More stories

  • in

    Macerata-Omag: 3 set su 4 per San Giovanni in Marignano

    Di Redazione L’ultimo allenamento congiunto della CBF Balducci HR Macerata vede la Omag-MT San Giovanni in Marignano portare a casa 3 set su 4, prima della trasferta di sabato a Sant’Elia che chiuderà la serie di test pre-campionato delle ragazze di coach Luca Paniconi. La formazione di casa inizia con Pizzolato al centro insieme a Martinelli, nel sestetto insieme alla diagonale Ricci-Malik, alle bande Fiesoli e Michieletto e al libero Bresciani. Nelle file di S. Giovanni in Marignano coach Enrico Barbolini parte con la diagonale Turco-Ortolani e le coppie Bolzonetti-Coulibaly in banda e Consoli-Mazzon al centro, con Bonvicini libero. Primissime fasi di gioco favorevoli alle ospiti con il turno al servizio di Turco che apre le prime crepe nella ricezione di Macerata, complicando nel primo set qualsiasi tentativo di gioco offensivo delle padrone di casa che, riassestatesi in difesa, prendono il ritmo della Omag-MT senza mai però riuscire a raggiungerla, fino al 20-25 finale. Secondo set che inizia con Cosi per Martinelli al centro. La CBF Balducci, rispetto al primo set, vede una migliore ricezione di Bresciani, Fiesoli e Michieletto, permettendo una maggiore continuità di gioco, fondamentale per far fronte alla verve offensiva delle ospiti. Dopo l’8-4 iniziale, il set prosegue tra strappi della CBF Balducci e recuperi di San Giovanni, che però le locali riescono a tenere a bada chiudendo 25-22. Nel terzo parziale rientra Martinelli per Pizzolato mentre a set in corso scocca l’ora di Ghezzi in banda per Fiesoli. Entrambe le squadre si fanno rispettare in ricezione ma è ancora la Omag-MT a farsi preferire in attacco: 46% contro 32% di efficacia offensiva per le ospiti nel parziale, che vede Macerata partire meglio per poi subire il ritorno di San Giovanni che sorpassa e si porta avanti (14-16), con la verve di Ortolani e Coulibaly ed il gioco al centro di Consoli e Mazzon. La CBF Balducci reagisce e ritrova la parità sul 16 pari ma un nuovo strappo permette alle ospiti di portare a casa il set (21-25). La quarta frazione vede Macerata subire la verve della formazione romagnola, con Brina in banda al posto di Bolzonetti, Ceron per Consoli al centro, con qualche rotazione nel corso del parziale che però non toglie continuità di gioco a San Giovanni. CBF Balducci che cambia la diagonale con Peretti e Stroppa, ed in banda con Gasparroni, non rassegnandosi al corso intrapreso dal set, annullando anche diversi set ball, senza però riuscire ad evitare il 22-25 finale. “All’interno di un ciclo di allenamenti congiunti in cui si era visto un trend di crescita, sicuramente stasera è stata la serata in cui siamo andati più in difficoltà fin da subito – ha dichiarato coach Paniconi – Abbiamo fatto enormemente fatica sia in costruzione che in fase di muro-difesa. Non è stata una serata positiva per noi di cui dobbiamo capire i motivi, che vanno anche cercati nella prestazione assolutamente positiva dei nostri avversari che hanno disputato un ottimo incontro. Per noi è stata una serata un po’ strana, dove diverse cose non hanno funzionato e quindi è stato complicato riprendere il filo. Più che altro ci sono stati degli strappi in cui abbiamo fatto un po’ meglio, ma non abbiamo mai evidenziato quella continuità che è necessaria in queste situazioni.” CBF BALDUCCI HR MACERATA – OMAG-MT S. G. IN MARIGNANO 1-3 (20-25, 25-22, 21-25, 22-25) CBF BALDUCCI HR MACERATA: Bresciani (L), Martinelli 6, Cosi 4, Michieletto 8, Gasparroni 1, Ghezzi 1, Ricci 4, Stroppa 1, Peretti 1, Pizzolato 4, Fiesoli 11, Malik 11. All. Paniconi OMAG-MT S. G. IN MARIGNANO: Ortolani 21, Biagini (L), Bolzonetti 3, Ceron 1, Penna 1, Coulibaly 13, Consoli 5, Mazzon 16, Brina 6, Aluigi, Bonvicini (L), Turco 3, Zonta 2. All. Barbolini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Recine fa visita a Macerata per l’allenamento congiunto con Altino

    Di Redazione La CBF Balducci HR Macerata vince per 4-1 il suo secondo test stagionale contro la neopromossa Tenaglia Altino, impreziosito da una visita a sorpresa. Nel pre-riscaldamento, infatti, dal Banca Macerata Forum è passato il neo-campione d’Europa Francesco Recine, che ha donato una maglia della nazionale autografata al palazzetto della città che lo ha visto crescere. “Qui ho passato 14 anni della mia vita – ha raccontato Recine – in questo palazzetto mi rivedo quando da piccolo, facevo il raccattapalle, negli allenamenti ed in tutto il resto. Sono grandi emozioni e grandi ricordi“. Tante le giovani pallavoliste che hanno voluto scattare una foto con l’azzurro: “Fa piacere ricevere questi apprezzamenti perché significa che qualcosa di te hai lasciato agli altri“. Foto HR Volley Macerata Tornando alla partita, Macerata riprende dalle cose buone mostrate sabato scorso aggiungendo più continuità, grazie alla tenuta in ricezione e difesa e ai progressi nei sincronismi d’attacco. Primi tre set che vedono le padrone di casa menare le danze dall’inizio fino ai parziali finali (25-16, 25-15, 25-19). Altino cresce a muro nel quarto parziale e cerca di rendere la vita difficile alla CBF Balducci, che però si rimette subito in carreggiata e a metà set passa in vantaggio, mandando in porto il parziale per 25-19. Nell’ultimo set buona performance offensiva di Altino (60%) che conquista il 10-15 che chiude l’allenamento congiunto. Anche stavolta rotazione del roster da parte di coach Luca Paniconi: “Abbiamo avuto indicazioni positive, a cominciare dall’intesa palleggio-attacco – commenta il tecnico della CBF Balducci – questo è un aspetto sul quale avevamo puntato in questi giorni ed è importante, perché se in pochi giorni ci sono stati questi miglioramenti vuol dire che andando avanti si può fare ancora meglio. Ho visto un buon approccio da parte di tutte, e questo è fondamentale per lavorare bene. Quindi direi che è stato un buon allenamento“. CBF Balducci HR Macerata-Tenaglia Altino Volley 4-1 (25-16, 25-15, 25-19, 25-19, 10-15)CBF Balducci HR Macerata: Bresciani (L), Martinelli 12, Cosi 6, Michieletto 13, Gasparroni 3, Ghezzi 12, Ricci 1, Stroppa 11, Peretti 3, Pizzolato ne, Fiesoli 7, Malik 10. All. Paniconi.Tenaglia Altino Volley: Di Arcangelo, Meniconi ne, Angelini 10, Spicocchi 10, Ollino 7, Zingoni 2, Costantini 8, Mastrilli (L), Natalizia (L), Kavalenka 9, Comotti 1, Olleia, Saveriano, Lestini 14. All. Damico.Note: Durata set: 21′, 21′, 22′, 21′, 12′. CBF Balducci 11 errori in battuta, 4 aces, 10 muri vincenti, 49% ricezione positiva (37% perfetta), 41% in attacco; Tenaglia 13 errori in battuta, 2 aces, 11 muri vincenti, 49% ricezione positiva (23% perfetta), 35% in attacco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un riconoscimento per la CBF Balducci HR Macerata al torneo di Colmurano

    Di Redazione CBF Balducci HR Macerata presente sul territorio, in attesa dell’appuntamento di domani, nella serata del 31 agosto, che concluderà le feste in onore del patrono di Macerata San Giuliano e che coinciderà con il momento ufficiale di presentazione della squadra alla città. L’evento si svolgerà alle 21 in piazza della Libertà e sarà trasmesso in diretta dalle telecamere di Studio 7 TV HD (canale 611 del digitale terrestre) ed in simulcast dalla web tv all’indirizzo www.radiostudio7.net/tv. Ieri sera invece la squadra, accompagnata dal presidente dell’HR Volley Pietro Paolella e dal direttore sportivo Maurizio Storani, è stata ricevuta a Colmurano al termine delle partite del torneo triangolare giovanile organizzato dal Valfiastra Volley, a cui hanno partecipato anche le ragazze dell’Under 18 dell’HR Volley e le giovani della Paoloni Appignano. Consegnato al presidente Paolella anche un riconoscimento per quanto fatto in particolare nella passata stagione dalla società, faro del volley femminile nella provincia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Confermato in blocco lo staff medico della CBF Balducci HR Macerata

    Di Redazione La CBF Balducci HR Macerata conferma integralmente lo staff medico della precedente stagione, a cominciare dai fisioterapisti Federica Ancidei e Nicola Gigli. Pier Damiano Bertini, da quest’anno, curerà invece il coordinamento logistico. Confermato il medico sociale Francesco Maracci, continua anche la collaborazione con l’osteopata Matteo Ricci. Si avvicina intanto l’inizio della preparazione alla prossima stagione. Il 25 agosto alla palestra di Villa Potenza il primo raduno per giocatrici e staff prima di iniziare gli allenamenti (il giorno successivo). Prima dell’inizio della preparazione tutto il gruppo squadra sarà sottoposto ad esami sierologici e tampone antigenico, come da nuovo protocollo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alice Gasparroni salta in A2 con Macerata: “Supererò tutte le difficoltà”

    Di Redazione La CBF Balducci ha ingaggiato la giovane Alice Gasparroni, che è andata a completare il reparto schiacciatrici di Macerata, per il prossimo campionato di serie A2 femminile. A Il Resto del Carlino Macerata ha espresso tutta la sua gioia per il salto di categoria. “Sono felicissima: l’arrivo in A2 con la Cbf Balducci rappresenta un salto di qualità. Avevo proposte dalla serie B, ma sinceramente non mi aspettavo quella della società maceratese per cui non ci ho pensato due volte ad accettare”. La prima esperienza in prima squadra è stata, per Gasparroni, nella stagione 2017-2018 con la maglia della Conero Planet Volley Team in serie B2. Ora è pronta a spiccare il volo: “Sono elettrizzata. Mi sento pronta, anche se all’inizio potranno esserci difficoltà per stare dietro al gioco essendo più veloce, le battute più potenti e gli attacchi più incisivi. Sono molto motivata, poi sono una ragazza determinata e tranquilla che sa tirare fuori il carattere quando è necessario”. LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata e Morgana Giubilato: divorzio tra la società e l’atleta di Mazara

    Di Redazione Dopo due stagioni, la CBF Balducci HR Macerata saluta Morgana Giubilato. Per la schiacciatrice di Mazara Del Vallo, Macerata ha rappresentato la prima esperienza nella pallavolo di Serie A dopo i successi giovanili ad Orago. Anche se le strade si separano e la giocatrice ha sciolto le riserve, decidendo di proseguire altrove la sua carriera pallavolistica, l’HR Volley è felice di aver rappresentato una tappa del percorso pallavolistico di Morgana e le augura di coronare la sua carriera futura proseguendo con tante altre grandi conquiste e soddisfazioni. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anthea Sfregola nuova preparatrice atletica della CBF Balducci HR Macerata

    Di Redazione Anthea Sfregola sarà la nuova preparatrice atletica della CBF Balducci HR Macerata. Quest’anno ha collaborato con la Pallavolo Padova, dove ha seguito i ragazzi della Serie B e del settore giovanile; l’anno scorso ha lavorato nella Lube Volley, sempre per il settore giovanile, oltre che come assistente in Superlega, e alla GoldenPlast Civitanova. “L’HR Volley mi ha offerto la possibilità di lavorare in un gruppo di persone che ha voglia di far bene e di poterlo fare in maniera professionale con le ragazze e con lo staff – ha dichiarato Anthea –, ed io ho accettato con entusiasmo questa nuova sfida con l’obiettivo di contribuire alla crescita di tutto il team. Sarò presente in sala pesi, agli allenamenti e alle trasferte, e vivrò quindi appieno la vita della squadra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo, mai mollare! 3-2 e Golden set contro Macerata: rimonta che vale la semifinale

    Di Redazione Come ha commentato a fine partita coach Enrico Barbolini, quella di oggi è una di quelle partite che – razionalmente – non si possono commentare! Una sola parola per definire la Green Warriors Sassuolo: incredibile! Le ragazze in neroverde superano al Golden Set la Cbf Balducci Macerata e conquistano uno storico passaggio in semifinale Play Off: da mercoledì, al via la disputa con la Megabox Vallefoglia, che ha superato il Volley Soverato. Le neroverdi giocano un set e mezzo perfetti: aggressive in attacco, attente e pazienti in difesa ed in fase di ricostruzione. Poi però Macerata cresce in tutti i parziali, si aggiudica il secondo set ai vantaggi dopo essere andata sotto 8-16, poi passa a condurre 2-1 nella conta dei set. Il quarto set procedere equilibrato, poi Sassuolo trova lo spunto vincente per chiudere, pareggiare e portare la sfida al tie break. Anche il quinto set procede nel massimo equilibrio, ma alla fine è Sassuolo a chiudere, portando la disputa al Golden Set: Sassuolo parte forte, anzi fortissimo (1-4, 5-8): Macerata però non ci sta e con pazienza pareggia (11-11). La Green Warriors però non ci sta: allunga 11-13 poi chiude 13-15 e si regala un sogno! Cronaca del match Formazione tipo per coach Barbolini, che conferma il 6+1 sceso in campo mercoledì in gara 1: Spinello in cabina di regia, Antropova Opposto, al centro Busolini e Civitico, in posto quattro Salinas e Dhimitriadhi. Il libero è Falcone. Dall’altra parte della rete, coach Paniconi schiera Peretti al palleggio, Renieri opposto, al centro Martinelli e Mancini, in posto quattro Pomili e Lipska. Il libero è Bisconti. Primo set L’avvio di match è tutto a tinte neroverdi, con la Green Warriors che allunga 5-7 e poi ancora 8-13, trascinata da un’Antropova in grande spolvero. Si mantiene sul +5 Sassuolo, con Lipska che serve in rete (10-15). Prova a recuperare Macerata, che con il mani out di Pomili accorcia 12-15. Sulla diagonale out di Dhimitriadhi, coach Barbolini interrompe il gioco (13-15). Il pareggio arriva sul 15-15, complice il servizio di Martinelli. Mette di nuovo la testa avanti Sassuolo: tocco di seconda intenzione targato Pasquino e 16-19. Un primo tempo ed un muro entrambi targati Civitico e la Green Warriors ritrova il +4 (17-21), con coach Paniconi che richiama le sue in panchina. Il fallo in palleggio di Peretti vale il 19-23: Macerata però non ci sta ed accorcia 21-23 con Maruotti e questa volta è la panchina sassolese a fermare il gioco. Finisce 22-25, con il muro di Busolini ed Antropova su Pomili. Secondo set Mette subito la testa avanti Sassuolo (2-4), ma le padrone di casa non si scompongono e trovano presto il pareggio sul 4-4. Il mani out di Salinas al termine di uno scambio lungo vale il 6-8. Un fallo tra le fila della Cbf Balducci regala a Sassuolo il decimo punto e coach Paniconi chiama time out (7-10). Continua a macinare punti la Green Warriors, che con Civitico in primo tempo trova il punto del +5 (7-12). Tenta di cambiare le carte coach Paniconi, con Galletti in campo per Peretti, ma Sassuolo allunga ancora: mani out di Salinas e 7-13. L’attacco di Dhimitriadhi vale poi l’8-16, mentre coach Paniconi si gioca la carta dei cambi: Maruotti per Lipska, Pirro per Renieri. Si riavvicina Macerata: muro di Martinelli su Antropova e 12-17. Termina out l’attacco di Antropova e coach Barbolini corre subito ai ripari chiamando time out (15-19). Il muro di Dhimitraidhi su Pirro vale il ventesimo punto in casa Green Warriors (16-20): Busolini non si fa sfuggire la possibilità di finalizzare su una ricezione abbondante e Sassuolo ritrova il +5 (16-21), con coach Paniconi che si gioca anche il secondo time out a sua disposizione. Si riportano a contatto le padrone di casa e questa volta è coach Barbolini a fermare il gioco (19-21). Due giocate di Pomili e Macerata riporta tutto in parità (21-21). La conclusione di set è al cardiopalma (23-23): Macerata prima annulla un setball alla Green Warriors poi chiude 24-26 e riporta tutto in parità. Terzo set L’avvio di terzo set è equilibrato (4-4), poi Macerata mette la testa avanti con Pirro (6-4). Un’incomprensione tra Spinello e Busolini regala alla Cbf il +3 (8-5). Il decimo punto in casa Macerata lo firma Pomili in pipe (10-6), con coach Barbolini che manda in campo Magazza per Salinas. La fast di Martinelli vale il 13-8: Sassuolo accorcia 13-10, con il tentativo di pipe di Pomili che termina out. Macerata però non si scompone e ritrova presto il +5 (15-10). Tenta di rifarsi sotto Sassuolo con Magazza (17-14 e poi 18-16). Il diagonale di Antropova al termine di uno scambio lunghissimo vale il nuovo -2 neroverde (19-17). Macerata però non accenna a fermarsi: il muro di Martinelli su Antropova vale il 21-17 ed il primo time out del set per coach Barbolini. Si riporta a -2 la Green Warriors, con l’attacco di Dhimitraidhi che vale il 22-20 ed il time out per coach Paniconi. Martinelli prima e Mancini poi regalano a Macerata il setball (24-20): Magazza in pipe annulla (24-21), ma poi Pomili chiude presto la contesa (25-21). Quarto set Parte bene Sassuolo, che si porta subito avanti 1-4. Macerata non si fa impressionare e – complici gli errori in casa neroverde – trova presto il pareggio (4-4). L’attacco di seconda di Galetti vale il 5-4. L’attacco di Dhimitriadhi al termine di uno scambio lungo vale il nuovo pareggio (6-6). Sulla pipe out di Magazza, coach Barbolini ferma il gioco (9-7). Si riporta in scia Sassuolo con la pipe di Dhimitriadhi (11-10): il pareggio neroverde arriva sul 12-12, con due belle giocate di Magazza. L’ace di Magazza vale il nuovo vantaggio neroverde (13-14), con coach Paniconi che risponde mandando in campo Giubilato per Pomili e Lipska per Pirro. Il muro sulla neo entrata Lipska della coppia Busolini – Antropova vale il +2 sassolese ed il time out per la panchina della Cbf (14-16). L’attacco out di Lipska regala a Sassuolo il +3 (16-19): Dhimitraidhi dai nove metri firma l’ace del +4 (16-20). L’invasione di Galletti sull’attacco di Magazza regala a Sassuolo il 18-22, poi Mancini spara out per il +5 sassolese, con la panchina maceratese che di nuovo ferma il gioco (18-23). Civitico ferma Lipska e Sassuolo chiude 20-25 e porta la disputa al tie break. Quinto set  Il primo allungo del set è firmato Sassuolo: pallonetto di Dhimitriadhi e 1-3. La fast di Martinelli termina in rete e coach Paniconi chiama immediatamente time out (1-4). Termina out la parallela di Maruotti e Sassuolo allunga 1-5. Accorcia 3-5 Macerata, poi Maruotti in mani out firma il -1 (4-5): il pareggio lo firma proprio Maruotti dai nove metri (6-6). Il cambio campo, Sassuolo è avanti 8-7 con la fast di Busolini. Sassuolo mette la testa avanti ma per tre volte Pomili riporta tutto in pareggio (10-10). L’attacco di Antropova vale il +2 neroverde (11-13) e coach Paniconi chiama prontamente time out. Riporta però tutto in parità Macerata (13-13), con coach Paniconi che si gioca la carta Lipska per Pirro. Il muro di Martinelli su Dhimitriadhi vale il 14-13 ed il time out per coach Barbolini. Antropova annulla, poi Pomili attacca out (14-15): Martinelli annulla (15-15), poi Sassuolo chiude 15-17, si aggiudica il match e porta la disputa al golden set! Golden set Partenza sprint della Green Warriors, che allunga subito 0-3 con il muro di Antropova. Non si fa impressionare Macerata, che accorcia 3-4 con il mani out di Maruotti. La pipe di Magazza al termine di uno scambio lungo e concitato vale il 4-7: al cambio campo, Sassuolo è avanti 4-8 con l’ace di Antropova. Altro scambio lunghissimo e concitato chiuso da capitan Dhimitriadhi e la Green Warriors si porta sul 5-9. Il decimo punto in casa Sassuolo lo firma Magazza in mani out (6-10). Macerata accorcia 8-10 con Mancini e coach Barbolini chiama time out. Il primo tempo di Civitico vale il nuovo +3 neorverde e questa volta è la panchina maceratese a fermare il gioco (8-11). Termina out l’attacco di Antropova e Macerata si riporta a -1 (10-11): il pareggio della Cbf arriva sull’11-11 con il muro di Martinelli su Antropova. L’ace di Magazza vale il 12-13 ed il nuovo time out per coach Paniconi. Al rientro in campo, la fast di Martinelli termina out (12-14): Maruotti annulla, poi Sassuolo chiude 13-15 il Golden Set e guadagna il pass per le semifinali! CBF BALDUCCI HR MACERATA – GREEN WARRIORS SASSUOLO 2-3 (22-25 26-24 25-21 20-25 15-17) GS 13-15 CBF BALDUCCI HR MACERATA: Pomili 20, Mancini 8, Peretti 3, Lipska 5, Martinelli 16, Renieri 2, Bisconti (L), Maruotti 17, Pirro 4, Galletti 2, Giubilato 1. Non entrate: Rita, Sopranzetti (L). All. Paniconi. GREEN WARRIORS SASSUOLO: Spinello 2, Salinas 5, Civitico 12, Antropova 25, Dhimitriadhi 15, Busolini 10, Falcone (L), Magazza 10, Pasquino 2, Zojzi. Non entrate: Fornari, Ferrari, Pelloni (L). All. Barbolini. ARBITRI: Somansino, Dell’Orso (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO