More stories

  • in

    Challenger Sydney: Il Tabellone Principale e di Qualificazione

    James Duckworth nella foto

    CHALLENGER Sydney (Australia) – Tabellone Principale – cemento(1) Thompson, Jordan vs QualifierJasika, Omar vs Schoolkate, Tristan Seelig, Kyle vs QualifierGunneswaran, Prajnesh vs (8) Purcell, Max
    (4) Tu, Li vs QualifierHsu, Yu Hsiou vs QualifierQualifier vs McCabe, James (WC) Bolt, Alex vs (6) Sweeny, Dane
    (7) Noguchi, Rio vs Sekulic, Philip (WC) Beale, Jeremy vs Gengel, Marek (WC) Ellis, Blake vs Walton, Adam Sekiguchi, Shuichi vs (3) Vukic, Aleksandar
    (5) Hijikata, Rinky vs Shimizu, Yuta Statham, Rubin vs Polmans, Marc Qualifier vs Kelly, Dayne Sasikumar, Mukund vs (2) Duckworth, James

    CHALLENGER Sydney (Australia) – Tabellone Qualificazione – cemento(1) Sinclair, Colin vs Smith, Jordan Inui, Yuichiro vs (11) Romios, Matthew Christopher
    (2) Rai, Ajeet vs (WC) Hulme, Matt (PR) Delaney, Jesse vs (9) Harper, Mitchell
    (3) Whitehouse, Mark vs Pearson, Kody (WC) Mott, Blake vs (8) Winter, Edward
    (4) Saville, Luke vs (Alt) Gaal, Corey (PR) Delaney, Jake vs (7) Kawachi, Kazuma
    (5) Takahashi, Yusuke vs Volonski, Nikita (Alt) Cook, Ethan vs (10) Puttergill, Calum
    (6) Addison, Aaron vs (WC) Jin, Jeremy (WC) Ryan Ziegann, Sam vs (12/Alt) Cavrak, Ken

    Court 2 – Ora italiana: 01:30 (ora locale: 10:30 am)1. [1] Colin Sinclair vs Jordan Smith 2. [6] Aaron Addison vs [WC] Jeremy Jin 3. [3] Mark Whitehouse vs Kody Pearson 4. [PR] Jake Delaney vs [7] Kazuma Kawachi
    Court 4 – Ora italiana: 01:30 (ora locale: 10:30 am)1. Yuichiro Inui vs [11] Matthew Christopher Romios 2. [PR] Jesse Delaney vs [9] Mitchell Harper 3. [WC] Blake Mott vs [8] Edward Winter 4. [5] Yusuke Takahashi vs Nikita Volonski (non prima ore: 07:00)
    Court 5 – Ora italiana: 01:30 (ora locale: 10:30 am)1. [2] Ajeet Rai vs [WC] Matt Hulme 2. [WC] Sam Ryan Ziegann vs [12/Alt] Ken Cavrak 3. [4] Luke Saville vs [Alt] Corey Gaal 4. [Alt] Ethan Cook vs [10] Calum Puttergill (non prima ore: 07:00) LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 29 Ottobre 2022 (LIVE)

    Fabio Fognini nella foto – Foto Getty Images

    Masters 1000 Paris Bercy – hard1TQ Sonego – Sousa (2-1) ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Galan – Fognini (1-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Ortisei – hardSF Vavassori – Klein (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    SF Gojo – Cobolli (0-0) ore 12:30Il match deve ancora iniziare
    F Bortolotti/Martos Gornes – Istomin/Karlovskiy (0-0) 2 incontro dalle ore 12:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Tampico – hardF Linette – Cocciaretto ore 03:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Ortisei, Brest, Playford, Lima e Las Vegas: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Andrea Vavassori nella foto – Foto Rungaldier

    CHALLENGER Ortisei (Italia) – Semifinali, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Andrea Vavassori vs [7] Lukas Klein Il match deve ancora iniziare
    2. Borna Gojo vs [6] Flavio Cobolli (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes vs Denis Istomin / Evgeny KarlovskiyIl match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Brest (Francia) – Semifinali, cemento (al coperto)

    Court Central – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Filip Bergevi / Petros Tsitsipas vs Viktor Durasovic / Otto Virtanen Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Evgeny Donskoy vs Luca Van Assche (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Mathias Bourgue vs [3] Gregoire Barrere Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Playford (Australia) – Semifinali, cemento

    Center Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Rio Noguchi vs [8] Omar Jasika ATP Playford Rio Noguchi [6]77 Omar Jasika [8]65 Vincitore: Noguchi ServizioSvolgimentoSet 2O. Jasika 0-15 0-30 15-406-5 → 7-5R. Noguchi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-5 → 6-5O. Jasika 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-5 → 5-5R. Noguchi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5O. Jasika 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 3-5R. Noguchi40-A 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 3-4O. Jasika 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 2-4R. Noguchi 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-3 → 2-3O. Jasika 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-401-2 → 1-3R. Noguchi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2O. Jasika 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2R. Noguchi 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 df 1*-1 1-2* 1-3* 1*-4 2*-4 3-4* 4-4* 5*-46-6 → 7-6R. Noguchi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-6 → 6-6O. Jasika 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-405-5 → 5-6R. Noguchi 15-0 15-15 15-30 15-405-4 → 5-5O. Jasika 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 5-4R. Noguchi 0-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A5-2 → 5-3O. Jasika 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-1 → 5-2R. Noguchi 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1O. Jasika 15-0 30-0 40-04-0 → 4-1R. Noguchi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-0 → 4-0O. Jasika 0-15 df 0-30 0-402-0 → 3-0R. Noguchi 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0O. Jasika 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    2. Max Purcell vs [5] Rinky Hijikata ATP Playford Max Purcell11 Rinky Hijikata [5]66 Vincitore: Hijikata ServizioSvolgimentoSet 2M. Purcell 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-5 → 1-6R. Hijikata 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-4 → 1-5M. Purcell 0-15 0-30 15-30 15-401-3 → 1-4R. Hijikata 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3M. Purcell 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 ace0-2 → 1-2R. Hijikata 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-150-1 → 0-2M. Purcell 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Hijikata 0-15 15-15 30-15 40-151-5 → 1-6M. Purcell 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-4 → 1-5R. Hijikata 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace1-3 → 1-4M. Purcell 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A1-2 → 1-3R. Hijikata 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 ace1-1 → 1-2M. Purcell 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1R. Hijikata 15-0 15-15 30-15 ace 40-150-0 → 0-1

    3. [PR] Jeremy Beale / Calum Puttergill vs Rio Noguchi / Yusuke Takahashi (non prima ore: 14:30)ATP Playford Jeremy Beale / Calum Puttergill76 Rio Noguchi / Yusuke Takahashi64 Vincitore: Beale / Puttergill ServizioSvolgimentoSet 2J. Beale / Puttergill 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-405-4 → 6-4R. Noguchi / Takahashi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-405-3 → 5-4J. Beale / Puttergill 0-15 df 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3R. Noguchi / Takahashi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-2 → 4-3J. Beale / Puttergill 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2R. Noguchi / Takahashi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-403-1 → 3-2J. Beale / Puttergill 15-0 15-15 df 30-15 40-152-1 → 3-1R. Noguchi / Takahashi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-401-1 → 2-1J. Beale / Puttergill 15-0 30-0 ace 40-00-1 → 1-1R. Noguchi / Takahashi0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* ace 2-0* 3*-0 4*-0 5-0* 5-1* 5*-2 6*-2 ace6-6 → 7-6R. Noguchi / Takahashi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-405-6 → 6-6J. Beale / Puttergill 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-405-5 → 5-6R. Noguchi / Takahashi 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5J. Beale / Puttergill 0-15 df 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-404-4 → 5-4R. Noguchi / Takahashi 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-404-3 → 4-4J. Beale / Puttergill 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3R. Noguchi / Takahashi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3J. Beale / Puttergill 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 df2-2 → 3-2R. Noguchi / Takahashi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2J. Beale / Puttergill 15-0 30-0 ace 40-01-1 → 2-1R. Noguchi / Takahashi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-401-0 → 1-1J. Beale / Puttergill 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    CHALLENGER Las Vegas (USA) – Semifinali, cemento

    Court 1 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Juncheng Shang vs [Q] Tennys Sandgren Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Stefan Kozlov vs [2] Steve Johnson Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Julian Cash / Henry Patten vs Constantin Frantzen / Reese Stalder (non prima ore: 23:30)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lima 2 (Peru) – Semifinali, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [LL] Roman Andres Burruchaga vs [2] Tomas Martin Etcheverry Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Federico Coria vs [4] Daniel Altmaier Il match deve ancora iniziare
    3. Jesper de Jong / Max Houkes vs [2] Guido Andreozzi / Guillermo Duran Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Vavassori non si ferma più: È semifinale a Ortisei contro Klein – Lo imita Cobolli che domani sfiderà Gojo (con il programma di domani)

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Strimmer

    Due italiani su quattro hanno raggiunto la semifinale allo Sparkasse Challenger Val Gardena Südtirol. Andrea Vavassori e Flavio Cobolli possono ancora vincere il torneo di tennis più importante in Alto Adige, sono usciti invece nei quarti Luca Nardi e Giulio Zeppieri.
    Andrea Vavassori ha firmato l’impresa della giornata. Dopo una falsa partenza il 27-enne di Torino ha eliminato la prima testa di serie del torneo, il ceco Tomas Machac per 1-6, 6-3 6-4 e si è qualificato per la semifinale. Sabato giocherà contro lo slovacco Lukas Klein per un posto in finale.Vavassori ovviamente era molto soddisfatto a termine della partita nella quale è salito di livello nel secondo e nel terzo set e ha giocato il suo tennis d’attacco che ha portato i suoi frutti: “Oggi è stata una grande battaglia. Lui ha servito molto preciso nel primo set. Ho fatto fatica ad adattarmi. Poi ho dovuto alzare il livello di prime. Nel primo set ero al 40 percento. Con una percentuale così bassa è impossibile competere con un avversario di questo livello.” Vavassori è stato bravo non solo “ad annullare una palla break nel secondo set che poteva compromettere la partita”, ma anche ad annullare tre palle break sullo 0:40 nel quarto game del set finale. “Sono rimasto aggressivo e questo ha pagato. Adesso mi godrò la vittoria, però l’appetito viene mangiando.”
    Domani in semifinale è atteso dallo slovacco Lukas Klein (nessun precedente) che oggi ha fermato la corsa di Luca Nardi. La terza testa di serie ha dovuto cedere in tre set (6:1, 3:6, 6:1) a Klein. Nel secondo set sembrava che Nardi potesse cambiare l’inerzia del match, ma nella terza frazione Klein si è portato avanti per 4:0 vincendo agevolmente.Grande vittoria dopo una grande battaglia invece per Flavio Cobolli. Il 20-enne di Firenze nel match più lungo del torneo ha avuto la meglio contro l’esperto Lukas Rosol della Repubblica Ceca per 7:6 (5), 4:6, 6:2 dopo 2 ore e 19 minuti. “È stata una partita molto complicata, i ritmi erano molto alti. Una partita molto faticosa anche qui sul cemento molto rapido. Dovrò recuperare delle forze perdomani. Spero di potere continuare il torneo nel migliore dei modi.” Domani affronterà il croato Borna Gojo, un altro giocatore che si trova a meraviglia su questi campi indoor veloci. Gojo ha vinto l’ultimo quarto in programma sul centrale prima della grande festa in onore di Andreas Seppi e ha avuto la meglio su Giulio Zeppieri per 7-5, 6-2. Fatale al romano un break all’undicesimo game del primo set. Poi Gojo ha preso il largo.
    La sera in Val Gardena era dedicata a Andreas Seppi. Gli organizzatori hanno organizzato una festa in suo onore. Il 38-enne di Caldaro, che questa settiman ha chiuso la sua carriera agonistica al challenger di casa, è stato festeggiato dalla famiglia, da amici e tifosi. “Grazie Andreas per tutti i momenti speciali”, il motto della manifestazione all’altoatesino.
    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Andrea Vavassori vs [7] Lukas Klein 2. Borna Gojo vs [6] Flavio Cobolli (non prima ore: 12:30)3. Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes vs Denis Istomin / Evgeny Karlovskiy LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 28 Ottobre 2022 (LIVE)

    Elisabetta Cocciaretto nella foto

    ATP 500 Vienna – hard indoorQF Medvedev – Sinner (3-0) 2 incontro dalle ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Ortisei – hardQF Nardi – Klein (0-0) ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    SF Molchanov/Qureshi – Bortolotti/Martos Gornes (0-0) ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    QF Machac – Vavassori (0-0) 2 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    QF Cobolli – Rosol (0-0) 3 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    QF Zeppieri – Gojo (0-0) 4 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Tampico – hardSF Zhu – Cocciaretto ore 02:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Ortisei, Brest, Playford, Lima e Las Vegas: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Strimmer

    CHALLENGER Ortisei (Italia) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [3/WC] Luca Nardi vs [7] Lukas Klein Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Tomas Machac vs Andrea Vavassori Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Flavio Cobolli vs Lukas Rosol Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Giulio Zeppieri vs Borna Gojo Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Denys Molchanov / Aisam-Ul-Haq Qureshi vs Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes Il match deve ancora iniziare
    2. Denis Istomin / Evgeny Karlovskiy vs Petr Nouza / Andrew Paulson (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Brest (Francia) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Court Central – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Jonathan Eysseric / David Pel vs Viktor Durasovic / Otto Virtanen Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Sadio Doumbia / Fabien Reboul vs Filip Bergevi / Petros Tsitsipas Il match deve ancora iniziare
    3. [7] Geoffrey Blancaneaux vs Luca Van Assche (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [8] Manuel Guinard vs [Q] Evgeny DonskoyIl match deve ancora iniziare
    5. [3] Gregoire Barrere vs Gilles Simon (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare
    6. [Q] Mathias Bourgue vs [5] Jelle Sels Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Playford (Australia) – Quarti di Finale, cemento

    Center Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Jordan Thompson vs [6] Rio Noguchi ATP Playford Jordan Thompson [1]14 Rio Noguchi [6]66 Vincitore: Noguchi ServizioSvolgimentoSet 2J. Thompson 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-5 → 4-6R. Noguchi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5J. Thompson 15-0 15-15 30-30 30-404-3 → 4-4R. Noguchi 0-15 30-15 30-30 30-40 df3-3 → 4-3J. Thompson 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace3-2 → 3-3R. Noguchi 15-0 15-15 15-30 30-302-2 → 3-2J. Thompson 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace1-2 → 2-2R. Noguchi 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2J. Thompson 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1R. Noguchi 0-15 0-30 30-30 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Thompson 0-15 0-30 15-30 15-401-5 → 1-6R. Noguchi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-4 → 1-5J. Thompson 15-0 ace 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-3 → 1-4R. Noguchi 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3J. Thompson 0-15 0-30 15-30 15-40 df1-1 → 1-2R. Noguchi30-40 15-0 15-15 15-30 30-30 df 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1J. Thompson 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    2. [5] Rinky Hijikata vs [2] James Duckworth ATP Playford Rinky Hijikata [5]466 James Duckworth [2]612 Vincitore: Hijikata ServizioSvolgimentoSet 3R. Hijikata 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 6-2J. Duckworth 15-0 40-15 ace5-1 → 5-2R. Hijikata 15-15 30-15 40-15 40-304-1 → 5-1J. Duckworth 0-15 0-30 15-403-1 → 4-1R. Hijikata 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1J. Duckworth 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace 40-302-0 → 2-1R. Hijikata 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0J. Duckworth 15-0 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2R. Hijikata 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-1 → 6-1J. Duckworth 0-15 0-30 15-304-1 → 5-1R. Hijikata 0-15 15-15 30-15 30-303-1 → 4-1J. Duckworth 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1R. Hijikata 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-401-1 → 2-1J. Duckworth 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1R. Hijikata 0-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Duckworth 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 4-6R. Hijikata 30-0 30-15 df 30-30 40-303-5 → 4-5J. Duckworth 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 3-5R. Hijikata 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4J. Duckworth 15-0 30-15 40-15 ace2-3 → 2-4R. Hijikata 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-2 → 2-3J. Duckworth2-1 → 2-2R. Hijikata 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1J. Duckworth 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-1 → 1-1R. Hijikata 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1

    3. Rio Noguchi / Yusuke Takahashi vs Blake Ellis / Tristan Schoolkate ATP Playford Rio Noguchi / Yusuke Takahashi66 Blake Ellis / Tristan Schoolkate34 Vincitore: Noguchi / Takahashi ServizioSvolgimentoSet 2B. Ellis / Schoolkate 15-0 15-15 15-30 15-405-4 → 6-4R. Noguchi / Takahashi 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4B. Ellis / Schoolkate 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4R. Noguchi / Takahashi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-403-3 → 4-3B. Ellis / Schoolkate 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3R. Noguchi / Takahashi 0-15 15-15 30-15 40-302-2 → 3-2B. Ellis / Schoolkate 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-401-2 → 2-2R. Noguchi / Takahashi 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2B. Ellis / Schoolkate 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1R. Noguchi / Takahashi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1B. Ellis / Schoolkate 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-405-3 → 6-3R. Noguchi / Takahashi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-404-3 → 5-3B. Ellis / Schoolkate 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-404-2 → 4-3R. Noguchi / Takahashi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2B. Ellis / Schoolkate 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2R. Noguchi / Takahashi 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1B. Ellis / Schoolkate 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-0 → 2-1R. Noguchi / Takahashi 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-301-0 → 2-0B. Ellis / Schoolkate 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0

    4. [PR] Jeremy Beale / Calum Puttergill vs Omar Jasika / James McCabe (non prima ore: 17:30)ATP Playford Jeremy Beale / Calum Puttergill• 3060 Omar Jasika / James McCabe021ServizioSvolgimentoSet 2J. Beale / Puttergill 15-0 ace 30-0O. Jasika / McCabe 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Beale / Puttergill 0-15 15-15 40-15 ace5-2 → 6-2O. Jasika / McCabe 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-404-2 → 5-2J. Beale / Puttergill 15-0 ace 30-0 ace 30-15 df3-2 → 4-2O. Jasika / McCabe 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-40 40-403-1 → 3-2J. Beale / Puttergill 0-15 0-30 0-403-0 → 3-1O. Jasika / McCabe 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 3-0J. Beale / Puttergill 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0O. Jasika / McCabe 15-0 15-15 df 15-30 30-30 ace 30-400-0 → 1-0

    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Dayne Kelly vs [8] Omar Jasika ATP Playford Dayne Kelly14 Omar Jasika [8]66 Vincitore: Jasika ServizioSvolgimentoSet 2D. Kelly 0-15 0-30 0-404-5 → 4-6O. Jasika 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5D. Kelly 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-3 → 4-4O. Jasika 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 4-3D. Kelly 0-15 0-30 30-30 40-302-3 → 3-3O. Jasika 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3D. Kelly 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2O. Jasika 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2D. Kelly 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1O. Jasika 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Kelly 0-15 0-30 0-401-5 → 1-6O. Jasika 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-4 → 1-5D. Kelly15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-3 → 1-4O. Jasika 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3D. Kelly 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace0-2 → 1-2O. Jasika 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2D. Kelly 0-15 0-30 0-40 df0-0 → 0-1

    2. Yu Hsiou Hsu vs Max Purcell ATP Playford Yu Hsiou Hsu644 Max Purcell266 Vincitore: Purcell ServizioSvolgimentoSet 3M. Purcell 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6Y. Hsiou Hsu 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 4-5M. Purcell 30-0 30-15 40-15 ace4-3 → 4-4Y. Hsiou Hsu 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3M. Purcell 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace 40-303-2 → 3-3Y. Hsiou Hsu15-0 30-0 ace 40-0 40-152-2 → 3-2M. Purcell 15-0 40-0 ace2-1 → 2-2Y. Hsiou Hsu 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1M. Purcell 0-15 0-30 15-30 ace 15-400-1 → 1-1Y. Hsiou Hsu 0-15 0-30 0-40 15-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Purcell 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-5 → 4-6Y. Hsiou Hsu 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 ace 40-404-4 → 4-5M. Purcell 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-404-3 → 4-4Y. Hsiou Hsu 0-15 0-30 0-40 15-404-2 → 4-3M. Purcell 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-304-1 → 4-2Y. Hsiou Hsu 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1M. Purcell3-0 → 3-1Y. Hsiou Hsu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-0 → 3-0M. Purcell 0-30 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0Y. Hsiou Hsu 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Purcell 0-15 0-30 0-405-2 → 6-2Y. Hsiou Hsu 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2M. Purcell 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2Y. Hsiou Hsu 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace3-1 → 4-1M. Purcell 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 ace 40-40 A-40 ace 40-40 40-A2-1 → 3-1Y. Hsiou Hsu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1M. Purcell 15-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace ace1-0 → 1-1Y. Hsiou Hsu 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 1-0

    CHALLENGER Las Vegas (USA) – Quarti di Finale, cemento

    Court 1 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Juan Pablo Ficovich vs [2] Steve Johnson Il match deve ancora iniziare
    2. Alexis Galarneau vs [4] Stefan Kozlov (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Andre Goransson / Ben McLachlan vs [3] Julian Cash / Henry Patten (non prima ore: 23:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Tennys Sandgren vs Brandon Holt Il match deve ancora iniziare
    2. Juncheng Shang vs Ernesto Escobedo (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Constantin Frantzen / Reese Stalder vs William Blumberg / Ben Shelton Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lima 2 (Peru) – Quarti di Finale, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 13:00)1. [WC] Gonzalo Bueno / Ignacio Buse vs [2] Guido Andreozzi / Guillermo Duran Il match deve ancora iniziare
    2. Felipe Meligeni Alves vs [2] Tomas Martin Etcheverry (non prima ore: 21:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Daniel Altmaier vs Santiago Rodriguez Taverna (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Federico Coria vs [Q] Giovanni Mpetshi Perricard (non prima ore: 01:30)Il match deve ancora iniziare

    Cancha 5 – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 14:00)1. [LL] Roman Andres Burruchaga vs [Q] Nikola Milojevic Il match deve ancora iniziare
    2. [1] N.Sriram Balaji / Jeevan Nedunchezhiyan vs Jesper de Jong / Max Houkes (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Vavassori terzo azzurro nei quarti di Ortisei – Ora contro il numero 1 Machac – Clamorosa rimonta di Cobolli – Venerdì alle ore 20.30 festa d’addio per Seppi

    Allo Sparkasse Challenger Val Gardena Südtirol quattro giocatori italiani hanno raggiunto i quarti di finale. Dopo Luca Nardi e Giulio Zeppieri nella giornata di mercoledì, oggi anche Andrea Vavassori e Flavio Cobolli hanno vinto il loro secondo match nel main draw al torneo gardenese. Vavassori ha eliminato il qualificato Sandro Kopp (Austria) con 6:3, 6:4 e ha sottolineato di non essere solo un buon giocatore di doppio. In serata grande rimonta di Cobolli contro lo svizzero Alexander Ritschard. Sotto 1:5 all’inizio, la sesta testa di serie del torneo ha finito per vincere 7:5, 6:1.Vavassori a fine match ha commentato: “Avevo iniziato un pochino maIe al primo turno nel primo set contro Marozsan per un po’ di stanchezza, perché ho giocato tantissimo quest’anno, ma sono contento di avere vinto al primo turno e di aver continuato su questa scia. Al primo turno 21 ace, oggi 17. Spero di continuare così. Se servi bene qua, sei già a metà dell’opera.” ll 27enne ha raggiunto il suo quinto quarto di finale challenger quest’anno. Venerdì affronterà il n. 1 Tomas Machac della Repubblica Ceca. Il n. 115 del mondo ha prevalso sul francese Antoine Escoffier per 6-3, 6-1 questo pomeriggio. “È stata una buona prestazione da parte mia, soprattutto di testa. Ho giocato bene fin dall’inizio, ho perso il servizio una volta ma ho fatto subito un break a zero. Sono il numero 1, è vero, ma non importa se si è testa di serie numero 1 o 2 o 3. Il livello è molto buono. Vediamo come va con Vavassori”. In serata, Cobolli è diventato il quarto azzurro a raggiungere i quarti. All’inizio le cose non andavano bene per lui. Ma ha rimontato dall’1:5, ha conquistato nove game di fila, si è portato sul 7-5, 3-0 e ha vinto agevolmente. “Sono partito un po’ teso e mi sono fatto prendere dal nervosismo. Mi è scivolato via buona parte del primo set, ma sono stato bravo a meditare tra un game e l’altro. Questo mi ha aiutato a uscirne agevolmente. Domani mi aspetta una partita molto dura.”
    L’avversario di Cobolli in semifinale è l’esperto ceco Lukas Rosol, che ha annullato ben cinque set point prima di battere l’argentino Marco Trungelliti per 7-6 (6), 7-6 (4). Due nel tie-break del primo set a 4:6 e altri tre alla fine del secondo.Domani dalle ore 12 sono in programma i quarti di finali del singolare e le semifinali del doppio. Grande appuntamento serale. Alle ore 20.30 inizia una festa d’addio dedicata a Andreas Seppi. “Thank you Andreas for all the special moments” è il motto della festa in onore del tennista di Caldaro, che questa settimana ha chiuso la sua carriera agonistica. Ellis Kasslatter, presidente del CO del torneo: “Il programma della festa in onore di Andreas è un segreto, ma sono invitati tutti ma proprio tutti a festeggiare con lui.”
    Center Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [3/WC] Luca Nardi vs [7] Lukas Klein 2. [1] Tomas Machac vs Andrea Vavassori 3. [6] Flavio Cobolli vs Lukas Rosol 4. [5] Giulio Zeppieri vs Borna Gojo
    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Denys Molchanov / Aisam-Ul-Haq Qureshi vs Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes 2. Denis Istomin / Evgeny Karlovskiy vs Petr Nouza / Andrew Paulson (non prima ore: 16:00) LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 27 Ottobre 2022 (LIVE)

    Elisabetta Cocciaretto nella foto

    ATP 500 Vienna – hard indoor2T Cerundolo – Sinner (1-1) ore 17:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Ortisei – hard2T Kopp – Vavassori (0-0) ore 12:30Il match deve ancora iniziare
    2T Cobolli – Ritschard (0-0) 2 incontro dalle ore 17:00Il match deve ancora iniziare
    QR Arneodo/Weissborn – Bortolotti/Martos Gornes (0-0) 2 incontro dalle ore 12:30Il match deve ancora iniziare
    QR Nouza/Paulson – Brown/Vavassori (0-0) 4 incontro dalle ore 12:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Lima 2 – terra2T Altmaier – Agamenone (0-0) ore 20:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Brest – indoor hard2T Simon – Arnaldi (0-0) ore 18:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Tampico – hardQF Osorio – Cocciaretto 2 incontro dalle 02:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO