More stories

  • in

    Challenger Verona e Luedenscheid: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 1. In campo sei azzurri a Verona (LIVE)

    CHALLENGER Verona (Italia) – TD Qualificazione – 1° Turno Md, terra battuta Campo Centrale – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am) 1. [2] Flavio Cobolli vs [7] Matija Pecotic 2. Vitaliy Sachko vs [WC] Giulio Zeppieri (non prima ore: 13:30) 3. Nino Serdarusic vs [Alt] Filippo Baldi 4. Manuel Guinard vs [6] Maxime Janvier […] LEGGI TUTTO

  • in

    Da San Marino: Arriva il successo di Holger Rune “E’ stata una settimana davvero fantastica”

    Holger Vitus Nodskov Rune nella foto

    C’è la firma di Holger Rune in calce alla 28esima edizione degli Internazionali di Tennis San Marino Open. Il 18enne danese, n.191 ATP, è il vincitore del challenger Atp (€ 66.640 il montepremi) tornato in calendario dopo sette anni, che domenica sera ha emesso il suo verdetto al Centro Tennis Cassa di Risparmio nel parco di Montecchio. Il Next Gen nato a Gentofte ha completato un percorso netto da applausi sul Titano, conquistando il suo secondo titolo challenger dopo quello centrato a Biella a inizio giugno: 1-6 6-2 6-3 il punteggio con cui, in un’ora e 48 minuti, si è imposto sul Centrale, gremito di pubblico (in tribuna d’onore anche i Capitani Reggenti della Repubblica di San Marino), sul brasiliano Orlando Luz, n.311 ATP, partito dalle qualificazioni, in un testa a testa fra due ex numeri uno del mondo junior.
    La finale è iniziata nel segno del 23enne nato a Carazinho, che ha strappato nel quarto game la battuta al più giovane avversario con una risposta aggressiva (3-1), break confermato per allungare sul 4-1. Un doppio fallo di Rune – nel primo set molto più contratto dei giorni precedenti – ha consegnato su un piatto d’argento il secondo break a Luz – alla prima finale challenger in carriera -, pronto ad incamerare la frazione dopo poco più di mezz’ora.
    Non è tardata ad arrivare la reazione del danese, che ha tolto il servizio al brasiliano nel secondo gioco (con un “come on” urlato a liberarsi della tensione che aveva in corpo), break confermato per il 3-0 e poi 4-1. Rune ha sofferto un po’ per tenere il proprio turno nel settimo game (da 30 pari) e issarsi sul 5-2, per poi pareggiare il conto dei set grazie a un diritto in rete del sudamericano e portare la sfida al terzo. Nella partita decisiva è stato ancora Rune a breakkare salendo 4-2, ma con un passaggio a vuoto ha incassato il contro-break immediato. Però Luz, al settimo match in una settimana (due appunto nelle qualificazioni e cinque nel main draw), ormai a corto di energie, ha ceduto di nuovo la battuta, consentendo al 18enne rivale di andare a servire per il match. Il baby non ha tremato e ha chiuso la contesa con un ace, alzando le braccia al cielo e liberando tutta la sua gioia. Per lui 90 preziosi punti Atp, grazie ai quali ritoccherà il proprio best ranking salendo al 160° posto della classifica.
    “E’ stata una settimana davvero fantastica, nella quale sono riuscito a battere vari giocatori di valore, anche davanti a me nel ranking – le parole del vincitore, premiato dal Segretario di Stato allo Sport, Teodoro Lonfernini – Devo ringraziare tutto il pubblico per il sostegno durante tutto il torneo, anche quando ho affrontato tennisti italiani come Caruso e Cecchinato”.
    Applausi dagli spalti anche all’indirizzo di Orlando Luz (60 punti Atp, con i quali salirà al n.272 ATP, suo nuovo best ranking), protagonista comunque di un eccellente torneo. “Devo fare i complimenti ad Holger per come ha giocato questa settimana e in particolare per come ha saputo alzare il livello dopo il primo set – ha dichiarato il brasiliano – Cosa mi è mancato per vincere? Forse un po’ di energie, sono tante settimane di seguito che sto giocando e che sono lontano da casa, anche per la situazione delicata che sta vivendo il mio Paese. Sono comunque orgoglioso di quello che sto ottenendo e lavorerò duro per migliorare ancora. E anche io ci tengo a ringraziare gli spettatori che con il loro incitamento hanno reso speciale questo torneo”.
    Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’evento è arrivato dal presidente federale Christian Forcellini: “In particolare dobbiamo dire grazie alle Segreterie di Stato al Turismo e allo Sport se siamo riusciti a riportare in calendario il torneo, così come alle persone dello staff che hanno fatto sì che fosse un successo. Siamo tornati nel circuito e abbiamo tutte le intenzioni per rimanerci”. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger San Marino, Meerbusch e Praga 2: I risultati con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Holger Vitus Nodskov Rune nella foto

    CHALLENGER San Marino (San Marino) – Finale, terra battuta Center Court – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 9:00 pm)1. Holger Vitus Nodskov Rune vs [Q] Orlando Luz Il match deve ancora iniziare CHALLENGER Meerbusch (Germania) – Finale , terra battuta B&B Center Court – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Marcelo Tomas Barrios Vera vs [5] Juan Manuel Cerundolo Il match deve ancora iniziare CHALLENGER Prague 2 (Repubblica Ceca) – Finalei , terra battuta Centre court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Dalibor Svrcina vs [2] Dmitry Popko CH CH Prague 2 Svrcina D.A62 Popko D.• 4002ServizioSvolgimentoSet 2Popko D. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-ASvrcina D. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2Popko D. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2Svrcina D. 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Popko D. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Svrcina D. 15-0 30-0 40-05-0 → 6-0Popko D. 15-15 30-15 30-30 30-404-0 → 5-0Svrcina D. 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0Popko D. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 3-0Svrcina D. 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Popko D. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Verona e Luedenscheid: LIVE i risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Flavio Cobolli nella foto

    CHALLENGER Verona (Italia) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta Campo Centrale – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Stefano Napolitano vs [5] Franco Agamenone Il match deve ancora iniziare 2. [WC] Nicolo Pozzani vs [7] Matija Pecotic Il match deve ancora iniziare 3. [1] Thiago Agustin Tirante vs [WC] Marco Speronello (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare Campo 4 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Nerman Fatic vs Julian Ocleppo Il match deve ancora iniziare 2. [2] Flavio Cobolli vs [WC] Alessio Zanotti Il match deve ancora iniziare 3. [Alt] Nicolas Alvarez vs [6] Matheus Pucinelli De Almeida Il match deve ancora iniziare Campo 5 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Petros Chrysochos vs [8/Alt] Hernan Casanova Il match deve ancora iniziare 2. [3] Filippo Baldi vs Francesco Forti Il match deve ancora iniziare CHALLENGER Luedenscheid (Germania) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta Centre Court – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [Alt] Bogdan Bobrov vs [8] Johannes Haerteis Il match deve ancora iniziare 2. [WC] Moritz Pieper vs [6] Javier Barranco Cosano Il match deve ancora iniziare 3. [WC] Lambert Ruland vs [5] Filip Cristian Jianu (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare Court 7 – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. Alternate vs Dayne Kelly Il match deve ancora iniziare 2. [3] Michael Geerts vs Genaro Alberto Olivieri Il match deve ancora iniziare 3. [4] Jonas Forejtek vs [WC] Julius Seifert (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare Court 3 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Matteo Martineau vs [7] Adrian Andreev Il match deve ancora iniziare 2. [2] Evgenii Tiurnev vs Nick Hardt (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da San Marino: Il resoconto delle Semifinali. Brilla la stella di Rune. Fuori Cecchinato

