More stories

  • in

    Notizie dal Mondo: Chi vincerà più titoli nel 2022? Alexander Zverev dopo più di cinque anni perderà la top ten. Karatsev ritorna con il suo vecchio coach. Venus Wiliams in futuro potrebbe allenare

    Alexander Zverev nella foto

    Con solo il Masters 1000 di Parigi e le ATP Finals ancora da disputare, la lotta per lo status di giocatore con il maggior numero di titoli nel 2022 promette di scaldarsi fino alla fine della stagione. Carlos Alcaraz è solo al comando con cinque titoli vinti, quindi, la parità in vetta è uno scenario molto realistico per l’attuale numero uno del mondo.Subito dopo di lui ci sono i quattro candidati che hanno ancora una possibilità. Rafael Nadal, Novak Djokovic, Felix Auger-Aliassime e Andrey Rublev hanno quattro titoli conquistati ciascuno.

    Alexander Zverev, lontano dai campi di gioco dalla semifinale del Roland Garros, quando ha subito un grave infortunio contro Rafael Nadal, si prepara a lasciare la top 10 mondiale lunedì prossimo, quando i punti dell’ATP Masters 1000 di Parigi del 2021 (in cui è stato semifinalista), ma anche quelli delle ATP Finals (in cui è stato campione) saranno tolti dalla classifica.Il 25enne tedesco è nella top 10 mondiale dal 31 luglio 2017 e lunedì prossimo sarà il primo giorno in cui perderà questo status, più di cinque anni dopo.

    Il tennista russo Aslan Karatsev ha annunciato sui social media che il suo ex allenatore Yegor Yatsyk è tornato a far parte del suo staff: “Vorrei informarvi che ho ripreso a lavorare con Yegor Yatsyk. Quest’anno non è stato facile per me. Ho preso diverse decisioni sbagliate. Ora è tutto a posto e lavoreremo duramente per tornare al mio livello migliore”, ha detto Karatsev, che nel 2022 ha lavorato con Boris Sobkin. Yatsyk ha lavorato con Karatsev dal 2019 al 2021, aiutando il giocatore russo a raggiungere le semifinali degli Australian Open e a vincere due titoli ATP.

    La tennista americana Venus Williams è ancora attiva nel tennis, nonostante le poche presenze nei tornei del 2022. L’ex numero uno del mondo ammette a TennisUpTodate che le piace insegnare ai giovani a giocare a tennis: “Sono una persona che ama imparare e insegnare. Che ci crediate o no, mi piace insegnare il tennis ai più giovani. Adoro quel momento in cui gli occhi delle persone si illuminano e pensano: “Oh, ora ho capito”. Grazie a situazioni come questa, posso dire che mi piace molto allenare”, ha dichiarato Venus, che non gioca una partita ufficiale dall’ultimo US Open. LEGGI TUTTO

  • in

    Nadal può “togliere” il numero uno ad Alcaraz già a Parigi. Ma non sarà semplice

    Rafael Nadal e Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    Rafael Nadal torna a gareggiare questa settimana all’ATP Masters 1000 di Parigi-Bercy e ha la prima opportunità di salire in cima alla classifica mondiale, posizione attualmente occupata dal giovane connazionale Carlos Alcaraz. I calcoli di questa settimana sono semplici.
    Nadal dovrà essere campione a Bercy per la prima volta per avere qualche possibilità di tornare numero uno e, anche in questo caso, Carlitos dovrebbe perdere prima delle semifinali.
    In ogni caso, la lotta potrebbe spostarsi alle ATP Finals, dove ci sono (ancora) più punti in palio. Tsitsipas e Ruud hanno ancora la possibilità matematica di essere numeri uno alla fine dell’anno, ma non dopo Parigi. LEGGI TUTTO

  • in

    Carlos Alcaraz e Jannik Sinner rinunciano alle Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals

    Carlos Alcaraz nella foto

    Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, rispettivamente primo e secondo nella Race to Milan, non prenderanno parte alle Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals: la notizia, già nell’aria da diverso tempo visto il coinvolgimento di entrambi alle ATP Finals di Torino (lo spagnolo è già qualificato, mentre l’italiano ha ancora qualche speranza di entrare tra i migliori otto), è stata diffusa dai canali ufficiali del torneo che si disputerà dall’8 al 12 novembre all’Allianz Cloud di Milano. Nella Race presente sul sito della manifestazione, accanto ai nomi di Alcaraz e Sinner è riportata la dicitura “ritiro”.
    I cinque tennisti già qualificati per le Next Gen Finals di Milano sono Lorenzo Musetti, Holger Rune, Jack Draper, Brandon Nakashima e Jiri Lehecka. Per quel che concerne i tennisti italiani, Francesco Passaro, Matteo Arnaldi e Luca Nardi sono ancora in corsa per l’accesso al torneo. LEGGI TUTTO