More stories

  • in

    Challenger Losinj: I risultati con il dettaglio del Primo Turno. Bene gli azzurri

    Franco Agamenone ITA, 1993.04.15

    CHALLENGER Losinj (Croazia), terra battuta – 2° Turno Brancaccio R. (Ita) – Gimeno Valero C. (Esp)Cecchinato M. (Ita) – Serdarusic N. (Cro)Giannessi A. (Ita) – Agamenone F. (Ita) CHALLENGER Losinj (Croazia), terra battuta – 1° Turno Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Duje Ajdukovic vs Franco Agamenone CH CH Losinj Ajdukovic D.60 Agamenone F.76 Vincitore: Agamenone F. ServizioSvolgimentoSet 2Agamenone F. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-5 → 0-6Ajdukovic D. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-4 → 0-5Agamenone F. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-3 → 0-4Ajdukovic D. 0-15 0-30 0-400-2 → 0-3Agamenone F. 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Ajdukovic D. 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 1-2* 1-3* 1*-4 2*-4 2-5* 2-6*6-6 → 6-7Ajdukovic D. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-6 → 6-6Agamenone F. 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6Ajdukovic D. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-4 → 5-5Agamenone F. 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 5-4Ajdukovic D. 0-15 0-30 0-40 15-405-2 → 5-3Agamenone F.5-1 → 5-2Ajdukovic D. 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1Agamenone F. 15-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-1 → 4-1Ajdukovic D. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-0 → 3-1Agamenone F. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-0 → 3-0Ajdukovic D. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0Agamenone F.15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-400-0 → 1-0 2. [1] Marco Cecchinato vs [Alt] Alvaro Lopez San Martin CH CH Losinj Cecchinato M.77 Lopez San Martin A.66 Vincitore: Cecchinato M. ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-0 4*-0 4-1* 5-1* 6*-1 6*-26-6 → 7-6Lopez San Martin A. 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6Cecchinato M. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-405-5 → 6-5Lopez San Martin A. 0-15 0-30 0-404-5 → 5-5Cecchinato M. 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5Lopez San Martin A. 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 3-5Cecchinato M. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-4 → 3-4Lopez San Martin A. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4Cecchinato M. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3Lopez San Martin A. 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Cecchinato M. 0-15 0-30 0-402-0 → 2-1Lopez San Martin A. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0Cecchinato M. 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 2-2* 3*-2 3*-3 4-3* 5-3* 5*-4 6*-4 6-5*6-6 → 7-6Cecchinato M. 0-15 0-30 0-40 15-40 40-40 A-405-6 → 6-6Lopez San Martin A. 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6Cecchinato M. 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Lopez San Martin A. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 4-5Cecchinato M. 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4Lopez San Martin A. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4Cecchinato M. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3Lopez San Martin A. 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Cecchinato M. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2Lopez San Martin A. 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Cecchinato M. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1Lopez San Martin A. 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1 3. [Q] Georgii Kravchenko vs [5] Blaz Rola CH CH Losinj Kravchenko G.• 1562 Rola B.1541ServizioSvolgimentoSet 2Kravchenko G. 15-0 15-15Rola B. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-0 → 2-1Kravchenko G. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0Rola B. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Kravchenko G. 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4Rola B. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 5-4Kravchenko G. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3Rola B. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-2 → 4-3Kravchenko G. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-2 → 4-2Rola B. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-2 → 3-2Kravchenko G. 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2Rola B. 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Kravchenko G. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 1-1Rola B. 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0 4. [3] Andrej Martin vs [WC] Mili Poljicak Il match deve ancora iniziare Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Raul Brancaccio vs Ergi Kirkin CH CH Losinj Brancaccio R.636 Kirkin E.362 Vincitore: Brancaccio R. ServizioSvolgimentoSet 3Brancaccio R. 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 6-2Kirkin E. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-1 → 5-2Brancaccio R. 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1Kirkin E. 0-15 0-30 0-40 15-403-1 → 4-1Brancaccio R. 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Kirkin E. 0-15 0-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1Brancaccio R. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Kirkin E. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Brancaccio R. 15-0 15-15 30-30 40-30 40-40 40-A3-5 → 3-6Kirkin E. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-5 → 3-5Brancaccio R. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-4 → 2-5Kirkin E. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-4 → 2-4Brancaccio R. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-3 → 1-4Kirkin E. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3Brancaccio R. 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 1-2Kirkin E. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Brancaccio R. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Kirkin E. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-3 → 6-3Brancaccio R. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 5-3Kirkin E. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A3-3 → 4-3Brancaccio R. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3Kirkin E. 0-15 0-30 0-401-3 → 2-3Brancaccio R. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 1-3Kirkin E. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-2 → 1-2Brancaccio R. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2Kirkin E. 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1 2. [Q] Filip Misolic vs [Q] Arjun Kadhe CH CH Losinj Misolic F.66 Kadhe A.12 Vincitore: Misolic F. ServizioSvolgimentoSet 2Kadhe A. 0-15 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A5-2 → 6-2Misolic F. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2Kadhe A. 0-15 15-15 15-30 15-403-2 → 4-2Misolic F. 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2Kadhe A. 15-0 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2Misolic F. 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Kadhe A. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 1-1Misolic F. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Kadhe A. 15-15 30-30 30-405-1 → 6-1Misolic F. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-1 → 5-1Kadhe A.3-1 → 4-1Misolic F. 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Kadhe A. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 2-1Misolic F. 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Kadhe A. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1 3. [Q] Nicolas Alvarez Varona vs Nerman Fatic CH CH Losinj Alvarez Varona N.• 155 Fatic N.155ServizioSvolgimentoSet 1Alvarez Varona N. 15-0 15-15Fatic N. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-4 → 5-5Alvarez Varona N. 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Fatic N. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-4 → 4-4Alvarez Varona N. 0-15 0-30 0-403-3 → 3-4Fatic N. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-3 → 3-3Alvarez Varona N. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 2-3Fatic N. 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3Alvarez Varona N. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2Fatic N. 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Alvarez Varona N. 0-15 15-15 30-30 40-300-0 → 1-0 4. [4] Jamie Cerretani / Fabian Fallert vs Danilo Petrovic / Ivan Sabanov (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare Court 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Alessandro Giannessi vs Robin Haase CH CH Losinj Giannessi A.77 Haase R.65 Vincitore: Giannessi A. ServizioSvolgimentoSet 2Giannessi A. 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-406-5 → 7-5Haase R. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A5-5 → 6-5Giannessi A. 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 5-5Haase R. 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-4 → 4-5Giannessi A. 0-15 0-30 0-40 15-404-3 → 4-4Haase R. 15-0 15-15 15-30 15-403-3 → 4-3Giannessi A. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3Haase R. 0-15 0-30 0-40 15-40 40-40 40-A1-3 → 2-3Giannessi A. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 1-3Haase R. 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Giannessi A. 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Haase R. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 3*-1 3-2* 4-2* 4*-3 5*-3 6-3* 6-4*6-6 → 7-6Haase R. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-6 → 6-6Giannessi A. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-5 → 5-6Haase R. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-4 → 5-5Giannessi A. 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 5-4Haase R. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-4 → 4-4Giannessi A. 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 3-4Haase R. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4Giannessi A. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3Haase R. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 A-402-1 → 2-2Giannessi A. 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Haase R. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Giannessi A. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0 2. [7] Jay Clarke vs Andrea Arnaboldi CH CH Losinj Clarke J.363 Arnaboldi A.636 Vincitore: Arnaboldi A. ServizioSvolgimentoSet 3Arnaboldi A. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-5 → 3-6Clarke J. 15-0 15-15 40-152-5 → 3-5Arnaboldi A. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5Clarke J. 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4Arnaboldi A. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3Clarke J. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2Arnaboldi A. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-2 → 1-2Clarke J. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2Arnaboldi A. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Clarke J. 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Arnaboldi A. 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3Clarke J. 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2Arnaboldi A. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-1 → 4-2Clarke J. 0-15 0-30 30-30 40-303-1 → 4-1Arnaboldi A. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A2-1 → 3-1Clarke J. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Arnaboldi A. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Clarke J.0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Arnaboldi A. 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6Clarke J. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-5 → 3-5Arnaboldi A. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5Clarke J. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-3 → 2-4Arnaboldi A. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3Clarke J. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2Arnaboldi A. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Clarke J. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1Arnaboldi A. 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1 3. Javier Barranco Cosano vs [2] Carlos Taberner CH CH Losinj Barranco Cosano J.• 00 Taberner C.300ServizioSvolgimentoSet 1Barranco Cosano J. 4. Geoffrey Blancaneaux vs Filip Cristian Jianu Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Vesuvio Cup, vince l’olandese Griekspoor batte lo statunitense Ritschard 63 62. Gli organizzatori: “Già pronti a ripetere l’esperienza nel 2022”

    Il vincitore ed il finalista del torneo di Napoli-Ercolano

    L’olandese Tallon Griekspoor conferma il suo stato di grazie anche allo Sporting Poseidon di Ercolano e dopo i successi di Murcia (Spagna) e Napoli, si porta a casa anche il challenger Atp 80 Vesuvio Cup. Bastano due set al 25enne di Haarlem per avere la meglio sullo statunitense di origine elvetiche Alexandre Ritschard, arrivato dalle qualificazioni a giocarsi la finale. Mai in discussione in match, con il rappresentante dei Paesi Bassi che ha dimostrato di avere una marcia in più: 63 62 il risultato finale in un’ora e 14 minuti.
    A fine match la soddisfazione del vincitore è evidente: “Non mi sarei aspettato – afferma Griekspoor – di riuscire a fare mio questo terzo torneo consecutivo, specie perché avevo di fronte un giocatore che sin dalle qualificazioni ha giocato davvero un grande tennis. Sono contento del mio gioco e della mentalità con la quale sto affrontato questi ultimi tornei”.A premiare i due finalisti il sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto: “Manifestazioni di questo tipo sono importanti per la valorizzazione del territorio e per la promozione della città” ha detto prima della cerimonia conclusiva.
    Contenti anche i patron dello Sporting Poseidon, Carmine e Filippo Palumbo: “A chi ci ha chiesto in questi giorni se ripeteremo questa esperienza, rispondiamo che non solo siamo già al lavoro per un nuovo torneo nel 2022, magari nel periodo estivo, ma siamo pronti anche ad aumentare il montepremi, sperando che il sostegno delle amministrazioni comunale e regionale e degli sponsor sia sempre quello registrato stavolta. Un grazie particolare poi a tutto lo staff e in particolare ai volontari: c’è gente che per tutta la settimana ha lavorato dalle 6 alle 24. Senza di loro l’organizzazione di questo torneo non sarebbe stata possibile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Vesuvio Cup, la coppia composta da Bortolotti e Martos Gornes trionfa in doppio. Sconfitti Vavassori-Brown. I vincitori “Giocato un grande tennis, è stata una settimana fantastica”

    Nelle foto #teambomber il presidente del Coni Campania Sergio Roncelli consegna i riconoscimenti ai vincitori del doppio

