More stories

  • in

    Challenger Amburgo: Van de Zandschulp è falso positivo ma viene escluso dal torneo

    Botic Van De Zandschulp nella foto

    Botic Van de Zandschulp non è potuto scendere in campo nella giornata odierna nella semifinale del Challenger di Amburgo contro il giapponese Taro Daniel perché nella giornata di ieri è risultato positivo al Covid-19. Messo subito in isolamento, il tennista olandese ha ripetuto il test questa mattina con esito negativo risultando, di conseguenza, un “falso positivo”: l’attuale numero 157 ATP, che sarebbe diventato il numero uno d’Olanda in caso di conquista della finale (avrebbe superato Tallon Griekspoor), era però già stato escluso dalla manifestazione dopo la positività di venerdì e dunque non è stato riammesso al torneo. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Eckental: Il Main Draw. Nessun azzurro al via

    Challenger Eckental CH | Indoor | e88.520 (1) Majchrzak, Kamil vs Ofner, Sebastian Torpegaard, Mikael vs Safiullin, Roman Qualifier vs Marchenko, Illya (WC) Rosenkranz, Mats vs (8) Klizan, Martin (4) Donskoy, Evgeny vs Vatutin, Alexey (WC) Rehberg, Max Hans vs (Alt) Gabashvili, Teymuraz Ramanathan, Ramkumar vs Qualifier Moriya, Hiroki vs (5) Hoang, Antoine (6) Laaksonen, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Amburgo: riscontrato un caso di positività al Covid-19. Zielinski escluso dal doppio

    Jan Zielinski nella foto

    Nella giornata di ieri è stato riscontrato un caso di positività al Covid-19 tra i giocatori attualmente impegnati nel torneo Challenger di Amburgo: il tennista in questione è il doppista Jan Zielinski, classe 1996 e n.216 del ranking mondiale di specialità.
    Gli organizzatori, dopo aver avviato tutte le procedure necessarie per scongiurare ulteriori contagi, non hanno potuto far altro che sancire la sconfitta a tavolino della coppia Zielinski/Goransson, che si era spinta sino alle semifinali del torneo tedesco grazie al successo in tre set su Doumbia/Reboul al primo turno e alla successiva affermazione, per ritiro, su Gaston/Rinderknech (quest’ultimo ha accusato un problema ad un piede prima di scendere in campo). Majchrzak e Huesler, che avrebbero dovuto affrontare Zielinski e Goransson in semifinale, approdano dunque all’ultimo atto della manifestazione senza giocare. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Amburgo e Marbella: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Taro Daniel nella foto

    Challenger Hamburg CH | Indoor | e44.820 – Quarti di Finale
    Center Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [6] Henri Laaksonen vs [2] Taro Daniel
    Il match deve ancora iniziare
    2. Cedrik-Marcel Stebe vs Botic Van de Zandschulp (non prima ore: 14:30)
    Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Kamil Majchrzak vs [7] Nikola Milojevic (non prima ore: 15:30)
    Il match deve ancora iniziare
    Court 3 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [4] Lloyd Glasspool / Alex Lawson vs [PR] Dustin Brown / Jamie Cerretani
    Il match deve ancora iniziare

    2. Roman Safiullin vs Sebastian Ofner (non prima ore: 14:30)
    Il match deve ancora iniziare
    Challenger Marbella CH | Terra | e44.820 – Quarti di Finale
    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Carlos Gimeno Valero vs [Alt] Alexandre Muller
    Il match deve ancora iniziare
    2. Blaz Rola vs [2] Pedro Martinez
    Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Vit Kopriva vs [6] Jaume Munar
    Il match deve ancora iniziare
    4. Carlos Taberner vs Daniel Elahi Galan
    Il match deve ancora iniziare
    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [3] Luis David Martinez / Fernando Romboli vs Steven Diez / Blaz Rola
    Il match deve ancora iniziare
    Court 4 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Federico Gaio / Andrea Pellegrino vs [4] Gerard Granollers / Pedro Martinez
    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da Parma: Assegnate due wild card. Super Tennis in diretta dai quarti di finale

    Giulio Zeppieri nella foto

    Tutto pronto per l’inizio degli Internazionali di Tennis Città di Parma. Al via sabato 31 ottobre le qualificazioni dell’ATP Challenger 80 organizzato da MEF Tennis Events con il supporto della Regione Emilia-Romagna, di APT e del Comune di Parma. Il torneo che andrà in scena sui campi indoor in play-it del Palazzetto dello Sport Bruno Raschi e del Tennis Club Parma (anche noto come Tennis Club Mariano) sarà a porte chiuse, ma non mancano le buone notizie.
    La giovane Italia in campo a Parma – Innanzitutto nel tabellone principale ci saranno, oltre alla nuova stella del tennis mondiale Lorenzo Musetti, sia Luca Nardi sia Giulio Zeppieri. I due talenti azzurri hanno ricevuto le wild card dalla Federazione Italiana Tennis e saranno dunque in gara nel main draw. Classe 2003, Nardi è reduce dall’ATP 250 di Anversa, in cui ha combattuto alla pari con il numero 86 del mondo Marcos Giron arrendendosi solo al terzo set. Genio e sregolatezza, la promessa di Pesaro vanta già un titolo da professionista, avendo conquistato a sorpresa il trofeo dell’ITF $15.000 a febbraio. Sempre presente ai tornei MEF Tennis Events, Zeppieri (classe 2001) va invece a caccia della sua prima finale a livello Challenger dopo aver raggunto la “semi” nel 2019 proprio a Parma, negli Internazionali di Tennis Emilia-Romagna ospitati dal Tennis Club President.

    Incontri in diretta – SuperTennis TV trasmetterà infatti i quarti di finale, le semifinali e la finale di domenica 8 novembre. “Un torneo di questa portata non poteva passare sottotraccia – spiega Marcello Marchesini, presidente di MEF Tennis Events -. Preso atto dell’assenza di spettatori in tribuna, abbiamo sprintato affinché le partite andassero in diretta tv, insieme a numerosi spot promozionali della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Parma. Siamo riconoscenti al territorio e alle istituzioni, rappresentate su tutti da Stefano Bonaccini, Giammaria Manghi e Marco Bosi, e lo vogliamo dimostrare. Sarà l’ultimo torneo del 2020, ma siamo sicuri che il grande tennis tornerà in Emilia-Romagna e a Parma anche nei prossimi anni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Parma 2: Luca Nardi e Giulio Zeppieri avranno una wild card nel tabellone principale

    Luca Nardi e Giulio Zeppieri giocheranno il torneo Challenger di Parma, in programma a partire da lunedì 2 novembre. Entrambi i giocatori, infatti, hanno ricevuto un invito per il tabellone principale della manifestazione alla quale risultano iscritti, al momento, anche Andreas Seppi, Lorenzo Musetti, Roberto Marcora e Federico Gaio. Saranno almeno sei, dunque, i tennisti italiani ai nastri di partenza degli Internazionali di […] LEGGI TUTTO