More stories

  • in

    Challenger Tenerife 3 e Vilnius: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Matteo Gigante – Foto Johanna Wallmaier

    CHALLENGER Tenerife 3 (Spagna) – Quarti di Finale, cemento

    Centre Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Riccardo Bonadio vs [8] Francesco Maestrelli Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Stefano Travaglia vs Alessandro Giannessi Il match deve ancora iniziare
    3. [LL] Matteo Gigante vs [WC] Pablo Llamas Ruiz (non prima ore: 16:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [4] Andrew Harris / Christian Harrison vs [2] Ruben Gonzales / Fernando Romboli Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Ryan Peniston vs [Q] Giovanni Fonio Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Mikelis Libietis / Luca Margaroli vs [3] Luke Johnson / Sem Verbeek Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Vilnius (Lituania) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Zdenek Kolar vs Antoine Escoffier Il match deve ancora iniziare
    2. Joris De Loore vs [WC] Cem Ilkel Il match deve ancora iniziare
    3. Evan Furness vs Liam Broady Il match deve ancora iniziare
    4. Damir Dzumhur vs [4] Dennis Novak (non prima ore: 16:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 17 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [WC] Edas Butvilas / Gianmarco Ferrari vs Ivan Liutarevich / Vladyslav Manafov Il match deve ancora iniziare
    2. Arjun Kadhe / Daniel Masur vs [2] Romain Arneodo / Sam Weissborn (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da Tenerife: Il resoconto di giornata con il programma dei quarti di finale. Sei italiani ai quarti. Giannessi trova la spinta della famiglia. Travaglia e Fonio lasciano il segno

    Alessandro Giannessi – Foto Johanna Wallmaier

    Alessandro Giannessi, Giovanni Fonio e Stefano Travaglia portano a sei il numero complessivo di italiani ai quarti di finale del Tenerife Challenger 3. Un’altra giornata proficua per il tennis tricolore nel torneo ATP Challenger 75 organizzato da MEF Tennis Events all’Abama Tennis Academy. Prosegue l’ottimo momento di Alessandro Giannessi che si è aggiudicato il derby contro Raul Brancaccio per 6-3 6-2. Travaglia e Fonio hanno invece superato rispettivamente Oscar Gutierrez e Bu Yunchaokete. Nella giornata di venerdì torneranno in campo anche Francesco Maestrelli, Matteo Gigante e Riccardo Bonadio. I derby previsti sono due: Bonadio-Maestrelli e Travaglia-Giannessi.
    Giannessi: “Bello condividere questo con la famiglia” – Prosegue a gonfie vele il nuovo anno per Alessandro Giannessi. Protagonista nel mese di gennaio con due semifinali Challenger in quel di Tigre (Argentina), l’ex 84 del mondo sta trovando il suo tennis anche a Tenerife. Il derby contro la quarta testa di serie Raul Brancaccio lo ha visto trionfante per 6-3 6-2. Nel corso del match il tennista campano ha avuto nuovamente qualche problema alla mano che lo aveva condizionato nella finale del Tenerife Challenger 2, ma il giocatore di La Spezia ha interpretato il proprio match alla perfezione: “C’era tanto vento nelle fasi finali del match e non è stato facile da gestire. In generale Raul è sempre un avversario ostico e dal mio punto di vista so di aver giocato una bella partita e sono contento di aver vinto”. Ai quarti di finale per Giannessi ci sarà il derby contro Stefano Travaglia, avversario che non ha mai sfidato in un match ufficiale. Il tennista ligure potrà contare ancora una volta sul sostegno della moglie Francesca e del figlio Lorenzo, che lo stanno accompagnando nel torneo: “Sono felicissimo di essere qui con la mia famiglia e condividere questi giorni con loro. Domani darò il massimo per arrivare in semifinale”.
    Fonio e Travaglia ai quarti di finale – Sul centrale la giornata si è aperta con il successo di Giovanni Fonio. Il ventiquattrenne di Novara ha sconfitto il qualificato Bu Yunchaokete con lo score di 7-6(5) 6-4. Dopo essere a sua volta passato per il tabellone cadetto Fonio ha inanellato una serie di buone prestazioni e nella giornata di venerdì andrà a caccia della seconda semifinale stagionale dopo quella di Nonthaburi 3. Dall’altra parte della rete l’azzurro troverà la quinta testa di serie Ryan Peniston, reduce dal trionfo per 6-1 6-2 sul giordano Abedallah Shelbayh. Successo nettissimo anche per Stefano Travaglia, che si è qualificato ai quarti di finale grazie al perentorio 6-0 6-0 inflitto al lucky loser Oscar Gutierrez. Il tennista di Ascoli Piceno, in forza all’Enjoy Sporting Club di Roma, si è reso autore di un’altra grande prova al servizio: 11 ace e l’84% di punti vinti con la prima.
    Centre Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Riccardo Bonadio vs [8] Francesco Maestrelli 2. [WC] Stefano Travaglia vs Alessandro Giannessi OR [4] Raul Brancaccio 3. [LL] Matteo Gigante vs [WC] Pablo Llamas Ruiz (non prima ore: 16:30)
    Court 3 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [4] Andrew Harris / Christian Harrison vs [2] Ruben Gonzales / Fernando Romboli 2. [5] Ryan Peniston vs [Q] Giovanni Fonio
    Court 2 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes OR Mikelis Libietis / Luca Margaroli vs [3] Luke Johnson / Sem Verbeek
    I risultati di giovedì 9 febbraio2° turnoStefano Travaglia (WC) b. Oscar Gutierrez (LL) 6-0 6-0Alessandro Giannessi b. Raul Brancaccio (4) 6-3 6-2Ryan Peninston (5) b. Abedallah Shelbayh (Q) 6-1 6-2Giovanni Fonio (Q) b. Bu Yunchaokete (Q) 7-6(5) 6-4 LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (09 Febbraio 2023)

    Marco Cecchinato – Foto Antonio Fraioli

    ATP 250 Montpellier – hard2T Sonego – Krajinovic (0-0) 3 incontro dalle ore 12:30Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Cordoba (Argentina) – terra2T Coria – Cecchinato (1-0) ore 18:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Vilnius – hardQF Eysseric/Molchanov – Butvilas/Ferrari (0-0) ore 14:30Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Tenerife 3 (Spagna), cemento2T Fonio – Yunchaokete (0-0) ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    2T Giannessi – Brancaccio (0-0) ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    QF Moroni/Rosol – Gonzales/Romboli (0-0) ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    2T Travaglia – Gutierrez (0-0) 2 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    QF Bortolotti/Martos Gornes – Libietis/Margaroli (0-0) 2 incontro dalle ore 16:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Linz – hard2T Tauson – Giorgi ore 18:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    L’importanza dei nuovi Challenger in America Latina: i numeri

    Juan Manuel Cerundolo, due vittorie nel 2023

    Questa settimana è in programma a Cordoba in Argentina un ATP 250 e un dato è balzato ai nostri occhi: ben dodici dei tennisti presenti nel main draw del suddetto 250, nel 2022 hanno preso parte al circuito “Dove Men + Care Legiòn Sudamericana”, il tour di 36 tornei (fra Challenger e ITF) che rappresenta una vera e propria officina e rampa di lancio per i tennisti sudamericani.
    Ideato e realizzato per iniziativa dell’ex giocatore Horacio De La Pena nel 2021 per ovviare alla carenza nel continente di tornei che potessero permettere ai giovani tennisti di accumulare esperienza e punti ATP, il progetto “Legiòn Sudamericana” ha già dato dopo due anni buonissimi risultati. Guardiamo un po’ di numeri: nel 2021 si sono disputati 20 tornei Challenger in Sud America e i successi dei giocatori “di casa” sono stati 17 così divisi per nazioni:
    Argentina – 9 titoliCile – 3 titoliBolivia – 2 titoliBrasile, Ecuador, Perù – 1 titolo
    A farla da padrone fra i giocatori è stato invece Sebastian Baez vincitore di 6 Challenger, seguito a debita distanza, da Juan Manuel Cerundolo con tre titoli. Se a questo aggiungiamo che in ben 16 occasioni un giocatore sudamericano ha perso in finale, ben si comprende il peso avuto da questi tornei per la crescita del tennis della Legiòn.
    Passando al 2022 i numeri sono stati i seguenti: su 33 tornei disputati in 22 occasioni la vittoria è andata a un tennista sudamericano. Per 17 volte ha trionfato un argentino, mentre una vittoria a testa hanno totalizzato Brasile, Ecuador, Bolivia, Colombia e Perù. Rispetto alla scorsa stagione si possono notare due differenze. La prima è legata al ridursi dell’emergenza Covid che ha facilitato la partecipazione ai tornei della Legion Sudamericana ai tennisti europei che, infatti, hanno portato a casa 11 titoli (3 per Svizzera e Inghilterra, 2 per la Germania e uno a testa per Spagna, Portogallo e Italia). E l’altra differenza riguarda il dominio argentino: non ci sono stati i cannibali di turno (come nel 2021 lo erano stati Baez e Cerundolo) e le vittorie sono così state spalmate su ben 13 giocatori, a testimonianza dello stato di buonissima salute del movimento argentino.
    Stato di salute del resto confermato dall’inizio della stagione 2023 della Legion Sudamericana con i primi quattro tornei vinti da tre argentini, Juan Manuel Cerundolo (due titoli), Federico Coria e Andrea Collarini.
    Guardando la classifica ATP, però, un paio di considerazioni vanno fatte: a causa del periodo di crisi di Schwartzman e dei limiti di Baez e Cerundolo, al momento non c’è un giocatore sudamericano fra i primi trenta giocatori del mondo. Dei sette giocatori argentini presenti nella top 100 solo due hanno meno di 24 anni, Baez ed Etcheverry. E se prendiamo in considerazione gli altri quattro sudamericani che hanno un posto fra i primi 100 giocatori del mondo, Monteiro, Galan, Varillas e Gomez, la media dell’età si aggira intorno ai ventotto anni.
    Bene, ma non benissimo, direbbe il grande Flavio Tranquillo, anche se i prospetti che stanno venendo su fanno comunque ben sperare il Sud America. Fra i primi 1000 del mondo vi sono una serie di intriganti under 20:
    Gonzalo Bueno (Perù – 18 anni – 551 ranking ATP)Daniel Vallejo (Paraguay – 18 anni – 697 ranking ATP)Ignacio Buse (Perù – 18 anni – 699 ranking ATP),Lautaro Midon (Argentina – 18 anni – 785 ranking ATP)Emanuel Ambrogi (Argentina – 19 anni – 799 ranking ATP)Victor Couto Loreiro (Brasile – 19 anni – 813 ranking ATP)Joao Fonseca (Brasile- 16 anni – 830 rankig ATP)Juan Carlo Prado Angelo (Bolivia – 17 anni – 831 ranking ATP)
    Una cosa è certa: le nuove leve del tennis sudamericano tenteranno di scalare il ranking, facendosi le ossa in quel vero e proprio scrigno di occasioni rappresentato dal circuito “Dove Men + Care Legiòn Sudamericana”.
    Antonio Gallucci LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Tenerife 3 e Vilnius: I risultati con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Raul Brancaccio – Foto Daniel Kondarcuik

    CHALLENGER Tenerife 3 (Spagna) – 2° Turno, cemento

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Giovanni Fonio vs [Q] Bu Yunchaokete Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Stefano Travaglia vs [LL] Oscar Jose Gutierrez Il match deve ancora iniziare
    3. Alessandro Giannessi vs [4] Raul Brancaccio (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes vs Mikelis Libietis / Luca Margaroli Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Yan Bondarevskiy / Alexander Shevchenko vs [4] Andrew Harris / Christian Harrison Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Ryan Peniston vs [Q] Abedallah Shelbayh Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Gian Marco Moroni / Lukas Rosol vs [2] Ruben Gonzales / Fernando Romboli Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Vilnius (Lituania) – 2° Turno, cemento (al coperto)

    Centre Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Cem Ilkel vs [8] Laurent Lokoli ATP Vilnius Cem Ilkel00 Laurent Lokoli [8]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [3] Jurij Rodionov vs Zdenek Kolar (non prima ore: 11:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Purav Raja / Divij Sharan vs [2] Romain Arneodo / Sam Weissborn Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Jonathan Eysseric / Denys Molchanov vs [WC] Edas Butvilas / Gianmarco Ferrari (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    5. Ricardas Berankis vs [4] Dennis Novak (non prima ore: 16:30)Il match deve ancora iniziare
    6. Liam Broady vs [2] Elias Ymer Il match deve ancora iniziare

    Court 17 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 11:00 am)1. Joris De Loore vs [Q] Denis Yevseyev ATP Vilnius Joris De Loore00 Denis Yevseyev00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. Antoine Escoffier vs Otto Virtanen (non prima ore: 11:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Egor Gerasimov vs Damir Dzumhur Il match deve ancora iniziare
    4. Evan Furness vs [Q] Ergi Kirkin Il match deve ancora iniziare
    5. Arjun Kadhe / Daniel Masur vs [4] Karol Drzewiecki / Szymon Walkow Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da Tenerife: Il resoconto di giornata con il programma di domani. Gigante rimonta Passaro “Giorni difficili, ma sono tornato al 100%”. Maestrelli batte Mager

    Matteo Gigante – Foto Johanna Wallmaier

    Giornata di derby al Tenerife Challenger 3, dove Matteo Gigante e Francesco Maestrelli hanno staccato il biglietto per i quarti di finale. I due azzurri hanno battuto rispettivamente Francesco Passaro e Gianluca Mager per andare avanti nell’ATP Challenger 75 organizzato da MEF Tennis Events all’Abama Tennis Academy. Tra i migliori otto del torneo anche Riccardo Bonadio, protagonista di una bella partita vinta 6-3 7-6(5) contro Nicolas Moreno de Alboran. Esordio vincente per Alessandro Giannessi che ha sconfitto Mikhail Kukushkin per 6-4 0-6 6-3. Il match di primo turno si è giocato in via eccezionale di mercoledì perché il kazako è rientrato dal Cile dove è stato impegnato in Coppa Davis.
    Matteo Gigante brilla da lucky loser – Dall’eliminazione nelle qualificazioni ai quarti di finale del Tenerife Challenger 3. La settimana di Matteo Gigante è cambiata nel giro di poche giornate. Il tennista romano dopo aver accusato nella finale di doppio della scorsa settimana dei problemi ad un piede si è poi ritrovato a combattere anche con un virus. Rientrato da lucky loser Gigante ha superato prima Daniel Rincon e poi ha sconfitto la prima testa di serie Francesco Passaro per 5-7 6-2 6-2. “La settimana non è stata facile ma da martedì sto bene e riesco a dare il massimo. Contro Francesco è stata una partita molto difficile, ci alleniamo spesso insieme e siamo amici. Quella di oggi è stata una battaglia di nervi incredibile, ma per fortuna sto migliorando nella gestione di queste sfide, anche se c’è ancora tanto lavoro da fare”. Ai quarti di finale l’azzurro affronterà Pablo Llamas Ruiz, unico superstite della truppa iberica. La wild card dopo aver usufruito del ritiro di Carlos Taberner all’esordio, ha superato un claudicante Santiago Rodriguez Taverna con lo score di 6-2 3-1 ritiro.
    Maestrelli ancora uomo derby – Sul Campo 3 dell’Abama Tennis Academy, Francesco Maestrelli e Gianluca Mager hanno dato vita al match più bello di giornata. Tantissimi ribaltoni hanno caratterizzato la sfida a partire dal primo parziale vinto 11-9 al tie-break da Mager, che precedentemente aveva annullato due set point. Alla fine ha prevalso il toscano in rimonta con il punteggio di 6-7(9) 6-3 6-4 in 2 ore e 42 minuti: “Ho vinto una partita dura dal punto di vista tennistico, fisico e psicologico. Gianluca ha delle qualità eccelse e per me è uno stimolo affrontarlo perché so di scendere in campo contro un giocatore che è stato nelle zone nobili del nostro circuito. Giocare e vincere queste partite è molto importante per me”. Ai quarti di finale ci sarà un altro derby contro Riccardo Bonadio, avversario che Maestrelli ha battuto nell’unico precedente risalente al Challenger di Verona dello scorso anno: “Affronterò un altro avversario tosto, a Verona fu una partita molto lottata (3-6 7-6(6) 6-2 il risultato finale). Regolarità e sostanza sono le sue armi principali, io farò ancora una volta del mio meglio”. Da quando è a Tenerife Maestrelli ha vinto tre derby su tre. Nel primo dei tre tornei organizzati da MEF Tennis Events sull’isola canaria aveva infatti superato in successione Flavio Cobolli e Matteo Gigante.
    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Giovanni Fonio vs [Q] Bu Yunchaokete 2. [WC] Stefano Travaglia vs [LL] Oscar Jose Gutierrez 3. Alessandro Giannessi vs [4] Raul Brancaccio (non prima ore: 16:00)4. [1] Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes vs Mikelis Libietis / Luca Margaroli
    Court 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Yan Bondarevskiy / Alexander Shevchenko vs [4] Andrew Harris / Christian Harrison 2. [5] Ryan Peniston vs [Q] Abedallah Shelbayh
    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Gian Marco Moroni / Lukas Rosol vs [2] Ruben Gonzales / Fernando Romboli
    I risultati di mercoledì 8 febbraio2° turnoMatteo Gigante (LL) b. Francesco Passaro (1) 5-7 6-2 6-2Pablo Llamas Ruiz (WC) b. Santiago Rodriguez Taverna 6-2 3-1 rit.Riccardo Bonadio b. Nicolas Moreno de Alboran 6-3 7-6(5)Francesco Maestrelli (8) b. Gianluca Mager (Alt) 6-7(9) 6-3 6-4
    1° turnoAlessandro Giannessi b. Mikhail Kukushkin 6-4 0-6 6-3 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Pau, Pune e Waco: Entry list Md

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    Pau FRA EUR 125 IHPune IND USD 100 HWaco, Texas USA USD 75 H

    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Pau (MD) Inizio torneo: 27/02/2023 | Ultimo agg.: 08/02/2023 12:52Main Draw (cut off: 0 – Data entry list: 08/02/23 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset4290 {
    margin-top: -168px;
    }

    68. A. Rinderknech85. U. Humbert106. T. van Rijthoven112. Z. Bergs121. N. Gombos122. J. Rodionov124. R. Brancaccio130. L. Riedi136. J. Sels139. J. Millman142. L. Klein143. D. Novak145. L. Van Assche150. D. Stricker154. J. Struff157. M. Guinard158. G. Brouwer160. F. Marozsan163. A. Fils166. G. Zeppieri174. L. LokoliAlternates

    #entrylist_box .resetAlternates4290 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. Z. Piros (181)2. E. Nava (182)3. A. Ritschard (185)4. H. Laaksonen (189)5. A. Bellier (190)6. R. Berankis (193)7. K. Uchida (194)8. A. Andreev (201)9. A. Escoffier (202)10. L. Tu (204)11. J. De Loore (209)12. Z. Kolar (214)13. N. David Ione (216)14. K. Coppejans (219)15. E. Furness (220)16. P. Gojowczyk (225)17. L. Rosol (230)18. M. Gigante (232)19. R. Collignon (235)20. G. Mager (241)  LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (08 Febbraio 2023)

    Marco Cecchinato nella foto

    ATP 250 Montpellier – hard2T Fucsovics – Sinner (0-0) ore 19:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Cordoba (Argentina) – terra1T Bagnis – Cecchinato (2-0) ore 20:00Il match deve ancora iniziare
    2T Baez – Darderi (0-0) 2 incontro dalle ore 22:30Il match deve ancora iniziare
    1T Matos/Vega Hernandez – Demoliner/Vavassori (0-0) 3 incontro dalle ore 18:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Vilnius – hard1T Escoffier/Ocleppo – Butvilas/Ferrari (0-0) ore 14:30Il match deve ancora iniziare
    1T Yevseyev – Ocleppo (0-0) 2 incontro dalle ore 09:30ATP Vilnius Denis Yevseyev66 Julian Ocleppo22 Vincitore: Yevseyev ServizioSvolgimentoSet 2D. Yevseyev 15-0 ace 30-0 40-0 ace5-2 → 6-2J. Ocleppo 0-30 0-40 15-404-2 → 5-2D. Yevseyev 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2J. Ocleppo 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 3-2D. Yevseyev 15-0 30-15 ace 40-15 ace2-1 → 3-1J. Ocleppo 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1D. Yevseyev 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1J. Ocleppo 0-15 15-15 30-15 ace 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Yevseyev 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-2 → 6-2J. Ocleppo 15-0 15-15 15-30 15-404-2 → 5-2D. Yevseyev 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2J. Ocleppo 0-15 0-40 15-402-2 → 3-2D. Yevseyev 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace 40-30 df1-2 → 2-2J. Ocleppo1-1 → 1-2D. Yevseyev 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1J. Ocleppo 0-15 30-15 ace 40-15 40-300-0 → 0-1

    CHALLENGER Tenerife 3 (Spagna), cemento1T Giannessi – Kukushkin (0-0) ore 12:00ATP Tenerife 3 Alessandro Giannessi15603 Mikhail Kukushkin• 0463ServizioSvolgimentoSet 3M. KukushkinA. Giannessi 15-0 ace 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3M. Kukushkin 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3A. Giannessi 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2M. Kukushkin 15-0 30-0 40-151-1 → 1-2A. Giannessi 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1M. Kukushkin 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2A. Giannessi 15-0 15-15 15-30 40-30 40-40 40-A0-5 → 0-6M. Kukushkin 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 df 40-A df 40-40 40-A 40-40 ace A-400-4 → 0-5A. Giannessi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-3 → 0-4M. Kukushkin 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3A. Giannessi 15-0 15-15 df 15-30 df 15-40 df0-1 → 0-2M. Kukushkin 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Giannessi 15-15 30-15 40-15 ace5-4 → 6-4M. Kukushkin 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 5-4A. Giannessi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-2 → 5-3M. Kukushkin 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df4-2 → 5-2A. Giannessi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2M. Kukushkin 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2A. Giannessi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1M. Kukushkin 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 2-1A. Giannessi 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0M. Kukushkin 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    2T Passaro – Gigante (0-0) ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    2T Bonadio – Moreno De Alboran (0-0) 2 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    QF Johnson/Verbeek – Bonadio/Travaglia (0-0) 2 incontro dalle ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    2T Mager – Maestrelli (0-0) 2 incontro dalle ore 12:00ATP Tenerife 3 Gianluca Mager304 Francesco Maestrelli [8]• 304ServizioSvolgimentoSet 1F. Maestrelli 15-0 15-15 df 30-15 30-30G. Mager 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4F. Maestrelli 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4G. Mager 15-0 30-0 30-15 30-302-3 → 3-3F. Maestrelli 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3G. Mager 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2F. Maestrelli 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2G. Mager 15-0 30-0 ace0-1 → 1-1F. Maestrelli 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    WTA 250 Linz – hard1T Friedsam – Errani ore 12:00WTA Linz Anna-Lena Friedsam0660 Sara Errani• 0240 Vincitore: Friedsam ServizioSvolgimentoSet 3Sara ErraniServizioSvolgimentoSet 2Sara Errani 0-15 0-30 0-40 15-405-4 → 6-4Anna-Lena Friedsam 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 5-4Sara Errani 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-4 → 4-4Anna-Lena Friedsam 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-402-4 → 3-4Sara Errani 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4Anna-Lena Friedsam 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 2-3Sara Errani 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 2-2Anna-Lena Friedsam 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2Sara Errani 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Anna-Lena Friedsam 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sara Errani 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-2 → 6-2Anna-Lena Friedsam 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2Sara Errani 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-2 → 4-2Anna-Lena Friedsam 15-0 15-15 15-30 15-403-1 → 3-2Sara Errani 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 3-1Anna-Lena Friedsam 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 2-1Sara Errani 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Anna-Lena Friedsam 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO