More stories

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 28 Settembre 2022 (LIVE)

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Daniele Combi

    ATP 250 Sofia – indoor hard1T Sonego – Zapata Miralles (1-0) ore 11:00ATP Sofia Lorenzo Sonego00 Bernabe Zapata Miralles00ServizioSvolgimentoSet 1

    2T Lazarov – Musetti (0-0) 2 incontro dalle ore 17:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Parma – terra2T Paolini – Cocciaretto 2 incontro dalle 14:30Il match deve ancora iniziare
    2T Paoletti – Begu ore 18:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Lisbona – terra2T Skatov – Passaro (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    2T Moroni – Paire (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Agamenone/Zeppieri – Hardt/Taylor (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Passaro/Pellegrino – Cervantes/Roca Batalla (0-0) 4 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Charleston – hard2T Oradini – Johns (0-0) ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    1T Cash/Patten – Langmo/Oradini (0-0) 3 incontro dalle ore 16:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Lisbona, Orleans, Buenos Aires e Charleston: I risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Giovanni Oradini nella foto

    CHALLENGER Lisbon (Portogallo) – 2° Turno, terra battuta

    ESTÁDIO CIF – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Duje Ajdukovic vs [7] Alexandre Muller Il match deve ancora iniziare
    2. Gastao Elias vs [Q] Luca Van Assche Il match deve ancora iniziare
    3. Gian Marco Moroni vs Benoit Paire Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Goncalo Falcao / Pedro Sousa vs [4] Jeevan Nedunchezhiyan / Christopher Rungkat Il match deve ancora iniziare

    COURT LISBOA – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Akira Santillan / Brandon Walkin vs [Alt] Pedro Araujo / Duarte Vale Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Timofey Skatov vs [3] Francesco Passaro Il match deve ancora iniziare
    3. Franco Agamenone / Giulio Zeppieri vs Nick Hardt / Jason Taylor Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Manuel Guinard / Luis David Martinez vs [WC] Fabio Coelho / Jaime Faria Il match deve ancora iniziare

    COURT BELÉM – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Zdenek Kolar / Goncalo Oliveira vs [Alt] Vit Kopriva / Jaroslav Pospisil Il match deve ancora iniziare
    2. Anirudh Chandrasekar / N Vijay Sundar Prashanth vs [2] Vladyslav Manafov / Oleg Prihodko Il match deve ancora iniziare
    3. [PR] Jeremy Jahn / Daniel Michalski vs Piotr Matuszewski / Petr Nouza Il match deve ancora iniziare
    4. Francesco Passaro / Andrea Pellegrino vs Inigo Cervantes / Oriol Roca Batalla Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Orleans (Francia) – 1°-2° Turno, cemento (al coperto)

    CENTRAL – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Ramkumar Ramanathan vs [SE] Adrian Andreev Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Quentin Halys vs [SE] Nerman Fatic Il match deve ancora iniziare
    3. Damir Dzumhur vs Gregoire Barrere (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [8] Jack Sock vs [WC] Harold Mayot Il match deve ancora iniziare
    5. [1/WC] Corentin Moutet vs Michael Geerts (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare
    6. Laurent Lokoli vs [3/WC] Richard Gasquet Il match deve ancora iniziare
    7. Jurij Rodionov vs Evan Furness Il match deve ancora iniziare

    LA FORET 1 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [WC] Tristan Lamasine / Clement Tabur vs Antoine Bellier / Daniel Masur Il match deve ancora iniziare
    2. Antoine Escoffier / Jonas Forejtek vs [2] Purav Raja / Divij Sharan Il match deve ancora iniziare
    3. Viktor Durasovic / Otto Virtanen vs [4] Victor Vlad Cornea / Lukas Rosol Il match deve ancora iniziare
    4. Theo Arribage / Luca Sanchez vs Karol Drzewiecki / Patrik Niklas-Salminen Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Charleston (USA) – 2° Turno, cemento

    Center Court – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Juan Pablo Ficovich vs Zachary Svajda Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Jordan Thompson OR Alexis Galarneau vs [WC] Ethan Quinn (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Enzo Couacaud / Maxime Mora vs [2] Andrew Harris / Luke Saville Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Abraham Asaba / Aidan Mayo vs Alexis Galarneau / Ruben Gonzales Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Giovanni Oradini vs [Q] Garrett Johns Il match deve ancora iniziare
    2. Charles Broom / Constantin Frantzen vs [3] Malek Jaziri / Nicolas Mejia Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Julian Cash / Henry Patten vs Christian Langmo / Giovanni Oradini Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Donald Young vs [LL] Govind Nanda Il match deve ancora iniziare
    2. Leandro Riedi / Valentin Vacherot vs Evan King / Mitchell Krueger Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Aidan McHugh / Reese Stalder vs Nick Chappell / Govind Nanda Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Buenos Aires 2 (Argentina) – 2° Turno, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Juan Bautista Torres vs [5] Facundo Bagnis Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Hernan Casanova vs Juan Manuel Cerundolo (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [8] Yannick Hanfmann vs Nicolas Kicker OR Renzo Olivo (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [PR] Daniel Dutra da Silva / Pedro Sakamoto vs [3] Hernan Casanova / Santiago Rodriguez Taverna Il match deve ancora iniziare
    5. Martin Cuevas / Nicolas Kicker vs Ignacio Carou / Camilo Ugo Carabelli Il match deve ancora iniziare

    Cancha 3 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [WC] Juan Bautista Otegui vs [4] Camilo Ugo Carabelli Il match deve ancora iniziare
    2. Matias Franco Descotte / Mariano Navone vs [2] Guido Andreozzi / Guillermo Duran Il match deve ancora iniziare
    3. Thiago Agustin Tirante / Juan Bautista Torres vs Dmitry Popko / Thiago Seyboth Wild Il match deve ancora iniziare

    Cancha 8 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Ignacio Monzon / Genaro Alberto Olivieri vs Andrea Collarini / Juan Pablo Paz Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Roman Andres Burruchaga / Facundo Diaz Acosta vs [WC] Juan Ignacio Galarza / Tomas Lipovsek Puches Il match deve ancora iniziare
    3. Facundo Juarez / Pol Martin Tiffon vs Alexander Merino / Jakub Paul Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Lisbona, Orleans, Buenos Aires e Charleston: I risultati con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Giulio Zeppieri nella foto

    CHALLENGER Lisbon (Portogallo) – 1° Turno, terra battuta

    ESTÁDIO CIF – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Cedrik-Marcel Stebe vs [2] Carlos Taberner Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Pedro Sousa vs Vit Kopriva Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Pedro Cachin vs Gastao Elias Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Marco Cecchinato vs Marco Trungelliti Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Manuel Guinard / Luis David Martinez vs [WC] Fabio Coelho / Jaime Faria Il match deve ancora iniziare

    COURT LISBOA – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Oriol Roca Batalla vs [Alt] Timofey Skatov Il match deve ancora iniziare
    2. Benoit Paire vs [Q] Goncalo Oliveira Il match deve ancora iniziare
    3. [SE] Nicolas Moreno De Alboran vs [6] Franco Agamenone Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Filip Misolic vs Andrea Pellegrino Il match deve ancora iniziare
    5. Anirudh Chandrasekar / N Vijay Sundar Prashanth vs [2] Vladyslav Manafov / Oleg Prihodko Il match deve ancora iniziare

    COURT BELÉM – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Zdenek Kolar vs [Q] Duje Ajdukovic Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Javier Barranco Cosano vs Nikola Milojevic Il match deve ancora iniziare
    3. Riccardo Bonadio vs [Q] Luca Van Assche Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Jeremy Jahn vs Giulio Zeppieri Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Orleans (Francia) – 1° Turno, cemento (al coperto)

    CENTRAL – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Jurij Rodionov vs [Q] Mats Rosenkranz Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Skander Mansouri vs [Q] Arthur Fils Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Marton Fucsovics vs Antoine Bellier Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Ulises Blanch vs [6] Norbert Gombos (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Daniel Masur vs [2] Hugo Gaston (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare
    6. Antoine Escoffier vs [Q] Joris De Loore Il match deve ancora iniziare
    7. [Q] Lukas Rosol vs [Q] Maxime Janvier Il match deve ancora iniziare

    LA FORET 1 – Ora italiana: 14:30 (ora locale: 2:30 pm)1. [3] Luke Johnson / Jonny O’Mara vs Damir Dzumhur / Ramkumar Ramanathan Il match deve ancora iniziare
    2. Hendrik Jebens / Petros Tsitsipas vs [WC] Arthur Fils / Harold Mayot Il match deve ancora iniziare
    3. Luca Margaroli / Maximilian Neuchrist vs Alternate / Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Charleston (USA) – 1° Turno, cemento

    Center Court – Ora italiana: 15:30 (ora locale: 9:30 am)1. Mitchell Krueger vs Paul Jubb Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Giovanni Oradini vs Ernesto Escobedo Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Facundo Mena vs Valentin Vacherot Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Jordan Thompson vs Alexis Galarneau Il match deve ancora iniziare
    5. [5] Michael Mmoh vs [LL] Tennys Sandgren Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 15:30 (ora locale: 9:30 am)1. Nicolas Mejia vs [3] Dominic Stricker Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Gianni Ross vs [Q] Garrett Johns Il match deve ancora iniziare
    3. [LL] Govind Nanda vs [8] Emilio Nava Il match deve ancora iniziare
    4. Roberto Quiroz vs [WC] Cannon Kingsley Il match deve ancora iniziare
    5. Carlos Gomez-Herrera / Facundo Mena vs [WC] Alec Fritzinger / Carter Pate (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 15:30 (ora locale: 9:30 am)1. [Q] Strong Kirchheimer vs Leandro Riedi Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Donald Young vs [LL] Omni Kumar Il match deve ancora iniziare
    3. Evan Zhu vs [Q] Patrick Kypson Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Aidan McHugh vs [Q] August Holmgren Il match deve ancora iniziare
    5. Sebastian Fanselow / Tim Sandkaulen vs Ezekiel Clark / Evan Zhu (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Buenos Aires 2 (Argentina) – 1° Turno, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. [SE] Mariano Navone vs [6] Felipe Meligeni Alves Il match deve ancora iniziare
    2. Thiago Agustin Tirante vs [5] Facundo Bagnis Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Nicolas Alvarez vs Juan Manuel Cerundolo (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Federico Coria vs Luciano Darderi (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Nicolas Kicker vs Renzo Olivo Il match deve ancora iniziare

    Cancha 3 – Ora italiana: 15:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Alt] Facundo Diaz Acosta vs [LL] Carlos Sanchez Jover Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Hernan Casanova vs Andrea Collarini Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Wilson Leite vs [WC] Lautaro Midon Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Roman Andres Burruchaga vs [Q] Facundo Juarez Il match deve ancora iniziare

    Cancha 8 – Ora italiana: 15:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Q] Ignacio Monzon vs [WC] Juan Bautista Otegui Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Santiago Rodriguez Taverna vs Dmitry Popko Il match deve ancora iniziare
    3. [PR] Sumit Nagal vs [Q] Thiago Seyboth Wild Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Boris Arias / Federico Zeballos vs [WC] Leonardo Aboian / Santiago De La Fuente (non prima ore: 20:30)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Parma, Alicante, Mouilleron Le Captif, Campinas, Gwangiu e Tiburon: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06

    PARMA , Italy (CL) /125 (€)MOUILLERON-LE-CAPTIF , France (IH) /90 (€)ALICANTE , Spain (H) /80 (€)CAMPINAS , Brazil (CL) /80 ($)GWANGJU , Rep. of Korea (H) /80 ($)TIBURON , CA, United States (H) /80 ($)

    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Parma (MD) Inizio torneo: 03/10/2022 | Ultimo agg.: 27/09/2022 07:51Main Draw (cut off: 176 – Data entry list: 06/09/22 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset4039 {
    margin-top: -168px;
    }

    58. P. Cachin73. R. Carballes Baena89. T. Martin Etcheverry92. D. Lajovic113. P. Andujar121. C. Taberner125. F. Passaro132. J. Struff145. F. Misolic146. M. Cecchinato147. F. Agamenone149. M. Guinard151. V. Kopriva152. F. Cobolli155. J. Kovalik156. Z. Kolar165. G. Zeppieri167. G. Mager168. A. Pellegrino174. R. Bonadio176. B. PaireAlternates

    #entrylist_box .resetAlternates4039 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. S. Travaglia (187)2. A. Arnaboldi (203)3. A. Vavassori (212)4. M. Trungellit (213)5. M. Zekic (233)6. N. Sanchez Iz (241)7. M. Gigante (242)8. T. Skatov (243)9. F. Horansky (246)10. D. Michalski (256)11. N. Fatic (257)12. A. Vatutin (267)13. L. Wessels (269)14. J. Domingues (273)15. N. Serdarusic (278)16. J. Nikles (279)17. N. David Ione (283)18. I. Gakhov (287)19. D. Nicolae Ma (292)20. M. Basic (293)  LEGGI TUTTO

  • in

    Tarpani (coach Passaro): “La convinzione di Francesco ha fatto la differenza”

    Francesco Passaro (foto Pagliaricci)

    Francesco Passaro è certamente uno dei volti nuovi e più interessanti dei molti NextGen azzurri cresciuti in modo esponenziale quest’anno. Il 21enne perugino ha inizio il 2022 al n.602 nel ranking ATP, perdendo al primo turno delle qualificazioni del Challenger di Forlì. Da lì è stato protagonista di una crescita importante. Finale al primo ITF di Monastir a cui ha preso parte, e vittoria nel quarto evento tunisino a fine febbraio. Quindi l’inizio della vera scalata nei Challenger. Il tutto è partito da Sanremo: superate le qualificazioni si è issato in finale, battuto solo dall’emergente danese Rune (dopo aver sconfitto Mager a casa sua). Da maggio la vera esplosione, con la finale al Challenger di Forlì, sconfitto in tre set da Musetti dopo aver superato Munar in “semi”; finale anche a Milano (battuto da Coria), semifinale a Todi e finalmente il primo titolo a Trieste, battendo nel match decisivo il cinese ZhiZhen Zhang. Dopo l’esperienza nelle qualificazioni a US Open, è tornato sull’amata terra Como, dove ha sfiorato il titolo, superato finale dal tedesco Stebe. Ottimi risultati che l’hanno issato all’attuale best ranking di n.122.
    Grandi gambe, diritto interessante (soprattutto quando può spingere l’incrociato dopo aver spostato il rivale), Passaro ha un gioco solido, cerca di imporre un ritmo costante in spinta per aprirsi il campo e tentare l’affondo. Il tutto sostenuto da tanta voglia di lottare. Ha ancora evidenti margini di crescita, e questo lascia pensare che Passaro possa entrare nella top100 ATP e restarci.
    Riprendiamo alcuni passaggi dell’interessante intervista rilasciata dal coach di Francesco, Roberto Tarpani, a Supertennis.tv, nel quale il coach del perugino parla di come è iniziato il suo rapporto con Passaro e di come stiano vivendo quest’ottimo momento di crescita.
    “Sono il padrino di battesimo di Francesco. È come se fosse mio figlio, l’ho visto crescere un giorno dopo l’altro. La prima volta che ha messo piede al circolo avrà avuto non più di sei anni, lo ricordo bene. Abitava qui vicino, veniva a piedi ad allenarsi dopo la scuola e ha seguito il percorso classico che prendono più o meno tutti a quell’età. Già da piccolo aveva qualità superiori rispetto a quelle di molti suoi coetanei, soprattutto dal punto di vista fisico e da quello della coordinazione. Ha avuto un periodo nel quale si è diviso tra tennis e calcio, una sua grande passione, prima di sposare definitivamente questa causa”.
    Non si considera suo “vero” coach da molto tempo: “A dire il vero non da molto tempo, anche perché fino ai 15-16 anni ha svolto un’attività non particolarmente intensa. Col senno di poi è stata una delle migliori decisioni che potessimo prendere. A mio avviso è controproducente far allenare troppo i ragazzi quando sono molto giovani, a 13 anni non si possono avere le idee chiare sul futuro. Fare il professionista è una cosa seria e occorre avere un minimo di maturità nel prendere tale decisione. L’ambiente è bello ma faticoso, pieno di impegni, sacrifici e rinunce. Sostanzialmente è da poco più di un anno che abbiamo iniziato a girare il circuito insieme con continuità”.
    “Anche negli anni passati Francesco ha sempre giocato bene. I motivi dietro le vittorie e la conseguente scalata del ranking sono tanti, ma la convinzione nei propri mezzi è quello che ha fatto la differenza. Abbiamo svolto per due mesi un’ottima preparazione al Centro Tecnico Federale di Tirrenia, facendo i professionisti a 360 gradi, e i risultati si sono visti presto. La vittoria nel 15.000 dollari di Monastir e la finale al Challenger di Sanremo, partendo dalle qualificazioni, sono state una forte iniezione di fiducia. Il lavoro tecnico su servizio e dritto ha fatto il resto, anche se ancora dobbiamo colmare la distanza tra vincenti ed errori gratuiti. Nella nostra idea di tennis c’è voglia di andare a prenderci i punti. Ben vengano gli errori se figli di un gioco propositivo”
    Cosa ha detto a Francesco prima della finale di Trieste: “Niente di particolare. Preferisco lavorare e magari capire dove abbiamo sbagliato. Sapevo che prima o poi sarebbe riuscito a vincere, era solo questione di tempo. La sconfitta nelle tre finali precedenti di Sanremo, Forlì e Milano ci ha fatto aprire gli occhi su alcuni aspetti. Francesco era partito per Trieste convinto che avrebbe vinto il torneo. Questa è la giusta mentalità, quella di avere l’ambizione di provare a vincere ogni torneo al quale ci si iscrive. Le qualità le ha”.
    Chiari gli obiettivi a medio termine: “Milano (NetxGen Finals) è uno dei due obiettivi insieme al main draw degli Australian Open 2023. Se così non dovesse essere la stagione sarebbe comunque ottima, così come le prospettive future. Da adesso in poi, punti da difendere non ce ne sono e il tempo per lavorare bene non manca. Quest’anno siamo stati chiamati più volte a rivedere la programmazione, fortunatamente per puntare sempre più in alto. Ora il calendario prevede i Challenger di Lisbona e Parma, con un sogno legato ai due ATP 250 di Firenze e Napoli”. LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 26 Settembre 2022 (LIVE)

    Gian Marco Moroni nella foto

    ATP 250 Tel Aviv – hardTDQ Nardi – Leshem (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Sofia – indoor hardTDQ Blancaneaux – Seppi (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Bolelli/Fognini – Huesler/Zapata Miralles (0-0) 2 incontro dalle ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Parma – terraQF Paolini /Trevisan – Pace /Urgesi ore 13:30Il match deve ancora iniziare
    2T Errani – Davis ore 18:00Il match deve ancora iniziare
    QF Rus /Zidansek – Cocciaretto /Paoletti 2 incontro dalle 13:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Lisbona – terra1T Guinard – Moroni (0-0) ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    1T Ferreira Silva – Passaro (0-0) 2 incontro dalle ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    1T Zekic – Mager (0-0) 2 incontro dalle ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    TDQ Bellucci – Oliveira (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Charleston – hardTDQ Oradini – Brymer (0-0) 2 incontro dalle ore 16:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Lisbona, Orleans, Buenos Aires e Charleston: I risultati con il dettaglio del Day 1 (LIVE)

    Francesco Passaro ITA, 2001.01.07

    CHALLENGER Lisbon (Portogallo) – TD Qualificazione – 1° Turno Md, terra battuta

    ESTÁDIO CIF – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Pedro Araujo vs [12/Alt] Javier Barranco Cosano Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Duarte Vale vs [9] Oriol Roca Batalla Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Joao Domingues vs [7] Alexandre Muller (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Frederico Ferreira Silva vs [3] Francesco Passaro Il match deve ancora iniziare

    COURT LISBOA – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [2] Daniel Michalski vs [PR] Jeremy Jahn Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Jaime Faria vs [7] Luca Van Assche Il match deve ancora iniziare
    3. [8] Manuel Guinard vs Gian Marco Moroni (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Miljan Zekic vs Gianluca Mager Il match deve ancora iniziare

    COURT BELÉM – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Remy Bertola vs [11/Alt] Duje Ajdukovic Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Mattia Bellucci vs Goncalo Oliveira Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Orleans (Francia) – TD Qualificazione – 1° Turno Md, cemento (al coperto)

    CENTRAL – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [1] Lukas Rosol vs Terence Atmane Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Maxime Janvier vs [12] Kenny De Schepper Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Ugo Blanchet OR [WC] Kyrian Jacquet vs Mats Rosenkranz OR [7] Viktor Durasovic Il match deve ancora iniziare
    4. Otto Virtanen vs Laurent Lokoli (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare
    5. Jesper de Jong vs [3/WC] Richard Gasquet (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare
    6. Evan Furness vs [7] Henri Laaksonen Il match deve ancora iniziare
    7. Jonas Forejtek vs Gijs Brouwer Il match deve ancora iniziare

    LA FORET 1 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [2] Vitaliy Sachko vs [8] Joris De Loore Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Arthur Cazaux vs Ulises Blanch Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Clement Tabur OR Bogdan Bobrov vs Rudolf Molleker OR [9] Arthur Fils Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Charleston (USA) – TD Qualificazione – 1° Turno Md, cemento

    Center Court – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Donald Young vs [10] Ezekiel Clark Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Govind Nanda vs [12] Strong Kirchheimer Il match deve ancora iniziare
    3. [PR] Andrew Harris vs [8] Emilio Nava (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Juan Pablo Ficovich vs [Alt] Charles Broom Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Tennys Sandgren vs [WC] Garrett Johns Il match deve ancora iniziare
    2. Murphy Cassone vs [Alt] August Holmgren Il match deve ancora iniziare
    3. Sebastian Fanselow vs [WC] Ethan Quinn (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [PR] Patrick Kypson vs [7] Omni Kumar Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Giovanni Oradini vs [8] Gage Brymer Il match deve ancora iniziare
    3. Enzo Couacaud vs Zachary Svajda (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Buenos Aires 2 (Argentina) – TD Qualificazione – 1° Turno Md, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Nicolas Alvarez vs [12] Alejo Lorenzo Lingua Lavallen Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Hernan Casanova vs [Alt] Jakub Paul Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Juan Pablo Varillas vs Andrea Collarini (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Daniel Dutra da Silva vs [4] Camilo Ugo Carabelli (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Juan Bautista Torres vs Genaro Alberto Olivieri Il match deve ancora iniziare

    Cancha 3 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Thiago Seyboth Wild vs [9] Joao Lucas Reis Da Silva Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Franco Emanuel Egea vs [Alt] Ignacio Monzon Il match deve ancora iniziare
    3. [8] Yannick Hanfmann vs [Alt] Gonzalo Villanueva (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare

    Cancha 8 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Carlos Sanchez Jover vs Wilson Leite Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Facundo Juarez vs [11] Daniel Rincon Il match deve ancora iniziare
    3. Pol Martin Tiffon vs [2] Daniel Altmaier (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Thiago Monteiro e’ il vincitore del torneo di Genova. Tutto esaurito sul centrale di Valletta Cambiaso con 2000 persone: “Torneo splendido, complimenti a Pellegrino che ha disputato un grande match”, ha detto il brasiliano . Superate le 25mila presenze di pubblico nel corso della settimana

    Grandissimo tennis oggi a Genova con la giornata finale della XVIII edizione dell’Aon Open Challenger – Memorial Giorgio Messina, il torneo internazionale che ha visto trionfare in finale Thiago Monteiro che ha battuto Andrea Pellegrino in due set 6-1/7-6 in uno stadio Centrale completamente esaurito con 2000 persone.
    In mattinata le semifinali che non si erano potute giocare ieri a causa del maltempo con la testa di serie numero due e 70esimo del ranking ATP Thiago Monteiro che ha battuto Adrian Andreev col punteggio di 6-2/6-4. A seguire la vittoria di Andrea Pellegrino contro la testa di serie numero 4 Dusan Lajovic ( 6-4/7-6). Grande spettacolo anche nel doppio dove hanno alzato il trofeo Dustin Brown e Andrea Vavassori che hanno scritto il loro nome nell’albo d’oro battendo Roman Jebavy e Adam Pavlasek in due set: 6-2/6-2. E quindi la finale del singolare col successo di Thiago Monteiro: “Il torneo di Genova è bellissimo. Complimenti a Pellegrino che ha disputato una grande partita”. E l’atleta azzurro ha commentato così la sfida: “E’ stato un match difficilissimo e combattuto, peccato non aver conquistato il titolo ma questa settimana a Genova è stata davvero importante”. Un’edizione da ricordare come spiega Mauro Iguera, Presidente del Comitato Organizzatore: “Il pubblico è stato straordinario, nel corso della settimana abbiamo superato le 25mila presenze” LEGGI TUTTO