More stories

  • in

    Challenger Cherbourg, Manama e Chennai: I risultati con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Giulio Zeppieri nella foto

    CHALLENGER Cherbourg (Francia) – Finale, cemento (al coperto)

    Jean Jaurés – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [6] Giulio Zeppieri vs [Q] Titouan Droguet Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Manama (Bahrain) – Finale, cemento

    Center Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [WC] Abedallah Shelbayh vs [8] Thanasi Kokkinakis Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Chennai (India) – Finale, cemento

    Center Court – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 3:00 pm)1. Nicolas Moreno De Alboran vs Max Purcell ATP Chennai Nicolas Moreno De Alboran152 Max Purcell• 01ServizioSvolgimentoSet 1M. PurcellN. Moreno De Alboran 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1M. Purcell 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-0 → 1-1N. Moreno De Alboran 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Monterrey: Tabellone Principale e di Quali. Bellucci nel MD e Napolitano nelle quali

    Mattia Bellucci nella foto

    Challenger Monterrey – Tabellone Principale – hard(1) Mannarino, Adrian vs Kovacevic, Aleksandar Mejia, Nicolas vs Mansouri, Skander Gojo, Borna vs (WC) Pacheco Mendez, Rodrigo Johnson, Steve vs (7) Daniel, Taro
    (3) Kudla, Denis vs Bellucci, Mattia Qualifier vs Qualifier(WC) Escobedo, Ernesto vs Paire, Benoit (WC) Van Deinse, James vs (8) Watanuki, Yosuke
    (6) Borges, Nuno vs (PR) Klahn, Bradley Qualifier vs Wu, Tung-Lin Marterer, Maximilian vs Elias, Gastao Holt, Brandon vs (4) Altmaier, Daniel
    (5) Eubanks, Christopher vs QualifierKrueger, Mitchell vs Diez, Steven Qualifier vs Ficovich, Juan Pablo Qualifier vs (2) Gomez, Emilio

    Challenger Monterrey – Tabellone Qualificazione – hard(1) Zhu, Evan vs (WC) Aguilera, Emiliano (Alt) Maginley, Jody vs (8/Alt) Mayo, Aidan
    (2) Yevseyev, Denis vs King, Evan (Alt) Rodriguez, Cristian vs (9) Napolitano, Stefano
    (3/Alt) Andreozzi, Guido vs (Alt) Arias, Boris (Alt) Gomez, Lucas vs (7) Statham, Rubin
    (4) Tomic, Bernard vs Zeballos, Federico Doria, Luciano vs (12) O’Hoisin, Osgar
    (5) Chappell, Nick vs (WC) Ramirez, Cesar (WC) Rodriguez, Manuel Alejandro vs (11) Mora, Maxime
    (6) Panta, Jorge vs (WC) Hernandez Gutierrez, Alejandro Flores, Jesse vs (10) Tamm, Kristjan

    ESTADIO GNP SEGUROS – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Evan Zhu vs [WC] Emiliano Aguilera 2. [6] Jorge Panta vs [WC] Alejandro Hernandez Gutierrez 3. [5] Nick Chappell vs [WC] Cesar Ramirez (non prima ore: 22:00)
    CANCHA 1 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Bernard Tomic vs Federico Zeballos 2. [2] Denis Yevseyev vs Evan King 3. [WC] Manuel Alejandro Rodriguez vs [11] Maxime Mora 4. [Alt] Lucas Gomez vs [7] Rubin Statham 5. [3/Alt] Guido Andreozzi vs [Alt] Boris Arias
    CANCHA 4 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Jody Maginley vs [8/Alt] Aidan Mayo 2. Jesse Flores vs [10] Kristjan Tamm 3. Luciano Doria vs [12] Osgar O’Hoisin 4. [Alt] Cristian Rodriguez vs [9] Stefano Napolitano LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Rome Gt: Il Tabellone Principale e di Quali. Nessuna presenza italiana

    Jordan Thompson nella foto

    CHALLENGER Rome US (USA) – Tabellone Principale, cemento (al coperto)(1) Thompson, Jordan vs Dougaz, Aziz Rincon, Daniel vs Squire, Henri Qualifier vs QualifierGray, Alastair vs (5) Galarneau, Alexis
    (3) Vukic, Aleksandar vs Blanch, Ulises Svajda, Zachary vs Qualifier(Alt) Marchenko, Illya vs (WC) Harrison, Ryan Ejupovic, Elmar vs (6) Sandgren, Tennys
    (8) Hong, Seong-chan vs QualifierDecamps, Gabriel vs (Alt) Cukierman, Daniel Qualifier vs Shimabukuro, Sho Qualifier vs (4) Couacaud, Enzo
    (7) Koepfer, Dominik vs (WC) Michelsen, Alex (PR) Harrison, Christian vs Moraing, Mats Mochizuki, Shintaro vs Leshem, Edan (WC) Ponwith, Nathan vs (2) Hijikata, Rinky

    CHALLENGER Rome US (USA) – Tabellone Qualificazione, cemento (al coperto)(1) Rybakov, Alex vs Williams, Cooper (Alt) Chopra, Keshav vs (8/PR) Kypson, Patrick
    (2) Fanselow, Sebastian vs (WC) Hohmann, Ronald (Alt) Rodenas, Pedro vs (12) McCormick, Tristan
    (3) Smith, Keegan vs (Alt) Sigouin, Benjamin Young, Donald vs (11) Pannu, Kiranpal
    (4) Kirchheimer, Strong vs (Alt) Johnson, Luke Wong, Chak Lam Coleman vs (7) Brymer, Gage
    (5) Perez, Alfredo vs (Alt) Kodat, Toby Alex Markes, Colin vs (10/WC) Martin, Andres
    (6) Hazawa, Shinji vs (WC) Johns, Garrett (WC) Brancatelli, Gabriele vs (9) Cassone, Murphy LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Rovereto: Il Tabellone Principale e di Quali con il programma di domani

    Matteo Gigante nella foto

    Tanti match interessanti al primo turno del “Città di Rovereto”: occhi puntati sui giovani Zeppieri e Gigante (entrambi attesi da un derby), mentre i palati fini attendono Stricker-Poljicak. Nomi di prestigio anche nelle qualificazioni, nelle quali c’è il roveretano Giovanni Oradini.
    Due derby azzurri e una sfida tra due stelle del futuro: è questo l’esito del sorteggio del tabellone principale degli Internazionali di Tennis – Città di Rovereto (Play-It, 73.000€), al via domenica sui campi del Circolo Tennis Rovereto. Come se non bastasse, la prima testa di serie (Jurij Rodionov) sfiderà uno dei giocatori più interessanti del tabellone. Ma andiamo con ordine: a parte Gianluca Mager (che attende un qualificato), gli altri quattro azzurri si sfideranno tutti tra di loro. L’attesissimo Giulio Zeppieri (n.3 del seeding) troverà il talentuoso Gianmarco Ferrari in un derby tra mancini, nonché ammessi con wild card. Zeppieri è certamente favorito in virtù di un ottimo stato di forma, che in queste ore gli ha permesso di raggiungere la finale al Challenger francese di Cherbourg. Per questo, si presenterà in Trentino al massimo della fiducia. Affascina anche la sfida tra Matteo Gigante (n.5) e Marcello Serafini, se non altro perché si conoscono molto bene: sono compagni di squadra presso il Tennis Club Sinalunga, squadra che ha recentemente vinto il Campionato di Serie A1. Anche in questo caso, il pronostico è abbastanza netto a favore del giocatore più quotato. Uscendo da Casa Italia, il primo turno più affascinante è senza dubbio la sfida tra ex vincitori di prove Slam giovanili: prima di entrare a gamba tesa tra i professionisti, Dominic Stricker era stato n.3 del mondo tra gli Under 18 e aveva vinto il Roland Garros.
    MATCH DURO PER IL N.1 DEL SEEDINGAdesso viaggia spedito verso i top-100 ed è uno dei giovani più interessanti del circuito; da parte sua, Mili Poljicak è il campione uscente di Wimbledon junior ed è ammesso in tabellone in vIrtù del nuovo regolamento ATP, che riserva ai migliori Under 18 dell’anno precedente una serie di posti nei tornei Challenger, evitando le forche caudine delle qualificazioni e – dunque – velocizza l’inserimento nel tennis che conta. Per Poljicak sarà un test di grande importanza per comprendere il suo attuale livello di gioco. Tra gli altri match di primo turno, affascina l’impegno del numero 1 del seeding, l’austriaco Jurij Rodionov, impegnato contro l’australiano Li Tu, un giocatore dalla storia molto particolare: era una grande promessa giovanile, poi le prime sconfitte nel circuito lo avevano spinto a un ritiro precoce. Per anni si è dedicato ad altro, poi durante la pandemia ha timidamente riaccarezzato l’idea di riprendere con il tennis agonistico e nell’ultimo anno e mezzo ha effettuato una grande scalata, vincendo il suo primo Challenger quattro mesi fa a Seul, laddove si era recato pochi giorni dopo la scomparsa della madre. Dotato di un bel tennis classico, potrà certamente dire la sua contro quello che – numeri alla mano – é il favorito del torneo. Un tabellone decisamente interessante, poi, presenta anche due ex top-50 ATP come il ceco Lukas Rosol e il tedesco Peter Gojowczyk.
    CHE NOMI NELLE QUALIFICAZIONII primi match del tabellone principale si giocheranno lunedì, ma il torneo scatterà alle 10 di domenica mattina con le qualificazioni. Nel tabellone a 24 giocatori, che mette in palio sei posti per il main draw, trovano spazio ben dieci italiani. Il più atteso è certamente Stefano Travaglia, altro ex top-100 ATP che si sta riprendendo alla svelta dopo un periodo difficile, come ha testimoniato la recente finale raggiunta a Tenerife. L’ascolano partirà contro il bergamasco Filiberto Fumagalli: nell’eventuale turno di qualificazione potrebbe trovare l’idolo di casa, quel Giovanni Oradini che è nato proprio a Rovereto e torna nella sua città natale dopo la splendida esperienza nel college americano, da cui è tornato decisamente più forte. Affinché si concretizzi il derby con Travaglia dovrà battere il tedesco Jeremy Jahn. Più in generale, il tabellone delle qualificazioni offre spunti di enorme interesse: c’è un altro ex top-100, il russo Evgeny Donskoy, che qualche anno fa – proprio in questo periodo – batteva Roger Federer a Dubai, e poi ci sono i cuginI Andrea e Federico Arnaboldi. Anche loro potrebbero sfidarsi al secondo turno (anche se Federico – il giovane – ha un esordio piuttosto complicato contro l’altoatesino Alexander Weis): in quel caso, sarebbe un match ad alto tasso emotivo. Da segnalare anche la presenza di Marius Copil, uno che in queste condizioni tecniche è giunto in finale a un torneo ATP 500 (Basilea 2018) ed è stato addirittura n.56 ATP. Da segnalare la presenza di Nicola Carollo, uno dei ragazzi del CT Rovereto, ammesso con una wild card. Potrà godersi una bella esperienza in un contesto di prestigio: è atteso dal britannico Charles Broom (n.377 ATP). Insomma, c’è tantissima qualità per un torneo che si preannuncia avvincente sin dal tabellone preliminare. I match di domenica scatteranno alle 10 e si giocherà sui due campi allineati del Pala Baldresca, l’accogliente palazzetto situato all’interno del CT Rovereto: un vantaggio in più per gli spettatori, che dunque avranno la possibilità di seguire due match in contemporanea. L’attesa è ormai terminata, adesso saranno le racchette a parlare.
    Challenger Rovereto – Tabellone Principale – hard(1) Rodionov, Jurij vs Tu, Li Gengel, Marek vs Choinski, Jan Valkusz, Mate vs Gojowczyk, Peter Jianu, Filip Cristian vs (6) Uchida, Kaichi
    (3/WC) Zeppieri, Giulio vs (WC) Ferrari, Gianmarco Qualifier vs QualifierQualifier vs Zuk, Kacper (Alt) Collignon, Raphael vs (7) Escoffier, Antoine
    (5) Gigante, Matteo vs (WC) Serafini, Marcello Onclin, Gauthier vs Rosol, Lukas (SE) Droguet, Titouan vs Furness, Evan Gakhov, Ivan vs (4) Kolar, Zdenek
    (8) De Loore, Joris vs QualifierQualifier vs Mager, Gianluca Geerts, Michael vs QualifierPoljicak, Mili vs (2) Stricker, Dominic

    Challenger Rovereto – Tabellone Qualificazione – hard(1) Yunchaokete, Bu vs (WC) Del Federico, Andrea (Alt) Forti, Francesco vs (11) Moroni, Gian Marco
    (2) Wessels, Louis vs Friberg, Karl Bourgue, Mathias vs (9) Parker, Stuart
    (3) Moro Canas, Alejandro vs Gutierrez, Oscar Jose Copil, Marius vs (7) Sachko, Vitaliy
    (4) Travaglia, Stefano vs (WC) Fumagalli, Filiberto (Alt) Jahn, Jeremy vs (12) Oradini, Giovanni
    (5) Donskoy, Evgeny vs Topo, Marko (WC) Carollo, Nicola vs (10) Broom, Charles
    (6) Arnaboldi, Andrea vs Prihodko, Oleg (WC) Arnaboldi, Federico vs (8) Weis, Alexander

    Campo Centrale – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Nicola Carollo vs [10] Charles Broom 2. [2] Louis Wessels vs Karl Friberg 3. Marius Copil vs [7] Vitaliy Sachko 4. [Alt] Jeremy Jahn vs [12] Giovanni Oradini (non prima ore: 14:00)5. [1] Bu Yunchaokete vs [WC] Andrea Del Federico 6. [WC] Federico Arnaboldi vs [8] Alexander Weis
    Campo 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Evgeny Donskoy vs Marko Topo 2. Mathias Bourgue vs [9] Stuart Parker 3. [3] Alejandro Moro Canas vs Oscar Jose Gutierrez 4. [4] Stefano Travaglia vs [WC] Filiberto Fumagalli (non prima ore: 14:00)5. [Alt] Francesco Forti vs [11] Gian Marco Moroni 6. [6] Andrea Arnaboldi vs Oleg Prihodko LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito Challenger Giulio Zeppieri in finale a Cherbourg. Caruso fermato in semifinale a Manama

    Giulio Zeppieri – Foto Antonio Fraioli

    Giulio Zeppieri si è qualificato per la finale del torneo Challenger ATP “Challenger Cherbourg La Manche” nel nord della Francia. Il torneo, dotato di un montepremi di 73mila euro, si sta avviando alle battute conclusive sul veloce indoor della cittadina francese.In semifinale, Zeppieri ha sconfitto il britannico Jan Choinski, numero 252 del ranking ATP, in tre set. Domani, il tennista italiano affronterà in finale il vincitore della sfida tra Escoffier e Droguet.ATP Cherbourg Giulio Zeppieri [6]636 Jan Choinski463 Vincitore: Zeppieri ServizioSvolgimentoSet 3G. Zeppieri 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 ace5-3 → 6-3J. Choinski 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3G. Zeppieri 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace4-2 → 5-2J. Choinski 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 30-403-2 → 4-2G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2J. Choinski 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 df2-1 → 2-2G. Zeppieri 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-1 → 2-1J. Choinski 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1G. Zeppieri 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2J. Choinski 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6G. Zeppieri 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-5 → 3-5J. Choinski 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-302-4 → 2-5G. Zeppieri 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4J. Choinski 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-3 → 1-4G. Zeppieri 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 ace A-400-3 → 1-3J. Choinski 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-2 → 0-3G. Zeppieri 0-15 df 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2J. Choinski 15-0 30-0 ace 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Zeppieri 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-305-4 → 6-4J. Choinski 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-3 → 5-4G. Zeppieri 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 5-3J. Choinski 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df4-2 → 4-3G. Zeppieri 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2J. Choinski 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2G. Zeppieri 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 df1-2 → 2-2J. Choinski 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2G. Zeppieri 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1J. Choinski 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1

    Intanto, si è conclusa l’avventura di Salvatore Caruso nel Challenger di Manama, in Bahrein. L’azzurro è stato sconfitto per 7-5, 6-2 dal giordano Abedallah Shelbayh, numero 399 del ranking ATP.Il primo set è stato molto combattuto, con un primo game interminabile che ha durato oltre 10 minuti e 14 punti. Dopo aver commesso due doppi falli consecutivi, Shelbayh ha subito il break da parte di Caruso ma l’azzurro si è fatto riprendere sul 2 pari. Nel settimo game, Caruso è riuscito a prendere un altro break e a salire 4-3, ma ancora una volta ha perso il vantaggio. Sul punteggio di 5-6, Caruso è andato sotto e ha ceduto il set all’avversario.Nel secondo set, Caruso ha tenuto il passo di Shelbayh solo nei primi tre game, prima di mollare la presa e perdere il match dopo un’ora e 41 minuti di gioco.
    ATP Manama Abedallah Shelbayh76 Salvatore Caruso52 Vincitore: Shelbayh ServizioSvolgimentoSet 2S. Caruso 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A5-2 → 6-2A. Shelbayh 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 5-2S. Caruso 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-1 → 4-2A. Shelbayh 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-403-1 → 4-1S. Caruso 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-1 → 3-1A. Shelbayh 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 ace1-1 → 2-1S. Caruso 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1A. Shelbayh 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Caruso 0-15 0-30 15-30 15-406-5 → 7-5A. Shelbayh 15-0 ace 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5S. Caruso 15-0 ace 30-0 40-0 ace 40-15 40-305-4 → 5-5A. Shelbayh 15-0 30-0 40-0 ace ace4-4 → 5-4S. Caruso 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace 40-A3-4 → 4-4A. Shelbayh 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-3 → 3-4S. Caruso 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3A. Shelbayh 30-0 ace 40-02-2 → 3-2S. Caruso 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 2-2A. Shelbayh 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2S. Caruso 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2A. Shelbayh 15-0 30-0 30-15 df 30-30 df 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Bangalore: Il Tabellone Principale e di Quali. Nardi e Maestrelli nel Md

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    Challenger Bangalore – Tabellone Principale – hard(1) Tseng, Chun-Hsin vs Ferreira Silva, Frederico Hsu, Yu Hsiou vs (WC) Borg, Leo Qualifier vs Medjedovic, Hamad Moreno De Alboran, Nicolas vs (7) Svrcina, Dalibor
    (4) Ofner, Sebastian vs Purcell, Max Ly, Nam Hoang vs (WC) Nagal, Sumit (WC) Dev, S D Prajwal vs QualifierZekic, Miljan vs (5) Nardi, Luca
    (6) Maestrelli, Francesco vs (PR) Polmans, Marc Giustino, Lorenzo vs Qualifier(Alt) Mayot, Harold vs Sweeny, Dane Serdarusic, Nino vs (3) Peniston, Ryan
    (8) Kuzmanov, Dimitar vs QualifierNeuchrist, Maximilian vs QualifierQualifier vs Cazaux, Arthur Noguchi, Rio vs (2) Duckworth, James

    Challenger Bangalore – Tabellone Qualificazione – hard(1) Uchiyama, Yasutaka vs Ramanathan, Ramkumar Palan, Dominik vs (9) Mpetshi Perricard, Giovanni
    (2) Moriya, Hiroki vs (WC) Rawat, Sidharth (WC) Singh, Digvijaypratap vs (8) McCabe, James
    (3) Clarke, Jay vs (Alt) Sinclair, Colin Santillan, Akira vs (7) Kachmazov, Alibek
    (4) Milojevic, Nikola vs (WC) Tyagi, Kriish Kelly, Dayne vs (10) Chung, Yunseong
    (5) Gunneswaran, Prajnesh vs Lock, Benjamin (WC) Ganesh, Manish vs (11) Sanchez Jover, Carlos
    (6) Jung, Jason vs Orlov, Vladyslav Sasikumar, Mukund vs (12) Paulson, Andrew

    CENTER COURT – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Manish Ganesh vs [11] Carlos Sanchez Jover 2. [5] Prajnesh Gunneswaran vs Benjamin Lock 3. [1] Yasutaka Uchiyama vs Ramkumar Ramanathan 4. [3] Jay Clarke vs [Alt] Colin Sinclair
    COURT 1 – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Jason Jung vs Vladyslav Orlov 2. [WC] Digvijaypratap Singh vs [8] James McCabe 3. [4] Nikola Milojevic vs [WC] Kriish Tyagi 4. Akira Santillan vs [7] Alibek Kachmazov
    COURT 2 – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 11:00 am)1. Mukund Sasikumar vs [12] Andrew Paulson 2. [2] Hiroki Moriya vs [WC] Sidharth Rawat 3. Dominik Palan vs [9] Giovanni Mpetshi Perricard 4. Dayne Kelly vs [10] Yunseong Chung LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (18 Febbraio 2023)

    Giulio Zeppieri nella foto

    ATP 500 Rotterdam – Indoor HardSF Sinner – Griekspoor (0-0) ore 19:30Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Buenos Aires – terraSF Bolelli/Fognini – Demoliner/Vavassori (0-0) ore 17:30Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Rio de Janeiro – terraTDQ Pucinelli De Almeida/Sakamoto – Cacic/Pellegrino (0-0) ore 21:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Cecchinato – Tabilo (0-0) 2 incontro dalle ore 19:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Doha – hard1TQ Arnaldi – Krutykh (0-0) ore 09:00ATP Doha Matteo Arnaldi [4]24 Oleksii Krutykh66 Vincitore: Krutykh ServizioSvolgimentoSet 2O. Krutykh 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A4-4 → 4-5O. Krutykh 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4M. Arnaldi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3O. Krutykh 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-40 40-40 df A-403-2 → 3-3M. Arnaldi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2O. Krutykh 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2M. Arnaldi 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1O. Krutykh 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1M. Arnaldi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1O. Krutykh 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-5 → 2-6M. Arnaldi 15-0 30-0 40-01-5 → 2-5O. Krutykh 15-0 ace 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-3 → 1-4O. Krutykh 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3M. Arnaldi 15-0 30-0 ace 30-15 df 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 1-2O. Krutykh 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1M. Arnaldi 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0

    1TQ Passaro – Dzumhur (0-0) 2 incontro dalle ore 09:00ATP Doha Francesco Passaro [3]303 Damir Dzumhur• 303ServizioSvolgimentoSet 1D. Dzumhur 15-0 30-0 30-15 30-30F. Passaro 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3D. Dzumhur 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 2-3F. Passaro 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2D. Dzumhur 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-2 → 1-2F. Passaro 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2D. Dzumhur 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Challenger Cherbourg – hardSF Zeppieri – Choinski (0-0) 2 incontro dalle ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Manama – hardSF Shelbayh – Caruso (0-0) ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Dubai – HardTDQ Paolini – Dodin ore 07:00WTA Dubai Jasmine Paolini [5]0670 Oceane Dodin [16]0150 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 7-5Oceane Dodin 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-5 → 6-5Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 5-5Oceane Dodin 0-15 0-30 0-40 15-403-5 → 4-5Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-4 → 3-5Oceane Dodin 0-15 15-15 15-30 15-402-4 → 3-4Jasmine Paolini 0-15 30-15 30-30 30-402-3 → 2-4Oceane Dodin 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-151-2 → 2-2Oceane Dodin 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Oceane Dodin 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-1 → 6-1Oceane Dodin 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-1 → 5-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-403-1 → 4-1Oceane Dodin 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-0 → 3-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Oceane Dodin 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0Jasmine Paolini 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    WTA 250 Mérida – terraQ1 Carle – Stefanini 2 incontro dalle 17:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Cherbourg, Manama e Chennai: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Salvatore Caruso – Foto Marta Magni/MEF Tennis Events

    CHALLENGER Cherbourg (Francia) – Semifinali, cemento (al coperto)

    Jean Jaurés – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Karol Drzewiecki / Kacper Zuk vs Ivan Liutarevich / Vladyslav Manafov Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Giulio Zeppieri vs Jan Choinski Il match deve ancora iniziare
    3. Antoine Escoffier vs [Q] Titouan Droguet Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Manama (Bahrain) – Semifinali, cemento

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Jan-Lennard Struff vs [8] Thanasi Kokkinakis Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Abedallah Shelbayh vs [LL] Salvatore Caruso (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Ruben Gonzales / Fernando Romboli vs [3] Patrik Niklas-Salminen / Bart Stevens (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Chennai (India) – Semifinali, cemento

    Center Court – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 11:00 am)1. Nicolas Moreno De Alboran vs [Q] Sumit Nagal ATP Chennai Nicolas Moreno De Alboran66 Sumit Nagal42 Vincitore: Moreno De Alboran ServizioSvolgimentoSet 2S. Nagal 0-15 15-15 15-30 15-405-2 → 6-2N. Moreno De Alboran 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-2 → 5-2S. Nagal 15-0 30-0 40-0 ace4-1 → 4-2N. Moreno De Alboran 15-0 ace 15-15 30-15 ace 40-15 40-303-1 → 4-1S. Nagal 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-1 → 3-1N. Moreno De Alboran 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace1-1 → 2-1S. Nagal 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1N. Moreno De Alboran 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Nagal 0-15 0-30 0-40 df5-4 → 6-4N. Moreno De Alboran 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A5-3 → 5-4S. Nagal 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-2 → 5-3N. Moreno De Alboran 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df4-2 → 5-2S. Nagal 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-2 → 4-2N. Moreno De Alboran 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df3-1 → 3-2S. Nagal 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-0 → 3-1N. Moreno De Alboran 15-0 30-0 ace 40-02-0 → 3-0S. Nagal 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0N. Moreno De Alboran 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0

    2. Dane Sweeny vs Max Purcell ATP Chennai Dane Sweeny• 044 Max Purcell064ServizioSvolgimentoSet 2M. Purcell 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-304-3 → 4-4D. Sweeny 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3M. Purcell 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace3-2 → 3-3D. Sweeny 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2M. Purcell 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2D. Sweeny 0-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1M. Purcell 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1D. Sweeny 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Purcell 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6D. Sweeny 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-303-5 → 4-5M. Purcell 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 3-5D. Sweeny 15-0 15-15 15-30 15-403-3 → 3-4M. Purcell 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-402-3 → 3-3D. Sweeny 0-15 0-30 df 15-30 15-402-2 → 2-3M. Purcell 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 2-2D. Sweeny 0-15 df 0-30 15-30 15-401-1 → 1-2M. Purcell 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-401-0 → 1-1D. Sweeny 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 ace 40-40 A-400-0 → 1-0

    3. Sebastian Ofner / Nino Serdarusic vs Jay Clarke / Arjun Kadhe Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO