More stories

  • in

    È battaglia sul campo del Luneburg, Modena cade al tie break

    Di Redazione

    La prima sconfitta europea della Valsa Group Modena arriva nell’andata dei Play Off di CEV Cup maschile: in Germania, sul campo dell’SVG Luneburg, la squadra di Andrea Giani ingaggia una battaglia di quasi due ore e mezza e cede ai vantaggi del tie break, portandosi a casa tanti rimpianti. Modena, infatti, non ha sfruttato due match point nel set decisivo (13-14, 14-15), dettagli che potrebbero pesare tanto nell’economia della doppia sfida: mercoledì 25 gennaio, nel ritorno al PalaPanini, servirà una vittoria per 3-0 o 3-1 per evitare il Golden Set di spareggio.

    La cronaca:Modena parte con Bruno-Lagumdzija in diagonale principale, Marechal-Rinaldi martelli, Krick-Bossi centrali e Rossini libero. Luneburg schiera Joseph Worsley regista, Maase opposto, in banda Ewert-Cowell, al centro Schintzer-Eshenko, il libero è Thomas Worsley.

    In avvio di partita i padroni di casa scappano sull’8-5. Luneburg non si ferma e resta avanti, 12-9. I tedeschi continuano a dettare il ritmo del primo parziale portandosi 21-15 e chiudono 25-19. Il secondo set vede un avvio equilibrato, 7-7. Ngapeth, entrato alla fine del primo set, si carica la squadra sulle spalle e Modena va avanti 11-14. La Valsa Group mantiene i break di vantaggio, 17-20 con un ottimo Sanguinetti, ma Luneburg riaggancia i gialloblù nel finale di set portandosi sul 24-24. È però Modena ad avere la meglio ai vantaggi sul 26-28.

    Nel terzo set la Valsa Group va in vantaggio 4-7. I padroni di casa provano a riagganciare, ma Modena va 9-12. I tedeschi impattano sul 16-16, dando il la a un finale di set equilibrato. Luneburg stacca Modena sul 23-20, Modena annulla 5 set point ma stavolta sono i padroni di casa a vincere ai vantaggi, 28-26. Avvio determinato di quarto set per la Valsa Group che va sopra 1-5; ampliano il vantaggio gli uomini di Giani, 8-14. Luneburg tenta la rimonta, ma Modena resta avanti e col 18-25 porta la gara al tie-break.

    I tedeschi approcciano meglio il quinto set portandosi avanti 7-3. La Valsa Group accorcia e poi ritrova la parità sul 10-10, conquistandosi anche due occasioni per chiudere. L’acuto finale è però di Luneburg, che mette a terra il pallone del 17-15 festeggiando la vittoria.

    SVG Luneburg-Valsa Group Modena 3-2 (25-19, 26-28, 28-26, 18-25, 17-15)SVG Luneburg: Worsley 5, Eshenko 8, Ewert 20, Van de Kamp, Worsley (L), Mohwinkel ne, Gerken, Bohme, Ketrzynski, Maase 20, Schnitzer 9, Cowell 15. All. Hubner.Valsa Group Modena: Bruno 3, Marechal 3, Gollini (L) ne, Sanguinetti 9, Stankovic ne, Ngapeth 18, Krick 1, Lagumdzija 27, Bossi 4, Salsi ne, Rossini (L), Malavasi ne, Rinaldi 12. All. Giani.Arbitri: Edholm (Svezia) e Fragkakis (Grecia).Note: Spettatori 2950. Luneburg: battute vincenti 6, battute sbagliate 22, attacco 44%, ricezione 45%-19%, muri 13, errori 36. Modena: battute vincenti 4, battute sbagliate 25, attacco 46%, ricezione 48%-9%, muri 8, errori 37.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Savino Del Bene si impone a Zagabria e blinda la qualificazione

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    Un 3-0 in trasferta per blindare la qualificazione: la Savino Del Bene Scandicci passa in tre set sul campo del Mladost Zagreb nell’andata degli ottavi di finale di CEV Cup femminile, in una partita tutt’altro che facile, come dimostrano i parziali tirati soprattutto dei primi due set. Barbolini approfitta dell’occasione per far riposare titolari come Zhu e Pietrini e le “seconde linee” (si fa per dire) gli danno soddisfazione: 12 punti per Yana Shcherban e soprattutto altrettanti per Haleigh Washington, la migliore con il suo 69% in attacco. Non è neppure partita per la Croazia Ofelia Malinov, per la seconda volta consecutiva assente dal referto.

    Mladost Zagreb-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (19-25, 22-25, 19-25)Mladost Zagreb: Antunovic 3, Pavicic 10, Popic ne, Peric ne, Mihaljevic 13, Papac 4, Mehic 7, Burdelez ne, Istuk, Markovic 11, Stimac (L), Koraca (L) ne, Grabic. All. Stojakovic.Savino Del Bene Scandicci: Sorokaite 3, Alberti, Belien, Zhu ne, Gamba (L) ne, Pietrini ne, Mingardi 9, Shcherban 12, Angeloni 6, Guidi 5, Washington 12, Antropova 1, Castillo (L), Di Iulio 2. All. Barbolini.Arbitri: Cinatl (Rep.Ceca) e Popovic (Serbia).Note: Spettatori 450. Mladost: battute vincenti 3, battute sbagliate 10, attacco 33%, ricezione 62%-29%, muri 6, errori 25. Scandicci: battute vincenti 2, battute sbagliate 5, attacco 39%, ricezione 50%-21%, muri 9, errori 12.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nessun problema per la E-Work sul campo del Branik Maribor

    Di Redazione

    Tutto secondo i piani per la E-Work Busto Arsizio, che nell’andata degli ottavi di finale di CEV Cup femminile porta a casa un netto 3-0 dal campo del Nova KBM Branik Maribor. Netto il divario tra le due squadre, tanto che Musso può permettersi di fare un po’ di turn over lasciando a riposo Omoruyi e Zakchaiou in favore di Stigrot e Colombo e, a partita in corso, inserire anche Monza e Battista. Top scorer Alice Degradi, che chiude con 15 punti e il 52% in attacco; frizzante anche Rossella Olivotto al centro con 7 punti (3 muri). Mercoledì 18 gennaio alle 20.30 la gara di ritorno alla E-Work Arena: alle Farfalle serviranno due set per passare il turno.

    Tutto liscio o quasi per la squadra bustocca, che ha dovuto rincorrere le slovene nel primo set (sotto fino al 16-14), complice qualche errore di troppo e la vena di Lomber e Mlakar (5 a testa nel parziale). Nel finale due ace di Stigrot e una super Rosamaria (7) pareggiano e ribaltano. Nel secondo parziale (17-25) la UYBA gioca in scioltezza, favorita dal servizio di Degradi in partenza e dalla crescita di Stigrot (5 nel game, 21-25). Stesso copione, con farfalle padrone del campo, anche nell’ultimo set (19-25) in cui la UYBA prova Battista in posto 2 per dare un po’ di riposo a Montibeller.

    Lena Stigrot: “Sono molto contenta di questa vittoria, è stata anche un’occasione per vedere sul campo giocatrici che giocano di meno e per dare riposo a chi gioca di più. Penso che abbiamo fatto un ottimo lavoro, non ho mai avuto la sensazione che la gara potesse cambiare il suo andamento“.

    Marco Musso: “Bene, complimenti alla squadra perché era importante fare un risultato tondo e netto. L’abbiamo ottenuto giocando con tutte le ragazze disponibili e questo per noi è importante. Portiamo avanti il nostro percorso di crescita e mentalità vincente, ora ci concentriamo bene su Conegliano“.

    Nova KBM Branik Maribor-E-Work Busto Arsizio 0-3 (21-25, 17-25, 19-25)Nova KBM Branik Maribor: Mlakar 11, Milosic 3, Pogacar 2, Stampar 4, Klajzar (L) ne, Lekse ne, Senekovic 1, Cikac (L), Farkas, Ramic ne, Potokar 9, Lorber 11, Krajnc. All. Najdic.E-Work Busto Arsizio: Battista 2, Degradi 15, Lloyd 3, Monza 2, Montibeller 9, Stigrot 12, Colombo 3, Olivotto 7, Zannoni (L), Omoruyi, Zakchaiou ne, Bressan. All. Musso.Arbitri: Kralovic (Slovacchia) e Ilhan (Turchia).Note: Spettatori 300. Maribor: battute vincenti 5, battute sbagliate 9, attacco 40%, ricezione 42%-17%, muri 5, errori 22. Busto A.: battute vincenti 4, battute sbagliate 10, attacco 51%, ricezione 47%-16%, muri 7, errori 16.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci trionfa sul Galatasaray e vola ai quarti di finale

    Foto Savino Del Bene Volley Di Savino Del Bene Scandicci in trionfo davanti al suo pubblico: nella gara di ritorno contro il Galatasaray le toscane conquistano subito i due set necessari per qualificarsi ai quarti di finale di CEV Cup femminile, dove troveranno il Mladost Zagreb. La partita termina poi con un 3-0 che legittima […] LEGGI TUTTO

  • in

    L’UYBA parte per Dresda per volare ancora in Europa

    foto UYBA Di Due set per centrare l’obiettivo ottavi di finale di : è la missione della e-work Busto Arsizio che, forte del 3-1 ottenuto all’andata, parte stamattina alla volta di Dresda. Le farfalle saliranno sull’aereo alle 9.35 ed atterreranno a Praga per poi trasferirsi in pullman alla dove, domani sera (ore 19) sfideranno il […] LEGGI TUTTO