More stories

  • in

    Lube a Maaseik per la Champions. De Cecco: “Tutto nelle nostre mani!”

    Sfida significativa in Belgio per la Cucine Lube Civitanova contro il Greenyard Maaseik nel 3° turno di andata della Pool E di Champions League. Reduce dal confortante successo di venerdì in campionato e imbattuta nel raggruppamento di coppa, la formazione di Chicco Blengini cerca un en plein di vittorie europee nel faccia a faccia di domani, martedì 12 dicembre (ore 20.30 con diretta DAZN e Radio Arancia) alla Steengoed Arena. Una volta smaltito il lungo viaggio di domenica, i biancorossi si alleneranno sul campo di gara.
    In SuperLega Credem Banca i vice campioni d’Italia sono quinti con 16 punti all’attivo dopo la vittoria in quattro set a Cisterna di Latina. In classifica i biancorossi hanno una lunghezza di ritardo dal quarto posto, al momento occupato dalla Mint Vero Volley Monza.
    Gli avversari in pillole. Percorso in salita in campionato per il Greenyard Maaseik, che nell’ultimo turno ha superato il Gent arginando l’emorragia di quattro sconfitte. Il Club belga è quarto in graduatoria. Dall’annata 2021/22 la squadra è guidata dall’italiano Fulvio Bertini. Per lui una buona gavetta nella Serie A2 nostrana a Santa Croce partendo dal ruolo di scoutman, per poi diventare assistant coach e infine head coach e partire successivamente alla scoperta del torneo transalpino e del campionato ellenico, collaborando in seguito per un biennio con la Nazionale ceca come assistente. Nella Pool E di Champions League Maaseik ha perso 3-0 in casa all’esordio con Praga, per poi rifarsi in quattro set a Galati nel secondo turno. Contro la Lube Bertini potrebbe schierare la diagonale composta dal palleggiatore estone Renet Vanker e dall’opposto Jolan Cox. Al centro i favoriti sono il ceco Josef Polak ed Elias Thys, in banda il ceco Adam Bartos e il croato Tino Hanzic (lo scorso anno a Santa Croce e con trascorsi anche a Cantù e Ottaviano, partendo da Modica), libero Martin Perin. Nello scacchiere di Bertini ci sono anche due atleti spagnoli che potrebbero trovare spazio, lo schiacciatore Francisco Iribarne e il centrale Miquel Angel Fornes.
    La formula della Fase a Gironi: la Pool Phase prevede 5 mini-gironi da 4 squadre. Si qualificano ai Quarti di Finale le prime di ogni raggruppamento, mentre le seconde e la migliore terza affronteranno un turno preliminare per raggiungere i Quarti.
    POOL E – Programma della 3ª giornata
    Martedì 12 dicembre 2023, ore 20.30
    Greenyard Maaseik (BEL) – Cucine Lube Civitanova (ITA)
    Arbitri: Igor Porvaznik (SVK), Risto Strandson (EST)
    Giovedì 14 dicembre 2023, ore 18 (ore 17 italiane)
    C.S. Arcada Galati (ROU) – VK Lvi Praha (CZE)
    Arbitri: Ari Jokelainen (FIN), Zsolt Mezoffy (HUN)
    Classifica Pool E
    Cucine Lube Civitanova 2 vittorie
    VK Lvi Praha 1 vittoria e 1 sconfitta
    Greenyard Maaseik 1 vittoria e 1 sconfitta
    C.S. Arcada Galati 2 sconfitte
    Pool E – Il cammino della Lube
    1a giornata: Civitanova – Galati 3-0
    2a giornata: Praga – Civitanova 0-3
    Parla Luciano De Cecco (palleggiatore Cucine Lube Civitanova):
    “Abbiamo affrontato un viaggio duro per la sfida in Belgio, sarà una gara importante. Abbiamo la possibilità di consolidare la leadership nella Pool E, ma questo dipenderà dal nostro gioco e dall’approccio al match, che si presenta come una bella prova di carattere per la squadra. Gli avversari cercheranno di ostacolarci, ma poi la differenza la farà il nostro modo di stare in campo. Ho affrontato diverse volte Maaseik, Club che ha presentato nelle coppe squadre competitive. Negli ultimi anni la società belga ha deciso di puntare sui giovani talenti cambiando un po’ la prospettiva, ma riscontrando un certo successo. Troveremo emergenti con voglia di mettersi in mostra sul palcoscenico continentale, noi dovremo essere pronti a contrastarli. La vittoria a Cisterna in SuperLega ci ha dato morale, in questa fase non siamo ancora al livello a cui aspiriamo. Per annullare il gap con le squadre più attrezzate dobbiamo migliorare e vincere il più possibile su tutti i fronti!”.
    Precedenti con il Greenyard Maaseik: sono quattro i precedenti in CEV Champions League. La Lube ha incrociato il Club fiammingo nel girone eliminatorio dell’edizione 2009/10 con sconfitta al tie break in trasferta e vittoria netta per 3-0 in casa al ritorno. Andando a ritroso spunta anche la doppia sfida dei Quarti 2001/02. I biancorossi firmarono un’autentica impresa: sconfitti 3-2 nella gara di andata giocata in casa, Corsano e compagni staccarono il biglietto per la Final Four di Opole imponendosi in Belgio con il massimo scarto. Il bilancio con il team belga è di 2-2.
    Ex nello staff: lo scoutman biancorosso Alessandro Zarroli ha fatto parte dello staff del Maaseik nel 2016.
    Come seguire la gara
    Diretta Dazn con la telecronaca di Orazio Accomando.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live sui profili ufficiali Lubevolley. LEGGI TUTTO

  • in

    Info prevendita ticket per Cucine Lube Civitanova – Arcada Galati

    Il debutto stagionale dei vicecampioni d’Italia nella CEV Champions League è alle porte. A.S. Volley Lube comunica che alle 10 di domani, venerdì 17 novembre, prenderà il via la prevendita biglietti online e nei punti vendita Vivaticket in Italia per il primo match della Pool E tra Cucine Lube Civitanova e i rumeni dell’Arcada Galati, in programma mercoledì 22 novembre (ore 20.30) all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche.
    La prevendita al botteghino, invece, sarà attiva dalle 17 di lunedì 20 novembre e proseguirà secondo gli orari della biglietteria.
    I biancorossi sono pronti a tuffarsi nelle atmosfere suggestive del massimo torneo continentale per Club in occasione della prima sfida assoluta contro una rivale rumena. L’affetto dei Predators sugli spalti aiuterà capitan De Cecco e compagni a partire con il piede giusto.
    Eurosuole Forum – orari della biglietteria:
    lunedì 20 novembre e martedì 21 novembre ore 17-19;
    mercoledì 22 novembre ore 10-12 e 18-inizio match
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare più importanti di Champions League.
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto.*
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto.*
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto.*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto.*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, Lube nella Pool E con Maaseik, Praga e un team da definire

    Alle 12 di oggi è andato in scena il primo atto ufficiale della CEV Champions League 2024 con i sorteggi dei turni preliminari e dei gironi della Main Phase con delle modifiche last minute alle fasce per ranking. Nell’anno del 50° anniversario della CEV, le urne dell’European Broadcasting Centre in Lussemburgo hanno tratteggiato il cammino della Cucine Lube Civitanova, al via nella Fase a Gironi da testa di serie (il nome si saprà al termine del 2nd Round).
    I cucinieri sono finiti nel Gruppo E con il sestetto belga del Greenyard Maaseik, la formazione ceca del VK Lvi Praga e la migliore 2nd del 2nd Round preliminare.
    Il dg Beppe Cormio commenta così i verdetti:
    “Il sorteggio, come sempre, ci riserva delle incognite perché conosciamo poco il Maaseik rispetto alle altre squadre belghe, non abbiamo mai giocato contro Praga e non sappiamo chi ci raggiungerà dai Preliminari. Una formazione come la nostra non si può lamentare visto che, soprattutto in terza fascia, figuravano potenziali avversarie molto scomode. Il rischio era altissimo perché sulla carta Ziraat, Halkbank e Tours sono formazioni più esperte e insidiose rispetto a Praga. La certezza dell’approdo ai Quarti si ha solo con il primo posto, ma guardando la composizione dei gironi possiamo esprimere un cauto ottimismo”.
    I precedenti con le avversarie del girone
    Sono quattro i precedenti in CEV Champions League con il Maaseik. La Lube ha incrociato il Club fiammingo nel girone eliminatorio dell’edizione 2009/10 con sconfitta al tie break in trasferta e vittoria netta per 3-0 in casa al ritorno. Andando a ritroso spunta la doppia sfida dei Quarti 2001/02. I biancorossi firmarono un’autentica impresa: sconfitti 3-2 nella gara di andata tra le mura amiche, Corsano e compagni staccarono il biglietto per la Final Four di Opole vincendo in Belgio con il massimo scarto. Il bilancio con il team belga è di 2-2.
    Faccia a faccia inedito con Praga, mentre in passato i biancorossi hanno sfidato altre formazioni della Repubblica Ceca.
    La rivale di quarta fascia uscirà dai preliminari.
    Pool della Fase a Gironi 
    Pool A: Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (Polonia), Knack Roeselare (Belgio), Ziraat Bank Ankara (Turchia), Vincitrice Pool VI del 2nd Round.
    Pool B: Trentino Itas (Italia), Asseco Resovia Rzeszow (Polonia), Tours VB (Francia), ACH Volley Ljubjana (Slovenia).
    Pool C: Berlin Recycling Volleys (Germania), Gas Sales Bluenergy Piacenza (Italia), Halkbank Ankara (Turchia), Sport Lisboa e Benfica (Portogallo).
    Pool D: Jastrzebski Wegiel (Polonia), SVG Luneburg (Germania), Jihostroj Ceske Budejovice (Repubblica Ceca), Vincitrice prima Pool V 2nd Round.
    Pool E: Cucine Lube Civitanova (Italia), Greenyard Maaseik (Belgio), VK Lvi Praga (Repubblica Ceca), Migliore 2nd del 2nd Round.
    In base alle indicazioni della CEV, la Lube osserverà questo calendario. Le date dei primi cinque turni possono variare tra le seguenti opzioni.
    21, 22 o 23 novembre 2023: Cucine Lube Civitanova – Migliore seconda del 2nd Round Preliminare
    28, 29 o 30 novembre 2023: VK Lvi Praga (Repubblica Ceca) – Cucine Lube Civitanova:
    12, 13 o 14 dicembre 2023: Greenyard Maaseik (Belgio) – Cucine Lube Civitanova
    19, 20 o 21 dicembre 2023: Cucine Lube Civitanova – VK Lvi Praga (Repubblica Ceca)
    9, 10 o 11 gennaio 2024: Migliore seconda del 2nd Round Preliminare – Cucine Lube Civitanova
    17 gennaio 2024: Cucine Lube Civitanova – Greenyard Maaseik (Belgio)
    Ecco le squadre che affronteranno i turni eliminatori partendo dal 1st Round:
    Pool 1 eliminatoria
    Neftohimik Burgas (Bulgaria)
    Budva Budva (Montenegro)
    Fino Kaposvar (Ungheria)
    Strumica Strumica (Macedonia)
    Pool 2 eliminatoria
    Partizan Belgrado (Serbia)
    Olympiakos Piraeus (Grecia)
    OK Radnik Bjieljina (Bosnia ed Erzegovina)
    Pool 3 eliminatoria
    Ford Levoranta Sastamala (Finlandia)
    Hypo Tirol Innsbruck (Austria)
    Dynamo Apeldoorn (Olanda)
    SC Prometey Dnipro (Ucraina)
    Pool 4 eliminatoria
    Mladost Zagreb (Croazia)
    C.S. Arcada Galati (Romania)
    Guaguas Las Palmas (Spagna) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, mercoledì la Lube conoscerà le rivali della Fase a Gironi

    Urne continentali all’orizzonte. Il primo atto ufficiale della 2024 CEV Champions League è fissato per mercoledì 19 luglio. All’European Broadcasting Centre in Lussemburgo, a partire dalle ore 12, la Confederazione Europea di Pallavolo effettuerà il sorteggio dei primi turni preliminari della massima competizione europea e dei cinque raggruppamenti della Main Phase che vedranno la Cucine Lube Civitanova come testa di serie, cioè nella prima fascia.
    Il Club biancorosso prenderà parte alla massima kermesse europea per la diciottesima volta, la tredicesima consecutiva.
    L’esordio per i vice campioni d’Italia nel torneo continentale più prestigioso è previsto anche quest’anno nella Fase a Gironi che comprenderà altre due formazioni italiane, Itas Trentino (in prima fascia) e Gas Sales Bluenergy Piacenza (in seconda fascia). Da regolamento le squadre dello stesso paese non si potranno incrociare prima degli scontri a eliminazione diretta. Nel giorno del sorteggio la formazione di Chicco Blengini sarà abbinata a una Pool e conoscerà le sue avversarie di seconda e terza fascia, mentre l’ultima rivale della Lube uscirà dalla quarta fascia e potrebbe essere reduce, come nella passata stagione, dai turni preliminari che termineranno a novembre. Al momento sono 18 i nomi noti dei team partecipanti ai cinque gruppi da quattro squadre, mentre le ultime due formazioni usciranno dai già citati scontri preliminari. I cucinieri debutteranno sicuramente in casa contro un team di quarta fascia. La CEV indica che i gironi si apriranno tra martedì 21 e giovedì 23 novembre 2023.
    Le quattro fasce sono suddivise per ranking europeo. Nella prima figurano cinque teste di serie, tra cui Civitanova. Il sorteggio darà vita a gruppi comprendenti una squadra per ogni fascia.
    Ecco i quattro blocchi:
    Prima fascia:
    Cucine Lube Civitanova (Italia)
    Itas Trentino (Italia)
    Jastrzebski Wegiel (Polonia)
    Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (Polonia)
    Berlin Recycling Volleys (Germania)
    Seconda fascia:
    Gas Sales Bluenergy Piacenza (Italia)
    Asseco Resovia Rzeszow (Polonia)
    VfB Friedrichshafen (Germania)
    SVG Luneburg (Germania)
    Knack Roeselare (Belgio)
    Terza fascia:
    Greenyard Maaseik (Belgio)
    Ziraat Bank Ankara (Turchia)
    Halkbank Ankara (Turchia)
    VK Lvo Praha (Repubblica Ceca)
    Jihostroj Ceske Budejovice (Repubblica Ceca)
    Quarta fascia:
    Tours VB (Francia)
    ACH Volley Ljubljana (Slovenia)
    Sport Lisboa e Benfica (Portogallo)
    Formazione da definire (reduce dai turni preliminari)
    Formazione da definire (reduce dai turni preliminari)
    Squadre ammesse ai Preliminari:
    Hypo Tirol Innsbruck (Austria), Ok Radnik Bijeljina (Bosnia ed Erzegovina), Neftohimik Burgas (Bulgaria), Mladost Zagreb (Croazia), Ford Levoranta Sastamala (Finlandia), Olympiacos Piraeus (Grecia), Fino Kaposvar (Ungheria), Ok Strumica (Macedonia), Budva Budva (Montenegro), Dynamo Apeldoorn (Olanda), C.S. Arcada Galati (Romania), Partizan Belgrado (Serbia), Guagas Las Palmas (Spagna) e Sc Prometey Dnipro (Ucraina).
    Il sorteggio del 19 luglio verrà trasmesso in diretta streaming sui canali ufficiali della CEV. LEGGI TUTTO