More stories

  • in

    Challenger Rovereto, Bangalore, Rome Ga, e Monterrey: I risultati con il dettaglio del Day 2 ( Live)

    Mattia Bellucci nella foto

    CHALLENGER Rovereto (Italia) – 1 Turno, cemento (al coperto)

    Campo Centrale – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Ivan Gakhov vs [4] Zdenek Kolar ATP Rovereto Ivan Gakhov00 Zdenek Kolar [4]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [Q] Charles Broom vs [Q] Andrea Arnaboldi (non prima ore: 11:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [8] Joris De Loore vs [Q] Stefano Travaglia Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Andrea Del Federico / Filiberto Fumagalli vs Zvonimir Babic / Charles Broom (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [Q] Marius Copil vs Kacper Zuk Il match deve ancora iniziare
    6. [1] Jurij Rodionov vs Li Tu (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare

    Campo 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [LL] Alejandro Moro Canas vs [Q] Bu Yunchaokete ATP Rovereto Alejandro Moro Canas00 Bu Yunchaokete00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. Michael Geerts vs [Q] Mathias Bourgue (non prima ore: 11:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Antoine Escoffier / Evan Furness vs [4] Theo Arribage / Constantin Frantzen (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Marek Gengel / Zdenek Kolar vs Filip Bergevi / Piotr Matuszewski Il match deve ancora iniziare
    5. Alexander Merino / Jakub Paul vs Sanjar Fayziev / Markos Kalovelonis Il match deve ancora iniziare
    6. Hendrik Jebens / Niklas Schell vs Joris De Loore / Michael Geerts Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Bengaluru (India) – 1 Turno , cemento

    CENTER COURT – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 11:00 am)1. Yu Hsiou Hsu vs [WC] Leo Borg ATP Bengaluru Yu Hsiou Hsu66 Leo Borg23 Vincitore: Hsu ServizioSvolgimentoSet 2Y. Hsiou Hsu 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-3 → 6-3L. Borg 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3Y. Hsiou Hsu 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 A-404-2 → 5-2L. Borg 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 ace A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-A 40-40 40-A df3-2 → 4-2Y. Hsiou Hsu 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2L. Borg 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Y. Hsiou Hsu 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1L. Borg 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Y. Hsiou Hsu 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Borg 15-0 15-15 15-30 15-405-2 → 6-2Y. Hsiou Hsu 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-1 → 5-2L. Borg 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-0 → 5-1Y. Hsiou Hsu 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-0 → 5-0L. Borg 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-0 → 4-0Y. Hsiou Hsu 15-0 30-0 40-0 ace2-0 → 3-0L. Borg 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Y. Hsiou Hsu 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    2. [Q] Prajnesh Gunneswaran vs Hamad Medjedovic ATP Bengaluru Prajnesh Gunneswaran34 Hamad Medjedovic66 Vincitore: Medjedovic ServizioSvolgimentoSet 2H. Medjedovic 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-404-5 → 4-6P. Gunneswaran 0-15 df 15-15 15-30 15-40 df 30-404-4 → 4-5H. Medjedovic 15-0 ace 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4P. Gunneswaran 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3H. Medjedovic 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace3-2 → 3-3P. Gunneswaran 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2H. Medjedovic 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2P. Gunneswaran 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace ace1-1 → 2-1H. Medjedovic 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1P. Gunneswaran 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1H. Medjedovic 15-0 30-0 40-0 ace 40-153-5 → 3-6P. Gunneswaran 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5H. Medjedovic 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace2-4 → 2-5P. Gunneswaran 15-0 30-0 ace 40-0 ace1-4 → 2-4H. Medjedovic 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 ace 40-40 ace A-401-3 → 1-4P. Gunneswaran 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3H. Medjedovic 15-0 ace 30-0 40-01-1 → 1-2P. Gunneswaran 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1H. Medjedovic 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 ace0-0 → 0-1

    3. [WC] S D Prajwal Dev vs [Q] Jason Jung ATP Bengaluru S D Prajwal Dev• 302 Jason Jung402ServizioSvolgimentoSet 1S. D Prajwal Dev 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40J. Jung 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-2 → 2-2S. D Prajwal Dev 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-2 → 1-2J. Jung 0-15 0-15 df 15-15 30-15 30-30 df 40-300-1 → 0-2S. D Prajwal Dev 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1

    4. Rio Noguchi vs [2] James Duckworth (non prima ore: 11:30)Il match deve ancora iniziare
    5. Nam Hoang Ly vs [WC] Sumit Nagal Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 11:00 am)1. Nino Serdarusic vs [3] Ryan Peniston ATP Bengaluru Nino Serdarusic42 Ryan Peniston [3]66 Vincitore: Peniston ServizioSvolgimentoSet 2R. Peniston 15-0 30-0 40-0 ace2-5 → 2-6N. Serdarusic 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-5 → 2-5R. Peniston 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-4 → 1-5N. Serdarusic 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-401-3 → 1-4R. Peniston 30-15 40-15 ace1-2 → 1-3N. Serdarusic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 ace0-2 → 1-2R. Peniston 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2N. Serdarusic 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Peniston 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 4-6N. Serdarusic 0-15 15-15 15-30 15-404-4 → 4-5R. Peniston 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-3 → 4-4N. Serdarusic 15-0 30-0 30-15 df 40-153-3 → 4-3R. Peniston 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3N. Serdarusic 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2R. Peniston 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2N. Serdarusic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1R. Peniston 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1N. Serdarusic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    2. Lorenzo Giustino vs [Q] James McCabe ATP Bengaluru Lorenzo Giustino26 James McCabe67 Vincitore: McCabe ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* ace 1*-2 1*-3 df 2-3* 2-4* 2*-5 2*-6 3-6*6-6 → 6-7J. McCabe 15-0 30-0 ace 40-0 40-156-5 → 6-6L. Giustino 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5J. McCabe 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace5-4 → 5-5L. Giustino 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-304-4 → 5-4J. McCabe 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4L. Giustino 15-0 30-0 ace 40-0 40-153-3 → 4-3J. McCabe 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 3-3L. Giustino 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2J. McCabe 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-302-1 → 2-2L. Giustino 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1J. McCabe 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1L. Giustino 15-0 15-15 df 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. McCabe 15-0 30-0 30-15 df 40-152-5 → 2-6L. Giustino 0-15 0-30 0-40 df2-4 → 2-5J. McCabe 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4L. Giustino 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3J. McCabe 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace1-2 → 1-3L. Giustino 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2J. McCabe 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1L. Giustino 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0

    3. [8] Dimitar Kuzmanov vs [Q] Nikola Milojevic Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Sebastian Ofner vs Max Purcell Il match deve ancora iniziare
    5. Benjamin Lock / Akira Santillan vs [2] JiSung Nam / MinKyu Song (non prima ore: 12:00)Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Harold Mayot vs Dane Sweeny ATP Bengaluru Harold Mayot366 Dane Sweeny614 Vincitore: Mayot ServizioSvolgimentoSet 3H. Mayot 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-4 → 6-4D. Sweeny 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4H. Mayot 0-15 0-30 0-405-2 → 5-3D. Sweeny 0-15 15-15 15-30 df 15-404-2 → 5-2H. Mayot 15-0 15-15 30-15 40-15 ace ace3-2 → 4-2D. Sweeny 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2H. Mayot 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 3-1D. Sweeny 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1H. Mayot 15-0 15-15 df 30-15 ace 40-150-1 → 1-1D. Sweeny 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2H. Mayot 0-15 15-15 30-15 40-155-1 → 6-1D. Sweeny 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 30-40 df4-1 → 5-1H. Mayot 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1D. Sweeny 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1H. Mayot 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1D. Sweeny 0-15 0-30 0-400-1 → 1-1H. Mayot 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Sweeny 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-403-5 → 3-6H. Mayot 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-302-5 → 3-5D. Sweeny 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5H. Mayot 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 2-4D. Sweeny 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 40-A df1-3 → 2-3H. Mayot 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3D. Sweeny 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3H. Mayot 0-15 0-30 df 15-30 15-400-1 → 0-2D. Sweeny 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1

    2. Nicolas Moreno De Alboran vs [7] Dalibor Svrcina ATP Bengaluru Nicolas Moreno De Alboran156 Dalibor Svrcina [7]• 05ServizioSvolgimentoSet 1D. SvrcinaN. Moreno De Alboran 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5D. Svrcina 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-405-4 → 5-5N. Moreno De Alboran 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-3 → 5-4D. Svrcina 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 df4-3 → 5-3N. Moreno De Alboran 15-0 30-0 40-0 ace 40-153-3 → 4-3D. Svrcina 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3N. Moreno De Alboran 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2D. Svrcina 0-15 0-30 df 0-401-2 → 2-2N. Moreno De Alboran 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2D. Svrcina 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 1-1N. Moreno De Alboran 0-15 df 0-30 df 0-400-0 → 0-1

    3. Maximilian Neuchrist vs [Q] Alibek KachmazovIl match deve ancora iniziare
    4. [Q] Giovanni Mpetshi Perricard vs Arthur Cazaux Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Monterrey (Messico) – 1 Turno, cemento

    ESTADIO GNP SEGUROS – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [3] Denis Kudla vs Mattia Bellucci Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Denis Yevseyev vs [2] Emilio Gomez Il match deve ancora iniziare
    3. Borna Gojo vs [WC] Rodrigo Pacheco Mendez Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Adrian Mannarino vs Aleksandar Kovacevic (non prima ore: 01:30)Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Ernesto Escobedo vs Benoit Paire Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [6] Nuno Borges vs [PR] Bradley Klahn Il match deve ancora iniziare
    2. Mitchell Krueger vs Steven Diez Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Christopher Eubanks vs [Q] Guido Andreozzi Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Nick Chappell vs [Q] Jesse Flores (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Borna Gojo / Skander Mansouri vs Evan King / Mitchell Krueger Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 4 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Q] Evan Zhu vs Tung-Lin Wu Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Bernard Tomic vs Juan Pablo Ficovich Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] James Van Deinse vs [8] Yosuke Watanuki Il match deve ancora iniziare
    4. Boris Arias / Federico Zeballos vs Luis David Martinez / Cristian Rodriguez (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Rome US (USA) – 1 Turno, cemento (al coperto)

    Court 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Alastair Gray vs [5] Alexis Galarneau Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Jordan Thompson vs Aziz Dougaz Il match deve ancora iniziare
    3. [8] Seong-chan Hong vs [Q] Gabriele Brancatelli Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Toby Alex Kodat vs [4] Enzo Couacaud Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Nathan Ponwith vs [2] Rinky Hijikata Il match deve ancora iniziare
    6. Daniel Rincon / Henri Squire vs [2] Luke Johnson / Sem Verbeek (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Gabriel Decamps vs [Alt] Daniel Cukierman Il match deve ancora iniziare
    2. Zachary Svajda vs [Q] Chak Lam Coleman Wong Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Patrick Kypson vs [Q] Keegan Smith Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Sebastian Fanselow vs Sho Shimabukuro Il match deve ancora iniziare
    5. Shintaro Mochizuki vs Edan Leshem Il match deve ancora iniziare
    6. [WC] Stefan Latinovic / Nick Watson vs Mats Moraing / Aleksandar Vukic (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea vince il derby di casa Arnaboldi (con il programma di domani)

    Andrea e Federico Arnaboldi -By Loredana Berguecio Bertolini e Lorenzo Vittori)

    L’atteso derby tra i cugini Arnaboldi va all’esperto Andrea. Da un lato è coinvolto nella carriera del giovane Federico, dall’altro continua a godersi la carriera da giocatore. “Sono il più forte a non aver mai vinto un Challenger? Me lo dicono tutti, ma io sono ancora qui…”. Passa anche Stefano Travaglia, in tabellone va subito fuori Matteo Gigante.
    Sono trascorsi quasi 21 anni dalla prima partita di Andrea Arnaboldi nel circuito professionistico. Aveva poco più che quattordici anni quando gli diedero una wild card per le qualificazioni del Challenger di Olbia. Da allora ha giocato più di 1000 (!) partite, ma non avrebbe immaginato di ritrovarsi contro… suo cugino. È accaduto al turno decisivo delle qualificazioni degli Internazionali di Tennis – Città di Rovereto (73.000€, Play-It), laddove ha conquistato un posto in tabellone battendo il giovane Federico, classe 2000, con il quale ha un rapporto davvero speciale. Il derby in famiglia è stato la storia del giorno al Pala Baldresca: una storia terminata con la vittoria del più esperto, un 6-3 6-4 che poteva essere più netto se Federico non si fosse avvicinato dal 5-2 al 5-4 nel secondo set. Con questo successo, Arnaboldi ha prolungato la sua permanenza a Rovereto e troverà al primo turno un altro qualificato, il britannico Charles Broom. “Essendo iscritti allo stesso torneo sapevamo che ci sarebbero state buone possibilità di affrontarci – dice Andrea – ci alleniamo spesso insieme e abbiamo preso il match di oggi come una partita in più, sia pure con la consapevolezza che oggi c’era qualcosa in palio. Ma la routine è stata la stessa: ci siamo allenati insieme, abbiamo pranzato insieme, ci siamo riscaldati insieme… Certo, all’inizio è stato un po’ strano trovarmelo davanti: l’ho visto nascere ed era mio avversario perché facciamo lo stesso lavoro. Però è stata una bella emozione. Passati i primi game, è stata una partita normalissima”.
    I CONSIGLI DI ANDREAÈ sempre interessante ascoltare le sensazioni di un giocatore, perché da dentro il campo c’è una percezione diversa. E da fuori sembrava che fosse Federico il più nervoso tra i due. “Sinceramente non mi è sembrato – dice Andrea, che ha compiuto 35 anni lo scorso 27 dicembre – anzi, io ero teso perché era una situazione nuova. Però è vero che io ho giocato meglio e lui è stato più falloso del solito”. È difficile esprimere a parole il legame tra i cugini Arnaboldi: qualche mese fa, il giovane Federico disse testualmente: “Andrea non si vuole intromettere nella mia carriera, insiste spesso sul fatto che devo percorrere la mia strada e fare i miei errori, ma se gli chiedo qualcosa è sempre pronto a dare un consiglio. È molto presente nella mia vita, così come io lo sono nella sua. Il consiglio migliore? Probabilmente me lo deve ancora dare”. E allora abbiamo chiesto ad Andrea quanto sia coinvolto nella carriera del cugino. “Parecchio” risponde, salvo poi argomentare: “Adesso un po’ meno in modo diretto, perché giustamente lui ha il suo staff e io sono ancora un giocatore. Tra noi rimane uno splendido rapporto tra cugini e gli do qualche consiglio, però in effetti sono molto richiesto dal suo staff. Parliamo, mi chiedono opinioni… sì, sono molto coinvolto”. Dall’alto dei suoi 35 anni, viene da chiedersi quali siano le competenze che non aveva a 22 anni e che oggi ritiene importanti da trasmettere al cugino. “Tantissime. Mi guardo indietro e per forza di cose oggi sono un altro. Cerco di trasmettergli la mia esperienza: avendo già vissuto certe cose capisco quello che prova e cerco di pulirgli un po’ la strada, eliminando dai suoi pensieri quello che non serve e concentrarsi solo sulle cose importanti”. Nonostante la carta d’identità, tuttavia, Andrea Arnaboldi si sente ancora un giocatore a tutti gli effetti e non pone limiti al suo futuro. Nemmeno un infortunio che lo ha bloccato nella seconda parte del 2022 gli ha tolto il piacere di essere un professionista. Una lesione al tendine del pettorale lo ha bloccato a inizio settembre: dopo un intenso lavoro con i preparatori Francesco Andreoni, Davide Mondin e il fisioterapista Luca Braghetto sentiva di essere pronto per il torneo di Ortisei a fine ottobre. “Infatti l’ho giocato, ma dopo una settimana il fastidio è tornato. Peccato, perché se non avessi giocato quel torneo sarei rimasto fermo per sei mesi e avrei usufruito del ranking protetto. Ormai è andata: adesso sto bene e la testa è focalizzata su quello che serve”.
    IL BELLO DI FARE IL TENNISTANel suo piccolo, Andrea Arnaboldi ha scritto una pagina di storia del tennis: è stato lui a giocare (e vincere) il match più lungo di sempre al meglio dei tre set, quel 6-4 3-6 27-25 contro Pierre-Hugues Herbert nelle qualificazioni del Roland Garros 2015. Con l’istituzione del tie-break in tutti i set, il record rimarrà in eterno. E poi c’è quel dato statistico che scoccia: non è azzardato sostenere che Arnaboldi sia il più forte a non aver mai vinto un Challenger. “Me lo dicono tutti! – attacca – mi dà fastidio, non lo nascondo. Però ci credo, sono ancora nel circuito e chissà che non ce la possa fare. Però non la vedo come una macchia: mi piacerebbe vincerne uno, ma se non sarà così… amen”. Ciò che impressiona, in Arnaboldi, è lo spirito. Vive la sua avventura nel professionismo come un regalo: è felice di giocare e – parole sue – gode nel vivere l’ambiente da protagonista. “La cosa importante è il vissuto – dice – se il vissuto è bello e mi diverto, non vedo fine a tutto questo e sono contento. Mi dà soddisfazione l’idea che sarò io a decidere quando dedicarmi ad altro e inseguire nuovi obiettivi. Certo, sono fuori dai top-300 e ho 35 anni, ma mi piace giocare e godo nel fare questo lavoro. I soldi sono importanti, ovviamente, ma certe cose non hanno prezzo”. Chissà che questo spirito, unito alla serenità che traspare dalle sue parole, non lo aiuti a togliersi ancora qualche bella soddisfazione. Se c’è un giocatore che lo meriterebbe, beh, è proprio Andrea Arnaboldi.
    TRAVAGLIA IN TABELLONE, GIGANTE AL SECONDO TURNOLa seconda giornata delle qualificazioni ha poi premiato Stefano Travaglia: l’ex numero 60 ATP ha dovuto lottare parecchio per avere la meglio (3-6 6-3 6-4 lo score) sull’idolo di casa Giovanni Oradini. Una battaglia di oltre due ore, fatta di scambi lunghi e muscolari, godibilissima per il pubblico e faticosa per i giocatori. Dopo un inizio difficile, Travaglia si è ritrovato in avvio di secondo set e poi ha lottato duramente nel terzo, in cui ha avuto bisogno di brekkare tre volte l’avversario per portare a casa un posto in tabellone (laddove sfiderà il belga Joris De Loore). Un pizzico di delusione per Oradini, che sperava di proseguire nella sua favola, ma il livello espresso non può che dargli ottimismo e fiducia. Per Travaglia, invece, questo torneo è molto importante per ritrovare il prima possibile una classifica adeguata alle sue capacità. Ha ancora qualche passaggio a vuoto, ma la condizione fisica è pienamente recuperata. Ed è la base da cui costruire. È terminata alle porte del main draw l’avventura di Francesco Forti, che ha opposto un’accanita resistenza al cinese Bu Yunchaokete, prima testa di serie delle qualificazioni. Il romagnolo si è arreso 7-5 al terzo e non è nemmeno stato ripescato come lucky loser: in mattinata era arrivato il forfait di Gianluca Mager per una fastidiosa laringite. Tra i sei sconfitti nelle qualificazioni, è stato premiato lo spagnolo Alejandro Moro Canas, battuto dall’ex top-60 Marius Copil. Nel tardo pomeriggio sono scattati i match del tabellone principale: è arrivata subito una sorpresa con l’eliminazione di Matteo Gigante. Il vincitore del recente Challenger di Tenerife si è arreso alla distanza a Marcello Serafini, suo compagno di squadra al TC Sinalunga. Dopo un inizio difficile, il romano sembrava aver risolto l’enigma. Era avanti 4-1 al terzo, poi però ha perso cinque game di fila e ha finito col perdere col punteggio di 6-4 2-6 6-4. Davvero un risultato inatteso.
    Campo Centrale – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Ivan Gakhov vs [4] Zdenek Kolar 2. [Q] Charles Broom vs [Q] Andrea Arnaboldi (non prima ore: 11:30)3. [8] Joris De Loore vs [Q] Stefano Travaglia 4. [WC] Andrea Del Federico / Filiberto Fumagalli vs Zvonimir Babic / Charles Broom (non prima ore: 14:00)5. [Q] Marius Copil vs Kacper Zuk 6. [1] Jurij Rodionov vs Li Tu (non prima ore: 19:30)
    Campo 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [LL] Alejandro Moro Canas vs [Q] Bu Yunchaokete 2. Michael Geerts vs [Q] Mathias Bourgue (non prima ore: 11:30)3. Antoine Escoffier / Evan Furness vs [4] Theo Arribage / Constantin Frantzen (non prima ore: 13:00)4. [3] Marek Gengel / Zdenek Kolar vs Filip Bergevi / Piotr Matuszewski 5. Alexander Merino / Jakub Paul vs Sanjar Fayziev / Markos Kalovelonis 6. Hendrik Jebens / Niklas Schell vs Joris De Loore / Michael Geerts LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Nardi vincente a Bangalore. Sconfitto Francesco Maestrelli

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    Il torneo Challenger di Bengaluru, in India, ha visto la partecipazione di due tennisti italiani quest’oggi: Luca Nardi, numero 158 del ranking ATP, e Francesco Maestrelli, numero 179.Nel primo turno, Luca Nardi ha affrontato il serbo Miljan Zekic, numero 238 del ranking, e ha vinto in due set, con un recupero nel secondo parziale, dove ha dovuto rimontare uno svantaggio di 4 a 1. Nel secondo turno, Nardi affronterà uno tra Dev [WC] o Jung [Q].
    ATP Bengaluru Miljan Zekic44 Luca Nardi [5]66 Vincitore: Nardi ServizioSvolgimentoSet 2L. Nardi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-5 → 4-6M. Zekic 15-0 30-0 30-15 df 30-30 df 40-30 40-40 40-A4-4 → 4-5L. Nardi 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df4-3 → 4-4M. Zekic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-2 → 4-3L. Nardi 15-0 30-0 40-0 ace4-1 → 4-2M. Zekic 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-1 → 4-1L. Nardi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1M. Zekic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1L. Nardi 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1M. Zekic 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Nardi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 4-6M. Zekic 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-5 → 4-5L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df3-4 → 3-5M. Zekic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 3-4L. Nardi 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 df2-3 → 2-4M. Zekic1-3 → 2-3L. Nardi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3M. Zekic 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1M. Zekic 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Francesco Maestrelli, invece, ha incontrato l’australiano Marc Polmans, numero 273 del ranking, ma è stato sconfitto in due set.Il montepremi del torneo di Bengaluru ammonta a 130.000 dollari e le prime due teste di serie sono il cinese di Taiwan Chun Hsin Tseng e l’australiano James Duckworth.
    ATP Bengaluru Francesco Maestrelli [6]12 Marc Polmans66 Vincitore: Polmans ServizioSvolgimentoSet 2M. Polmans 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6F. Maestrelli 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df2-4 → 2-5M. Polmans 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4F. Maestrelli 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-3 → 2-3M. Polmans 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3F. Maestrelli 0-15 15-15 ace 30-15 ace 30-30 30-40 df1-1 → 1-2M. Polmans 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1F. Maestrelli 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Polmans 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-5 → 1-6F. Maestrelli 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-4 → 1-5M. Polmans 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 1-4F. Maestrelli 0-15 0-30 df 15-30 ace 30-30 40-30 ace ace0-3 → 1-3M. Polmans 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-2 → 0-3F. Maestrelli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df0-1 → 0-2M. Polmans 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (20 Febbraio 2023)

    Lorenzo Sonego nella foto – Foto Getty Images

    ATP 500 Rio de Janeiro – terra1T Musetti – Jarry (0-0) 2 incontro dalle ore 22:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Doha – hard1T Sonego – Murray (0-0) ore 16:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Marseille – hardTDQ Brancaccio – Brouwer (0-0) 2 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Bengaluru – hard1T Maestrelli – Polmans (0-0) ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    1T Zekic – Nardi (0-0) 2 incontro dalle ore 11:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Monterrey – hardTDQ Yevseyev – Napolitano (0-0) 2 incontro dalle ore 19:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Rovereto – hardTDQ Travaglia – Oradini (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Gigante – Serafini (0-0) 2 incontro dalle ore 15:00Il match deve ancora iniziare
    TDQ Arnaboldi – Arnaboldi (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    TDQ Yunchaokete – Forti (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Mérida – terra1T Volynets – Bronzetti 2 incontro dalle 22:00Il match deve ancora iniziare
    1T Sherif – Giorgi ore 02:00Il match deve ancora iniziare
    1T Cocciaretto – Golubic 2 incontro dalle 02:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Rovereto, Bangalore, Roma Ga, e Monterrey: I risultati con il dettaglio del Day 1 ( Live)

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    CHALLENGER Rovereto (Italia) – TD Qualificazione – 1 Turno Md, cemento (al coperto)

    Campo Centrale – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Karl Friberg vs Mathias Bourgue ATP Rovereto Karl Friberg00 Mathias Bourgue00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [4] Stefano Travaglia vs [12] Giovanni Oradini Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Andrea Arnaboldi vs [WC] Federico Arnaboldi Il match deve ancora iniziare
    4. Gauthier Onclin vs Lukas Rosol (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [5] Matteo Gigante vs [WC] Marcello Serafini Il match deve ancora iniziare
    6. Mili Poljicak vs [2] Dominic Stricker (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare

    Campo 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Evgeny Donskoy vs [10] Charles Broom ATP Rovereto Evgeny Donskoy [5]00 Charles Broom [10]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [3] Alejandro Moro Canas vs Marius Copil Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Bu Yunchaokete vs [Alt] Francesco Forti Il match deve ancora iniziare
    4. Filip Cristian Jianu vs [6] Kaichi Uchida (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Mate Valkusz vs Peter Gojowczyk Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Bengaluru (India) – TD Qualificazione – 1 Turno Md, cemento

    CENTER COURT – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Jason Jung vs Mukund Sasikumar ATP Bengaluru Jason Jung [6]76 Mukund Sasikumar54 Vincitore: Jung ServizioSvolgimentoSet 2J. Jung 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-4 → 6-4M. Sasikumar 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 5-4J. Jung 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 4-4M. Sasikumar 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-402-4 → 3-4J. Jung 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 2-4M. Sasikumar 15-0 30-0 ace 40-0 ace1-3 → 1-4J. Jung 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A1-2 → 1-3M. Sasikumar 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2J. Jung 0-15 df 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1M. Sasikumar 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Jung 15-0 15-15 30-15 40-15 40-306-5 → 7-5M. Sasikumar 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 6-5J. Jung 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-5 → 5-5M. Sasikumar 30-15 40-154-4 → 4-5J. Jung 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4M. Sasikumar 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4J. Jung 0-15 df 0-30 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3M. Sasikumar 15-0 ace 30-30 40-302-2 → 2-3J. Jung 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2M. Sasikumar 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2J. Jung 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1M. Sasikumar 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    2. [1] Yasutaka Uchiyama vs [9] Giovanni Mpetshi Perricard ATP Bengaluru Yasutaka Uchiyama [1]• 050 Giovanni Mpetshi Perricard [9]071ServizioSvolgimentoSet 2Y. UchiyamaG. Mpetshi Perricard 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Y. Uchiyama 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-6 → 5-7G. Mpetshi Perricard 15-0 ace 30-0 40-0 ace5-5 → 5-6Y. Uchiyama 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-404-5 → 5-5G. Mpetshi Perricard 15-0 30-0 ace ace4-4 → 4-5Y. Uchiyama 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4G. Mpetshi Perricard 15-0 ace 30-0 ace 40-03-3 → 3-4Y. Uchiyama 15-0 ace 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3G. Mpetshi Perricard 0-15 15-15 ace 30-15 ace 40-152-2 → 2-3Y. Uchiyama 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace1-2 → 2-2G. Mpetshi Perricard 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df1-1 → 1-2Y. Uchiyama 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1G. Mpetshi Perricard 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1

    3. [6] Francesco Maestrelli vs [PR] Marc Polmans (non prima ore: 09:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Chun-Hsin Tseng vs Frederico Ferreira Silva (non prima ore: 11:30)Il match deve ancora iniziare
    5. Miljan Zekic vs [5] Luca Nardi Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Prajnesh Gunneswaran vs [11] Carlos Sanchez Jover ATP Bengaluru Prajnesh Gunneswaran [5]66 Carlos Sanchez Jover [11]43 Vincitore: Gunneswaran ServizioSvolgimentoSet 2C. Sanchez Jover 15-0 15-15 15-30 15-405-3 → 6-3P. Gunneswaran 0-15 df 15-15 30-15 ace 40-15 ace4-3 → 5-3C. Sanchez Jover 15-0 30-0 30-15 df 40-154-2 → 4-3P. Gunneswaran 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2C. Sanchez Jover 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2P. Gunneswaran 15-15 ace 30-15 40-151-2 → 2-2C. Sanchez Jover 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2P. Gunneswaran 15-0 30-0 40-15 ace ace0-1 → 1-1C. Sanchez Jover 0-15 0-30 40-30 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Gunneswaran 0-15 15-15 30-15 40-15 ace5-4 → 6-4C. Sanchez Jover 0-15 15-15 15-30 df 15-404-4 → 5-4P. Gunneswaran 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 40-A4-3 → 4-4C. Sanchez Jover 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-3 → 4-3P. Gunneswaran 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3C. Sanchez Jover 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3P. Gunneswaran 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2C. Sanchez Jover 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2P. Gunneswaran 15-0 30-15 ace 40-15 ace 40-300-1 → 1-1C. Sanchez Jover 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-300-0 → 0-1

    2. [4] Nikola Milojevic vs [10] Yunseong Chung ATP Bengaluru Nikola Milojevic [4]• 071 Yunseong Chung [10]062ServizioSvolgimentoSet 2N. MilojevicY. Chung 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-2 → 1-2N. Milojevic 0-15 15-15 15-30 15-40 df0-1 → 0-2Y. Chung 15-0 15-15 df 30-15 ace 30-30 30-40 df 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-0 3*-1 4-1* 5-1* 5*-2 6*-26-6 → 7-6Y. Chung 0-15 15-15 30-15 40-15 40-306-5 → 6-6N. Milojevic 15-0 ace 30-0 40-0 ace5-5 → 6-5Y. Chung 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-5 → 5-5N. Milojevic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 4-5Y. Chung 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5N. Milojevic 15-0 30-0 40-0 ace2-4 → 3-4Y. Chung 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4N. Milojevic 0-15 df 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 2-3Y. Chung 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 ace2-1 → 2-2N. Milojevic 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 2-1Y. Chung 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A1-0 → 2-0N. Milojevic 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    COURT 2 – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Hiroki Moriya vs [8] James McCabe ATP Bengaluru Hiroki Moriya [2]13 James McCabe [8]66 Vincitore: McCabe ServizioSvolgimentoSet 2H. Moriya 0-15 0-30 0-403-5 → 3-6J. McCabe 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-153-4 → 3-5H. Moriya 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4J. McCabe 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace2-3 → 2-4H. Moriya 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-3 → 2-3J. McCabe 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3H. Moriya 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 df0-2 → 1-2J. McCabe 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 0-2H. Moriya 0-15 15-15 15-30 30-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. McCabe 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-5 → 1-6H. Moriya 15-0 15-15 30-15 40-150-5 → 1-5J. McCabe 15-0 30-0 ace 40-0 ace0-4 → 0-5H. Moriya 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-3 → 0-4J. McCabe 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3H. Moriya 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2J. McCabe 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1

    2. [Alt] Colin Sinclair vs [7] Alibek KachmazovATP Bengaluru Colin Sinclair52 Alibek Kachmazov [7]76 Vincitore: Kachmazov ServizioSvolgimentoSet 2A. Kachmazov 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace2-5 → 2-6C. Sinclair 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-4 → 2-5A. Kachmazov 15-0 ace 30-0 ace 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4C. Sinclair 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 2-3A. Kachmazov 15-0 40-0 40-151-2 → 1-3C. Sinclair 0-15 30-15 40-150-2 → 1-2A. Kachmazov 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-1 → 0-2Tiebreak 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Kachmazov 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-6 → 5-7C. Sinclair 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 5-6A. Kachmazov 15-0 30-0 40-0 ace ace5-4 → 5-5C. Sinclair 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 5-4A. Kachmazov 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4C. Sinclair 0-15 0-30 0-404-2 → 4-3A. Kachmazov 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df3-2 → 4-2C. Sinclair 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 3-2A. Kachmazov 0-15 15-15 30-15 ace 40-152-1 → 2-2C. Sinclair 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1A. Kachmazov 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-30 df1-0 → 1-1C. Sinclair 30-0 ace 40-0 ace0-0 → 1-0

    CHALLENGER Monterrey (Messico) – TD Qualificazione – 1 Turno Md, cemento

    ESTADIO GNP SEGUROS – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [4] Bernard Tomic vs [12] Osgar O’Hoisin Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Nick Chappell vs [11] Maxime Mora Il match deve ancora iniziare
    3. Brandon Holt vs [4] Daniel Altmaier (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Steve Johnson vs [7] Taro Daniel (non prima ore: 01:30)Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [6] Jorge Panta vs Jesse Flores Il match deve ancora iniziare
    2. [3/Alt] Guido Andreozzi vs [7] Rubin Statham Il match deve ancora iniziare
    3. Maximilian Marterer vs Gastao Elias (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Nicolas Mejia vs Skander Mansouri Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 4 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Evan Zhu vs [8/Alt] Aidan Mayo Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Denis Yevseyev vs [9] Stefano Napolitano Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Rome US (USA) – TD Qualificazione – 1 Turno Md, cemento (al coperto)

    Court 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Toby Alex Kodat vs [10/WC] Andres Martin Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Strong Kirchheimer vs Chak Lam Coleman Wong Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Alex Rybakov vs [8/PR] Patrick Kypson Il match deve ancora iniziare
    4. Elmar Ejupovic vs [6] Tennys Sandgren (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [7] Dominik Koepfer vs [WC] Alex Michelsen Il match deve ancora iniziare
    6. [3] Aleksandar Vukic vs Ulises Blanch Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Shinji Hazawa vs [WC] Gabriele Brancatelli Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Keegan Smith vs Donald Young Il match deve ancora iniziare
    3. [2] Sebastian Fanselow vs [Alt] Pedro Rodenas Il match deve ancora iniziare
    4. Daniel Rincon vs Henri Squire (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [Alt] Illya Marchenko vs [WC] Ryan Harrison Il match deve ancora iniziare
    6. [PR] Christian Harrison vs Mats Moraing Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Rovereto abbraccia Giovanni Oradini (con il programma di domani)

    Giovanni Oradini nella foto – (By Stefano Eccel / Loredana Berguecio Bertolini)

    Nativo di Rovereto, Giovanni Oradini si è tolto una bella soddisfazione superando il primo turno delle qualificazioni. Vince una dura battaglia contro Jeremy Jahn e adesso sfiderà Travaglia per il main draw. “Che emozione giocare davanti ad amici e familiari”. E poi c’è l’esempio di Rinderknech… Avanza anche Francesco Forti.
    Ha lottato, ha sbuffato, ha sofferto… ma alla fine ce l’ha fatta. Gli Internazionali di Tennis – Città di Rovereto (73.000€, Play-It) non potevano chiedere un esordio migliore: bagno di folla da una parte, la vittoria del giocatore di casa dall’altra. Già, perché Giovanni Oradini è nato proprio a Rovereto e ha un legame speciale con la sua regione, la sua terra, il suo circolo. Un legame che sente ancora più grande dopo la scelta di vita compiuta anni fa, quando ha accettato una borsa di studio per andare a studiare negli Stati Uniti, in Mississippi. Lì si è formato l’uomo, il professionista e il giocatore attuale. Oggi è numero 383 ATP dopo aver toccato la 352esima posizione a gennaio, e non gli era mai capitato di giocare un torneo così importante dalle sue parti. Ok, a Rovereto aveva vinto un torneo Open, ma un ATP Challenger è un’altra cosa. A maggior ragione dopo una battaglia piena di scambi e sudore contro Jeremy Jahn, esperto giocatore tedesco che oggi è fuori dai primi 600, ma che qualche anno fa era stato tra i top-200. Oradini si è imposto col punteggio di 6-3 4-6 6-4 e la vittoria è particolarmente saporita, perché il match si era complicato dopo che per un set e mezzo era parso un impegno di routine. Oradini ha gestito fino al 6-3 4-2, poi è stato vittima di un passaggio a vuoto che ha riammesso al match il tedesco. “A un certo punto sono stato meno aggressivo, ma sono stato bravo a tenere duro nei primi game del terzo set, fino al 2-2, perchè sentivo che in quel momento stava giocando meglio di me. In quel momento mi sono detto di essere più aggressivo, spingere per fare male alla prima occasione, e per fortuna è andata bene. Ma ce l’ho fatta perchè ho ho sentito il calore del pubblico”. Le tribune del campo centrale erano praticamente esaurite. Nel rispetto della loro indole, i roveretani non hanno fatto mancare il sostegno all’illustre concittadino. “È molto bello giocare davanti alla mia famiglia, i miei amici, chi mi vuole bene – racconta Oradini – non capita spesso perché sono sempre in giro per il mondo. È speciale. E poi mi piace vedere i ragazzi del posto, mi piacerebbe essere un piccolo esempio per loro e vorrei che facessero belle cose come me, e magari arrivare anche più in alto. Spero di essere una fonte di ispirazione per il movimento tennistico del Trentino”.
    QUELLA VITTORIA CONTRO RINDERKNECHIl legame con la sua terra è forte, ma Oradini ha avuto il coraggio di lasciare l’Italia a 19 anni, quando ricevette una proposta per studiare chinesiologia negli States. Ma un conto è andare in una metropoli, un altro andare in Mississippi, laddove la grande città più vicina (Memphis) dista qualche ora d’auto. Lì Giovanni è diventato uomo e si è misurato con giocatori che hanno avuto successo nel circuito: Tennys Sandgren, Paul Jubb e – soprattutto – Arthur Rinderknech. Viene da domandarsi cosa provi nel vedere il francese così in alto. “Nessun fastidio, anzi, mi aiuta molto – dice con entusiasmo – con Rinderknech ho giocato due volte, vincendone una, in finale di Conference, in diretta TV, in un contesto molto importante. Sapere di aver battuto uno che è arrivato intorno al numero 50 mi dà grande fiducia. Sarebbe bello raggiungere i suoi livelli, ma ognuno ha i suoi tempi e il suo percorso. Mi aiuta molto sapere di aver giocato al loro livello”. Una fiducia di cui avrà bisogno lunedì, verso ora di pranzo, quando troverà l’esperto Stefano Travaglia, ex n.60 ATP che sta cercando di recuperare il tempo perso dopo un 2022 durissimo, con tanto di operazione al gomito. L’ascolano è reduce dalla finale a Tenerife e non ha avuto problemi contro il giovane Filiberto Fumagalli. Un match in cui Oradini parte sfavorito, oltre ad aver speso parecchie energie al primo round. “Ma io mi sento in forma fisicamente – dice Oradini – anzi, credo che aver lottato oggi sia un vantaggio. Sono rimasto in campo più di due ore e mi è servito per rompere il ghiaccio. Lui ha avuto una partita semplice, ha più esperienza di me ma una cosa è certa: mi preparerò al meglio e darò il massimo”. Con il vincente di Travaglia-Oradini, l’Italia è già certa di avere un sesto giocatore nel main draw, ma la pattuglia azzurra potrebbe essere ancora più robusta: proverà ad accedere al tabellone principale anche Francesco Forti, che ha battuto in rimonta Gian Marco Moroni. Dopo aver perso il primo set, il romagnolo aveva girato la partita e poi ha sfruttato un problema fisico di Moroni, che ha alzato bandiera bianca in svantaggio 4-0 al terzo. Forti se la vedrà con il cinese Bu Yunchaokete, prima testa di serie delle qualificazioni. Lunedì si definirà il quadro dei qualificati, poi si giocheranno i primi match del tabellone principale: il clou arriverà in serata, con la super-sfida tra Dominic Stricker e Mili Poljicak, due baby-fenomeni del tennis. In precedenza, grande curiosità per l’esordio di Matteo Gigante, reduce dal successo a Tenerife. Il romano se la vedrà con Marcello Serafini.
    Campo Centrale – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Karl Friberg vs Mathias Bourgue 2. [4] Stefano Travaglia OR [WC] Filiberto Fumagalli vs [Alt] Jeremy Jahn OR [12] Giovanni Oradini 3. [6] Andrea Arnaboldi OR Oleg Prihodko vs [WC] Federico Arnaboldi OR [8] Alexander Weis 4. Gauthier Onclin vs Lukas Rosol (non prima ore: 15:00)5. [5] Matteo Gigante vs [WC] Marcello Serafini 6. Mili Poljicak vs [2] Dominic Stricker (non prima ore: 19:30)
    Campo 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Evgeny Donskoy vs [10] Charles Broom 2. [3] Alejandro Moro Canas OR Oscar Jose Gutierrez vs Marius Copil OR [7] Vitaliy Sachko 3. [1] Bu Yunchaokete OR [WC] Andrea Del Federico vs [Alt] Francesco Forti OR [11] Gian Marco Moroni 4. Filip Cristian Jianu vs [6] Kaichi Uchida (non prima ore: 14:00)5. Mate Valkusz vs Peter Gojowczyk LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (19 Febbraio 2023)

    Giulio Zeppieri nella foto

    ATP 500 Rotterdam – Indoor HardF Sinner – Medvedev (0-4) ore 15:30Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Buenos Aires – terraF Barrientos/Behar – Bolelli/Fognini (0-0) ore 17:30Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Rio de Janeiro – terraTDQ Alves/Fonseca – Cacic/Pellegrino (0-0) 2 incontro dalle ore 19:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Doha – hardNessun italiano in campo oggi.

    ATP 250 Marseille – hard1TQ Brancaccio – Nava (0-0) 2 incontro dalle ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Cherbourg – hardF Zeppieri – Droguet (0-0) ore 15:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Monterrey – hard1TQ Rodriguez – Napolitano (0-0) 4 incontro dalle ore 17:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Rovereto – hard1TQ Carollo – Broom (0-0) ore 10:00ATP Rovereto Nicola Carollo22 Charles Broom [10]66 Vincitore: Broom ServizioSvolgimentoSet 2N. Carollo 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A2-5 → 2-6C. Broom 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-4 → 2-5N. Carollo 0-15 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4C. Broom 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-302-2 → 2-3N. Carollo 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2C. Broom 0-15 15-15 30-15 ace 40-151-1 → 1-2N. Carollo 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1C. Broom 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Carollo 0-15 df 15-15 15-30 15-402-5 → 2-6C. Broom 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5N. Carollo 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 2-4C. Broom 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3N. Carollo 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-401-2 → 2-2C. Broom 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2N. Carollo 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1C. Broom 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    1TQ Jahn – Oradini (0-0) ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Travaglia – Fumagalli (0-0) ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Yunchaokete – Del Federico (0-0) 2 incontro dalle ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Forti – Moroni (0-0) 2 incontro dalle ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Arnaboldi – Weis (0-0) 3 incontro dalle ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Arnaboldi – Prihodko (0-0) 3 incontro dalle ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Dubai – Hard1T Paolini – Keys ore 09:00WTA Dubai Jasmine Paolini0110 Madison Keys• 0660 Vincitore: Keys ServizioSvolgimentoSet 3Madison KeysServizioSvolgimentoSet 2Madison Keys 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-4 → 1-5Madison Keys 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-40 30-401-2 → 1-3Madison Keys 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-2 → 1-2Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Madison Keys 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-5 → 1-6Madison Keys 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A1-3 → 1-4Madison Keys 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-2 → 1-2Madison Keys 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    1T Trevisan – Kvitova 2 incontro dalle 09:00WTA Dubai Martina Trevisan0210 Petra Kvitova [12]• 0660 Vincitore: Kvitova ServizioSvolgimentoSet 3Petra KvitovaServizioSvolgimentoSet 2Petra Kvitova 15-0 30-0 30-15 40-151-5 → 1-6Martina Trevisan1-4 → 1-5Petra Kvitova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4Martina Trevisan 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-3 → 1-3Petra Kvitova 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Petra Kvitova 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Martina Trevisan 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-5 → 2-6Petra Kvitova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-5 → 2-5Martina Trevisan 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-4 → 1-5Petra Kvitova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4Martina Trevisan 15-0 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3Petra Kvitova 0-15 15-15 15-30 15-400-2 → 1-2Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2Petra Kvitova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    WTA 250 Mérida – terraTDQ Tsurenko – Stefanini 2 incontro dalle 17:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Rovereto, Bangalore, Roma Ga, e Monterrey: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Alexander Weis nella foto

    CHALLENGER Rovereto (Italia) – 1° Turno Qualificazione, cemento (al coperto)

    Campo Centrale – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Nicola Carollo vs [10] Charles Broom ATP Rovereto Nicola Carollo• 022 Charles Broom [10]063ServizioSvolgimentoSet 2N. CarolloC. Broom 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-302-2 → 2-3N. Carollo 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2C. Broom 0-15 15-15 30-15 ace 40-151-1 → 1-2N. Carollo 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1C. Broom 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Carollo 0-15 df 15-15 15-30 15-402-5 → 2-6C. Broom 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5N. Carollo 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 2-4C. Broom 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3N. Carollo 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-401-2 → 2-2C. Broom 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2N. Carollo 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1C. Broom 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    2. [2] Louis Wessels vs Karl Friberg Il match deve ancora iniziare
    3. Marius Copil vs [7] Vitaliy Sachko Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Jeremy Jahn vs [12] Giovanni Oradini (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Bu Yunchaokete vs [WC] Andrea Del Federico Il match deve ancora iniziare
    6. [WC] Federico Arnaboldi vs [8] Alexander Weis Il match deve ancora iniziare

    Campo 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Evgeny Donskoy vs Marko Topo ATP Rovereto Evgeny Donskoy [5]• 1571 Marko Topo050ServizioSvolgimentoSet 2E. DonskoyM. Topo 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1E. Donskoy 15-0 30-0 40-06-5 → 7-5M. Topo 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-5 → 6-5E. Donskoy 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-5 → 5-5M. Topo 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5E. Donskoy 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4M. Topo 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4E. Donskoy 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3M. Topo 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3E. Donskoy1-2 → 2-2M. Topo 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2E. Donskoy 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1M. Topo 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-300-0 → 0-1

    2. Mathias Bourgue vs [9] Stuart Parker Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Alejandro Moro Canas vs Oscar Jose Gutierrez Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Stefano Travaglia vs [WC] Filiberto Fumagalli (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [Alt] Francesco Forti vs [11] Gian Marco Moroni Il match deve ancora iniziare
    6. [6] Andrea Arnaboldi vs Oleg Prihodko Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Bengaluru (India) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    CENTER COURT – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Manish Ganesh vs [11] Carlos Sanchez Jover ATP Bengaluru Manish Ganesh16 Carlos Sanchez Jover [11]67 Vincitore: Sanchez Jover ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 2-3* 2-4* 2*-5 2*-66-6 → 6-7C. Sanchez Jover 15-0 30-0 40-0 ace6-5 → 6-6M. Ganesh 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-305-5 → 6-5C. Sanchez Jover 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5M. Ganesh 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 5-4C. Sanchez Jover 15-0 30-0 40-0 40-15 df ace4-3 → 4-4M. Ganesh 15-0 ace 30-0 40-03-3 → 4-3C. Sanchez Jover 0-15 0-30 df 15-30 15-40 df2-3 → 3-3M. Ganesh 0-15 0-30 0-40 df 15-402-2 → 2-3C. Sanchez Jover 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace A-402-1 → 2-2M. Ganesh 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1C. Sanchez Jover 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Ganesh 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Sanchez Jover 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6M. Ganesh 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-5 → 1-5C. Sanchez Jover 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace0-4 → 0-5M. Ganesh 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 df 40-A0-3 → 0-4C. Sanchez Jover 15-0 30-0 30-15 df 40-150-2 → 0-3M. Ganesh 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 ace 30-40 df 40-40 40-A0-1 → 0-2C. Sanchez Jover 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    2. [5] Prajnesh Gunneswaran vs Benjamin Lock ATP Bengaluru Prajnesh Gunneswaran [5]76 Benjamin Lock54 Vincitore: Gunneswaran ServizioSvolgimentoSet 2P. Gunneswaran 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 6-4B. Lock 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 5-4P. Gunneswaran 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A4-3 → 4-4B. Lock 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 4-3P. Gunneswaran 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 4-2B. Lock 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2P. Gunneswaran 0-15 15-15 ace 30-15 40-151-2 → 2-2B. Lock 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2P. Gunneswaran 30-0 ace 30-15 40-150-1 → 1-1B. Lock 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Gunneswaran 15-0 30-0 40-06-5 → 7-5B. Lock 15-15 15-30 15-405-5 → 6-5P. Gunneswaran 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 5-5B. Lock 0-15 df 15-15 15-30 df 30-30 40-304-4 → 4-5P. Gunneswaran 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4B. Lock 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4P. Gunneswaran 15-15 ace 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A3-2 → 3-3B. Lock 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2P. Gunneswaran 15-0 ace 30-0 40-01-2 → 2-2B. Lock 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2P. Gunneswaran 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 1-1B. Lock 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df0-0 → 1-0

    3. [1] Yasutaka Uchiyama vs Ramkumar Ramanathan ATP Bengaluru Yasutaka Uchiyama [1]152 Ramkumar Ramanathan• 154ServizioSvolgimentoSet 1R. Ramanathan 15-0 15-15Y. Uchiyama 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-402-3 → 2-4R. Ramanathan 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3Y. Uchiyama 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2R. Ramanathan 0-15 15-15 30-15 ace 40-151-1 → 1-2Y. Uchiyama 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1R. Ramanathan 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    4. [3] Jay Clarke vs [Alt] Colin Sinclair Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Jason Jung vs Vladyslav Orlov ATP Bengaluru Jason Jung [6]67 Vladyslav Orlov45 Vincitore: Jung ServizioSvolgimentoSet 2J. Jung 0-15 15-15 15-30 30-30 40-306-5 → 7-5V. Orlov 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 df5-5 → 6-5J. Jung 0-15 0-30 0-40 15-405-4 → 5-5V. Orlov 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-3 → 5-4J. Jung 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-404-3 → 5-3V. Orlov 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3J. Jung 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A4-1 → 4-2V. Orlov 0-15 15-15 15-30 15-403-1 → 4-1J. Jung 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-402-1 → 3-1V. Orlov 0-15 15-15 15-30 15-40 df1-1 → 2-1J. Jung 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-400-1 → 1-1V. Orlov 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Jung 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4V. Orlov 15-0 30-0 40-0 ace5-3 → 5-4J. Jung 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-405-2 → 5-3V. Orlov 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-305-1 → 5-2J. Jung 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1V. Orlov 0-15 df 15-15 15-30 15-40 df df3-1 → 4-1J. Jung 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1V. Orlov 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1J. Jung 0-15 df 0-30 15-30 ace 30-30 40-300-1 → 1-1V. Orlov 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1

    2. [WC] Digvijaypratap Singh vs [8] James McCabe ATP Bengaluru Digvijaypratap Singh15 James McCabe [8]67 Vincitore: McCabe ServizioSvolgimentoSet 2J. McCabe 15-0 15-15 30-15 40-155-6 → 5-7D. Singh 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-405-5 → 5-6J. McCabe 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5D. Singh 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4J. McCabe 0-15 0-30 0-40 df3-4 → 4-4D. Singh 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-302-4 → 3-4J. McCabe 15-0 15-15 30-30 40-302-3 → 2-4D. Singh 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 ace 40-40 A-401-3 → 2-3J. McCabe 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-401-2 → 1-3D. Singh 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2J. McCabe 15-0 30-0 ace 40-01-0 → 1-1D. Singh0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. McCabe 15-0 15-15 30-15 40-151-5 → 1-6D. Singh 0-15 0-30 0-401-4 → 1-5J. McCabe 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 1-4D. Singh 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 1-3J. McCabe 15-0 15-15 15-30 df 15-400-2 → 1-2D. Singh 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A0-1 → 0-2J. McCabe 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    3. [4] Nikola Milojevic vs [WC] Kriish Tyagi ATP Bengaluru Nikola Milojevic [4]05 Kriish Tyagi• 151ServizioSvolgimentoSet 1N. Milojevic 15-0 30-0 40-0 ace4-1 → 5-1K. Tyagi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-1 → 4-1N. Milojevic 0-15 df 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1K. Tyagi 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-0 → 2-1N. Milojevic 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 ace A-401-0 → 2-0K. Tyagi 0-15 df 0-30 df 0-400-0 → 1-0

    4. Akira Santillan vs [7] Alibek KachmazovIl match deve ancora iniziare

    COURT 2 – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 11:00 am)1. Mukund Sasikumar vs [12] Andrew Paulson ATP Bengaluru Mukund Sasikumar66 Andrew Paulson [12]14 Vincitore: Sasikumar ServizioSvolgimentoSet 2M. Sasikumar 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-4 → 6-4A. Paulson 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-404-4 → 5-4M. Sasikumar 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4A. Paulson 15-0 30-0 30-15 df 40-153-3 → 3-4M. Sasikumar 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-30 df 40-40 40-A3-2 → 3-3A. Paulson 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2M. Sasikumar 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 3-1A. Paulson 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-401-1 → 2-1M. Sasikumar 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1A. Paulson 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Sasikumar 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-1 → 6-1A. Paulson 15-0 30-0 40-0 ace5-0 → 5-1M. Sasikumar 15-0 30-0 40-04-0 → 5-0A. Paulson 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 df3-0 → 4-0M. Sasikumar 15-0 ace 30-0 40-0 40-152-0 → 3-0A. Paulson 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A df1-0 → 2-0M. Sasikumar 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    2. [2] Hiroki Moriya vs [WC] Sidharth Rawat ATP Bengaluru Hiroki Moriya [2]76 Sidharth Rawat52 Vincitore: Moriya ServizioSvolgimentoSet 2H. Moriya 15-0 30-0 ace 40-0 ace5-2 → 6-2S. Rawat 0-15 0-30 0-40 df4-2 → 5-2H. Moriya 15-0 15-15 30-15 ace 40-153-2 → 4-2S. Rawat 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2H. Moriya 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1S. Rawat 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 2-1H. Moriya 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1S. Rawat 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1H. Moriya 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-406-5 → 7-5S. Rawat 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 df 30-405-5 → 6-5H. Moriya 0-15 0-30 0-405-4 → 5-5S. Rawat 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 5-4H. Moriya 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3S. Rawat 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 df3-3 → 4-3H. Moriya 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace 40-302-3 → 3-3S. Rawat 0-15 df 0-30 0-40 15-40 ace1-3 → 2-3H. Moriya 0-15 df 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3S. Rawat 15-0 ace 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2H. Moriya 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace 40-300-1 → 1-1S. Rawat 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    3. Dominik Palan vs [9] Giovanni Mpetshi Perricard ATP Bengaluru Dominik Palan• 1533 Giovanni Mpetshi Perricard [9]063ServizioSvolgimentoSet 2G. Mpetshi Perricard 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df 40-303-2 → 3-3D. Palan 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2G. Mpetshi Perricard 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 ace2-1 → 2-2D. Palan 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1G. Mpetshi Perricard 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1D. Palan 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Mpetshi Perricard 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6D. Palan 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 3-5G. Mpetshi Perricard 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5D. Palan 0-15 df 0-30 15-30 15-402-3 → 2-4G. Mpetshi Perricard 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3D. Palan 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace1-2 → 2-2G. Mpetshi Perricard 0-15 15-15 30-15 ace 40-151-1 → 1-2D. Palan 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df 40-300-1 → 1-1G. Mpetshi Perricard 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1

    4. Dayne Kelly vs [10] Yunseong Chung Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Monterrey (Messico) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    ESTADIO GNP SEGUROS – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Evan Zhu vs [WC] Emiliano Aguilera Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Jorge Panta vs [WC] Alejandro Hernandez Gutierrez Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Nick Chappell vs [WC] Cesar Ramirez (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 1 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Bernard Tomic vs Federico Zeballos Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Denis Yevseyev vs Evan King Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Manuel Alejandro Rodriguez vs [11] Maxime Mora Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Lucas Gomez vs [7] Rubin Statham Il match deve ancora iniziare
    5. [3/Alt] Guido Andreozzi vs [Alt] Boris Arias Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 4 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Jody Maginley vs [8/Alt] Aidan Mayo Il match deve ancora iniziare
    2. Jesse Flores vs [10] Kristjan Tamm Il match deve ancora iniziare
    3. Luciano Doria vs [12] Osgar O’Hoisin Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Cristian Rodriguez vs [9] Stefano Napolitano Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Rome US (USA) – 1° Turno Qualificazione, cemento (al coperto)

    Court 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Colin Markes vs [10/WC] Andres Martin Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Alfredo Perez vs [Alt] Toby Alex Kodat Il match deve ancora iniziare
    3. Donald Young vs [11] Kiranpal Pannu Il match deve ancora iniziare
    4. [2] Sebastian Fanselow vs [WC] Ronald Hohmann Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [6] Shinji Hazawa vs [WC] Garrett Johns Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Strong Kirchheimer vs [Alt] Luke Johnson Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Keegan Smith vs [Alt] Benjamin Sigouin Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Alex Rybakov vs Cooper Williams Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [WC] Gabriele Brancatelli vs [9] Murphy Cassone Il match deve ancora iniziare
    2. Chak Lam Coleman Wong vs [7] Gage Brymer Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Pedro Rodenas vs [12] Tristan McCormick Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Keshav Chopra vs [8/PR] Patrick Kypson Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO