More stories

  • in

    Domani sera debutto in Europa per la formazione biancorossa Gara di andata dei sedicesimi di finale di Cev Volleyball Cup, avversaria Praga Lorenzo Bernardi: “Orgogliosi di partecipare, ben chiaro il nostro obiettivo”

    Piacenza 08.11.2022 – Storico debutto in campo europeo per Bluenergy Daiko Volley Piacenza: domani, mercoledì 9 novembre, alle 20.30 affronterà al PalabancaSport la VK Lvi Praga nella gara di andata dei sedicesimi di finale della Cev Volleyball Cup. L’ingresso è compreso nell’abbonamento.
    La Cev Volleyball Cup è per importanza la seconda competizione annuale europea per club, sono 39 le squadre partecipanti qualificate dai rispettivi campionati secondo la classifica CEV European Cups delle rispettive federazioni nazionali. Il torneo è stato lanciato nel 1972 con il nome di Coppa delle Coppe. Nel 2000 è stata trasformata in Top Teams Cup prima di ottenere l’attuale nome CEV Cup nel 2007.
    La società della presidente Elisabetta Curti è alla sua prima partecipazione in una competizione europea, diritto conquistato vincendo la scorsa stagione i Play Off 5° posto che assegnavano un posto in Volleyball Challenge Cup, poi la Cev ha promosso il club biancorosso in Cev Volleyball Cup.
    La gara di ritorno è in programma a Praga il prossimo martedì 15 novembre alle ore 18.00, chi passa il turno approda agli ottavi di finale.
    Lorenzo Bernardi (Bluenergy Daiko Volley Piacenza): “Siamo orgogliosi di potere partecipare a questa competizione europea, un obiettivo della società che abbiamo centrato lo scorso campionato. Sappiamo bene quale dovrà essere il nostro percorso per arrivare dove vogliamo arrivare, inizia tutto con il primo passo, con la gara con Praga. Una formazione che abbiamo avuto modo di studiare in questi giorni, abbiamo preparato la gara come si doveva preparare. L’importate è non sottovalutare questo tipo di gare e noi non lo faremo, la Coppa Cev è una manifestazione importante a cui partecipano squadre con un blasone sportivo di tutto rispetto”.
    L’avversario: VK Lvi Praga
    La formazione ceca attualmente è quinta in classifica in Extraliga, il campionato ceco: 19 punti conquistati grazie a sei vittorie e tre sconfitte. Nell’ultima gara di campionato ha sconfitto per 3-0 la formazione del Beskydy. Il campionato scorso lo ha chiuso al secondo posto mentre in Europa è uscita sconfitta in semifinale di Volleyball Challenge Cup. È allenata da questa stagione da Juan Manuel Barrial, cinquantacinquenne tecnico argentino con passaporto italiano e un passato da giocatore anche in Italia.
    “Il Mondiale si è concluso da poco – ha sottolineato il tecnico del VK Lvi Praga – e diversi giocatori non hanno avuto tempo per riposarsi o ancora adattarsi al meglio allo stile di gioco del proprio club. Se mai c’è una possibilità di creare problemi a Piacenza, è proprio questo il momento. Il sorteggio non ci ha certo aiutato, giocheremo contro una squadra davvero stellare. Abbiamo l’opportunità di metterci alla prova e non vediamo l’ora di affrontare una delle migliori squadre del mondo. Abbiamo abbastanza informazioni sui nostri avversari, selezionare il loro giocatore chiave è impossibile, c’è molta individualità nella squadra e la loro grande forza è nel servizio. Se vogliamo giocare con loro, dobbiamo tenere il passo proprio in questo fondamentale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Allenatori da tutto il mondo alla CEV Coaches Convention in Macedonia del Nord

    Foto CEV Di Si è conclusa con grande successo l’edizione 2022 della CEV Coaches Convention svoltasi dal 16 al 18 settembre a Skopje, in Macedonia del Nord: oltre 160 allenatori provenienti da tutto il mondo hanno partecipato al corso di formazione per allenatori tenuto dal tecnico statunitense John Kessel e dal thailandese Kiattipong Radchatagriengkai. Dopo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggiati i gironi per l’edizione inaugurale della Beach Nations Cup

    Di Redazione Si è svolto a Vienna il sorteggio delle pool per la prima edizione in assoluto della Beach Nations Cup, il nuovo evento di Beach Volley per nazioni ideato dalla CEV, che la capitale austriaca ospiterà dal 2 al 7 agosto nell’iconica location dell’Heumarkt. Ognuno dei due tornei – maschile e femminile – prevede la partecipazione di 8 nazionali suddivise in due gruppi: il formato è lo stesso della Continental Cup, la manifestazione che è servita da qualificazione per le ultime tre edizioni delle Olimpiadi. L’Italia, che parteciperà a entrambi i tornei, è stata inserita nella Pool A maschile con la Norvegia dei campioni del mondo Mol-Sorum, la Polonia e la Germania; la squadra femminile affronterà invece Germania, Austria e Repubblica Ceca. La vincente di ogni girone avanzerà direttamente alle semifinali, mentre seconde e terze si sfideranno nei quarti. Foto CEV (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA La formazione biancorossa giocherà la Cev Volleyball Cup nella stagione 2022-2023

    Piacenza 22.06.2022 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza giocherà nella stagione 2022-2023 la Cev Volleyball Cup e non la Cev Volleyball Challenge Cup, di diritto conquistata con la vittoria dei Play Off 5° Posto di SuperLega.
    La notizia è arrivata da Lussemburgo, dove la Commissione Coppe Europee ha comunicato i nomi delle squadre partecipanti alle tre competizioni europee che vedranno al via 10 squadre italiane nei tornei maschili e femminili. In fase di iscrizione Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza aveva acconsentito ad un eventuale ripescaggio in Cev Volleyball Cup, il ripescaggio è diventato adesso realtà.
    Al suo debutto in Europa, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà dunque protagonista nel secondo trofeo continentale per club, i biancorossi entreranno in tabellone nei sedicesimi di finale (tra l’8 e il 10 novembre). Si conoscerà la possibile sfidante a seguito del sorteggio che si svolgerà martedì 28 giugno in Lussemburgo alle ore 12,00.

    Articolo precedenteLa Lube Volley conferma in blocco staff tecnico e sanitario LEGGI TUTTO

  • in

    CEV e King of the Court uniscono le forze per le finali di Utrecht

    Di Redazione

    Per la prima volta il torneo King of the Court, innovativa versione del Beach Volley lanciata ormai diversi anni fa in Olanda, si giocherà sotto l’egida della CEV, ottenendo così un riconoscimento ufficiale a livello europeo. Quest’anno la manifestazione si svilupperà attraverso un circuito internazionale, le Crown Series, che passerà attraverso 5 tappe in 4 continenti: le finali, in programma a Utrecht in settembre, saranno organizzate in partnership dalla stessa CEV, dalla Federazione olandese e da Sportworx.

    L’evento, che assumerà la denominazione di Queen & King of the Court European Finals, si inserisce nel quadro di una stagione estiva che prevederà diverse novità a livello europeo, tra cui la prima edizione della Beach Volley Nations Cup (dal 2 al 7 agosto a Vienna) e il torneo di beach dei Campionati Europei multisport di Monaco di Baviera.

    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via il sondaggio online della CEV sui migliori giocatori di Champions League

    Di Redazione A più di un mese dall’appuntamento con le Super Finals di Champions League maschile e femminile, la CEV lancia un sondaggio online per votare la squadra ideale delle due competizioni: per ogni ruolo è possibile scegliere tra quattro opzioni selezionate dalla Confederazione europea, con l’obiettivo di comporre l’All Star Team della stagione 2021-2022. Le votazioni saranno aperte fino al 30 maggio (quindi anche oltre le finali di Ljubljana, programmate per il 22) sull’apposita pagina online. Tra i candidati ci sono naturalmente molti rappresentanti delle squadre italiane: nel femminile Joanna Wolosz e Alessia Orro come palleggiatrici, Paola Egonu e Ebrar Karakurt tra le opposte, Hristina Vuchkova e Cristina Chirichella come centrali, Kathryn Plummer, Nika Daalderop e Hanna Davyskiba tra le schiacciatrici, Monica De Gennaro ed Eleonora Fersino come liberi. Nel maschile troviamo invece i palleggiatori Simone Giannelli e Luciano De Cecco, gli schiacciatori Wilfredo Leon, Alessandro Michieletto e Ricardo Lucarelli (insieme all’italiano Jacopo Massari dell’Hebar Pazardzhik), i centrali Robertlandy Simon e Srecko Lisinac e il libero Fabio Balaso. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Incontro Fipav-CEV a Belgrado: Manfredi fa visita a Boricic (e Arena)

    Di Redazione Si è svolto a Belgrado un importante incontro tra Federazione Italiana Pallavolo e CEV: presente, oltre al presidente federale Giuseppe Manfredi e al numero uno europeo Aleksandar Boricic, anche il vicepresidente italiano della Confederazione continentale, Renato Arena. I temi principali dell’incontro sono stati l’organizzazione dei Campionati Europei 2023 (le finali maschili si svolgeranno in Italia), la cooperazione sportiva tra Federazioni e le prospettive strategiche per la crescita della pallavolo europea. Viene da chiedersi se i due leader avranno affrontato anche l’argomento della fase conclusiva di Champions League e le vicende poco trasparenti che hanno riguardato i rinvii di alcune partite – segnatamente quella della Dinamo Mosca femminile – a danno del cammino delle squadre italiane… (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Italia e Polonia ospiteranno l’edizione inaugurale degli Europei Under 21 e Under 22

    Di Redazione La CEV ha presentato oggi l’edizione inaugurale dei Campionati Europei giovanili riservati a due nuove categorie: Under 21 femminile e Under 22 maschile. I tornei si svolgeranno dall’8 al 17 luglio: come già noto, sarà l’Italia – la cui nazionale Under 20 è campione del mondo in carica – a organizzare la competizione femminile in Puglia, a Andria e Cerignola, mentre quella maschile si disputerà in Polonia. Ognuna delle due manifestazioni prevede la partecipazioni di 8 nazionali: quella del paese ospitante più le 7 che conquisteranno il pass attraverso un turno di qualificazione programmato per la fine di maggio. Alle qualificazioni si sono iscritte 23 nazionali maschili e 18 femminili. Nella fase finale sono previsti 2 gruppi da 4 squadre ciascuno: le prime due classificate passeranno alle semifinali. Queste le parole del presidente della Federazione Italiana Pallavolo, Giuseppe Manfredi: “Siamo davvero felici di ospitare in Italia le giovani promesse femminili della pallavolo continentale. A luglio assisteremo a gare di primissimo livello che ci permetteranno di osservare con attenzione le future protagoniste del panorama internazionale. Quella dell’under 21 poi è una categoria particolare, che, in caso di presupposti positivi, spalanca spesso le porte della nazionale ,aggiore. Lecito quindi attendersi un torneo avvincente con un tasso tecnico degno di nota. Gli Europei, poi, si giocheranno in Puglia, la mia terra, una regione che vive di volley; da presidente federale, dunque, sono doppiamente soddisfatto“. La CEV ha confermato infine che l’edizione 2024 dei Campionati Europei Under 18 maschili si disputerà in Bulgaria. (fonte: Cev.eu, Federvolley.it) LEGGI TUTTO