More stories

  • in

    Carlotta Cambi: “Una bella partita, non ci meritavamo un finale così”

    Di Redazione Aveva accarezzato il sogno del colpaccio Il Bisonte Firenze, prima di tornare a mani vuote dal Palaverde in Gara 1 dei quarti di finale. Il 3-1 è un risultato più che onorevole sul campo di Conegliano, ma nelle parole di Carlotta Cambi si riflette un po’ di delusione: “Con loro devi tenere un livello altissimo di battuta, ricezione e contrattacco – dice la palleggiatrice – e stare ai loro livelli per una partita intera, anche psicologicamente, è difficile. Abbiamo qualche acciacco che non ci consente di spingere al massimo per tutti i set e purtroppo l’ultimo lo abbiamo lasciato andare. È un rammarico che abbiamo, perché abbiamo giocato secondo me una bella partita e non ci meritavamo di finire così. Mercoledì spingeremo al massimo non avendo nulla da perdere“. Anche Massimo Bellano aveva “fatto la bocca” a un risultato importante: “Partita per metà proprio bella, perché nel primo set, ma anche nel secondo che abbiamo perso, a me la squadra è piaciuta tanto, per come abbiamo sviluppato sia il nostro cambio palla sia il nostro sistema di muro-difesa. Per quelle che sono le nostre potenzialità abbiamo giocato bene con coraggio, con l’atteggiamento giusto e con una bellissima qualità“. “Nel terzo set un pochino meno bene – continua l’allenatore del Bisonte – però comunque siamo arrivati a 19 in equilibrio, poi loro ci hanno fatto un allungo decisivo a 20, peccato perché solo su una rotazione, seppur in due passaggi differenti, abbiamo di fatto perso il set. Nel quarto ci siamo fatti prendere dalla frustrazione che deriva dalla loro qualità, e questo con loro non te lo puoi permettere perché poi ti travolgono e non ti lasciano giocare. Peccato per il quarto set perché credo che la squadra non meritasse un finale così, ci deve servire da lezione per approcciare al meglio la partita di mercoledì“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Carlotta Cambi è la nuova capitana del Bisonte Firenze

    Di Redazione La partenza di Indre Sorokaite in direzione Scandicci ha lasciato vacante il ruolo di capitana de Il Bisonte Firenze. Una lacuna subito colmata dalla società toscana: la dirigenza e lo staff tecnico hanno scelto di affidare i gradi alla palleggiatrice Carlotta Cambi, da due anni a Firenze. Un riconoscimento meritato per una giocatrice che, si legge nel comunicato ufficiale, “ha sempre dimostrato professionalità e attaccamento alla maglia“. “È una grande gratificazione per me ricoprire questo ruolo – dice Cambi – siamo solo all’inizio del girone di ritorno e sono convinta che abbiamo ancora tante cose da dare e da dimostrare. Sono onorata di essere stata scelta come capitana del Bisonte“. La vicecapitana sarà la centrale olandese Yvon Beliën, anche lei alla seconda stagione come bisontina. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro diretto per Firenze. Mencarelli: “Con Casalmaggiore si giocherà per il risultato”

    Di Redazione
    Comincia un mini tour de force decisivo per Il Bisonte Firenze, che nei prossimi otto giorni giocherà le ultime tre partite del suo girone d’andata. Si parte domani alle 19, con il match del Mandela Forum – a porte chiuse – contro la ÈPiù Casalmaggiore, valido per la dodicesima giornata del campionato di serie A1: una partita che assegna punti importanti in ottica Coppa Italia, visto che in una classifica ancora molto parziale (mancano da recuperare ben 13 gare) le casalasche occupano la settima posizione con 9 punti, uno in più delle bisontine (none). Ovvio quindi che l’obiettivo sia quello di provare a vincere, anche per confermare i progressi mostrati nell’ultimo match contro Novara, perso solo al tie break: rispetto a sei giorni fa coach Mencarelli recupererà Carlotta Cambi, mentre rimane in forte dubbio l’impiego di Sara Alberti.
    EX E PRECEDENTI – Le ex dell’incontro sono ben cinque. Due giocano attualmente a Firenze: Carlotta Cambi, che con Casalmaggiore ha vinto Supercoppa Italiana e Champions League nel 2015/16, e Anastasia Guerra, che ha vestito la maglia rosa per due stagioni fra il 2016 e il 2018. Dall’altra parte invece ci sono Francesca Bonciani, che ha vissuto tre annate a Firenze fra il 2016 e il 2019, Laura Melandri, bisontina nella serie A1 2016/17, e Tereza Vanžurová, che ha vestito la maglia de Il Bisonte nel 2015/16. I precedenti fra le due squadre sono diciotto, con Il Bisonte che ha vinto quattro volte (di cui due delle ultime tre in casa), a fronte di quattordici sconfitte.
    LE PAROLE DI MARCO MENCARELLI – “Arriviamo da una partita, quella di Novara, che considero un passo avanti importante nel nostro percorso: peccato perché ci manca sempre pochissimo per toglierci delle soddisfazioni fantastiche, ma abbiamo ripreso il cammino ed è ciò che più conta anche in vista della partita contro Casalmaggiore. Domani si giocherà anche e soprattutto per il risultato, e questa è la consapevolezza che dovremo portarci in campo: penso che questo rush finale del girone d’andata sarà all’insegna dell’equilibrio, e quindi mi aspetto una partita combattuta e lunga, contro una squadra allestita molto bene ma un po’ ‘work in progress’, come d’altronde siamo anche noi”.
    LE AVVERSARIE – La ÈPiù Casalmaggiore di Carlo Parisi dovrebbe schierarsi con la diagonale tutta brasiliana formata da Ananda Cristina Marinho (classe 1989) in palleggio e Rosamaria Montibeller (1994) come opposto, Federica Stufi (1988) e Laura Melandri (1995) al centro, la bulgara Elitsa Vasileva (1990) e Laura Partenio (1991) in banda e Imma Sirressi (1990) nel ruolo di libero.
    IN TV – La partita fra Il Bisonte Firenze e ÈPiù Casalmaggiore sarà trasmessa in diretta streaming, in esclusiva e in alta definizione, su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile, previa sottoscrizione di un abbonamento sul sito www.lvftv.com.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cambi: “Sono convinta che i risultati arriveranno”

    Di Redazione
    Al cospetto di una Saugella di altissima qualità (tutte le attaccanti sopra i 9 punti), si interrompe la striscia positiva de Il Bisonte, che comunque torna dall’Arena di Monza consapevole di aver giocato una buona partita: il secondo set è stato di straordinario livello, mentre negli altri, soprattutto nel primo e nel quarto, le bisontine hanno pagato pesantemente un paio di black out prolungati (16-8 nel primo e 17-9 dal 6-8 nel quarto), rendendo vani gli orgogliosi tentativi di rimonta. Probabilmente la squadra di Mencarelli ha risentito anche della fatica (era la quarta partita in dieci giorni), ma il gioco che fa vedere a fasi alterne fa sicuramente ben sperare.
    Queste le parole della regista bisontina, Carlotta Cambi: “E stata una partita molto strana, con tanti alti e bassi. Non è un alibi, ma noi eravamo veramente cotte perché abbiamo fatto tante partite ravvicinate con lunghi viaggi, e oggi si è visto: in situazioni semplici eravamo scariche, e non abbiamo avuto il cinismo che serve contro squadre forti come Monza, che ti puniscono al minimo errore. Noi comunque stiamo lavorando molto bene e sono convinta che i risultati arriveranno: ora bisogna recuperare le forze e pensare alla partita di domenica contro Busto, nella quale potremo dire la nostra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo pronta a scendere in campo. Coach Bertini: “Conegliano, Novara, Scandicci e Monza le favorite”

    Ufficio Stampa Volley bergamo Di Tutto pronto in casa Bergamo per l’inizio della nuova stagione in A1 Femminile. Stasera la formazione orobica si presenterà ai tifosi e domenica, poi, scenderà in campo per la prima giornata contro le farfalle. Coach Matteo Bertini, traccia un bilancio di questo precampionato ai microfoni di Giordano Signorelli di  Dopo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Carraro: “Sono molto contenta perché stiamo lavorando bene, c’è un bel clima in palestra”

    Ufficio Stampa Bergamo Di La cabina di regia è territorio esclusivo di Giulia Carraro in questa fase precampionato che tiene lontana da Bergamo Carlotta Cambi. Aspettando che la regista azzurra arrivi a vestire la maglia della Zanetti Bergamo, è Carraro a orchestrare l’attacco rossoblù. Per questo Giulia è la persona più adatta a raccontare quale clima che si respira […] LEGGI TUTTO

  • in

    Malinov e Cambi pronte per il Mondiale. Ofelia “L’obiettivo è quello di entrare fra le prime sei, poi l’appetito vien mangiando….”

    Federvolley Di Giovanissime ma già nel giro della Nazionale Seniores, Malinov e Cambi hanno la possibilità, tra pochi giorni, di partecipare al Mondiale in Giappone. In comune hanno più di quel che uno può pensare, come raccontato da Giordano Signorelli di nell’edizione odierna. Ofelia Malinov, Carlotta Cambi e un destino che continua a intrecciarsi. Entrambe classe […] LEGGI TUTTO

  • in

    Porte aperte al primo allenamento della Zanetti Bergamo

    Di Poche ore al primo allenamento. Tutto pronto al Palazzetto dello Sport per il primo allenamento della Zanetti Bergamo. L’appuntamento è per mercoledì 29 agosto, quando alle 18.30 il primo gruppo di lavoro si ritroverà per la prima seduta della stagione 2018|2019. Alle 17.30 atlete e tecnici saranno invece a disposizione della stampa per interviste e scatti fotografici.La seduta di allenamento, come sempre, sarà […] LEGGI TUTTO