More stories

  • in

    Challenger Forlì 5 e Pau: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Franco Agamenone ITA, 1993.04.15

    Settimana 21-27 febbraio 2022PAU , France (IH) /100 (€) 32 Draw, 16D, 24QFORLI 5 , Italy (IH) /80 (€) 32 Draw, 16D, 24Q

    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Forli 5 (MD) Inizio torneo: 21/02/2022 | Ultimo agg.: 14/02/2022 13:05Main Draw (cut off: 213 – Data entry list: 17/01/22 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset3593 {
    margin-top: -168px;
    }

    93. S. Travaglia116. T. Machac145. S. Caruso152. D. Dzumhur156. M. Moraing158. H. Grenier162. E. Couacaud164. I. Marchenko177. D. Masur179. F. Agamenone186. Z. Bergs190. N. Borges197. L. Lacko199. M. Trungelliti201. J. De Jong203. Y. Uchiyama207. G. Elias207. J. Pablo Ficovich*pr209. M. Marterer212. J. Draper213. F. HoranskyAlternates

    #entrylist_box .resetAlternates3593 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. A. Pellegrino (217)2. L. Giustino (218)3. M. Torpegaard (219)4. M. Basic (234)5. V. Sachko (238)6. B. Schnur (239)7. F. Baldi (241)*pr8. M. Mmoh (242)9. N. Serdarusic (243)10. T. Van Rijtho (244)11. M. Bachinger (245)12. A. Kuznetsov (246)13. N. Kuhn (247)14. G. Zeppieri (249)15. R. Haase (250)16. A. Arnaboldi (252)17. J. Domingues (253)18. U. Blanch (253)*pr19. Y. Watanuki (260)20. T. Kamke (261)  LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Forlì 4 e Bengaluru 2: I risultati con il dettaglio del Day 1 (LIVE)

    Giulio Zeppieri nella foto

    CHALLENGER Forli 4 (Italia) – TD Qualificazione – 1° Turno Md, cemento (al coperto) Citta’ di Forli’ – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Hiroki Moriya vs Emilio Nava Il match deve ancora iniziare 2. [4] Yosuke Watanuki vs [WC] Francesco Maestrelli Il match deve ancora iniziare 3. [3] Zsombor Piros vs [12] Jonas Forejtek Il match deve ancora iniziare 4. [3] Gregoire Barrere vs [Alt] Giulio Zeppieri (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare 5. Lorenzo Giustino vs [4] Nuno Borges Il match deve ancora iniziare 6. Andrea Pellegrino vs [Alt] Joao Domingues (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare Gencom – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Alexander Ritschard vs [10] Evan Furness Il match deve ancora iniziare 2. [Alt] Benjamin Hassan vs [11] Nicolas Alvarez Varona Il match deve ancora iniziare 3. [2] Tim Van Rijthoven vs Zhizhen Zhang Il match deve ancora iniziare 4. Maximilian Marterer vs Nino Serdarusic (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare 5. [WC] Matteo Gigante vs Brayden Schnur Il match deve ancora iniziare CHALLENGER Bengaluru 2 (India) – TD Qualificazione – 1° Turno Md, cemento Center Court – Ora italiana: 05:30 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Mukund Sasikumar vs [11] Manish Sureshkumar Il match deve ancora iniziare 2. [3] Rio Noguchi vs Nitin Kumar Sinha Il match deve ancora iniziare 3. [WC] Arjun Kadhe vs [WC] Adil Kalyanpur (non prima ore: 08:00)Il match deve ancora iniziare 4. [1] Aleksandar Vukic vs Prajnesh Gunneswaran Il match deve ancora iniziare Court 1 – Ora italiana: 05:30 (ora locale: 10:00 am)1. [2] Andrew Harris vs [WC] Digvijaypratap Singh Il match deve ancora iniziare 2. [4] Bogdan Bobrov vs Dominik Palan Il match deve ancora iniziare 3. Dimitar Kuzmanov vs [2] Hugo Grenier (non prima ore: 08:00)Il match deve ancora iniziare 4. Evgeny Donskoy vs Marc Polmans Il match deve ancora iniziare Court 2 – Ora italiana: 05:30 (ora locale: 10:00 am)1. N.Sriram Balaji vs Markos Kalovelonis Il match deve ancora iniziare 2. [6] Vladyslav Orlov vs [7] Antoine Bellier Il match deve ancora iniziare 3. Jason Kubler vs [6] Max Purcell (non prima ore: 08:00)Il match deve ancora iniziare 4. Kimmer Coppejans vs Steven Diez Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Città di Forlì 4, con 8 azzurri in gara (con il programma di domani)

    Andrea Pellegrino nella foto

    Italia alla carica nel Challenger Città di Forlì 4 che inizia domani, lunedì, al TC Villa Carpena: 8 azzurri al via, tra le teste di serie il n.2 Caruso, il n.5 Moroni; poi Giustino, Pellegrino, Zeppieri e le wild card Napolitano, Arnaldi e Gigante. Partite le qualificazioni.
    Otto azzurri alla carica nel Challenger Città di Forlì 4, quarto appuntamento Atp del 2022 nella città romagnola e sui campi indoor e hard del TC Villa Carpena. Si inizia domani, lunedì, con gliincontri di primo turno. Spiccano il numero 2 del seeding Salvatore Caruso, 151 Atp ma assiduo top 100 del mondo inpassato; numero 5 del tabellone Gian Marco Moroni, top 200 del mondo. Poi ancora, Andrea Pellegrino, n.214, Lorenzo Giustino 219, Giulio Zeppieri n.248 e le wild card Stefano Napolitano,Matteo Arnaldi e Matteo Gigante. Grande attenzione, in particolare ai tre Under 21 Zeppieri, Arnaldi e Gigante sotto osservazione del settore tecnico della Federtennis e talenti azzurri dalle grandi prospettive.
    Il numero 1 del torneo forlivese che inizia domani sarà il francese Quentin Halys, n.129 (ma 102 nel 2018) e finalista proprio a Forlì nel terzo challenger disputato a gennaio scorso. In tabelloneanche un altro vincitore a Forlì, il britannico Draper (che ha conquistato il secondo challenger di gennaio), mentre spicca al primo turno la sfida tra Caruso e l’olandese di Coppa Davis, RobinHaase, in passato anche n.33 del mondo. Altri giocatori di esperienza in gara: il portoghese ex top 55 del mondo Elias, il tedesco ex n.45 Marterer, il belga di Coppa Davis Bemelmans (già n.84 del mondo) e il numero 3 del torneo, il francese Barrere, già n.80 Atp.​
    Intanto, sono partite le qualificazioni, con il diciannovenne Maestrelli primo azzurrino a superare le qualificazioni. In tabellone con una wild card anche Riccardo Ercolani e Cristian Capacci, due giovanissime promesse del Tennis Villa Carpena, mentre in doppio è in tabellone Lorenzo Angelini, il promettente under 16 forlivese, in coppia con il bosniaco Setkic.
    Citta’ di Forli’ – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Hiroki Moriya vs Emilio Nava 2. [4] Yosuke Watanuki OR [WC] Gianmarco Ferrari vs [WC] Francesco Maestrelli OR [8] Antoine Escoffier 3. [3] Zsombor Piros OR Mohamed Safwat vs [WC] Riccardo Ercolani OR [12] Jonas Forejtek 4. [3] Gregoire Barrere vs [Alt] Giulio Zeppieri (non prima ore: 14:30)5. Lorenzo Giustino vs [4] Nuno Borges 6. Andrea Pellegrino vs [Alt] Joao Domingues (non prima ore: 18:30)
    Gencom – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Alexander Ritschard vs [10] Evan Furness 2. [1] Timofey Skatov OR [Alt] Benjamin Hassan vs Matteo Viola OR [11] Nicolas Alvarez Varona 3. [2] Tim Van Rijthoven OR [WC] Cristian Capacci vs Zhizhen Zhang OR [7] Nicolas Mejia 4. Maximilian Marterer vs Nino Serdarusic (non prima ore: 15:30)5. [WC] Matteo Gigante vs Brayden Schnur LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Bengaluru e Cherbourg: I risultati con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Benjamin Bonzi nella foto

    CHALLENGER Bengaluru (India) – Finale, cemento Center Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 16:30 am)1. Chun-hsin Tseng vs [Q] Borna Gojo Il match deve ancora iniziare CHALLENGER Cherbourg (Francia) – Finale, cemento (al coperto) Chantereyne – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [1] Benjamin Bonzi vs [Alt] Constant Lestienne Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Forlì 4 e Bengaluru 2: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione. In campo 5 azzurri a Forlì (LIVE)

    Matteo Viola nella foto

    CHALLENGER Forli 4 (Italia) – 1° Turno Qualificazione, cemento (al coperto) Citta’ di Forli’ – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Hiroki Moriya vs Adrian Menendez-Maceiras Il match deve ancora iniziare 2. Jelle Sels vs [10] Evan Furness Il match deve ancora iniziare 3. [WC] Francesco Maestrelli vs [8] Antoine Escoffier Il match deve ancora iniziare 4. Matteo Viola vs [11] Nicolas Alvarez Varona Il match deve ancora iniziare 5. [WC] Riccardo Ercolani vs [12] Jonas Forejtek Il match deve ancora iniziare 6. [2] Tim Van Rijthoven vs [WC] Cristian Capacci Il match deve ancora iniziare Gencom – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Emilio Nava vs [9] Ulises Blanch Il match deve ancora iniziare 2. [5] Alexander Ritschard vs Nikolas Sanchez Izquierdo Il match deve ancora iniziare 3. [4] Yosuke Watanuki vs [WC] Gianmarco Ferrari Il match deve ancora iniziare 4. [1] Timofey Skatov vs [Alt] Benjamin Hassan Il match deve ancora iniziare 5. [3] Zsombor Piros vs Mohamed Safwat Il match deve ancora iniziare 6. Zhizhen Zhang vs [7] Nicolas Mejia Il match deve ancora iniziare CHALLENGER Bengaluru 2 (India) – Qualificazione, cemento Center Court – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 09:30)1. Rishi Reddy vs [11] Manish Sureshkumar Il match deve ancora iniziare 2. [2] Andrew Harris vs S D Prajwal Dev Il match deve ancora iniziare 3. [3] Rio Noguchi vs [WC] Suraj R Prabodh Il match deve ancora iniziare 4. Dominik Palan vs [8] Saketh Myneni Il match deve ancora iniziare Court 1 – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 09:30)1. [1] Mukund Sasikumar vs Abhinav Sanjeev Shanmugam Il match deve ancora iniziare 2. [WC] Digvijaypratap Singh vs [10] Thomas Fancutt Il match deve ancora iniziare 3. Nitin Kumar Sinha vs [9] Kai Wehnelt Il match deve ancora iniziare 4. [4] Bogdan Bobrov vs Toshihide Matsui Il match deve ancora iniziare Court 2 – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 09:30)1. Markos Kalovelonis vs [12] Jaroslav Pospisil Il match deve ancora iniziare 2. [5] Gabriel Decamps vs N.Sriram Balaji Il match deve ancora iniziare 3. [6] Vladyslav Orlov vs [WC] Dheeraj Kodancha Srinivasan Il match deve ancora iniziare 4. [WC] Karan Singh vs [7] Antoine Bellier Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Forlì 4: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. 13 azzurri tra Md e Quali

    Salvatore Caruso nella foto

    Challenger Forlì 4 – Tabellone Principale – indoor hard(1) Halys, Quentin vs Sachko, Vitaliy Draper, Jack vs Basic, Mirza Qualifier vs Hoang, Antoine Torpegaard, Mikael vs (5) Moroni, Gian Marco
    (3) Barrere, Gregoire vs (Alt) Zeppieri, Giulio Qualifier vs Bemelmans, Ruben Marterer, Maximilian vs Serdarusic, Nino Qualifier vs (7) De Jong, Jesper
    (8) Elias, Gastao vs (WC) Napolitano, Stefano (WC) Arnaldi, Matteo vs Lestienne, Constant Pellegrino, Andrea vs (Alt) Domingues, Joao Giustino, Lorenzo vs (4) Borges, Nuno
    (6) Uchiyama, Yasutaka vs Qualifier(WC) Gigante, Matteo vs Schnur, Brayden Qualifier vs QualifierHaase, Robin vs (2) Caruso, Salvatore

    Challenger Forlì 4 – Tabellone Principale – indoor hard(1) Skatov, Timofey vs (Alt) Hassan, Benjamin Viola, Matteo vs (11) Alvarez Varona, Nicolas
    (2) Van Rijthoven, Tim vs (WC) Capacci, Cristian Zhang, Zhizhen vs (7) Mejia, Nicolas
    (3) Piros, Zsombor vs Safwat, Mohamed (WC) Ercolani, Riccardo vs (12) Forejtek, Jonas
    (4) Watanuki, Yosuke vs (WC) Ferrari, Gianmarco (WC) Maestrelli, Francesco vs (8) Escoffier, Antoine
    (5) Ritschard, Alexander vs Sanchez Izquierdo, Nikolas Sels, Jelle vs (10) Furness, Evan
    (6) Moriya, Hiroki vs Menendez-Maceiras, Adrian Nava, Emilio vs (9) Blanch, Ulises

    Citta’ di Forli’ – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Hiroki Moriya vs Adrian Menendez-Maceiras 2. Jelle Sels vs [10] Evan Furness 3. [WC] Francesco Maestrelli vs [8] Antoine Escoffier 4. Matteo Viola vs [11] Nicolas Alvarez Varona 5. [WC] Riccardo Ercolani vs [12] Jonas Forejtek 6. [2] Tim Van Rijthoven vs [WC] Cristian Capacci
    Gencom – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Emilio Nava vs [9] Ulises Blanch 2. [5] Alexander Ritschard vs Nikolas Sanchez Izquierdo 3. [4] Yosuke Watanuki vs [WC] Gianmarco Ferrari 4. [1] Timofey Skatov vs [Alt] Benjamin Hassan 5. [3] Zsombor Piros vs Mohamed Safwat 6. Zhizhen Zhang vs [7] Nicolas Mejia LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Bengaluru 2: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Due azzurri presenti nel Md

    Federico Gaio nella foto

    Challenger Bengaluru 2 – Tabellone Principale – hard(1) Vukic, Aleksandar vs Gunneswaran, Prajnesh Clarke, Jay vs QualifierDonskoy, Evgeny vs Polmans, Marc Kubler, Jason vs (6) Purcell, Max
    (4) Gaio, Federico vs Qualifier(WC) Rawat, Sidharth vs QualifierQualifier vs Gojo, Borna Kuznetsov, Andrey vs (5) Kopriva, Vit
    (8) Tseng, Chun-hsin vs QualifierNikles, Johan vs Brancaccio, Raul (WC) Kadhe, Arjun vs (WC) Kalyanpur, Adil Qualifier vs (3) Couacaud, Enzo
    (7) Ramanathan, Ramkumar vs Bourgue, Mathias Coppejans, Kimmer vs Diez, Steven Benchetrit, Elliot vs Muller, Alexandre Kuzmanov, Dimitar vs (2) Grenier, Hugo

    Challenger Bengaluru 2 – Tabellone Qualificazione – hard(1) Sasikumar, Mukund vs Shanmugam, Abhinav Sanjeev Reddy, Rishi vs (11) Sureshkumar, Manish
    (2) Harris, Andrew vs Dev, S D Prajwal (WC) Singh, Digvijaypratap vs (10) Fancutt, Thomas
    (3) Noguchi, Rio vs (WC) Prabodh, Suraj R Sinha, Nitin Kumar vs (9) Wehnelt, Kai
    (4) Bobrov, Bogdan vs Matsui, Toshihide Palan, Dominik vs (8) Myneni, Saketh
    (5) Decamps, Gabriel vs Balaji, N.Sriram Kalovelonis, Markos vs (12) Pospisil, Jaroslav
    (6) Orlov, Vladyslav vs (WC) Kodancha Srinivasan, Dheeraj (WC) Singh, Karan vs (7) Bellier, Antoine LEGGI TUTTO

  • in

    Forlì rilancia e torna regina del circuito internazionale in Italia e in Europa. Da lunedì 14 febbraio e fino a domenica 27 febbraio via ad altri due tornei Challenger Atp, “Città di Forlì 4 e 5” sui campi indoor del TC Villa Carpena. Da domani le qualificazioni

    Giulio Zeppieri nella foto

    Il tennis internazionale in Italia riparte da Forlì. Dopo il successo dei primi tre tornei Challenger Atp di inizio gennaio, la città romagnola torna al centro del circuito mondiale con altri due Challenger consecutivi al TC Villa Carpena (indoor e su superficie hard), da lunedì 14 a domenica 20 febbraio (Città di Forlì 4) e da lunedì 21 a domenica 27 febbraio (Città di Forlì 5). Un eccezionale impegno organizzativo del Tennis Club Villa Carpena e del manager Cosimo Napolitano che ha permesso a Forlì di diventare in questa prima parte del 2022 la “Tennis City” d’Italia e d’Europa.
    Numeri da record. Del resto, i numeri delle prime tre settimane di tornei spiegano molto bene il successo della città romagnola: quasi 200 atleti professionisti in campo, almeno il triplo di presenze tra allenatori, manager e addetti ai lavori; 192 match disputati e migliaia di appassionati ad assistere alle gare, così come decine di migliaia di persone nel mondo che hanno assistito alle gare via web. Nessuna città europea in questa prima parte del 2022 può vantare una tale calendario nel tennis internazionale. E ora si riparte per altre due settimane con Forlì, l’Emilia Romagna e il Villa Carpena, ancora al centro del Grande Tennis internazionale.
    L’ascesa dei vincitori Nardi, Draper e Kotov. I primi tre tornei romagnoli di inizio 2022 hanno portato tanta fortuna ai vincitori. Nel primo appuntamento l’azzurrino Luca Nardi ha conquistato il suo primo successo nel circuito Challenger, e raggiunto il suo best ranking al n.290 del mondo, diventando nel 2022 il terzo miglior diciottenne al mondo, dopo lo spagnolo Alcaraz e il danese Rune. Nel secondo torneo il britannico Jack Draper ha raggiunto il suo best ranking al n.207. Nel terzo torneo ha vinto il russo Pavel Kotov, 23 anni, che prosegue la generazione di talenti di Medvedev, Rublev, Karatsev e Khachanov, e che ha raggiunto a Forlì il suo best ranking (n.181). Del resto, “Tennis City” aveva già fatto parlare di sé nei due tornei indoor dell’autunno 2021 con i due successi proprio del talentuoso Kotov e di Maxime Cressy. Il 24enne americano si è lanciato nel Grande Tennis proprio da Forlì: ha vinto il torneo da n.122 del mondo, poi non si è fermato più, salendo oggi al n.59 Atp, dopo aver raggiunto gli ottavi di finale all’Australian Open.
    Qualificazioni al via. Domani, domenica, via al torneo di qualificazione del Challenger Città di Forlì 4, con 24 iscritti al via, che qualificherà 6 tennisti per il tabellone principale del torneo che prenderà il via lunedì 14 febbraio. Il numero 1 delle “quali”! sarà l’egiziano Safwat, n.217 del mondo e bandiera della Nazionale di Coppa Davis. Per l’Italia il ventenne talento Giulio Zeppieri e l’esperto Matteo Viola (già n.118 del mondo) saranno i giocatori più rappresentativi e con migliore classifica Atp; a loro si aggiungeranno gli azzurrini Francesco Maestrelli (19 anni) e Gianmarco Ferrari (21 anni), già in classifica mondiale. LEGGI TUTTO