More stories

  • in

    Casalmaggiore fa la voce grossa e porta a casa tre punti con Firenze

    Di Redazione
    Una bella Vbc Èpiù Casalmaggiore trionfa tra le mura amiche del PalaRadi di Cremona con un secco 3-0 sul Bisonte Firenze. Bajema e Montibeller siglano 16 punti ognuna, ottimo l’innesto di Bonciani e Vanzurova nell’ultimo parziale. Sirressi chiude con un buonissimo 53% di perfetta, in attacco Stufi silga il 60%, Bajema il 54% e Kosareva il 40% oltre al 45% di Montibeller e il 46% di Melandri.  
    Primo set. Firenze parte forte, ma un errore in battuta e il muro di Montibeller pareggiano subito i conti, 2-2. Montibeller beffa tutta la difesa toscana che vede cadere il pallone al centro del campo, 5-4, il tentativo di Nwakalor poi è out e Casalmaggiore si porta sul 6-4. Bajema porta le sue sull’8-6. Primo tempo “fotonico” di Melandri che sigla il 9-7. Bella palla morbida di Bajema sulla quale Firenze non può nulla, 10-7, il muro poi di Melandri ferma Enweonwu fa 11-7 e costringe coach Mencarelli al primo time out di gara. Gran diagonale di Montibeller al ritorno in campo ed è 12-7 Vbc. Gran botta di Bajema che si stampa sulla linea laterale, 14-8. Diagonale ficcante di Kosareva che fende il campo e regala alle sue il 15-9. Kosareva si trasforma in palleggiatrice, palla alta per Montibeller che sfrutta il mani out e fa 16-10, l’errore di Guerra poi fa chiamare il secondo time out alla panchina fiorentina. Si torna in campo e Kosareva finalizza, 18-10. Ci pensa Melandri a tenere le sue avanti, 23-17. E’ out il tentativo di Firenze e Casalmaggiore chiude 25-18! Top scorer: Montibeller e Bajema 6, Nwakalor 7. Per Bajmena 83% in attacco, 80% di rice positiva per Kosareva, 50% di perfetta per Sirressi.
    Secondo set. Casalmaggiore parte forte e si porta sul 3-1 ma Firenze non molla e con l’ace di Nwakalor pareggia i conti, la battuta seguente della numero 15 toscana però è lunga, 4-3. Firenze spinge ma Casalmaggiore non molla, Bajema abbatte il muro e fa 6-7. E’ ancora l’americana in maglia rosa a siglare il punto, diagonale e 7-8. Arriva anche il momento del primo ace rosa, Bajema beffa Nwakalor e pareggia i conti 9-9. Marinho lascia impietrita la difesa ospite con un tocco di seconda, 10-11, il muro di capitan Stufi poi pareggia i conti. Palla all’indietro in posto due e Montibeller sigla, 12-12. Il tentativo toscano è out, 13-12 Casalmaggiore e coach Mencarelli chiama time out. Kosareva con un pallone morbidissimo riporta le sue avanti, 14-13. Ogoms ci proba ma Bajema è attentissima, 17-15. Kosareva spara una bomba sulle mani del muro ospite e sfrutta il piano di rimbalzo, 19-17. Il 20-18 è frutto del quarto punto personale del capitano rosa Federica Stufi. Stufi allunga ancora in fast, 21-19 e time out Firenze. Gran diagonale piazzata di Bajema che mette il timbro sul 22-20. Nwakalor, la migliore nettamente delle sue, sigla il 22-23 così coach Parisi preferisce chiamare time out. Melandri non finalizza al primo tentativo ma la seconda va, 24-23 set point. E’ ancora Melandri a regalare il set point alle rosa, ma Firenze annulla nuovamente, 25-25. Nwakalor regala un ace alle sue e il 26-25, time out Casalmaggiore. Bomba di Montibeller al ritorno in campo, 26-26. E’ ancora Montibeller a mettere a referto il punto rosa, 27-27. Stufi chiude 29-27! Top scorer: Bajema 7, Nwakalor 15. 
    Terzo set. Van Gestel trova un ace e regala il 2-0 alle sue, l’invasione di Alberti però accorcia. Sporco il tentativo di Montibeller ma efficace, 2-3. Kosareva accorcia nuovamente per la Vbc, diagonale ed è 3-4. Gran cannonata di Bajema che fende il campo e fa 4-5. Firenze continua a spingere con la sola Nwakalor ma Bajema non ci sta, 5-7. Bel primo tempo di Melandri che manda Bajema in battuta sul 6-8. Montibeller ci prova ma il muro di Firenze è attento, 10-6 e time out per coach Parisi. Finiscono out due volte consecutive i tentativi di Firenze e Casalmaggiore così accorcia, 8-11. Super fast di capitan Stufi, 9-12. Sul 15-9 per Firenze, coach Parisi inserisce Bonciani per Marinho, Bajema mette a terra in pipe il 10-15. Bomba a tutto braccio di Montibeller in parallela e si va sul 12-17, la brasiliana poi accorcia nuovamente, 13-17. Van Gestel non passa, Melandri mette il suo monster block e fa 14-17, time out Firenze. Si torna in campo e Bajema buca il taraflex in diago, 15-17. Il murone di Montibeller completa la rimonta, 18-18 e time out Firenze. Vanzurova mette in difficoltà la difesa ospite con la sua battuta e Kosareva finalizza, 21-19, Montibeller poi sigla nuovamente, 22-19. Vanzurova si trasforma anche in palleggiatrice e imbecca Kosareva, 23-19. Kosareva ancora finalizza il suo tentativo 24-20, match point. Montibeller chiude in pipe 25-21! 
    MVP Green Label: Kara Bajema
    CARLOTTA CAMBI (Il Bisonte Firenze) – “É sicuramente un momento complicato perchè non riusciamo a trovare ritmo in allenamento ed è difficile giocare, ma questo non deve essere un alibi: oggi potevamo fare sicuramente di meglio e ci prendiamo tutte le responsabilità. Ora dobbiamo lavorare duro perché arrivano delle partite che dobbiamo assolutamente vincere. Ci capita spesso di essere avanti e poi sprecare il vantaggio: tutto fa esperienza, dobbiamo saperlo e non farci più recuperare quei sei punti che non è possibile farsi recuperare così”.
    VBC E’PIU’ CASALMAGGIORE – IL BISONTE FIRENZE 3-0 (25-18 29-27 25-21)
    VBC E’PIU’ CASALMAGGIORE: Marinho 1, Bajema 16, Melandri 9, Montibeller 16, Kosareva 9, Stufi 7, Sirressi (L), Ciarrocchi, Maggipinto, Vanzurova, Bonciani. All. Parisi.
    IL BISONTE FIRENZE: Enweonwu, Ogoms 7, Nwakalor 28, Guerra 9, Alberti 2, Cambi 3, Venturi (L), Van Gestel 3, Kone 1, Hashimoto, Panetoni, Lazic. All. Mencarelli.
    ARBITRI: Bassan, Pozzato. NOTE – Durata set: 21′, 32′, 25′; Tot: 78′.
    CLASSIFICA Campionato di Serie A1Imoco Volley Conegliano 57; Igor Gorgonzola Novara 46; Saugella Monza 42; Reale Mutua Fenera Chieri 34; Savino Del Bene Scandicci 31; Unet E-Work Busto Arsizio 28; Bosca S.Bernardo Cuneo 19; Delta Despar Trentino 18; Vbc E’piu’ Casalmaggiore 17; Il Bisonte Firenze 17; Zanetti Bergamo 14; Bartoccini Fortinfissi Perugia 12; Banca Valsabbina Millenium Brescia 10.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Melandri: “Siamo sulla via giusta”. Parisi: “Voglia e volontà di crescere”

    Foto Simone Contesini/VBC Casalmaggiore

    Di Redazione
    Anche l’anticipo dell’undicesima giornata di serie A1 femminile termina con un tie break. A contrapporsi, sabato sera al PalaRadi, le padrone della Vbc èpiù Casalmaggiore e le ospiti della Saugella Monza.
    Nonostante la sconfitta, Casalmaggiore si è avvicinata alla sua seconda vittoria consecutiva dopo quella ottenuta contro le cugine di Brescia, trovando finalmente la giusta strada da seguire. Ne è consapevole Laura Melandri, come riporta La Voce di Mantova:
    “Sono davvero dispiaciuta perché potevamo fare i tre punti chiudendo la partita nel quarto set. Monza ci ha aggredito in battuta ma è demerito nostro perché lo sapevamo. Difficile dire cosa è cambiato nel finale della partita e dovremo analizzare tutto per capire i nostri errori. Diamo merito al loro coraggio e alla loro aggressività, ma noi abbiamo perso qualcosa nel livello del gioco nei finali dei set persi. Con Monza si sono visti in generale miglioramenti in tutti i fondamentali rispetto alle partite precedenti. Per questo torniamo a casa fiduciose ma aver perso un punto fa male“.
    La centrale della Vbc èpiù Casalmaggiore chiosa: “Siamo sulla via giusta ma dobbiamo continuare a lavorare e spingere su tutti i palloni”.
    Anche il tecnico della formazione casalese ha parole di elogio per le sue ragazze:
    “Siamo rammaricati per non aver vinto. Quando analizzeremo la gara potremo capire cosa serve a gestire meglio i finali dei set giocati punto a punto. Dobbiamo fare questo step. Potevamo vincere, ci hanno penalizzato solo i finali. Rimango comunque dell’avviso che vanno fatti i complimenti alle ragazze; dobbiamo acquistare la consapevolezza che possiamo fare bene prendendo le cose positive. La squadra con Monza ha dimostrato tanta voglia e la volontà di crescere”. LEGGI TUTTO

  • in

    Che battaglia al PalaRadi. La Saugella Monza la spunta al tie break

    Di Redazione
    Secondo tie break in pochi giorni per la Vbc Èpiù Casalmaggiore ma questa volta Stufi e compagne non riescono ad uscire vittoriose come mercoledì sera contro Brescia. Questa volta è la Saugella Monza a vincere ma un ottimo e prezioso punto per le ragazze di coach Parisi da mettere in banca. Grande prestazione di Partenio subentrata a Vasileva, uscita per un dolore alla caviglia, ben sette i muri personali messi a referto da Melandri.
    Primo set. E’ Orro in schiacciata, inusuale per un palleggiatore, ad aprire la gara, Bajema poi è attenta e trova il varco giusto, 1-1, il muro poi di Melandri allunga, 2-1. E’ ancora Melandri a trovare il punto, primo tempo e 3-2. Le ospiti iniziano a macinare ma Vasileva costringe all’errore Van Hecke sul suo tocco morbido e fa 4-5, Vasileva sembra accusare un dolore alla caviglia, sale Partenio. Capitan Stufi trova una gran fast e fa 5-7. La parità è frutto dell’attacco a tutto braccio di Bajema che trova la traiettoria giusta, 7-7. Bellissima la pipe di Partenio che trova il tocco del muro e fa 9-9, l’errore poi di Begic manda avanti Casalmaggiore. L’errore delle monzesi, dopo un gran salvataggio di Sirressi, manda Casalmaggiore sul 12-10 così coach Gaspari chiama il primo time out della gara. Grande muro ad uno di Partenio che blocca Van Hecke e fa 13-11. Partenio sfrutta il tocco del muro avversario e trova il 16-13. E’ ancora Partenio ad usare il mani out efficace, 17-16, la Vbc Èpiù ripassa in vantaggio. Il pallone difeso dalle casalasche tocca i fari e quindi è considerato out, 18-17 Monza e time out per coach Parisi. Si torna in campo ed è la pipe di Montibeller a finire a terra, 18-18. Partenio abbatte letteralmente Parrocchiale in pipe, finora il fondamentale migliore di Casalmaggiore, 19-19. Van Hecke ci prova ma Melandri è appostata bene a muro, 20-20. Si lotta punto a punto, Monza passa in vantaggio, Montibeller le riprende, 21-21 e lo stesso succede due azioni successive, 22-22. Stavolta è Partenio che indovina la traiettoria giusta e con un mani out fa 23-23, bel primo set. Monza si porta sul set point così coach Parisi non può far altro che chiamare time out, 24-23 Saugella. Al ritorno in campo Squarcini chiude con un ace 25-23. Top scorer: Partenio 6, Van Hecke 6
    Secondo set. La seconda frazione è aperta da un monster block di Melandri su Van Hecke, un errore Monzese poi porta la Vbc sul 2-0, è out però la battuta seguente di Bajema. Azione di recupero, Montibeller finalizza, 4-2, per poi allungare nuovamente, 5-2 per Casalmaggiore. La palla out poi di Heyrman regala il 6-2 alle padrone di casa e costringe coach Gaspari al time out. Partenio spezza il ritmo delle ospiti, trova la diagonale giusta e fa 7-5. La Saugella passa in vantaggio con Meijners ma Partenio non ci sta, tocco da beach volley e 8-8. Bajema riesce a passare tra le mani del muro al secondo tentativo, 9-10. Ennesimo mani out di Partenio che tiene le sue attaccate alle avversarie, 12-13, la palla out poi di Van Hecke pareggia i conti. E’ Partenio in rincorsa a firmare il sorpasso, 14-13. Montibeller è caparbia e trova il punto che allunga, 17-15. Capitan Stufi al primo tentativo viene murata, ma alla seconda volta non perdona, 18-17. Si continua a lottare punto a punto, è davvero una bella partita, Monza riacciuffa il pareggio 19-19 così coach Parisi chiama time out. Al ritorno in campo Montibeller va a tutto braccio e il pallone è efficace, 20-19. Primo tempo a tutta velocità di Melandri che taglia il campo, 21-20, il pallone successivo di Begic è out, 22-20, time out per coach Gaspari. Si torna in campo ed è Partenio a finalizzare, 23-20, Melandri in primo tempo poi trova il set point. E’ Marinho con un tocco di seconda a chiudere il set 25-20. Top scorer: Partenio e Montibeller 5, Begic 5
    Terzo set. Questa volta è Montibeller ad aprire le danze, la palla out poi di Meijners fa 2-0, Montibeller poi allunga nuovamente, 3-0. Casalmaggiore costringe all’errore Monza e si porta sul 4-0, time out per coach Gaspari. Al ritorno in campo è la Vbc a siglare, 5-0. Monza spince ma Casalmaggiore contiene, Montibeller in pipe trova il tocco del muro e fa 9-5. Il 10-6 è frutto di un primo di Melandri che si infila tra Orthmann e la rete, la tedesca poi tenta ma Melandri la ferma, 11-6. Intelligente il tocco morbido di Bajema che cade indisturbato in mezzo al campo, la fast di Heyrman poi è fischiata out e la Vbc va sul 13-7. Sirressi viene quasi abbattuta da Orthmann…quasi però infatti recupera il pallone che poi imbecca Partenio che trova il 14-7, time out Monza. Bel mani out di Montibeller che beffa il muro avversario, 17-11. La palla a rete di Meijners e l’ace di Partenio mandano Casalmaggiore sul 21-13. Montibeller indovina la traiettoria trova il set point 24-16, gran salvataggio di Sirressi e poi Partenio trova il muro giusto, 25-16. Top scorer: Partenio e Montibeller 6, Van Hecke 4
    Quarto set. E’ ancora Melandri a murare ed aprire la frazione, Begic pareggia i conti 1-1, Van Hecke allunga con un ace, 2-1. Bello il mani out di Partenio che accorcia le distanze, 2-3. Bello il muro delle rosa che trovano la riga di campo e fanno 7-7. Meijners allunga trovando un ace, 9-7, ma la battuta successiva dell’olandese è a rete. Melandri mette a referto l’ennesimo muro, 9 pari, la palla out di Begic allunga per le rosa, 10-9. Altro primo tempo a tutta forza di Melandri, 11-10. La Vbc Èpiù Casalmaggiore si porta sul 15-13 e coach Gaspari chiama time out. Rasoiata in fast di Stufi che taglia il campo e fa 16-14, bella gara da entrambe le parti. Monza spinge e si rifà sotto anche grazie a qualche igenuità rosa, così coach Parisi chiama time out. Si torna in campo e la bomba di Partenio è positiva, 20-19, ma Danesi rimette tutto in parità, si lotta sull’equilibrio dall’inizio del match. Piazzato il colpo di Montibeller sul quale la difesa ospite non può nulla, 21-20. La squadra di coach Gaspari non molla e passa in vantaggio 23-22, coach Parisi è costretto al time out. Al ritorno in campo Montibeller pareggia i conti sfruttando il muro ospite, 23-23. Van Hecke trova il set point ma Montibeller annulla, 24-24. E’ ancora un ace di Squarcini a chiudere il set, 26-24. Top scorer: Partenio e Montibeller 4, Meijners 8
    Tie Break. Si parte con una battuta lunga di Bajema che regala il primo punto a Monza, Squarcini trova poi il terzo ace personale, 2-0. Partenio accorcia e sigla il primo punto di Casalmaggiore, 1-2. Monza sfrutta bene la sua ottima battuta e Orro trova il 4-1, time out Casalmaggiore. Al ritorno in campo la battuta di Van Hecke è out, 2-4, e Partenio finalizza il tentativo successivo 3-4. Ottima pipe di Montibeller che buca la difesa, 5-6, il tentativo di Squarcini poi è a rete, 6-6. Murone di Melandri che porta Casalmaggiore avanti, time out Monza, 7-6. Al ritorno in campo Meijners rimette tutto in parità 7-7, ed è poi Montibeller in diagonale a mandare tutti al cambio campo, 8-7. Le ospiti ritrovano la parità ma Montibeller ristabilisce le distanze 9-8, la battuta di Bajema è a rete però, 9-9. Monza passa in vantaggio ma la battuta di Squarcini è lunga, 10-10. Montibeller riporta avanti le sue 11-10 in diagonale, Van Hecke ristabilisce la parità nuovamente 11-11. Orthmann porta avanti le sue 12-11, time out per Casalmaggiore. Al ritorno in campo la battuta di Carraro è out, 12-12, ed è out il tentativo di Orthmann, 13-12 Vbc, time out Monza. Si torna in campo ed Orthmann si fa perdonare, 13-13, Begic trova con un ace il match point, 14-13. E’ Orthmann a chiudere 15-13.
    MVP Green Label: Laura Partenio
    VBC E’PIU’ CASALMAGGIORE – SAUGELLA MONZA 2-3 (23-25, 25-20, 25-16, 24-26, 13-15)
    VBC E’PIU’ CASALMAGGIORE: Marinho 1, Bajema 6, Melandri 14, Montibeller 21, Vasileva 1, Stufi 5, Sirressi (L), Partenio 23, Bonciani, Ciarrocchi, Maggipinto. Non entrate: Kosareva, Vanzurova. All. Parisi.
    SAUGELLA MONZA: Begic 16, Heyrman 3, Orro 5, Meijners 16, Danesi 12, Van Hecke 20, Parrocchiale (L), Orthmann 5, Squarcini 3, Davyskiba 2, Carraro. Non entrate: Negretti. All. Gaspari.
    ARBITRI: Saltalippi, Cerra.
    NOTE – Spettatori: 50, Durata set: 27′, 27′, 23′, 31′, 20′; Tot: 128′.
    CLASSIFICA 11a Giornata Andata 08-11-2020 – Campionato di Serie A1Imoco Volley Conegliano 27; Saugella Monza 16; Savino Del Bene Scandicci 16; Reale Mutua Fenera Chieri 15; Igor Gorgonzola Novara 14; Delta Despar Trentino 13; Vbc E’piu’ Casalmaggiore 9; Bosca S.Bernardo Cuneo 8; Il Bisonte Firenze 7; Unet E-Work Busto Arsizio 6; Banca Valsabbina Millenium Brescia 5; Zanetti Bergamo 5; Bartoccini Fortinfissi Perugia 3.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zanetti: Parisi e Turino i nomi per il dopo-Fenoglio

    Di Difficile pensare al mercato, in questo momento, in casa Zanetti Bergamo: un po’ per la situazione sempre critica legata all’emergenza coronavirus, un po’ per la crisi economica che quest’ultima ha provocato. Ma la squadra orobica, seppure con cautela, sta cominciando a lavorare sottotraccia per far fronte ai tanti addii: primo fra tutti quello del […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci: Parisi parla in vista della Champions

    Di Savino Del Bene formato Champions. La Serie A1 di pallavolo prenderà il via a fine ottobre dopo gli impegni del mondiale giapponese, ma la Savino Del Bene pensa già alla stagione 2018-2019. A guardare al prossimo campionato è anche Carlo Parisi, tecnico che per la seconda stagione consecutiva si siederà sulla panchina della squadra. […] LEGGI TUTTO