More stories

  • in

    Challenger Gran Canaria e Nur Sultan: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Alex Molcan nella foto

    Challenger Gran Canaria – Terra – €44,820 – Semifinali
    Centre Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [4] Nikola Milojevic vs Enzo Couacaud Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Alex Molcan vs Steven Diez
    Il match deve ancora iniziare
    3. Kimmer Coppejans / Sergio Martos Gornes vs [2] Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara (non prima ore: 15:30)
    Il match deve ancora iniziare

    Challenger Nur Sultan – indoor hard – $104,160 – Semifinali
    Center Court – Ora italiana: 06:00 (ora locale: 11:00)1. Mackenzie McDonald vs [5] Henri Laaksonen

    CH CH Nur-Sultan 1

    Mcdonald M.
    6
    6

    Laaksonen H.
    2
    1

    Vincitore: Mcdonald M.

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Mcdonald M.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    5-1 → 6-1

    Laaksonen H.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    40-A

    4-1 → 5-1

    Mcdonald M.

    15-15
    40-15
    40-30

    3-1 → 4-1

    Laaksonen H.

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    3-0 → 3-1

    Mcdonald M.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    2-0 → 3-0

    Laaksonen H.

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40

    1-0 → 2-0

    Mcdonald M.

    15-0
    30-0
    40-0

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Laaksonen H.

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40

    5-2 → 6-2

    Mcdonald M.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    4-2 → 5-2

    Laaksonen H.

    15-0
    30-0
    40-0

    4-1 → 4-2

    Mcdonald M.

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    3-1 → 4-1

    Laaksonen H.

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30

    3-0 → 3-1

    Mcdonald M.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    40-30

    2-0 → 3-0

    Laaksonen H.

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    30-40

    1-0 → 2-0

    Mcdonald M.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40

    0-0 → 1-0

    2. [4] Prajnesh Gunneswaran vs [6] Jurij Rodionov

    CH CH Nur-Sultan 1

    Gunneswaran P.
    2
    6
    3

    Rodionov J.
    6
    3
    6

    Vincitore: Rodionov J.

    Servizio
    Svolgimento
    Set 3

    Rodionov J.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    3-5 → 3-6

    Gunneswaran P.

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40
    40-40
    40-A

    3-4 → 3-5

    Rodionov J.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40

    3-3 → 3-4

    Gunneswaran P.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    2-3 → 3-3

    Rodionov J.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    2-2 → 2-3

    Gunneswaran P.

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    1-2 → 2-2

    Rodionov J.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    1-1 → 1-2

    Gunneswaran P.

    15-0
    30-0
    40-0

    0-1 → 1-1

    Rodionov J.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Gunneswaran P.

    15-0
    30-0
    40-0

    5-3 → 6-3

    Rodionov J.

    0-15
    15-15
    40-15

    5-2 → 5-3

    Gunneswaran P.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    4-2 → 5-2

    Rodionov J.

    4-1 → 4-2

    Gunneswaran P.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    3-1 → 4-1

    Rodionov J.

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A

    2-1 → 3-1

    Gunneswaran P.

    15-0
    30-0
    40-0

    1-1 → 2-1

    Rodionov J.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    1-0 → 1-1

    Gunneswaran P.

    15-0
    30-0
    40-0

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Rodionov J.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    2-5 → 2-6

    Gunneswaran P.

    15-0
    30-0
    40-15

    1-5 → 2-5

    Rodionov J.

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30

    1-4 → 1-5

    Gunneswaran P.

    0-15
    0-30
    0-40

    1-3 → 1-4

    Rodionov J.

    15-0
    30-0
    40-0

    1-2 → 1-3

    Gunneswaran P.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A

    1-1 → 1-2

    Rodionov J.

    15-0
    30-0
    40-0

    1-0 → 1-1

    Gunneswaran P.

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40

    0-0 → 1-0

    3. [1] Denys Molchanov / Aleksandr Nedovyesov vs [2] Nathan Pasha / Max Schnur

    CH CH Nur-Sultan 1

    Molchanov D. / Nedovyesov A.•
    0
    5

    Pasha N. / Schnur M.
    0
    4

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Molchanov D. / Nedovyesov A.

    Pasha N. / Schnur M.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    5-3 → 5-4

    Molchanov D. / Nedovyesov A.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    4-3 → 5-3

    Pasha N. / Schnur M.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    4-2 → 4-3

    Molchanov D. / Nedovyesov A.

