More stories

  • in

    Futura parte con il piede giusto: Costa Volpino lotta, ma cede in tre set

    La Futura Giovani Busto Arsizio parte con il piede giusto: vittoria e bottino pieno nella prima di Pool Promozione contro la C.B.L. Costa Volpino.

    Cronaca – La partita è iniziata con grande intensità da entrambe le squadre, con scambi equilibrati e un punteggio che si è mantenuto in parità fino al 14-14. Futura ha poi trovato il momento giusto per accelerare, approfittando del calo delle bergamasche e mettendo a segno un break decisivo.

    Da quel momento in poi, le ragazze di coach Beltrami hanno giocato con maggiore sicurezza, sfruttando bene le proprie soluzioni offensive e limitando gli errori mentre Costa Volpino, pur avendo approcciato il set con determinazione, non è riuscita a trovare le contromisure per rimanere agganciata al punteggio e ha finito per subire l’allungo avversario. Il primo set si è chiuso per Futura con il punteggio di 19-25.

    Il secondo parziale è stato un vero e proprio testa a testa, con le due squadre che si sono alternate al comando senza che nessuna riuscisse a prendere il largo. L’equilibrio si è mantenuto fino al 19-19, quando CBL ha provato l’allungo grazie agli attacchi vincenti di Zago e Neciporuka. Tuttavia, la risposta di Futura non si è fatta attendere, con Enneking che ha ristabilito la parità con due colpi incisivi. Sul 23-24 Futura ha avuto il match point tra le mani, ma la diagonale vincente della neoentrata Tosi ha rimandato la decisione ai vantaggi. Dopo un finale di set da cardiopalma ad avere la meglio è stata la squadra varesina che, grazia al muro vincente di Rebora, ha conquistato il parziale con un sudato 25-27.

    Nel terzo set non c’è stata storia: Futura ha imposto il proprio ritmo fin dalle prime battute, mettendo in mostra tutto il suo potenziale tecnico e tattico e lasciando poco spazio alle avversarie. Il sigillo finale è arrivato con la parella vincente di Zanette, che ha fissato il punteggio sul 16-25, consegnando alla squadra tre punti fondamentali in ottica playoff. Un successo netto e convincente che conferma le ambizioni di Futura in questa fase cruciale della stagione. 

    Paula Nikola Neciporuka (C.B.L. Costa Volpino): “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, ma rimane il rammarico di non aver fatto qualcosa in più. Nel primo e nel secondo parziale abbiamo imposto il nostro ritmo ma non siamo riuscite a reagire con la giusta continuità nei momenti di difficoltà, e contro una squadra così organizzata diventa complicato recuperare. Dobbiamo ripartire da ciò che di buono abbiamo fatto, lavorare sugli aspetti che non hanno funzionato e farci trovare pronte per la prossima sfida”.

    Valentina Brandi (Futura Giovani Busto Arsizio): “Costa Volpino è una squadra ostica, soprattutto davanti al suo pubblico ma siamo state bravissime a fermarle nei momenti di difficoltà. Credo che il muro e la difesa abbiano fatto la differenza; abbiamo recuperato tanti palloni e loro alla lunga sono calate in attacco. Sono molto contenta del contributo che ho dato, quando il coach ci chiama dobbiamo farci trovare pronte; bravissima anche Aurora (Del Freo, ndr) con quell’ace. Siamo davvero soddisfatte”.

    C.B.L. Costa Volpino 0Futura Giovani Busto Arsizio 3 (19-25, 25-27, 16-25)

    C.B.L. Costa Volpino: Dell’orto 1, Buffo 12, Brandi 2, Zago 11, Neciporuka 4, Ferrarini 7, Gamba (L), Tosi 2, Fumagalli 1, Civitico 1, Dell’amico, Yilmaz. Non entrate: Fracassetti (L), Lovett. All. Cominetti. Futura Giovani Busto Arsizio: Orlandi 6, Rebora 7, Monza 3, Enneking 19, Kone 9, Zanette 14, Cecchetto (L), Del Freo 1, Baratella, Brandi. Non entrate: Osana (L), Spiriti, Landucci, Zakoscielna. All. Beltrami.

    ARBITRI: Giorgianni, Pescatore. NOTE – Durata set: 25′, 31′, 22′; Tot: 78′. MVP: Enneking.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Costa Volpino si impone in avvio, poi Messina rientra in partita e vince 3-2

    Successo al tie-break per Akademia Sant’Anna Messina. Nell’undicesimo turno di Regular Season, sotto di due set, le SuperGirls di coach Bonafede riescono in una grandissima rimonta, tirando fuori carattere e tanta qualità.Messe da parte le difficoltà dei primi due parziali in cui Costa Volpino è riuscita, in entrambi, a strappare il successo sul finire, dal terzo set le messinesi riscrivono la storia di un incontro che rischiava di terminare nel peggiore dei modi. Dopo l’equilibrio della prima parte del terzo parziale, la formazione di casa riesce a staccare le avversarie con il break di Modestino e Diop, senza che Costa Volpino riesca più a reagire.Nel quarto set, viene fuori a pieno la forza del collettivo messinese. Ancora Modestino e Diop a fare la differenza nel momento principale del parziale. Olivotto firma il +4 (15-11) e un distacco che le SuperGirls mantengono fino alla fine. Nel tie-break, Akademia al cambio campo con due di vantaggio (8-6), grazie a un doppio attacco vincente della Rossetto che Costa Volpino non riesce più a recuperare. A chiudere il match, ci pensa Bintu Diop firmando gli ultimi due punti della gara. Giulia Carraro (Akademia Sant’Anna Messina): “Oggi eravamo tutte abbastanza arrabbiate dopo i primi due set persi. Ci siamo guardate negli occhi e dette che la gara non la volevamo perdere. Abbiamo faticato un pò: ci può stare una giornata così. Dal terzo parziale è andato decisamente meglio: è stata più la voglia di portare il risultato a casa ad averci dato una marcia in più. Nei primi due set, loro hanno spinto bene e non riuscivamo a concludere; siamo rimaste un po’ sorprese. Voglio sottolineare che, per essere primi in classifica, ancora c’è poco pubblico. Questo mi dispiace. Stiamo facendo vedere che siamo una bella squadra e la gente sugli spalti potrebbe diventare il settimo giocatore in campo. Noi siamo un bellissimo gruppo, siamo unite e vogliamo e raggiungere il nostro obiettivo”.Simona Buffo (C.B.L. Costa Volpino): “Abbiamo disputato una gara di buon livello. In questo campo è difficile portare via punti ma siamo stati bravi nei primi due set a metterle sotto pressione. Poi, ci siamo perse nella ricezione e commesso qualche errore di troppo. Abbiamo dimostrato di avere grande carattere ma è venuta fuori la Messina che conosciamo. Avremmo voluto portare a casa punti in più; nel complesso siamo contente. Non è stato un inizio di campionato semplice. Dovevamo aggregarci e una serie di vittorie consecutive ci hanno aiutato. Nel terzo, quarto e quinto set, è venuto meno il nostro attacco, il muro di Messina è tosto e questo ci ha portato a non forzare per non subire punto diretto. Era una tattica, non avevamo paura del loro muro. Anche oggi cinque set, come in altri turni e la stanchezza si sta facendo sentire. Nella nostra squadra tutte siamo pronte per entrare e giocare. Devo fare i complimenti a chi sta fuori. E’ il ruolo più difficile: entrare a freddo e dare comunque il proprio contributo”.AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA 3C.B.L. COSTA VOLPINO 2(22-25, 25-27, 25-17, 25-21, 15-12)AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA: Carraro 3, Mason 11, Olivotto 16, Diop 32, Rossetto 9, Modestino 17, Caforio (L), Norgini. Non entrate: Trevisiol, Guzin, Babatunde. All. Bonafede. C.B.L. COSTA VOLPINO: Zago 24, Neciporuka 6, Ferrarini 15, Dell’orto 4, Buffo 11, Brandi 10, Gamba (L), Yilmaz 1, Camerini 1, Tosi, Dell’amico, Fracassetti (L). Non entrate: Civitico, Fumagalli. All. Cominetti.ARBITRI: Pecoraro, Ciaccio. NOTE – Durata set: 28′, 31′, 23′, 24′, 22′; Tot: 128′. MVP: Diop.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata lotta per quattro set, ma è Costa Volpino ad avere la meglio

    La partita tra C.B.L. Costa Volpino e Cbf Balducci Hr Macerata ha regalato sin dal primo set emozioni da cardiopalma, in un confronto che ha messo in mostra tecnica, grinta e spettacolo. Fin dai primi punti il ritmo è stato serrato e il punteggio è rimasto in equilibrio, con continui capovolgimenti di fronte. L’intensità del set è cresciuta punto dopo punto, con entrambe le squadre che non hanno mai mollato. Un attacco potente di Ferrarini chiude il punteggio sul 25-22 e regala alla squadra di casa il primo parziale.

    Dopo l’equilibrio e le emozioni del primo parziale, il secondo set ha visto la squadra ospite prendere completamente il controllo del gioco: capitan Fiesoli e compagne hanno messo in mostra una superiorità evidente, dominando in ogni fondamentale e spegnendo sul nascere ogni tentativo di reazione da parte delle avversarie. Dopo un’ora di gioco il tabellone segna 1-1. Il terzo set è stato la fotocopia del primo, con entrambe le squadre determinate a conquistare un parziale fondamentale per le sorti della partita.

    Nella fase finale, la tensione è salita alle stelle e sul 23-24 ogni errore poteva essere decisivo: un attacco vincente di Buffo regala alla squadra bergamasca la parità, l’errore di Mazzon le regala il vantaggio e il muro punto di Ferrarini segna il 26-24 finale. Il quarto set è stato il culmine di una partita che ha tenuto il pubblico con il fiato sospeso dall’inizio alla fine. Le due squadre, ormai stremate ma determinate a non cedere, hanno dato vita a un parziale di altissima intensità, caratterizzato da scambi lunghissimi e recuperi spettacolari.

    I punti finali sono stati un vero e proprio testa a testa: sul 22-23 l’errore in attacco di Battista regala la parità alle avversarie ma l’attacco vincente di Decortes porta in vantaggio nuovamente la sua squadra; poi il muro vincente di Dell’Orto su Battista, l’attacco vincente di Zago e l’errore di Caruso regalano la terza vittoria stagionale alla C.B.L. Costa Volpino.

    Valentina Zago (C.B.L. Costa Volpino): “Finalmente è arrivata una bellissima e importante vittoria contro una corazzata come Macerata. Sicuramente, rispetto alle vittorie scorse, questa vale il doppio perchè sappiamo quale sia il valore delle avversarie. Il lavoro che stiamo facendo in palestra sta poco alla volta ripagando e quindi continueremo sicuramente su questa scia. Partite come questa dimostrano che possiamo dire ancora la nostra in questo girone”.

    Alessia Fiesoli (Cbf Balducci Hr Macerata): “Ci dispiace per questa sconfitta perchè volevamo fortemente portare a casa dei punti da questa trasferta. Siamo state in controllo per tutta la partita ma abbiamo pagato qualche imprecisione di troppo nei momenti decisivi. Peccato perchè i set che abbiamo perso ci sono sfuggiti nel finale e complimenti alle avversarie che hanno messo in campo molta aggressività”.

    C.B.L. COSTA VOLPINO 3CBF BALDUCCI HR MACERATA 1(25-22, 16-25, 26-24, 26-24)

    C.B.L. COSTA VOLPINO: Ferrarini 13, Dell’orto 1, Buffo 14, Brandi 9, Zago 19, Yilmaz 4, Gamba (L), Neciporuka 7, Tosi 1, Dell’amico, Camerini. Non entrate: Civitico, Fumagalli, Fracassetti (L). All. Cominetti.CBF BALDUCCI HR MACERATA: Battista 4, Caruso 9, Decortes 22, Fiesoli 10, Mazzon 15, Bonelli 4, Bresciani (L), Bulaich Simian 4, Braida 1, Morandini, Sanguigni. Non entrate: Orlandi, Busolini, Costantini (L). All. Lionetti.

    ARBITRI: Papapietro, De Nard. NOTE – Durata set: 30′, 24′, 30′, 33′; Tot: 117′. MVP: Neciporuka.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore vince ancora, Costa Volpino cede solo al tie break

    Partita complicata e lottata al PalaRadi, ma servivano punti e quelli sono arrivati. La Volleyball Casalmaggiore si impone per 3-2 su Costa Volpino perdendo la prima frazione, vincendo la seconda e la terza e imponendosi nel tie break. Bene l’attacco con i 27 punti di Montano e i 18 di Costagli supportati però dall’ottima distribuzione di Pincerato che viene eletta MVP della gara. Faraone chiude con un maestoso 85% di positiva e un 64% di perfetta, ottima prova dei centrali che mettono a referto 7 muri totali (3 Perletti, 4 Nwokoye). Casalmaggiore tornerà già in campo mercoledì sera alle ore 20.30 contro la Valsabbina Millenium Brescia.

    1° SET – Parte Montano con un bel mani out, Ferrarini in primo tempo sfrutta il buco difensivo, 1-1, la stessa Ferrarini poi mura Montano e porta avanti le sue 2-1. Il muro delle ospiti ferma Dalla Rosa e Costa Volpino si porta sul 5-1 su una spenta Casalmaggiore, time out per coach Napolitano. Si torna in campo e Dalla Rosa si fa subito perfonare, mani out e 2-5. Nwokoye stacca ad un piede e la sua fast è vincente, 3-6. Costagli prende l’ascensore e passa sopra il muro, 4-7. Ancora Costagli e ancora punto, 5-8. Montano trova in diagonale il tocco di Ferrarini, 6-9, Dalla Rosa mura la fast della centrale avversaria, 7-9, e poi con una palla morbida sigla l’8-9.

    Zago ci prova ma Perletti è ben appostata, muro e 9-10. Montano, in seconda battuta, regala la doppia cifra alle sue, 10-11. Costagli spara la bomba e costringe la difesa a mandare il pallone out, 13-16. Costa Volpino sigla l’ace del 18-13, time out per coach Napolitano. Si torna in campo, ci pensa Costagli a mettere a terra il pallone, 14-18. Perletti punta Neciporuka e trova l’ace del 16-19. Nwokoye spara il suo primo tempo che carambola tra le mani del muro e fa 17-20. Nwokoye passa dietro Pincerato e stacca ad un piede, 18-22. Buffo chiude 25-19.

    2° SET – Il muro di Perletti apre le danze, Zago pareggia i conti, 1-1. Montano spara la botta e fa 3-3. Nwokoye alza la saracinesca e Zago non passa, monster block, 4-3. Montano piazza il colpo, trova il nastro e fa 5-4, Zago poi manda out, 6-4. Costagli in seconda battuta sfrutta il muro di Zago, 7-4, time out per coach Cominetti. Montano passa tra le mani del muro avversario e fa 10-5. Viene fischiata un’infrazione a Costa Volpino, 11-5 Casalmaggiore e time out per coach Cominetti. Si torna in campo e Costagli col suo muro fa ombra, 12-5. Diagonale di Costagli implacabile, 14-7.

    Fast di Perletti che fende tutto il campo e trova il 15-9. Super ace di Perletti, difesa immobile, 17-10, si alza poi il muro delle rosa, 18-10. Grande azione di Casalmaggiore, Betsy ferma diverse volte l’attacco delle avversarie, Costagli conclude, 19-10, poi la stessa giocatrice toscana piazza la sua palletta, 20-10. Ace di Buffo, 12-20, time out per coach Napolitano. Nwokoye interrompe il giro di battuta insidioso di Buffo, gran primo tempo e 21-14, l’attacco poi di Neciporuka è out così come quello successivo di Zago, 23-14. Montano sfrutta il mani out e trova la palla del set, 24-14. La battuta di Ferrarini è out, 25-15. 

    3° SET – Si lotta punto a punto, l’attacco di Costa Volpino esce di poco, 4-3 Casalmaggiore. Pipe maestosa di Montano che fa 5-4. Costagli cerca le mani del muro e le trova, palla out, 6-5.  Neciporuka ci prova ma capitan Pincerato dice no, murone e 8-5, arriva poi l’ace di Nwokoye che costringe coach Cominetti a chiamare time out, 9-5. Casalmaggiore prende due ace consecutivi, 8-9, time out per coach Napolitano. Costagli, al ritorno in campo, trova il tocco del muro, 10-8. Scambio lunghissimo ribattuto e lottato da entrambe le parti, chiude Perletti con un bel muro, 11-10, l’attacco out di Buffo poi fa 12-10.

    Ottimo il mani out di Nosella che non se lo fa dire due volte, 13-12. Montano usa un pallonetto morbidissimo e fa 14-13, Zago pareggia, si lotta punto su punto. Super Fast di Nwokoye che sovverte l’errore arbitrale del punto precedente, 15-17, Montano poi accorcia nuovamente, 16-17. Costagli picchia forte, 19-20, time out per Costa Volpino. Si torna in campo e il muro di Costagli finisce out ma toccando la testa dell’attaccante, 20 pari, l’ace poi di Pincerato sorpassa, 21-20. L’attacco di Zago è out, 22-20, la difesa sulla battuta seguente è fallosa, 23-20. Montano con un mani out trova la palla del set 24-21. L’attacco out di Zago chiude 25-22.

    4° SET – Costa Volpino apre, Montano pareggia 1-1. Il primo tempo di Nwokoye finisce out, 4-1 Costa Volpino, time out per coach Napolitano. Zago manda a rete il suo attacco e interrompe il trend positivo, 2-6. Ace di Zago, Costa Volpino si porta sull’8-2, coach Napolitano è costretto al time out. Si torna in campo e Grbavica costringe all’errore la difesa bergamasca, 3-8, Nwokoye poi mura l’attacco di Brandi, 4-8. Buffo ci prova ma Nwokoye alza le mani, 5-10. Gran botta in diagonale di Costagli, 6-11. Montano tira la diagonale e trova il tocco di Gamba, 7-13.

    Grbavica in seconda battuta mette a referto l’8-14. Cannonata di Montano sul muro avversario, palla out e 9-15, l’ace di Montano regala alle rosa la doppia cifra, 10-15. Anche l’attacco di Zago è fuori, 11-15, time out Costa Volpino. Il tocco di seconda di capitan Pincerato beffa la difesa ospite, 12-16. Il tocco morbido di Costagli è imprendibile, 13-17. Super pipe di Montano che trova il vertice lungo, 14-18, Costagli piazza la diagonale, 15-18. Botta di Montano sul muro, 16-20. Montano annulla la prima palla set delle ospiti, 17-24. Zago chiude 25.17. 

    5° SET – Il murone di Nwokoye su Zago apre le danze, Ferrarini pareggia 1-1. Finisce out la battuta di Buffo, 2-1, Ferrarini pareggia un’altra volta, 2-2. Costagli sfrutta il mani out e fa 3-2, Zago in diagonale 3-3, ma la stessa giocatrice ospite manda out la sua battuta, 4-3 Casalmaggiore. Montano allunga in parallela 5-3, Costagli poi piazza la botta, 6-3, time out per Costa Volpino. Si torna in campo e Montano trova il tocco del muro avversario, 7-3, la battuta di Costagli però finisce a rete, 4-7.

    Alzata ad una mano di capitan Pincerato e gran botta di Montano, si va al cambio di campo sull’8-4 Casalmaggiore. La battuta di Perletti finisce a rete, 5-8, l’attacco out di Brandi ristabilisce le distanze, 5-9. Ferrarini manda out, 10-5, time out Costa Volpino. Si torna in campo e a regnare è la pipe di Costagli, 11-5. Montano trova il 12-6 e poi con una gran botta fa 13-6, Buffo accorcia. Pipe di Montano devastante, 14-7, Camerini annulla la prima palla match. Costagli chiude 15-9.

    Giulia Pincerato (capitano Volleyball Casalmaggiore): “Siamo partite come sempre con troppi errori, speriamo di riuscire di squadra a migliorare questo aspetto perchè da qui in avanti sono importanti anche le gara contro squadre attrezzate. Abbiamo avuto alcune difficoltà fisiche, come Dalla Rosa che è dovuta uscire e in panchina non siamo al 100%…siamo andate in difficoltà per questo, però siamo rimaste in partita con la testa fino alla fine!”

    Sofia Ferrarini (centrale Costa Volpino): “Siamo venute qui sperando di portare a casa dei punti, ma è stata una partita difficile. Siamo riuscite a portarne a casa uno, ma dobbiamo entrare più decise in campo perchè altaleniamo momenti in cui esprimiamo un gran gioco e altri in cui perdiamo totalmente la testa. Siamo capaci, dobbiamo solo trovare il ritmo. Sono sicura che partita dopo partita ci proveremo”.

    VOLLEYBALL CASALMAGGIORE 3C.B.L. COSTA VOLPINO 2 (19-25, 25-15, 25-22, 17-25, 15-9)

    VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Costagli 18, Perletti 6, Montano Lucumi 27, Dalla Rosa 3, Nwokoye 10, Pincerato 4, Faraone (L), Nosella 3, Grbavica 2. Non entrate: Marku, Cantoni, Ribechi, Lottici (L). All. Napolitano. C.B.L. COSTA VOLPINO: Dell’orto 3, Buffo 14, Ferrarini 9, Zago 19, Neciporuka 3, Brandi 9, Gamba (L), Camerini 4, Yilmaz 2, Dell’amico, Tosi. Non entrate: Fumagalli, Civitico, Fracassetti (L). All. Cominetti.

    ARBITRI: Mannarino, Polenta. NOTE – Durata set: 22′, 23′, 26′, 22′, 14′; Tot: 107′. MVP: Pincerato.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Costa Volpino comincia bene, ma è Messina ad avere la meglio al tie-break

    Dopo un avvio di partita tranquillo e a tratti privo di emozioni, il primo set dell’incontro tra C.B.L. Costa Volpino e Akademia Sant’Anna Messina si è trasformato in uno spettacolo entusiasmante nel finale, tenendo tutti con il fiato sospeso fino all’ultimo punto. Le due squadre hanno cambiato marcia proprio quando il set sembrava destinato a chiudersi senza grandi colpi di scena. Ma le padrone di casa riescono ad avere la meglio e portano a casa il primo parziale chiudendo sul 25-23.Il secondo set si dimostra la fotocopia del primo: la squadra ospite gestisce la prima parte del parziale senza mai trovarsi realmente in difficoltà fino a quando improvvisamente scatta la scintilla. Entrambe le squadre alzano il livello di concentrazione e, inevitabilmente, si alza anche il livello tecnico della partita. Sul 24-23 per la squadra di casa, l’errore in battuta di Camerini annulla un set point riportando il punteggio in parità. L’errore in attacco di Buffo regala il vantaggio all’Akademia Sant’Anna Messina che, al servizio con Diop, tira fuori dal cilindro un ace millimetrico e si aggiudica il secondo set con un sofferto 23-25.Nel terzo parziale Akademia Sant’Anna Messina, più cinica e organizzata, ha saputo sfruttare un momento di debolezza delle padroni di casa rimontando un distacco di sei punti. Con il punteggio nuovamente in parità, il sorpasso è arrivato sul 22-22 grazie a un errore in battuta di Diop e da li la C.B.L. non si è più voltata indietro.Nel quarto set le ragazze di coach Bonafede hanno chiuso con un solido 25-21, imponendo il loro gioco quando necessario, senza lasciare spazio a una reale rimonta della squadra di casa. Nel quinto set, sotto la pressione di una squadra avversaria mai domata, le ragazze di coach Bonafede hanno dimostrato vero carattere e qualità: un errore decisivo sull’8-13 e un attacco di Rossetto hanno chiuso la partita sul 9-15. Il 3-2 finale premia la squadra che ha saputo soffrire, lottare e soprattutto restare più compatta nei momenti di difficoltà. Simona Buffo (C.B.L. Costa Volpino): “Abbiamo incontrato una squadra molto ostica che siamo comunque riusciti a mettere in difficoltà. Sicuramente nei momenti più salienti ci è mancato qualcosa e abbiamo fatto qualche errore in più, anche di distrazione. Nonostante questo abbiamo cercato di stare sempre in partita e i due set vinti lo dimostrano.Resta l’amaro in bocca per non aver portato a casa la partita, ma complimenti a noi ragazze e a tutto lo staff”.Binto Diop (Akademia Sant’Anna Messina): “E’ stata una partita molto combattuta: dall’altra parte c’era una squadra che non mollava un pallone. Noi siamo partite un po’ in salita ma siamo state brave a difenderci nei momenti difficili e siamo rimaste unite come squadra. Abbiamo portato a casa un bel risultato, complimenti anche all’altra squadra che ha fatto davvero una bella partita ed è stata in grado di metterci in difficoltà”.C.B.L. COSTA VOLPINO 2AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA 3 (25-23,24-26, 25-22, 21-25, 9-15)C.B.L. COSTA VOLPINO: Dell’orto 1, Buffo 24, Civitico 7, Zago 26, Silva Conceicao 3, Brandi 5, Gamba (L), Fumagalli 3, Tosi 1, Dell’amico, Camerini. Non entrate: Fracassetti (L), Ferrarini. All. Cominetti. AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA: Carraro, Mason 18, Olivotto 13, Diop 27, Rossetto 11, Modestino 7, Caforio (L), Babatunde 3, Trevisiol. Non entrate: Norgini (L), Guzin. All. Bonafede.ARBITRI: Pristera’, Resta. NOTE – Durata set: 31′, 34′, 35′, 30′, 17′; Tot: 147′. MVP: Diop.Top scorers: Diop B. (27); Zago V. (26); Buffo S. (24) Top servers: Diop B. (4): Buffo S. (3); Zago V. (1) Top blockers: Olivotto R. (3); Civitico G. (3); Zago V. (3)(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima per San Giovanni in Marignano: vittoria piena contro Costa Volpino

    La Omag-Mt San Giovanni In Marignano apre il suo campionato con un 3-0 al Costa Volpino. Quella fra la padrona di casa Omag-MT e la CBL Costa Volpino, si presentava, almeno sulla carta, una gara insidiosa.

    E, al di là del risultato è stata davvero una partita molto combattuta in tutti e tre i set, almeno fino a metà parziale. Poi la voglia di portare a casa il risultato ha prevalso sulla tensione e le zie marignanesi si sono aggiudicate brillantemente la contesa.

    Il primo punto è di Serena Ortolani alla quale risponde subito Valentina Zago. Ed è già sfida tra le bocche da fuoco più temibili. Inizia cosi il match del Palamarignano gremito. Le due squadre procedono con cambio palla regolare fino a quota 10. Sul primo allungo delle zie, coach Cominettti vuol vederci chiaro e chiama il discrezionale. 14-10. Le lombarde non riescono a recuperare ed il coach chiama anche il secondo time out. 20-16. Con Consoli che detta legge a muro e in fast la Omag-Mt si aggiudica il primo parziale e solo Zago non basta ad arginare le Romagnole 25-18.

    Anche il secondo parziale parte in perfetto equilibrio 6-6. Ed anche in questo caso al primo allungo delle romagnole Cominetti chiama il tempo. 9-6. La Omag-MT spinge sull’acceleratore, Nicolini serve equamente le sue attaccanti e Cominetti si gioca anche il secondo discrezionale.16-10. Non serve a nulla perché le padrone di casa spingono e chiudono il parziale con lo stesso punteggio del primo 25-18.

    Nel terzo set parte ancora forte la formazione di casa ma viene raggiunta a quota 14 con un parziale di 0-5. Coach Bellano richiama a se la squadra sul 14-14. Time out che sortisce gli effetti desiderati: le zie sono in fuga 22-18. L’errore di Zago regala 4 match point e il muro di Parini chiude il match. 25-20.

    MVP: Alice Nardo (Omag-MT)SPETTATORI: 450

    Claudia Consoli (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “Ad ogni esordio c’è sempre quell’ansia iniziale, quella voglia di giocare la prima partita e finalmente questa prima partita è arrivata. Secondo me l’abbiamo affrontata nella maniera migliore che potevamo perché siamo state unite dall’inizio alla fine e non abbiamo mai abbassato l’attenzione o comunque anche quando è successo, ci siamo subito riprese e abbiamo fatto le giuste cose nel momento giusto. Sono molto contenta perché è un buon inizio e mi aspetto tante cose da questa squadra”.

    Lana Silva Conceicao (C.B.L. Costa Volpino): “Mi dispiace per la nostra spada perché non abbiamo dato sicuramente niente di quello che sappiamo fare e abbiamo provato in allenamento e nella pre-season, nemmeno io. Dall’altro lato però c’era una squadra che ha ricevuto benissimo. Abbiamo fatto facita a murarle perché sono dei bravi attaccanti quando hanno la palla in mano”.

    OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO 3PALLAVOLO C.B.L. COSTA VOLPINO 0 (25-18 25-18 25-20)

    OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Nardo 13, Parini 7, Ortolani 14, Piovesan 9, Consoli 10, Nicolini 2, Valoppi (L), Sassolini 1. Non entrate: Polesello, Bagnoli, Monti (L), Meliffi, Merli, Ravarini. All. Bellano. PALLAVOLO C.B.L. COSTA VOLPINO: Ferrarini 6, Dell’orto 2, Buffo 6, Brandi 2, Zago 19, Silva Conceicao, Gamba (L), Civitico 2, Camerini 1, Tosi, Fumagalli, Dell’amico. Non entrate: Fracassetti (L). All. Cominetti.

    ARBITRI: Giulietti, Villano. NOTE – Durata set: 25′, 24′, 29′; Tot: 78′. MVP: Nardo.

    Top scorers: Zago V. (19) Ortolani S. (14) Nardo A. (13) Top servers: Zago V. (1) Camerini G. (1) Nardo A. (1) Top blockers: Consoli C. (4) Parini S. (3) Piovesan A. (2)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Pietro Bressan: Casalmaggiore sconfitta nella finalina per il terzo posto da Costa Volpino

    La Volleyball Casalmaggiore termina il Terzo Memorial “Pietro Bressan” al quarto posto cedendo alla CBL Costa Volpino per 2-1 (si è giocato al meglio dei 2 su 3) ma mettendo sul campo una prestazione degna di nota, inviando messaggi sempre più positivi con un gioco via via sempre migliore, intese maggiori e soprattutto ritmo di gioco.

    Montano si attesta top scorer del match con 12 punti, insieme a Ferrarini, ottima Faraone in fase difensiva che chiude con un 61% di rice positiva. Tre i muri per Perletti e due per Nwokoye che chiude con il 55% in attacco. 

    1° SET – Grbavica, con un tocco di furbizia, conclude la prima lunghissima azione del set e poi allunga nuovamente in diagonale, 2-0, Dalla Rosa fa ace e porta le sue sul 3-0. Ci pensa Zago a trovare il primo punto per le avversarie, 1-3. Montano mura l’attacco orobico e fa 5-2. Le avversarie si rifanno sotto portandosi in parità ma l’attacco out di Silva rimanda Casalmaggiore avanti 7-6, Dalla Rosa allunga.

    Ottima la fast di Perletti che non perdona, 11-9, e poi bissa attenta sotto rete, 12-9. Super mani out di Grbavica a tutto braccio, 13-11. Buffo manda out il suo tentativo e regala il 15-12 a Casalmaggiore, Ferrarini poi mura Montano e riequilibra la distanze, 13-15. Nwokoye impone i suoi centimetri e blocca il pallone, 16-13, dentro Cantoni e Costagli per Montano e capitan Pincerato. Botta di Costagli, la difesa non contiene, 18-16, torna in campo la diagonale titolare. La premiata ditta Nwokoye-Montano alza il muro e ferma anche l’aria, 21-19, primo time out di gara chiamato da Costa Volpino. ù

    Si rientra in campo e Ferrarini manda lungo il suo attacco, 22-19, Zago ristabilisce le distanze. Buffo pareggia i conti in diagonale, 22-22 e time out per coach Napolitano. Si torna in campo, capitan Pincerato salva da buon libero e Faraone alza per Montano, diagonale e 23-22, Betsy poi ferma l’attacco orobico, 24-22, time out per coach Cominetti. Nwokoye chiude in fast 25-23. 

    2° SET – Apre la diagonale di Grbavica che piega le braccia di Buffo, Nwokoye poi allunga in primo tempo, 2-0. Ferrarini rimette tutto in parità 2-2, Montano riporta avanti le sue 3-2 con un tocco morbido. Faraone si tuffa da una parte all’altra del campo, Pincerato con un ottimo tocco di seconda fa 4-3. Il muro di Costa Volpino ferma Dalla Rosa e fa 4-4, time out per coach Napolitano.

    Si torna in campo e l’attacco di Nwokoye è positivo, 5-4, l’infrazione poi fischiata alle avversarie fa 6-4. Dalla Rosa piazza la sua parallela e il muro non può nulla, 7-5. Le avversarie si portano sul 9-8, dentro Costagli per Grbavica, Montano pareggia i conti in parallela. Alzata ad una mano di capitan Pincerato, primo tempo di Betsy che fa 10-11, Costagli poi pareggia i conti con un mani out. Sul 16-13 Costa Volpino, coach Napolitano inserisce Nosella per Dalla Rosa, Ferrarini trova l’ace del 17-13 e la panchina rosa chiama time out.

    Si torna in campo e Nosella trova il mani out del 14-17, l’attacco a rete di Buffo poi fa 15-17 e costringe al time out coach Cominetti. Tocco morbido di Montano e il pallone cade al di la della rete, 17-20. Gran primo tempo di Nwokoye, 18-21. Capitan Pincerato frena l’attacco avversario e fa 19-23, l’ace di Costagli accorcia nuovamente, 20-23.  Nosella manda out e chiude 25-20.

    3° SET – Si parte con Costagli per Grbavica. Il muro di Montano apre la terza e ultima frazione, la battuta a rete di Perletti poi pareggia i conti, 1-1. Costagli passa sopra il muro e trova l’angolone, 2-3. Il tentativo di Costagli questa volta è out e, dopo qualche ingenuità rosa, coach Napolitano chiama time out, 5-2 CBL. Si torna in campo e Tosi manda a rete la sua battuta, 3-5.

    Fast di Perletti che fa correre il pallone e sigla il 5-7, la battuta seguente di Nwokoye manda in confusione la difesa avversaria e fa 6-7. Costa Volpino si porta sul 13-9 e si va al cambio di campo. Si ricomincia e il primo tempo di Perletti è imperioso, 10-13. Montano piazza la cannonata sul vertice lungo, 11-15. Ace di montano che lascia immobile Camerini, 13-16, Tosi poi manda out, 14-16, time out Costa Volpino. Montano abbatte letteralmente Fracassetti e trova il 15-19.

    Costa Volpino manda a rete il proprio attacco con Camerini, 17-19, time out per coach Cominetti. Dalla Rosa mette la palla tra muro e rete e fa 18-21. Dalla Rosa slega il braccio e trova il 20-22. Perletti col suo muro annulla la prima palla match, 21-24, ma la battuta a rete di Dalla Rosa chiude 25-21. 

    CBL COSTA VOLPINO – VOLLEYBALL CASALMAGGIORE 2-1 (23-25, 25-20, 25-21)

    Cbl: Dell’Orto (K) 1, Zago 11, Ferrarini 12, Brandi 7, Buffo 9, Silva Conceicao 3, Gamba (L), Fumagalli 1, Camerini 3, Tosi 2. Non entrate: Dell’Amico, Civitico. All. Cominetti-Taboni.

    Casalmaggiore: Pincerato (K) 2, Montano 12, Nwokoye 9, Perletti 7, Grbavica 4, Dalla Rosa 6, Faraone (L), Cantoni, Costagli 4, Nosella 1. Non entrate: Marku, Ribechi. All. Napolitano-Beccari.

    Durata set: 27′, 24′, 27′. Tot: 78′.Arbitri: Manzoni, Fichera

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Pietro Bressan: Offanengo, Brescia, Costa Volpini e Casalmaggiore protagoniste al PalaCoim

    Si assottiglia sempre più il conto alla rovescia per la terza edizione del Trofeo Pietro Bressan alla memoria, quadrangolare di A2 femminile organizzato dal Volley Offanengo e in programma sabato e domenica al PalaCoim.

    A presentare l’evento (che ricorda la figura del padre dell’attuale presidente neroverde Cristian Bressan) sono i capitani delle quattro squadre protagoniste: Martina Martinelli (opposta della Trasporti Bressan Offanengo), Serena Scognamillo (libero della Valsabbina Millenium Brescia), Francesca Dell’Orto (palleggiatrice della Cbl Costa Volpino) e Giulia Pincerato (Volleyball Casalmaggiore), fresca di nomina.

    MARTINELLI (OFFANENGO): “Dal punto di vista del gioco, questo torneo ci dà l’opportunità, tramite il confronto con le altre squadre partecipanti, di mettere in atto il buon lavoro portato avanti in palestra in queste settimane di preparazione e di fare un po’ il punto sul nostro gioco di squadra in vista del campionato che inizierà tra due settimane.

    Personalmente, avendo già partecipato gli scorsi anni, ma credo di poter parlare anche a nome delle mie compagne, sono contenta che questo torneo sia organizzato proprio dalla nostra società e di giocare nel nostro palazzetto che, grazie anche alla partecipazione sentita degli appassionati di Offanengo e del volley in generale, ci darà un primo assaggio del bel clima che si respirerà in campionato. Inoltre, ci fa piacere ricordi la figura del papà del nostro presidente”.

    SCOGNAMILLO (BRESCIA): “La pre-season è sempre un momento delicato perché si vanno a definire le caratteristiche di una squadra completamente nuova. Stiamo cercando la nostra identità: tra alti e bassi, prestazioni migliori e peggiori stiamo trovando i nostri punti di forza. Il gruppo è già affiatato, c’è un bel feeling tra di noi e stiamo lavorando tutte duramente: i presupposti per una bella stagione ci sono tutti.

    Sicuramente il Trofeo Bressan sarà un test importante. Troveremo squadre della nostra categoria e potremo rapportarci con il livello che troveremo nel campionato. Sono molto curiosa di vedere a che punto siamo noi rispetto alle altre formazioni. Credo sarà un bel test per continuare a indirizzare il lavoro”.

    DELL’ORTO (COSTA VOLPINO): “Siamo una squadra tutta nuova, quindi questa prima parte è fondamentale per conoscerci sia dal punto di vista tecnico che caratteriale. Le prime uscite ci hanno dato buone indicazioni e la strada che stiamo percorrendo tutti insieme, staff e atlete, è quella giusta. Questo fine settimana avremo modo di confrontarci con realtà importanti, farlo a due settimane dall’inizio del campionato ci permetterà di capire a che punto siamo”.

    PINCERATO (CASALMAGGIORE): “Il torneo di Offanengo è molto importante perché abbiamo veramente bisogno di giocare, quella di sabato sarà la nostra seconda partita, siamo una squadra completamente nuova e più match facciamo meglio è in questo periodo: abbiamo bisogno di giocare insieme. Il Trofeo Bressan va affrontato nel modo giusto, con attitudine e concentrazione, ma anche con la consapevolezza che ora non siamo nella nostra condizione migliore perché siamo un po’ indietro nella preparazione rispetto alle altre squadre. Inoltre, questa manifestazione ci permette di guardare altre tre formazioni di A2 e avere un termine di paragone”.

    Il programma del terzo Trofeo Pietro Bressan.Sabato 21 settembre:ore 17 semifinale Cbl Costa Volpino-Valsabbina Millenium Bresciaore 19 semifinale Trasporti Bressan Offanengo-Volleyball CasalmaggioreDomenica 22 settembre:ore 16,30 finale terzo-quarto postoa seguire finale primo-secondo postopremiazioni squadre e premi individuali.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO