More stories

  • in

    Cantù richiama Frates: sarà il direttore sportivo

    L’edizione digitale del giornale, sempre con teOvunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.Sempre con te, come vuoiABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, ecco il veterano Radic per la volata salvezza

    CANTÙ – Mancano 7 giornate alla conclusione della stagione regolare del campionato di Serie A 2020-21 e la Pallacanestro Cantù aggiunge un nuovo pezzo per la lotta salvezza. L’Acqua San Bernardo ha ufficializzato l’arrivo del lungo croato Ivica Radic, classe 90 già visto in Italia con i colori di Venezia e Fortitudo Bologna (2015), Reggio Calabria (2016-17) e Ferentino (2017). Queste le sue prime parole da biancoblù: “Sono davvero felice di poter far parte di questa società. Ricordo ancora con piacere i playoff del 2015: quando ero alla Reyer andammo a giocare due partite al Pianella e l’atmosfera lì fu incredibile, quindi l’idea di poter far parte di questo mondo mi esalta. Cantù è certamente un grande club, per storia, città e tifoseria. Adoro l’Italia e spero di aiutare i miei nuovi compagni a raggiungere buoni risultati, sono carico”. Cantù aveva tagliato, dopo averlo ingaggiato a metà stagione, il lungo Kavell Bigby-Williams quindi era rimasta scoperta nel reparto lunghi. LEGGI TUTTO

  • in

    Ottima Emma Villas Aubay, Siena vince in Lombardia contro Cantù (0-3)

    Siena vince di qualità la sfida in trasferta contro Cantù. Ottime le percentuali in attacco della Emma Villas Aubay Siena, che fa vedere sul taraflex molte giocate di pregevole fattura. I tre punti conquistati sono importanti per la classifica della formazione toscana. Le due compagini torneranno ad affrontarsi martedì a partire dalle ore 18 al PalaEstra per il recupero della prima giornata di campionato.
    Primo set Siena in campo con Fabroni e Romanò sulla diagonale palleggiatore-opposto, Yudin e Della Lunga in banda, Zamagni e Barone al centro, Fusco libero.
    Inizia bene il team ospite, con Yudin e Della Lunga subito ispirati: 3-7 per Siena grazie a buone giocate del team toscano. Da posto 4 Mariano va a segno, e l’ex senese si ripete anche dai nove metri per il -2 per Cantù (9-11). Bene Fabroni al centro per Zamagni (13-15), poi un errore nell’attacco canturino porta avanti Siena di tre lunghezze. Romanò a segno per il diciottesimo punto senese. Il divario si amplia, un’invasone dei locali porta il punteggio sul 16-20. Mariano viene murato, poco dopo Barone dice no anche all’attacco di Motzo (17-23). Con classe Yudin piazza il pallone e chiude il primo set sul 20-25.
    Già 6 i punti messi a segno da Yudin, 5 quelli di Yuri Romanò. Siena ha attaccato con il 52%, molto bene le percentuali anche in ricezione.
    Secondo set Bravo Motzo a mettere a segno un ace in avvio di secondo parziale. Buon lavoro di Fusco in ricezione, bravo Della Lunga a chiudere il punto che vale il 10-12. Motzo poco dopo spara un bolide che Yudin non può trattenere. Bel muro senese per il 13-15, dopo l’errore in battuta di Della Lunga è ancora Yudin a mettere a segno una bellissima diagonale. La frustata di Zamagni vale il 15-17, poco dopo la free ball viene finalizzata dal solito Yudin (15-18). Siena allunga ancora, quando Monguzzi spedisce fuori il pallone è +5 per la compagine ospite (15-20). Il set point arriva con l’errore in battuta di Motzo, è Della Lunga a chiudere il secondo parziale sul 22-25.
    Nel secondo set altri 6 punti per Igor Yudin, 5 per Della Lunga. La Emma Villas Aubay ha attaccato addirittura con il 74% di positività.
    Terzo set Siena gioca ancora bene. Il servizio di Della Lunga mette in difficoltà la ricezione locale, Yudin si fa apprezzare anche a muro per il punto del 7-7. Con Della Lunga i toscani mettono la testa avanti (7-8). Molto bene ancora Zamagni al centro. Della Lunga e Romanò continuano a far vedere buone cose sul taraflex. Un pallonetto dell’opposto di Siena porta al 12-13 nel set. Palla fantastica di Fabroni per Yudin, che schiaccia in lungolinea (14-16). Gli ospiti provano a scappare via (16-19). Yuri Romanò fa 22, il successivo pallonetto di Igor Yudin è da applausi a scena aperta. L’ace di Fantauzzo chiude il set sul 19-25 e la sfida.

    Questo il commento a fine gara del direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini: “Abbiamo trovato una buona fluidità e distribuzione del gioco, è certamente cresciuta pure l’intesa tra il palleggiatore ed i nostri attaccanti. Anche nei momenti più difficili di questa sfida i ragazzi non hanno mai perso positività nel loro atteggiamento in campo. Il 2021 è iniziato molto bene, questo è un periodo intenso nel quale siamo chiamati ad impegni ravvicinati dato che giochiamo ogni 2-3 giorni. Voglio fare i complimenti anche a Francesco Alfatti e ad Omar Pelillo per il lavoro che fanno, che è molto importante e che non è semplice in un frangente come l’attuale”.
    Ancora Mechini: “Mi ha soddisfatto l’atteggiamento della squadra nella gara di oggi. I ragazzi hanno fatto vedere buone cose e hanno dato l’impressione di divertirsi nel giocare in campo. L’anno è iniziato bene e io mi auguro che possa proseguire ancora meglio. Dobbiamo subito dare continuità a questo risultato, martedì abbiamo un’altra partita di campionato contro Cantù nella quale siamo nuovamente chiamati a fare bene”.
    Pool Libertas Cantù – Emma Villas Aubay Siena 0-3 (20-25, 22-25, 19-25)
    POOL LIBERTAS CANTÙ: Monguzzi 6, Butti (L), Motzo 15, Galliani, Malvestiti, Mazza 4, Corti, Bertoli 5, Viiber 5, Mariano 4, Picchio, Regattieri, Gianotti (L), Pellegrinelli. Coach: Battocchio. Assistenti: Abbiati, Redaelli.
    EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Zamagni 7, Panciocco, Crivellari, Della Volpe, Yudin 15, Fusco (L), Fantauzzo 1, Barone 1, Della Lunga 9, Fabroni 1, Ciulli, Romanò 14, Truocchio. Coach: Spanakis. Assistente: Pelillo.
    Arbitri: Rossi, Scotti.
    NOTE. Percentuale in attacco: Cantù 44%, Siena 61%. Muri punto: Cantù 6, Siena 4. Positività in ricezione: Cantù 60% (31% perfette), Siena 77% (56% perfette). Ace: Cantù 2, Siena 5. Errori in battuta: Cantù 19, Siena 16.
    Durata del match: 1 ora e 16 minuti (25’, 26’, 25’). LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Fabroni: “Vogliamo dare una svolta al nostro campionato”

    La Emma Villas Aubay Siena parte per la Lombardia per andare a giocare la prima partita del girone di ritorno. Domani a partire dalle ore 18 si sfideranno Cantù e Siena, con i brianzoli a quota 7 punti in classifica e con i toscani a 8.
    Attenzione a Motzo, autore nelle ultime gare di molti punti, e nel roster della Pool Libertas c’è anche l’ex Romolo Mariano, che la scorsa stagione militava proprio nella Emma Villas Aubay.
    I toscani attendono la vittoria dal 13 dicembre, quando si imposero (1-3 il risultato finale) sul campo della Bcc Castellana Grotte. Nelle ultime tre uscite casalinghe i senesi hanno conquistato appena un punto, perdendo contro Reggio Emilia (al tiebreak), Taranto e Brescia.
    Contro la Gruppo Consoli Centrali del Latte non ha potuto scendere in campo Marco Fabroni per motivi di regolamento (il match era un recupero della quinta giornata, al momento in cui era in programma la sfida il palleggiatore non faceva parte del roster toscano) mentre ha disputato l’incontro e si è mostrato recuperato dopo i problemi fisici Yuri Romanò.
    Questo il commento di Marco Fabroni: “Contro Brescia è stata una partita difficile, abbiamo incontrato una squadra in salute e in forma. Hanno giocato bene, hanno fatto pochi errori, noi al contrario abbiamo sbagliato qualcosa di troppo pure nei momenti che contavano di più. E’ stato un peccato, avremmo potuto almeno portare la sfida al tiebreak, ma non ci siamo riusciti”.
    Ancora il palleggiatore della Emma Villas Aubay Siena: “Con Cantù si apre adesso il girone di ritorno, è un team che ultimamente non ha ottenuto buoni risultati. Nel roster hanno giocatori con molta esperienza, penso ad esempio a Romolo Mariano che ha fatto assai bene in tante circostanze nel corso della sua carriera. Noi dovremo esprimere un gioco migliore rispetto a quello che abbiamo fatto vedere nelle ultime uscite, in allenamento ci stiamo riuscendo, ora dovremo farlo anche durante una partita. Per quanto mi riguarda stiamo affinando l’amalgama giusto, giocare così tante sfide ravvicinate non aiuta. Gli allenamenti stanno andando bene, c’è buona qualità. Sono convinto che possiamo migliorare e dovremo cercare di limitare gli errori durante un match, questo è un aspetto a mio avviso importante per non regalare punti agli avversari ed essere dopo costretti a fare dei break e recuperare da uno svantaggio. In attacco non dobbiamo regalare tanto, cercheremo poi anche di battere bene dato che Cantù ha ottimi ricettori. Vogliamo dare una svolta al nostro campionato, cercheremo di farlo già da questa sfida”. LEGGI TUTTO