More stories

  • in

    Challenger Brest: Il Tabellone Principale e di Quali. Tre azzurri al via

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    Challenger Brest – Tabellone Principale – hard(1/WC) Gasquet, Richard vs Nakashima, Brandon Cazaux, Arthur vs (SE) Novak, Dennis Zeppieri, Giulio vs Escoffier, Antoine Qualifier vs (6) Gaston, Hugo
    (4) Bonzi, Benjamin vs Llamas Ruiz, Pablo (WC) Mpetshi Perricard, Giovanni vs Kotov, Pavel Qualifier vs Cobolli, Flavio (SE) Jacquet, Kyrian vs (8) Goffin, David
    (7) Broady, Liam vs Nardi, Luca Piros, Zsombor vs QualifierAlbot, Radu vs QualifierMartinez, Pedro vs (3) Munar, Jaume
    (5) Lestienne, Constant vs Virtanen, Otto Moutet, Corentin vs Paire, Benoit Qualifier vs (WC) Droguet, Titouan Qualifier vs (2) Borges, Nuno
    In attesa….. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Ortisei: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Gaio e Maestrelli speranze azzurre a Ortisei – Le qualificazioni partono domenica con Lukas Klein, finalista del 2022

    Federico Gaio nella foto

    14esima edizione dello Sparkasse Challenger Val Gardena Südtirol: Domenica mattina alle ore 10 scattano le qualificazioni, lunedì partiranno le partite delmain draw con le due speranze azzurre Federico Gaio e Francesco Maestrelli terza e quarta testa di serie del challenger 50 dotato di un montepremi di 36.000euro. Gaio al primo turno affronterà l’austriaca Maximilian Neuchrist, mentre Maestrelli sfiderà lo svizzero Antoine Bellier. Questo l’esito del sorteggio disabato sera. Favorito del torneo è Abdullah Shelbayh (Giordania) numero 212 del ranking ATP che al primo turno se la vedrà con Menelaos Efstathiou (Cipro).Stefano Napolitano, numero 7 del seeding e vincitore a Ortisei sette anni fa, giocherà contro il britannico Billy Harris. Giocano in tabellone con la wildcardanche Francesco Forti, Lorenzo Rottoli e Lorenzo Carboni, che ha preso la wildcard liberata da Enrico Dalla Valle, entrato all’ultimo momento direttamente nel main draw.Partono domenica mattina le qualificazioni con 24 giocatori che cercheranno di conquistare uno degli ultimi sei posti liberi in tabellone. Uno di questi a sorpresa2 è anche Lukas Klein. Lo slovacco, finalista in Val Gardena dodici mesi fa (perse in finale da Borna Gojo) ha deciso all’ultimo momento di partecipare anchequest’anno al torneo. Come numero 178 del ranking mondiale non è solo la prima testa di serie delle quali, ma sarebbe anche il giocatore con la miglioreclassifica in tabellone. Presenti nelle quali grazie ad una wild card il beniamino di casa Patric Prinoth (contro l’olandese Ryan Nijboer, ATP 491) e Pietro Orlando Fellin (contro l’israeliano Daniel Cukierman, ATP 363)
    Challenger Ortisei – Tabellone Principale – hard indoor(1) Shelbayh, Abdullah vs Efstathiou, Menelaos Demin, Yaroslav vs (Alt) Dalla Valle, Enrico (Alt) Paulson, Andrew vs QualifierQualifier vs (6) Moro Canas, Alejandro
    (4) Maestrelli, Francesco vs Bellier, Antoine Qualifier vs QualifierQualifier vs Jorda Sanchis, David Harris, Billy vs (7) Napolitano, Stefano
    (8) Marchenko, Illya vs (WC) Rottoli, Lorenzo Qualifier vs Wessels, Louis (WC) Forti, Francesco vs Gombos, Norbert Neuchrist, Maximilian vs (3) Gaio, Federico
    (5) Lajal, Mark vs Zuk, Kacper Bourgue, Mathias vs Sousa, Joao Geerts, Michael vs (WC) Carboni, Lorenzo Kasnikowski, Maks vs (2) Onclin, Gauthier

    Challenger Ortisei – Tabellone Qualificazione – hard indoor(1/Alt) Klein, Lukas vs Arnaboldi, Federico Braynin, Aleksandr vs (8) Picchione, Andrea
    (2) Habib, Hady vs Giacomini, Luca Hamza Reguig, Samir vs (10) Matsuda, Ryuki
    (3/Alt) Cukierman, Daniel vs (WC) Fellin, Pietro Basic, Mirza vs (9) Benchetrit, Elliot
    (4) Karlovskiy, Evgeny vs (Alt) Rikl, Patrik Pecci, Alessandro vs (11) Barton, Hynek
    (5) Kopp, Sandro vs Brady, Patrick (WC) Buldorini, Peter vs (12) Glinka, Daniil
    (6) Deckers, Alec vs (WC) D’Agostino, Stefano (WC) Prinoth, Patric vs (7) Nijboer, Ryan

    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Evgeny Karlovskiy vs [Alt] Patrik Rikl 2. [1/Alt] Lukas Klein vs Federico Arnaboldi 3. [2] Hady Habib vs Luca Giacomini 4. [5] Sandro Kopp vs Patrick Brady 5. [WC] Patric Prinoth vs [7] Ryan Nijboer (non prima ore: 16:00)6. [3/Alt] Daniel Cukierman vs [WC] Pietro Fellin
    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Alessandro Pecci vs [11] Hynek Barton 2. Aleksandr Braynin vs [8] Andrea Picchione 3. Samir Hamza Reguig vs [10] Ryuki Matsuda 4. [WC] Peter Buldorini vs [12] Daniil Glinka 5. [6] Alec Deckers vs [WC] Stefano D’Agostino (non prima ore: 16:00)6. Mirza Basic vs [9] Elliot Benchetrit LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Playford: Il Tabellone Principale e di Quali. Thanasi Kokkinakis guida il seeding

    Thanasi Kokkinakis nella foto

    Challenger Playford – Tabellone Principale – hard(1) Kokkinakis, Thanasi vs QualifierLock, Benjamin vs (SE) Wong, Chak Lam Coleman Ly, Nam Hoang vs (WC) Dellavedova, Matthew Qualifier vs (8) Schoolkate, Tristan
    (3) Daniel, Taro vs QualifierTu, Li vs (WC) Viiala, Zack Qualifier vs Shimizu, Yuta Peliwo, Filip vs (5) Polmans, Marc
    (7) Sweeny, Dane vs Moriya, Hiroki Weber, Arthur vs Noguchi, Rio (Alt) Ellis, Blake vs Sekulic, Philip Uchida, Kaichi vs (4) Duckworth, James
    (6) Hong, Seongchan vs Qualifier(WC) Mott, Blake vs Nakagawa, Naoki Jasika, Omar vs Uchiyama, Yasutaka Qualifier vs (2) Hijikata, Rinky

    Challenger Playford – Tabellone Qualificazione – hard(1) Statham, Rubin vs Court, Jayden Matsuda, Koki vs (12) Pearson, Kody
    (2) Rai, Ajeet vs Talic, Zaharije-Zak Inui, Yuichiro vs (8/Alt) Bradshaw, Jacob
    (3) Fancutt, Thomas vs Klintcharov, Alexander Kiger, Mac vs (10) Nam, JiSung
    (4) Takahashi, Yusuke vs (Alt) Chikami, Shohei Yin, Bang Shuo vs (7) Seggerman, Ryan
    (5) Ochi, Makoto vs (WC) Marinkov, Pavle (WC) Evans, Tom vs (11) Puttergill, Calum
    (6) Wehnelt, Kai vs (WC) Jones, Hayden (WC) Jones, Scott vs (9) Bouzige, Moerani LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Olbia, Amburgo, Santa Fe 2 e Shenzhen 3 : I risultati con il dettaglio del Day 6. In campo Andrea Pellegrino nella finale di Santa Fe (LIVE)

    Andrea Pellegrino nella foto

    CHALLENGER Olbia (Italia) – Semifinali, cemento

    Centrale – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Ivan Sabanov / Matej Sabanov vs Rithvik Choudary Bollipalli / Arjun Kadhe Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Kyrian Jacquet vs [SE] Joris De Loore (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Alex Molcan vs [7] Flavio Cobolli (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Hamburg (Germania) – Semifinali, cemento (al coperto)

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Dennis Novak vs [Q] Tristan Lamasine Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Alexandru Jecan / Mick Veldheer vs Dennis Novak / Akira Santillan (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Billy Harris vs Illya Marchenko Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Santa Fe 2 (Argentina) – Finali, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 17:30 (ora locale: 12:30 pm)1. Franco Agamenone / Mariano Kestelboim vs [3] Luca Margaroli / Santiago Rodriguez Taverna Il match deve ancora iniziare
    2. Andrea Pellegrino vs Mariano Navone (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Shenzhen 3 (Cina) – Semifinali, cemento

    Centre Court – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 11:00 am)1. Chak Lam Coleman Wong vs [2/SE] Aleksandar Kovacevic ATP Shenzhen (Luohu) Chak Lam Coleman Wong00 Aleksandar Kovacevic [2]00 Vincitore: Wong per walkover ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [1] James Duckworth vs [4] Yunchaokete Bu (non prima ore: 06:00)ATP Shenzhen (Luohu) James Duckworth [1]66 Yunchaokete Bu [4]12 Vincitore: Duckworth ServizioSvolgimentoSet 2J. Duckworth 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 6-2Y. Bu 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A4-2 → 5-2J. Duckworth 0-15 30-15 ace 40-15 40-303-2 → 4-2Y. Bu 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2J. Duckworth 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2Y. Bu 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2J. Duckworth 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1Y. Bu 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Duckworth 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-1 → 6-1Y. Bu 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-404-1 → 5-1J. Duckworth 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace3-1 → 4-1Y. Bu 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-402-1 → 3-1J. Duckworth 15-0 30-0 ace 40-0 40-151-1 → 2-1Y. Bu 0-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1J. Duckworth 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 1-0

    3. Xin Gao / Aoran Wang vs Mikalai Haliak / Markos Kalovelonis (non prima ore: 08:00)ATP Shenzhen (Luohu) Xin Gao / Aoran Wang065 Mikalai Haliak / Markos Kalovelonis• 3041ServizioSvolgimentoSet 2M. Haliak / KalovelonisX. Gao / Wang 15-0 30-0 40-0 ace ace4-1 → 5-1M. Haliak / Kalovelonis 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-403-1 → 4-1X. Gao / Wang30-40 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-302-1 → 3-1M. Haliak / Kalovelonis 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-302-0 → 2-1X. Gao / Wang 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-401-0 → 2-0M. Haliak / Kalovelonis 0-15 df 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1X. Gao / Wang15-40 15-0 30-0 40-0 ace5-4 → 6-4M. Haliak / Kalovelonis 15-0 30-0 ace 40-0 40-155-3 → 5-4X. Gao / Wang 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3M. Haliak / Kalovelonis 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-403-3 → 4-3X. Gao / Wang 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3M. Haliak / Kalovelonis 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3X. Gao / Wang 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 2-2M. Haliak / Kalovelonis 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1X. Gao / Wang 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-0 → 2-0M. Haliak / Kalovelonis 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 ace 30-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 21 Ottobre 2023

    Andrea Vavassori nella foto

    ATP 500 Vienna – Hard indoor1TQ Fucsovics – Vavassori (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Sonego – Garin (0-1) ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Basel – Hard indoor1TQ Fognini – Shevchenko (0-0) 2 incontro dalle ore 23:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Olbia – HardSF Molcan – Cobolli (0-0) ore 18:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Monastir – hardSF Paolini – Tsurenko ore 15:00Il match deve ancora iniziare
    F Errani /Paolini – Hontama /Stevanovic 3 incontro dalle 15:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Santa Fe 2 – terraF Agamenone/Kestelboim – Margaroli/Rodriguez Taverna (0-0) ore 17:30Il match deve ancora iniziare
    F Pellegrino – Navone (0-0) ore 20:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da Olbia: Flavio Cobolli conquista le semifinali “Sono sempre più giocatore”

    Flavio Cobolli – Foto Mattia Martegani

    Flavio Cobolli completa il quadro delle semifinali dell’Olbia Challenger. Il romano è stato più forte del francese Constant Lestienne e anche della pioggia, che aveva interrotto il match nell’undicesimo gioco del secondo parziale. Sul Campo Centrale del TC Terranova il quarto di finale si è concluso con la vittoria dell’azzurro sulla seconda testa di serie per 7-5 7-6(4). Il successo manda Cobolli alla semifinale contro Alex Molcan e soprattutto lo proietta virtualmente in top 100. Al momento sarebbe numero 98 del mondo, ma alle sue spalle ci sono ancora giocatori che lo potrebbero scalzare ed impedirgli di conseguire il traguardo il prossimo lunedì. Nell’altra semifinale, in programma alle ore 16.00, si affronteranno il francese Kyrian Jacquet ed il belga Joris De Loore.
    Cobolli: “Il viaggio è appena iniziato” – “A prescindere dalla classifica che avrò lunedì posso dire che entrare in top 100 è qualcosa che un giocatore sogna da quando inizia a giocare a tennis. A prescindere da questo traguardo c’è ancora tanto da fare, non vedo l’ora di proseguire questo viaggio”. Flavio Cobolli ha le idee chiare dopo il trionfo nel quarto di finale contro Constant Lestienne per 7-5 7-6(4). Il romano ha sfruttato alla perfezione il fattore campo, appoggiandosi al caldo tifo degli appassionati sardi. L’azzurro ha tentennato in un solo momento, quando nel decimo gioco del secondo parziale aveva servito senza successo per il match. Sul 5-5 è poi arrivata l’interruzione per pioggia, proprio quando Cobolli si era procurato una nuova palla break, ma al rientro la gestione del match è stata impeccabile: “È stata una partita complicata, ho tremato un pochino quando contava di più ma poi ho reagito. Durante la pausa per pioggia ho analizzato bene la situazione e sono contento della gestione. Sto maturando e sono sempre più giocatore in campo”.
    Alex Molcan mette il turbo e vola in semifinale all’Olbia Challenger. Il tennista slovacco, lo scorso anno numero 38 del mondo, si è aggiudicato per 6-3 6-2 il quarto di finale contro Mattia Bellucci. Dopo le fatiche della scorsa settimana, quando ha fatto finale al Challenger di Malaga, l’azzurro ha passato due turni in Sardegna ma non è stato in grado di lottare contro l’esperto rivale. Sul Centrale del TC Terranova, teatro del torneo ATP Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events, è uscito di scena anche Francesco Forti, sconfitto per 6-4 6-4 dal belga Joris De Loore. Ad inizio giornata il derby francese ha invece premiato Kyrian Jacquet che ha sconfitto il compagno di allenamento Ugo Blanchet per 6-0 4-6 6-2.
    Molcan fa la voce grossa – Il numeroso pubblico del TC Terranova non è rimasto indifferente di fronte alla prestazione di Alex Molcan, che con lo score di 6-3 6-2 ha sconfitto Mattia Bellucci. Lo slovacco, finalista di tre tornei ATP e lo scorso anno capace di toccare la posizione numero 38 ATP, ha dimostrato di essere un giocatore di qualità superiore quando il suo fisico glielo consente. Questa settimana numero 115 del mondo, il tennista di Presov vincendo il torneo tornerebbe in top 100: “Qual è il mio valore? La classifica parla chiaro, al momento questo. Questa settimana però sto giocando bene e se gioco così posso tornare nel circuito maggiore ed in top 50. Nel 2022 sono stato tutto l’anno tra i primi 50, quest’anno invece ho giocato male e ho avuto qualche problemino”. Sul punteggio di 6-3 3-1 c’è stata una brevissima sospensione per pioggia, ma i giocatori non sono mai usciti dal campo. Perfetta la ripartenza di Molcan, che ha completato l’opera: “In quei momenti bisogna rimanere concentrati, perché se stai giocando bene sei nel flow e poi ritrovarlo non è facile. Per fortuna ci sono riuscito e mi sono preso un bel successo”. In semifinale sarà sfida contro il vincente del match tra Flavio Cobolli e Constant Lestienne, mentre nella parte alta del tabellone Joris De Loore affronterà il qualificato Kyrian Jacquet.
    Centrale – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Ivan Sabanov / Matej Sabanov vs Rithvik Choudary Bollipalli / Arjun Kadhe 2. [Q] Kyrian Jacquet vs [SE] Joris De Loore (non prima ore: 16:00)3. [4] Alex Molcan vs [7] Flavio Cobolli (non prima ore: 18:00)
    Risultati di venerdì 20 ottobreQuarti di finaleKyrian Jacquet (Q) b. Ugo Blanchet (SE) 6-0 4-6 6-2Joris De Loore (SE) b. Francesco Forti (Q) 6-4 6-4Alex Molcan (4) b. Mattia Bellucci 6-3 6-2Flavio Cobolli (7) b. Constant Lestienne (2) 7-5 7-6(4) LEGGI TUTTO

  • in

    Assegnate le wild card a Ortisei: Dalla Valle, Forti e Rottoli nel main draw (con la situazione aggiornata)

    Enrico Dalla Valle nella foto

    Ancora due giorni di attesa, poi finalmente si gioca. Lo Sparkasse Challenger Val Gardena Südtirol (22-29 ottobre) anche quest’anno sarà il torneo di tennis più importante in Alto Adige dotato di un montepremi di 36.000 euro. 50 punti ATP andranno al vincitore. Il torneo inizia domenica mattina con le qualificazioni, da lunedì si giocheranno le partite del tabellone principale. La finale è in programma domenica 29 ottobre alle 11.00.
    Per la 25ª volta dalla prima edizione del 1999 (allora fu organizzato un 10.000 dollari femminile), a Ortisei si svolgerà un torneo professionistico internazionale, per la 14ª volta dal 2010 un torneo challenger, che nell’albo d’oro comprende i nomi di Andreas Seppi (vincitore nel 2013 e nel 2014) ma anche di Jannik Sinner, trionfatore in casa nel 2019.La Federazione Italiana Tennis FITP ha assegnato le tre wildcard per il main draw a Enrico Dalla Valle (numero 314 ATP), Francesco Forti (351 ATP) e Lorenzo Rottoli (430 ATP). Questo significa che almeno sei azzurri saranno in tabellone, visto che l’entry list comprende anche Federico Gaio, Francesco Maestrelli e Stefano Napolitano, che ha vinto il torneo gardenese nel 2016. Il numero 1 del seeding sarà il francese Hugo Grenier. Il numero 184 del mondo ha raggiunto la finale del Challenger di Alicante due settimane fa.
    Nelle qualificazioni, 24 giocatori giocheranno domenica e lunedì per i 6 posti liberi nel main draw. La Federazione italiana ha assegnato le sue wildcard per le quali a Peter Buldorini (1087 ATP) e Stefano D’Agostino, 19 anni di Arco, numero 1658 nel ranking ATP. Le due wildcard degli organizzatori vanno al ventiduenne Pietro Orlando Fellin (1348 ATP) e all’eroe locale Patric Prinoth (1782 ATP). Il ventisettenne di S. Cristina ha vinto oggi le “finali” per la wildcard contro Erwin Tröbinger e Gabriel Moroder, i suoi compagni di allenamento.
    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Ortisei (MD) Inizio torneo: 23/10/2023 | Ultimo agg.: 20/10/2023 17:10Main Draw (cut off: 276 – Data entry list: 03/10/23 – Special Exempts: 2/4)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 20 Ottobre 2023

    Mattia Bellucci nella foto – Foto Antonio Fraioli

    Challenger Olbia – HardQF Cobolli – Lestienne (0-0) ore 18:00Il match deve ancora iniziare
    QF De Loore – Forti (0-0) 2 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    SF Sabanov/Sabanov – Bortolotti/Martos Gornes (0-0) 2 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    QF Bellucci – Molcan (0-0) 3 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Monastir – hardQF Paolini – Bronzetti ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    QF Burel – Stefanini ore 19:00Il match deve ancora iniziare
    SF Errani /Paolini – Frech /Kawa ore 15:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Santa Fe 2 – terraSF Pellegrino – Kopriva (0-0) ore 19:00Il match deve ancora iniziare
    SF Hidalgo/Rodriguez – Agamenone/Kestelboim (0-0) ore 16:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Shenzhen (Luohu) – hardQF Giustino – Kovacevic (0-0) 2 incontro dalle ore 05:00ATP Shenzhen (Luohu) Lorenzo Giustino363 Aleksandar Kovacevic [2]636 Vincitore: Kovacevic ServizioSvolgimentoSet 3A. Kovacevic 0-15 ace 30-15 ace 40-15 ace ace3-5 → 3-6L. Giustino 30-0 ace 40-0 ace 40-15 ace 40-30 df ace2-5 → 3-5A. Kovacevic 0-15 ace 0-30 ace 15-30 ace 30-30 ace 40-30 ace ace2-4 → 2-5L. Giustino 15-0 15-15 ace 15-30 ace 30-30 40-30 40-40 ace 40-A ace df2-3 → 2-4A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace2-2 → 2-3L. Giustino 15-0 15-15 ace 30-15 30-30 ace 40-30 ace1-2 → 2-2A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 30-15 ace 30-30 ace 40-30 ace ace1-1 → 1-2L. Giustino 0-15 ace 0-30 df 15-30 15-40 ace ace1-0 → 1-1A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 30-15 ace 30-30 ace 40-30 ace 40-40 ace 40-A ace ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Giustino 15-0 30-0 40-0 40-15 ace ace5-3 → 6-3A. Kovacevic 0-15 ace 0-30 ace 0-40 ace ace4-3 → 5-3L. Giustino 15-0 15-15 ace 15-30 ace 30-30 40-30 ace3-3 → 4-3A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace ace3-2 → 3-3L. Giustino 15-0 ace 15-15 ace 30-15 30-30 df 30-40 ace 40-40 40-A ace 40-40 40-A ace3-1 → 3-2A. Kovacevic 15-0 ace 40-0 ace 40-15 ace ace3-0 → 3-1L. Giustino 0-15 0-30 df 0-40 ace 15-40 ace 40-40 A-402-0 → 3-0A. Kovacevic 0-15 ace 0-30 ace 0-40 ace 15-40 ace ace1-0 → 2-0L. Giustino 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Kovacevic 0-15 ace 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace3-5 → 3-6L. Giustino 15-0 ace 40-0 ace 40-15 df ace2-5 → 3-5A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 df ace 30-15 ace 40-15 ace ace2-4 → 2-5L. Giustino 0-15 ace 15-15 30-15 40-15 ace1-4 → 2-4A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 df 15-30 df 30-30 ace 30-40 ace 40-40 ace 40-A ace 40-40 40-A ace0-4 → 1-4L. Giustino 15-0 15-15 ace 15-30 ace 30-30 30-40 ace ace0-3 → 0-4A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace ace0-2 → 0-3L. Giustino 0-15 ace 0-30 ace 15-30 15-40 ace ace0-1 → 0-2A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace 40-30 df ace0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO