More stories

  • in

    Da San Marino: Pavel Kotov vince il torneo. Matteo Arnaldi si consola con il best ranking

    Matteo Arnaldi nella foto

    E’ Pavel Kotov il vincitore degli Internazionali di tennis San Marino Open, appuntamento dell’ATP Challenger Tour (€ 67.960 il montepremi) andato in scena sui campi del Centro Tennis Cassa di Risparmio di Montecchio. Il 23enne di Mosca (n.130 ATP), secondo favorito del seeding, in finale – sotto gli occhi del Capitano Reggente Oscar Mina, uno dei due capi di Stato dell’antica Repubblica – ha superato per 76(5) 64, dopo due ore e 9 minuti di gioco, Matteo Arnaldi (n.204 ATP), ottava testa di serie, alla sua seconda finale a livello Challenger dopo il trionfo in maggio a Francavilla.
    L’incontro comincia in salita per il 21enne di Sanremo, che nel game di apertura ha perso la battuta, trovandosi così ad inseguire il 23enne di Mosca (0-2 e 1-3), il quale però nel sesto gioco ha concesso due palle-break di fila, fronteggiate, ma la terza chance è quella utile per Arnaldi per piazzare il contro-break (3-3) e poi portarsi per la prima volta avanti nel punteggio tenendo il proprio turno. Nel nono game è stato il giocatore allenato da Alessandro Petrone a salvare con coraggio e lucidità due opportunità consecutive di break, per poi con alcune difese da applausi sulle “frustate” di diritto di Kotov (sabato in semifinale aveva rimontato Marco Cecchinato, arrivato a condurre 6-3 5-2) issarsi sul 5-4, sostenuto dagli applausi del pubblico che gremiva il Centrale di Montecchio. Per dirimere l’equilibrio però occorre il “gioco decisivo”, che il Next Gen azzurro apre con un doppio fallo, rimediando subito con una smorzata vincente. Sul 3 a 2 in suo favore Arnaldi non riesce a chiudere una volée non impossibile e il russo è pronto ad approfittarne salendo 6 a 3. Il giovane italiano annulla i primi due set-point, ma nel terzo Kotov attacca con il diritto e chiude con la volée bloccata.
    Nella seconda frazione al secondo game il ligure si è trovato 15-40, ma si è tratto d’impaccio con un atteggiamento più intraprendente e aggressivo, con diritto vincente e ace, poi con uno straordinario recupero da fuori campo sulla contro-smorzata del tennista di Mosca ha infiammato il Centrale prima di cogliere l’1-1. Tifosi che si sono scaldati poco dopo per il break di Matteo, pronto a scattare sul servizio dal basso del rivale e a piazzare il drop-shot imprendibile. Però Kotov reagisce riportandosi in parità (4-4) e nel nono gioco riesce ad annullare tre pericolose palle-break di fila, salendo sul 5-4. L’azzurro accusa un po’ la tensione del momento, perdendo efficacia al servizio, e Kotov con il suo dirittone si procura due match-point, sfruttando direttamente il primo, per alzare le braccia al cielo dopo due ore e 9 minuti.
    “C’era davvero una grande atmosfera stasera in campo, grazie per il calore con cui avete seguito questa partita. Amo San Marino”, le parole in inglese del 23enne di Mosca, al terzo centro Challenger in carriera dopo i due titoli vinti a Forlì a fine dicembre dello scorso anno e a metà gennaio, risultato che lo porta al 115esimo posto in classifica mondiale, suo nuovo record personale.
    “Prima di tutto desidero ringraziare tutti, non ho mai giocato prima con un pubblico così, che mi ha supportato fin dal primo giorno – il commento di Arnaldi, che salirà al n.186 ATP, suo nuovo best ranking – Devo riconoscere che è stata per me una settimana fantastica, in cui mi avete fatto sentire come a casa. Mi spiace solo che in finale non sono riuscito ad esprimermi come avrei voluto, peccato per le chance che non ho saputo sfruttare, mi auguro comunque sia stata una partita piacevole e faccio i complimenti al mio avversario. E spero di poter tornare l’anno prossimo”.
    Il 2023 sarà anche il trentennale degli Internazionali di Tennis di San Marino. “Promettiamo che per questa ricorrenza lavoreremo per un’edizione da ricordare”, ha tenuto a sottolineare il presidente federale Christian Forcellini durante la cerimonia di premiazione.
    RISULTATI. Singolare, finale: Pavel Kotov (RUS, 2) b. Matteo Arnaldi (ITA, 8) 7-6(5) 6-4. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Vancouver: Il Tabellone Principale e di Quali. Nessun azzurro al via

    Yoshihito Nishioka nella foto

    CHALLENGER Vancouver (Canada) – Tabellone Principale, cemento(1) Nishioka, Yoshihito vs (WC) Galarneau, Alexis Verdasco, Fernando vs Ficovich, Juan Pablo Koepfer, Dominik vs Piros, Zsombor Qualifier vs (5) Lestienne, Constant
    (4/WC) Ymer, Mikael vs Guinard, Manuel Qualifier vs Broady, Liam Humbert, Ugo vs QualifierQualifier vs (8) Huesler, Marc-Andrea
    (6) Berankis, Ricardas vs Escobedo, Ernesto (WC) Diallo, Gabriel vs Bergs, Zizou Uchida, Kaichi vs Ymer, Elias Qualifier vs (3) Rinderknech, Arthur
    (7) Jarry, Nicolas vs Thompson, Jordan Meligeni Alves, Felipe vs Pospisil, Vasek Qualifier vs (Alt) Simon, Gilles (Alt) Ritschard, Alexander vs (2) Vesely, Jiri

    CHALLENGER Vancouver (Canada) – Tabellone Qualificazione, cemento(1) Escoffier, Antoine vs (PR) Bourchier, Harry (Alt) Mayo, Aidan vs (12) Ayeni, Alafia
    (2) Jubb, Paul vs (WC) Huang, Chih Chi (WC) Sigouin, Benjamin vs (8) Nanda, Govind
    (3) Lokoli, Laurent vs (Alt) Aguilar, Juan Carlos (WC) Stakusic, Marko vs (7) Pervolarakis, Michail
    (4) Watanuki, Yosuke vs Ochi, Makoto (Alt) Myneni, Saketh vs (11) Chidekh, Clement
    (5) Blanch, Ulises vs (WC) Harper, Cleeve (Alt) Eysseric, Jonathan vs (9) Kumar, Omni
    (6/Alt) Dougaz, Aziz vs Smith, Roy (Alt) Saville, Luke vs (10) Draxl, Liam LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger San Marino, Meerbusch, Lima e Chicago: I risultati con il dettaglio delle Finali. In campo Matteo Arnaldi nella finale di San Marino (LIVE)

    Matteo Arnaldi nella foto

    CHALLENGER San Marino (San Marino) – Finale, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 20:45 (ora locale: 8:45 pm)1. [8] Matteo Arnaldi vs [2] Pavel KotovIl match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Meerbusch (Germania) – Finale, terra battuta

    B&B Centre Court – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [1] Bernabe Zapata Miralles vs Dennis Novak Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Chicago (USA) Finale, cemento

    Center Court – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [7] Roman Safiullin vs [WC] Ben Shelton Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lima (Peru) – Finale, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 12:00)1. [3] Camilo Ugo Carabelli vs [7] Thiago Agustin Tirante Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Grodzisk Mazowiecki, Vancouver e Santo Domingo: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Luca Potenza nella foto

    CHALLENGER Grodzisk Mazowiecki (Polonia) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Central – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Michal Mikula vs [7] Bogdan BobrovIl match deve ancora iniziare
    2. [WC] Martyn Pawelski vs [11] Marko Topo Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Olaf Pieczkowski vs [10] Christian Langmo Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Daniil Glinka vs [9] Luca Potenza Il match deve ancora iniziare
    5. [4] Thiago Seyboth Wild vs [Alt] Federico Zeballos Il match deve ancora iniziare
    6. [1] Skander Mansouri vs [WC] Yann Wojcik Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Aldin Setkic vs [WC] Tomas Lanik Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Beibit Zhukayev vs Alexander Erler Il match deve ancora iniziare
    3. [2] Alexey Vatutin vs Hanwen Li Il match deve ancora iniziare
    4. [6] David Poljak vs Alfredo Perez Il match deve ancora iniziare
    5. [Alt] Sanjar Fayziev vs [8] Steven Diez Il match deve ancora iniziare
    6. [Alt] Luke Johnson vs [12] Ignacio Monzon (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Santo Domingo (Repubblica Dominicana) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    ESTADIO HYPERMALT – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Daniel Baquero vs [10] Nick Chappell Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Nicolas Barrientos vs [WC] Alejandro Jose Gandini Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Nicolas Alvarez vs [WC] Josel Alejandro Beltre Rosario Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Nicolas Mejia vs [WC] Angel Josue Maleno Rosario Il match deve ancora iniziare

    ESTADIO MITUR – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Roman Andres Burruchaga vs [Alt] Petros Tsitsipas Il match deve ancora iniziare
    2. Blu Baker vs [12] Juan Sebastian Gomez Il match deve ancora iniziare
    3. Patrick Kypson vs [8] Cristian Rodriguez Il match deve ancora iniziare
    4. Evan King vs [7] Yunseong Chung (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare

    CANCHA AVENA AMERICANA – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Facundo Juarez vs Blaise Bicknell Il match deve ancora iniziare
    2. Conner Huertas del Pino vs [11] Arklon Huertas Del Pino Cordova Il match deve ancora iniziare
    3. [2] Pedro Boscardin Dias vs [Alt] Alejandro Hoyos Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] James Tracy vs [9] Pedja Krstin (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Santo Domingo: Tabellone Principale e di Quali. Al via due azzurri nel Md

    Riccardo Bonadio nella foto

    CHALLENGER Santo Domingo (Repubblica Dominicana) – Tabellone Principale, terra battuta(1) Carballes Baena, Roberto vs (Alt) Villanueva, Gonzalo Dzumhur, Damir vs (WC) Bertran, Peter Comesana, Francisco vs Trungelliti, Marco Dutra da Silva, Daniel vs (7) Delbonis, Federico
    (4) Galan, Daniel Elahi vs QualifierStebe, Cedrik-Marcel vs Olivieri, Genaro Alberto (WC) Hardt, Nick vs (Alt) Lama, Gonzalo Tirante, Thiago Agustin vs (5) Varillas, Juan Pablo
    (6) Ugo Carabelli, Camilo vs Bonadio, Riccardo Olivo, Renzo vs (WC) Bueno, Gonzalo Qualifier vs QualifierQualifier vs (3) Etcheverry, Tomas Martin
    (8) Mena, Facundo vs QualifierElias, Gastao vs QualifierGiannessi, Alessandro vs (Alt) Quiroz, Roberto Melzer, Gerald vs (2) Cachin, Pedro

    CHALLENGER Santo Domingo (Repubblica Dominicana) – Tabellone Principale, terra battuta(1) Mejia, Nicolas vs (WC) Maleno Rosario, Angel Josue King, Evan vs (7) Chung, Yunseong
    (2) Boscardin Dias, Pedro vs (Alt) Hoyos, Alejandro (Alt) Tracy, James vs (9) Krstin, Pedja
    (3) Alvarez, Nicolas vs (WC) Beltre Rosario, Josel Alejandro Kypson, Patrick vs (8) Rodriguez, Cristian
    (4) Burruchaga, Roman Andres vs (Alt) Tsitsipas, Petros (WC) Baquero, Daniel vs (10) Chappell, Nick
    (5) Juarez, Facundo vs Bicknell, Blaise Baker, Blu vs (12) Gomez, Juan Sebastian
    (6) Barrientos, Nicolas vs (WC) Gandini, Alejandro Jose Huertas del Pino, Conner vs (11) Huertas Del Pino Cordova, Arklon

    ESTADIO HYPERMALT – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Daniel Baquero vs [10] Nick Chappell 2. [6] Nicolas Barrientos vs [WC] Alejandro Jose Gandini 3. [3] Nicolas Alvarez vs [WC] Josel Alejandro Beltre Rosario 4. [1] Nicolas Mejia vs [WC] Angel Josue Maleno Rosario
    ESTADIO MITUR – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Roman Andres Burruchaga vs [Alt] Petros Tsitsipas 2. Blu Baker vs [12] Juan Sebastian Gomez 3. Patrick Kypson vs [8] Cristian Rodriguez 4. Evan King vs [7] Yunseong Chung (non prima ore: 23:00)
    CANCHA AVENA AMERICANA – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Facundo Juarez vs Blaise Bicknell 2. Conner Huertas del Pino vs [11] Arklon Huertas Del Pino Cordova 3. [2] Pedro Boscardin Dias vs [Alt] Alejandro Hoyos 4. [Alt] James Tracy vs [9] Pedja Krstin (non prima ore: 23:00) LEGGI TUTTO

  • in

    Da San Marino: Sorride Matteo Arnaldi che conquista la finale

    Matteo Arnaldi nella foto

    Sorride Matteo Arnaldi e mastica amaro Marco Cecchinato. Per gli azzurri sono semifinali a due facce agli Internazionali di tennis San Marino Open, appuntamento dell’ATP Challenger Tour (€ 67.960 il montepremi) che si conclude domenica sera sui campi del Centro Tennis Cassa di Risparmio di Montecchio.
    Il 21enne di Sanremo (n.204 ATP), ottava testa di serie, in chiusura di giornata ha infatti sconfitto per 61 75 il rumeno Filip Cristian Jianu (n.329), raggiungendo così la sua seconda finale a livello Challenger dopo il trionfo in maggio a Francavilla.
    Il primo set è stato un monologo del ligure, che ha subito strappato la battuta al rivale (2-0), subendo l’immediato contro-break, ma poi ha piazzato un parziale di quattro game consecutivi incamerando la frazione. Il 20enne di Bucarest ha reagito in avvio di seconda partita, allungando sul 3-0, però il giocatore allenato da Alessandro Petrone ha accorciato le distanze (2-3), prima di cedere di nuovo il servizio dopo aver mancato una chance di 3-3. Arnaldi non si è perso d’animo e al termine di un settimo gioco interminabile, alla terza opportunità, ha piazzato il contro-break (3-4), per poi completare l’aggancio. E sullo slancio il Next Gen azzurro ha tolto ancora la battuta a Jianu, andando a servire per il match. Un decimo gioco da cardiopalma, in cui il ligure sentendo un po’ il momento ha mancato due match point (doppio fallo e diritto steccato) finendo per incassare il contro-break alla settima palla-break. L’ennesimo “strappo” riporta avanti 6-5 Matteo, che stavolta non perde l’opportunità di chiudere la contesa e può alzare le braccia al cielo, sorridente, dopo un’ora e 55’ di lotta sul Centrale.
    Domenica sera – inizio del match alle ore 20.45: diretta su Rai Sport e San Marino RTV – Arnaldi troverà dall’altra parte della rete il russo Pavel Kotov (n.130 ATP), secondo favorito del seeding, che con una rimonta ad effetto ha impedito un derby tricolore in finale.
    Il 29enne di Palermo (n.142 ATP), quinta testa di serie, qui vincitore nel 2013 del suo primo titolo importante di una carriera che lo ha portato al 16° posto mondiale e a raggiungere una storica semifinale al Roland Garros, è infatti arrivato vicinissimo al successo: nonostante la caviglia destra dolorante per una distorsione rimediata venerdì sera nell’ultimo game del confronto con il qualificato monegasco Valentin Vacherot (n.388 ATP), il giocatore seguito da coach Massimo Sartori è stato padrone della situazione per oltre un set e mezzo, portandosi a condurre per 6-3 5-2 (con doppio break) ma non riuscendo a piazzare il colpo del ko.
    Il siciliano ha strappato la battuta al 23enne di Mosca, secondo favorito del seeding, nel secondo gioco e ha conservato il break di vantaggio senza problemi fino al 6-3. Stesso copione nella seconda frazione con break dell’azzurro nel terzo game, confermato da “Ceck” (3-1) dopo aver annullato una chance di contro-break. Facendo muovere il russo, anche con il ricorso ad efficaci palle corte, il palermitano che al secondo turno aveva annullato un match point a Francesco Forti (n.453 ATP), proveniente dalle qualificazioni, ha tolto di nuovo il servizio a Kotov, volando sul 5-2 “pesante”. Cecchinato però si è inceppato proprio sul più bello, con un prolungato black out. Persa la battuta nell’ottavo game, sul 5-4 Marco è arrivato a due punti dal match, ma si è fermato lì e ha come smarrito il suo tennis, facendosi pian piano prendere dal nervosismo e perdendo lucidità. E così il 23enne di Mosca, che nei quarti aveva imposto l’alt ad Alexander Weis (n.423 ATP), 25enne di Bolzano, passato attraverso le qualificazioni e capace di centrare le prime vittorie in un tabellone principale di questo circuito, con un parziale di dieci game a zero ha infatti pareggiato il conto dei set e ribaltato la situazione, volando sul 5-0 nel terzo (salvando anche palla break), prima che il siciliano interrompesse la striscia negativa. Ma Kotov non ha tremato e ha chiuso dopo 2 ore e 4 minuti, prendendosi la rivincita per la sconfitta patita proprio in questo torneo dodici mesi fa nei quarti.
    Intanto gli Internazionali di Tennis San Marino Open hanno assegnato il primo titolo, quello del doppio: a conquistarlo la coppia italo-spagnola formata da Marco Bortolotti e Sergio Martos Gornes, che hanno regolato per 64 64 i gemelli serbi Ivan e Matej Sabanov, terza testa di serie, prendendosi così un’immediata rivincita per la sconfitta in semifinale a Cordenons sette giorni fa e conquistando il secondo trofeo Challenger come coppia dopo quello vinto a Napoli lo scorso anno (5° complessivo per il 31enne di Guastalla).
    Si è interrotta in semifinale la corsa di Marco Cecchinato agli Internazionali di tennis San Marino Open, appuntamento dell’ATP Challenger Tour (€ 67.960 il montepremi) che si conclude domenica sera sui campi del Centro Tennis Cassa di Risparmio di Montecchio.Mastica davvero amaro il 29enne di Palermo (n.142 ATP), quinta testa di serie, qui vincitore nel 2013 del suo primo titolo importante di una carriera che lo ha portato al 16° posto mondiale e a raggiungere una storica semifinale al Roland Garros, perché contro il russo Pavel Kotov (n.130 ATP) è arrivato vicinissimo al successo: nonostante la caviglia destra dolorante per una distorsione rimediata venerdì sera nell’ultimo game del confronto con il qualificato monegasco Valentin Vacherot(n.388 ATP), il giocatore seguito da coach Massimo Sartori è stato padrone della situazione per oltre un set e mezzo, portandosi a condurre per 6-3 5-2 (con doppio break) ma non riuscendo a piazzare il colpo del ko.
    Il siciliano ha strappato la battuta al 23enne di Mosca, secondo favorito del seeding, nel secondo gioco e ha conservato il break di vantaggio senza problemi fino al 6-3. Stesso copione nella seconda frazione con break dell’azzurro nel terzo game, confermato da “Ceck” (3-1) dopo aver annullato una chance di contro-break. Facendo muovere il russo, anche con il ricorso ad efficaci palle corte, il palermitano che al secondo turno aveva annullato un match point a Francesco Forti (n.453 ATP), proveniente dalle qualificazioni, ha tolto di nuovo il servizio a Kotov, volando sul 5-2 “pesante”. Cecchinato però si è inceppato proprio sul più bello, con un prolungato black out. Persa la battuta nell’ottavo game, sul 5-4 Marco è arrivato a due punti dal match, ma si è fermato lì e ha come smarrito il suo tennis, facendosi pian piano prendere dal nervosismo e perdendo lucidità. E così il 23enne di Mosca, che nei quarti aveva imposto l’alt ad Alexander Weis (n.423 ATP), 25enne di Bolzano, passato attraverso le qualificazioni e capace di centrare le prime vittorie in un tabellone principale di questo circuito, con un parziale di dieci game a zero ha infatti pareggiato il conto dei set e ribaltato la situazione, volando sul 5-0 nel terzo (salvando anche palla break), prima che il siciliano interrompesse la striscia negativa. Ma Kotov non ha tremato e ha chiuso dopo 2 ore e 4 minuti, prendendosi la rivincita per la sconfitta patita proprio in questo torneo dodici mesi fa nei quarti.Il russo domenica sera – inizio del match alle ore 20.45: diretta su Rai Sport e San Marino RTV – troverà dall’altra parte della rete il vincente della seconda semifinale che vede impegnati Matteo Arnaldi (n.204 ATP), ottava testa di serie, e il rumeno Filip Cristian Jianu (n.329).Intanto gli Internazionali di Tennis San Marino Open hanno assegnato il primo titolo, quello del doppio: a conquistarlo la coppia italo-spagnola formata da Marco Bortolotti e Sergio Martos Gornes, che hanno regolato per 64 64 i gemelli serbi Ivan e Matej Sabanov, terza testa di serie, prendendosi così un’immediata rivincita per la sconfitta in semifinale a Cordenons sette giorni fa e conquistando il secondo trofeo Challenger come coppia dopo quello vinto a Napoli lo scorso anno (5° complessivo per il 31enne di Guastalla).
    Center Court – Ora italiana: 20:45 (ora locale: 8:45 pm)1. [8] Matteo Arnaldi vs [2] Pavel Kotov LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Grodzisk Mazowiecki: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Un solo azzurro al via

    Luca Potenza nella foto

    CHALLENGER Grodzisk Mazowiecki (Polonia) – Tabellone Principale, cemento(1) Majchrzak, Kamil vs Medjedovic, Hamad Zuk, Kacper vs Haase, Robin Kirkin, Ergi vs Marchenko, Illya Janvier, Maxime vs (6) Zhang, Zhizhen
    (4) Marterer, Maximilian vs Mayot, Harold (WC) Janowicz, Jerzy vs Qualifier(Alt) Decamps, Gabriel vs Krutykh, Oleksii (WC) Kielan, Szymon vs (8) Ofner, Sebastian
    (5) Machac, Tomas vs Zekic, Miljan Basic, Mirza vs Added, Dan Geerts, Michael vs QualifierSquire, Henri vs (3) Rodionov, Jurij
    (7) Alvarez Varona, Nicolas vs (WC) Kasnikowski, Maks Qualifier vs QualifierQualifier vs QualifierSachko, Vitaliy vs (2) Andujar, Pablo

    CHALLENGER Grodzisk Mazowiecki (Polonia) – Tabellone Qualificazione, cemento(1) Mansouri, Skander vs (WC) Wojcik, Yann (Alt) Johnson, Luke vs (12) Monzon, Ignacio
    (2) Vatutin, Alexey vs Li, Hanwen (WC) Pieczkowski, Olaf vs (10) Langmo, Christian
    (3) Setkic, Aldin vs (WC) Lanik, Tomas (Alt) Mikula, Michal vs (7) Bobrov, Bogdan
    (4) Seyboth Wild, Thiago vs (Alt) Zeballos, Federico (Alt) Fayziev, Sanjar vs (8) Diez, Steven
    (5) Zhukayev, Beibit vs Erler, Alexander (WC) Pawelski, Martyn vs (11) Topo, Marko
    (6) Poljak, David vs Perez, Alfredo (Alt) Glinka, Daniil vs (9) Potenza, Luca

    Central – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Michal Mikula vs [7] Bogdan Bobrov2. [WC] Martyn Pawelski vs [11] Marko Topo 3. [WC] Olaf Pieczkowski vs [10] Christian Langmo 4. [Alt] Daniil Glinka vs [9] Luca Potenza 5. [4] Thiago Seyboth Wild vs [Alt] Federico Zeballos 6. [1] Skander Mansouri vs [WC] Yann Wojcik
    Court 13 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Aldin Setkic vs [WC] Tomas Lanik 2. [5] Beibit Zhukayev vs Alexander Erler 3. [2] Alexey Vatutin vs Hanwen Li 4. [6] David Poljak vs Alfredo Perez 5. [Alt] Sanjar Fayziev vs [8] Steven Diez 6. [Alt] Luke Johnson vs [12] Ignacio Monzon (non prima ore: 16:00) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger San Marino, Meerbusch, Lima e Chicago: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Marco Cecchinato nella foto

    CHALLENGER San Marino (San Marino) – Semifinali, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 5:00 pm)1. [1] Luis David Martinez / Fabien Reboul OR [3] Ivan Sabanov / Matej Sabanov vs Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Marco Cecchinato vs [2] Pavel Kotov (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Filip Cristian Jianu vs [8] Matteo Arnaldi (non prima ore: 20:45)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Meerbusch (Germania) – Semifinali, terra battuta

    B&B Centre Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [1] David Pel / Szymon Walkow vs [4] Neil Oberleitner / Philipp Oswald Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Bernabe Zapata Miralles vs [Q] Clement Tabur (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Dennis Novak vs Riccardo Bonadio Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Chicago (USA) Semifinali, cemento

    Center Court – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [LL] Zachary Svajda vs [7] Roman SafiullinATP Chicago Zachary Svajda0370 Roman Safiullin [7]• 0660ServizioSvolgimentoSet 3R. SafiullinServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2*-1 2*-2 2-3* 3-3* 4*-3 4*-4 5-4* 6-4*6-6 → 7-6R. Safiullin 0-15 0-30 15-30 15-405-6 → 6-6Z. Svajda 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-405-5 → 5-6R. Safiullin 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 5-5Z. Svajda 15-0 30-0 40-154-4 → 5-4R. Safiullin 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A3-4 → 4-4Z. Svajda 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-3 → 3-4R. Safiullin 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-402-3 → 3-3Z. Svajda 0-15 df 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 40-40 40-A2-2 → 2-3R. Safiullin 15-0 15-30 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2Z. Svajda 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1R. Safiullin 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1Z. Svajda 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Safiullin 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6Z. Svajda 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-4 → 3-5R. Safiullin 15-0 15-15 15-303-3 → 3-4Z. Svajda 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-302-3 → 3-3R. Safiullin 15-0 ace 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Z. Svajda 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace1-2 → 2-2R. Safiullin 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2Z. Svajda 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1R. Safiullin 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    2. Evan King / Mitchell Krueger vs [2] Andre Goransson / Ben McLachlan (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Ben Shelton vs Gijs Brouwer (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Radu Albot vs [LL] Zachary Svajda OR [7] Roman SafiullinIl match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lima (Peru) – Semifinali, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 13:00)1. [1] Tomas Martin Etcheverry vs [3] Camilo Ugo Carabelli Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Gonzalo Bueno vs [7] Thiago Agustin Tirante Il match deve ancora iniziare
    3. Ignacio Carou / Facundo Mena vs [3/Alt] Orlando Luz / Camilo Ugo Carabelli Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO