More stories

  • in

    Challenger Eckental: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Al via Vavassori nel Md

    Andrea Vavassori nella foto – Foto Marta Magni

    CHALLENGER Eckental (Germania) – Tabellone Principale, cemento (al coperto)(1) Thompson, Jordan vs (WC) Rosenkranz, Mats Bemelmans, Ruben vs QualifierHuesler, Marc-Andrea vs Qualifier(WC) Rehberg, Max Hans vs (7) Moraing, Mats
    (4) Otte, Oscar vs Masur, Daniel (WC) Moeller, Marvin vs Basic, Mirza Ramanathan, Ramkumar vs Lacko, Lukas Marterer, Maximilian vs (8) Zuk, Kacper
    (5) Machac, Tomas vs Draper, Jack Qualifier vs (PR) Lenz, Julian Copil, Marius vs Sachko, Vitaliy Stricker, Dominic vs (3) Rodionov, Jurij
    (6) Cressy, Maxime vs QualifierBlancaneaux, Geoffrey vs Furness, Evan Vavassori, Andrea vs Bachinger, Matthias Forejtek, Jonas vs (2) Vesely, Jiri

    CHALLENGER Eckental (Germania) – Tabellone Qualificazione, cemento (al coperto)(1) Miedler, Lucas vs Haerteis, Johannes Ignatik, Uladzimir vs (5) Hassan, Benjamin
    (2) Erler, Alexander vs Dubrivnyy, Artem (WC) Squire, Henri vs (6) Mochizuki, Shintaro
    (3) Zverev, Mischa vs (WC) Mujakic, Alen Setkic, Aldin vs (7) Heyman, Christopher
    (4) Virtanen, Otto vs Simon, Tobias (WC) Florig, Philip vs (8) Heller, Peter

    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Henri Squire vs [6] Shintaro Mochizuki 2. [2] Alexander Erler vs Artem Dubrivnyy 3. [3] Mischa Zverev vs [WC] Alen Mujakic 4. [WC] Philip Florig vs [8] Peter Heller 5. [1] Lucas Miedler vs Johannes Haerteis
    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Aldin Setkic vs [7] Christopher Heyman 2. [4] Otto Virtanen vs Tobias Simon 3. Uladzimir Ignatik vs [5] Benjamin Hassan LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Bergamo: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Tanti azzurri al via

    Luca Nardi nella foto

    CHALLENGER Bergamo (Italia) – Tabellone Principale, cemento (al coperto)(1) Molcan, Alex vs Muller, Alexandre Qualifier vs Safwat, Mohamed O’Connell, Christopher vs (PR) Maden, Yannick Kukushkin, Mikhail vs (6) Kolar, Zdenek
    (3) Rune, Holger Vitus Nodskov vs Bourgue, Mathias Qualifier vs Horansky, Filip Lehecka, Jiri vs Grenier, Hugo (WC) Cobolli, Flavio vs (8) Dzumhur, Damir
    (5) Broady, Liam vs Petrovic, Danilo Marchenko, Illya vs (WC) Nardi, Luca Qualifier vs Ilkel, Cem (Alt) Janvier, Maxime vs (4) Albot, Radu
    (7) Milojevic, Nikola vs Qualifier(Alt) Stakhovsky, Sergiy vs (WC) Arnaldi, Matteo Gaio, Federico vs Donskoy, Evgeny Marcora, Roberto vs (2) Novak, Dennis

    CHALLENGER Bergamo (Italia) – Tabellone Qualificazione, cemento (al coperto)(1) Serdarusic, Nino vs Piros, Zsombor (WC) Bellucci, Mattia vs (7) Fatic, Nerman
    (2) Kamke, Tobias vs Marozsan, Fabian Hemery, Calvin vs (5) Forti, Francesco
    (3) Ajdukovic, Duje vs Misolic, Filip (WC) Potenza, Luca vs (6) Martineau, Matteo
    (4) Kotov, Pavel vs Yevseyev, Denis (WC) Fumagalli, Filiberto vs (8) Vatutin, Alexey

    Palaagnelli – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Calvin Hemery vs [5] Francesco Forti 2. [1] Nino Serdarusic vs Zsombor Piros 3. [WC] Luca Potenza vs [6] Matteo Martineau (non prima ore: 12:30)4. [WC] Filiberto Fumagalli vs [8] Alexey Vatutin
    Italcementi – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [2] Tobias Kamke vs Fabian Marozsan 2. [WC] Mattia Bellucci vs [7] Nerman Fatic 3. [3] Duje Ajdukovic vs Filip Misolic (non prima ore: 12:30)4. [4] Pavel Kotov vs Denis Yevseyev LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Brest, Ismaning, Lima 2 e Las Vegas: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Brandon Nakashima nella foto

    CHALLENGER Brest (Francia), cemento (al coperto) – Semifinali

    CENTRAL – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [4] Sadio Doumbia / Fabien Reboul vs Salvatore Caruso / Federico Gaio Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Maxime Janvier vs Joao Sousa (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Alexandre Muller vs [4] Brandon Nakashima Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Ismaning (Germania), cemento (al coperto) – Semifinali

    Center Court – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 14:00)1. [7] Maxime Cressy vs [5] Oscar Otte Il match deve ancora iniziare
    2. [8] Quentin Halys vs Lukas Lacko Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Marek Gengel / Tomas Machac vs [4] Andre Begemann / Igor Zelenay Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lima 2 (Peru), terra battuta – Semifinali

    Cancha Central – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Vit Kopriva vs Nicolas Jarry Il match deve ancora iniziare
    2. [8] Juan Pablo Varillas vs [2] Juan Manuel Cerundolo Il match deve ancora iniziare
    3. Tomas Barrios Vera / Alejandro Tabilo vs [2] Sergio Galdos / Goncalo Oliveira Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Las Vegas (USA), cemento – Semifinali

    Court 1 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] William Blumberg / Max Schnur vs Jason Jung / Evan King Il match deve ancora iniziare
    2. Michael Mmoh vs J.J. Wolf (non prima ore: 21:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Stefan Kozlov vs [WC] Aleksandar Kovacevic Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Tenerife: Arrivano le wild card a Verdasco e Feli Lopez. Invito anche a Rincon vincitore degli Us Open Junior

    Fernando Verdasco – Foto Roberto Dell’Olivo

    È tutto pronto per l’inizio del Tenerife Challenger. L’Abama Tennis Academy apre le porte alle stelle del circuito maschile dopo aver ospitato le campionesse del WTA Tour nel torneo vinto dalla statunitense Ann Li. MEF Tennis Events, società organizzatrice di entrambe le rassegne, annuncia le wild card della manifestazione in programma da domenica 31 ottobre a domenica 7 novembre sui campi veloci della meravigliosa accademia dell’isola spagnola.
    La storia della Spagna a Tenerife – Innanzitutto Fernando Verdasco. L’ex numero 7 del mondo cerca nuove soddisfazioni all’alba del suo trentottesimo compleanno, dopo anni di straordinaria carriera in cui ha collezionato 7 titoli ATP in singolare, i quarti di finale di Wimbledon nel 2013 e ben 15 vittorie contro giocatori nella top 5 del ranking mondiale. Indimenticabile anche il trionfo in doppio alle ATP Finals 2013 di Londra al fianco del connazionale iberico David Marrero, che sarà il direttore del torneo del Tenerife Challenger. Wild card nel tabellone principale anche per Feliciano Lopez. Il quarantenne di Toledo, autorevole interprete del tennis aggressivo di una volta impostato sul serve and volley, farà tappa sull’isola canaria prima di volare a Madrid, dove assieme a Pablo Carreno Busta, Roberto Bautista Agut, Carlos Alcaraz Garfia e Marcel Granollers difenderà i colori della Spagna in Coppa Davis. L’ex numero 12 ATP ha ancora voglia di essere protagonista ai massimi livelli. A rappresentare il futuro del tennis mondiale sarà invece la terza wild card del main draw, Daniel Rincon. Il diciottenne spagnolo ha vinto a settembre gli US Open Junior perdendo un solo set in tutto il torneo (nella semifinale superata in tre parziali contro lo svizzero Jerome Kym): numero 2 del mondo under 18, giocherà a Tenerife il quinto Challenger della sua giovanissima carriera.
    Gli inviti per le qualificazioni – Tre anche le wild card in qualificazioni. La prima al ventunenne iberico Miguel Damas, reduce dalle semifinali raggiunte negli ITF $15.000 di Melilla e Platja d’Aro. Nato nel 1999 anche Adria Soriano Barrera, che sta vivendo un grande periodo di forma: partendo sempre dalle qualificazioni, il talento spagnolo ha raggiunto prima le semifinali nell’ITF $15.000 di Zilina e nell’ITF $25.000 di Sintra, poi i quarti di finale nell’ITF $25.000 di Loule. La terza ed ultima wild card sarà assegnata al vincitore del tabellone di prequalificazioni in corso sui campi dell’Abama Tennis Academy. LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito Challenger: LIVE i risultati dei giocatori italiani nel Day 3 (28 Ottobre 2021). Travaglia sconfitto al secondo turno

    Stefano Travaglia nella foto

    CHALLENGER Brest (Francia) – cemento (al coperto)2T Muller – Travaglia (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00CH CH Brest Muller A.716 Travaglia S.661 Vincitore: Muller A. ServizioSvolgimentoSet 3Muller A. 15-0 30-0 40-0 40-155-1 → 6-1Travaglia S. 15-0 30-15 30-30 30-404-1 → 5-1Muller A. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 4-1Travaglia S. 0-30 15-30 15-402-1 → 3-1Muller A. 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Travaglia S. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Muller A.0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Travaglia S. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-5 → 1-6Muller A. 0-15 0-30 0-401-4 → 1-5Travaglia S. 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 1-4Muller A. 15-0 30-15 30-30 40-40 40-A1-2 → 1-3Travaglia S. 15-0 30-15 40-151-1 → 1-2Muller A. 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Travaglia S. 15-0 15-15 30-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 2*-2 3-2* 3-3* 4*-3 5*-3 6-3* 6-4*6-6 → 7-6Travaglia S. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-306-5 → 6-6Muller A. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 6-5Travaglia S. 15-0 30-0 30-15 30-305-4 → 5-5Muller A. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4Travaglia S. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-3 → 4-4Muller A. 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Travaglia S. 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3Muller A. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2Travaglia S. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2Muller A. 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Travaglia S. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Muller A.0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0 QR Caruso/Gaio – Monroe/Nakashima (0-0) ore 15:30CH CH Brest Caruso S. / Gaio F.7310 Monroe N. / Nakashima B.566 Vincitore: Caruso S. / Gaio F. ServizioSvolgimentoSet 3Caruso S. / Gaio F. 1-0 1-1 2-1 3-1 3-2 4-2 5-2 5-3 6-3 6-4 6-5 7-5 8-5 8-6 9-6ServizioSvolgimentoSet 2Monroe N. / Nakashima B. 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6Caruso S. / Gaio F. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-5 → 3-5Monroe N. / Nakashima B. 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5Caruso S. / Gaio F. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-402-3 → 2-4Monroe N. / Nakashima B. 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3Caruso S. / Gaio F. 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Monroe N. / Nakashima B. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-401-1 → 1-2Caruso S. / Gaio F. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Monroe N. / Nakashima B. 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Caruso S. / Gaio F. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-306-5 → 7-5Monroe N. / Nakashima B. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-5 → 6-5Caruso S. / Gaio F. 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5Monroe N. / Nakashima B. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-4 → 4-5Caruso S. / Gaio F. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-403-4 → 4-4Monroe N. / Nakashima B. 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4Caruso S. / Gaio F. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-2 → 3-3Monroe N. / Nakashima B. 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2Caruso S. / Gaio F. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1Monroe N. / Nakashima B. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-1 → 2-1Caruso S. / Gaio F. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Monroe N. / Nakashima B.0-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Andreas Seppi eliminato a sorpresa ad Ismaning. L’azzurro cede al tiebreak del terzo set

    Andreas Seppi nella foto

    Si ferma a sorpresa negli ottavi di finale la corsa di Andreas Seppi nell’ATP Challenger di Ismaning. Il 37enne caldarese, testa di serie numero 3 nel torneo bavarese, si è dovuto arrendere al polacco Kacper Zuk (ATP 163) in tre set con il punteggio di 6-4, 4-6, 6-7(4).
    Una sconfitta che fa malissimo all’altoatesino, soprattutto dopo il grande esordio di lunedì contro il beniamino locale Tobias Kamke, battuto in un’ora e 14 minuti per 7-5, 6-3. Anche oggi Seppi è partito da grande favorito, visto che nel ranking procede Zuk di ben 65 posizioni. Il 22enne polacco ha invece superato al primo turno l’ucraino Vitaliy Sachko senza grossi problemi per 6-2, 6-4.
    La partita di oggi era molto equilibrata. Fino al 5-4 a favore dell’altoatesino, entrambi i tennisti si strappano rispettivamente due volte il turno di battuta, anche se Seppi era già avanti per 3-0 e 5-2. Nel decimo game il numero 98 del mondo piazza il terzo, decisivo break che vale il 6-4. Nel gioco d’apertura della seconda frazione di gioco Zuk conquista subito il break dell’1-0. Il polacco controlla questo vantaggio, concede quasi niente sul servizio (annulla un break point a Seppi nel quarto gioco) e chiude il set sul 6-4. Nel terzo parziale il caldarese parte forte e scappa sul 3-1, il polacco risponde però con il rebreak del 3-4. Poi sia l’azzurro che Zuk confermano il servizio fino al 6-6 pari. Si va nel tiebreak, dove Zuk ha il fiato più lungo: dopo poco più di due ore di gioco, l’outsider polacco trasforma il primo match point per il 7-4 finale. Un brutto colpo per Seppi, che ora rischia di uscire dai top 100 del ranking mondiale.
    CH CH Ismaning Zuk K.467 Seppi A.646 Vincitore: Zuk K. ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 3*-3 4-3* 5-3* 5*-4 6*-46-6 → 7-6Zuk K. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-6 → 6-6Seppi A. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6Zuk K. 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Seppi A. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5Zuk K. 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Seppi A. 0-15 0-30 15-30 15-402-4 → 3-4Zuk K. 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4Seppi A. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-3 → 1-4Zuk K. 0-15 0-30 15-30 15-401-2 → 1-3Seppi A. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2Zuk K. 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Seppi A.0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Zuk K. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-4 → 6-4Seppi A. 15-0 30-15 40-155-3 → 5-4Zuk K. 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Seppi A. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-2 → 4-3Zuk K. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2Seppi A. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2Zuk K. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 3-1Seppi A. 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1Zuk K. 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0Seppi A. 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Zuk K. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-5 → 4-6Seppi A. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-5 → 4-5Zuk K. 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5Seppi A. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 2-5Zuk K. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 2-4Seppi A. 0-15 0-30 0-401-3 → 2-3Zuk K. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-3 → 1-3Seppi A. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-2 → 0-3Zuk K. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2Seppi A. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Bergamo, Charlottesville, Guayaquil, Eckental, Tenerife: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Federico Gaio nella foto

    (Clicca per vedere l’entry list) Bergamo (ATP) Inizio torneo: 01/11/2021 | Ultimo agg.: 27/10/2021 13:22Main Draw (cut off: 204 – Data entry list: 27/10/21 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset3400 {
    margin-top: -192px;
    }

    83. Nakashima106. Berankis111. Novak113. Albot117. Molcan124. Rune126. Broady131. O’Connell134. Dzumhur136. Milojevic146. Kukushkin148. Kolar149. Donskoy152. Gaio167. Marchenko175. Lehecka179. Ilkel186. Safwat186. Maden190. Horansky201. Bourgue203. Grenier204. Muller Alternates

    #entrylist_box .resetAlternates3400 {
    margin-top: -0px;
    } LEGGI TUTTO