More stories

  • in

    Il Voléro Le Cannet rinuncia alla trasferta, Béziers già ai quarti

    Di Redazione
    Il derby francese degli ottavi di finale di CEV Cup femminile si è concluso con una vittoria a tavolino del Béziers: il Voléro Le Cannet si è rifiutato di partecipare alla “bolla” di Zagabria, rinunciando così alla competizione europea. I motivi della decisione li ha spiegati la presidente Jelena Lozancic in un’intervista a L’Equipe: “Andare in Croazia, dal mio punto di vista, rappresenta un rischio troppo grande dal punto di vista sanitario. Il paese ha solo 4 milioni di abitanti e ogni giorno dichiara 5000 nuovi casi. Non conosco le condizioni sanitarie e la CEV non ci ha dato risposte certe. Sono desolata, ma la salute delle giocatrici, dello staff e dei nostri congiunti viene prima di tutto“.
    Il Voléro, del resto, aveva già rinunciato per la stessa ragione anche alle semifinali dell’edizione 2019-2020: “Ma l’Europa è molto importante per noi – assicura Lozancic – la nostra vocazione è ragionare oltre i confini. Per me è stata veramente una scelta presa a malincuore, e comprendo benissimo che il Béziers abbia preso la decisione inversa“. La squadra francese, qualificata di diritto ai quarti, affronterà dunque domani la vincente del confronto tra Mladost Zagreb e CSM Targoviste, in programma alle 19.30.
    (fonte: L’Equipe) LEGGI TUTTO

  • in

    Dukla Liberec e Hebar Pazardzhik agli ottavi, l’Arcada Galati ha la strada spianata

    Di Redazione
    Praticamente azzerati dal Covid-19 i sedicesimi di finale della CEV Cup maschile: delle 16 sfide in programma se ne sono disputate soltanto tre, e anche chi aveva giocato all’andata – come il Montpellier Castelnau – si è risparmiato la gara di ritorno per il ritiro degli avversari. Le uniche due squadre qualificate sul campo sono i cechi del Dukla Liberec, che ribaltano in 24 ore il 3-2 subito dagli austriaci dello SK Zadruga imponendosi con un sonoro 3-0 ad Aich/Dob, e i bulgari dell’Hebar Pazardzhik, vittoriosi con un doppio 3-0 sull’Erzeni Shijakut.
    Manca ancora all’appello soltanto una squadra, ma l’Arcada Galati ha già messo una seria ipoteca sulla qualificazione con il 3-0 della gara di andata (25-18, 25-20, 25-23) sui bulgari del Montana: Niels Klapwijk il protagonista con 14 punti. Il ritorno si giocherà martedì 24 in Bulgaria: chi vincerà affronterà negli ottavi gli olandesi del Lycurgus Groningen.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Béziers sbanca Legionowo e ipoteca la qualificazione agli ottavi

    Di Redazione
    Una sola gara disputata questa settimana nella CEV Cup femminile: nell’andata dei sedicesimi di finale le Béziers Angels travolgono a domicilio per 0-3 (27-29, 17-25, 14-25) il DPD Legionovia Legionowo e ipotecano la qualificazione. Si allunga dunque la crisi della squadra di Alessandro Chiappini, in difficoltà anche in campionato: molto male Jessica Rivero, mentre dall’altra parte fa la differenza un’altra vecchia conoscenza del volley italiano, Yamila Nizetich, top scorer con 17 punti di cui 4 muri. La gara di ritorno si giocherà in Francia mercoledì 25 novembre.
    All’appello, per completare il quadro delle “bolle” di ottavi e quarti, mancano ancora 6 squadre: la prossima settimana si giocheranno gli incontri di ritorno tra Galatasaray e Khimik Yuzhny (3-0 per le turche all’andata) e tra CSM Targoviste e SC Prometey (3-1). In programma in gara unica, invece, Fatum Nyiregyhaza-Minchanka Minsk, Proton Saratov-Volero Le Cannet e SC Potsdam-Hapoel Kfar Saba.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche il Lindaren Amriswil si ritira, Zenit San Pietroburgo agli ottavi

    Foto Facebook Lindaren Volley Amriswil

    Di Redazione
    Ennesimo ritiro dal primo turno della CEV Cup maschile, in calendario a partire da questa settimana. Hanno rinunciato a disputare i sedicesimi anche gli svizzeri del Lindaren Amriswil, avversari della Trentino Itas nel turno preliminare di Champions League: proprio in virtù del terzo posto nel girone la squadra elvetica aveva ottenuto il diritto a partecipare ai sedicesimi, ma i numerosi casi di positività al Covid-19 all’interno della rosa l’hanno indotta a ritirarsi. Da notare che anche le altre due squadre partecipanti al girone di Amriswil (la stessa Trento e la Dinamo Mosca) sono finite in quarantena per casi di coronavirus.
    Gli avversari designati del Lindaren, i russi dello Zenit San Pietroburgo, passano direttamente agli ottavi così come altre 6 squadre: Lycurgus Groningen, Vojvodina Novi Sad, IBB Polonia London, OK Nis, Stroitel Minsk e Galatasaray. Ma altri 5 incontri non sono ancora stati calendarizzati e sono fortemente a rischio, e questa settimana si giocheranno soltanto 4 partite.
    (fonte: Facebook Lindaren Volley Amriswil) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup, Saugella Monza ai nastri di partenza. Il Ds Bonati: “Arriveremo in fondo”

    Ufficio Stampa Vero Volley

    Di Redazione
    Per la seconda stagione consecutiva la Saugella Monza parteciperà alla CEV Cup. Con l’ammissione di quattro squadre italiane alla CEV Champions League, la CEV ha infatti inviato la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley, qualificata di diritto alla Challenge Cup dopo il quinto posto ottenuto in regular season la passata stagione, a confrontarsi un altro anno con la seconda competizione europea in ordine di importanza. Venerdì 21 agosto, alle ore 12.30, sul canale youtube della CEV (https://www.youtube.com/user/CEVolleyball) ci saranno i sorteggi con gli accoppiamenti dei 16esimi di finale.
    “La CEV questa stagione ha deciso di far partecipare quattro squadre italiane, sia nel maschile che nel femminile, alla CEV Champions League – ha dichiarato il direttore sportivo del Consorzio Vero Volley, Claudio Bonati -. Questa decisione ci ha permesso di avere il diritto di partecipazione alle CEV Cup, essendo la prima ripescata dopo le squadre qualificate in Champions. La Coppa CEV è una competizione molto importante, il cui livello tecnico negli anni si è alzato molto. Parteciperemo con la consapevolezza che sarà un percorso difficile ma anche con la voglia di arrivare in fondo”.
    [embedded content]
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Caos Champions League: 6 gare a Maribor, Imoco già in semifinale. Ma la UYBA gioca in Italia

    Foto CEV Di Sarà Maribor, in Slovenia, la nuova capitale della pallavolo europea. Almeno per una settimana, quella in cui la Sportna Dvorana Ljudski Vrt ospiterà ben sei partite di Champions League maschile e femminile che coinvolgono le squadre italiane, tutte gare rinviate o cambiate di sede a causa dell’emergenza coronavirus. Unica eccezione all’ “embargo” deciso dalla […] LEGGI TUTTO