More stories

  • in

    Colpaccio Talmassons: Cremona battuta e quinto posto conquistato

    Vittoria importantissima per le ragazze della CDA Talmassons FVG che al Pala Radi di Cremona battono l’Esperia Cremona e scavalcano la formazione lombarda al quinto posto in classifica, entrando momentaneamente nella zona playoff.

    La cronaca

    Coach Barbieri sceglie lo starting six composto da Eze al palleggio, Piomboni opposto, Hardeman e Populini schiacciatrici, Eckl e Costantini centrali con capitan Negretti libero.

    Primo set che mostra un grande equilibrio in fase di avvio. Diversi scambi punto a punto tra le due formazioni che continuano sul filo della parità fino al 5-7 targato Populini. Hardeman in diagonale allunga ancora per il 7-10. Le friulane prendono il largo e da questo momento dominano il parziale, arrivando al massimo vantaggio di +11 sul 13-22. Un attacco a rete di Cremona chiude il set sul 14-25.

    Secondo set decisamente più equilibrato che la CDA Talmassons però conduce a larghi tratti. I primi, sostanziali break sono proprio siglati dalle friulane (6-9; 10-15) che però col passare degli scambi, cedono il passo alla rimonta di Cremona. Punto della parità a quota 20 grazie ad una giocata di seconda di Balconati. Cremona si porta avanti sul 23-22 ma il primo set point arriva lato Talmassons, annullato però dalle padrone di casa. Ai vantaggi è Cremona a conquistarsi quattro set ball, chiudendo il set sul 29-27.

    Terzo parziale sbloccato da un ottimo muro di Eckl. La CDA prova subito un nuovo allungo ma ancora una volta Cremona non molla la presa e si aggrappa a Munarini per il primo sorpasso (7-6). Sul 10 pari le Pink Panthers trovano quattro punti consecutivi anche grazie a Kavalenka, subentrata a Piomboni nel corso del set. Le padrone di casa si affidano a Taborelli nel momento di difficoltà, che riporta le cremonesi a stretto contatto con la CDA, 18-19. Sostanziale equilibrio in questa fase finale spezzato però da una giocata di Hardeman, che con una parallela vincente regala il 23-25 e 1-2 alla CDA Talmassons.

    Il quarto set si apre nuovamente con una fase di grande equilibrio. Continua parità in avvio, interrotta da un ace di Costantini che vale il 5-8. La CDA Talmassons riesce a mantenere il vantaggio accumulato, rispondendo colpo su colpo ai vari tentativi di rimonta da parte di Cremona. Hardeman colpisce con il punto del 19-22 che sembra spegnere definitivamente l’iniziativa casalinga. Arrivano infatti altri tre punti consecutivi per Talmassons, che chiude il match ancora con Hardeman sul 19-25

    Al termine della gara arrivano le parole del vice allenatore della CDA Talmassons Fabio Parazzoli, che commenta così l’importante vittoria odierna: “Quella di oggi è una grandissima vittoria, importantissima per noi per guadagnare tre punti fondamentali per la nostra classifica e nella corsa ai playoff, soprattutto vedendo anche i risultati che arrivano dagli altri campi. Abbiamo approcciato la partita nel miglior modo possibile, fin da subito siamo stati molto aggressivi al servizio e in attacco.”

    “ Nel secondo set il numero degli errori è aumentato e questo ha permesso a Cremona di rimanere sempre in gara e di avere la meglio ai vantaggi. La terza e la quarta frazione invece sono state, secondo me, molto simili tra loro, avendo tenuto il controllo del gioco ed evitando che loro potessero farci male in attacco. Abbiamo forse calato un po’ la nostra forza al servizio e in attacco, reduci dal secondo set dove avevamo alzato il numero degli errori. Mantenendo costante il numero degli errori siamo anche riusciti a mantenere il controllo della gara e a portare a casa i tre punti.”

    Beatrice Balconati (Cremonaufficio Esperia Cremona): “La partita è stata molto combattuta, ci sono stati scambi molto intensi. Loro sono state davvero brave a metterci in difficoltà, brave anche in difesa e col muro. Noi ci siamo impegnate ma pur giocando bene, il risultato è questo. Andremo avanti a migliorarci in allenamento per i prossimi impegni.”.

    Beatrice Negretti (Cda Volley Talmassons Fvg): “Abbiamo iniziato molto bene, iniziando subito a spingere. Credo che al contrario, loro non abbiano esordito al meglio ma hanno preso il ritmo e sono migliorate nel corso degli altri set. Siamo state brave nei momenti di difficoltà a non mollare mai, soprattutto con la testa, sapevamo cosa ci fosse in palio. Volevamo assolutamente prendere questi tre punti, fondamentali per noi.”.

    Cremonaufficio Esperia Cremona – Cda Volley Talmassons Fvg 1-3 (14-25, 29-27, 23-25, 19-25)

    Cremonaufficio Esperia Cremona: Rossini 12, Ferrarini 5, Balconati 4, Piovesan 11, Munarini 14, Taborelli 13, Gamba (L), Landucci, Coveccia. Non entrate: Felappi, Turla’, Zorzetto, Scialanca (L). All. Zanelli. Cda Volley Talmassons Fvg: Populini 15, Eckl 15, Eze 3, Hardeman 22, Costantini 13, Piomboni 3, Negretti (L), Kavalenka 2. Non entrate: Monaco (L), Feruglio, Grazia, Bole. All. Barbieri. Arbitri: Cavicchi, Galteri. Note – Durata set: 21′, 35′, 33′, 27′; Tot: 116′. MVP: Hardeman.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La CremonaUfficio difende il quinto posto contro Talmassons

    A meno di sette giorni di distanza dalla gara contro Albese, la CremonaUfficio Esperia inaugura il ritorno della Pool Promozione al PalaRadi. A far visita all’Esperia sarà la formazione della CDA Volley Talmassons FVG, che rincorre in graduatoria la rivale di giornata ad un solo punto di distanza. Nell’ultimo turno Cremona è tornata a muovere la classifica dopo tre gare a digiuno di punti; allo stesso tempo Talmassons ha ritrovato la vittoria dopo aver rimediato due sconfitte.

    L’ex di turno è Veronica Taborelli, tra le protagoniste del derby gialloblù contro Albese e attuale seconda bomber della classifica generale con 425 punti a referto; alle sue spalle, la rivale Leah Hardeman insegue con 386. All’andata, le ragazze di coach Zanelli strapparono un punto al termine di una gara dalle fasi alterne, terminata solo sul 19-17 del quinto set a favore delle friulane.

    Il libero Nicole Gamba commenta così il momento delle sue: “Sapevamo che il girone della Pool Promozione sarebbe stato difficile. Contro Albese non abbiamo approcciato benissimo alla partita ma, a differenza delle altre volte, siamo riuscite a riprenderci; peccato per gli ultimi punti del quinto set. Anche la prossima partita non sarà facile: sia per noi che per Talmassons sono punti importanti quelli in palio. Stiamo cercando di lavorare sulle nostre debolezze per affrontare la partita al meglio. Il calore di casa e del PalaRadi sicuramente ci darà una grande mano, vi aspettiamo numerosi!“.

    La partita del PalaRadi sarà diretta da Simone Cavicchi e Andrea Galteri, coadiuvati al referto elettronico da Danilo Rodrigues Dos Santos. La sfida sarà disponibile in diretta streaming esclusiva su Volleyball TV. La visione è gratuita, sarà sufficiente registrarsi al sito.

    (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    CDA Talmassons, contro Montecchio arrivano tre punti

    La CDA Talmassons ritrova vittoria e tre punti con una grande prova sul campo di Montecchio, bissando il successo ottenuto in Coppa Italia e portandosi a quota 44 punti in classifica.

    Starting six composto da Eze al palleggio, Piomboni opposto, Hardeman e Populini schiacciatrici, Eckl e Costantini centrali con Negretti libero.

    Primo set aperto da un ottimo avvio delle Pink Panthers che si portano subito sul 2-6. CDA che inizia subito a far valere il proprio muro con Costantini. Le ragazze di coach Barbieri trovano un importante vantaggio (6-12) che permette alla squadra di gestire con più calma le proprie giocate. Massimo vantaggio siglato sul 13-21 ancora grazie ad un muro granitico. Montecchio risale ma non riesce a riprendere la formazione friulana che chiude il primo set sul 21-25.

    Più equilibrato il secondo set con le due compagini che si scambiano situazioni di punto a punto fino al 10 pari. Tre punti consecutivi della CDA riportano le ospiti avanti sul 10-13. Con Piomboni la CDA allunga ancora, 13-18. Botezat prova a scuotere la sua squadra con un muro sulla pipe di Hardeman ma anche in questo caso non riesce la rimonta di Montecchio, perché Costantini in fast chiude il set sul 21-25.

    Eckl in fast apre il terzo set. Il primo break questa volta è di Montecchio ma le ragazze di coach Barbieri reagiscono prontamente, 6 pari. Populini in lungo linea riporta avanti Talmassons. CDA che trova il break che indirizza il parziale portandosi sul 9-16, massimo vantaggio nel terzo set. Le friulane subiscono il rientro di Montecchio ma mantengono sempre almeno tre punti di vantaggio fino a procurarsi quattro match point. Il muro di Eze su Arciprete chiude il match, 20-25 e 0-3 per la CDA Talmassons FVG.

    Grande gioia per coach Leonardo Barbieri, che commenta soddisfatto la prova della sua squadra al termine dell’incontro: “E’ stata una bella partita. Anche se siamo stati sempre avanti Montecchio ci ha rimontati in più di un’occasione ed è tornata sempre in partita in tutti i set. Quindi è stata una partita molto combattuta. La posta in palio era molto importante perché ora iniziano ad esserci partite che possono dare dei verdetti. Le ragazze sono arrivate molto concentrate. Devo dire che oggi in difesa abbiamo fatto una prestazione magistrale, siamo stati molto attenti anche sulle palle non convenzionali. Siamo molto contenti e abbiamo visto che avendo recuperato fisicamente stiamo bene e abbiamo ancora molte energie da spendere per questo campionato.”

    Al termine della gara, la schiacciatrice Linda Mangani analizza così il match: “Talmassons oggi ha lavorato davvero bene sia a muro che in difesa. Sapevamo quanto fossero forti in questi fondamentali, purtroppo non siamo riuscite a fare meglio di loro. Noi comunque non molliamo mai, in allenamento stiamo spingendo molto e spero che tutto quello di buono che facciamo quotidianamente in palestra venga fuori anche in partita”.

    Una vittoria fondamentale che porta la CDA Talmassons FVG ancora più a ridosso del quinto posto. Prossima settimana le friulane saranno impegnate sul campo di Cremona, per tentare l’assalto alla zona playoff. Cinque gare al termine della Pool Promozione e ancora tutto da decidere, con le Pink Panthers pronte a lottare su ogni pallone.

    IPAG S.LLE RAMONDA MONTECCHIO – CDA VOLLEY TALMASSONS FVG 0-3 (21-25 21-25 20-25)IPAG S.LLE RAMONDA MONTECCHIO: Arciprete 12, Caruso 3, Carraro, Bellia 12, Botezat 7, Mangani 7, Napodano (L), Gabrielli, Gueli (L), Malvicini. Non entrate: Pandolfi, Mazzon. All. Buonavita. CDA VOLLEY TALMASSONS FVG: Piomboni 8, Populini 11, Eckl 10, Eze 6, Hardeman 13, Costantini 7, Negretti (L), Bole. Non entrate: Feruglio, Grazia, Kavalenka, Monaco (L). All. Barbieri. ARBITRI: Polenta, Marani. NOTE – Durata set: 27′, 27′, 26′; Tot: 80′. MVP: Eze.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons riparte dalla sfida con Montecchio: “La pausa ci ha fatto bene”

    Ripartirà dal Veneto la rincorsa della CDA Talmassons FVG alla zona playoff. Dopo il weekend di pausa dedicato alle Finali di Coppa Italia Frecciarossa, le Pink Panthers torneranno a calcare il rettangolo di gioco nel pomeriggio di domenica 25 febbraio, quando faranno visita all’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio. Uno scontro ormai che si ripete di anno in anno, visto che nelle passate stagioni le due compagini si sono affrontate in regular season e ad inizio 2024 si sono date battaglia nei quarti di finale di Coppa Italia, con le friulane che hanno avuto la meglio.

    La squadra di coach Leonardo Barbieri dovrà riscattare le ultime due sconfitte subite al tie break ed è proprio l’allenatore della squadra friulana che presenta la sfida a Montecchio: “Sicuramente la pausa ci ha fatto bene, avevamo qualche acciacco ma nulla di grave. Senz’altro l’intensità dei match e la loro vicinanza ci ha messo nelle condizioni di dover recuperare energie. Dopo due giorni liberi le ragazze sono tornate con la giusta carica. Montecchio ha dei valori veramente importanti e ha giocatrici molto esperte e questo fa si che sia una squadra che non molla mai e che lotti sempre con grande intensità. A muro sono molto forti perciò mettere palla a terra non è mai facile. Siamo però molto fiduciosi e felici di giocarci queste gare essendo ancora in corsa per i Play Off“.

    Gran parte dell’impostazione del gioco passerà dalle mani di Chidera Eze Blessing, palleggiatrice della CDA Talmassons: “Dopo un periodo molto impegnativo – commenta la regista – staccare la spina era quello che serviva per ricaricarci e tornare in palestra più concentrate in prospettiva di quest’ultima parte della stagione. Montecchio è una squadra che abbiamo già affrontato in coppa Italia, il campionato è un altro percorso dunque scenderemo in campo agguerrite cercando di esprimere al meglio il nostro gioco avendo ben chiaro le loro potenzialità“.

    La gara sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì si conferma tabù, Talmassons porta via solo un punto

    La LPM BAM Mondovì si conferma bestia nera della CDA Volley Talmassons FVG, vincendo anche il quarto confronto diretto come i tre precedenti: dall’anticipo sul campo delle monregalesi la squadra di Barbieri porta a casa un solo punto, perdendo un’ottima occasione per avvicinarsi alla zona Play Off. Grandi protagoniste della sfida Decortes con 24 punti e Grigolo con 21, mentre a Talmassons non bastano 16 punti a testa di Hardeman e Costantini.

    Il primo set vede le pumine iniziare con il piede giusto, portandosi in vantaggio (14-12). Le friulane trovano l’aggancio (14-14). Mondovì ci riprova (18-17), ma le ospiti non mollano, mettono la freccia e viaggiano spedite fino alla vittoria del parziale (23-25). 

    Si torna in campo, con le squadre a braccetto (12-12 e 15-15). Talmassons spinge sull’acceleratore (17-22) e le monregalesi tentano di accorciare (21-23). Le padrone di casa si concentrano e iniziano a macinare punti, regalando mille emozioni al pubblico presente. 24 pari, 25 pari e poi, con un colpo d’astuzia di Decortes, si riapre la gara (27-25).

    In perfetta parità, si torna in campo. Si parte punto a punto (10-10), l’LPM BAM Mondovì trova il break e allunga (19-13). Le pumine sono determinate e vanno decise sul 2-1 (25-16).

    La quarta frazione di gioco inizia in equilibrio (12-12). Talmassons costringe le rossoblu ad inseguire (16-18). Mondovì reagisce (19-19). Il PalaManera si accende, grazie al tifo incessante degli Ultras Puma (21-21). Le friulane si portano sul 21-24. Le monregalesi volano (24-24), le ospiti  rispondono ed è tie break (25-27).

    Si inizia 4 pari, 7 pari, al cambio campo in vantaggio  passano le pumine (8-7). Le padrone di casa allungano (12-8). La panchina ospite chiede time out. Mondovì affila gli artigli (13-9), ma la risposta di Talmassons arriva immediatamente (13-13). Il finale di match si fa incandescente (14-14, 15-15). L’LPM BAM Mondovì si aggiudica la vittoria (17-15).

    Leonardo Barbieri: “È andata così, ci prendiamo questo punto e matureremo lavorando. Oggi non ho nulla da rimproverare alle mie ragazze perché era difficile stare in campo dopo gli errori che sono successi nel secondo set, ma le ragazze sono rientrate in campo e hanno lottato. Ho fatto i complimenti alle ragazze perchè abbiamo comunque giocato un’ottima partita, giocando un’ottima pallavolo. Abbiamo avuto un tie break molto lungo e nonostante questo abbiamo saputo tenere sempre bene tecnicamente e in fase di muro difesa. Sono dispiaciuto per le mie giocatrici perché poteva andare meglio, però questa è la pallavolo“.

    LPM BAM Mondovì-Cda Volley Talmassons FVG 3-2 (23-25, 27-25, 25-16, 24-26, 17-15)LPM BAM Mondovì: Grigolo 21, Riparbelli 11, Allasia 1, Lux 3, Farina 17, Decortes 24, Tellone (L), Coulibaly 3, Lapini. Non entrate: Manig, Marengo, Pizzolato. All. Basso. Cda Volley Talmassons FVG: Populini 10, Eckl 13, Eze 9, Hardeman 16, Costantini 16, Piomboni 13, Negretti (L), Bole 6, Kavalenka 2. Non entrate: Monaco (L), Feruglio, Grazia. All. Barbieri. Arbitri: Kronaj, Fontini. Note: Spettatori: 350, Durata set: 25′, 32′, 23′, 32′, 21′; Tot: 133′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons si concentra sul campionato: “L’obiettivo sono i Play Off”

    Dopo aver ceduto in Coppa Italia ad un passo dalla finale, la CDA Talmassons FVG si prepara a rituffarsi nel campionato. Il prossimo avversario sarà la CBF Balducci HR Macerata, che nel Girone B ha chiuso in prima posizione la regular season. La sfida sarà un rematch della semifinale Play Off del 2022, quando Macerata vinse il doppio confronto, prendendosi poi anche la finale e la promozione. Le friulane vorranno dunque provare a vendicare quella sconfitta, con l’obiettivo di trovare tre punti importanti per la classifica della Pool Promozione.

    A presentare la sfida arrivano le parole di coach Leonardo Barbieri: “Siamo dispiaciuti di non aver raggiunto la finale di Trieste, perché sapevamo quanto fosse importante per questa comunità e per questa regione, ma sapevamo anche delle difficoltà che avremmo incontrato, vanno dati anche i meriti a Perugia. Noi però siamo ancora in corsa per i Play Off, quindi dobbiamo pensare a domenica, quando ci aspetta una partita importante come tutte le altre che arriveranno. Lo spirito non deve cambiare: siamo consapevoli di lavorare bene, le ragazze si impegnano sempre e danno sempre il massimo in ogni allenamento. Fisicamente stiamo bene e questo sarà un vantaggio“.

    Sull’avversario di domenica prosegue il coach: “Incontreremo un’altra prima della classe, una squadra che ha un passato importante e la loro classifica parla chiaro. Siamo fiduciosi però, il nostro muro-difesa sta funzionando veramente bene, stiamo lavorando con attenzione e già da oggi stiamo studiando le nostre avversarie. Siamo fiduciosi di poter recuperare energie mentali e fisiche per poter essere in ottime condizioni domenica“.

    Anche la schiacciatrice statunitense Leah Hardeman fa il punto della situazione: “Come squadra abbiamo la testa  sulla prossima partita contro Macerata. Venendo dalla Coppa Italia siamo un po’ deluse, ma non possiamo cambiare le partite passate: dobbiamo imparare da esse e adattarci. Il nostro obiettivo è arrivare ai Play Off e continueremo questa ricerca a partire dalla partita di domenica“.

    Fischio d’inizio fissato per le 17 di domenica 4 febbraio, con la gara che sarà visibile in diretta streaming su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia domina su Talmassons e raggiunge la Futura in finale

    Sarà la Bartoccini Fortinfissi Perugia a contendere alla Futura Giovani Busto Arsizio la Coppa Italia Frecciarossa di Serie A2 femminile: il duello che ha caratterizzato il Girone A e ora la Pool Promozione si ripeterà dunque anche nella finalissima di domenica 18 febbraio a Trieste. Come avevano fatto le bustocche, anche la squadra umbra chiude la propria semifinale con un secco 3-0 casalingo ai danni della Cda Volley Talmassons FVG, che pur lottando generosamente non riesce mai a restare realmente a contatto delle avversarie (il set più combattuto, il secondo, resta in equilibrio fino al 17-15).

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Bartoccini Fortinfissi Perugia-Cda Volley Talmassons FVG 3-0 (25-15, 25-20, 25-21)Bartoccini Fortinfissi Perugia: Kosareva 11, Bartolini 8, Montano Lucumi 13, Traballi 7, Cogliandro 12, Ricci 1, Sirressi (L). Non entrate: Braida, Messaggi, Viscioni, Pappalardo, Lillacci, Turini (L), Atamah. All. Giovi.Cda Volley Talmassons: Costantini 3, Piomboni 8, Populini 11, Eckl 8, Eze 2, Hardeman 5, Negretti (L), Grazia 1, Bole, Monaco (L). Non entrate: Feruglio, Kavalenka. All. Barbieri.ARBITRI: Angelucci, Di Lorenzo.NOTE – Durata set: 26′, 26′, 28′; Tot: 80′. MVP: Cogliandro.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons, obiettivo Coppa Italia: “Proviamo a portare a casa un risultato storico”

    Dopo l’esordio vincente in Pool Promozione, la CDA Talmassons FVG si rigetta sulla Coppa Italia A2 Frecciarossa, dove ad attendere le friulane ci sarà la Bartoccini Fortinfissi Perugia. Le due squadre si sono già affrontate in regular season, dando vita a due incontri equilibratissimi ed emozionanti, dove ad avere la meglio in entrambe le occasioni fu la formazione umbra.

    La gara di mercoledì metterà in palio l’accesso alla finalissima di Trieste del 18 Febbraio, dove la vincente della sfida di mercoledì, incontrerà la Futura Giovani Busto Arsizio, che ha battuto Messina nella prima semifinale disputata.

    Coach Leonardo Barbieri fa il punto della situazione ai microfoni del club, analizzando sensazioni ed emozioni che si respirano all’interno del gruppo in vista di questo storico incontro: “Siamo molto contenti di essere qui e di giocarci questa semifinale, di essere nelle quattro squadre che si giocano l’accesso alla finalissima. Fisicamente stiamo molto bene nonostante i cinque set disputati. Le ragazze stanno bene, abbiamo un ottimo staff medico e in questo periodo abbiamo lavorato duramente perciò stiamo molto bene”. 

    Il tecnico della squadra friulana inoltre presenta così l’avversario in questione, capolista del campionato di Serie A2: “Risultati e classifiche danno indicazioni precise e chiare della forza di Perugia. E’ una squadra esperta e completa in tutti i reparti. Siamo però fiduciosi perché le due partite che abbiamo giocato in campionato si sono decise per pochi dettagli. Dobbiamo solo pensare a migliorare questi pochi palloni su cui si sono decise quelle sfide. Dobbiamo giocare con un pochino più di attenzione e di certezze nelle nostre capacità e nel nostro talento. Sappiamo l’importanza che avrebbe giocare la finale a Trieste, perciò questo è un ulteriore stimolo per cercare di portare a casa un risultato storico.”

    Sensazioni positive dunque all’interno del gruppo squadra, contraddistinto dalla grande voglia di provare a portare a casa un risultato storico. Ai microfoni della società conferma tutto anche Isabella Monaco, libero classe 2001, al secondo anno alla CDA Talmassons FVG: “Mercoledì ci aspetta un match importante contro Perugia, dove lotteremo per giocarci un posto per la finale di coppa Italia. Ci aspetta una partita difficile, contro una squadra importante di cui conosciamo il valore,  ma ogni gara ora è da disputare singolarmente e noi abbiamo dimostrato di poter mettere in difficoltà tutti. Andremo a Perugia con la determinazione e la voglia di conquistare la finale nella nostra regione”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO