More stories

  • in

    Da Roseto degli Abruzzi: Il resoconto di giornata. Ale Giannessi in semifinale (con il programma di domani)

    Alessandro Giannessi nella foto

    Con una prestazione maiuscola, il ligure Alessandro Giannessi (186) supera in due set l’ungherese Zsombor Piros (240) 62 75 e domani, nella semifinale del Challenger ATP numero 2 di Roseto degli Abruzzi in svolgimento al Tennis Club, affronterà il francese Manuel Guinard (194) che ha eliminato nettamente lo slovacco Josef Kovalik (191) per 63 61.
    Il 31enne ligure ha dominato in entrambi i set anche se, nella seconda partita, quando era avanti per 53, si è fatto riagganciare dall’avversario sul 5 pari. Il colpo di reni decisivo da parte dell’italiano c’è stato all’undicesimo gioco quando è riuscito a brekkare nuovamente l’ungherese per poi a chiudere a zero nel game successivo. Giannessi, grazie al raggiungimento della semifinale, ha già guadagnato 15 posizioni nel ranking mondiale assestandosi al numero 171. In caso di conquista della finale, otterrebbe lo stesso numero di punti conquistati dal connazionale Flavio Cobolli, ora numero 164.Sorprendente, ma fino a un certo punto, il successo con un periodico 64 del ventenne tennista taiwanese Chun-hsin Tseng (159) che ha fatto fuori la testa di serie numero due del tabellone, lo spagnolo Carlos Taberner (95), già vincitore del Challenger ATP numero 1 di Roseto degli Abruzzi. Nella prima partita, incertezza fino al 4 pari. Poi, nel nono gioco, il break decisivo dell’asiatico alla terza palla break. Senza storia anche il secondo set in cui Tzeng ha condotto fino al 4-0 prima di subire un tentativo di rimonta da parte dello spagnolo. Sembra essere proprio il taiwanese, che può vantare colpi pesanti e una straordinaria adattabilità alla superficie, la mina vagante di questo torneo rosetano.Tseng vanta già due titoli juniores nel 2018 al Roland Garros e a Wimbledon e ottimi risultati a livello Challenger. Lo chiamano “machine”, per quello stile di gioco costantemente in attacco col dritto e ancor di più con un bel rovescio naturale, che vagamente ricorda il colpo di Novak Djokovic. L’ispirazione è evidente, tanto che Tseng lo ricorda anche nei movimenti e nelle qualità difensive, che gli hanno permesso di diventare un cliente ostico per tutti sin da quando ha cominciato a mettersi in luce nel circuito ATP.
    È durato oltre due ore il match tra il Kazaco Timofey Skatov (221) ed il croato Nino Serdarusic (219) che nel secondo turno aveva eliminato l’italiano Flavio Cobolli e nel primo il ceco Jiri Vesely. Alla fine, ha prevalso, in due combattuti set 64 75, proprio il kazako che ha commesso meno gratuiti chiudendo l’incontro con una percentuale dell’82% di prime palle ed un eccellente 71% di punti conquistati con il primo servizio.Domani, per le semifinali si affronteranno dalle ore 11 Alessandro Giannessi e Manuel Guinard e a seguire Timofey Skatov e Chun-hsin Tseng.Alle ore 12 andrà in scena la finale di doppio tra la coppia dei gemelli serbi Ivan e Matej Sabanov e la coppia italo francese composta da Franco Agamenone e Manuel Guinard.
    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Manuel Guinard vs Alessandro Giannessi 2. Timofey Skatov vs [8] Chun-hsin Tseng 3. Franco Agamenone / Manuel Guinard vs [3] Ivan Sabanov / Matej Sabanov LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Phoenix e Concepcion 2: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Richard Gasquet nella foto

    CHALLENGER Phoenix (USA) – Quarti di Finale, cemento

    Center Court – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Richard Gasquet vs [Alt] Denis Kudla Il match deve ancora iniziare
    2. [PR] Fernando Verdasco vs [WC] J.J. Wolf Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Radu Albot vs [Alt] Daniel Altmaier Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Liam Broady vs [8] David Goffin (non prima ore: 02:30)Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Nikola Mektic / Mate Pavic vs Andre Goransson / Nathaniel Lammons Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Hans Hach Verdugo / Austin Krajicek vs [2] Nicolas Mahut / Fabrice Martin Il match deve ancora iniziare
    2. [PR] Treat Huey / Denis Kudla vs [3] Andreas Mies / Max Purcell (non prima ore: 22:30)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Concepcion 2 (Cile) – Quarti di Finale, terra battuta

    CANCHA CENTRAL – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Renzo Olivo vs [2] Juan Pablo Varillas ATP Concepcion 2 Renzo Olivo00 Juan Pablo Varillas [2]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. Matheus Pucinelli De Almeida vs [5] Tomas Barrios Vera (non prima ore: 07:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Genaro Alberto Olivieri / Camilo Ugo Carabelli vs [2] Diego Hidalgo / Cristian Rodriguez (non prima ore: 09:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Andrea Collarini / Renzo Olivo vs [3] Nicolas Barrientos / Ruben Gonzales Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 1 – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [7] Camilo Ugo Carabelli vs [3] Tomas Martin Etcheverry ATP Concepcion 2 Camilo Ugo Carabelli [7]00 Tomas Martin Etcheverry [3]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [1] Hugo Dellien vs Thiago Agustin Tirante (non prima ore: 07:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Squalifica di tre anni per il brasiliano Igor Marcondes, n.265 del ranking ATP

    Igor Marcondes nella foto

    L’International Tennis Federation, sezione Antidoping, ha reso noto che il tennista brasiliano Igor Marcondes dovrà scontare tre anni di squalifica (il provvedimento scatta dal 4 marzo 2022 e il giocatore potrà rientrare nel circuito professionistico a partire dal 3 marzo 2025) per aver violato il programma antidoping per la seconda volta in carriera. Già nel 2018, infatti, il sudamericano venne fermato per nove mesi.
    I risultati ottenuti da Marcondes, ora n.265 del ranking ATP in singolare, tra il 22 novembre 2021 e il 4 marzo 2022 restano validi in quanto le violazioni al programma antidoping non sono avvenute durante le competizioni: in questo arco di tempo, il brasiliano ha vinto i suoi primi titoli Challenger a Florianopolis nel dicembre 2021 (sconfisse il boliviano Dellien in due set) e Blumenau nel gennaio di quest’anno (si impose in rimonta sull’argentino Torres per 3-6 7-5 6-1). LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Roseto degli Abruzzi 2: I risultati completi con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Alessandro Giannessi nella foto

    CHALLENGER Roseto Degli Abruzzi (Italia) – Quarti di Finale, terra battuta Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Carlos Taberner vs [8] Chun-hsin Tseng Il match deve ancora iniziare 2. [Q] Zsombor Piros vs Alessandro Giannessi Il match deve ancora iniziare 3. [3] Ivan Sabanov / Matej Sabanov vs Andrej Martin / Tristan-Samuel Weissborn Il match deve ancora iniziare Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Manuel Guinard vs Jozef Kovalik Il match deve ancora iniziare 2. [Alt] Nino Serdarusic vs Timofey Skatov Il match deve ancora iniziare 3. Federico Gaio / Andrea Pellegrino vs Franco Agamenone / Manuel Guinard Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Ritorna il torneo di Genova! Dal 19 al 24 settembre 2022 il grande tennis si ritrova a Valletta Cambiaso. Iguera: “Tante novità, importanti sinergie col Salone Nautico che si svolgerà in contemporanea”

    Dal 19 al 24 settembre 2022 il grande tennis si ritrova a Valletta Cambiaso

    Genova si ritroverà sui campi in terra rossa di Valletta Cambiaso con la diciottesima edizione dell’Aon Open Challenger – Memorial Giorgio Messina Dopo due anni di stop a causa della pandemia si alzerà nuovamente il sipario su una manifestazione che nel corso degli anni ha raggiunto numeri da record con 25mila spettatori nel corso dell’intera settimana portando alla ribalta tennisti che oggi sono tra i primi del mondo come Stefanos Tsitsipas (che ha trionfato nel 2017) , Matteo Berrettini e Lorenzo Sonego (vincitore nel 2018 e 2019).
    L’Aon Open Challenger – Memorial Giorgio Messina diventa maggiorenne con i suoi 18 anni di vita e si conferma il principale torneo italiano dopo gli Internazionali di Roma con i 185mila Dollari di Total Financial Commitment e i riconoscimenti ottenuti nel corso degli anni: nel 2014 miglior Challenger del mondo, mentre nel 2018 e 2019 ha vinto quello di miglior Challenger Italiano. Sarà un’edizione con tante novità, iniziando dal cambio di data: “Diversi aspetti positivi, tra i quali lo svolgimento, nella stessa settimana, del Salone Nautico con il quale potranno nascere senza dubbio interessanti sinergie, ci hanno convinti per questa nuova data. Inoltre non ci sarà più la concomitanza con gli US Open: l’arrivo a Genova di top 100 non sarà più legato ai loro risultati negli Stati Uniti”, spiega Mauro Iguera, Presidente del Comitato Organizzatore. Dal punto di vista tecnico il torneo tornerà ad essere con 32 giocatori nel tabellone principale e non 48 come nell’ultima edizione: si inizierà il lunedì e le finali sono previste al sabato. E come sempre sarà una festa per tutta Genova. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Roseto degli Abruzzi: Il resoconto di giornata. Giannessi “È stata una partita semplice dal punto di vista del punteggio ma non lo è stata altrettanto in campo” (con il programma di domani)

    Alessandro Giannessi nella foto

    Alessandro Giannessi (186) approda ai quarti di finale del Challenger Regione Abruzzo Aterno Gas & Power Cup in svolgimento sui campi in terra rossa del Tennis Club Roseto. Giannessi, nel derby tricolore con Andrea Pellegrino (201), protagonista dell’eliminazione della testa di serie numero due, Gianluca Mager (92), ha fatto suo l’incontro per 64 62, in un’ora e 26 minuti di gioco.
    “È stata una partita semplice dal punto di vista del punteggio ma non lo è stata altrettanto in campo perché il primo set, durante il quale ho annullato tante palle break, è stato molto combattuto. Penso di essere stato bravo a gestire i momenti complicati del match, che poi si è messo dalla mia parte”. Il commento del 31enne spezzino che troverà dall’altra parte della rete venerdì, nell’incontro che vale un posto nelle semifinali, l’ungherese Zsombor Piros (240), proveniente dalle qualificazioni. L’unico precedente tra i due giocatori è quello del 2018 al Challenger di Barletta dove Giannessi ha battuto Piros 62 61. “Quello di domani sarà un match diverso e sicuramente più difficile rispetto a quello del 2018. Dovrò cercare di rimanere concentrato su ogni punto e tirar fuori il meglio di me per provare a raggiungere la semifinale”. – Ha concluso Giannessi. Il 22enne Piros si è imposto in rimonta, con il punteggio di 57 64 60, sull’italiano Andrea Vavassori (271). Vavassori ha conquistato il primo set ma poi ha dovuto cedere al ritorno del giovane avversario che ha mostrato una maggiore attitudine rispetto ai campi in terra rossa. Nell’altro ottavo di finale, lo slovacco Josef Kovalik (191) ha battuto l’olandese Robin Haase (254) in poco più di un’ora per 64 62. Partita senza storia nel derby francese tra Manuel Guinard (194) e il qualificato Alexis Gautier (361). Guinard si è aggiudicato il match in 57 minuti di gioco con un perentorio 61 60.
    Negli incontri di doppio, la coppia italiana formata da Federico Gaio e Andrea Pellegrino si è imposta in tre set sul duo iberico Francisco Cabral e David Vega Hernandez. La coppia italo francese composta da Franco Agamenone e Manuel Guinard ha prevalso sulla coppia polacco monegasca Szymon Walkow e Romain Arneodo. Esce sconfitta nonostante la bella prova, la coppia italiana formata da Luciano Darderi e Marco Bortolotti che hanno ceduto in tre set ai gemelli serbi Ivan e Matej Sabanov, che lo scorso anno si sono aggiudicati il titolo di doppio nell’ATP di Belgrado. I Sabanov dovranno vedersela venerdì con la coppia formata dallo slovacco Andrej Martin e dall’austriaco Tristan-Samuel Weissborn che oggi hanno sconfitto in due set la consolidata coppia indiana Jeevan Nedunchezhiyan e Ramkumar Ramanathan.
    Per quanto riguarda il programma di domani, si inizia alle ore 11 con due singolari: lo spagnolo Carlos Taberner (95) affronterà il taiwanese Chun-hsin Tseng (159) e il francese Manuel Guinard (194) se la vedrà con lo slovacco Josef Kovalik (191). A seguire, l’italiano Alessandro Giannessi (185) scenderà in campo contro l’ungherese Zsombor Piros e il croato Nino Serdarusic (219) troverà il Kazaco Timofey Skatov (221). Chiuderanno la giornata gli incontri di semifinale di doppio.
    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Carlos Taberner vs [8] Chun-hsin Tseng 2. [Q] Zsombor Piros vs Alessandro Giannessi 3. [3] Ivan Sabanov / Matej Sabanov vs Andrej Martin / Tristan-Samuel Weissborn
    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Manuel Guinard vs Jozef Kovalik 2. [Alt] Nino Serdarusic vs Timofey Skatov 3. Federico Gaio / Andrea Pellegrino vs Franco Agamenone / Manuel Guinard LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Phoenix e Concepcion 2: I risultati con il dettaglio del Secondo Turno. In campo Lorenzo Musetti a Phoenix (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto

    CHALLENGER Phoenix (USA) – 2° Turno, cemento Center Court – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. Facundo Bagnis vs Richard Gasquet Il match deve ancora iniziare 2. [WC] J.J. Wolf vs [2] Lorenzo Musetti Il match deve ancora iniziare 3. [1] Benoit Paire vs [Alt] Radu Albot Il match deve ancora iniziare 4. [WC] Christopher Eubanks vs [8] David Goffin (non prima ore: 02:30)Il match deve ancora iniziare 5. [1] Nikola Mektic / Mate Pavic vs Hunter Reese / Sem Verbeek Il match deve ancora iniziare – Court 1 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 10:00 am)1. Robert Galloway / Jackson Withrow vs [2] Nicolas Mahut / Fabrice Martin Il match deve ancora iniziare 2. [Alt] Denis Kudla vs [LL] Mats Moraing (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare 3. [3] Arthur Rinderknech vs [Alt] Liam Broady Il match deve ancora iniziare 4. [4] Ariel Behar / Gonzalo Escobar vs Oscar Otte / Jan-Lennard Struff (non prima ore: 00:30)Il match deve ancora iniziare – Court 2 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Evan King / Alex Lawson vs Hans Hach Verdugo / Austin Krajicek Il match deve ancora iniziare 2. Kamil Majchrzak vs [PR] Fernando Verdasco (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare 3. [Alt] Daniel Altmaier vs [7] Emil Ruusuvuori Il match deve ancora iniziare 4. [WC] William Blumberg / Max Schnur vs [3] Andreas Mies / Max Purcell (non prima ore: 00:30)Il match deve ancora iniziare CHALLENGER Concepcion 2 (Cile) – Quarti di Finale, terra battuta CANCHA CENTRAL – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 11:00 am)1. Andrea Collarini vs [2] Juan Pablo Varillas Il match deve ancora iniziare 2. [4] Nicolas Jarry vs Matheus Pucinelli De Almeida (non prima ore: 06:00)Il match deve ancora iniziare 3. [Q] Corentin Denolly vs [5] Tomas Barrios Vera (non prima ore: 08:00)Il match deve ancora iniziare 4. [3] Nicolas Barrientos / Ruben Gonzales vs Daniel Dutra da Silva / Matheus Pucinelli De Almeida Il match deve ancora iniziare – CANCHA 1 – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 11:00 am)1. [8] Facundo Mena vs Renzo Olivo Il match deve ancora iniziare 2. Genaro Alberto Olivieri / Camilo Ugo Carabelli vs [4] Jesper De Jong / Bart Stevens Il match deve ancora iniziare 3. Steven Diez / Roberto Quiroz vs [2] Diego Hidalgo / Cristian Rodriguez Il match deve ancora iniziare 4. [1] Sergio Galdos / Goncalo Oliveira vs Andrea Collarini / Renzo Olivo Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Roseto degli Abruzzi 2: I risultati completi con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Andrea Vavassori nella foto – Foto Marta Magni

    CHALLENGER Roseto Degli Abruzzi (Italia) – 2° Turno, terra battuta Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Alessandro Giannessi vs Andrea Pellegrino Il match deve ancora iniziare 2. [Q] Zsombor Piros vs [Q] Andrea Vavassori Il match deve ancora iniziare 3. Federico Gaio / Andrea Pellegrino vs Francisco Cabral / David Vega Hernandez Il match deve ancora iniziare Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Manuel Guinard vs [Q] Alexis Gautier Il match deve ancora iniziare 2. Jozef Kovalik vs [LL] Robin Haase Il match deve ancora iniziare 3. [4] Romain Arneodo / Szymon Walkow vs Franco Agamenone / Manuel Guinard Il match deve ancora iniziare Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Marco Bortolotti / Luciano Darderi vs [3] Ivan Sabanov / Matej Sabanov Il match deve ancora iniziare 2. Andrej Martin / Tristan-Samuel Weissborn vs Jeevan Nedunchezhiyan / Ramkumar Ramanathan Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO