More stories

  • in

    Itas Trentino: ad Amriswil centesima partita da capitano per Giannelli

    Di Redazione
    Il 3-0 ottenuto giovedì sera sul campo del Lindaren Volley Amriswil sarà ricordato da Trentino Volley non solo come il risultato che ha sancito la qualificazione alla Main Phase di 2021 CEV Champions League, ma anche per un significativo riscontro statistico.
    Proprio nella seconda ed ultima partita disputata in terra elvetica Simone Giannelli ha infatti collezionato la centesima partita da Capitano del Club in cui è cresciuto. Un traguardo in passato toccato solo da altri due giocatori nei ventanni di storia gialloblù: Matey Kaziyski, recordman di questa particolare classifica con 204 partite giocate con la fascia addosso, e Filippo Lanza, giunto sino a quota 150. Anche Giannelli può comunque vantare, da questo punto di vista, un record assoluto; nessun atleta prima di lui era mai arrivato in tripla cifra così giovane, a 24 anni e poco meno di tre mesi, impiegando quindi appena due stagioni e mezzo (ruolo ricoperto dall’inizio dell’annata 2018/19). 
    La ricorrenza oltretutto è stata festeggiata anche con il premio di mvp del match, riconoscimento che Simone non riceveva in una singola partita dal 19 marzo 2019: Anche in quel caso si trattava di un impegno europeo di assoluto riguardo: gara d’andata della finale di CEV Cup, vinta alla BLM Group Arena per 3-0 contro i turchi del Galatasaray.
    Questa la lista completa dei capitani della storia di Trentino Volley, ordinata secondo il numero di presenze: 1. Matey Kaziyski (204), 2. Filippo Lanza (150), 3. Simone Giannelli (100), 4. Emanuele Birarelli (91), 5. Nikola Grbic (85), 6. Marco Meoni (64), 7. Paolo Tofoli (60), 8. Andrea Sartoretti (40), 9. Lorenzo Bernardi (31), 10. Francesco Lavorato (28), 11. Matteo Burgsthaler (4), 12. Osmany Juantorena (2), 13. Dore Della Lunga, Mitar Djuric e Raphael Vieira De Oliveira (1). 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Amando Volley: Giulia Agostinetto dopo le prime due settimane di lavoro

    Foto Facebook Amando Volley

    Di Redazione
    In perfetta sintonia con il ruolino di marcia in programma, è scattata la terza settimana di preparazione atletica della Farmacia Schultze, in vista dell’avvio del campionato di B1 Femminile (girone E) del 7 novembre.
    A fare il punto della situazione dopo questi primi giorni di lavoro è il capitano Giulia Agostinetto. LEGGI TUTTO

  • in

    Dore Della Lunga è il nuovo capitano della Emma Villas Aubay Siena, Yuri Romanò è il suo vice

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    E’ il 36enne Dore Della Lunga il nuovo capitano della Emma Villas Aubay Siena. Lo schiacciatore nato a Falconara Marittima ci scherza su: “L’età mi ha un po’ aiutato in questo senso…”, afferma. Poi dichiara: “E’ un piacere ed un onore essere rivestito di questo ruolo. E’ la prima volta che mi succede in carriera. Da quello che sto vedendo in queste prime settimane di allenamenti siamo un buonissimo gruppo, esserne il capitano è una bella soddisfazione e al tempo stesso comporta delle responsabilità. Questo roster è composto da ragazzi che sono predisposti alla fatica e al sacrificio, il gruppo va avanti quasi come se non ci fosse bisogno di un capitano. Vedo tanta determinazione in queste giornate ed una grande voglia di fare e di lavorare per migliorare la chimica della squadra. Questa è a mio avviso l’unica strada da percorrere per poter ottenere dei buoni risultati in un campionato”.
    Dall’alto della sua esperienza Della Lunga dà l’esempio ai compagni più giovani: preciso, puntuale, attento, voglioso di migliorare su ogni dettaglio. Lui afferma al riguardo: “Ho il mio modo di approcciarmi al lavoro e credo che dare il massimo ogni giorno in allenamento possa permettere di crescere e di mettere solide basi che tornano certamente utili anche quando le cose non vanno per il meglio. Quando nel corso di una stagione qualcosa non funziona al meglio avere delle basi che hai costruito come gruppo durante gli allenamenti quotidiani può certamente aiutare a superare le difficoltà”.
    Il vicecapitano del gruppo biancoblu è invece Yuri Romanò, l’opposto di 23 anni che indossa la casacca della Enmma Villas Aubay Siena per la seconda stagione consecutiva.
    Domani pomeriggio alle ore 16,30 la Emma Villas Aubay Siena disputerà a porte chiuse il primo test match stagionale contro Santa Croce.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteRinviata a domenica la partita Vibo Valentia – Milano  LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato 19 allenamento congiunto con Lecce. Garnica capitano.

    Inizia la seconda fase della preparazione per la Bcc Castellana Grotte, formazione che parteciperà al prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Con l’inizio della nuovo settimana, avanza anche il programma degli allenamenti del gruppo allenato da Flavio Gulinelli: abbandonata la sabbia e la piscina, tutti concentrati in palestra e sul gommato del Pala Grotte di Castellana. La seconda fase della preseason 2020 è anche quella dei primi test in campo con gli allenamenti congiunti in calendario, tutti rigorosamente a porte chiuse.
    Si inizia sabato 19 settembre alle ore 18, quando a Castellana Grotte arriverà l’Aurispa Libellula Lecce, compagine pugliese che disputerà la serie A3 e che vede in cabina di regia il castellanese doc Peppe Longo e al centro l’ex Marinfranco Agrusti.
    Sarà l’inizio di una settimana in cui i gialloblù saranno in campo, sempre al Pala Grotte, anche mercoledì 23 settembre per un altro allenamento congiunto con i lucani della Rinascita Lagonegro e sabato 26 settembre per un test con la Prisma Taranto. Mercoledì 30 settembre, infine, si replica al Pala Mazzola di Taranto sempre con la formazione ionica guidata dall’ex Vincenzo Di Pinto. Sabato 3 e domenica 4 ottobre, invece, in calendario un quadrangolare ad Alba Adriatica. Si chiude venerdì 9 ottobre con Lagonegro a Marsicovetere (Pz).
    Definito, intanto, anche il ruolo di capitano all’interno del roster gialloblù: sarà Fernando Gabriel Garnica ad indossare la fascetta sul petto sotto il numero 11. Toccherà così all’esperienza e al carisma del regista italo-argentino, al terzo anno con la maglia New Mater, rappresentare i compagni.
    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Volpato è il capitano

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Alla sua nona stagione in bianconero, il centrale sarà leader della squadra: «emozionante e stimolante, cercherò di seguire le orme di chi mi ha preceduto». La Pallavolo Padova intanto prosegue gli allenamenti in attesa delle prime sfide ufficiali di Del Monte© Coppa Italia. Ecco gli accoppiamenti
    Sarà Marco Volpato il capitano della Pallavolo Padova per la stagione 2020/21. Trent’anni compiuti lo scorso 5 maggio, il centrale vicentino si appresta a vivere la sua nona stagione in bianconero. Con la maglia di Padova ha collezionato 215 presenze in gare ufficiali realizzando complessivamente 1.486 punti (una media di 7 a partita). «Non nascondo che per me sia una nuova emozione – dice Volpato – oltre che uno stimolo per il campionato che dovremo affrontare. Nelle otto stagioni trascorse qui, ho avuto modo di conoscere ottimi giocatori e grandissimi capitani. Da ognuno di loro ho appreso qualcosa. Spero di seguire le orme di Dragan Travica, che nelle ultime tre stagioni ha dato esempio di essere un ottimo leader».Per te qual è l’importanza di coprire questo ruolo?«Al di là delle “responsabilità” nel corso delle partite, la figura del capitano è quella che deve fare da collante tra giocatori, staff e Società. Per me deve essere un riferimento per i compagni, non solo nello spogliatoio ma anche al di fuori, nella vita di tutti i giorni».Come si stanno svolgendo queste prime settimane di allenamento?«Bene. Purtroppo siamo ancora orfani di palleggiatori e liberi, ma fra un po’ potremo allenarci tutti insieme. Tutto ciò che è accaduto a causa del Covid-19 ha costretto gli atleti di tutte le squadre a stare fermi per molto tempo. Ecco perché il lavoro che si sta svolgendo in queste fasi è leggermente variato rispetto agli altri anni, ma è giusto così. L’importante sarà arrivare preparati fisicamente per l’inizio delle prime gare ufficiali».Si partirà con la Del Monte© Coppa Italia per poi iniziare il campionato di Superlega…«Sarà un bel banco di prova per iniziare a “prendere le misure” con le altre squadre. Ovviamente scenderemo in campo per dare il massimo fin dalla prima partita, ma sarà inevitabile che ogni formazione avrà bisogno di tempo per trovare un proprio gioco e una propria identità».Infine quanto sarebbe importante per voi avere il pubblico a tifarvi?«Molto. Questa stagione più che mai. A Padova il pubblico ha sempre fatto la differenza, dando alla squadra una marcia in più. A partire dai nostri abbonati. Sarà una stagione da vivere tutti uniti e anzitutto con lo scopo di divertirci e far divertire».DEL MONTE© COPPA ITALIA: IL GIRONE DI PADOVA. Le migliori quattro classificate della stagione 2019/2020 (Cucine Lube Civitanova, Leo Shoes Modena, Sir Safety Conad Perugia e Itas Trentino) sono ammesse direttamente ai Quarti di Finale. Le rimanenti otto squadre saranno divise in due gironi di quattro squadre ciascuno, formati secondo il criterio della serpentina, sulla base della classifica della stagione 2019/20. Queste otto squadre disputeranno quindi un girone all’italiana con partite di sola andata per un totale di tre incontri per squadra (13, 20 e 23 settembre). Le due migliori di ciascun girone disputeranno due partite in casa ed una in trasferta. Le prime due squadre classificate di ciascun girone raggiungeranno le altre quattro già qualificate ai Quarti di Finale. Gli accoppiamenti dei Quarti di Finale saranno effettuati secondo la classifica al termine del girone di andata della Regular Season di SuperLega 2020/21, da giocarsi in gara unica in casa della squadra con miglior classifica. Le quattro vincenti accederanno alla Final Four. Nel girone B in cui è inserita la Pallavolo Padova si trovano Consar Ravenna, Gas Sales Bluenergy Piacenza e Top Volley Latina.
    Alberto SanaviaUfficio stampa Pallavolo Padovawww.pallavolopadova.com

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteColpo grosso Gis! Ufficiale l’arrivo di Tino Hanzic:” Ottaviano, cresciamo e vinciamo insieme” LEGGI TUTTO

  • in

    Saitta, capitano della Consar: “Disponibili a riprendere l’attività quando ci saranno tutte le condizioni e le tutele del caso”

    Foto Lega Pallavolo Serie A Di La voglia di ricominciare, di tornare in campo e terminare il campionato è tanta ma la salute prima di tutto. Come traspare dalle parole del capitano della Consar Ravenna, Davide Saitta, rilasciate al “, che però sottolinea che ci dovranno essere tutte le condizioni per poter tornare a giocare, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Osmany Juantorena protagonista di #campionidacasa: le risposte del capitano biancorosso

    Foto Ufficio Stampa Lube Volley Di Secondo appuntamento con #campionidacasa, il format che permette di conoscere da vicino i campioni e lo staff della Cucine Lube Civitanova durante il periodo di emergenza coronavirus. Ospite del giorno il capitano Osmany Juantorena, che durante la diretta ha potuto mostrare la bacheca ricca di trofei per la gioia […] LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Noemi Porzio: “Chromavis Abo desiderosa di migliorarsi, siamo ancora a metà del nostro potenziale”

    Foto di Alessandro Soragna Di E’ al suo terzo anno a Offanengo, ricoprendo i gradi di capitano e rappresentando una colonna nel gioco della squadra per capacità, esperienza e carattere. Trentacinque anni compiuti a luglio, Noemi Porzio continua a essere un faro della Chromavis Abo, vincitrice sabato scorso per 3-0 a Vicenza contro l’Anthea. “ […] LEGGI TUTTO