    Marco Cecchinato nella foto

    Holger Rune è il primo finalista degli Internazionali di Tennis San Marino Open, appuntamento dell’ATP Challenger Tour (€ 66.640 il montepremi). Il 18enne danese, n.191 ATP, ha dimostrato tutte le sue qualità eliminando Marco Cecchinato, n.86 del ranking mondiale e prima testa di serie nel torneo che lo ha lanciato nel 2013 (qui ha vinto il suo primo titolo importante): 75 76(4) il punteggio, dopo un’ora e 58 minuti di gioco, in favore del Next Gen nato a Gentofte.
    Davanti al pubblico delle grandi occasioni al Centro Tennis Cassa di Risparmio di Montecchio il siciliano ha perso la battuta subito in apertura, trovandosi così a rincorrere (0-2 e 1-3, dopo aver mancato la chance del contro-break). Riaggancio che è riuscito nel sesto game a “Ceck”, salito poi 4-3. Il baby danese nel nono gioco ha tolto di nuovo il servizio all’italiano (Marco non ha sfruttato due opportunità per il 5-4), capace comunque di reagire e piazzare l’immediato contro-break, propiziato da un passante di diritto in corsa che ha infiammato il Centrale. Il numero uno del tabellone non è riuscito però a tenere il successivo turno e Rune ha incamerato il set alla prima opportunità utile (risposta di rovescio in rete dell’azzurro su servizio ad uscire).Subito in avvio di seconda frazione Cecchinato ha annullato una palla break, poi turni di servizio rispettati fino al 5-5 (anche se sul 4-4 Marco ha dovuto risalire da 15-30 affidandosi a qualche buona prima di servizio), quando il danese ha strappato la battuta al primo favorito del torneo, andando a servire per il match. Il siciliano, spinto anche dal pubblico, ha tenuto duro e piazzato il contro-break, rendendo necessario il tie-break. Dove “Ceck” ha allungato sul 3 a 1, prima di subire il ritorno del più giovane avversario – ancora brillante sul piano atletico e solido nei colpi da fondo – che si è portato avanti 6 a 4 e ha staccato il pass per la finale con un diritto in corridoio del palermitano.Domenica sera (inizio del match clou alle ore 21) Rune – in questa stagione ha vinto il suo primo titolo challenger a Biella – troverà dall’altra parte della rete il vincente del confronto fra il boliviano Hugo Dellien, n.142 del ranking e quarta testa di serie, e il brasiliano Orlando Luz, n.311 ATP, proveniente dalle qualificazioni.Intanto è stato assegnato il primo titolo, quello del doppio, che ha visto la coppia formata dal ceco Zdenek Kolar e dal venezuelano Luis David Martinez, quarta testa di serie, reduce dalla semifinale a Cordenons, imporsi in rimonta con il punteggio di 16 63 10-3 sui brasiliani Rafael Matos e Joao Menezes. Per il 22enne nato a Bystrice Nad Pernstejnem si tratta del 12esimo successo in doppio nel circuito challenger, il terzo nel 2021 dopo quelli a Potchefstroom (Sudafrica) e Poznan (Polonia), mentre per il 32enne di Barquisimeto è il sesto trofeo in specialità dopo quelli messi in bacheca a Biella e Santiago.
    Nella seconda semifinale degli Internazionali di tennis San Marino Open il brasiliano Orlando Luz, n.311 ATP, proveniente dalle qualificazioni, ha sconfitto 64 62, in un’ora e 16 minuti di partita, il boliviano Hugo Dellien, n.142 del ranking e quarta testa di serie, raggiungendo così la sua prima finale in carriera a livello challenger.
    Domenica sera (inizio del match clou alle ore 21) sarà dunque il 23enne di Carazinho a sfidare il 18enne danese Holger Rune nel match che assegnerà il titolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Verona: Il Tabellone Principale. 7 azzurri al via

