More stories

  • in

    Dinamo Mosca e Zenit San Pietroburgo a segno nel primo round delle semifinali

    Di Redazione
    Nel segno delle squadre di casa le gare di andata delle semifinali di CEV Cup maschile, ma non è così scontata la prospettiva di vedere un derby russo in finale: sia la Dinamo Mosca, sia lo Zenit San Pietroburgo devono faticare non poco per imporsi sulle rispettive avversarie.
    Soffre particolarmente lo Zenit contro il Greenyard Maaseik, battuto per 3-1 ma in partita fino all’ultimo nel terzo e nel quarto set, anche se senza palloni per chiudere. L’ingresso di Martinez Franchi (15 punti) al posto dell’iraniano Esfandiar rivitalizza i belgi dopo un pessimo avvio e Jolan Cox (18) fa male ai russi al servizio; dall’altra parte serve un gigantesco Egor Kliuka (81% in attacco senza errori!) per chiudere il match.
    Molto combattuta anche la sfida tra la Dinamo Mosca e il Montpellier Castelnau, che si arrende sul 3-1 (25-21, 25-16, 13-25, 25-21) ma resta in partita fino al 21-20 del quarto set, dimostrando di aver recuperato dopo un inizio non facile. Incisiva a muro con Demyanenko (5 block vincenti) e Le Goff (3), la squadra francese fatica decisamente di più in attacco ma tutto sommato regge l’urto dei russi, che si affidano a Tsvetan Sokolov (22 punti con il 58%) e al palleggiatore Pavel Pankov (4 muri) in una serata non eccelsa di Deroo. Al ritorno sarà battaglia.
    SEMIFINALIDinamo Mosca-Montpellier Castelnau 3-1 (25-21, 25-16, 13-25, 25-21) ritorno gio 4/3 ore 19.00Zenit San Pietroburgo-Greenyard Maaseik 3-1 (25-20, 23-25, 26-24, 26-24) ritorno mer 3/3 ore 20.30
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Béziers strappa al Galatasaray il primo round della semifinale

    Di Redazione
    Le Béziers Angels scrivono un altro capitolo della loro splendida stagione imponendosi per 3-2 sul grande favorito Galatasaray nella semifinale di andata di CEV Cup femminile. Le transalpine, dopo aver condotto con autorità il primo set, subiscono il ritorno delle giallorosse che dominano secondo e terzo parziale, ma nel quarto restano sempre in vantaggio e nel tie break si staccano sul 12-9, mantenendo il vantaggio fino al 15-13 conclusivo.
    Ancora una volta la ricezione è il punto di forza delle francesi, con Yamila Nizetich bersagliata da ben 72 palloni ma capace di cavarsela con il 67% di perfetta e di piazzare anche 19 punti; top scorer Malina Terrell con 20, gran serata anche per la centrale Kazmiere Brown a quota 17. Le turche puntano come al solito sulle bomber Olesia Rykhliuk (32 punti) e Tatiana Kosheleva (26 con 6 muri), ma questa volta non basta. Mercoledì 3 marzo la gara di ritorno a Istanbul, mentre domani si disputerà l’andata dell’altra semifinale tra Saugella Monza e Tent Obrenovac.
    Béziers Angels-Galatasaray HDI Istanbul 3-2 (25-20, 13-25, 18-25, 25-22, 15-13)Béziers Angels: Raskie 9, Soto 1, Segovia 7, Nizetich 19, Robert ne, Velinov ne, Farriol 7, Terrell 20, Romati, Brown 17, Rochelle (L), Spanou 1. All. Simondet.Galatasaray HDI Istanbul: Aydin, Karadayi (L), Ericek ne, Cayirgan (L) ne, Akin 2, Uygur 6, Keskez, Onal 6, Karaagac 1, Kosheleva 26, Hacimustafaoglu ne, Rykhliuk 32, Yesilirmak. All. Guneyligil.Arbitri: Willems (Belgio) e Lopes Pinto (Portogallo).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Béziers: battute vincenti 4, battute sbagliate 17, attacco 42%, ricezione 64%-60%, muri 9, errori 32. Galatasaray: battute vincenti 4, battute sbagliate 10, attacco 42%, ricezione 46%-41%, muri 11, errori 15.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella Monza, inizia la preparazione alla sfida con Obrenovac in CEV Cup

    Foto Ufficio Stampa Saugella Monza

    Di Redazione
    Lunedì tra pesi e tecnica in mattinata e solo lavoro con la palla nel pomeriggio per la Saugella Monza, tornata ad allenarsi dopo la domenica di riposo. Sicure di aver conquistato il terzo posto nella stagione regolare della Serie A1 femminile, grazie al successo su Perugia di sabato sera e forte del maggior numero di vittorie firmate rispetto alle inseguitrici Scandicci e Chieri, Heyrman e compagne possono preparare con tutta serenità l’impegno europeo ormai alle porte.
    Dopodomani, mercoledì 24 febbraio, alle ore 18.00, sul campo dell’Arena di Monza, le lombarde sfideranno infatti le campionesse di Serbia della Tent Obrenovac per la gara di andata della Semifinale di CEV Cup 2021 (diretta youtube Vero Volley). La formazione allenata da Milan Grsic, seconda in campionato dietro allo Zok UB, squadra che le monzesi hanno già incontrato nei quarti di finale e battuto per 3-1, ha eliminato le belghe dell’Asterix Avo Beveren ai sedicesimi (3-0 ub Serbia e 3-1 al ritorno), le slovene dell’Ok Sip Sempeter (3-0) agli ottavi e le ungheresi del Vasava Obuda Budapest (3-0) ai quarti, in entrambe i casi nella bolla casalinga di Obrenovac.

    Allenamenti dal 22 al 28 febbraio 2021 (allenamenti a porte chiuse)Lunedì 22 febbraioOre 11.00 – 13.00 Pesi + Allenamento tecnicoOre 16.15 – 19.30 Allenamento tecnicoMartedì 23 febbraioOre 16.30 – 18.30 Allenamento tecnicoMercoledì 24 febbraioOre 10.00 Rifinitura pregaraOre 18.00 Saugella Monza – Tent Obrenovac (Semifinale CEV Cup)Giovedì 25 febbraioOre 16.45 – 19.30 Pesi + Allenamento tecnicoVenerdì 26 febbraioOre 15.00 – 17.30 Allenamento tecnicoSabato 27 febbraioOre 9.00 Rifinitura pregaraOre 17.00 Saugella Monza – Brescia (Serie A1 femminile)Domenica 28 febbraioTBD
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella Monza in campo per gli ottavi contro lo Swietelsky Bekescsaba

    Di Redazione
    Sfida da dentro-fuori per la Saugella Monza di Marco Gaspari, alla prima europea sulla panchina della prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley. Martedì 26 gennaio, alle ore 16.30 (diretta YouTube del Consorzio Vero Volley), all’Arena di Monza, le rosablù sfideranno la formazione ungherese dello Swietelsky Bekescsaba nella gara secca degli ottavi di finale della CEV Cup femminile 2021.
    Nell’impianto monzese, sede della due giorni di “bolla” che vedrà impegnate anche la squadra serba dello Zok UB e le ceche della VK Selmy, è tutto pronto. Per le rosablù, alla terza partecipazione ad una coppa europea dopo la vittoria della Challenge Cup 2019 e l’esperienza in CEV Cup 2020, è tempo di tornare dunque ad esibirsi in un trofeo continentale con il privilegio di potersi giocare il passaggio ai quarti prima e all’eventuale semifinale poi sul mondoflex di casa, dove in campionato, in questa stagione, sono ancora imbattute. Il ruolino di marcia di Heyrman e compagne è esaltante: sono dodici le vittorie consecutive fatte registrare in Serie A1 femminile, dove al momento sono terze a quattro punti dalla seconda Novara, ma con una gara ancora da recuperare.
    Il Békéscsaba è la squadra di pallavolo di maggior successo in Ungheria negli ultimi dieci anni. Le cinque volte campionesse nazionali e due volte vincitrici della MEVZA Cup sono al momento leader nel loro campionato con un bilancio di undici vittorie e una sola sconfitta al passivo. Per loro si tratta della quinta partecipazione alla CEV Cup, dopo le avventure in CEV Champions League (2017, 2018 e 2019) e CEV Challenge Cup (2015, 2020).

    Edina Begic: “Siamo molto contente di poter finalmente disputare la CEV Cup, visto che quella di domani sarebbe dovuta essere una partita da giocare a dicembre. Ci aspettiamo una gara intensa, contro una squadra, quella ungherese, che è molto ben organizzata e che sta facendo buoni risultati nel proprio campionato. Ci saranno certamente delle diversità rispetto alla Serie A1, a partire dal fatto che è una bolla e che si gioca su gara secca. Siamo felici di poter disputare questo appuntamento in casa, nonostante ci manchi il nostro pubblico. Sappiamo come affrontare questo tipo di gare: cercheremo di dare il massimo per tutti quelli che ci guarderanno sul nostro canale YouTube“.
    Ottavi di finaleMartedì 26 gennaio, ore 16.30Swietelsky BEKESCSABA (HUN) vs Saugella MONZA (ITA)
    Ore 19.30ZOK UB (SRB) vs VK Selmy BRNO (CZE)
    Quarti di finaleMercoledì 27 gennaio, ore 18.00Vincente OF1 – Vincente OF2
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Zenit San Pietroburgo è la prima semifinalista di CEV Cup

    Di Redazione
    La prima squadra a conquistare il pass per le semifinali di CEV Cup maschile è lo Zenit San Pietroburgo: dopo aver battuto i padroni di casa dell’Hebar Pazardzhik negli ottavi, i russi completano l’opera in Bulgaria superando il Dukla Liberec per 3-0. Nonostante il risultato finale, la gara è combattuta sia nel primo set (chiuso ai vantaggi sul 26-24), sia nel terzo, in cui lo Zenit deve recuperare dal 14-18 prima di chiudere 25-22. Protagonista ancora una volta Victor Poletaev con 15 punti (4 muri). Per la formazione di Sammelvuo è la seconda semifinale consecutiva, dopo quella non disputata lo scorso anno.
    Intanto nella “bolla” di Mosca si sono disputati gli ottavi di finale, terminati con le vittorie di Arcada Galati e Dinamo Mosca: i rumeni hanno dovuto sudare fino al tie break per sconfiggere il Lycurgus Groningen (31 punti di Jerome Cross), più facile invece il compito dei padroni di casa, che contro il Vojvodina Novi Sad hanno dovuto comunque annullare un set point nel terzo parziale. Oggi la sfida decisiva tra le due formazioni, così come quelle delle altre due pool: Montpellier-Nis e Greenyard Maaseik-Guaguas Las Palmas.
    OTTAVI E QUARTI DI FINALEA Mosca: CSM Arcada Galati-Amysoft Lycurgus Groningen 3-2 (25-19, 26-24, 20-25, 21-25, 15-10); OK Vojvodina Seme Novi Sad-Dinamo Mosca 0-3 (22-25, 17-25, 25-27); Arcada Galati-Dinamo Mosca gio 17/12 ore 17.A Castelnau le Lez: IBB Polonia London-OK Nis 1-3 (25-22, 23-25, 20-25, 21-25); Mladi Radnik Pozarevac-Montpellier Castelnau UC 0-3 (14-25, 12-25, 20-25); OK Nis-Montpellier gio 17/12 ore 18.A Pazardzhik: Zenit San Pietroburgo-Hebar Pazardzhik 3-1 (24-26, 26-24, 25-14, 25-11); VK Dukla Liberec-Stroitel Minsk 3-0 (25-23, 30-28, 25-21); Zenit San Pietroburgo-Dukla Liberec 3-0 (26-24, 25-14, 25-22).A Las Palmas: VC Greenyard Maaseik-SK Ankara 3-0 (25-18, 25-21, 25-21); CV Guaguas Las Palmas-Galatasaray HDI Istanbul 3-1 (25-23, 27-25, 21-25, 25-18); Greenyard Maaseik-Guaguas Las Palmas gio 17/12 ore 21.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Voléro Le Cannet rinuncia alla trasferta, Béziers già ai quarti

    Di Redazione
    Il derby francese degli ottavi di finale di CEV Cup femminile si è concluso con una vittoria a tavolino del Béziers: il Voléro Le Cannet si è rifiutato di partecipare alla “bolla” di Zagabria, rinunciando così alla competizione europea. I motivi della decisione li ha spiegati la presidente Jelena Lozancic in un’intervista a L’Equipe: “Andare in Croazia, dal mio punto di vista, rappresenta un rischio troppo grande dal punto di vista sanitario. Il paese ha solo 4 milioni di abitanti e ogni giorno dichiara 5000 nuovi casi. Non conosco le condizioni sanitarie e la CEV non ci ha dato risposte certe. Sono desolata, ma la salute delle giocatrici, dello staff e dei nostri congiunti viene prima di tutto“.
    Il Voléro, del resto, aveva già rinunciato per la stessa ragione anche alle semifinali dell’edizione 2019-2020: “Ma l’Europa è molto importante per noi – assicura Lozancic – la nostra vocazione è ragionare oltre i confini. Per me è stata veramente una scelta presa a malincuore, e comprendo benissimo che il Béziers abbia preso la decisione inversa“. La squadra francese, qualificata di diritto ai quarti, affronterà dunque domani la vincente del confronto tra Mladost Zagreb e CSM Targoviste, in programma alle 19.30.
    (fonte: L’Equipe) LEGGI TUTTO