More stories

  • in

    Il futuro è rotativo: Mazda cambia le regole nell'auto elettrica

    L’evoluzione ha bisogno di una soluzione ideale, la sfida alle emissioni del tassello che mancava. Sorprendentemente, entrambe le risposte hanno a che fare con un brevetto tecnico che risale agli anni venti. Nella testa dell’ingegnere tedesco Felix Wankel c’era l’idea di un motore rivoluzionario nel funzionamento. Oggi il propulsore che porta il suo nome, è […] LEGGI TUTTO

  • in

    Mazda CX-5, i nuovi orizzonti della semplicità

    Tutto ruota al concetto di premium, sempre meno fantomatico, più pragmatico. L’equilibrio che va cercato tra status ed esperienza di guida, insomma tra quanto “pesa” il nome di una vettura e poi quanto valgono i suoi cromosomi, se è stata davvero pensata nei dettagli. Mazda CX-5 ha queste ultime caratteristiche, e rappresenta bene una nuova […] LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova Mazda 6, rivoluzione premium

    Una rivoluzione chirurgica, senza rumore,nel migliorare la razionalità del particolari, nella ottimizzazione dei singoli componenti meccanici. Mazda oggi punta a questo, alla vera percezione del lusso. Nuova Mazda6 è un manifesto. L’obiettivo dell’azienda di Hiroshima è arrivare a quella vera percezione di lusso che è la somma di cose fatte bene, ben assemblate. Il metodo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Mazda MX-5 2019, l'equilibrio dell'emozione

    Non ha bisogno di cambiare, ma trova il modo di esaltartarsi ed esaltare. Trazione posteriore con differenziale autobloccante meccanico, un cambio manuale a sei rapporti con una frizione solida, innesti corti e secchi da manuale. Tutto questo in circa 1.100 kg di peso, con una distribuzione delle masse proverbiale. Questa quarta generazione della Mazda MX-5 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Mazda CX-3, elogio della sostanza e della forma: prova

    Mazda tira diritto e punta sul classico: forma e sostanza. CX-3, il SUV compatto giapponese, si rinnova mettendo sul tavolo carte vincenti. Un design affinato, calandra, fari posteriori, interni con aggiunte di qualità, e motori, rigorosamente termici, di grande efficienza. Con l’obiettivo di migliorare l’hardware generale della vettura, non a correggere il software. Una ricetta pragmatica, […] LEGGI TUTTO