    15-0
    30-0
    40-0

    3-2 → 4-2

    Pasha N. / Schnur M.

    15-0
    30-0
    40-0

    3-1 → 3-2

    Molchanov D. / Nedovyesov A.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    2-1 → 3-1

    Pasha N. / Schnur M.

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40

    1-1 → 2-1

    Molchanov D. / Nedovyesov A.

    15-0
    30-0
    40-0

    0-1 → 1-1

    Pasha N. / Schnur M.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Gran Canaria: Le dichiarazioni dei protagonisti. Milojevic “Sono molto contento, soprattutto per come ho reagito dopo aver perso il primo set”

    Nikola Milojevic – Foto Marta Magni/MEF Tennis Events

    Nel segno di Novak Djokovic. Il serbo Nikola Milojevic rimonta e batte l’azzurro Andrea Pellegrino con il punteggio di 4-6 6-1 6-4 e approda in semifinale al Gran Canaria Challenger 1. Quarta testa di serie del torneo targato MEF Tennis Events, di scena al Cortijo Club de Campo, il compagno di Coppa Davis del numero 1 del mondo è rientrato alla grande sul terreno di gioco dopo la pausa per pioggia a metà del secondo set, senza lasciare scampo al suo avversario.
    Milojevic punta la top 100: “Questione di fiducia” – Dopo la partita Milojevic ha raccontato le proprie sensazioni: “Sono molto contento, soprattutto per come ho reagito dopo aver perso il primo set. Dopo l’interruzione per pioggia sono ripartito davvero bene e credo di aver meritato la vittoria”. Il venticinquenne di Belgrado è stato numero 1 del mondo Junior, ma da professionista non è ancora riuscito ad entrare nella top 100 del ranking ATP: “Nel corso della mia carriera ho perso troppi match simili a questo. Sulla carta ero favorito, ma Pellegrino è partito meglio di me e mi ha messo in serie difficoltà. È questione di fiducia: affrontando nel modo giusto incontri insidiosi, potrò fare il salto che mi permetterebbe di entrare in top 100”. Senza mai dimenticare gli insegnamenti del suo idolo: “Djokovic dà grandi motivazioni a tutti gli sportivi serbi come me. Novak è l’esempio di come il duro lavoro e uno spiccato spirito di sacrificio siano fondamentali per arrivare in alto: è un orgoglio poter condividere esperienze con un campione così”. In semifinale Nikola Milojevic se la vedrà con il francese Enzo Couacaud, che l’ha spuntata al tie-break del terzo set contro l’argentino Marco Trungelliti.

    Diez canadese di Spagna: “Gran Canaria è un paradiso” – Dalla parte opposta del tabellone avanza Steven Diez ai danni dell’altro azzurro Riccardo Bonadio (6-3 6-0): “Mi aspettavo una partita più equilibrata. Bonadio è uno che non molla mai, ma evidentemente non era in giornata e io ne ho approfittato. Credo comunque che il punteggio sia troppo severo”. A Gran Canaria Diez gioca in casa: “Sono nato a Toronto, in Canada, da genitori spagnoli. Quando avevo 6 anni ci siamo trasferiti in Spagna: da allora vivo in questo Paese ma tennisticamente rappresento il Canada. Gran Canaria? È un paradiso”. Il suo prossimo avversario sarà il qualificato Alex Molcan, vincitore del derby slovacco contro Filip Horansky per 6-2 6-3.
    I risultati di venerdì 26 febbraio
    Quarti di finaleAlex Molcan b. Filip Horansky 6-2 6-3Mikola Milojevic b. Andrea Pellegrino 4-6 6-1 6-4Enzo Couacaud b. Marco Trungelliti 6-1 0-6 7-6(6)Steven Diez b. Riccardo Bonadio 6-3 6-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Day 5 Challenger di Gran Canaria 1: Bonadio e Pellegrino eliminati ai quarti di finale

    Andrea Pellegrino nella foto

    Il day 5 del Challenger di Gran Canaria 1 termina con due sconfitte ai quarti di finale per i tennista italiani. Andrea Pellegrino e Riccardo Bonadio, sono stati sconfitti rispettivamente da Nikola Milojevic, n.149 ATP e da Steven Diez, n.190 ATP.
    I tennisti azzurri partivano sfavoriti sulla carta sia a livello di classifica, che di risultati raggiunti nei tornei challenger dai loro sfidanti, sicuramente molto più navigati ed esperti.
    Andrea Pellegrino, che ha aperto le danze sul centrale, ha perso il suo incontro in tre set con il punteggio finale di 4-6 6-1 6-4 in favore del serbo dopo due ore di gioco. Il pugliese dopo un primo set ben giocato, sembrava potesse realizzare lo scalpo di giornata e tornare a disputare una semifinale challenger dopo quella conquistata nel 2020 in settembre al challenger di Forlì. Così non è stato, infatti Milojevic ha fatto valere tutte le sue doti tecniche e mentali per dominare il secondo set e imporsi al terzo set respingendo i tentativi di rientrare nella partita di Andrea.

    Riccardo Bonadio, entrato in campo dopo il connazionale Pellegrino, ha perso nettamente in due set con il punteggio finale di 6-3 6-0 in poco più di un’ora di gioco contro il canadese di chiare origini spagnole Steven Diez. Il nordamericano grazie al suo tennis solido e di pressione da fondo campo, non ha permesso al tennista di San Vito al Tagliamento di entrare a pieno nel match ed esprimere il suo gioco. Per Riccardo c’è stato poco da fare, Diez sembra proprio essere nella settimana di grazia e pronto a giocarsi a pieno le possibilità di conquista del trofeo.
    Per Bonadio e Pellegrino, tra qualche giorno, ci sarà il nuovo torneo Challenger di Gran Canaria 2 da disputare sempre sugli stessi campi, per provare a migliorare i risultati di questa settimana.
    Oltre a loro, la pattuglia azzurra sarà ancora una volta molto folta con al via: Federico Gaio, Lorenzo Giustino, Alessandro Giannessi, Andrea Arnaboldi, Stefano Napolitano e Giulio Zeppieri in qualificazione.
    Luigi Calvo LEGGI TUTTO

  • in

    Il Punto: tutti i tennisti italiani impegnati la prossima settimana in tornei ATP e Challenger (MD e qualificazioni). Bega fuori di 2 da San Pietroburgo

    Alessandro Bega nella foto

    Sono cinque i tornei ATP e Challenger in programma la prossima settimana. A Rotterdam, nell’ATP 500, saranno al via Lorenzo Sonego e Jannik Sinner nel tabellone principale: Andreas Seppi parteciperà alle qualificazioni. A Buenos Aires, nell’ATP 250, ci saranno invece Gianluca Mager, Salvatore Caruso e Marco Cecchinato nel main draw.
    Per quanto concerne il circuito Challenger, Alessandro Bega risulta fuori di 2 posti dal tabellone principale del torneo di San Pietroburgo 1 ed è iscritto alle qualificazioni. Ci sarà nuovamente una folta rappresentanza italiana nel secondo appuntamento sulla terra battuta outdoor di Gran Canaria: ammessi di diritto al main draw Federico Gaio, Lorenzo Giustino, Alessandro Giannessi, Gian Marco Moroni, Andrea Arnaboldi, Stefano Napolitano, Andrea Pellegrino e Riccardo Bonadio mentre nelle qualificazioni ci sarà Giulio Zeppieri.

     ATP 500 ROTTERDAM (cemento indoor)MAIN DRAW: Berrettini, Sonego, SinnerALTERNATES MAIN DRAW: Travaglia (9)QUALIFICAZIONI: SeppiALTERNATES QUALIFICAZIONI: Viola (9), Arnaboldi (18), Napolitano (20)
     ATP 250 BUENOS AIRES (terra battuta outdoor)MAIN DRAW: Mager, Caruso, CecchinatoALTERNATES MAIN DRAW: nessun italianoQUALIFICAZIONI: nessun italianoALTERNATES QUALIFICAZIONI: Brancaccio, Ornago (19)
     CHALLENGER NUR-SULTAN 2 (cemento indoor)MAIN DRAW: nessun italianoALTERNATES MAIN DRAW: Arnaboldi (7), Napolitano (9), Zeppieri (16)QUALIFICAZIONI: OrnagoALTERNATES QUALIFICAZIONI: Forti, J. Berrettini, Eremin *PR*, Capecchi, Cobolli, Eremin (7)
     CHALLENGER GRAN CANARIA 2 (terra battuta outdoor)MAIN DRAW: Musetti, Gaio, Giustino, Giannessi, Moroni, Arnaboldi, Napolitano, Pellegrino, BonadioALTERNATES MAIN DRAW: Zeppieri (4), Bega (10), Donati (12)QUALIFICAZIONI: Zeppieri, OrnagoALTERNATES QUALIFICAZIONI: Forti, Dalla Valle, J. Berrettini, Bortolotti (2), Eremin *PR* (3), Donati (6), Cobolli (7), Eremin (12)
     CHALLENGER SAN PIETROBURGO 1 (cemento indoor)MAIN DRAW: MarcoraALTERNATES MAIN DRAW: Bega (2), Ornago (17)QUALIFICAZIONI: Bega, OrnagoALTERNATES QUALIFICAZIONI: Forti, Dalla Valle, J. Berrettini, Eremin *PR* (6), Cobolli (14), Eremin (18)
    ULTIMO AGGIORNAMENTO: 26 FEBBRAIO, ORE 14.45 LEGGI TUTTO

  • in

    Gran Canaria Challenger 2: Wild card a Carlos Alcaraz

    Carlos Alcaraz Garfia – Foto Marta Magni/MEF Tennis Events

    Nel tabellone principale del Gran Canaria Challenger 2 ci sarà una delle giovani stelle più luminose del mondo del tennis. Carlos Alcaraz Garfia ha ricevuto una wild card per il main draw del secondo torneo organizzato da MEF Tennis Events presso El Cortijo Club de Campo. Una presenza prestigiosa che aumenta il valore della manifestazione in programma da domenica 28 febbraio a domenica 7 marzo.
    A dare l’annuncio David Marrero, ex numero 5 del mondo di doppio e direttore dei Gran Canaria Challenger 1 e 2: “Sono estremamente felice di annunciare che Carlos Alcaraz Garfia giocherà il secondo torneo programmato in questo splendido club. Si tratta di una giovane promessa del tennis spagnolo che sin da bambino ha dimostrato di avere le qualità per diventare un campione. È per noi un orgoglio che il ragazzo abbia chiesto agli organizzatori di poter aggiungere questa manifestazione al suo calendario, che tra l’altro lo vedrà impegnato, sempre grazie ad una wild card, anche nel Masters 1000 di Madrid”. Il diciassettenne di El Palmar (Murcia) sarà accompagnato dal suo allenatore Juan Carlos Ferrero, ex numero 1 del mondo: “Ferrero non ha bisogno di presentazioni, è una leggenda della storia del tennis. L’evento acquisisce ancora più importanza considerando che avremo tra noi l’ex numero 1 del ranking ATP: sarà straordinario per tutti, compresi i bambini che già da questa settimana stanno ammirando le performance di ottimi tennisti”.

    Già numero 127 del mondo, Alcaraz Garfia è stato il primo giocatore nato nel 2003 ad aver vinto un match a livello ATP e in un torneo dello Slam. Nel 2020 ha conquistato tre titoli Challenger e ha già battuto un top 20 (David Goffin a febbraio a Melbourne). Sarà la sua terza presenza in un torneo organizzato da MEF Tennis Events dopo L’Aquila 2019 e Todi 2020. “Abbiamo un ottimo rapporto con Juan Carlos Ferrero – racconta Marcello Marchesini -. Anche lui organizza un Challenger, perciò ci siamo confrontati diverse volte sui vari aspetti di un torneo. Sarà un piacere accogliere nuovamente lui e il suo giovane, fortissimo talento” LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Gran Canaria: Le dichiarazioni dei protagonisti. Molcan “Ho battuto un giocatore fortissimo”

    Alex Molcan – Foto Marta Magni/MEF Tennis Events

    Lorenzo Musetti esce clamorosamente di scena al secondo turno del Gran Canaria Challenger 1. La prima testa di serie, grande favorito del torneo organizzato da MEF Tennis Events, è stata eliminata da Alex Molcan: 7-6(5) 7-6(4) il punteggio in favore del qualificato slovacco, che ha messo a segno la sorpresa del giorno al Cortijo Club de Campo.
    Molcan: “Ho battuto un giocatore fortissimo” – Soddisfatto ed esausto il numero 296 del mondo dopo l’incontro: “Sono davvero felice. Musetti è un giocatore fortissimo, è quasi top 100 ed era il numero 1 del tabellone. È stato un match altalenante, avrei potuto perdere entrambi i set ma non ho mai abbassato l’intensità, e alla fine ce l’ho fatta”. Gioia evidente, ma Molcan tiene alta la guardia in vista del quarto di finale in cui affronterà il connazionale Filip Horansky, giustiziere di Gian Marco Moroni con lo score di 7-6(3) 6-4: “Scendo in campo sempre per vincere e ovviamente l’obiettivo è il titolo, ma in questo sport è fondamentale pensare partita per partita. Gran Canaria? Isola fantastica. Il nostro hotel è sul mare, il cibo mi piace e credo che dal punto di vista organizzativo sia stata sin qui una settimana perfetta”.

    Pellegrino: “Condizioni ideali per noi atleti” – Ai quarti di finale anche l’azzurro Andrea Pellegrino, che ha battuto lo spagnolo Roberto Ortega-Olmedo (6-4 7-5): “Non è stata una sfida facile. Durante il match si è alzato il vento e nel finale ho avvertito un po’ di tensione, ma per larghi tratti della contesa ho giocato un ottimo tennis. Era importante chiuderla in due set”. Il numero 284 ATP appare determinato ed estremamente consapevole delle proprie qualità: “Mi sento tranquillo. Sto lavorando bene con il mio coach Vincenzo Carlone, ci conosciamo da anni e la serenità si riflette sulle mie prestazioni, sia in allenamento sia in partita”. Pellegrino è una presenza fissa dei Challenger targati MEF Tennis Events. Nel 2020 a Forlì raggiunse la semifinale: “La famiglia Marchesini e il suo staff sono professionisti del settore. Questo è il loro primo torneo lontano dall’Italia, ma io mi sento a casa. In questo periodo della stagione nel nostro Paese è impossibile trovare il sole e le temperature di Gran Canaria: noi giocatori non possiamo chiedere di più”. Avanza, infine, il serbo Nikola Milojevic: sconfitto il francese Constant Lestienne con il punteggio di 6-2 6-4.
    I risultati di giovedì 25 febbraio
    Secondo turnoAlex Molcan b. Lorenzo Musetti 7-6(5) 7-6(4)Filip Horansky b. Gian Marco Moroni 7-6(3) 6-4Andrea Pellegrino b. Roberto Ortega-Olmedo 6-4 7-5Nikola Milojevic b. Constant Lestienne 6-2 6-4 LEGGI TUTTO

  • in

    Il Punto: tutti i tennisti italiani impegnati la prossima settimana in tornei ATP e Challenger (MD e qualificazioni). Brancaccio fuori di 11 da Buenos Aires

    Raul Brancaccio nella foto

    Sono cinque i tornei ATP e Challenger in programma la prossima settimana. A Rotterdam, nell’ATP 500, saranno al via Lorenzo Sonego e Jannik Sinner nel tabellone principale: Andreas Seppi risulta al momento fuori di tre posti dalle qualificazioni. A Buenos Aires, nell’ATP 250, ci saranno invece Gianluca Mager, Salvatore Caruso e Marco Cecchinato nel main draw con Raul Brancaccio fuori di 11 posizioni dal torneo cadetto.
    Per quanto concerne il circuito Challenger, Fabrizio Ornago è entrato nelle qualificazioni sia a Nur-Sultan 2 (torneo dalle cui “quali” è fuori di appena un posto Francesco Forti) che a San Pietroburgo 1 (in Russia Roberto Marcora si è cancellato dal main draw, mentre Alessandro Bega risulta fuori di 5 posti dal tabellone principale ed è iscritto alle qualificazioni). Ci sarà nuovamente una folta rappresentanza italiana nel secondo appuntamento sulla terra battuta outdoor di Gran Canaria: ammessi di diritto al main draw Lorenzo Musetti, Federico Gaio, Lorenzo Giustino, Alessandro Giannessi, Gian Marco Moroni, Andrea Arnaboldi, Stefano Napolitano, Andrea Pellegrino e Riccardo Bonadio mentre nelle qualificazioni ci sarà Giulio Zeppieri.

     ATP 500 ROTTERDAM (cemento indoor)MAIN DRAW: Berrettini, Sonego, SinnerALTERNATES MAIN DRAW: Travaglia (13)QUALIFICAZIONI: nessun italianoALTERNATES QUALIFICAZIONI: Seppi (3)
     ATP 250 BUENOS AIRES (terra battuta outdoor)MAIN DRAW: Mager, Caruso, CecchinatoALTERNATES MAIN DRAW: nessun italianoQUALIFICAZIONI: nessun italianoALTERNATES QUALIFICAZIONI: Brancaccio (11)
     CHALLENGER NUR-SULTAN 2 (cemento indoor)MAIN DRAW: nessun italianoALTERNATES MAIN DRAW: Arnaboldi (11), Napolitano (13)QUALIFICAZIONI: OrnagoALTERNATES QUALIFICAZIONI: Forti (1), J. Berrettini (5), Eremin (14), Capecchi (16)
     CHALLENGER GRAN CANARIA 2 (terra battuta outdoor)MAIN DRAW: Musetti, Gaio, Giustino, Giannessi, Moroni, Arnaboldi, Napolitano, Pellegrino, BonadioALTERNATES MAIN DRAW: Zeppieri (8), Bega (14), Donati (16)QUALIFICAZIONI: ZeppieriALTERNATES QUALIFICAZIONI: Ornago (1), Forti (3), Dalla Valle (4), J. Berrettini (12), Bortolotti (20)
     CHALLENGER SAN PIETROBURGO 1 (cemento indoor)MAIN DRAW: MarcoraALTERNATES MAIN DRAW: Bega (5)QUALIFICAZIONI: Bega, OrnagoALTERNATES QUALIFICAZIONI: Forti (4), Dalla Valle (6), J. Berrettini (9), Eremin (19)
    ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25 FEBBRAIO, ORE 18.05 LEGGI TUTTO

  • in

    Il Punto: tutti i tennisti italiani impegnati la prossima settimana in tornei ATP e Challenger (MD e qualificazioni). Seppi entra a Rotterdam

    Andreas Seppi nella foto

    Sono cinque i tornei ATP e Challenger in programma la prossima settimana. A Rotterdam, nell’ATP 500, saranno al via Lorenzo Sonego e Jannik Sinner nel tabellone principale: Andreas Seppi parteciperà alle qualificazioni. A Buenos Aires, nell’ATP 250, ci saranno invece Gianluca Mager, Salvatore Caruso e Marco Cecchinato nel main draw.
    Per quanto concerne il circuito Challenger, Alessandro Bega risulta fuori di 4 posti dal tabellone principale del torneo di San Pietroburgo 1 ed è iscritto alle qualificazioni. Ci sarà nuovamente una folta rappresentanza italiana nel secondo appuntamento sulla terra battuta outdoor di Gran Canaria: ammessi di diritto al main draw Federico Gaio, Lorenzo Giustino, Alessandro Giannessi, Gian Marco Moroni, Andrea Arnaboldi, Stefano Napolitano, Andrea Pellegrino e Riccardo Bonadio mentre nelle qualificazioni ci saranno Giulio Zeppieri e Fabrizio Ornago.

     ATP 500 ROTTERDAM (cemento indoor)MAIN DRAW: Berrettini, Sonego, SinnerALTERNATES MAIN DRAW: Travaglia (11)QUALIFICAZIONI: SeppiALTERNATES QUALIFICAZIONI: Viola (18)
     ATP 250 BUENOS AIRES (terra battuta outdoor)MAIN DRAW: Mager, Caruso, CecchinatoALTERNATES MAIN DRAW: nessun italianoQUALIFICAZIONI: nessun italianoALTERNATES QUALIFICAZIONI: Brancaccio, Ornago (20)
     CHALLENGER NUR-SULTAN 2 (cemento indoor)MAIN DRAW: nessun italianoALTERNATES MAIN DRAW: Arnaboldi (10), Napolitano (12), Zeppieri (20)QUALIFICAZIONI: OrnagoALTERNATES QUALIFICAZIONI: Forti, J. Berrettini, Eremin (4), Capecchi, Cobolli (17)
     CHALLENGER GRAN CANARIA 2 (terra battuta outdoor)MAIN DRAW: Musetti, Gaio, Giustino, Giannessi, Moroni, Arnaboldi, Napolitano, Pellegrino, BonadioALTERNATES MAIN DRAW: Zeppieri (7), Bega (13), Donati (15)QUALIFICAZIONI: Zeppieri, OrnagoALTERNATES QUALIFICAZIONI: Forti, Dalla Valle, J. Berrettini, Bortolotti (11), Eremin (14)
     CHALLENGER SAN PIETROBURGO 1 (cemento indoor)MAIN DRAW: MarcoraALTERNATES MAIN DRAW: Bega (4), Ornago (20)QUALIFICAZIONI: Bega, OrnagoALTERNATES QUALIFICAZIONI: Forti, Dalla Valle, J. Berrettini, Eremin
    ULTIMO AGGIORNAMENTO: 26 FEBBRAIO, ORE 09.05 LEGGI TUTTO