More stories

  • in

    Semifinali Promozione A2, Trento attende Macerata per pareggiare i conti nella serie

    L’Itas Trentino trasloca nella splendida cornice de ilT quotidiano Arena per provare ad allungare la serie di Semifinale Playoff con la Cbf Balducci HR Macerata alla bella. Mercoledì sera a Trento le gialloblù di coach Parusso saranno chiamate a riscattare la sconfitta a testa alta rimediata nelle Marche per pareggiare i conti nella serie con le marchigiane e allungare così la contesa a gara-3, in programma domenica 13 aprile al Fontescodella.

    Saranno numerose le ex in campo al Fontescodella. Nel recente passato, infatti, hanno vestito la maglia della società marchigiana le gialloblù Fiori (nel 2022-23 in A1), Molinaro (sempre nel 2022-23 in A1) e Pizzolato (nel 2021-22 in A2). Inoltre la regista di Macerata Asia Bonelli è stata una delle artefici della promozione nella massima serie dell’Itas Trentino nella stagione 2022-23. Alessia Mazzon (nel 2018-19) e Alessia Fiesoli (dal 2017 al 2019) hanno invece vestito in passato la maglia della Trentino Rosa. Gli unici tre precedenti in gare ufficiali si riferiscono a questa stagione con un bilancio di 3-0 in favore di Macerata.

    Michele Parusso (Itas Trentino): “Nella prima partita della serie di Semifinale giocata a Macerata siamo stati bravi a tenere la pressione in battuta e limitare il loro gioco. Dobbiamo ripartire da qui in vista della sfida de ilT quotidiano Arena e giocare meglio le fasi decisive dei set. Siamo pronti a dare tutto per portare avanti la serie e tornare a Macerata per giocarci la qualificazione alla Finale”.

    Valerio Lionetti (coach Cbf Balducci Hr Macerata): “Il valore di Trento non lo abbiamo di certo scoperto in Gara 1. Nelle due volte precedenti in cui abbiamo incontrato le trentine, ci hanno sempre fatto sudare sul discorso del muro e domenica hanno fatto anche molto di più sul discorso di battuta e difesa. Il primo match di Semifinale è stato molto impegnativo, le nostre avversarie hanno fatto un’ottima partita e in Gara 2 dobbiamo essere cinici, come siamo stati poi nel finale di Gara 1, per poter portare a casa questa partita fondamentale”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A2 femminile, Weske suona la carica per Trento: “L’obiettivo è ancora la promozione”

    Manca poco a Gara-1 delle Semifinali Play-Off di Serie A2 femminile, la partita contro Cbf Balducci HR Macerata è in programma domenica alle 17, l’opposta tedesca dell’Itas Trentino Emilia Weske traccia un primo bilancio della sua esperienza in Italia.“Per ora è stato un anno davvero interessante. Come si può immaginare, ci sono tantissime differenze rispetto al torneo di college americano, dove ho giocato negli ultimi cinque anni, e un campionato professionale come quello italiano. Dal cibo, allo staff, allo stile di vita, fino alla pallavolo vera e propria. Penso mi abbia aiutato il fatto di essere una persona aperta al cambiamento e al voler imparare cose nuove per crescere come atleta e come persona. Penso anche di esserci riuscita, tra alti e bassi. Ho imparato molto e ho vissuto una stagione molto soddisfacente fino ad ora”.

    I Playoff vi proporranno subito un’avversaria molto forte come Macerata, squadra che ha chiuso al secondo posto la Pool Promozione e che vi ha sconfitto nei due precedenti stagionali.“La situazione non sembra favorevole per noi, dato che abbiamo le due schiacciartici titolari infortunate e abbiamo già perso le partite precedenti contro di loro. Sappiamo che è una situazione difficile, ma abbiamo già affrontato alcuni momenti complicati come squadra e individualmente come giocatrici, ma questo può essere un modo per riscattarsi e andare al livello successivo. Siamo cresciute molto: si tratta di avere una mentalità senza paura e rischiare tutto, perché non abbiamo nulla da perdere. Possiamo giocare l’una per l’altra, per tutta la squadra, per Trentino Volley e dimostrare che abbiamo la possibilità di fare bene perché siamo forti. Macerata è davvero un’ottima squadra: giocano bene, hanno una buona difesa e un buon attacco, ma non so se sono pronte a vederci giocare al meglio come squadra, quindi sono molto felice dell’occasione. Vedremo quello che succederà”.

    L’obiettivo per questa fase finale della stagione qual è?“Abbiamo avuto un unico obiettivo per tutta la stagione, la promozione. La stagione non è ancora finita e siamo ai Play-Off, quindi abbiamo ancora la possibilità di centrare il traguardo. La Serie A1 è il premio, l’obiettivo finale che proveremo a conquistare anche se siamo in una posizione non facile”.

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A2 Femminile: domenica squadre in campo per gara-1 delle Semifinali

    Conclusa la Pool Salvezza che ha sancito il passaggio in Serie A1 dell’Omag-Mt San Giovanni in Marignano, la Serie A2 Tigotà prosegue con i Play-Off che assegneranno il secondo pass per l’A1.

    L’ultima fase della stagione prenderà il via il 6 aprile con gara-1 delle semifinali. Nella prima giornata dei Play-Off, Futura Giovani Busto Arsizio affronterà Akademia Sant’Anna Messina, mentre nell’altra semifinale si sfideranno Cbf Balducci Hr Macerata e Itas Trentino.

    Le semifinali, al meglio delle tre gare con la prima e l’eventuale terza in casa della miglior classificata, scatteranno domenica 6 aprile, gara-2 si giocherà mercoledì 9 aprile, l’eventuale gara-3 domenica 13 aprile. Le formazioni vincitrici della due semifinali si sfideranno nella finalissima, con il primo round in programma tra 19 e il 21 aprile, gara-2 mercoledì 23 aprile e, infine, l’eventuale match decisivo sabato 26 aprile.

    Gara-1 di semifinali Playoff Serie A2 TigotàDomenica 6 aprile, ore 17.00Macerata – Itas TrentinoDomenica 6 aprile, ore 18.00Futura – Messina

    gara 2 di semifinali Playoff Serie A2 TigotàMercoledì 9 aprile, ore 20.30Itas Trentino – MacerataMessina – Futura

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2: la Futura batte Macerata 3-1 e chiude al terzo posto

    Emozioni fino all’ultimo pallone nel decimo turno della Pool Promozione che conferma la Futura Volley al terzo posto in classifica che vale il fattore-campo nella serie di semifinale dei Playoff contro Messina. Un risultato quanto mai meritato per Busto Arsizio che mette il punto esclamativo ad una stagione fin qui ottima infliggendo lo stop ad una Macerata in serie positiva da quattordici turni consecutivi. Impresa non certo semplice per le biancorosse, grintose e determinate nel raggiungere l’obiettivo.

    MVP del match è una Sofia Rebora straripante, che chiude la gara con 15 punti, il 52% in attacco, 3 ace e 3 muri. In doppia cifra anche Zanette (22 punti col 39%) e Enneking con 13. Per la Balducci, la top scorer è Decortes con 22 punti ed un super 52% offensivo.

    1° set – Avvio di gara equilibrato, con le padrone di casa che allungano con Rebora (suo l’ace del 12-8) ma nel finale si vedono raggiungere dalle ospiti (21 pari). Si gioca sul filo dell’equilibrio, Macerata fallisce tre set-point (23-24, 24-25, 25-26), a Busto Arsizio ne basta uno per chiudere 28-26 con Monza.

    2° set – Nella seconda frazione le marchigiane scappano via presto (3-7, 6-11), Busto Arsizio ha un sussulto (break di 4-0 per il 10-11) ma la Balducci è brava a non perdere l’inerzia, riallungando subito con una Decortes ispirata (12-19) e scappando lontana (12-23). Ben altro piglio quello che mostrano le bustocche al rientro in campo (10-6). La Futura strappa con decisione grazie ancora ad una Rebora letteralmente spiritata che stampa anche il 16-9 con un ace. Nessun brivido nel finale di parziale con due attacchi di Enneking a fissare il 25-18.

    3° set – È un appassionante punto a punto quello che caratterizza la quarta frazione (9-9, 12-11); l’allungo importante lo trova la Futura che scappa sul 20-15 con l’ace di Zanette. Busto Arsizio rischia di sprecare tutto facendosi rimontare dal 23-18 al 23 pari ma un’invasione a rete della Balducci e l’attacco da posto 4 di Enneking scatenano la festa della Soevis Arena.Sofia Monza (Futura Giovani Busto Arsizio): “La Pool Promozione è stata tosta, ci sono stati alti e bassi ma questa vittoria ci ha dato una grande carica in vista dei Playoff perchè conosciamo la forza di Macerata. Vuol dire che noi ci siamo. Il fattore-campo è importante perchè in casa il pubblico ci dà sempre una grande spinta e spero che sabato prossimo venga più gente possibile a fare il tifo per noi. Quello che ci ha contraddistinto oggi è stato il divertimento in quel che facciamo. Dopo un secondo set in cui loro ci hanno messo in difficoltà, siamo state brave a resettare e a portare a casa la vittoria”.Sara Caruso (Cbf Balducci Hr Macerata): “E’ stata una partita veramente difficile, loro sono un’ottima squadra, hanno giocato un’ottima partita sotto tutti i punti di vista, sia a muro che in attacco. Hanno trovato una buonissima intesa quest’oggi, a differenza della partita d’andata in cui il risultato era capovolto nei nostri confronti. Ovviamente faccio l’in bocca al lupo alla Futura per la prestazione di oggi. Adesso si ritorna in palestra a lavorare e si preparano i Playoff al meglio, dove in Semifinale ci aspetterà la sfida con Trento”.

    Futura Giovani Busto Arsizio 3CBF Balducci HR Macerata 1(28-26 13-25 25-18 25-23)Futura Giovani Busto Arsizio: Orlandi 8, Rebora 15, Monza 4, Enneking 13, Kone 6, Zanette 22, Cecchetto (L), Landucci 1, Del Freo, Brandi, Zakoscielna. Non entrate: Baratella, Spiriti, Osana (L). All. Beltrami.CBF Balducci HR Macerata: Mazzon 11, Bonelli 2, Battista 7, Caruso 9, Decortes 22, Bulaich Simian 4, Bresciani (L), Fiesoli 10, Morandini, Allaoui, Mennecozzi (L). Non entrate: Orlandi, Sanguigni, Busolini. All. Lionetti.Arbitri: Giorgianni, Ancona.Note – Durata set: 32′, 25′, 23′, 31′; Tot: 111′.MVP: Rebora.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Padova non ferma Macerata che rimane a -5 dalla capolista

    Nella 3ª Giornata Ritorno della Pool Promozione A2 Tigotà, la Cbf Balducci Hr Macerata non arresta la sua corsa e rimane all’inseguimento della Capolista San Giovanni in Marignano. Le marchigiane si sono infatti imposte per 3-1 in trasferta contro la Nuvolì Altafratte Padova conquistano la 13ª vittoria consecutiva. Resta quindi invariato a -5 il divario tra la Omag e Macerata, che rimane ancora in corsa per la promozione diretta.

    1° set – Primo set da urlo delle padovane, poi le ospiti riemergono e fanno loro la gara in quattro set ben combattuti. Inizio di marca ospite ma sino all’1-3, la Nuvolì arriva ad impattare inizia la sinfonia veneta del primo set, un parziale capolavoro che annichilisce la seconda della classe, la squadra padovana è autrice di un set senza sbavature in attacco, brillano i 3 ace di Hart, i 5 punti di Grosse Scharmann e i 4 di Fiorio ma ottime pure Bovo e Erika Esposito (3) tutte ottimamente innescate da Stocco, in casa Balducci ci prova Decortes ma senza evitare un pesante 25-14 con Erika Esposito e il suo mani e fuori.

    2° set – La vice capolista torna in campo “arrabbiata” dopo il primo set e il segnale è lo 0-4 iniziale, in campo c’è capitan Fiesoli e questa é la mossa azzeccata da coach Lionetti, è lei infatti a trascinare le arancionere in due strappi 6-11 e successivamente 11-15. La Nuvolì recupera sino al 15-16 ma cede poi il passo alle marchigiane al terzo allungo sino al 19-25 siglato da Decortes che insieme a Fiesoli permette a Macerata di impattare 1-1. Per la Nuvolì ci provano Erika Esposito e Bovo come punti siglati ma è tutta la squadra a convincere, solamente che adesso la stessa commette più errori in attacco; La terza frazione vive in un’equilibrio che si spezza solo dopo il venticinquesimo punto. Fiesoli è ormai calda, Decortes prosegue nella sua ottima serata ed è proprio lei a chiudere 24-26 contro una Nuvolì che mette in mostra un set ottimo da parte di Erika Esposito ben sorretta da Grosse Scharmann e Hart; Il quarto set ricalca il secondo, la Nuvolì paga l’iniziale distacco 2-7 e non rientra più, ci provano i muri di Erika Esposito e Stocco 5-7 che però illudono solamente, adesso Bonelli può sfruttare tutto il suo fronte d’attacco arricchito pure da una Busolini che entra per Mazzon, dal 5-7 trascina Decortes 5-11 e a nulla possono le pur brave Lisa Esposito ed Hart unite ai muri di Stocco. Il 17-21 è l’ultima illusione veneta, poi la Cbf chiude i conti 17-25.

    Marco Sinibaldi (coach Nuvolì Altafratte Padova): “Quattro set giocati ad alta intensità e ritmo, il problema è stato quell’episodio sul finale di terza frazione, sul 23-23 è stata una decisione per noi negativa che ci ha destabilizzato, innervosito, tanto che lo abbiamo pagato pure ad inizio quarta frazione. In seguito abbiamo provato a rientrare e ci eravamo quasi riusciti ma è innegabile che abbiamo pagato quell’episodio”.

    Nuvolì Altafratte Padova 1Cbf Balducci Hr Macerata 3 (25-14 19-25 24-26 17-25)

    Nuvolì Altafratte Padova: Stocco 4, Esposito 18, Bovo 11, Grosse Scharmann 14, Fiorio 8, Hart 12, Maggipinto (L), Esposito 3, Ghibaudo 1. Non entrate: Michielini, Occhinegro (L), Talerico, Pridatko, Fanelli. All. Sinibaldi. Cbf Balducci Hr Macerata: Bulaich Simian 7, Mazzon 3, Bonelli 4, Battista 1, Caruso 10, Decortes 19, Bresciani (L), Fiesoli 15, Busolini 6, Allaoui 1, Morandini. Non entrate: Sanguigni, Tartabini (L), Orlandi. All. Lionetti. Arbitri: Marigliano, De Nard. Note – Durata set: 20′, 26′, 33′, 24′; Tot: 103′. MVP: Decortes.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Melendugno non ferma Macerata che conquista la 12ª vittoria consecutiva

    Dopo le due vittorie esterne consecutive nella Pool Promozione, non bastano l’impegno e il cuore davanti ai propri sostenitori messo in campo da parte delle ragazze della Narconon Volley Melendugno nell’incontro con la CBF Balducci HR Macerata, che ha avuto la meglio per 3-0 (25-18, 25-21, 25-22).

    Partita sempre in controllo per la formazione di coach Lionetti, che ha avuto in Clara De Cortes il terminale offensivo più importante, coudivato dalla “fantasia” dell’argentina Daniela Bulaich e dall’ottima prestazione in seconda linea dell’MVP del match Giulia Bresciani.

    Dopo un primo set difficile, in cui le ragazze di coach Giunta non sono mai entrate in partita, il secondo e terzo set ha visto un gioco più equilibrato con una reazione della squadra salentina, soprattutto con Alice Tanase, che ha sfoderato un’ottima prestazione a muro e in attacco. Questo non è bastato contro una squadra solida in tutti i reparti. Lo dimostrano le 12 vittorie consecutive e le sole 4 sconfitte in tutta la stagione.

    Federica Ferrario (Narconon Volley Melendugno): “Macerata è una squadra forte e oggi hanno davvero dimostrato tutta la loro qualità, giocando un’ottima partita. Nonostante la sconfitta, dobbiamo guardare avanti, ora ci concentreremo sul nostro lavoro e correggere le cose che non hanno funzionato. Non molliamo, ogni partita è una nuova opportunità per crescere”.

    Giulia Bresciani (Cbf Balducci Hr Macerata): “Sicuramente non era facile giocare in questo palazzetto, loro hanno un tifo molto caloroso e poi venivano anche da una bella vittoria contro Messina, quindi ci aspettavamo una partita tirata. Il primo set siamo state brave a entrare con la giusta concentrazione e imporre il nostro gioco, siamo state brave poi nel secondo e nel terzo, quando abbiamo avuto qualche momento di difficoltà, a restare focalizzate e a ritrovarci: tre punti importanti”.

    Narconon Volley Melendugno 0Cbf Balducci Hr Macerata 3 (18-25 21-25 22-25)

    Narconon Volley Melendugno: Biesso 8, Malik 7, Joly 8, Riparbelli 5, Caracuta, Tanase 14, Ferrario (L), Andrich 3, Badalamenti, Passaro. Non entrate: D’onofrio (L), Fioretti, Maruotti. All. Giunta. Cbf Balducci Hr Macerata: Battista 11, Caruso 3, Decortes 25, Bulaich Simian 12, Mazzon 5, Bonelli 3, Bresciani (L), Allaoui 1, Morandini, Fiesoli. Non entrate: Sanguigni, Busolini, Mennecozzi (L), Orlandi. All. Lionetti. Arbitri: Di Bari, Autuori. Note – Durata set: 22′, 24′, 27′; Tot: 73′. MVP: Bresciani.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Macerata vince anche contro l’Itas e sale a 11 vittorie consecutive

    Undicesima vittoria di fila per la CBF Balducci HR Macerata che batte 3-1 l’Itas Trentino nel big match della prima giornata di ritorno: 6 su 6 in Pool Promozione e secondo posto sempre più confermato. Con la sconfitta di Messina, infatti, le arancionere hanno 6 punti di vantaggio sulle siciliane, terze, e arrivano temporaneamente a -2 dalla capolista San Giovanni in Marignano che scenderà in campo nel posticipo di domani.

    MVP di giornata Clara Decortes, 24 punti con il 52% in attacco per l’opposta arancionera, in doppia cifra anche Bulaich (16) e Mazzon (11). Le maceratesi vincono anche la sfida a muro con le trentine, 11 a 6.

    La CBF Balducci HR approccia bene la gara: battuta efficace e un attacco al 58% scavano subito il break, Trento rientra con Zojzi (6 punti) ma Battista, Decortes e Mazzon mettono il primo set in cassaforte guidando le arancionere al 25-17.

    Le maceratesi non tolgono il piede dall’acceleratore nel secondo set: altro 55% in attacco contro il 21% delle trentine, Mazzon protagonista con 6 punti e l’86%: 25-14 il netto finale.

    Nel terzo l’Itas approfitta degli errori in attacco arancioneri (ben 7) e con una Kosareva in crescita (5 punti con il 50%) riesce a strappare il parziale (20-25) grazie anche a 3 ace, non bastano i 5 muri maceratesi.

    Il quarto set è tutto nel segno di Decortes: i suoi 12 punti in attacco con il 69% spianano la strada alla CBF Balducci HR che fa suo il parziale 25-20 e conquista l’intera posta in palio.

    Clara Decortes (Cbf Balducci Hr Macerata): “Siamo in una bella striscia positiva, sono molto contenta comunque dei risultati che stiamo ottenendo che sono importanti, stiamo giocando bene e stiamo portando a casa comunque tutto quello che possiamo, ovviamente tra alti bassi, però sono bei traguardi. Secondo me la classifica si può modificare fino all’ultima partita, siamo tutte molto vicine a qualche punto di distanza, quindi è tutto da vedere”.

    Valeria Pizzolato (Itas Trentino): “Sicuramente la CBF Balducci è in crescita e noi siamo in difficoltà, la reazione del terzo set è ottima, dovremmo partire subito così aggressive e non arrivarci dopo due set. Dobbiamo, come abbiamo fatto nel terzo set, partire come ho detto prima da subito e metterci più cattiveria dall’inizio”.

    Cbf Balducci Hr Macerata 3Itas Trentino 1 (25-17 25-14 20-25 25-20)

    Cbf Balducci Hr Macerata: Mazzon 11, Bonelli 3, Battista 8, Caruso 7, Decortes 24, Bulaich Simian 16, Bresciani (L), Fiesoli 3, Allaoui 2, Morandini, Sanguigni. Non entrate: Busolini, Fabbroni, Orlandi. All. Lionetti.Itas Trentino: Marconato 1, Weske 17, Zojzi 7, Molinaro 5, Prandi 3, Kosareva 13, Fiori (L), Ristori 4, Pizzolato 3, Bassi 1, Batte 1. Non entrate: Zeni (L), Iob. All. Parusso. Arbitri: Morgillo, Lanza. Note – Spettatori: 610, Durata set: 24′, 25′, 28′, 30′; Tot: 107′. MVP: Decortes.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, per Macerata altro big match: mercoledì arriva Trento

    Altro big match al Fontescodella in pochi giorni per la CBF Balducci HR Macerata che, dopo la bella vittoria di domenica scorsa su Busto Arsizio, riceverà la visita mercoledì 12 (ore 20.30) dell’Itas Trentino per la prima giornata di ritorno della Pool Promozione Serie A2 Tigotà. Inizia così la seconda parte della fase decisiva della stagione, che ha visto finora le arancionere conquistare 5 vittorie su 5 con 14 punti su 15 in tasca, che hanno permesso alle ragazze di coach Lionetti di salire al secondo posto in classifica e di avere già la certezza matematica di essere tra le prime cinque e di partecipare, quindi, quantomeno ai play-off promozione.

    Il girone di ritorno inizia dunque con un’altra sfida di cartello contro la quotata formazione trentina, attualmente al quinto posto a -11 dalle maceratesi e dunque in lotta per tenere stretta la zona play-off. La CBF Balducci HR vuole continuare la sua corsa, arrivata a dieci vittorie consecutive tra Regular Season e Pool Promozione, e proseguire ad inseguire la capolista San Giovanni in Marignano, saldamente in vetta a +5 proprio sulle arancionere.

    L’unica assente in casa trentina sarà Dominika Giuliani, infortunatasi proprio nel corso del match d’andata con le marchigiane. Lunedì la schiacciatrice dell’Itas Trentino si è sottoposta a un’operazione chirurgica per stabilizzare la frattura del quinto metacarpo della mano sinistra: l’intervento, svolto presso il Centro di Medicina di Villafranca Veronese dal dottor Ruggero Testoni, è perfettamente riuscito, da verificare i tempi di recupero, sicuramente non inferiori a trenta giorni.

    Valerio Lionetti (Cbf Balducci Hr Macerata): “Abbiamo appena fatto il giro di boa, quindi abbiamo visto il livello di questa Pool Promozione che è veramente molto alto, la cosa di cui siamo molto contenti è di aver affrontato tutte le gare nel miglior modo possibile, sia come atteggiamento che come condizione fisica, stiamo molto bene. Ovviamente ci saranno da gestire un pochino i carichi in queste prossime uscite perché, comunque, adesso abbiamo la settimana piena con due partite, prima Trento poi la trasferta di Melendugno. L’aspetto che mi piace di più, però, è che siamo col focus giusto e le ragazze stanno lavorando bene, per quanto sia possibile in queste settimane perché ovviamente avremo pochi allenamenti da poter fare. Ci sono state delle ottime prestazioni che ci hanno consentito di fare sempre tre punti, a parte a Trento dove abbiamo subito un po’ i primi due set lì da loro: abbiamo capito un po’ come funziona questa Pool Promozione quindi sarà da rimetterci testa e gambe su questa ultima parte del campionato per piazzarci nella migliore posizione possibile e disputare il finale di stagione nel miglior modo”.

    Michele Parusso (Itas Trentino): “Macerata è sicuramente una squadra che sta attraversando un ottimo momento di forma, come testimoniano le cinque vittorie ottenute nel girone d’andata della Pool Promozione. Ripartiamo dai due ottimi set giocati al Sanbàpolis contro di loro, in quello che è stato l’unico punto che hanno lasciato per strada nella seconda fase della stagione, per cercare di strappare un risultato positivo in una trasferta senz’altro molto difficile. In questo momento mi preme soprattutto ritrovare le nostre sicurezze, mancate contro Messina, legate più al nostro sistema muro-difesa che ci può aiutare anche ad avere un cambio-palla più regolare”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO