More stories

  • in

    Challenger Forlì 1, Bendigo, Traralgon e Buenos Aires: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Salvatore Caruso nella foto

    BENDIGO , Australia (H) /80 ($) 48 Draw, 16D, 16QTRARALGON , Australia (H) /80 ($) 48 Draw, 16D, 16QBUENOS AIRES , Argentina (CL) /50 ($) 32 Draw, 16D, 24QFORLI 1 , Italy (IH) /50 (€) 32 Draw, 16D, 24Q

    (Clicca per vedere l’entry list) Forli 1 (MD) Inizio torneo: 03/01/2022 | Ultimo agg.: 29/12/2021 09:52Main Draw (cut off: 0 – Data entry list: 14/12/21 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    Forlì diventa capitale del tennis mondiale. Dal 3 gennaio primo torneo Atp in Europa, al Villa Carpena

    Il russo Pavel Kolotov e l’azzurro Arnaboldi, finalisti dell’Atp di Forlì 3 (12 dicembre).

    Forlì capitale del tennis internazionale. Cinque Challenger Atp nei primi due mesi del 2022, un record per il tennis italiano, con oltre 210 mila euro di montepremi in palio e con più di 300 tennisti al via sui campi del Villa Carpena. A gennaio si parte subito con tre tornei consecutivi: dal 3 al 9; dal 10 al 16; dal 17 al 23. Nel primo Challenger le stelle sono il tedesco Stebe, il britannico Clarke e gli azzurri Viola, Bonadio e Forti. Nel secondo l’ex top 25 mondiale, il canadese Pospisil; l’ex n.33, l’uzbeko Istomin; il finalista di Coppa Davis, il croato Gojo; l’azzurro Zeppieri.
    La città di Forlì diventa capitale del tennis internazionale. All’inizio del 2022 si trasformerà in cuore pulsante del tennis internazionale in Europa. L’Atp ha infatti ufficializzato il calendario dei tornei Atp Challenger dei primi due mesi del prossimo anno e Forlì ne organizzerà ben cinque, un record assoluto. Il primo, dal 3 al 9 gennaio, categoria Challenger 50, sarà in assoluto l’evento d’esordio che si disputerà in Europa, oltre che in Italia, naturalmente, organizzato sui campi hard indoor dell’Associazione Sportiva Villa Carpena. Si continuerà la settimana successiva, dal 10 al 16 gennaio, con un Challenger 80, e poi dal 17 al 23 gennaio con il terzo evento, ancora un Challenger 80. In pratica, 21 giorni di tennis internazionale consecutivi in città. Non solo, a febbraio Forlì proporrà il quarto evento Atp, dal 14 al 20, per continuare con il quinto dal 21 al 27; entrambi i tornei saranno di categoria Challenger 80. Numeri entusiasmanti: oltre 210mila euro di montepremi distribuiti in due mesi; più di 300 tennisti attesi in gara nei quattro Challenger tra singolare e doppio; un indotto che porterà a Forlì, nei primi due mesi del 2022, oltre mille ospiti tra giocatori, allenatori, manager, addetti ai lavori e semplici appassionati, con ricadute economiche, di immagine e promozionali davvero importanti per il territorio emilano-romagnolo. L’accordo tra Tennis Lab di Cosimo Napolitano e il Villa Carpena del 2022 fa seguito alla già positiva esperienza dello scorso autunno, quando Forlì era stata sede di due challenger Atp 80 indoor consecutivi, un esperimento che evidentemente ha funzionato particolarmente bene, e che il Comune di Forlì ha appoggiato e continua ad appoggiare con convinzione e con entusiasmo, visto che nel 2022 si riparte subito con ben cinque tornei nella città romagnola. Gli Internazionali Città di Forlì si disputeranno, quindi, per cinque volte in soli due mesi, con un sviluppo del turismo sportivo in terra emiliano-romagnola, mai visto in passato, per continuità di eventi e per qualità delle manifestazioni proposte.
    Le date di inizio 2022, tra l’altro, sono particolarmente importanti per il circuito Challenger Atp. Forlì ospiterà tutti i tornei di gennaio in concomitanza con i tornei Atp Tour programmati in Australia. In particolare, la terza settimana, quella dal 17 al 23, coinciderà con la prima dell’Australian Open, prima tappa del Grande Slam. In pratica, i tennisti che non hanno programmato di disputare il circuito australiano, dall’altra parte del mondo, potranno giocare e misurarsi in Europa, disputando i Challenger Atp di Forlì. Un’occasione unica e una delle migliori date in assoluto, per vedere in gara, in Emilia Romagna, alcuni dei campioni del tennis internazionale.
    Nelle prime entry list ufficiali rese note dall’Atp, il Challenger d’esordio a Forlì presenta come primi due favoriti il britannico Jay Clarke, n.214 del mondo (e best ranking al n.153) e il tedesco Cedric-Marcel Stebe, n.225 ma top 100 in passato, con best ranking al n.71. L’Italia sarà rappresentata dagli azzurri Matteo Viola, n.302 ma in passato 118 del mondo; da Riccardo Bonadio (303) e da Francesco Forti (329).
    Nel secondo Challenger forlivese tante le stelle del tennis mondiale già iscritte. Il numero 1 sarà il francese Pierre-Hugues Herbert, oggi n.110 del mondo, ma n.36 nel 2019. Con lui, Denis Istomin, n.254 ma salito fino la n.33 del mondo in carriera; Borna Gojo, che ha spinto la sua Croazia nella finale di Coppa Davis dello scorso novembre, battendo in serie top 100 come l’australiano Popyrin, l’azzurro Sonego e il serbo Lajovic. E ancora, il canadese Vasek Pospisil, in passato già n. 25 del mondo e finalista in Coppa Davis nel 2019. L’Italia sarà rappresentata nel main draw dal talento azzurro, il ventenne Giulio Zeppieri, n.253 Atp.
    (Clicca per vedere l’entry list) Forli 1 (MD) Inizio torneo: 03/01/2022 | Ultimo agg.: 26/12/2021 16:09Main Draw (cut off: 0 – Data entry list: 14/12/21 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Maia 2 e Rio De Janeiro: I risultati con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Chun-hsin Tseng

    CHALLENGER Maia 2 (Portogallo) – Finale, terra battuta (al coperto) Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [7] Chun-hsin Tseng vs [5] Nuno Borges Il match deve ancora iniziare CHALLENGER Rio de Janeiro (Brasile) – Finale – cemento CENTRE COURT – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 4:00 pm)1. [8] Kaichi Uchida vs Nicolas Alvarez Varona Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-Challenger-WTA: La situazione completa e aggiornata dei giocatori italiani impegnati nella prima settimana 2022

    Lorenzo Musetti nella foto

    Questa la situazione aggiornata dei giocatori italiani impegnati nella prima settimana nei tornei ATP-WTA-Challenger 2022In questo modo potete avere a portata di click tutta le situazione in tempo reale dei giocatori italiani.

    Adelaide (MD)Main Draw/AlternatesL. Bronzetti (18), Forfait0 Cutoff0Adelaide (Q)Main DrawL. Bronzetti, AlternatesL. Stefanini (4), Forfait0 Cutoff0Melbourne (MD)Main DrawC. Giorgi, J. Paolini, Alternates/Forfait0 Cutoff0Melbourne (Q)Main DrawM. Trevisan, S. Errani, Alternates/Forfait0 Cutoff0Traralgon (MD)Main Draw/AlternatesL. Potenza (19), Forfait0 Cutoff0Traralgon (Q)Main DrawL. Potenza, Alternates/Forfait0 Cutoff0Adelaide (MD)Main DrawL. Musetti, G. Mager, AlternatesM. Cecchinato (13), A. Seppi (15), Forfait0 Cutoff0Adelaide (Q)Main Draw/AlternatesA. Giannessi (17), Forfait0 Cutoff0Melbourne (MD)Main DrawS. Travaglia, AlternatesM. Cecchinato (14), A. Seppi (16), Forfait0 Cutoff0Melbourne (Q)Main DrawM. Cecchinato, A. Seppi, AlternatesA. Giannessi (19), Forfait0 Cutoff0Bendigo (MD)Main DrawF. Gaio, S. Caruso, G. Marco Moroni, F. Agamenone, R. Marcora, T. Fabbiano, F. Cobolli, L. Giustino, A. Pellegrino, AlternatesF. Baldi (2), A. Arnaboldi (3), F. Baldi (6), Forfait0 Cutoff0Bendigo (Q)Main DrawF. Baldi, O. Giacalone, Alternates/Forfait0 Cutoff0Buenos Aires Challenger (MD)Main DrawL. Darderi, M. Arnaldi, Alternates/Forfait0 Cutoff0Buenos Aires Challenger (Q)Main Draw/AlternatesM. Brugnerotto (11), A. Picchione (14), Forfait0 Cutoff0Forli 1 (MD)Main DrawM. Viola, R. Bonadio, F. Forti, AlternatesL. Nardi (5), J. Ocleppo (15), Forfait0 Cutoff0Forli 1 (Q)Main DrawL. Nardi, G. Fonio, AlternatesS. Napolitano (12), A. Weis (13), R. Balzerani (20), Forfait0 Cutoff0 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Maia 2 e Rio De Janeiro: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14

    CHALLENGER Maia 2 (Portogallo) – Semifinali, terra battuta (al coperto) Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Nuno Borges vs [Alt] Elliot Benchetrit Il match deve ancora iniziare 2. [1] Andrej Martin vs [7] Chun-hsin Tseng Il match deve ancora iniziare 3. Piotr Matuszewski / David Pichler vs Nuno Borges / Francisco Cabral Il match deve ancora iniziare CHALLENGER Rio de Janeiro (Brasile) – Quarti di Finale e Semifinali- cemento CENTRE COURT – Ora italiana: 14:15 (ora locale: 11:15 am)1. [Alt] Mateus Alves vs [2] Nicolas Kicker CH CH Rio de Janeiro Alves M. Kicker N.Mostra dettagliServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1 2. [8] Kaichi Uchida vs [WC] Gabriel Decamps (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare 3. Nicolas Alvarez Varona vs [Alt] Mateus Alves OR [2] Nicolas Kicker 4. [1] Orlando Luz / Rafael Matos OR [4] Alexander Merino / Federico Zeballos vs Luciano Darderi / Matias Franco Descotte OR [2] Jamie Cerretani / Fernando Romboli COURT 1 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Orlando Luz / Rafael Matos vs [4] Alexander Merino / Federico Zeballos Il match deve ancora iniziare COURT 3 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 11:00 am)1. Luciano Darderi / Matias Franco Descotte vs [2] Jamie Cerretani / Fernando Romboli Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Memorial Carlo Agazzi | Al PalaIseo un week-end da ricordare: c’è Federico Gaio

    Federico Gaio, 29enne di Faenza numero 153 del mondo, sarà al PalaIseo sabato 18 dicembre per una giornata a lui dedicata (foto Felice Calabrò)

    Con la provincia di Brescia, Federico Gaio ha da anni un rapporto molto felice. Nel 2016 ha vinto a Iseo l’ottava edizione del Memorial Carlo Agazzi – Trofeo Cst, del quale sarebbe poi diventato un habitué, mentre nel 2019 ha conquistato sulla terra di Manerbio uno dei suoi quattro titoli internazionali nell’Atp Challenger Tour.
    E ora, al termine di una stagione chiusa da numero 153 del mondo e numero 10 d’Italia, il 29enne tennista faentino è pronto a tornare nel Bresciano per un evento interamente dedicato a lui, e parte delle tante manifestazioni contenute nella dodicesima edizione del Memorial Carlo Agazzi – Trofeo Cst. Gaio sarà in riva al Lago d’Iseo sabato 18 dicembre, dalle 9 del mattino fino al tardo pomeriggio, per regalare una giornata da ricordare ai tanti ragazzi della scuola tennis del PalaIseo, coordinata dagli istruttori Andrea Agazzi ed Edoardo Pacifico. I giovani avranno il piacere di giocare insieme a lui, confrontarsi, ascoltarne i racconti e seguirne i consigli, con l’obiettivo di sfruttare l’esperienza per crescere come giocatori. E poi potranno partecipare e intervenire alla conferenza stampa col giocatore, e quindi assistere al suo match d’esibizione (dalle 17.30) col padrone di casa Andrea Agazzi, ex tennista professionista e cuore di tutte le iniziative del PalaIseo. E non è tutto, perché in precedenza, in mattinata, il giocatore romagnolo terrà uno stage riservato agli amici e agli sponsor del Memorial, che hanno imparato ad apprezzarlo – come tennista e come persona – nelle sue tante presenze a Iseo.
    “Dopo tante tappe più che soddisfacenti del nostro Memorial 2021 – spiega Agazzi – siamo pronti per l’ultima, e ci auguriamo che tutto possa andare per il verso giusto come successo nelle precedenti. Ma siamo certi che sarà così, visto che Federico è un ragazzo d’oro che si presta benissimo a iniziative come questa, proprio come Paolo Lorenzi che è stato da noi per un evento simile nel mese di settembre. Ribadiamo la nostra felicità per la formula del Memorial scelta quest’anno, che ha come obiettivo quello di accrescere ulteriormente la passione per il tennis nei nostri ragazzi, così come di mantenere viva la tradizione di un evento di lungo corso, intitolato a mio papà Carlo”. Da ricordare che, nella giornata di sabato, sui campi del PalaIseo scatta anche un torneo rodeo under 14, sia maschile che femminile (novità assoluta nel Memorial), con i primi incontri di due tabelloni che proseguiranno anche all’indomani, fino a eleggere i due giovani campioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Maia 2 e Rio De Janeiro: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14

    CHALLENGER Maia 2 (Portogallo) – Quarti di Finale, terra battuta (al coperto) Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Edoardo Lavagno / Damien Wenger vs Piotr Matuszewski / David Pichler Il match deve ancora iniziare 2. [5] Nuno Borges vs Nikolas Sanchez Izquierdo (non prima ore: 13:55)Il match deve ancora iniziare 3. [1] Andrej Martin vs Sebastian Fanselow Il match deve ancora iniziare 4. Nuno Borges / Francisco Cabral vs [2] Sadio Doumbia / Fabien Reboul Il match deve ancora iniziare Court 4 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Alt] Elliot Benchetrit vs [Q] Elmar Ejupovic Il match deve ancora iniziare 2. Eduard Esteve Lobato vs [7] Chun-hsin Tseng Il match deve ancora iniziare CHALLENGER Rio de Janeiro (Brasile) – Quarti di Finale – cemento CENTRE COURT – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Thiago Seyboth Wild vs [8] Kaichi Uchida Il match deve ancora iniziare 2. [WC] Gabriel Decamps vs Daniel Dutra da Silva Il match deve ancora iniziare 3. [Alt] Mateus Alves vs [2] Nicolas Kicker Il match deve ancora iniziare 4. [1] Orlando Luz / Rafael Matos vs [4] Alexander Merino / Federico Zeballos Il match deve ancora iniziare 5. Luciano Darderi / Matias Franco Descotte vs [2] Jamie Cerretani / Fernando Romboli Il match deve ancora iniziare COURT 1 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Nicolas Alvarez Varona vs [LL] Roy Smith Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Forlì 1, Bendigo, Traralgon e Buenos Aires: Entry list Qualificazioni. Almeno cinque gli azzurri al via

    Luca Nardi nella foto – Foto Antonio Milesi

    BENDIGO , Australia (H) /80 ($) 48 Draw, 16D, 16QTRARALGON , Australia (H) /80 ($) 48 Draw, 16D, 16QBUENOS AIRES , Argentina (CL) /50 ($) 32 Draw, 16D, 24QFORLI 1 , Italy (IH) /50 (€) 32 Draw, 16D, 24Q

    (Clicca per vedere l’entry list) Forli 1 (Q) Inizio torneo: 03/01/2022 | Ultimo agg.: 16/12/2021 22:33Main Draw (cut off: 0 – Data entry list: 14/12/21 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO