More stories

  • in

    Nella prima uscita stagionale la Banca Valsabbina passa a Costa Volpino

    Di Redazione

    Si apre con una vittoria la stagione della Banca Valsabbina Millenium Brescia, che nella prima amichevole dell’anno al PalaCBL di Costa Volpino ha la meglio sulla formazione di casa, che disputerà il campionato di Serie B1. Le “Leonesse”, reduci da tre settimane di allenamenti, perdono il primo set, ma poi reagiscono e superano per 3-1 CBL.

    Coach Beltrami schiera Boldini-Obossa, Consoli-Torcolacci e Cvetnic-Orlandi con Scognamillo come libero. Cominetti risponde con Dell’Orto-Tosi, Pozzoni-Bordignon e Tangini-Agazzi, mentre il libero è Imperiali.

    Match che inizia con il 4-2 a favore della squadra di casa, ma un attacco dalla seconda linea di Obossa e una battuta corta di Cvetnic riportano il risultato subito in parità. In avvio di set sono 4 le battute sbagliate dalle ragazze di coach Beltrami che, insieme ad alcuni errori, permettono alle padrone di casa di allungare sull’11 a 7. Costa Volpino, sfruttando l’imprecisione di Brescia e un attacco di Bordignon, si porta sul 15-10, con Beltrami che decide di fermare il gioco. Il vantaggio si riduce a tre punti di vantaggio grazie a due attacchi di Obossa. Pozzoni con due attacchi e un ace chiude il set 25-19 per Costa Volpino.

    Confermate le due formazioni. Avvio del secondo parziale meno falloso per Brescia, che si porta sopra 3-6. La CBL accorcia con un muro-punto di Agazzi. Le due squadre si rispondo colpo su colpo poi Obossa con il suo nono punto e una fast ed un muro di Consoli permettono alle Leonesse di allungare 11-15 costringendo al time-out Cominetti, che poi fa una duplice sostituzione mandando in campo Distaso e Crespi. Dopo il tempo Costa Volpino accorcia e con un pallonetto di Pozzoni torna a meno 1. Nelle fila della squadra di casa rientrano Dell’Orto e Tosi. Si va sul 19-22 grazie ad un altro muro di Consoli e un mani-fuori di Orlandi. Il terzo muro punto di Consoli porta Brescia a due punti dal set che si chiude 22-25 con una doppia di Dell’Orto.

    Beltrami inizia il terzo set con Zorzetto al posto di Cvetnic. Cominetti invece manda in campo Crespi e Tomasi per Pozzoni e Tangini. Avvio equilibrato con le squadre che si portano sul 6 pari, poi Obossa e Torcolacci allungano e Brescia va sul 6-9 con Cominetti che decide di chiamare time out. La CBL dimezza il gap, con Bordignon autrice di un muro-punto e di un attacco, ma Zorzetto ferma il break con una parallela. Per Brescia entrano Pamio e Ratti rispettivamente per Scognamillo e Obossa. Subito protagonista l’opposto di Brescia con un ottimo pallonetto che la squadra di casa non riesce a difendere (14-15). Le Leonesse riallungano grazie ad alcuni errori di Costa Volpino, poi ancora Bordignon ed un errore in attacco di Consoli fissano il punteggio sul 20-21. Attacco vincente dalla seconda linea di Ratti, poi grande muro di Torcolacci e Brescia sale così 21-23. Due errori in attacco di CBL permettono a Millenium di conquistare il terzo parziale.

    Nel quarto set cambia ancora il sestetto di Millenium: Beltrami schiera Ratti-Foresi, Blasi-Zorzetto e Pamio come libero confermando i due centrali. Parte meglio la squadra di casa in questo parziale portandosi sul 5-2, Zorzetto stoppa la fuga con un mani-out. Crespi con due potenti diagonali e un pallonetto fa salire 8-5 la sua squadra. Blasi va a segno due volte, ma ancora Crespi ristabilisce le tre lunghezze di vantaggio. Prosegue il botta e risposta tra Crespi e Blasi, si sale così 18-17. Ristabilita la parità a quota 19, Pozzoni e Crespi riportano avanti CBL, ma Brescia non demorde e Torcolacci porta avanti Millenium (21-22) e Cominetti ferma il match. Ancora Torcolacci va a segno e porta Brescia al match point, quindi un errore in attacco chiude la gara con la vittoria di Millenium per 1-3.

    Queste le dichiarazioni di coach Beltrami nel post-match: “Siamo soddisfatti. Era la prima gara ed è stata un’occasione per imparare e conoscerci e credo che l’abbiamo colta e la sfrutteremo. Sono molto contento della reazione della squadra dopo il primo set perso in cui il punteggio è stato un po’ severo ma al contempo giusto visto che abbiamo iniziato il match in maniera un po’ timorosa. L’idea era di dare poche indicazioni tecnico-tattiche per far trovare le soluzioni di gioco alle atlete e credo che abbia funzionato. Abbiamo alcune cose da sistemare, bisogna però tener conto anche della stanchezza dovuto alle tre settimane di preparazione“.

    “Usciamo da questo match con buone sensazioni – ha commentato a fine gara Jennifer Boldini -. Era la prima gara e l’emozione all’inizio ha preso un po’ il sopravvento, poi pian piano abbiamo iniziato a carburare riuscendo a prendere il ritmo. C’è ancora tanto da lavorare ma abbiamo tutto il tempo per arrivare pronte all’inizio della stagione“.

    Pallavolo CBL-Banca Valsabbina Millenium Brescia 1-3 (25-19, 22-25, 21-25, 23-25)Pallavolo CBL: Pozzoni 14; Bordignon 8; Imperiali; Dell’Orto 1; Agazzi 6; Seghezzi; Crespi 9; Tosi 9; Pacchiotti; Distaso; Tomasi 2; Tangini 7. All.: CominettiBanca Valsabbina Millenium Brescia: Blasi 4; Orlandi 9;  Ferrari; Boldini 1; Consoli 9; Torcolacci 9; Cvetnic 3; Pamio; Obossa 14; Scognamillo; Zorzetto 3; Foresi 1; Ratti 4. All.: Beltrami.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Chromavis Abo ospita la capolista. Fedrigo: “Loro hanno più da perdere”

    Di Redazione Aiuto reciproco in campo come valore aggiunto. Per Martina Fedrigo è questa un’arma preziosa per la Chromavis Abo, formazione cremasca militante in B1 femminile nelle cui fila gioca la schiacciatrice bolognese classe 1999 al suo primo anno a Offanengo. Sabato scorso ad Almenno San Bartolomeo (Bergamo) le neroverdi hanno superato 3-1 le padrone di casa targate Chorus Lemen al termine di un serratissimo duello per tre set, mentre nella quarta frazione Offanengo ha spinto sull’acceleratore chiudendo agevolmente (25-13). “Lemen- commenta Martina – è stata brava a difendere tanto, mentre noi siamo una squadra che a volte ha poca pazienza in attacco. Siamo partite un po’ male, abbiamo ceduto il primo set, poi nel secondo siamo riuscite a spuntarla nell’infinita serie dei vantaggi (32-34). Il match è stato equilibrato anche nel terzo set, poi nel quarto siamo partite più decise, crescendo anche nel muro-difesa”. Qual è stata a tuo avviso la chiave del match? “Aver vinto il secondo set dopo aver perso il primo: se fossimo andate sotto 2-0 sarebbe stata molto più dura. Inoltre, abbiamo lottato anche nella terza frazione che non è stata semplice”. Oltre ai tre punti, preziosissimi, cosa lascia in eredità questa partita? “Consapevolezza e maggiore fiducia in noi e nel gruppo. Ci siamo aiutate molto in campo l’una con l’altra e abbiamo visto che insieme si può uscire dalle difficoltà. Potrà sempre capitare che una o più compagne possano affrontare momenti di difficoltà, ma con il supporto della squadra si possono superare le fasi difficili”. Sabato al PalaCoim arriverà la capolista Cbl Costa Volpino e servirà alzare l’asticella. “In palestra lavoriamo tanto e stiamo migliorando settimana dopo settimana, anche se poi al sabato in partita c’è anche l’avversario che può metterti in difficoltà. Costa Volpino è una squadra costruita per vincere e non è una sorpresa vederla al primo posto, avendo anche diverse individualità di rilievo per la categoria. Sicuramente hanno più da perdere loro”. Cosa dovrà fare Offanengo per impensierire la prima della classe? “Dobbiamo giocare sciolte e provare a esprimere la nostra pallavolo senza ansie o paura. Sarà importante aiutarci ancora di più in campo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: il Bedizzole Volley ci riprova contro la corazzata Costa Volpino

    Di Redazione La prima gara in trasferta per la Serie B1 del Bedizzole Volley si è rivelata davvero complicata per le ragazze di coach Polito. La squadra bresciana non è mai riuscita ad esprimerci al meglio e il risultato finale ha punito le giovanissime bedizzolesi. Ecco le dichiarazioni dell’allenatore:“L’impatto con il campionato di B1 è stato duro. Sabato scorso abbiamo testato cosa vuol dire giocare a questo livello. Certo, normale incontrare delle difficoltà con 14 esordienti su 14 in categoria, ma mi aspetto da parte di tutti un atteggiamento più sbarazzino. In fondo non abbiamo niente da perdere“. “Questa settimana – continua Polito – incontriamo una corazzata, una squadra costruita per vincere come Costa Volpino, con diversi giocatori che hanno già avuto esperienze importanti. Penso, ad esempio, a Carolina Zardo, giocatore di livello assoluto, con più di 10 anni di Serie A alle spalle e diverse presenze nelle nazionali giovanili. D’altronde abbiamo scelto un campionato impegnativo proprio per poterci confrontare con avversari di valore, al fine di proseguire nel nostro processo di crescita“. “Credo che per vedere il ‘vero’ Bedizzole – prosegue l’allenatore – bisognerà avere ancora due o tre settimane di pazienza, siamo ancora un cantiere aperto, soprattutto in un paio di fondamentali. Ad ogni modo proveremo ad aggredire la CBL e a prendere tutti gli insegnamenti che una squadra come quella di Costa Volpino ci può trasmettere“. La testa, quindi, è già al prossimo appuntamento, che vedrà le bresciane tornare al Palasport di San Vito finalmente fra il calore del loro pubblico, anche se ridotto al 60%. La gara si svolgerà sabato 23 Ottobre alle ore 19.30; per poter assistere sarà necessario prenotare i biglietti fino a 30 minuti prima dell’inizio dell’incontro. “Giochiamo contro una squadra attrezzata per il passaggio di categoria: nel sestetto troveremo Tangini al centro con tre anni di esperienza in A2, in attacco Pozzoni vanta a sua volta due anni di serie A2, oltre alla già citata Zardo nel ruolo di libero (miglior libero agli Europei Juniores 2010). Completano il roster Dell’Orto al palleggio, Gatti, Rivoltella e Giudici. Sarà quindi un bellissimo test per le nostre giovani” conclude il secondo allenatore Alex Cavallone. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Benedetta Gatti in posto quattro per Costa Volpino

    Di Redazione Grande colpo di mercato da parte del GM Roberto Dell’Orto che si assicura un pezzo da novanta a Costa Volpino: la schiacciatrice Benedetta Gatti. La presentazione del nuovo posto quattro che vestirà la maglia bresciana è avvenuta presso GMI manutenzione impianti refrattari. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stroppa, Giacomel, Cometti e Papa salutano la Cbl Costa Volpino

    Di Redazione La Cbl Costa Volpino si separa da quattro protagoniste dell’ultima stagione. Della rosa della squadra bergamasca, impegnata nel campionato di Serie B1 femminile, non faranno più parte Federica Stroppa, Erica Giacomel, Benedetta Cometti e Rossana Papa. La società ha ringraziato in un comunicato le atlete per l’impegno e il contributo offerto durante l’anno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Chromavis Abo cade in casa del Cbl Costa Volpino

    Di Redazione Un ko non solo onorevole ma con tanti spunti positivi che surclassano alla riga del totale i lati negativi della partita. Una Chromavis Abo tutto cuore duella con orgoglio ma cede a Costa Volpino contro la più quotata Cbl nel primo dei due recuperi ravvicinati e finali nel campionato di B1 femminile (girone B2). Colpita nelle scorse settimane dal focolaio Covid-19 e costretta alla quarantena, Offanengo è scesa in campo a corto di allenamenti e con ancora due atlete titolari fuori causa (Rettani e Gerosa, entrambe centrali oltre alla giovane banda Rossi infortunata), sfidando le bergamasche che potevano ancora conquistare la seconda piazza nel girone a scapito di Ostiano. Nonostante il quadro precario, la squadra di Dino Guadalupi ha saputo offrire una prestazione gagliarda, crollando solo nel secondo set (25-8), ma riuscendo a duellare nei restanti parziali. Sotto 2-0, Offanengo è riuscita a riaprire la partita con un ottimo terzo set, provando a rimanere in carreggiata fino alla fine. Il tutto con tante giovani in campo, con quattro classe 2003 che hanno complessivamente calcato il campo. Debutto in categoria per il tris di centrali Alissa Provana (di Capergnanica), Silvia Peroni (di Lodi) e Alyssa Bertoncelli (di Offanengo), mentre si è fatta applaudire anche la coetanea schiacciatrice Beatrice Fontanella (di Monte Cremasco). La Cbl ha faticato a conquistare l’intera posta in palio, pur riuscendo nell’intento trascinata dall’mvp Alice Teli (19 punti, anche top scorer della partita). “Sono veramente contento – commenta coach Guadalupi – non mi aspettavo di riuscire a fare una partita di questo tipo visto il periodo che abbiamo attraversato a causa del focolaio-Covid. A parte il secondo set, dove ci siamo fatti prendere dallo scoramento senza un motivo particolare, abbiamo lottato in ogni frazione contro una squadra in condizione e che si sta allenando regolarmente. Oggi più di cosi non potevamo fare, per di più con un assetto improvvisato. Sono molto contento per le ragazze e anche per la società, che ha potuto mettere in vetrina tante giovani del vivaio in una partita che era importante. Le giovani sono entrate con il giusto atteggiamento, sciolte e hanno aiutato la squadra”. Per Offanengo, svaniscono matematicamente le speranze di agguantare il quarto posto del girone e di conseguenza i play off. Domani ultimo atto stagionale ad Almenno San Bartolomeo (Bergamo) contro il Chorus Lemen Almenno (arbitri Manzoni e Kronaj) tra due squadre che non hanno più nulla da chiedere al campionato. CBL COSTA VOLPINO-CHROMAVIS ABO 3-1 (25-18, 25-8, 23-25, 25-19) CBL COSTA VOLPINO: Cometti 13, Dell’Orto 5, Teli 19, Rivoltella 9, Stroppa 11, Giacomel 8, Zardo (L), Bonomi 2, Papa 1, Pedersoli 3,  N.e.: Martino, Pezzoli, All.: Cominetti CHROMAVIS ABO: Cornelli 9, Provana, Visintini 15, Porzio 2, Bertoncelli 2, Galazzo 7, Riccardi (L), Colombetti (L), Fontanella 3, Marchesi, Peroni, Zanagnolo. All.: Guadalupi ARBITRI: Sala e Mutzu Martis LA PARTITA –  La Chromavis Abo scende in campo con Galazzo in palleggio, Visintini opposta, Porzio e Cornelli in banda, Provana e Bertoncelli al centro e con i due liberi Colombetti e Riccardi ad alternarsi tra ricezione e difesa. L’avvio sorride a Offanengo, che scappa sull’1-5 sul turno al servizio di Provana. Time out locale, con la Cbl che accende il motore, recuperando terreno soprattutto grazie al muro (6-7). L’aggancio arriva a quota 9 con una parallela di Teli, poi è tempo anche di sorpasso con il muro dell’ex Stroppa e il pallonetto di Visintini che si ferma sulla rete (12- 10). Giacomel firma il +3 (14-11, time out Guadalupi), poi un altro muro di Stroppa e un pallonetto di Teli scavano un ulteriore solco (16-11). Dentro Fontanella  per Porzio, ma la Cbl viaggia spedita (18-11).Offanengo ha un sussulto d’orgoglio che conduce al -3 (18-15), anche se poi Costa Volpino rilancia: 21-15 e secondo time out cremasco,ma le locali chiudono agevolmente 25-18. Dopo il cambio di campo, la squadra di Cominetti riparte meglio (4-1 con ace di Teli) e vola sull’8-3 con i muri di Cometti e Stroppa. Time out Offanengo, poi sul 10-3 nuova staffetta Fontanella-Porzio, ma la striscia camuna non si ferma: ace di Rivoltella per il 12-3 e seconda sosta chiesta da coach Guadalupi. Staffetta “young” al debutto al centro con Peroni (classe 2003) che avvicenda la coetanea Bertoncelli. Il cambiopalla arriva sul 17-4, ma la Cbl lascia le briciole alle neroverdi ospiti: 25-8 e 2-0. Messo alle corde, Offanengo reagisce nel terzo set, dando vita a un parziale equilibrato come dimostra l’8-8 firmato da Galazzo con un ace. Visintini trova il break con due contrattacchi vincenti (8-10), convincendo coach Cominetti a fermare il gioco. La Cbl reagisce con la centrale Cometti (attacco più ace) per l’immediata parità, ma la Chromavis Abo mostra un’ottima verve sull’asse muro-difesa-contrattacco, riportandosi avanti 13-16 con Visintini e il muro della giovane Bertoncelli. Costa Volpino cerca di stare attaccata alla frazione  e con il doppio cambio trova la parità (ace di Papa). Sul 17-17 rientra Porzio in posto quattro, Cornelli allunga (17-19), Teli ricuce a quota 19, la nuova entrata Bonomi trova l’ace del 20-19, ma Galazzo tra secondo tocco e battuta vincente spinge avanti Offanengo (20-21), lanciando la volata. Le cremasche si garantiscono due set point: il primo lo annulla Teli (23-24), ma la seconda chance è sfruttata da Visintini: 23-25 e partita riaperta. Galvanizzata dall’impresa, la squadra di Guadalupi riparte con entusiasmo nella quarta frazione (3-5 con Cornelli). Costa Volpino, però, si scuote e ribalta la situazione con il muro di Dell’Orto e il pallonetto di Teli (8-6). Il +3 arriva con l’ace di Cometti (10-7), poi rimpinguato dalla pipe di Giacomel. Time out Guadalupi (11-7), ma l’ace di Teli regala il 15-10. Le cremasche provano a rimanere aggrappate alla partita con i muri di Bertoncelli e Cornelli (17-14), con Costa Volpino che taglia il traguardo dei venti con quattro punti di vantaggio. Il “tesoretto” basta alle camune, che poi chiudono 25-19 con un attacco di Stroppa. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Esperia vola a +5 grazie alla vittoria contro Costa Volpino

    Di Redazione
    Esperia non arresta la propria corsa in campionato ed aumenta a +5 il margine dalla rivale diretta, la CBL Costa Volpino, superata in quattro parziali ricchi di emozioni e spettacolo. Sabato weekend di riposo in vista della ripresa del campionato, prevista per sabato 6 marzo, con la sfida alla Csv-Ra.ma Ostiano. Prima dell’inizio della gara, è stato osservato un minuto di silenzio in memoria di Francesco Bernardi, ex dirigente Esperia negli anni di militanza in serie A.
    Due errori al servizio inaugurano la sfida, Cometti comincia a scaldare la fast per il 2-4. L’ace di Giacomel fissa il 4-8. Lodi e Frugoni accorciano sul 7-8, complice la ricezione perfettibile delle ospiti. Teli rimette il naso avanti di potenza (9-10). Il pallonetto di Decordi vale l’11-10, Esperia tenta l’allungo con la fast di Brandini per il 14-10. Le fast di Cometti fanno male (15-12) ma la stessa vanifica dai nove metri. Chiara Brandini ruggisce a muro su Stroppa e coach Cominetti esaurisce i timeout sul 18-12. CBL si avvicina con Rivoltella ma Lodi ristabilisce le distanze sul 20-16. Pezzoli al servizio falcidia Decordi e ricuce sul 21-18. Cominetti tenta il cambio della diagonale e le ospiti toccano il 23-21 grazie all’errore di Lodi. Frugoni trova il mani out su Teli per il 24-21, Pionelli chiude il discorso da posto 4: 25-21, 1-0.
    In avvio di secondo set, Costa Volpino infila uno 0-3 che non scoraggia Esperia: Brandini in fast impatta 4-4. Sull’ace di Arcuri (6-4), coach Cominetti richiama le sue. La ricezione non risponde per Cremona e Costa Volpino scappa con Teli al servizio: 8-13 e timeout Magri. CBL prosegue l’allungo con Stroppa nonostante la buona vena di Ravera, 13-20. La diagonale di Stroppa fissa il 15-22, il servizio lungo di Sara Lodi regala il 17-25 con cui Costa Volpino si rimette in pari. 
    Partenza di grande equilibrio nel terzo set. Costa Volpino prova a strappare con Teli per il 5-7. Decordi non ci sta e trova la diagonale dell’8-8. Rivoltella stampa Lodi ed accorcia 13-12. Gli errori di Stroppa e Cometti danno respiro a Cremona sul 16-13 del timeout Cominetti. L’ingresso di Papa e Rossi da linfa alle ospiti che impattano sul 17-17 con Cometti. Giacomel fa il bello ed il cattivo tempo in attacco, Esperia si riporta sul 20-18 per poi scappare in un amen con le murate di Fiore e Frugoni. Erika Pionelli si prende di forza il periodo realizzando il 25-21 che porta Esperia sul 2-1. 
    Costa Volpino è all’ultima chiamata per restare in partita, Esperia risponde colpo su colpo con Lodi e Frugoni per il 7-8. Fiore impatta con la tesa del 10-10. L’errore di Giacomel fissa il 12-10 del timeout Cominetti. La pausa giova alle orobiche che tentano la fuga sul 13-16, complici alcuni errori gialloblù in attacco. La tensione si fa alta: Teli e Stroppa regalano a loro volta il 18-17 a Cremona, senza riuscire ad invertire più l’inerzia. Rossi manda lungo il 21-18 e un’arcigna Decordi firma il 23-19. Chiara Ravera offre quattro match points alle compagne, è ancora Erika Pionelli a sancire il 3-1 definitivo sul 25-20.
    U.S. Esperia vs CBL Costa Volpino 3-1 (25-21, 17-25, 25-21, 25-20)Esperia: Pionelli 15, Frugoni 7, Arcuri 1, Decordi 14, Brandini 5, Lodi 15, Zampedri (L), Ravera 4, Fiore 5; NE: Andreani, Bassi, Melgari. All. V. Magri – G. Denti.Costa Volpino: Rivoltella 5, Stroppa 8, Teli 11, Cometti 12, Dell’Orto 2, Giacomel 15, Zardo (L), Pezzoli 1, Rossi, Papa 1, Martino, Pacchiotti (L); NE: Bonomi, Pedersoli. All. L. Cominetti – D. Ravelli.Direttori di gara: Antonio Giovanni Marigliano e Antonio Mazzarà.Statistiche – Ricezione positiva (perfetta): Esperia 45% (22%) – Costa 46% (27%). Attacco punti (%): Esperia 54 (37%) – Costa 37 (25%). Battuta errori (punti): Esperia 13 (5) – Costa 6 (8). Muri punto: Esperia 7 – Costa 10.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: reazione immediata per la Chromavis Abo contro Costa Volpino

    Di Redazione
    Una reazione con i fiocchi, che permette di archiviare definitivamente l’ombra della scorsa partita e di festeggiare tre punti d’oro con quella che era la capolista del girone, oltre a una buona dose di consapevolezza in merito alle qualità della squadra. Il ko nel derby contro Ostiano è a tutti gli effetti acqua passata per la Chromavis Abo, che domenica al PalaCoim di Offanengo è tornata alla vittoria facendo uno scalpo eccellente: la Cbl Costa Volpino, tornata in terra bergamasca con un rotondo 3-0 sul groppone. 
    Una prestazione speculare, quella offerta dalla squadra di Dino Guadalupi, subito in partita con aggressività, costanza e quadratura in campo, doti che hanno messo in difficoltà Costa Volpino, che non ha quasi mai dato l’impressione di riuscire da un certo punto in poi riaprire la partita. Una vera vittoria di squadra, con un gioco corale e ottime prestazioni anche individuali, con le statistiche che premiano Offanengo, superiore in tutti i fondamentali, spiccando anche a muro (8 a 0).
    Mvp dell’incontro e top scorer della partita, la giovane centrale della Chromavis Abo Camilla Gerosa (2001), capace di mettere a terra 16 palloni (tra cui 2 ace e 3 muri). Sul versante-Cbl, invece, doppia cifra per l’opposta Federica Stroppa (ex di turno) e per la banda Erica Giacomel, autrici di dodici punti ciascuno. Un dolce San Valentino, insomma, per Offanengo, che ora si prepara con rinnovata fiducia al suo secondo derby stagionale, in programma sabato alle 18 a Cremona contro l’Esperia.
    La cronaca:La Chromavis Abo scende in campo con la diagonale Galazzo-Visintini, con Porzio e Cornelli in banda, Rettani e Gerosa coppia centrale e Colombetti libero. Costa Volpino risponde con Papa in palleggio, l’ex Stroppa opposta, Giacomel e Teli in posto quattro, Cometti e Rivoltella al centro e con i liberi Zardo e Pacchiotti alternati tra ricezione e difesa.
    L’avvio di Offanengo è convincente: Porzio graffia in battuta (5-4), Cornelli va a segno in attacco e Galazzo fa la voce grossa a muro: 8-6 e time out Cominetti. L’ex Stroppa confeziona il sorpasso (10-11), anche se la Chromavis Abo è sempre lì (12-11), anzi la squadra di Dino Guadalupi riesce a mettere la freccia, volando sul 17-14 con un secondo tocco vincente della regista Galazzo. 
    Teli tiene in carreggiata Costa Volpino (parallela del 19-18), che poi aggancia a quota 21 con il pallonetto out di Porzio. Time out Guadalupi, poi il capitano di Offanengo si riscatta subito (22-21, sosta chiesta dalla panchina bergamasca).  Nel finale decidono le centrali: muro di Gerosa per il 23-22, pallonetto vincente di Rettani e ace di Gerosa: 25-22.
    La Chromavis Abo è protagonista anche in avvio di secondo set, recuperando subito il minibreak di svantaggio (0-2)  e contro sorpassando con il muro di Gerosa (5-3). Due attacchi out consecutivi di Giacomel convincono coach Cominetti a fermare il gioco sul 9-5, con la sua squadra che recupera terreno approfittando dell’ace di Papa (9-8).
    La parità giunge a quota 11 con l’attacco vincente di Stroppa. Quelli sbagliati di Teli e Cometti, però, rilanciano la corsa di Offanengo: 14-11 e time out Cbl. Gerosa va a segno di potenza in primo tempo e in fast per il 16-13. Offanengo difende e contrattacca, Costa è falloso in terzo tocco così due errori regalano il 20-15 alle cremasche. La nuova entrata Martino trova l’ace del 23-19 (time out Guadalupi),  ma Visintini e Gerosa prendono per mano Offanengo: 25-19 e 2-0.
    La musica non cambia nel terzo set, con le padrone di casa che volano verso l’8-5 (time out Costa). La corsa della Chromavis Abo, però, non si ferma: muro di Visintini, battuta vinente di Galazzo e block di Cornelli per il 12-5. La Cbl prova a reagire (12-8), ma Offanengo non si fa prendere (14-8), seppur commettendo un paio di errori: 14-11 e time out Guadalupi. Dopo la sosta, le cremasche reagiscono (16-11,time out Cominetti) e volano verso quota venti, chiudendo poi agevolmente 25-15.
    Camilla Gerosa: “Ci siamo rese conto che non eravamo la squadra della scorsa partita persa contro Ostiano. Siamo state più ordinate e composte, toccando molto a muro pur senza fare moltissimi punti diretti nel fondamentale. Abbiamo aumentato la comunicazione tra noi in campo e questo ci ha aiutato molto. All’inizio del terzo set stavamo un po’ calando, ce ne siamo rese conto subito  e abbiamo ripreso subito la marcia, come era giusto che fosse e come dovevamo fare. Dobbiamo dar sempre tutto ciò che abbiamo“.
    Chromavis Abo-Cbl Costa Volpino 3-0 (25-22, 25-19, 25-15)Chromavis Abo: Cornelli 9, Rettani 5, Visintini 9, Porzio 9, Gerosa 16, Galazzo 4, Colombetti (L), Riccardi (L). N.e.: Zanagnolo, Marchesi, Rossi, Tresoldi. All.: Guadalupi.Cbl Costa Volpino: Rivoltella 1, Stroppa 12, Teli 5, Cometti 9, Papa 1, Giacomel 12, Zardo (L), Pacchiotti (L), Bonomi, Martino 1. N.e.: Pezzoli, Dell’Orto, Pedersoli, Rossi. All.: Cominetti.Arbitri: Gentile e Rezzonico.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO