More stories

  • in

    Challenger San Marino: Andrea Pellegrino sconfitto in finale

    Jaume Munar è il vincitore della 30ª edizione degli Internazionali di Tennis San Marino Open, da quest’anno promossi a Challenger ATP 125 (montepremi € 145.000). Il 26enne spagnolo (n.91 del ranking mondiale), seconda testa di serie, si è confermato un grande specialista del “rosso” superando per 6-4 6-1, in un’ora e 34 minuti, Andrea Pellegrino (n.254), così da succedere nell’albo d’oro al russo Pavel Kotov, trionfatore dodici mesi fa.
    Per il maiorchino si tratta del nono titolo nel circuito Challenger (otto dei quali vinti sulla terra), dopo quello conquistato lo scorso anno a Perugia.Sul Centrale, sotto gli occhi anche dei Capitani Reggenti dell’antica Repubblica, dopo aver mancato due opportunità di break nel gioco di apertura, il 26enne di Bisceglie nel quarto game ne ha concesse a sua volta due, annullate con coraggio, prima di cogliere il 2-2. Nel sesto game però al 26enne di Santanyi, nell’isola di Maiorca, è riuscito lo strappo con allungo sul 4-2, immediatamente ricucito con orgoglio dal tennista pugliese, che ha aggiunto una marcia alla velocità dei suoi colpi, specie nel diritto, ricorrendo pure a qualche smorzata per spostare il rivale dalla riga di fondo. Sul 5-4 però Munar si è procurato un set-point, cancellato dall’italiano, che però sulla seconda palla-set ha commesso un sanguinoso doppio fallo. Sullo slancio in avvio di seconda frazione il conterraneo di Rafa Nadal, reduce dai quarti di finale negli Atp 250 di Gstaad e Umago, ha tolto di nuovo la battuta a Pellegrino, allungando sul 3-0 e poi 4-0 “pesante”. Il giocatore seguito da coach Giovanni Galuppo con il cuore ha recuperato uno dei due break, tuttavia ha pagato lo sforzo cedendo di nuovo il servizio (1-5) e lo spagnolo è filato diritto verso il successo, colto al primo match-point, con una risposta in rete del pugliese, confermando l’esito dell’unico precedente, lo scorso anno al Challenger di Perugia.“Complimenti a Jaume, è stato davvero bravo e ha giocato una partita praticamente perfetta. Comunque sono soddisfatto della mia settimana, un sincero grazie a tutti per il sostegno e come è organizzato il torneo”, le parole di Pellegrino, nel settembre dello scorso anno arrivato al 136° posto della classifica mondiale e con questo risultato destinato a rientrare nella Top 200.Felicissimo anche Munar (salirà all’80° posto Atp), dopo aver ricevuto il premio dal Segretario di Stato allo Sport, Teodoro Lonfernini: “Ho vissuto a San Marino una settimana fantastica e questo titolo significa davvero molto per me in una stagione piuttosto complicata. I challenger sono diventati appuntamenti di livello sempre più alto e a maggior ragione questo torneo che non ha davvero nulla da invidiare a un Atp 250 per l’impianto, la cornice di pubblico e i servizi complessivi”.
    Finale singolare: Jaume Munar (Spa, n.2) b. Andrea Pellegrino (Ita) 6-4 6-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Dal Challenger di Cordenons: Il resoconto di giornata con il programma di domani

    Federico Iannacone nella foto

    Archiviata l’ottava edizione dell’Itf W60 femminile è già tempo di qualificazioni per l’Atp Challenger, giunto al suo 20esimo anno, dotato di un montepremi da 80mila dollari. Sui campi dell’Eurosporting impegnati 24 giocatori in cerca di un posto al sole nel main draw, nel quale ne entreranno 6, dopo il secondo turno in programma domani (lunedì 7 agosto).
    La giornata è stata fortemente disturbata dalla pioggia caduta incessantemente nella parte centrale del pomeriggio. Sospese e rinviate a domani le partite dei fratelli Fausto e Giorgio Tabacco, mentre quattro incontri devono ancora iniziare per completare il primo turno delle qualificazioni.In apertura di programma il francese Kevin De Schepper, 36enne ex top 60 del mondo, non ha lasciato scampo alla wild card dell’organizzazione Gregorio De Gasper, che milita tra le fila dell’Eurosporting Treviso. 6-1 6-0 il punteggio che racconta di una sfida senza storia.Andamento speculare sul campo Acqua Maniva dove l’argentino Villanueva (n.494 Atp) regola l’azzurro Massacri con il punteggio di 6-1 6-2.Bene invece Federico Iannaccone che si impone con un 6-3 periodico a spese del brasiliano Wilson Leite.Avanza anche l’argentino Barrena, numero 2 del seeding cadetto, che sconfigge per 6-3 7-6 l’indiano Kaliyanda Poonacha.Nel derby azzurro tra Serafini e Roncalli è stato il primo prevalere in rimonta con il punteggio di 2-6 6-3 6-2, al termine di un incontro nel quale il romagnolo è stato maggiormente cinico nel convertire le palle break rispetto all’avversario.Domani con inizio alle 10 si completeranno gli incontri del tabellone cadetto e inizierano le prime attese sfide del main draw.Attesa per il debutto del pordenonese Riccardo Bonadio, testa di serie numero 3 e attuale n.195 Atp, che nel match in programma sul centrale Serena Maniva, non prima delle 19:30, affronterà il monegasco Valentin Vacherot, tra i due non ci sono precedenti.Altri match in programma per quanto riguarda il main draw, saranno tra la wild card Gian Marco Ferrari e l’austriaco Lukas Neumayer, non prima delle 17. Mentre sul campo Acqua Maniva non prima delle 16:30, si affronteranno il francese Maxime Chazal e il tennista di Taipei Chun-Hsin Tseng. Nel main draw sono presenti altri 8 italiani che debutteranno martedì 7 agosto, in attesa di un eventuale aumento del contingente azzurro dalle qualificazioni.
    Serena Maniva Centre – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Samuel Vincent Ruggeri vs Andrea Arnaboldi 2. Aleksandr Braynin vs [9] Fausto Tabacco 3. [1] Samuel Vincent Ruggeri OR Andrea Arnaboldi vs [WC] Angelo Rossi OR [12/Alt] Federico Agustin Gomez 4. [6] Julian Ocleppo OR Sebastian Dominko vs [WC] Alessio Balestrieri OR [8] Lorenzo Rottoli 5. [WC] Gianmarco Ferrari vs Lukas Neumayer (non prima ore: 17:00)6. [3] Riccardo Bonadio vs Valentin Vacherot (non prima ore: 19:30)
    Acqua Maniva – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Julian Ocleppo vs Sebastian Dominko 2. Giorgio Tabacco vs [7] Juan Bautista Otegui 3. [5] Marcello Serafini vs [10] Gonzalo Villanueva 4. [2] Alex Barrena vs Aleksandr Braynin OR [9] Fausto Tabacco 5. Maxime Chazal vs Chun-Hsin Tseng (non prima ore: 16:30)
    Serena Wines 1881 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Giovanni Oradini vs Bor Artnak 2. [WC] Alessio Balestrieri vs [8] Lorenzo Rottoli 3. [4] Giovanni Oradini OR Bor Artnak vs Giorgio Tabacco OR [7] Juan Bautista Otegui
    Court 13 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Angelo Rossi vs [12/Alt] Federico Agustin Gomez 2. [3] Kenny De Schepper vs Federico Iannaccone
    SERENA MANIVA CENTRALEF. Iannaccone (ITA) – [11] W. Leite (BRA) 6-3 6-3A. Braynin (UKR) – [9] F. Tabacco (ITA) 6-2 5-7 2-4 Sosp.[6] J. Ocleppo (ITA) – S. Dominko (SLO) Rinviata a domani[1] S. Vincent Ruggeri (ITA) – A. Arnaboldi (ITA) Rinviata a domani
    SERENA WINES 1881 [3] K. De Schepper (FRA) – [WC] G. De Gasper (ITA) 6-1 6-0[2] A. Barrena (ARG) – N. Kaliyanda Poonacha (IND) 6-3 7-6 (4)G. Tabacco (ITA) – [7] J. Otegui (ARG) 2-6 2-3[WC] A. Rossi (ITA) – [12] [Alt] F. Gomez (ARG) Rinviata a domani
    ACQUA MANIVA [10] G. Villanueva (ARG) [WC] B. Massacri (ITA) 6-1 6-2[5] M. Serafini (ITA) – S. Roncalli (ITA) 2-6 6-3 6-2[WC] A. Balestrieri (ITA) – [8] L. Rottoli (ITA) 0-5 Sosp.[4] G. Oradini (ITA) – B. Artnak (SLO) Rinviata a domani LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Cordenons, Santo Domingo, Cary, Banja Luka e Meerbusch: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione (Live)

    Samuel Vincent Ruggeri ITA, 22-05-2002

    CHALLENGER Cordenons (Italia) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Serena Maniva Centre – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Federico Iannaccone vs [11] Wilson Leite Il match deve ancora iniziare
    2. Aleksandr Braynin vs [9] Fausto Tabacco Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Julian Ocleppo vs Sebastian Dominko Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Samuel Vincent Ruggeri vs Andrea Arnaboldi Il match deve ancora iniziare

    Serena Wines 1881 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Kenny De Schepper vs [WC] Gregorio De Gasper Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Alex Barrena vs Niki Kaliyanda Poonacha Il match deve ancora iniziare
    3. Giorgio Tabacco vs [7] Juan Bautista Otegui Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Angelo Rossi vs [12/Alt] Federico Agustin Gomez Il match deve ancora iniziare

    Acqua Maniva – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Benito Massacri vs [10] Gonzalo Villanueva Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Marcello Serafini vs Simone Roncalli Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Alessio Balestrieri vs [8] Lorenzo Rottoli Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Giovanni Oradini vs Bor Artnak Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Meerbusch (Germania) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    VoBa Meerbusch Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] John Sperle vs [7] Tommaso Compagnucci Il match deve ancora iniziare
    2. Tom Gentzsch vs [10] Maxime Mora Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Aaron James Williams vs [11] JiSung Nam Il match deve ancora iniziare
    4. Georgii Kravchenko vs [12] Kai Wehnelt Il match deve ancora iniziare

    B&B Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Stefanos Sakellaridis vs [WC] Daniel Salazar Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Tibo Colson vs [Alt] Adrian Oetzbach Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Guy Den Ouden vs [Alt] Liam Gavrielides Il match deve ancora iniziare
    4. Jonas Forejtek vs [8] Miguel Damas Il match deve ancora iniziare

    YONEX Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [PR] Martin Krumich vs [9] Hazem Naw Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Ergi Kirkin vs [Alt] Marcelo Zormann Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Orlando Luz vs [WC] Niklas Koch Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Felix Gill vs Pedro Vives Marcos Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Banja Luka (Bosnia & Herzegovina) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Central Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Radomir Tomic vs [9] Marat SharipovIl match deve ancora iniziare
    2. Lorenzo Bocchi vs [12] Mirza Basic Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Eric Vanshelboim vs [WC] Vladan Tadic Il match deve ancora iniziare
    4. [1/Alt] Miljan Zekic vs Rrezart Cungu (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Marko Topo vs Oleg Prihodko Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Aldin Setkic vs [7] Ilya Snitari Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Drazen Petrovic vs [11] Yanaki Milev Il match deve ancora iniziare
    4. Stefan Popovic vs [8] Neil Oberleitner (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Juan Pablo Paz vs Simon Anthony Ivanov Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Kirill Kivattsev vs Mark Whitehouse Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Denys Molchanov vs [10] Denis KlokIl match deve ancora iniziare
    4. [3] Akira Santillan vs [Alt] Federico Zeballos (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Santo Domingo (Repubblica Dominicana) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Estadio MITUR – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Conner Huertas del Pino vs [WC] Alejandro Jose Gandini Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Ignacio Monzon vs [WC] Daniel Baquero Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Jasel Alfredo Beltre Rosario vs [10] Ignacio Carou (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare

    Estadio SID – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Preston Brown vs [12] Justin Roberts Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] John-Patrick Smith vs [8] Kiranpal Pannu Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Enmanuel Munoz vs [9] Joshua Sheehy (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare

    Estadio 3 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Juan Sebastian Gomez vs [7] James Tracy Il match deve ancora iniziare
    2. Mateo Barreiros Reyes vs [11] Kosuke Ogura Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Cary (USA) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Stadium – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Strong Kirchheimer vs [WC] Quinn Vandecasteele Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Joseph Wayand vs [7] Nathan Ponwith Il match deve ancora iniziare
    3. [2] Billy Harris vs Donald Young Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Nicolas Mejia vs Ryan Harrison Il match deve ancora iniziare

    Court 15 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Omni Kumar vs [WC] Karl Poling Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Philip Sekulic vs [WC] Stefan Dostanic Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Calum Puttergill vs [11] Jaimee Floyd Angele Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Michail Pervolarakis vs [8] Blake Ellis Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Fons Van Sambeek vs [10] Tatsuma Ito Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Evan King vs [9] Yuki Mochizuki Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Nam Hoang Ly vs Keegan Smith Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Tyler Zink vs [12] Ramkumar Ramanathan Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger San Marino, Porto, Liberec, Lexington e Ludenscheid: I risultati con il dettaglio delle Finali. In campo due azzurri. Pellegrino a San Marino e Nardi a Porto (LIVE)

    Andrea Pellegrino nella foto

    CHALLENGER San Marino (San Marino) – Finale, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 20:15 (ora locale: 8:15 pm)1. Andrea Pellegrino vs [2] Jaume Munar Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Porto (Portogallo) – Finale, cemento

    Central Court Porto Open – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Joao Sousa vs [4] Luca Nardi Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Liberec (Repubblica Ceca) – Semifinali e Finale – terra battuta

    SVIJANY COURT – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Gerard Campana Lee vs [Q] Toby Kodat Il match deve ancora iniziare
    2. Gerard Campana Lee OR [Q] Toby Kodat vs Ugo Blanchet OR [8] Francisco Comesana (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare

    WILSON – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Ugo Blanchet vs [8] Francisco Comesana Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lexington (USA) – Finale, cemento

    Stadium 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [1] Arthur Cazaux vs [2] Steve Johnson Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (06 Agosto 2023)

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    Masters 1000 Toronto – hardTDQ Arnaldi – Pecotic (0-0) ore 20:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Montreal – hardTDQ Giorgi – Krueger ore 17:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger San Marino – terraF Pellegrino – Munar (0-0) ore 20:15Il match deve ancora iniziare

    Challenger Porto – hardF Sousa – Nardi (0-0) ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Cordenons – terra1TQ Iannaccone – Leite (0-0) ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ De Schepper – De Gasper (0-0) ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Massacri – Villanueva (0-0) ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Braynin – Tabacco (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Serafini – Roncalli (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Ocleppo – Dominko (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Tabacco – Otegui (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Balestrieri – Rottoli (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Vincent Ruggeri – Arnaboldi (0-0) 4 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Rossi – Gomez (0-0) 4 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Oradini – Artnak (0-0) 4 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Meerbusch – terra1TQ Sperle – Compagnucci (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Banja Luka – terra1TQ Bocchi – Basic (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Santo Domingo: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Flavio Cobolli testa di serie n.4

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06

    Challenger Santo Domingo – Tabellone Principale – terra sintetica(1) Coria, Federico vs QualifierFicovich, Juan Pablo vs (PR) Sakamoto, Pedro Reis Da Silva, Joao Lucas vs QualifierTomic, Bernard vs (5) Dellien, Hugo
    (4) Cobolli, Flavio vs Dellien, Murkel Qualifier vs (WC) Cid Subervi, Roberto Qualifier vs Uchida, Kaichi Pucinelli De Almeida, Matheus vs (7) Olivieri, Genaro Alberto
    (6) Meligeni Alves, Felipe vs Ribeiro, Eduardo (WC) Bertran, Peter vs Hardt, Nick Oliveira, Goncalo vs Comesana, Francisco Heide, Gustavo vs (3) Tirante, Thiago Agustin
    (8) Trungelliti, Marco vs Boscardin Dias, Pedro Qualifier vs Bueno, Gonzalo Verdasco, Fernando vs (WC) Lama, Gonzalo Qualifier vs (2) Tabilo, Alejandro

    Challenger Santo Domingo – Tabellone Qualificazione – terra sintetica(1) Trotter, James vs Bye(WC) Munoz, Enmanuel vs (9) Sheehy, Joshua
    (2) Seelig, Kyle vs Bye(Alt) Smith, John-Patrick vs (8) Pannu, Kiranpal
    (3) Panta, Jorge vs ByeBarreiros Reyes, Mateo vs (11) Ogura, Kosuke
    (4) Alves, Mateus vs ByeGomez, Juan Sebastian vs (7) Tracy, James
    (5) Monzon, Ignacio vs (WC) Baquero, Daniel (WC) Beltre Rosario, Jasel Alfredo vs (10) Carou, Ignacio
    (6) Huertas del Pino, Conner vs (WC) Gandini, Alejandro Jose Brown, Preston vs (12) Roberts, Justin LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Cary: Il Main Draw e il Tabellone di Qualificazione. Nessuna presenza italiana

    Alexander Shevchenko – Foto Daniele Combi/MEF Tennis Events

    Challenger Cary – Tabellone Principale – hard(1) Shevchenko, Alexander vs Hong, Seongchan Qualifier vs (WC) Kypson, Patrick Wu, Tung-Lin vs QualifierVallejo, Adolfo Daniel vs (8) Riedi, Leandro
    (4) Moreno De Alboran, Nicolas vs QualifierJohnson, Steve vs Svajda, Zachary Qualifier vs (Alt) Peniston, Ryan (WC) Quinn, Ethan vs (6) Brouwer, Gijs
    (5) Cazaux, Arthur vs Shelbayh, Abdullah Mochizuki, Shintaro vs Harris, Lloyd Sandgren, Tennys vs QualifierSpizzirri, Eliot vs (3) Broady, Liam
    (7) Gomez, Emilio vs QualifierZhukayev, Beibit vs Walton, Adam (Alt) Fratangelo, Bjorn vs Ritschard, Alexander Shimabukuro, Sho vs (2/WC) Hijikata, Rinky

    Challenger Cary – Tabellone Qualificazione – hard(1) Trotter, James vs Bye(WC) Munoz, Enmanuel vs (9) Sheehy, Joshua
    (2) Seelig, Kyle vs Bye(Alt) Smith, John-Patrick vs (8) Pannu, Kiranpal
    (3) Panta, Jorge vs ByeBarreiros Reyes, Mateo vs (11) Ogura, Kosuke
    (4) Alves, Mateus vs ByeGomez, Juan Sebastian vs (7) Tracy, James
    (5) Monzon, Ignacio vs (WC) Baquero, Daniel (WC) Beltre Rosario, Jasel Alfredo vs (10) Carou, Ignacio
    (6) Huertas del Pino, Conner vs (WC) Gandini, Alejandro Jose Brown, Preston vs (12) Roberts, Justin LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger San Marino: Il resoconto dei Quarti e Semifinali. Andrea Pellegrino conquista la finale

    Andrea Pellegrino nella foto

    Sarà un testa a testa Italia-Spagna l’ultimo atto degli Internazionali di Tennis San Marino Open, da quest’anno promossi a Challenger ATP 125 (montepremi € 145.000), che domenica alle 20.30 sui campi in terra del Centro Cassa di Risparmio di Montecchio scelgono il vincitore della 30ª edizione.
    A contendersi il titolo saranno infatti Andrea Pellegrino e Jaume Munar, usciti con un doppio successo da un sabato davvero intenso per via della pioggia che nella giornata precedente aveva costretto a rinviare tre dei quarti di finale.Il 26enne nato a Bisceglie (n.254), dopo essersi aggiudicato con due tie-break il derby tricolore che ha aperto il programma sul Centrale con Alexander Weis (n.305 Atp), partito dalle qualificazioni e per il secondo anno consecutivo giunto nei quarti sul Titano, nella prima semifinale ha avuto via libera per il ritiro, sulla situazione di un set pari (3-6 6-3), del bosniaco Nerman Fatic (n.222), venerdì autore dell’eliminazione a sorpresa del belga David Goffin, ex n.7 del mondo (attualmente al 100° posto), terzo favorito del seeding. Proprio il giocatore di Sarajevo che compirà 29 anni il 24 ottobre ha approcciato meglio l’incontro, trovando in apertura un break, conservato fino ad incamerare il parziale al nono gioco. Sul 3-3 del secondo set, però, Fatic, che da anni si allena a Ravenna seguito da coach Patricio Remondegui, ha accusato un problema muscolare alla schiena, chiedendo l’intervento della fisioterapista. Al cambio campo c’è stato il medical time-out, che però non ha sortito effetti positivi: il bosniaco ha perso a zero la battuta (3-5) e Pellegrino ne ha prontamente approfittato per pareggiare la situazione, con l’avversario visibilmente menomato. Tanto che dopo un solo punto della terza frazione Fatic ha detto basta, andando a stringere la mano al pugliese, che lo ha abbracciato.“Mi dispiace per l’infortunio che ha impedito a Nerman di completare l’incontro, però mi sentivo bene in campo, anche dal punto di vista fisico nonostante fosse il secondo match di giornata – spiega Andrea, nel settembre dello scorso anno arrivato al 136° posto della classifica mondiale – E’ stata una partita assai combattuta fin dall’inizio, in cui il primo set è girato su pochi punti e ho avuto anche opportunità di contro-break, non sfruttate. Poi nel secondo sono riuscito ad alzare il livello e stavo crescendo alla distanza. Una finale in un torneo di questa importanza, davvero ben organizzato come servizi, mi dà tanta fiducia in prospettiva futura, specie considerando che a maggio ho avuto un problema alla schiena, che mi ha tenuto fermo per un mese e mezzo. Devo infatti migliorare in continuità di rendimento per riuscire ad avere una classifica più stabile”.Il tennista pugliese domenica sera (alle 20.15 la cerimonia d’ingresso in campo, con inizio del match alle 20.30, diretta su Sky Sport Tennis e San Marino Rtv) sfiderà in finale lo spagnolo Jaume Munar (n.91), seconda testa di serie. Il 26enne di Santanyi, nell’isola di Maiorca, all’ora di pranzo sul campo 2 “De Luigi” ha regolato 6-4 7-5 l’argentino Federico Delbonis (n.234 Atp), quindi nella seconda semifinale, sotto la luce dei riflettori, si è aggiudicato in rimonta, con il punteggio di 0-6 6-1 6-2, in un’ora e 48 minuti, il derby con il più giovane connazionale Daniel Rincon (n.264 Atp). Il 20enne mancino nato a Madrid, che si allena alla Rafa Nadal Academy, dopo una partenza a razzo ha pagato alla distanza lo sforzo compiuto in precedenza per prevalere in rimonta su Fabio Fognini (n.124 Atp), per la prima volta in carriera sul Titano con una wild card e quarto favorito del tabellone.
    Era Andrea Pellegrino l’unico giocatore italiano nelle semifinali della 30ª edizione degli Internazionali di Tennis San Marino Open, da quest’anno promossi a Challenger ATP 125 (montepremi € 145.000), avviati alle fasi decisive sui campi in terra del Centro Cassa di Risparmio di Montecchio nonostante il disturbo della pioggia che aveva costretto venerdì a rinviare tre quarti di finale.Si è fermato proprio nei quarti il cammino di Fabio Fognini (attualmente n.124 Atp), per la prima volta in carriera sul Titano con una wild card e quarto favorito del tabellone, che ha ceduto in tre set al 20enne mancino spagnolo Daniel Rincon (n.264 Atp).Il davisman azzurro, unico giocatore italiano ad aver conquistato un Masters 1000 (a Monte-Carlo 2019), nel quinto gioco è stato il primo a strappare la battuta al Next Gen iberico, che ha immediatamente restituito il “favore (3-3). Altro break del ligure, con replica dello spagnolo per il 4-4, quindi turni regolari sino al tie-break, in cui Fognini si è portato di slancio 5 a 0 e poi lo ha fatto suo per 7 punti a 3. In avvio di seconda frazione Fabio ha tolto il servizio al 20enne di Madrid (2-0), per poi cedere però subito dopo il vantaggio con un doppio fallo. Si è proseguito senza scossoni fino al nono game, quando un Rincon in questo frangente più solido ha piazzato lo “strappo” del 5-4, pareggiando poi nel gioco seguente i conti con un diritto mancino sulla riga. In avvio di set decisivo altro break del giovane che si allena alla Rafa Nadal Academy, però con orgoglio il campione azzurro ha subito colto l’1-1, con sorpasso tenendo il proprio turno. Nel quinto gioco l’ex n.9 del mondo ha annullato due pericolose palle-break prima di issarsi sul 3-2, situazione ancora più ingarbugliata nel settimo game nel quale Fabio ha fronteggiato cinque occasioni di break (le prime due consecutive), salendo 4-3. Poi, dopo che si sono riaperti gli ombrelli in tribuna per la pioggia tornata a cadere a San Marino, nel nono gioco Rincon, alla quinta opportunità utile, ha piazzato il break (l’azzurro ha visto svanire tre chance per il 5-4) e senza tremare ha staccato il pass per le semifinali, al primo match-point, su un diritto lungo di Fognini, quando erano appena scoccate le due ore e mezza di partita. “E’ stata una partita dall’andamento strano, un po’ pazza, e sono davvero contento di averla portata a casa contro un giocatore di grande talento ed esperienza”, il commento a caldo del 2003 spagnolo. Il quale, non prima delle 19.30, sfiderà il connazionale Jaume Munar (n.91), seconda testa di serie, che sul campo 2 “De Luigi” ha regolato 6-4 7-5 l’argentino Federico Delbonis (n.234 Atp).In apertura di programma sul Centrale, invece, Andrea Pellegrino (n.254) si è aggiudicato il derby tricolore con Alexander Weis (n.305 Atp), partito dalle qualificazioni e per il secondo anno consecutivo giunto nei quarti sul Titano. In un match all’inizio all’insegna della tensione per l’importanza della posta in palio (break e contro-break nei primi due giochi), il 26enne di Bisceglie ha strappato di nuovo la battuta all’altoatesino nel settimo game, ma quando è andato a servire sul 5-4 ha commesso qualche errore di troppo, consentendo il ritorno dell’avversario. Nel “gioco decisivo” però il pugliese è stato più lucido incamerando la prima frazione per 7 punti a 3. Copione sostanzialmente analogo nel secondo set, nel quale per tre volte Pellegrino è stato avanti di un break (anche 4-2) ma si è sempre fatto riprendere dal 26enne di Bolzano. Si è così reso necessario un altro tie-break, nel quale grazie ad alcuni gratuiti del rivale Weis si è portato subito 3 a 0, ma improvvisamente si è come spenta la luce e da lì in avanti è stato un monologo di Pellegrino, che con una striscia di 7 punti di fila ha chiuso il discorso dopo due ore e un quarto di gioco, ottenendo il suo miglior risultato in stagione.Il tennista pugliese, nel settembre dello scorso anno arrivato al 136° posto della classifica mondiale, tornerà in campo fra qualche ora per giocarsi un posto in finale con il bosniaco Nerman Fatic (n.222), che venerdì ha messo a segno la sorpresa di giornata eliminando il belga David Goffin, ex n.7 del mondo (attualmente al 100° posto), terzo favorito del seeding.
    Center Court – Ora italiana: 20:15 (ora locale: 8:15 pm)1. Andrea Pellegrino vs Daniel Rincon OR [2] Jaume Munar
    RISULTATI. Semifinali: Andrea Pellegrino (Ita) b. Nerman Fatic (Bos) 3-6 6-3 ritiro, Jaume Munar (Spa, n.2) b. Daniel Rincon (Spa) 0-6 6-1 6-2.Quarti: Daniel Rincon (Spa) b. Fabio Fognini (Ita, n.4-wc) 6-7(3) 6-4, Andrea Pellegrino (Ita) b. Alexander Weis (Ita, q) 7-6(3) 7-6(3), Jaume Munar (Spa, n.2) b. Federico Delbonis (Arg) 6-4 7-5. LEGGI TUTTO