More stories

  • in

    Silvia Fondriest e il salto in A1: “Possibilità più unica che rara. Vogliamo giocarcela”

    (foto Alessio Marchi – Trentino Rosa)

    Di Redazione
    Fino all’ultimo la Delta Despar Trentino ha aspettato di conoscere il proprio destino, se continuare in A2 o essere ammessa nella massima serie. Alla fine è arrivato il verdetto: è A1 Femminile. Le formazione trentina è stata “catapultata” nell’Olimpo del volley insieme alle squadre più forti ma questo di sicuro non spaventa staff e giocatrici, come la stessa capitana, Silvia Fondriest ha dichiarato nell’intervista rilasciata al Corriere del Trentino. Un’occasione “più unica che rara da giocarsela fino in fondo”.
    Silvia Fondriest, capitano di Trentino Rosa, come state a un mese dall’esordio in A1? “Stiamo già ritrovando i meccanismi collaudati dell’anno scorso. L’innesto di una nuova palleggiatrice ha portato qualche differenza, stiamo lavorando per creare la giusta affinità ma il ritmo di gioco è già a buon livello. Inoltre coach Bertelli è capace di rendere divertente anche la fase di preparazione“.
    È soddisfatta del nuovo gruppo? “Si stanno creando dinamiche di collettivo positive sia dentro che fuori dal campo. Trascorriamo anche molto tempo libero insieme e questo ci aiuta. Tra ragazze confermate e nuove arrivate c’è un bel connubio di gioventù e pazzia che, sotto la guida del tecnico, potrà affrontare nel modo giusto un campionato diverso”.
    Come valuta il calendario che vi aspetta? “Iniziamo col botto contro Brescia, un’avversaria diretta a cui sappiamo di dover strappare punti importanti. Non avevo preferenze, dovremo andare sempre in campo con l’idea di giocarcela. Aver confermato gran parte della squadra rispetto all’anno scorso ci deve dare un vantaggio per partire forte“.
    Quali sono le sue sensazioni in vista della prossima stagione? “All’inizio avevo qualche preoccupazione per le tempistiche con cui è arrivata la notizia, quasi all’ultimo minuto. Siamo una squadra che viene dalla A2 e dovremo imparare anche a gestire qualche sconfitta in più ma adesso abbiamo solo voglia di godercela. Sentiamo di esserci meritate questa grande occasione che potremo vivere al massimo in un ambiente propositivo. Tutte noi abbiamo le potenzialità per stare in questa categoria ma sappiamo anche di avere una possibilità più unica che rara“. LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio a Firenze per Cuneo. Quarta e quinta giornata derby con Chieri e Novara

    (credit Marco Collemacine – MC FOTOREPORTER)

    Di Redazione
    Ufficializzato nel pomeriggio di giovedì 13 agosto il calendario del Campionato di Serie A1 Femminile 2020/2021. La BOSCA S.BERNARDO CUNEO inizierà la sua corsa in trasferta domenica 20 settembre a Firenze contro Il Bisonte dell’ex Cambi; il primo impegno al Pala UBI Banca è invece programmato per domenica 27 settembre, quando le ‘gatte’ riceveranno la Saugella Monza di un’altra grande ex, Lise Van Hecke.
    In rapida successione i due derby piemontesi: domenica 11 ottobre nella quarta giornata la BOSCA S.BERNARDO CUNEO ospiterà la Reale Mutua Fenera Chieri (ritorno a Chieri domenica 27 dicembre), e tre giorni dopo sfiderà l’Igor Gorgonzola Novara al Pala Igor (ritorno al Pala UBI Banca domenica 10 gennaio 2021). Le biancorosse osserveranno il turno di riposo all’undicesima giornata e chiuderanno la regular season affrontando la VBC Èpiù Casalmaggiore (andata al Pala Radi di Cremona sabato 21 novembre, ritorno al Pala UBI Banca sabato 27 febbraio 2021).
    Doppio impegno infrasettimanale contro la Banca Valsabbina Millenium Brescia (mercoledì 28 ottobre tra le mura amiche, mercoledì 3 febbraio al PalaGeorge di Montichiari).
    «Stiamo lavorando duramente per farci trovare pronti per l’impegno di Supercoppa Italiana del 29 agosto e per il debutto in campionato a Firenze – ha commentato il direttore sportivo di Cuneo Granda Volley Gino Primasso –. Il calendario ci offre alcune suggestioni, come i due derby piemontesi in successione e il match del 27 dicembre con la trasferta di Chieri, la più vicina: si tratta di sfide dal sapore speciale in cui speriamo di poter contare come in passato sul fondamentale apporto dei nostri tifosi. Siamo un gruppo molto giovane che non si pone limiti e che con un pizzico di sana pazzia potrà dare fastidio a molte squadre».Questo, nel dettaglio, il cammino che attenderà in regular season la BOSCA S.BERNARDO CUNEO, alla sua terza presenza consecutiva nella massima categoria. Tra parentesi la data della gara d’andata e quella di ritorno.1ª giornata – (20 settembre 2020 – 29 novembre 2020)Il Bisonte Firenze – BOSCA S.BERNARDO CUNEO2ª giornata – (27 settembre 2020 – 13 dicembre 2020)BOSCA S.BERNARDO CUNEO – Saugella Monza3ª giornata – (4 ottobre 2020 – 20 dicembre 2020)Bartoccini Fortinfissi Perugia – BOSCA S.BERNARDO CUNEO4ª giornata – (11 ottobre 2020 – 27 dicembre 2020)BOSCA S.BERNARDO CUNEO – Reale Mutua Fenera Chieri5ª giornata – (14 ottobre 2020 – 10 gennaio 2021)Igor Gorgonzola Novara – BOSCA S.BERNARDO CUNEO6ª giornata – (18 ottobre 2020 – 17 gennaio 2021)BOSCA S.BERNARDO CUNEO – Zanetti Bergamo7ª giornata – (25 ottobre 2020 – 31 gennaio 2021)Delta Despar Trentino – BOSCA S.BERNARDO CUNEO8ª giornata – (28 ottobre 2020 – 3 febbraio 2021)BOSCA S.BERNARDO CUNEO – Banca Valsabbina Millenium Brescia9ª giornata – (1 novembre 2020 – 7 febbraio 2021)Imoco Volley Conegliano – BOSCA S.BERNARDO CUNEO 10ª giornata – (4 novembre 2020 – 14 febbraio 2021)BOSCA S.BERNARDO CUNEO – Savino Del Bene Scandicci11ª giornata – (8 novembre 2020 – 17 febbraio 2021)Riposo12ª giornata – (15 novembre 2020 – 21 febbraio 2021)BOSCA S.BERNARDO CUNEO – Unet E-Work Busto Arsizio13ª giornata – (21 novembre 2020 – 27 febbraio 2021)VBC Èpiù Casalmaggiore – BOSCA S.BERNARDO CUNEO
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, Scandicci prima avversaria. Turino: “Ci aspetta un avvio tosto”

    Foto Ufficio Stampa Volley Bergamo

    Di Redazione
    Si riparte da Bergamo, il 20 settembre, e l’avversaria sarà Scandicci. Riprende così il cammino della Zanetti Bergamo nel settantaseiesimo Campionato italiano di A1.Una settimana dopo, le rossoblù sono attese dalla trasferta di Novara, mentre il 4 ottobre riceveranno Casalmaggiore al Pala Agnelli.“Ci aspetta un avvio tosto, come era prevedibile – commenta coach Turino – Dalla quarta giornata inizieremo il nostro cammino, ma questo non significa che anche nelle prime tre non si debba provare a fare punti. In avvio di stagione anche le big non saranno a pieno regime e noi dovremo provarci”. Dopo Scandicci, Novara e Casalmaggiore, sarà la volta della neopromossa Trento e a seguire Firenze e Cuneo.Il girone di andata si chiuderà con il turno di riposo per la Zanetti, il 21 novembre. La regular season vedrà il traguardo il 27 febbraio. Pausa invernale dal 27 dicembre (giorno del match casalingo con Trento) fino al 10 gennaio (giorno della trasferta toscana in casa de Il Bisonte).
    IL CALENDARIO1^ giornata – ANDATA 20 settembre 2020 – RITORNO 29 novembre 2020Imoco Volley Conegliano – VBC èpiù CasalmaggioreSaugella Monza – Unet E-Work Busto ArsizioZanetti Bergamo – Savino Del Bene ScandicciIl Bisonte Firenze – Bosca S.Bernardo CuneoBartoccini Fortinfissi Perugia – Reale Mutua Fenera ChieriDelta Despar Trentino – Banca Valsabbina Millenium BresciaRiposa: Igor Gorgonzola Novara
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox Vallefoglia: si riparte lunedì 13 luglio

    Foto Ufficio stampa Megabox Vallefoglia Di Torna in palestra lunedì 13 luglio la Megabox Vallefoglia per l’avvio della preparazione della stagione 2020/21 del campionato di A2. Gli allenamenti, rigorosamente a porte chiuse sulla base delle prescrizioni governative, si terranno al PalaDionigi di Montecchio. L’allenatore Fabio Bonafede presenta il suo staff: “. “”. LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, il dg Marchioni: “Progetto biennale per dare continuità”

    Di Manca un ultimo tassello alla nuova Igor Gorgonzola Novara, che sarà probabilmente annunciato a breve, quello dell’allenatore Stefano Lavarini. Sul fronte giocatrici, invece la squadra è praticamente al completo, pronta ad affrontare la prossima stagione ancora una volta da protagonista. Enrico Marchioni, Dg delle azzurre, intervistato dal si sofferma proprio sulle strategie di mercato […] LEGGI TUTTO

  • in

    Massimo Righi: “Superlega a 12 squadre. A fine luglio il calendario”

    Foto: Lega Volley Maschile Di Torna a parlare il Presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi, ai microfoni del dopo la rinuncia di Sora che non parteciperà alla prossima Superlega, proprio come dichiarato dalla società attraverso un comunicato stampa. Cambia dunque la formula della massima serie maschile con una sola retrocessione anziché due e, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Conci, coach dell’UniTrento: “Spero che il progetto possa continuare e radicarsi sempre più sul territorio”

    Di Si spengono le luci sul campionato di Serie A3 Credem Banca, novità di quest’anno, ed è tempo di tracciare un bilancio della stagione conclusa anzi tempo. Francesco Conci, coach dell’UniTrento, formazione giovanile della Trentino Volley, che ha preso parte alla nuova categoria con un gruppo di giovani Under 21, intervistato dal quotidiano , si […] LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, coach Cominetti: “La categoria mi sarebbe piaciuto mantenerla sul campo. La scelta della Fipav coraggiosa e condivisibile”

    Foto: Patrizia Tettamanti Di Un po’ di amarezza per non aver concluso il campionato e aver ottenuto la salvezza sul campo. Questo il pensiero di Luciano Cominetti, coach del Pool Libertas Cantù, che intervistato dal quotidiano ha dichiarato che la salvezza vera, quella ottenuta partita dopo partita, sarebbe stata alla portata della sua squadra. «. […] LEGGI TUTTO