More stories

  • in

    Un top 80, il ritorno di Fabio Fognini, tre top 100, sette top 120 e nove tra i migliori 130 giocatori del mondo: ufficiale l’entry list della 19esima edizione dell’Aon Open Challenger

    Thiago Monteiro nella foto vincitore dell’edizione 2022

    Un top 80, il ritorno di Fabio Fognini, tre top 100, sette top 120 e nove tra i migliori 130 giocatori del mondo: ufficiale l’entry list della 19esima edizione dell’Aon Open Challenger – Memorial Giorgio Messina, il torneo internazionale di tennis che si svolgerà a Genova dal 3 al 10 settembre. E torna lo spettacolo sul centrale ‘Beppe Croce’ con alcuni protagonisti della comicità italiana.
    Un top 80 come lo spagnolo Bernabe Zapata Miralles (numero 75 del mondo), il ritorno di Fabio Fognini (uno dei più forti giocatori italiani e già vincitore a Valletta Cambiaso nel 2008 e 2010), tre top 100, sette top 120 e nove tra i migliori 130 giocatori del ranking ATP. Inoltre, ci sono dieci italiani, tra cui spicca Marco Cecchinato (già tra i primi venti al mondo con tre vittorie nei tornei ATP 250 e una semifinale al Roland Garros conquistata nel 2018). E nell’entry list ufficiale anche il brasiliano Thiago Monteiro che ha trionfato nella passata edizione e un tennista dal curriculum straordinario come il francese Benoit Paire: già numero 18 della classifica mondiale e vincitore in carriera di tre titoli ATP Tour 250 Sono alcuni nomi e numeri della diciannovesima edizione dell’Aon Open Challenger – Memorial Giorgio Messina, il torneo internazionale di tennis che si svolgerà a Genova dal 3 al 10 settembre presso i campi in terra rossa di Valletta Cambiaso. L’Aon Open Challenger – Memorial Giorgio Messina festeggia i suoi primi 19 anni e si conferma uno dei principali tornei italiani dopo gli Internazionali di Roma con i 185mila dollari di Total Financial Commitment e i riconoscimenti ottenuti nel corso degli anni: nel 2014 miglior Challenger del mondo, mentre nel 2018 e 2019 ha vinto quello di miglior Challenger Italiano. Anche quest’anno, come di consueto, nomi di prestigio per il torneo che sarà diretto ancora da Sergio Palmieri, il Direttore degli Internazionali di Roma. Grande attesa per il ligure Fabio Fognini, uno dei leader assoluti del tennis azzurro e già numero 7 del mondo, che è stato convocato nelle scorse ore dal Ct dell’Italia Filippo Volandri per la fase a gironi delle Davis Cup Finals 2023, in programma sul campo dell’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bologna) dal 12 settembre. Una presenza straordinaria quella di Fognini, durante la sua carriera ha collezionato 8 successi nel circuito ATP Tour 250 e la vittoria nell’ ATP Masters 1000 Monte Carlo. Un entry list di grande qualità, dunque, che vede il top 80 Bernabé Zapata Miralles (numero 75) mentre gli altri due top 100 sono il russo Alexander Shevchenko (numero 88) e l’argentino Federico Coria (92esimo della classifica ATP). Il primo, 22 anni, è considerato tra i migliori talenti del panorama europeo e negli ultimi dodici mesi ha scalato oltre 100 posizioni nel ranking mondiale. Mentre Coria nei mesi scorsi, dopo la finale raggiunta all’ATP di Córdoba, era entrato per la prima volta nella top 50, in 49ª posizione. “Anche in questa edizione il torneo si conferma di altissimo livello – spiega Mauro Iguera, Presidente del Comitato Organizzatore –, ci sono tennisti di primissimo piano a livello mondiale e naturalmente ci sarà grandissima attesa per Fognini. Inoltre il tabellone principale sarà ulteriormente arricchito grazie ad una Wild Card a disposizione del Comitato Organizzatore mentre due saranno concesse a giocatori indicati dalla FIT. L’obiettivo è avere in campo a Genova altri big che non dovessero proseguire la loro avventura agli US Open che si giocano in contemporanea. A Valletta Cambiaso nel corso degli anni hanno scritto il loro nome nell’albo d’oro campioni come Stefanos Tsitsipas (che ha trionfato nel 2017) e Lorenzo Sonego (vincitore nel 2018 e 2019) che poi hanno iniziato la loro scalata nella classifica e anche in questa edizione ci sono giocatori che presto saranno protagonisti assoluti nel panorama mondiale e ci aspettiamo coppie di livello assoluto anche per il doppio che andrà ad arricchire ulteriormente un palcoscenico di grande prestigio”, conclude Iguera. Presenze illustri nel torneo di singolo sono anche quelle dei tennisti brasiliani Thiago Seyboth Wild (numero 109 della classifica mondiale)e Thiago Monteiro che ha firmato l’albo d’oro del Challenger di Genova nell’edizione 2022 e attualmente al 116esimo posto nel ranking ATP. Tra i top 130 anche Cecchinato (111esimo), l’ungherese Zsombor Piros (numero 118) oltre a Fognini (125) e Paire (130). Un dato significativo è rappresentato da cut-off, cioè la classifica dell’ultimo giocatore ammesso al tabellone principale: mentre a Genova si ferma al numero 231, in Spagna a Siviglia si arriva al 280esimo posto per il Challenger 125 che si gioca in contemporanea. Come detto sono dieci gli italiani nell’entry list, non solo Cecchinato e Fognini ma anche Andrea Vavassori, Matteo Gigante, Francesco Passaro, Franco Agamenone, Riccardo Bonadio, Andrea Pellegrino, Edoardo Lavagno e Stefano Travaglia. Un torneo che dunque regalerà tante emozioni ma anche divertimento perché giovedì 7 settembre in programma prima del match serale sul Centrale ‘Beppe Croce’ tornerà lo spettacolo con alcuni protagonisti della comicità italiana, un appuntamento che ha sempre riscosso grande apprezzamento degli appassionati di tennis. Dal punto di vista tecnico il torneo continuerà ad essere con 32 giocatori nel tabellone principale. Domenica 3 e lunedì 4 settembre le qualificazioni, martedì 5 inizierà il torneo mentre le finali di doppio e singolare sono previste domenica 10 settembre. Quest’anno l’Aon Open Challenger – Memorial Giorgio Messina gioca per “Sofia nel cuore”, progetto di ricerca scientifica fortemente voluto ed avviato da Sofia Sacchitelli, la studentessa 23enne colpita da un tumore rarissimo e diventata simbolo della lotta alle malattie rare. Il progetto punta a migliorare la qualità di cura e ampliare l’offerta terapeutica per i pazienti affetti da angiosarcoma cardiaco. Dal 30 agosto si svolgerà inoltre presso i campi di tennis della Nuova Valletta – Parco dello Sport nel parco di Valletta Cambiaso il 1° SHIPPING ITALY Tennis Tournament. Un’iniziativa di Shipping Italy che vedrà protagonisti tutti coloro che hanno la tessera FITP agonistica o non agonistica valida per l’anno in scorso e operano nel settore di business dei porti, dei trasporti, della logistica e dello shipping in generale e avranno la possibilità di giocare anche con i campioni dell’Aon Open Challenger – Memorial Giorgio Messina.
    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Genova (MD) Inizio torneo: 15/08/2023 | Ultimo agg.: 15/08/2023 18:28Main Draw (cut off: 231 – Data entry list: 04/09/23 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Augsburg, Lima, Praga 3 e Zhuhai: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Salvatore Caruso nella foto

    Augsburg GER EUR 50 CL Saturday finalLima PER USD 50 CL Saturday finalPrague 3 CZE EUR 50 CLZhuhai CHN USD 50 H

    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Augsburg (MD) Inizio torneo: 21/08/2023 | Ultimo agg.: 17/08/2023 07:54Main Draw (cut off: 329 – Data entry list: 01/08/23 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset4574 {
    margin-top: -168px;
    }

    0. G. Arnaud Bailly0. A. Martin239. R. Andres Burruchaga244. B. Hassan262. S. Diez267. H. Casanova269. N. Sanchez Izquierdo270. T. Stodder272. S. Rodriguez Taverna273. M. Guinard279. O. Crawford280. S. Caruso287. M. Houkes291. M. Echargui292. E. Ejupovic295. O. Roca Batalla299. N. Serdarusic305. A. Weis314. B. Harris316. G. Fonio329. L. GerchAlternates

    #entrylist_box .resetAlternates4574 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. L. Wessels (351)2. J. Sousa (352)3. C. Taberner (355)4. M. Chazal (356)5. E. Leshem (361)6. R. Bertola (362)7. D. Jorda Sanc (364)8. A. Paulson (368)9. M. Martineau (369)10. F. Mena (372)11. D. Cukierman (374)12. M. Copil (375)13. H. Rocha (380)14. D. Wenger (385)15. S. Kopp (387)16. A. Vatutin (391)17. M. Zekic (396)18. C. Stebe (397)19. V. Orlov (399)20. M. Topo (400)  LEGGI TUTTO

  • in

    Da Todi: Il resoconto di giornata con il programma di domani. Dalla Valle “Tre operazioni e due anni difficili, ma sono tornato”

    Enrico Dalla Valle – Foto MEF Tennis Events

    Enrico Dalla Valle approda al secondo turno degli Internazionali Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup. Dopo tre operazioni hanno messo a repentaglio la sua carriera, quello del classe 1998 di Ravenna è un gradito ritorno nel circuito Challenger. Reduce dalla semifinale a Cordenons, il romagnolo è partito con il piede giusto nel rassegna ATP Challenger 75 organizzata da MEF Tennis Events al Tennis Club Todi 1971. Sul Grandstand il successo contro la terza testa di serie Mariano Navone è maturato per 7-6(4) 6-3. Avanza nel torneo anche il qualificato Julian Ocleppo, che ad inizio giornata ha regolato per 6-3 6-4 il numero sei del seeding, l’argentino Roman Andres Burruchaga.
    Dalla Valle parte forte – Lo scorso anno la vittoria all’ITF $15.000 di Aprilia, il primo titolo a distanza di tre anni dall’ultimo, fu un passo in avanti verso un rientro alle competizioni travagliato. Un anno dopo Enrico Dalla Valle, ora numero 348 ATP, ha migliorato il suo best ranking ed è tornato a competere dove aveva già dimostrato di poter stare. La vittoria per 7-6(4) 6-3 su l’argentino Mariano Navone certifica il grande momento dell’allievo di Galimberti: “Ho giocato contro un un avversario forte ed è stato necessario lottare su ogni punto. In entrambi i set ho inseguito, ma ho giocato ogni situazione con coraggio e sono molto felice”. Dal 2021 Dalla Valle è stato costretto ad operarsi tre volte e poco più di un anno fa faceva fatica a camminare: “Il primo intervento l’ho fatto a metà 2021 all’anca destra, poi ne ho avuto uno per lo stesso problema all’anca sinistra e nel mezzo per un’emorragia interna sono stato in terapia intensiva. Ora però sto bene, questa è la cosa più importante perché mi permette di giocare e mi sto godendo questo percorso giorno dopo giorno”.
    Ocleppo vince la sfida tra figli d’arte – Già precedentemente nel confronto Italia-Argentina era arrivato il successo di un azzurro. Julian Ocleppo si è infatti aggiudicato il primo match sul Centrale contro la sesta testa di serie Roman Andres Burruchaga, figlio del Campione del Mondo 1986 Jorge. Il punteggio di 6-3 6-4 ha certificato il terzo successo nel torneo di Julian, che al secondo turno affronterà l’amico Giovanni Fonio. Il piemontese ha esordito contro l’ex numero 1 del mondo junior Orlando Luz, avversario che ha superato per 7-6(4) 6-4. Sconfitto invece Fabrizio Andaloro, costretto ad arrendersi al qualificato iberico Carlos Sanchez Jover per 7-6(3) 6-2.
    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [3] Fernando Romboli / Marcelo Zormann vs [WC] David Marrero / Dhruva Mulye 2. [7] Luciano Darderi OR [Alt] Lucas Gerch vs [Q] Miljan Zekic (non prima ore: 14:00)3. Michael Geerts vs Moez Echargui OR [5] Andrea Pellegrino (non prima ore: 16:00)4. [WC] Enrico Dalla Valle vs [Q] Felix Gill OR Francesco Forti 5. Giovanni Fonio vs [Q] Julian Ocleppo (non prima ore: 20:30)
    GrandStand – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Q] Carlos Sanchez Jover vs [4] Duje Ajdukovic 2. Gabriel Debru vs Lorenzo Giustino OR [LL] Mathys Erhard (non prima ore: 14:00)3. [8] Francesco Maestrelli vs Nino Serdarusic (non prima ore: 16:00)4. [1] Zsombor Piros OR Daniel Michalski vs Clement Tabur 5. Facundo Juarez / Juan Bautista Otegui vs [2] Andrea Pellegrino / Nino Serdarusic
    Court 4 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [PR] Luca Margaroli / Mark Vervoort vs Roman Andres Burruchaga / Orlando Luz 2. Purav Raja / Ramkumar Ramanathan vs Javier Barranco Cosano / Carlos Sanchez Jover
    I risultati di martedì 15 agosto1° turnoMichael Geerts b. Giovanni Oradini (Q) 5-7 6-3 7-5Enrico Dalla Valle (WC) b. Mariano Navone (3) 7-6(4) 6-3Giovanni Fonio b. Orlando Luz (Q) 7-6(4) 6-4Julian Ocleppo (Q) b. Roman Andres Burruchaga (6)Miljan Zekic (Q) b. Carlos Lopez Montagud (Alt) 6-7(1) 6-3 6-4Carlos Sanchez Jover (Q) b. Fabrizio Andaloro (WC) 7-6(3) 6-2 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Todi, Grodzisk Mazowiecki, Winnipeg e Stanford: I risultati con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14

    CHALLENGER Todi (Italia) – 1° Turno, terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Julian Ocleppo vs [6] Roman Andres Burruchaga ATP Todi Julian Ocleppo00 Roman Andres Burruchaga [6]00Mostra dettagliServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0

    2. Giovanni Fonio vs [Q] Orlando Luz Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Felix Gill vs Francesco Forti (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Zsombor Piros vs Daniel Michalski Il match deve ancora iniziare
    5. [7] Luciano Darderi vs [Alt] Lucas Gerch (non prima ore: 20:30)Il match deve ancora iniziare

    GrandStand – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Michael Geerts vs [Q] Giovanni Oradini ATP Todi Michael Geerts00 Giovanni Oradini00Mostra dettagliServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0

    2. [Q] Carlos Sanchez Jover vs [WC] Fabrizio Andaloro Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Mariano Navone vs [WC] Enrico Dalla Valle Il match deve ancora iniziare
    4. Moez Echargui vs [5] Andrea Pellegrino Il match deve ancora iniziare
    5. Lorenzo Giustino vs [LL] Mathys Erhard Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Alessio De Bernardis / Sebastian Dominko vs Roy Stepanov / Tennyson Whiting ATP Todi Alessio De Bernardis / Sebastian Dominko00 Roy Stepanov / Tennyson Whiting00Mostra dettagliServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0

    2. [Q] Miljan Zekic vs [Alt] Carlos Lopez Montagud Il match deve ancora iniziare
    3. Francesco Maestrelli / Samuel Vincent Ruggeri vs Gabriel Debru / Clement Tabur Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Boris Arias / Federico Zeballos vs Alternate / Il match deve ancora iniziare
    5. Federico Agustin Gomez / Marcus Willis vs [4] Inigo Cervantes / Oriol Roca Batalla Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Grodzisk Mazowiecki (Polonia) – 1° Turno, cemento

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Maks Kasnikowski vs [LL] Stefanos Sakellaridis Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Akira Santillan vs Kacper Zuk Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Tomas Machac vs Filip Peliwo Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Tomasz Berkieta vs [Q] Denis Yevseyev (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Skander Mansouri vs [8] Frederico Ferreira Silva Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Jiri Vesely vs [7] Jelle Sels Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Marc Polmans vs [Q] Adria Soriano Barrera Il match deve ancora iniziare
    4. Viktor Durasovic / Volodoymyr Uzhylovskyi vs Ivan Liutarevich / Vladyslav Manafov (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 12 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Stefano Napolitano vs Jules Marie Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Elias Ymer vs [Q] David Poljak Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Marius Copil vs Kalin Ivanovski Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Theo Arribage / Luca Sanchez vs Mats Hermans / Parikshit Somani (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Stanford (USA) – 2° Turno, cemento

    Court 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Nick Chappell vs Nicolas Moreno De Alboran Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Alexandr Cozbinov vs [4] Constant Lestienne Il match deve ancora iniziare
    3. [8] Danka Kovinic vs [Q] Iryna ShymanovichIl match deve ancora iniziare
    4. [4] Sophie Chang / Heather Watson vs [OSE] Jodie Burrage / Olivia Gadecki Il match deve ancora iniziare
    5. Robin Montgomery vs [2] Kamilla Rakhimova (non prima ore: 03:30)Il match deve ancora iniziare
    6. Adrian Andreev vs [7] Aleksandar Kovacevic Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Lidziya Marozava / Ingrid Gamarra Martins vs Quinn Gleason / Dalayna Hewitt Il match deve ancora iniziare
    2. Maria Kozyreva / Ashley Lahey vs Carmen Corley / Ivana Corley Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Borna Gojo vs Alex Michelsen Il match deve ancora iniziare
    4. Michail Pervolarakis / Adam Walton vs Hans Hach Verdugo / Artem Sitak Il match deve ancora iniziare
    5. Federico Gaio vs [Q] Emilio Nava Il match deve ancora iniziare
    6. Mai Hontama / Eri Hozumi vs [2] Makoto Ninomiya / Sabrina Santamaria (non prima ore: After Suitable Rest)Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Zachary Svajda vs [SE] Adam Walton Il match deve ancora iniziare
    2. Ruben Gonzales / Alex Lawson vs Patrik Niklas-Salminen / Bart Stevens Il match deve ancora iniziare
    3. [6] James Duckworth vs Genaro Alberto Olivieri (non prima ore: 21:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Alexis Blokhina / Connie Ma vs [OSE] Marina Bassols Ribera / Kaja Juvan (non prima ore: After Suitable Rest)Il match deve ancora iniziare
    5. Blake Ellis / Calum Puttergill vs [WC] Tristan Boyer / Anders Matta Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Marina Bassols Ribera vs Zhuoxuan Bai Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Mai Hontama vs [7] Rebecca Peterson Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Winnipeg (Canada) – 1° Turno, cemento

    Stadium – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. [8] Gabriel Diallo vs Enzo Couacaud Il match deve ancora iniziare
    2. Leandro Riedi vs [2] David Goffin (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Strong Kirchheimer vs [4] Liam Broady Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Jack Draper vs Rio Noguchi (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Darian King vs [WC] Brayden Schnur Il match deve ancora iniziare
    2. [PR] Thai-Son Kwiatkowski vs Chris Rodesch Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Kiranpal Pannu vs [6] Arthur Cazaux Il match deve ancora iniziare
    4. Andres Martin vs [Q] Ulises Blanch Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Luca Nardi vs [Q] Aidan Mayo Il match deve ancora iniziare
    2. Harold Mayot vs [Q] Omni Kumar Il match deve ancora iniziare
    3. Mattia Bellucci / Luca Nardi vs [3] George Goldhoff / Vasil Kirkov (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Justin Boulais / James Trotter vs Enzo Couacaud / Dominic Stricker Il match deve ancora iniziare
    5. Gabriel Diallo / Leandro Riedi vs [2] Yu Hsiou Hsu / Yuta Shimizu Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (15 Agosto 2023)

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    Masters 1000 Cincinnati – hard1T Evans – Musetti (0-2) 2 incontro dalle ore 17:00ATP Cincinnati Daniel Evans00 Lorenzo Musetti00ServizioSvolgimentoSet 1

    1T Sonego – Shevchenko (0-0) 3 incontro dalle ore 17:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Cincinnati – hard1T Pera – Trevisan (1-0) ore 17:00Il match deve ancora iniziare
    1T Cocciaretto/Sherif – Begu/Sorribes Tormo (0-0) 5 incontro dalle ore 18:30Il match deve ancora iniziare

    CHallenger Stanford, CA – hard2T Gaio – Nava (0-0) 5 incontro dalle ore 19:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Grodzisk Mazowiecki – hard1T Napolitano – Marie (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Todi – terra1T Ocleppo – Burruchaga (0-0) ore 10:00ATP Todi Julian Ocleppo00 Roman Andres Burruchaga [6]00ServizioSvolgimentoSet 1

    1T Gill – Forti (0-0) ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    1T Darderi – Gerch (0-0) ore 20:30Il match deve ancora iniziare
    1T Geerts – Oradini (0-0) ore 10:00ATP Todi Michael Geerts00 Giovanni Oradini00ServizioSvolgimentoSet 1

    1T De Bernardis/Dominko – Stepanov/Whiting (0-0) ore 10:00ATP Todi Alessio De Bernardis / Sebastian Dominko00 Roy Stepanov / Tennyson Whiting00ServizioSvolgimentoSet 1

    1T Fonio – Luz (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Sanchez Jover – Andaloro (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Navone – Dalla Valle (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Maestrelli/Vincent Ruggeri – Debru/Tabur (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Echargui – Pellegrino (0-0) 4 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Giustino – Erhard (0-0) 5 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Winnipeg – hard1T Nardi – Mayo (0-0) ore 18:00Il match deve ancora iniziare
    1T Bellucci/Nardi – Goldhoff/Kirkov (0-0) ore 21:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (14 Agosto 2023)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Masters 1000 Cincinnati – hard1T Berrettini – Auger-Aliassime (2-1) ore 17:00ATP Cincinnati Matteo Berrettini623 Felix Auger-Aliassime [12]466 Vincitore: Auger-Aliassime ServizioSvolgimentoSet 3F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 ace 40-03-5 → 3-6M. Berrettini 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-0 ace2-4 → 2-5M. Berrettini 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 df2-3 → 2-4F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3M. Berrettini 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2F. Auger-Aliassime 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2M. Berrettini 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1F. Auger-Aliassime40-30 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Berrettini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-5 → 2-6F. Auger-Aliassime 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 ace 40-40 A-402-4 → 2-5M. Berrettini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-4 → 2-4F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-3 → 1-4M. Berrettini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2M. Berrettini 0-15 15-15 30-15 ace 40-150-1 → 1-1F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 df 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Berrettini30-40 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace A-405-4 → 6-4F. Auger-Aliassime 0-15 ace 15-15 ace 30-15 30-30 40-30 ace ace5-3 → 5-4M. Berrettini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-304-2 → 4-3M. Berrettini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2F. Auger-Aliassime 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2M. Berrettini 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2F. Auger-Aliassime 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2M. Berrettini 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1F. Auger-Aliassime 0-15 0-30 df 15-30 ace 30-30 40-300-0 → 0-1

    1T Evans – Musetti (0-2) 2 incontro dalle ore 01:00ATP Cincinnati Daniel Evans00 Lorenzo Musetti00ServizioSvolgimentoSet 1

    1T Sonego – Shevchenko (0-0) 3 incontro dalle ore 17:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Cincinnati – hard1T Stephens – Cocciaretto ore 17:00WTA Cincinnati Sloane Stephens0760 Elisabetta Cocciaretto• 0520 Vincitore: Stephens ServizioSvolgimentoSet 3Elisabetta CocciarettoServizioSvolgimentoSet 2Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A5-2 → 6-2Sloane Stephens 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 5-2Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-1 → 4-2Sloane Stephens 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1Sloane Stephens 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0Sloane Stephens 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 15-40 30-406-5 → 7-5Sloane Stephens 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 6-5Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 0-404-5 → 5-5Sloane Stephens 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 0-402-5 → 3-5Sloane Stephens 0-15 15-15 15-40 30-402-4 → 2-5Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4Sloane Stephens 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3Sloane Stephens 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Sloane Stephens 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    1T Paolini – Kostyuk ore 17:00WTA Cincinnati Jasmine Paolini• 0660 Marta Kostyuk0210 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Jasmine PaoliniServizioSvolgimentoSet 2Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-155-1 → 6-1Marta Kostyuk 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-1 → 5-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 4-1Marta Kostyuk 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Marta Kostyuk 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 1-1Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Marta Kostyuk 0-15 0-30 0-405-2 → 6-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 5-2Marta Kostyuk 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-2 → 4-2Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Marta Kostyuk 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Marta Kostyuk 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    1T Pera – Trevisan 5 incontro dalle 17:00Il match deve ancora iniziare
    1T Cocciaretto /Sherif – Begu /Sorribes Tormo 2 incontro dalle 20:00Il match deve ancora iniziare

    CHallenger Stanford, CA – hard1T Rinderknech – Gaio (0-0) ore 23:30ATP Stanford CA Colin Markes634 Federico Gaio366 Vincitore: Gaio ServizioSvolgimentoSet 3F. Gaio 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6C. Markes 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-5 → 4-5F. Gaio 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-303-4 → 3-5C. Markes 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4F. Gaio 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 2-4C. Markes 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3F. Gaio 15-0 15-15 df 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-3 → 1-3C. Markes 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A0-2 → 0-3F. Gaio 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2C. Markes 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2F. Gaio 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-5 → 3-6C. Markes 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5F. Gaio 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5C. Markes 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-4 → 2-4F. Gaio 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4C. Markes 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3F. Gaio 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2C. Markes 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1F. Gaio 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Markes 15-0 15-15 df 30-15 40-155-3 → 6-3F. Gaio 15-0 30-0 40-0 40-15 df5-2 → 5-3C. Markes 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2F. Gaio 15-0 30-0 40-0 ace4-1 → 4-2C. Markes 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1F. Gaio 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1C. Markes 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1F. Gaio 15-0 15-15 30-15 ace1-0 → 1-1C. Markes 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    Challenger Todi – terra1T Caruso – Tabur (0-0) ore 18:30ATP Todi Salvatore Caruso620 Clement Tabur466 Vincitore: Tabur ServizioSvolgimentoSet 3S. Caruso 0-15 df 0-30 15-30 15-400-5 → 0-6C. Tabur 15-0 30-0 40-00-4 → 0-5S. Caruso 15-0 15-15 15-30 15-400-3 → 0-4C. Tabur0-2 → 0-3S. Caruso 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2C. Tabur 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2S. Caruso 0-15 0-30 0-402-5 → 2-6C. Tabur 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5S. Caruso 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A2-3 → 2-4C. Tabur 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-3 → 2-3S. Caruso 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 1-3C. Tabur 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2S. Caruso 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-0 → 1-1C. Tabur 15-0 ace 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Caruso 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4C. Tabur15-40 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4S. Caruso 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 5-3C. Tabur 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-3 → 4-3S. Caruso 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3C. Tabur 15-0 30-0 ace 30-15 40-152-2 → 2-3S. Caruso30-40 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2C. Tabur 0-15 15-15 30-15 30-301-1 → 1-2S. Caruso 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df ace0-1 → 1-1C. Tabur 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    1T Maestrelli – Tabacco (0-0) ore 20:30ATP Todi Francesco Maestrelli [8]66 Giorgio Tabacco14 Vincitore: Maestrelli ServizioSvolgimentoSet 2G. Tabacco 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 df 30-405-4 → 6-4F. Maestrelli 0-15 0-30 15-30 15-405-3 → 5-4G. Tabacco 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A4-3 → 5-3F. Maestrelli 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3G. Tabacco 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3F. Maestrelli 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2G. Tabacco 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-2 → 2-2F. Maestrelli 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df1-1 → 1-2G. Tabacco 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1F. Maestrelli 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Tabacco 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A5-1 → 6-1F. Maestrelli 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-1 → 5-1G. Tabacco 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df3-1 → 4-1F. Maestrelli 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1G. Tabacco 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1F. Maestrelli 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 2-0G. Tabacco 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0

    2TQ Zekic – Potenza (0-0) ore 11:00ATP Todi Miljan Zekic [4]647 Luca Potenza365 Vincitore: Zekic ServizioSvolgimentoSet 3M. Zekic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-406-5 → 7-5L. Potenza 0-15 15-15 15-30 15-405-5 → 6-5M. Zekic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace4-5 → 5-5L. Potenza 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-4 → 4-5M. Zekic 0-15 df 0-30 15-30 15-40 df4-3 → 4-4L. Potenza 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df ace4-2 → 4-3M. Zekic 15-0 ace 30-0 40-0 ace3-2 → 4-2L. Potenza 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2M. Zekic 15-0 15-15 30-15 ace 40-152-1 → 3-1L. Potenza 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 2-1M. Zekic 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 ace A-401-0 → 2-0L. Potenza 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2M. Zekic15-40 15-15 30-15 30-30 30-404-5 → 4-6L. Potenza 15-0 30-0 40-0 40-15 df4-4 → 4-5M. Zekic 15-0 30-0 40-0 ace3-4 → 4-4L. Potenza 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 3-4M. Zekic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3L. Potenza 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df2-2 → 2-3M. Zekic 15-0 30-0 30-15 df 40-151-2 → 2-2L. Potenza 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2M. Zekic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df1-0 → 1-1L. Potenza 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Zekic 15-0 30-0 ace 40-0 ace5-3 → 6-3L. Potenza 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-2 → 5-3M. Zekic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace4-2 → 5-2L. Potenza 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-1 → 4-2M. Zekic 15-15 ace 15-30 30-30 ace 40-30 ace3-1 → 4-1L. Potenza 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1M. Zekic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-402-0 → 3-0L. Potenza 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df1-0 → 2-0M. Zekic 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 1-0

    2TQ Oradini – Pennaforti (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00ATP Todi Giovanni Oradini [5]726 Gabriele Pennaforti663 Vincitore: Oradini ServizioSvolgimentoSet 3G. Oradini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-3 → 6-3G. Pennaforti 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A df4-3 → 5-3G. Oradini 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3G. Pennaforti 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3G. Oradini 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2G. Pennaforti 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2G. Oradini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1G. Pennaforti 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 1-1G. Oradini 15-0 30-0 30-30 30-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2G. Pennaforti 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 2-6G. Oradini 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-301-5 → 2-5G. Pennaforti 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-4 → 1-5G. Oradini 0-15 0-30 df 0-401-3 → 1-4G. Pennaforti 0-15 df 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-401-2 → 1-3G. Oradini 15-0 15-15 40-150-2 → 1-2G. Pennaforti 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-300-1 → 0-2G. Oradini 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 3-1* 4*-1 5*-1 6-1* 6-2*6-6 → 7-6G. Oradini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-6 → 6-6G. Pennaforti 15-0 30-0 ace 40-0 40-155-5 → 5-6G. Oradini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 5-5G. Pennaforti 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5G. Oradini 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4G. Pennaforti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df3-3 → 3-4G. Oradini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3G. Pennaforti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3G. Oradini 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2G. Pennaforti 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2G. Oradini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df0-1 → 1-1G. Pennaforti 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    2TQ Vincent Ruggeri – Ocleppo (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00ATP Todi Samuel Vincent Ruggeri [3]12 Julian Ocleppo [7]66 Vincitore: Ocleppo ServizioSvolgimentoSet 2J. Ocleppo 15-0 ace 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6S. Vincent Ruggeri 15-0 30-15 ace 40-15 ace1-5 → 2-5J. Ocleppo 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-4 → 1-5S. Vincent Ruggeri 0-15 15-15 15-30 df 15-401-3 → 1-4J. Ocleppo 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 1-3S. Vincent Ruggeri 0-15 15-15 15-40 30-40 df1-1 → 1-2J. Ocleppo 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1S. Vincent Ruggeri 0-15 15-15 30-15 ace 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Ocleppo 15-15 15-30 30-30 40-301-5 → 1-6S. Vincent Ruggeri 15-0 30-0 30-30 30-401-4 → 1-5J. Ocleppo 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4S. Vincent Ruggeri 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 1-3J. Ocleppo 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace1-1 → 1-2S. Vincent Ruggeri 0-15 0-30 0-40 15-40 ace1-0 → 1-1J. Ocleppo 15-0 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Challenger Winnipeg – hard1T Galarneau – Bellucci (0-0) ore 22:00ATP Winnipeg Alexis Galarneau673 Mattia Bellucci766 Vincitore: Bellucci ServizioSvolgimentoSet 3A. Galarneau 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-5 → 3-6M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace3-4 → 3-5A. Galarneau 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-4 → 3-4M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 2-4A. Galarneau 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A df2-2 → 2-3M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-302-1 → 2-2A. Galarneau 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 df A-40 40-40 A-401-1 → 2-1M. Bellucci 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-301-0 → 1-1A. Galarneau 0-15 0-30 15-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak40*-15 0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 3-1* 4*-1 df 4*-2 4-3* 4-4* ace 5*-4 6*-4 6-5* 6-6* 7*-6 df 7*-7 8-7* ace 8-8* 9*-86-6 → 7-6A. Galarneau 0-15 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6M. Bellucci 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6A. Galarneau 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 5-5M. Bellucci 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-40 ace A-40 ace4-4 → 4-5A. Galarneau 0-15 0-30 0-40 df 15-404-3 → 4-4M. Bellucci 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3A. Galarneau 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 ace 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 4-2M. Bellucci 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 A-403-1 → 3-2A. Galarneau 15-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 df 40-40 df A-402-1 → 3-1M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace2-0 → 2-1A. Galarneau 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0M. Bellucci 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 1*-2 1*-3 1-4* 1-5* 2*-5 2*-6 3-6* 4-6* 5*-6 6*-6 6-7* 7-7* 8*-7 8*-8 8-9* 9-9* 9*-10 10*-10 10-11*6-6 → 6-7M. Bellucci0-40 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-406-5 → 6-6A. Galarneau 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5M. Bellucci 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace5-4 → 5-5A. Galarneau 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 5-4M. Bellucci 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 ace4-3 → 4-4A. Galarneau 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3M. Bellucci 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3A. Galarneau 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2M. Bellucci 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2A. Galarneau 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1M. Bellucci 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1A. Galarneau 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Da Todi: Il resoconto di giornata con il programma di domani. Debru “amo l’Italia, anche perché ci ho vinto il mio primo titolo da professionista”

    Gabriel Debru – Foto Davide Nietante

    Carlos Alcaraz, Daniil Medvedev e Lorenzo Musetti. Di strada per emulare le loro gesta ne dovrà fare ancora tanta Gabriel Debru, ex numero 1 del mondo under 18 e lo scorso anno campione del Roland Garros Junior. Il classe 2005 di Grenoble ha iniziato con una vittoria la sua avventura agli Internazionali Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup. Sul Centrale del Tennis Club Todi 1971 hanno impressionato le qualità del transalpino, che si è imposto per 6-3 7-6(3) sul tedesco Henri Squire. Al secondo round per lui ci sarà il vincente tra Lorenzo Giustino e la seconda testa di serie Camilo Ugo Carabelli, che si affronteranno martedì 15 giugno.
    Debru sogna in grande – A poco meno di un mese dal primo titolo da professionista vinto nell’ITF $15.000 di Gubbio, torneo fondato sei anni fa da MEF Tennis Events, Gabriel Debru è tornato in Umbria per giocare il Challenger di Todi. Superato il primo esame il francese ha ricevuto l’affetto del pubblico tuderte, che lo ha subito chiamato a rapporto per foto ed autografi. “Il mio avversario ad inizio partita non stava benissimo, ma poi si è ripreso e quindi sono dovuto rimanere sul pezzo – racconta il diciassettenne -. Nel secondo set ho addirittura inseguito ma ho rimontato ed evitato di dover giocare la frazione decisiva. Umbria? È bello essere qui a Todi ed in generale amo l’Italia, anche perché ci ho vinto il mio primo titolo da professionista”. Lo scorso anno campione al Roland Garros Junior, Debru fa parte di una nuova generazione di promesse del tennis francese. Le aspettative sono tante, ma sono una spinta in più per chi ha le sue ambizioni: “Iniziare la carriera da professionista dopo una vittoria giovanile importante come quella del Roland Garros non è facile. Adesso sono 377 del mondo, una buona classifica frutto dei risultati di questa stagione. Nel circuito Challenger ci sono avversari forti, ma sento di avere questo livello”.
    Ocleppo e Oradini in main draw – Le vittorie di Julian Ocleppo e Giovanni Oradini portano a undici le presenze azzurre nel tabellone principale. Per entrambi la qualificazione è maturata con un derby, per il primo quello contro Samuel Vincent Ruggeri (6-1 6-2) e per il secondo quello contro Gabriele Pennaforti (7-6 2-6 6-3). Quest’ultimo, protagonista della promozione in Serie B1 con il Tennis Club Perugia, è stato comunque autore di un ottimo match. In main draw Oradini sarà atteso dal belga Michael Geerts, mentre per Ocleppo ci sarà l’argentino Roman Andres Burruchaga (figlio di Jorge, campione del mondo nel 1986 con l’argentina). Si ferma sul più bello Luca Potenza, che dopo una lotta di 2 ore e 46 minuti si è arreso al serbo Miljan Zekic, nel 2016 campione del Challenger tuderte.
    Centre Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Julian Ocleppo vs [6] Roman Andres Burruchaga 2. Giovanni Fonio vs [Q] Orlando Luz 3. [Q] Felix Gill vs Francesco Forti (non prima ore: 16:00)4. [1] Zsombor Piros vs Daniel Michalski 5. [7] Luciano Darderi vs [Alt] Lucas Gerch (non prima ore: 20:30)
    GrandStand – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Michael Geerts vs [Q] Giovanni Oradini 2. [Q] Carlos Sanchez Jover vs [WC] Fabrizio Andaloro 3. [3] Mariano Navone vs [WC] Enrico Dalla Valle 4. Moez Echargui vs [5] Andrea Pellegrino 5. Lorenzo Giustino vs [2] Camilo Ugo Carabelli
    Court 4 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Alessio De Bernardis / Sebastian Dominko vs Roy Stepanov / Tennyson Whiting 2. [Q] Miljan Zekic vs [Alt] Carlos Lopez Montagud 3. Francesco Maestrelli / Samuel Vincent Ruggeri vs Gabriel Debru / Clement Tabur 4. [1] Boris Arias / Federico Zeballos vs Michael Geerts / Henri Squire 5. Federico Agustin Gomez / Marcus Willis vs [4] Inigo Cervantes / Oriol Roca Batalla LEGGI TUTTO