    Giulio Zeppieri nella foto

    Challenger Verona – terra – Tabellone Principale(1) Taberner, Carlos vs De Jong, Jesper Kotov, Pavel vs (WC) Bortolotti, Marco Gabashvili, Teymuraz vs Van Rijthoven, Tim Guinard, Manuel vs (6) Janvier, Maxime
    (4) Rune, Holger Vitus Nodskov vs Qualifier/Special ExemptJaziri, Malek vs Qualifier/Special ExemptBenchetrit, Elliot vs Viola, Matteo Bonadio, Riccardo vs (7) Giustino, Lorenzo
    (8) Elias, Gastao vs Arnaboldi, Andrea Qualifier/Special Exempt vs (WC) Scott, Fletcher Serdarusic, Nino vs Qualifier/Special ExemptOliveira, Goncalo vs (3) Lorenzi, Paolo
    (5) Clarke, Jay vs Mejia, Nicolas Quiroz, Roberto vs Tseng, Chun-hsin Sachko, Vitaliy vs (WC) Zeppieri, Giulio Qualifier/Special Exempt vs (2) Popko, Dmitry LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger San Marino, Meerbusch e Praga 2: I risultati delle Semifinali. Out Marco Cecchinato a San Marino

    Marco Cecchinato nella foto

    CHALLENGER San Marino (San Marino) – Semifinali, terra battuta Center Court – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 5:00 pm)1. Rafael Matos / Joao Menezes vs [4] Zdenek Kolar / Luis David Martinez CH CH San Marino Matos R. / Menezes J.633 Kolar Z. / Martinez L.1610 Vincitore: Kolar Z. / Martinez L. ServizioSvolgimentoSet 3Matos R. / Menezes J. 0-1 0-2 0-3 0-4 1-4 2-4 2-5 3-5 3-6 3-7 3-8 3-9ServizioSvolgimentoSet 2Kolar Z. / Martinez L. 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6Matos R. / Menezes J. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-403-4 → 3-5Kolar Z. / Martinez L. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-403-3 → 3-4Matos R. / Menezes J. 15-15 30-15 30-30 40-30 40-403-2 → 3-3Kolar Z. / Martinez L. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2Matos R. / Menezes J. 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 3-1Kolar Z. / Martinez L. 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1Matos R. / Menezes J. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0Kolar Z. / Martinez L. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Matos R. / Menezes J. 15-15 15-30 15-40 30-40 40-405-1 → 6-1Kolar Z. / Martinez L. 0-15 15-15 30-15 40-155-0 → 5-1Matos R. / Menezes J. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-0 → 5-0Kolar Z. / Martinez L. 0-15 15-15 15-30 15-403-0 → 4-0Matos R. / Menezes J. 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0Kolar Z. / Martinez L. 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 2-0Matos R. / Menezes J. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0 2. [1] Marco Cecchinato vs Holger Vitus Nodskov Rune (non prima ore: 19:00)CH CH San Marino Cecchinato M.56 Rune H.77 Vincitore: Rune H. ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 3*-1 3-2* 3-3* 3*-4 4*-4 4-5* 4-6*6-6 → 6-7Rune H. 0-15 15-15 15-30 15-405-6 → 6-6Cecchinato M. 0-15 0-30 0-405-5 → 5-6Rune H. 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5Cecchinato M. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4Rune H. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4Cecchinato M. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-153-3 → 4-3Rune H. 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Cecchinato M. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2Rune H. 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Cecchinato M. 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Rune H. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Cecchinato M. 15-15 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Rune H. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-6 → 5-7Cecchinato M. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A5-5 → 5-6Rune H. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-5 → 5-5Cecchinato M. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 4-5Rune H. 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4Cecchinato M. 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Rune H. 0-15 0-30 0-40 15-402-3 → 3-3Cecchinato M. 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3Rune H. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 1-3Cecchinato M. 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 1-2Rune H. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2Cecchinato M. 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1 3. [4] Hugo Dellien vs [Q] Orlando Luz (non prima ore: 21:00)CH CH San Marino Dellien H.42 Luz O.66 Vincitore: Luz O. ServizioSvolgimentoSet 2Dellien H. 0-15 0-30 0-402-5 → 2-6Luz O. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-5 → 2-5Dellien H. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-4 → 1-5Luz O. 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Dellien H. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-3 → 1-3Luz O. 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3Dellien H. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2Luz O.0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Dellien H. 0-15 0-30 0-40 15-404-5 → 4-6Luz O. 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Dellien H. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-3 → 4-4Luz O. 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3Dellien H. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 4-2Luz O. 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2Dellien H. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1Luz O. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1Dellien H. 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Luz O. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1 CHALLENGER Meerbusch (Germania) – Semifinali , terra battuta B&B Center Court – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [3] Botic Van de Zandschulp vs [5] Juan Manuel Cerundolo CH CH Meerbusch Van De Zandschulp B.54 Cerundolo J.76 Vincitore: Cerundolo J. ServizioSvolgimentoSet 2Van De Zandschulp B. 0-15 0-30 0-404-5 → 4-6Cerundolo J. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-5 → 4-5Van De Zandschulp B. 0-15 0-30 0-40 15-403-4 → 3-5Cerundolo J. 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Van De Zandschulp B. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3Cerundolo J. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3Van De Zandschulp B. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-1 → 2-2Cerundolo J. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1Van De Zandschulp B. 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Cerundolo J. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Van De Zandschulp B. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-6 → 5-7Cerundolo J. 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6Van De Zandschulp B. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A5-4 → 5-5Cerundolo J. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A4-4 → 5-4Van De Zandschulp B. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-3 → 4-4Cerundolo J. 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3Van De Zandschulp B. 0-15 15-15 15-30 15-404-1 → 4-2Cerundolo J. 15-0 15-15 15-30 15-403-1 → 4-1Van De Zandschulp B. 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Cerundolo J. 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1Van De Zandschulp B. 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Cerundolo J. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1 2. Marcelo Tomas Barrios Vera vs Robin Haase (non prima ore: 13:30)CH CH Meerbusch Barrios Vera T.646 Haase R.362 Vincitore: Barrios Vera T. ServizioSvolgimentoSet 3Barrios Vera T. 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 6-2Haase R. 0-15 0-30 15-30 15-404-2 → 5-2Barrios Vera T. 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2Haase R. 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2Barrios Vera T. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 3-1Haase R. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 2-1Barrios Vera T. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0Haase R. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Barrios Vera T. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-5 → 4-6Haase R. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5Barrios Vera T. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4Haase R. 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Barrios Vera T. 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3Haase R. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3Barrios Vera T. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-1 → 2-2Haase R. 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1Barrios Vera T. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1Haase R. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Barrios Vera T. 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3Haase R. 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3Barrios Vera T. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-1 → 5-2Haase R. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-1 → 5-1Barrios Vera T. 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1Haase R. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1Barrios Vera T. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1Haase R. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Barrios Vera T. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0 3. [4] Dustin Brown / Robin Haase vs Szymon Walkow / Jan Zielinski (non prima ore: 15:00)CH CH Meerbusch Brown D. / Haase R.31 Walkow S. / Zielinski J.66 Vincitore: Walkow S. / Zielinski J. ServizioSvolgimentoSet 2Brown D. / Haase R. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-5 → 1-6Walkow S. / Zielinski J. 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5Brown D. / Haase R. 15-0 30-0 30-15 40-150-4 → 1-4Walkow S. / Zielinski J. 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 0-4Brown D. / Haase R. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-2 → 0-3Walkow S. / Zielinski J. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-1 → 0-2Brown D. / Haase R. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Walkow S. / Zielinski J. 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6Brown D. / Haase R. 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5Walkow S. / Zielinski J. 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5Brown D. / Haase R. 0-15 0-30 15-30 15-402-3 → 2-4Walkow S. / Zielinski J. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3Brown D. / Haase R. 15-0 15-15 30-15 40-301-2 → 2-2Walkow S. / Zielinski J. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Brown D. / Haase R.0-1 → 1-1Walkow S. / Zielinski J. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1 CHALLENGER Prague 2 (Repubblica Ceca) – Semifinali , terra battuta Centre court – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)1. Jonas Forejtek vs [WC] Dalibor Svrcina CH CH Prague 2 Forejtek J.54 Svrcina D.76 Vincitore: Svrcina D. ServizioSvolgimentoSet 2Svrcina D. 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 4-6Forejtek J. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5Svrcina D. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-5 → 3-5Forejtek J. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-5 → 2-5Svrcina D. 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5Forejtek J. 0-15 0-30 0-401-3 → 1-4Svrcina D. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3Forejtek J. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2Svrcina D. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Forejtek J. 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Svrcina D. 15-0 30-0 40-05-6 → 5-7Forejtek J. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-5 → 5-6Svrcina D. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-5 → 5-5Forejtek J. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-4 → 4-5Svrcina D. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 4-4Forejtek J. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-2 → 4-3Svrcina D. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-1 → 4-2Forejtek J. 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 4-1Svrcina D. 15-0 30-0 40-0 40-153-0 → 3-1Forejtek J. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0Svrcina D. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0Forejtek J. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0 2. [4] Facundo Mena vs [2] Dmitry Popko CH CH Prague 2 Mena F.12 Popko D.66 Vincitore: Popko D. ServizioSvolgimentoSet 2Popko D. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-5 → 2-6Mena F. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-4 → 2-5Popko D. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-4 → 2-4Mena F. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-4 → 1-4Popko D. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-3 → 0-4Mena F. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-2 → 0-3Popko D. 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Mena F. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Popko D. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-5 → 1-6Mena F. 0-15 0-30 0-401-4 → 1-5Popko D. 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Mena F. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-2 → 1-3Popko D. 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Mena F. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Popko D.15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1 3. Evgeny Karlovskiy / Evgenii Tiurnev vs Jonas Forejtek / Michael Vrbensky CH CH Prague 2 Karlovskiy E. / Tyurnev E.14 Forejtek J. / Vrbensky M.66 Vincitore: Forejtek J. / Vrbensky M. ServizioSvolgimentoSet 2Forejtek J. / Vrbensky M. 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6Karlovskiy E. / Tyurnev E. 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5Forejtek J. / Vrbensky M. 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 3-5Karlovskiy E. / Tyurnev E. 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4Forejtek J. / Vrbensky M. 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4Karlovskiy E. / Tyurnev E. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3Forejtek J. / Vrbensky M. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3Karlovskiy E. / Tyurnev E. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-401-1 → 1-2Forejtek J. / Vrbensky M. 0-15 0-30 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Karlovskiy E. / Tyurnev E. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Forejtek J. / Vrbensky M. 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6Karlovskiy E. / Tyurnev E. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-4 → 1-5Forejtek J. / Vrbensky M. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-401-3 → 1-4Karlovskiy E. / Tyurnev E. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-2 → 1-3Forejtek J. / Vrbensky M. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-1 → 1-2Karlovskiy E. / Tyurnev E. 40-15 40-300-1 → 1-1Tiebreak0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Verona: Il Tabellone di Qualificazione. Otto azzurri al via

    Flavio Cobolli nella foto

    Challenger VERONA ITA, Italy (CL) /80(1) Tirante, Thiago Agustin vs (WC) Speronello, Marco (Alt) Alvarez, Nicolas vs (6) Pucinelli De Almeida, Matheus
    (2) Cobolli, Flavio vs (WC) Zanotti, Alessio (WC) Pozzani, Nicolo vs (7) Pecotic, Matija
    (3) Baldi, Filippo vs Forti, Francesco Napolitano, Stefano vs (5) Agamenone, Franco
    (4) Fatic, Nerman vs Ocleppo, Julian Chrysochos, Petros vs (8/Alt) Casanova, Hernan

    Campo Centrale – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Stefano Napolitano vs [5] Franco Agamenone 2. [WC] Nicolo Pozzani vs [7] Matija Pecotic 3. [1] Thiago Agustin Tirante vs [WC] Marco Speronello (non prima ore: 18:00)
    Campo 4 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Nerman Fatic vs Julian Ocleppo 2. [2] Flavio Cobolli vs [WC] Alessio Zanotti 3. [Alt] Nicolas Alvarez vs [6] Matheus Pucinelli De Almeida
    Campo 5 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Petros Chrysochos vs [8/Alt] Hernan Casanova 2. [3] Filippo Baldi vs Francesco Forti LEGGI TUTTO