More stories

  • in

    Gabbiano Farmamed, il programma dei test precampionato

    MANTOVA – La stagione 2025-2026 è ufficialmente iniziata, con le prime sedute di preparazione fisica presso la palestra Ugly Crossfit e presso l’Oasi Boschetto, e la Gabbiano Farmamed Mantova ha messo in calendario anche i test amichevoli precampionato, che serviranno al gruppo guidato da Andrea Radici per arrivare nelle migliori condizioni al debutto stagionale, il 19 ottobre allo Sguaitzer contro la Stadium Mirandola.
    Il debutto sarà di quelli a cinque stelle: mercoledì 17 settembre infatti, alle ore 18.30, è in programma un allenamento congiunto con Trentino Volley. La squadra allenata da coach Marcelo Mendez, fresca di tricolore sul petto, sarà priva dei nazionali, impegnati nei Campionati Mondiali, ma la cornice della BTS Arena di Trento è sempre assolutamente prestigiosa.
    Nella stessa settimana, sabato 20 settembre, alle ore 17.30 è in programma il match contro la Negrini CTE Acqui Terme, che sarà avversaria della Gabbiano nel corso della stagione.
    Mercoledì 24 settembre primo test casalingo (con orario ancora da definire), tra le mura amiche del PalaSguaitzer, contro la Conad Reggio Emilia, altra compagine che Gola e compagni affronteranno poi in stagione, dove militano gli ex Scaltriti, Catellani e Marini.
    Nel fine settimana del 26-27-28 settembre invece trasferta in Sardegna per il secondo torneo “Paolo Cois”, organizzato dalla Sarlux Sarroch, che vedrà al via, oltre alla squadra di casa, anche Cus Cagliari e Domotek Reggio Calabria.
    Gli ultimi due impegni precampionato saranno domenica 5 ottobre a Reggio Emilia (return match con la Conad) e domenica 12 ottobre al PalaSguaitzer, contro la Negrini CTE Acqui Terme.
    «Una preseason ricca di impegni, e tutti di assoluta qualità – spiega il ds Nicola Artoni – ringrazio tutte le compagini coinvolte, per la disponibilità che ci hanno dato o per averci a loro volta contattato. Sono sicuro che tutti i test saranno utilissimi al nostro percorso di crescita, in vista della prima di campionato del 19 ottobre».
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Farmamed Mantova: domani a 18.30 il raduno

    MANTOVA – Dopo un’estate di lavoro per allestire un roster nuovo in dieci elementi su quattordici, finalmente ci siamo: la Gabbiano Farmamed Mantova si radunerà domani, alle ore 18.30, per iniziare le operazioni che porteranno al via del torneo di serie A3 Credem Banca 2025-2026, fissato per domenica 19 ottobre.
    La location sarà la solita degli ultimi anni, vale a dire l’Oasi Boschetto di Curtatone, dove Gola e compagni svolgeranno poi alcune sedute nel corso dei prossimi giorni, dividendosi tra acqua e sabbia.
    «Siamo pronti – spiega il ds Nicola Artoni – non vediamo l’ora di iniziare un’annata che per noi rappresenta l’avvio di un nuovo ciclo, con un nuovo tecnico e una rosa quasi totalmente rivoluzionata. Domani ci raduneremo per la consegna dei primi materiali e la presentazione alla stampa, da giovedì invece i ragazzi inizieranno a lavorare agli ordini dei nostri preparatori Elena Giannotta e Lorenzo Foderà».
    «Ringrazio l’Oasi Boschetto per la consueta ospitalità – aggiunge Artoni – allenarsi in una struttura del genere per noi è un piacere e un onore».
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano, in dieci ai saluti. Artoni: «A loro il nostro grazie»

    MANTOVA – I cicli sportivi, si sa, si aprono e si chiudono, spesso guidati dai risultati o dalla naturale conclusione di rapporti di lavoro.
    E un nuovo ciclo è quello che aprirà la Gabbiano Farmamed Mantova nella stagione 2025-2026: detto della nuova guida tecnica, affidata alle sapienti mani di Andrea Radici, saranno ben dieci i cambi all’interno della rosa, con buona parte dello zoccolo duro Gabbiano che proseguirà altrove la propria carriera.
    Nel reparto schiacciatori salutano Riccardo Scaltriti e Raul Parolari, diretti rispettivamente a Reggio Emilia (in A3) e a Catania (in A2), mentre sono tre i saluti nel reparto centrali: Andrea Miselli, che proseguirà la sua carriera a Spezzano in serie B, Jacopo Ferrari, anch’egli diretto in B a Sassuolo, e Luca Tauletta, promosso invece in prima squadra a Modena Volley.
    Rivoluzione anche nel reparto palleggiatori, con Niccolò Depalma che il prossimo anno giocherà in serie B nel Volley Benacus e Mattia Catellani rientrato invece alla casa madre Reggio Emilia (in A3). Ai saluti anche l’opposto Murilo Massafeli (giocherà in B a Bassano) e i due liberi Andrea Marini (terzo affare sull’asse Mantova-Reggio Emilia) e Marco Montarulo (anno sabbatico per lui).
    «A tutti coloro che ci salutano va il nostro più grande grazie – spiega il ds Nicola Artoni – per l’impegno messo in campo e per quanto fatto con la nostra maglia. In particolare Scaltriti, Miselli e Ferrari, coloro che erano con noi da più tempo, hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia della nostra società».
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Farmamed: confermati Gola, Pinali, Zanini e Baldazzi

    MANTOVA – Inizia a prendere forma la Gabbiano Farmamed 2025-2026, con le prime conferme e le prime partenze che riguarderanno la rosa allenata da coach Andrea Radici nel prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca.
    Partiamo dunque da coloro che saranno ancora a Mantova, vale a dire lo schiacciatore e capitano Edoardo Gola, il compagno di reparto Roberto Pinali, il centrale Matteo Zanini e l’opposto Alberto Baldazzi.
    Per Gola si tratterà del decimo torneo consecutivo in maglia Gabbiano, che fa di lui uno dei più longevi atleti ad aver vestito la maglia biancazzurra. Per Zanini invece sarà invece il sesto campionato in terra mantovana, mentre sia Pinali che Baldazzi vivranno la loro seconda esperienza virgiliana.
    Salutano Mantova invece diversi protagonisti dell’ultima annata, a partire dalla coppia di palleggiatori Niccolò Depalma-Mattia Catellani, per proseguire poi con il libero Andrea Marini, che giocherà a Reggio Emilia, lo schiacciatore Raul Parolari, il centrale Luca Tauletta e l’opposto brasiliano Murilo Massafeli.
    «A tutti coloro che proseguiranno il loro cammino lontano da Mantova – dice il presidente Paolo Fattori – dico un grande grazie, per l’impegno messo in campo e la professionalità sempre costante verso il nostro sodalizio. Ringrazio anche chi resterà con noi, sono certo che vivremo un campionato di livello anche il prossimo anno. Il livello mediamente si sta alzando, ma credo potremo dire la nostra».
    Nei prossimi giorni in casa Gabbiano Farmamed verranno definite ulteriori posizioni, per completare poi la rosa 2025-2026.
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Radici è il nuovo allenatore della Gabbiano Farmamed Mantova