    È servito il super tie-break per decretare il successo nella finale di doppio alla Vesuvio Cup, il challanger Atp 80 in corso di svolgimento sui campi in terra rossa dello Sporting Poseidon di Ercolano. Alla fine l’hanno spuntata Marco Bortolotti e lo spagnolo Sergio Martos Gornes 64 36 107, contro la coppia formata da Andrea Vavassori e dal giamaicano naturalizzato tedesco Dustin Brown, reduci da due vittorie consecutive in altrettanti tornei, tra le quali quella al challenger di Napoli.
    A raccontare la sfida sono proprio gli atleti che hanno iscritto il loro nome nell’albo d’oro della prima edizione della Vesuvio Cup: “È stata una finale incredibile – sottolinea Bortolotti – Non partivamo certo con i favori del pronostico, visto che i nostri avversari venivano da due tornei vinti di fila. Abbiamo giocato a braccio sciolto, poi sull’8-1 nel set decisivo loro si sono salvati più volte. C’è stata in quel momento un po’ di tensione ma per fortuna abbiamo messo dentro due prime di servizio”.
    “L’energia di Marco è stata incredibile – gli fa eco Martos Gornes – abbiamo iniziato il primo set in maniera incredibile. Poi il break nel secondo parziale sul mio servizio ci ha costretti al terzo”.E ancora: “Noi ci sentivano bene – prosegue l’italiano – abbiamo giocato bene tutta la settimana. Sergio ha disputato la migliore partita del torneo”. “Avevamo parlato prima del match – conclude lo spagnolo – avevamo detto di giocare aggressivo. Marco ha servito benissimo”.Alla cerimonia di premiazione ha preso parte il presidente del Coni Campania, Sergio Roncelli. A margine della consegna dei riconoscimenti, Roncelli ha sottolineato come “lo Sporting Poseidon sia una struttura bellissima. Sono stato felice di essere venuto qui, non solo per la splendida giornata di sole, ma perché da qui parte un messaggio forte: le grandi manifestazioni sportive non devono essere solo appannaggio di grandi città. Il torneo Atp di Ercolano, che segue quello di Napoli, è la prova, con la sua ampia partecipazione in termini di pubblico, di come sia giusto privilegiare la provincia e le periferie. Qui poi, è giusto ricordarlo, gioca l’unica squadra campana che milita nella serie A1 di tennis”. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Napoli 2 Ercolano, Alicante e Santiago 3: I risultati con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Foto Alexander Ritschard – Foto #teambomber

    CHALLENGER Napoli 2 Ercolano (Italia) – Finale, terra battuta Center Court – Ora italiana: 16:30 (ora locale: 4:30 pm)1. [5] Tallon Griekspoor vs [Q] Alexander Ritschard Il match deve ancora iniziare CHALLENGER Alicante (Spagna), cemento – Finale Pista Central – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Hugo Grenier vs Constant Lestienne Il match deve ancora iniziare CHALLENGER Santiago 3 (Cile), terra battuta – Finale Cancha Central – Ora italiana: 22:00 (ora locale: 5:00 pm)1. [5] Sebastian Baez vs Felipe Meligeni Rodrigues Alves Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Buenos Aires: Il Main Draw ed il Tabellone di Quali. Nessun italiano presente

    Thiago Monteiro nella foto

    CHALLENGER Buenos Aires (Argentina) – Tabellone Principale, terra battuta(1) Monteiro, Thiago vs Casanova, Hernan Kicker, Nicolas vs Alvarez, Nicolas Tirante, Thiago Agustin vs Olivo, Renzo Qualifier vs (8) Etcheverry, Tomas Martin
    (3) Cerundolo, Francisco vs Ugo Carabelli, Camilo Ficovich, Juan Pablo vs Sanchez Izquierdo, Nikolas Qualifier vs Qualifier(WC) Navone, Mariano vs (6) Seyboth Wild, Thiago
    (7) Baez, Sebastian vs Cachin, Pedro Qualifier vs Londero, Juan Ignacio Rodriguez Taverna, Santiago Fa vs (WC) Burruchaga, Roman Andres Hardt, Nick vs (4) Varillas, Juan Pablo
    (5) Dellien, Hugo vs Diaz Acosta, Facundo (WC) Torres, Juan Bautista vs Meligeni Rodrigues Alves, Felipe Olivieri, Genaro Alberto vs Collarini, Andrea Andreozzi, Guido vs (2) Cerundolo, Juan Manuel

    CHALLENGER Buenos Aires (Argentina) – Tabellone Qualificazione, terra battuta(1) Gomez-Herrera, Carlos vs (WC) La Serna, Juan Manuel (WC) Midon, Lautaro vs (6) Estevez, Maximiliano
    (2) Cuevas, Martin vs (Alt) Aboian, Leonardo (Alt) Justo, Guido Ivan vs (5) Zeballos, Federico
    (3) Kestelboim, Mariano vs (WC) Aboian, Valerio (Alt) Tacchi, Luciano vs (8/Alt) Monzon, Ignacio
    (4) Comesana, Francisco vs (Alt) Martinez Sarrasague, Felipe (Alt) Llanes, Francisco vs (7) Matos, Rafael

    Cancha Central – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Lautaro Midon vs [6] Maximiliano Estevez 2. [Alt] Luciano Tacchi vs [8/Alt] Ignacio Monzon 3. [2] Martin Cuevas vs [Alt] Leonardo Aboian
    Cancha 3 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Carlos Gomez-Herrera vs [WC] Juan Manuel La Serna 2. [3] Mariano Kestelboim vs [WC] Valerio Aboian 3. [Alt] Guido Ivan Justo vs [5] Federico Zeballos
    Cancha 8 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Francisco Llanes vs [7] Rafael Matos 2. [4] Francisco Comesana vs [Alt] Felipe Martinez Sarrasague LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Bogotà: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Nessun azzurro al via

    Nicolas Jarry nella foto

    CHALLENGER Bogota (Colombia) – Tabellone Principale, terra battuta(1) Galan, Daniel Elahi vs Perchicot, Matthieu Luz, Orlando vs (PR) Melzer, Gerald Mejia, Nicolas vs Rodriguez, Cristian Catarina, Lucas vs (8) Jaziri, Malek
    (4) Jarry, Nicolas vs QualifierQualifier vs (WC) Gomez, Juan Sebastian Oliveira, Goncalo vs Krstin, Pedja Roca Batalla, Oriol vs (7) Blanch, Ulises
    (6) De Jong, Jesper vs Martin Tiffon, Pol (Alt) Zukas, Matias vs Quiroz, Roberto Gautier, Alexis vs Pucinelli De Almeida, Matheus Gonzalez, Alejandro vs (3) Kopriva, Vit
    (5) Mena, Facundo vs Qualifier(WC) Gomez, Alejandro vs QualifierGalarneau, Alexis vs (WC) Pena, Enrique Svrcina, Dalibor vs (2) Altmaier, Daniel

    CHALLENGER Bogota (Colombia) – Tabellone Qualificazione, terra battuta(1) Couacaud, Enzo vs (Alt) Patino, Luis (WC) Gomez, Mateo vs (7) March, Cayetano
    (2) Lazarov, Alexandar vs (Alt) Stevens, Bart Pospisil, Jaroslav vs (5) Thirouin, Jean
    (3) King, Evan vs Vernier, Michel Castelnuovo, Luca vs (6) Hernandez, Juan Alejandro
    (4) Reis Da Silva, Joao Lucas vs (WC) Hoyos, Alejandro (WC) Rodriguez, Johan vs (8) Barrientos, Nicolas

    Campo DIRECTV – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Mateo Gomez vs [7] Cayetano March 2. [4] Joao Lucas Reis Da Silva vs [WC] Alejandro Hoyos 3. [WC] Johan Rodriguez vs [8] Nicolas Barrientos (non prima ore: 21:00)
    GRANDSTAND – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Enzo Couacaud vs [Alt] Luis Patino 2. [2] Alexandar Lazarov vs [Alt] Bart Stevens 3. [3] Evan King vs Michel Vernier (non prima ore: 21:00)
    Campo 5 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. Jaroslav Pospisil vs [5] Jean Thirouin 2. Luca Castelnuovo vs [6] Juan Alejandro Hernandez LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Losinj: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Cinque azzurri presenti nel Md. Cecchinato n.1 del seeding

    Marco Cecchinato nella foto

    CHALLENGER Losinj (Croazia) – Tabellone Principale, terra battuta(1) Cecchinato, Marco vs (Alt) Lopez San Martin, Alvaro Guinard, Manuel vs Serdarusic, Nino (Alt) Setkic, Aldin vs (WC) Genov, Anthony Petrovic, Danilo vs (8) Bourgue, Mathias
    (3) Martin, Andrej vs (WC) Poljicak, Mili Qualifier vs QualifierQualifier vs Fatic, Nerman Qualifier vs (5) Rola, Blaz
    (6) Giannessi, Alessandro vs Haase, Robin Ajdukovic, Duje vs Agamenone, Franco (Alt) Brancaccio, Raul vs Kirkin, Ergi Gimeno Valero, Carlos vs (4) Milojevic, Nikola
    (7) Clarke, Jay vs Arnaboldi, Andrea Forejtek, Jonas vs (WC) Cornea, Victor Vlad Blancaneaux, Geoffrey vs Jianu, Filip Cristian Barranco Cosano, Javier vs (2) Taberner, Carlos

    CHALLENGER Losinj (Croazia) – Tabellone Qualificazione, terra battuta(1) Misolic, Filip vs Bye(Alt) Fallert, Fabian vs (5) Nejedly, Pavel
    (2) Alvarez Varona, Nicolas vs (Alt) Sabanov, Ivan (WC) Kalender, Admir vs (7/Alt) Reboul, Fabien
    (3) Kravchenko, Georgii vs (WC) Emersic Potocnik, Gal (WC) Nokic, Eldin vs (8) Chandrasekar, Anirudh
    (4/Alt) Doumbia, Sadio vs Prashanth, N Vijay Sundar (Alt) Cerretani, Jamie vs (6/Alt) Kadhe, Arjun

    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [2] Nicolas Alvarez Varona vs [Alt] Ivan Sabanov 2. [3] Georgii Kravchenko vs [WC] Gal Emersic Potocnik 3. [WC] Eldin Nokic vs [8] Anirudh Chandrasekar (non prima ore: 13:00)
    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Fabian Fallert vs [5] Pavel Nejedly 2. [WC] Admir Kalender vs [7/Alt] Fabien Reboul (non prima ore: 12:00)3. [4/Alt] Sadio Doumbia vs N Vijay Sundar Prashanth
    Court 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00)1. [Alt] Jamie Cerretani vs [6/Alt] Arjun Kadhe LEGGI TUTTO

  • in

    Vesuvio Cup, finale straniera in singolare tra Griekspoor (Ola) e Ritschard (Usa)

    Tallon Griekspoor nella foto

    Disfatta Italia nelle semifinali della Vesuvio Cup, il torneo challenger Atp 80 in corso di svolgimento sui campi in terra rossa dello Sporting Poseidon di Ercolano. La finale per l’assegnazione del titolo di singolare vedrà di fronte domani, domenica 17 ottobre, a partire dalle 16.30, sul campo centrale (diretta su Supertennis) l’olandese Tallon Griekspoor e lo statunitense di origini svizzere Alexander Ritschard. Entrambi hanno avuto la meglio su tennisti italiani in due set: Griekspoor ha battuto il 19enne Flavio Cobolli 64 64, Ritschard l’argentino naturalizzato italiano Franco Agamenone 63 63, in incontri apparsi quasi sempre a senso unico.
    I due finalisti della prima edizione della Vesuvio Cup vengono da percorsi decisamente diversi: l’olandese è in un periodo di forma eccezionale ed è soprattutto reduce dal recente successo al challanger di Napoli; Ritschard, dal canto suo, è stato costretto a passare dalle qualificazioni, dimostrando sin dai primi turni di possedere un gioco che vale più della sua attuale classifica Atp, attorno al 300esimo posto.
    Domani, insomma, il trofeo in palio per il vincitore del torneo sarà alzato da un giocatore straniero. Un aspetto che pone ancora una volta l’accento sull’internazionalità della rassegna, come hanno evidenziato anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale giunti allo Sporting Poseidon, che hanno consegnato ai finalisti del doppio litografie e mappe della città di Ercolano (stesso omaggio sarà ripetuto domani). Per il consigliere comunale delegato allo Sport Nello Iacomino, “abbiamo respirato una settimana di sport ad alto livello. Dobbiamo fare in modo che già a partire dalla prossima edizione questo torneo cresca sempre di più e diventi un appuntamento fisso nel calendario internazionale”. Gli fa eco il delegato Coni ad Ercolano, Gianluigi Noviello: “Il circolo Poseidon è un punto di riferimento storico come struttura sportiva sul territorio ercolanese. Con la serie A1 (domani il New Tennis gioca in casa a partire dalle 10 contro Siracusa) ed il torneo challenger non poteva esserci spot migliore per la ripartenza delle attività sportive anche nei nostri territori dopo il difficile periodo che abbiamo attraversato”.
    Center Court – Ora italiana: 16:30 (ora locale: 4:30 pm)1. [5] Tallon Griekspoor vs [Q] Alexander Ritschard LEGGI TUTTO