More stories

  • in

    Europei Under 20 maschili rinviati di un mese: si giocherà dal 26 settembre

    Di Redazione
    Manca ancora una comunicazione ufficiale, ma sul sito della CEV le date sono già cambiate: i Campionati Europei Under 20 maschili, che sarebbero dovuti iniziare il prossimo 26 agosto, prenderanno invece il via esattamente un mese dopo, il 26 settembre, per concludersi il 4 ottobre. La sede è confermata a Brno, in Repubblica Ceca, e proprio dalla Federazione ceca sarebbe arrivata la richiesta di rinviare l’evento nella speranza che sia possibile allentare le restrizioni dovute alla pandemia di coronavirus.
    Lo spostamento della manifestazione potrebbe incidere anche sul nostro campionato, dal momento che l’Italia è qualificata di diritto e tra gli azzurrini ci sono diversi protagonisti dei tornei di Serie A.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    La CEV investe ancora: quasi 10 milioni di euro in premi per le coppe europee

    Di Redazione
    La CEV ha annunciato la scorsa settimana l’inizio del processo di registrazione per l’edizione 2021 delle Coppe Europee, con una serie di ulteriori misure eccezionali approvate dal Consiglio di amministrazione della federazione europea del volley per consentire alle squadre di tornare in campo dopo la pandemia ed esibirsi.
    Dopo aver approvato il lancio di un “Piano Marshall” da 11,5 milioni di euro, uno sforzo senza precedenti per la pallavolo europea, il Consiglio di amministrazione del CEV ha approvato nell’ultima riunione virtuale il bilancio rivisto per il 2020 e quello provvisorio per il 2021, riaffermando così il chiaro intenzione di sostenere i membri della famiglia di pallavolo in tempi così difficili.
    Più specificamente, per quanto riguarda le coppe europee, il montepremi complessivo in palio per le edizioni 2020 e 2021 ammonta a 9,6 milioni di euro: una somma eccezionale destinata a premiare i club per i loro risultati in campo ma fornendo il necessario sostegno finanziario anche in questo periodo di estrema incertezza.
    Oltre all’assegnazione di tali premi in denaro senza precedenti, la CEV supporterà i club anche in molti altri modi, inclusi i costi di produzione televisiva e la riduzione delle commissioni dovute ai trasferimenti internazionali di giocatori in Europa.
    Il momento è difficile, come testimonia la mancata iscrizione di diverse squadre ai propri campionati ma la CEV ha ribadito la sua intenzione di continuare a investire in attività e programmi di pallavolo, beach volley e snowvolley, basandosi sul forte senso di coesione e solidarietà, nonché sulla straordinaria capacità di resistenza che i membri della comunità di pallavolo hanno dimostrato negli ultimi mesi.
    (Fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    La CEV ammette Scandicci alla prossima edizione della Champions League

    Di Redazione
    Dopo Imoco Volley Conegliano, Igor Gorgonzola Novara e Unet e-work Busto Arsizio, anche la Savino Del Bene Scandicci farà parte dell’edizione 2021 della CEV Champions League Volley, la più importante manifestazione europea per Club. Il Board della CEV, la Confederazione Europea di Pallavolo, sposa la linea sostenuta da Lega Pallavolo Serie A Femminile e ha stabilito che anche la Savino Del Bene Scandicci, squadra che ha partecipato all’ultima Champions League e dove ha ottenuto l’accesso ai quarti di finale, si aggiungerà alla lista dei club italiani che, di diritto, avevano già ottenuto l’accesso alla prossima edizione della Champions League. Secondo le regole dettate dalla CEV, la formazione toscana partirà dai turni preliminari, mentre le restanti formazioni inizieranno il loro cammino europeo a partire dalla fase a gironi (4th round) “Accolgo con grande piacere la decisione del Board della CEV” – afferma Mauro Fabris, Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile. – “Una scelta in linea con quanto richiesto dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile. Per il movimento pallavolistico italiano deve essere motivo d’orgoglio quello di essere rappresentato da ben quattro squadre nella CEV Champions League Volley, uno degli eventi più importanti al mondo per i Club di pallavolo. Ciò è ulteriore testimonianza del peso che il volley femminile italiano possiede a livello internazionale, una credibilità frutto di tanti anni di lavoro e di relazioni con i più importanti interlocutori a livello nazionale, europeo e mondiale”. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gamova e Logan Tom nel sestetto ideale di Neslihan Demir

    Di Fresca di nomina alla carica di direttore generale del VakifBank, la stella del volley turco Neslihan Demir si diverte a partecipare al #MySuper7 della CEV scegliendo la sua squadra ideale di tutti i tempi. Le scelte dell’ex opposta sono originali e molto legate alla sua generazione, ma sicuramente non di parte: nel Dream Team […] LEGGI TUTTO

  • in

    La CEV dà ragione alla Dinamo Mosca sulla vertenza con Maja Ognjenovic

    Di La Dinamo Mosca ha vinto la causa presentata da Maja Ognjenovic per i mancati pagamenti della stagione 2018-2019. Lo riferisce la stessa società russa, citando una comunicazione della CEV secondo cui ““. La Dinamo dovrà comunque versare una piccola parte dell’importo richiesto (circa il 10%), ma alla giocatrice toccherà risarcire il club per la […] LEGGI TUTTO

  • in

    L’associazione dei club europei contesta l’accordo tra CEV e Infront

    Di Il prolungamento fino al 2032 della media partnership tra CEV e Infront, annunciato all’inizio di marzo, è stato accolto tutt’altro che favorevolmente da molti club europei. Lo riferisce in esclusiva il portale , secondo cui l’ACPV (Association des Clubs Professionels de Volleyball)avrebbe indirizzato una lettera alla Confederazione europea mettendo in discussione molti aspetti dell’accordo, […] LEGGI TUTTO