More stories

  • in

    CEV Cup femminile: il Porto fa fuori l’Olympiacos, avanza il Volero Le Cannet

    Di Redazione Si è completato ieri il quadro degli ottavi di finale di CEV Cup femminile, che si disputeranno tra il 7 e il 16 dicembre. Tra le eliminazioni eccellenti dei sedicesimi si segnala quella dell’Olympiacos Pireo, che malgrado l’avvento di Carlo Parisi in panchina non è riuscita a ribaltare la secca sconfitta dell’andata contro il Porto, fermandosi sul 3-2. Le sorprendenti portoghesi se la vedranno al turno successivo con l’SSC Palmberg Schwerin, che sul campo del Nantes ha conquistato subito i due set necessari per la qualificazione. Tutto facile per l’Eczacibasi, che ha piegato anche al ritorno lo Zeleznicar Lajkovac per 3-0 e agli ottavi troverà le slovene del Calcit Kamnik, vittoriose sul Viteos Neuchatel. Il Volero Le Cannet di Micelli, dopo il 3-2 dell’andata sul Minchanka Minsk, deve sudare anche al ritorno, ma strappa il 3-1 con 27 punti di Sherridan Atkinson: incrocerà le ceche del VK Up Olomouc. Il PAOK Salonicco rischia grossissimo contro l’Asterix AVO Beveren e viene travolto nei primi due set, ma poi recupera e chiude sul 3-2: troverà l’Alba Blaj, che ha eliminato il Vasas Budapest. Passano anche il LKS Commercecon Lodz, ai danni dello Swietelsky Bekescsaba, e l’Uralochka Ekaterinburg, che vince il derby russo con il Proton Saratov. Particolare curioso: in nessuna gara è stato necessario il Golden Set. SEDICESIMI DI FINALEOlympiacos Pireo (Grecia)-AJM FC Porto (Portogallo) 3-2 (25-14, 22-25, 25-19, 22-25, 21-19) andata 0-3Volero Le Cannet (Francia)-Minchanka Minsk (Bielorussia) 3-1 (28-26, 26-28, 25-17, 28-26) andata 3-2Swietelsky Bekescsaba (Ungheria)-LKS Commercecon Lodz (Polonia) 1-3 (25-16, 23-25, 18-25, 25-27) andata 1-3VK UP Olomouc (Rep.Ceca)-ZOK Bimal-Jedintsvo Brcko (Bosnia-Erzegovina) 3-0 (25-20, 25-19, 25-18) andata 3-1UOK Banjaluka Volley (Bosnia-Erzegovina)-Mladost Zagreb (Croazia) 0-3 (16-25, 11-25, 18-25) andata 0-3TS Volley Dudingen (Svizzera)-PVK Olymp Praga (Rep.Ceca) 3-1 (25-23, 23-25, 25-19, 25-21) andata 3-0Viteos Neuchatel (Svizzera)-Calcit Kamnik (Slovenia) 1-3 (17-25, 25-21, 21-25, 21-25) andata 2-3CSM Volei Alba Blaj (Romania)-Vasas Obuda Budapest (Ungheria) 3-0 (25-19, 25-18, 25-21) andata 3-1Nova KBM Branik Maribor (Slovenia)-CV Gran Canaria (Spagna) 3-2 (25-21, 17-25, 25-27, 25-15, 22-20) andata 1-3Uralochka-NTMK Ekaterinburg (Russia)-Proton Saratov (Russia) 3-2 (25-22, 25-19, 22-25, 22-25, 15-10) andata 3-1VC Oudegem (Belgio)-AO Thiras Santorini (Grecia) 3-0 a tavolino andata 0-3Eczacibasi Dynavit Istanbul (Turchia)-Zeleznicar Lajkovac 3-0 (25-16, 25-21, 25-13) andata 3-0VB Nantes (Francia)-SSC Palmberg Schwerin (Germania) 2-3 (14-25, 22-25, 25-23, 26-24, 13-15) andata 1-3PAOK Salonicco (Grecia)-Asterix AVO Beveren (Belgio) 3-2 (16-25, 14-25, 25-16, 25-18, 16-14) andata 3-0Unet E-Work Busto Arsizio (Italia)-VDK Bank Gent Dames (Belgio) 3-0 (25-16, 25-14, 25-17) andata 3-1Allianz MTV Stuttgart (Germania) qualificata agli ottavi OTTAVI DI FINALEAndata 7-9/12, ritorno 14-16/12PAOK Salonicco-CSM Volei Alba BlajVolero Le Cannet-VK UP OlomoucUralochka-NTMK Ekaterinburg-VC OudegemCalcit Kamnik-Eczacibasi Dynavit IstanbulCV Gran Canaria-LKS Commercecon LodzMladost Zagreb-TS Volley DudingenUnet E-Work Busto Arsizio-Allianz MTV StuttgartAJM FC Porto-SSC Palmberg Schweriner (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio travolge il Gent in un’ora e vola agli ottavi di finale

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Basta un’ora esatta alla Unet E-Work Busto Arsizio per regolare la pratica VDK Bank Gent Dames nel ritorno dei sedicesimi di finale di CEV Cup. Le belghe, che all’andata avevano creato qualche problema alla squadra di Musso, alla e-work Arena si squagliano come neve al sole lasciando via libera alle bustocche, che conquistano subito i due set necessari per passare il turno. Le assenze di Mingardi, Gray e Stevanovic non creano problemi a Busto, che trova in Battista, Bosetti e Ungureanu tre terminali offensivi efficaci, e domina al servizio con 6 ace (2 di Herrera Blanco). Nel prossimo turno la UYBA se la vedrà con le tedesche dell’Allianz MTV Stuttgart. Unet E-Work Busto Arsizio-VDK Bank Gent Dames 3-0 (25-16, 25-14, 25-17)Unet E-Work Busto Arsizio: Poulter, Battista 11, Olivotto 5, Monza 2, Bressan (L), Gray ne, Colombo 3, Mingardi ne, Zannoni (L), Stevanovic ne, Bosetti 11, Ungureanu 10, Herrera Blanco 9. All. Musso.VDK Bank Gent Dames: Vandesteene, De Quick T. (L), Janssens 10, Coppin, De Valkeneer 4, Flament 3, De Quick L., Smeets 4, Vandewiele 5, Devos 2, Longeval (L), Desmet. All. Morand.Arbitri: Constantinides (Cipro) e Ivkovic (Croazia).Note: Spettatori 1041. Durata set: 19′, 19′, 22′. Busto A.: battute vincenti 6, battute sbagliate 9, attacco 43%, ricezione 51%-24%, muri 5, errori 19. Gent: battute vincenti 4, battute sbagliate 8, attacco 21%, ricezione 34%-13%, muri 6, errori 24. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, le due sfide con il CSM Zalau si giocheranno al PalaPanini

    Di Redazione Cambia il programma dei sedicesimi di finale di CEV Cup maschile per la PerkinElmer Leo Shoes Modena: la squadra emiliana ospiterà al PalaPanini entrambe le gare contro i rumeni del CSM Zalau in due giorni consecutivi, martedì 30 novembre alle 20.30 e mercoledì 1° dicembre alle 18. La vincente del doppio confronto si qualificherà agli ottavi. La sola gara di martedì (quella teoricamente giocata in “casa”) rientra nell’abbonamento per la stagione 2021-2022. (fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Missione compiuta per Modena: Sastamala eliminato, si va ai sedicesimi

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La prima tappa del lungo cammino europeo della PerkinElmer Leo Shoes Modena è superata. Dopo il 3-0 dell’andata in Finlandia, gli uomini di Andrea Giani superano in tre set il Ford Levoranta Sastamala anche al PalaPanini nel ritorno dei trentaduesimi di finale di CEV Cup maschile: nel turno successivo affronteranno i rumeni dell’SCM Zalau (andata a Modena tra il 1° e il 3 dicembre, ritorno in Romania il 9 dicembre). PerkinElmer Leo Shoes Modena-Ford Levoranta Sastamala 3-0 (25-21, 25-14, 25-14)PerkinElmer Leo Shoes Modena: Bruno 2, Van Garderen 8, Gollini (L), Sanguinetti 5, Stankovic ne, Ngapeth S. 3, Ngapeth E. 10, Sala 3, Abdel-Aziz 15, Leal 6, Mazzone 6, Rossini (L) ne, Bellanova. All. Giani.Ford Levoranta Sastamala: Hanninen 6, Hautala ne, Tihumaki 3, Cross 6, Esko 1, Savonsalmi 2, Cavasin 2, Karjarinta 3, Lehtimaki ne, Ruohola (L), Laakso, Jarnvall ne, Oiguss (L) ne, Makinen 4. All. Kangaskokko.Arbitri: Avramidis (Grecia) e Makowski (Polonia).Note: Modena: battute vincenti 9, battute sbagliate 16, attacco 65%, ricezione 70%-25%, muri 7, errori 22. Sastamala: battute vincenti 1, battute sbagliate 10, attacco 43%, ricezione 29%-21%, muri 2, errori 18. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si scatena Alexa Gray, la Unet E-Work passa in Belgio

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Inizia con una bella vittoria esterna il cammino della Unet E-Work Busto Arsizio nella CEV Cup femminile. Nell’andata dei sedicesimi di finale le biancorosse si impongono per 3-1 in Belgio sul campo del VDK Bank Gent Dames, avversario da non sottovalutare per la presenza di alcune giocatrici nel giro della nazionale: in particolare lo spauracchio Marlies Janssens, che infatti sfodera un’altra prestazione delle sue con 22 punti (da centrale!) e 6 muri. Dall’altra parte però si scatena Alexa Gray, nettamente la migliore delle sue: 25 punti all’attivo e il 55% in attacco. La gara di ritorno si disputerà mercoledì 24 novembre alle 20.30 alla E-Work Arena. VDK Bank Gent Dames-Unet E-Work Busto Arsizio 1-3 (18-25, 22-25, 25-21, 19-25)VDK Bank Gent Dames: Vandesteene 10, Wallaeys ne, De Quick T. (L), Van Cleemput ne, Janssens 22, Coppin ne, De Valkeneer 1, Flament 16, De Quick L., Smeets 12, Vandewiele 6, Devos ne, Longeval (L), Desmet ne. All. Morand.Unet E-Work Busto Arsizio: Poulter 2, Battista 3, Olivotto ne, Monza, Bressan ne, Gray 25, Colombo (L) ne, Mingardi 16, Zannoni (L), Stevanovic 10, Bosetti ne, Ungureanu 13, Herrera Blanco 7. All. Musso.Arbitri: Rejaeyan (Francia) e Souto Jimenez (Spagna).Note: Spettatori 550. Gent: battute vincenti 3, battute sbagliate 7, attacco 41%, ricezione 36%-30%, muri 12, errori 20. Busto A.: battute vincenti 6, battute sbagliate 7, attacco 43%, ricezione 47%-40%, muri 12, errori 17. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La PerkinElmer Leo Shoes Modena passa in tre set in Finlandia

    Di Redazione Buona la prima per la PerkinElmer Leo Shoes Modena nella CEV Cup maschile: la squadra di Andrea Giani si impone per 3-0 nella gara di andata dei trentaduesimi di finale sul campo del Ford Levoranta Sastamala, nella gelida Finlandia. L’assenza di Dragan Stankovic, che non è neppure partito per la trasferta a causa di problemi fisici, non frena gli emiliani, che dominano i primi due set (con un totale di 10 ace); il terzo è lottato punto a punto, con i padroni di casa avanti fino al 18-15, ma alla fine premia ancora Bruno e compagni in volata. Giani tiene a riposo Earvin Ngapeth dando fiducia alla coppia Leal-Van Garderen, che lo ripaga con due buone prestazioni; i grandi protagonisti del match sono però Nimir Abdel-Aziz, autore di 19 punti con 6 ace all’attivo, e Daniele Mazzone, che piazza a sua volta 3 servizi vincenti e 3 muri. Tra i finlandesi, guidati dall’ex Mikko Esko, dura solo due set la partita dell’italiano Alberto Cavasin. La gara di ritorno si disputerà al PalaPanini mercoledì 17 novembre alle 20.30. La cronaca:Parte forte Modena con Bruno che gestisce bene i suoi avanti, l’ace di Mazzone porta i gialli sul 4-9. Ancora ace e questa volta è di Van Garderen, 10-16, poi è Leal a far volare i gialli sul 11-17 prima di una nuova battuta-punto di Mazzone. Nimir Abdel Aziz (per lui set chiuso con 7 punti e 50% di efficienza in attacco) si prende la scena con l’ace del 14-21, mentre a metà set entra Gollini che si alterna a Rossini nella ricezione-difesa. È Van Garderen a mettere a terra il 16-23 e la PerkinElmer Leo Shoes chiude il primo set 18-25. Il secondo set inizia col mani out di Leal, 3-3, poi è doppio ace di uno scatenato Abdel-Aziz. Il doppio muro di Mazzone manda Modena sul 6-11, i gialli non si fermano. È ancora Abdel-Aziz protagonista con l’ace del 10-15. Van Garderen fa malissimo al servizio e la PerkinElmer Leo Shoes vola sul 17-21 poi è muro a tre Modena. Ancora Nimir, ancora ace, 19-24; poi è il muro di Leal a chiudere il parziale 19-25. Abdel-Aziz chiude il set col 56% e 4 ace all’attivo. Nel terzo set Modena tieni alti i giri del motore: 4-5 per la squadra di Giani, ma i finlandesi non ci stanno, cambiano e passo e mettono la freccia, 11-8. Resta avanti Sastamala con Modena che fatica a riprendere Esko e compagni, 18-15. Gollini difende bene, Van Garderen piazza il mani out, poi è ancora l’olandese a stampare il muro a uno, 18-18. Si arriva al 20-20, poi Mazzone mette il muro a uno, 18-19 avanti PerkinElmer Leo Shoes. L’ace di Mazzone chiude il set 23-25 e il match 0-3. Ford Levoranta Sastamala-PerkinElmer Leo Shoes Modena 0-3 (18-25, 19-25, 23-25)Ford Levoranta Sastamala: Hanninen 7, Hautala ne, Tihumaki ne, Cross 9, Esko 2, Savonsalmi 4, Cavasin 3, Karjarinta 5, Ruohola (L), Laakso ne, Oiguss (L), Makinen 8. All. Kangaskokko.PerkinElmer Leo Shoes Modena: Bruno, Van Garderen 10, Gollini (L), Sanguinetti 2, Ngapeth S., Ngapeth E., Sala, Abdel-Aziz 19, Leal 11, Mazzone 10, Rossini (L), Bellanova ne, Tauletta ne. All. Giani.Arbitri: Jovanovic (Serbia) e Sokol (Polonia).Note: Spettatori 1361. Sastamala: battute vincenti 3, battute sbagliate 10, attacco 38%, ricezione 39%-25%, muri 11, errori 23. Modena: battute vincenti 12, battute sbagliate 14, attacco 49%, ricezione 37%-19%, muri 8, errori 24. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup: Modena debutta in Finlandia contro il Ford Levoranta Sastamala

    Di Redazione Inizia dalla Finlandia l’avventura nelle squadre italiane nell’edizione 2021-2022 delle coppe europee: domani, mercoledì 10 novembre, alle 17.30 italiane la PerkinElmer Leo Shoes Modena scenderà in campo per l’andata dei trentaduesimi di finale contro i finlandesi del Ford Levoranta Sastamala. La gara di ritorno è in programma al PalaPanini mercoledì 17 novembre alle 20.30 (i biglietti sono in vendita da oggi su Vivaticket). La squadra di Andrea Giani, che avrebbe dovuto partecipare alla Challenge Cup, ha ricevuto una “wild card” per disputare la seconda competizione europea; i finlandesi arrivano invece dalla Champions League, dove si sono arresi al Benfica nel secondo turno preliminare. Nella formazione di Sastamala spiccano due giocatori ben conosciuti in Italia: l’eterno Mikko Esko, palleggiatore classe 1978 che ha giocato a Modena dal 2009 al 2012 (oltre che a Padova e Montichiari), e Alberto Cavasin, ventenne schiacciatore cresciuto nel vivaio di Treviso e passato anche dall’UniTrento. Ai nastri di partenza della CEV Cup anche la Vero Volley Monza, che però entrerà in gioco solo dai sedicesimi di finale: la squadra di Eccheli se la vedrà con la vincente tra i croati del Mladost Zagreb e i cechi del SKV Usti Nad Labem (andata giovedì 11 novembre a Zagabria, ritorno mercoledì 17). (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley, Beretta: “Puntiamo a confermare il quarto posto finale”

    Di Redazione Thomas Beretta è pronto a difendere i colori della Vero Volley Monza per la settima stagione. Quest’anno oltre alla Superlega, gli occhi sono puntanti anche sulla CEV Cup, seconda competizione europea. Il centrale brianzolo, intervistato da Il Cittadino di Monza, ha le idee chiare sugli obiettivi, sulla stagione e sulla nuova squadra. Beretta, il 2021-22 coincide con la sua settima stagione consecutiva in massima serie con Monza… «La società ha puntato tanto su di me in questi anni e da quando sono ritornato in Brianza ha sempre costruito squadre più competitive, una crescita evidente per puntare in alto: sono rimasto e spero di vincere un trofeo con questo club». Monza debutterà in Coppa Cev: quali le aspettative? «Ammetto che non ho mai digerito la sconfitta in finale di Coppa Challenge nel 2019 con Belgorod, quindi giocare la Cev e puntare a vincerla credo possa essere un bel modo per rimediare, nonché un obiettivo alla nostra portata, anche se non conosciamo ancora le avversarie. La competizione sarà difficile, come il doppio impegno in campionato e coppa, non sarà facile, ma ci proveremo». Cosa si aspetta della prossima stagione in Superlega dopo il quarto posto in stagione regolare e la semifinale Playoff dell’ultima annata? «La rosa è cambiata parzialmente, e dovremo ripartire dalla costruzione del gruppo anche sfruttando che la gran parte di noi non sarà impegnata con le nazionali durante l’estate. L’obiettivo è continuare a crescere, ragionando poco sulla concorrenza, e concentrandoci molto su noi stessi, come fatto nell’ultima stagione. Di certo tutte le avversarie saranno forti, alcune fortissime: noi puntiamo a confermare il quarto posto finale…». Il vostro roster ha perso un opposto come Adis Lagumdzija, la rivelazione dell’ultimo campionato, e guadagnato un posto due di grande esperienza come Georg Grozer: vi siete rinforzati o indeboliti? «Vero che Adis ci ha dato una grande mano lo scorso anno, ma troviamo un Grozer che non deve dimostrare nulla, il nostro obiettivo sarà aiutarlo a inserirsi al meglio nel gruppo. Da lui ci aspettiamo la massima prestazione di cui è capace: se gioca al meglio, non avremo certamente nulla da invidiare rispetto al 2020-21 nel ruolo di opposto. E poi puntiamo molto su Vlad Davyskiba, che ha dimostrato di essere un giovane molto promettente». LEGGI TUTTO