (4) Mannarino, Adrian vs ByeQualifier vs Ramos-Vinolas, Albert (WC) Cazaux, Arthur vs Rinderknech, Arthur Ivashka, Ilya vs (7) Etcheverry, Tomas Martin
    (6) Ymer, Mikael vs (SE) Medjedovic, Hamad (WC) Mayot, Harold vs Van Assche, Luca (Alt) Peniston, Ryan vs (Alt) Kokkinakis, Thanasi Bye vs (3) Gasquet, Richard
    (5) Humbert, Ugo vs (Alt) Fils, Arthur Qualifier vs (Alt) Ymer, Elias Wawrinka, Stan vs QualifierBye vs (2) Murray, Andy LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 175 Torino e Bordeaux e Challenger Tunisi e Oeiras 4: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione. Oggi scatta scatta il Piemonte Open Intesa Sanpaolo: dalle 12 i primi 4 incontri delle qualificazioni (LIVE)

    L’affascinante Campo Stadio del Circolo della Stampa Sporting di Torino, rimesso a nuovo per la prima edizione del Piemonte Open Intesa Sanpaolo (foto Francesco Panunzio)

    Il Circolo della Stampa Sporting è pronto. Con il suo mitico Campo Stadio appena rimesso a nuovo per l’occasione, il club torinese si prepara ad accogliere i protagonisti del Piemonte Open Intesa Sanpaolo, evento premium della neonata categoria ATP Challenger 175 al via domenica mattina con i primi incontri delle qualificazioni. Si partirà a mezzogiorno e ci saranno dodici giocatori a caccia dei quattro posti ancora liberi per il tabellone principale, che verrà sorteggiato sempre domenica. Vuol dire che fra poche ore il pubblico torinese conoscerà nel dettaglio i nomi di tutti i giocatori in arrivo in città, pronti a lottare per i 175 punti in palio e a raccogliere vittorie e fiducia in vista del Roland Garros, sede del secondo torneo stagionale del Grande Slam. Fra loro, nel ruolo di prima testa di serie ci sarà l’argentino Sebastian Baez, 22enne numero 40 della classifica mondiale e capace nella sua giovane carriera di vincere già due titoli nel circuito maggiore ATP, entrambi sulla terra battuta. Il primo nella passata stagione a Estoril (Portogallo), il secondo a febbraio a Cordoba (Argentina). Già a Torino anche il giapponese Taro Daniel, che due settimane fa al Sardegna Open di Cagliari (l’altro Challenger 175 organizzato dalla Federazione Italiana Tennis e Padel) ha giocato uno dei match più lunghi nella storia del circuito Challenger, rimanendo in campo 4 ore e 13 minuti contro il francese Ugo Humbert. Già sicuri di un posto nel tabellone principale anche cinque giocatori italiani, guidati da Francesco Passaro e Giulio Zeppieri, entrambi arrivati da Roma dopo l’esperienza agli Internazionali BNL d’Italia. Con loro anche Flavio Cobolli (in gara con una wild card), Riccardo Bonadio e Luciano Darderi.
    In attesa di vedere in azione i più forti, il cui debutto è previsto fra lunedì e mercoledì (le prime quattro teste di serie partiranno direttamente dal secondo turno), al Circolo della Stampa Sporting si inizierà a fare sul serio fra poche ore, con i quattro incontri del primo turno di un tabellone delle qualificazioni che annovera otto giocatori italiani. Quattro hanno ricevuto un bye ed esordiranno lunedì dal turno decisivo: Gianluca Mager, Salvatore Caruso, Federico Gaio (faentino che si allena al Circolo della Stampa Sporting con coach Fabio Colangelo) e il torinese Edoardo Lavagno. Fra i giocatori in gara domenica, curiosità per la presenza del biellese Stefano Napolitano, che nei giorni scorsi si è qualificato agli Internazionali BNL d’Italia e all’esordio a Torino sfiderà Andrey Golubev, kazako cresciuto tennisticamente in Piemonte, più precisamente a Bra. Maccari-Piraino, Gola-Pichler e Braynin-Tamm le altre tre sfide che daranno il la al torneo, spalmate su due campi a partire dalle 12. Ulteriori informazioni sul sito www.piemonteopen.com e sulla pagina Instagram @piemonteopen.
    IL PIEMONTE OPEN INTESA SANPAOLO DAL VIVO – È ancora possibile acquistare i biglietti per assistere al Piemonte Open Intesa Sanpaolo sulla piattaforma TicketOne (https://www.ticketone.it/artist/piemonte-open-intesa-sanpaolo/), con uno sconto del 20% sul singolo biglietto per i tesserati della FITP.
    IL PIEMONTE OPEN INTESA SANPAOLO IN TV – Gli incontri del Piemonte Open Intesa Sanpaolo saranno trasmessi in diretta sul canale della FITP, SuperTennis Tv. Per l’evento verrà utilizzata la tecnologia HbbTV: una funzione, presente sulle Smart TV di recente fabbricazione (e connesse a internet), che al 64 del digitale terrestre permette agli appassionati la visione di canali supplementari “paralleli” a quello principale. Inoltre, le dirette degli incontri saranno disponibili anche sulla piattaforma digitale SuperTenniX.

    CHALLENGER 175 Torino (Italia) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Campo Centrale – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [WC] Andrea Gola vs [6/Alt] David Pichler Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Andrey Golubev vs [7/Alt] Stefano Napolitano (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare

    Campo 5 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Alt] Aleksandr Braynin vs [8/Alt] Kristjan Tamm Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Federico Maccari vs [5/WC] Gabriele Piraino (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 175 Bordeaux (Francia) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    COURT CENTRAL CÔTE OUEST – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Kyrian Jacquet vs [5] Dane Sweeny ATP Bordeaux Kyrian Jacquet00 Dane Sweeny [5]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [Alt] Guido Andreozzi vs [8] Fernando Verdasco Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Harold Mayot vs [WC] Elliot Benchetrit Il match deve ancora iniziare

    COURT 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Antoine Escoffier vs [Alt] Matteo Martineau ATP Bordeaux Antoine Escoffier [2]00 Matteo Martineau00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [4] Michael Geerts vs [Alt] Jurgen Briand (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Arthur Reymond vs [7] Louis Wessels Il match deve ancora iniziare

    COURT 11 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Ugo Blanchet vs [6] Steven Diez ATP Bordeaux Ugo Blanchet00 Steven Diez [6]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [3] Gauthier Onclin vs [Alt] Guillermo Duran Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Tunis (Tunisia) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Court Central – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Antoine Hoang vs [12] Alexander Weis Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Shintaro Mochizuki vs [Alt] Andrea Arnaboldi Il match deve ancora iniziare
    3. Damien Wenger vs [7/Alt] Renzo Olivo Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Jesper de Jong vs Charles Broom Il match deve ancora iniziare

    Court Aziz Zouhir – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Nicolas Mejia vs Yanki Erel Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Rayen Hermassi vs [9] Max Houkes Il match deve ancora iniziare
    3. Arthur Gea vs [11] Viktor Durasovic Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Giovanni Mpetshi Perricard vs [Alt] Hady Habib Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Majdi Ben Abdelwehid vs [8] James McCabe Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Sho Shimabukuro vs Alex Bolt Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Youssef Labbene vs [10] Daniel Rincon Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Abdullah Shelbayh vs [WC] Skander Mezouar Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Oeiras 4 (Portogallo) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Central – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Benjamin Hassan vs [WC] Henrique Rocha ATP Oeiras 4 Benjamin Hassan [4]00 Henrique Rocha00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [WC] Jaime Faria vs [8] Daniel Michalski (non prima ore: 12:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Pedro Araujo vs [10] Nino Serdarusic Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Daniel Rodrigues vs [9] Denis Yevseyev Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Christian Langmo vs [7] Mate Valkusz ATP Oeiras 4 Christian Langmo00 Mate Valkusz [7]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [2] Alessandro Giannessi vs [Alt] Alberto Barroso Campos (non prima ore: 12:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [1/Alt] Nick Hardt vs Eduardo Ribeiro Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Manuel Guinard vs Pedro Boscardin Dias Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Ulises Blanch vs [13] Alibek KachmazovATP Oeiras 4 Ulises Blanch00 Alibek Kachmazov [13]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [3/Alt] Li Tu vs [Alt] Javier Barranco Cosano (non prima ore: 12:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Kacper Zuk vs Pierre-Hugues Herbert Il match deve ancora iniziare
    4. Sebastian Fanselow vs [12] Alejandro Moro Canas Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Francavilla al Mare, Busan, Praga 2 e Mauthausen: I risultati con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Benoit Paire nella foto – Foto Getty Images

    CHALLENGER Francavilla (Italia) – Finali, terra battuta

    CENTER COURT – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Nicolas Barrientos / Ariel Behar vs [2] Sander Arends / Petros Tsitsipas Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Benoit Paire vs [3] Alejandro Tabilo (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Mauthausen (Austria) – Finale, terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)1. Hamad Medjedovic vs [5] Filip Misolic Il match deve ancora iniziare

    Challenger Prague 2 (Repubblica Ceca) – Finale, terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Jakub Mensik vs [6] Dominik Koepfer Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Busan (Sud Corea) – Finali, cemento

    Center Court – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Max Purcell vs [6] Aleksandar Vukic ATP Busan Max Purcell [1]• 040 Aleksandar Vukic [6]061 Vincitore: Vukic ServizioSvolgimentoSet 2M. PurcellA. Vukic 30-0 ace 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Purcell 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-5 → 4-6A. Vukic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A3-5 → 4-5M. Purcell 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-5 → 3-5A. Vukic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 2-5M. Purcell 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-4 → 2-4A. Vukic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-4 → 1-4M. Purcell 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A0-3 → 0-4A. Vukic 15-0 ace 30-0 40-00-2 → 0-3M. Purcell 0-15 0-30 0-40 15-40 ace0-1 → 0-2A. Vukic 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 0-1

    2. [4] Max Purcell / Rubin Statham vs [2] Evan King / Reese Stalder ATP Busan Max Purcell / Rubin Statham [4]00 Evan King / Reese Stalder [2]00 Vincitore: King / Stalder per walkover ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (14 Maggio 2023)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Masters 1000 Roma – terra3T Shevchenko – Sinner (0-0) ore 20:30Il match deve ancora iniziare
    2T Bautista Agut – Cecchinato (2-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    3T Fognini – Rune (0-1) ore 12:30Il match deve ancora iniziare
    2T Musetti – Arnaldi (0-0) 2 incontro dalle ore 12:30Il match deve ancora iniziare
    1T Bolelli/Fognini – Erler/Miedler (0-1) 4 incontro dalle ore 11:00ATP Rome Simone Bolelli / Fabio Fognini00 Alexander Erler / Lucas Miedler00Mostra dettagliServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0

    Challenger Turin – terra1TQ Gola – Pichler (0-0) ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Golubev – Napolitano (0-0) ore 13:30Il match deve ancora iniziare
    1TQ Maccari – Piraino (0-0) ore 13:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Roma – terra3T Muchova – Giorgi ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    2T Moratelli /Rosatello – Hunter /Mertens ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    2T Moratelli /Rosatello – Hunter /Mertens ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    Florence 125Q1 Neel – Chiesa ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Naef – Urgesi 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Nahimana – Ricci ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Oeiras 4 — terra1TQ Giannessi – Barroso Campos (0-0) ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Tunis – terra1TQ Hoang – Weis (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Mochizuki – Arnaboldi (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 175 Torino e Bordeaux: Il Tabellone di Qualificazione. A Torino ben 8 azzurri nelle quali

    Gianluca Mager nella foto

    Challenger Torino – Tabellone Qualificazione – terra(1/Alt) Mager, Gianluca vs Bye(Alt) Golubev, Andrey vs (7/Alt) Napolitano, Stefano
    (2/Alt) Caruso, Salvatore vs Bye(WC) Maccari, Federico vs (5/WC) Piraino, Gabriele
    (3/Alt) Gaio, Federico vs Bye(WC) Gola, Andrea vs (6/Alt) Pichler, David
    (4/Alt) Lavagno, Edoardo vs Bye(Alt) Braynin, Aleksandr vs (8/Alt) Tamm, Kristjan

    Campo Centrale – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [WC] Andrea Gola vs [6/Alt] David Pichler 2. [Alt] Andrey Golubev vs [7/Alt] Stefano Napolitano (non prima ore: 13:30)
    Campo 5 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Alt] Aleksandr Braynin vs [8/Alt] Kristjan Tamm 2. [WC] Federico Maccari vs [5/WC] Gabriele Piraino (non prima ore: 13:30)

    Challenger Bordeaux – Tabellone Qualificazione – terra(1) Mayot, Harold vs (WC) Benchetrit, Elliot (WC) Reymond, Arthur vs (7) Wessels, Louis
    (2) Escoffier, Antoine vs (Alt) Martineau, Matteo (Alt) Blanchet, Ugo vs (6) Diez, Steven
    (3) Onclin, Gauthier vs (Alt) Duran, Guillermo
    (Alt) Andreozzi, Guido vs (8) Verdasco, Fernando (4) Geerts, Michael vs (Alt) Briand, Jurgen (WC) Jacquet, Kyrian vs (5) Sweeny, Dane

    COURT CENTRAL CÔTE OUEST – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Kyrian Jacquet vs [5] Dane Sweeny 2. [Alt] Guido Andreozzi vs [8] Fernando Verdasco 3. [1] Harold Mayot vs [WC] Elliot Benchetrit
    COURT 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Antoine Escoffier vs [Alt] Matteo Martineau 2. [4] Michael Geerts vs [Alt] Jurgen Briand (non prima ore: 12:30)3. [WC] Arthur Reymond vs [7] Louis Wessels
    COURT 11 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Ugo Blanchet vs [6] Steven Diez 2. [3] Gauthier Onclin vs [Alt] Guillermo Duran LEGGI TUTTO