    MANTOVA – Il nuovo allenatore della Gabbiano Farmamed Mantova è Andrea Radici. Classe 1966, nativo di Città di Castello, il tecnico succede a Simone Serafini e ha firmato un contratto annuale con il club.
    Di assoluto prestigio il suo curriculum: dopo gli inizi come secondo allenatore nel club della sua città, in serie A2, dal 1996 al 1999 è alla guida di Perugia, in B1. Seguono poi esperienze sulle panchine di Perugia, Arezzo, Spoleto e Foligno (tutte tra B1 e B2), prima del primo incarico in serie A2, quello di primo allenatore della Monini Spoleto, fino alla metà del dicembre del 2005.
    Dopo un’annata sulla panchina di Bastia Umbra, in B1, dal 2007-2008 ritorna nella sua città natale, e inizia una scalata vertiginosa. Prima domina il torneo di B1, chiuso con 25 vittorie in 26 giornate, conquistando la promozione, e poi vive altri quattro anni in categoria, centrando i playoff nel 2009-2010 (primo turno), nel 2010-2011 (semifinale) e nel 2011-2012 (semifinale).
    La stagione 2012-2013 è quella del trionfo: Radici e la sua Città di Castello dominano il torneo di A2 con 22 vittorie e due sole sconfitte, e ottengono la tanto agognata promozione in Superlega. Superlega dove, l’annata successiva, Radici porta ancora i suoi ai playoff, chiudendo al settimo posto in classifica e cedendo poi a Piacenza negli spareggi.
    Piacenza che lo sceglierà poi l’anno successivo come guida tecnica, prima che Radici si sposti poi nelle Marche, ripartendo dalla serie B alla guida di Fano e conquistando la promozione in A3 al termine della stagione 2018-2019.
    Chiusa la parentesi a Fano, Radici approda sulla panchina della Omifer Palmi, con la quale vince una Supercoppa di serie A3 (proprio contro la Gabbiano) e sulla quale resta fino allo scorso novembre, in serie A2.
    «Sono estremamente soddisfatto dell’approdo di Andrea come nostra guida tecnica – spiega il presidente Paolo Fattori – sono convinto potrà avviare un nuovo, importante ciclo, che ci regalerà soddisfazioni. È un tecnico di grande esperienza, che fa del lavoro e della crescita di ogni singolo giocatore il suo mantra. Quando ci è stata presentata questa opportunità, non ce la siamo fatta scappare».
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Farmamed: si separano le strade con coach Simone Serafini

    MANTOVA – Si separano, dopo quattro stagioni insieme, le strade della Gabbiano Farmamed Mantova e di coach Simone Serafini.
    Il tecnico nativo di Civitavecchia è arrivato sulla panchina mantovana all’inizio della stagione 2021/2022, guidando la società per due stagioni in serie B prima di approdare poi in serie A. Sotto la sua guida sono stati raggiunti risultati straordinari, con il primo posto al termine della Regular Season per tre anni consecutivi, la semifinale della Del Monte Coppa Italia di A3 nella scorsa stagione, la finale della Del Monte Supercoppa oltre alla Finale Play Off Promozione sempre nello stesso sorprendente campionato.
    «Siamo grati a Simone per aver contribuito a scrivere pagine importanti della storia del nostro Club, con determinazione e professionalità, e gli auguriamo un futuro nel mondo del volley ricco di successi e soddisfazioni» ha dichiarato il presidente Paolo Fattori.
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, via alla ripresa degli allenamenti dopo la sosta

    È ripresa a pieno regime la preparazione della Rinascita Volley Lagonegro in vista del prossimo impegno di serie A3 Credem Banca, in programma domenica 2 marzo contro la BCC Castellana Grotte.
    Dopo il weekend di sosta dedicato alla Final Four di Del Monte Coppa Italia, che ha visto trionfare la Romeo Sorrento, il gruppo di coach Waldo Kantor si è ritrovato al Palasport di Villa d’Agri per proseguire il lavoro e riavvolgere il nastro dopo qualche giorno di meritato riposo.
    “Torniamo in palestra per affrontare questo rush finale prima dell’inizio della fase playoff – le parole del secondo allenatore, Giuseppe Pisano – I ragazzi, che devo ringraziare per il grande lavoro svolto in queste settimane, sono carichi e pronti a lavorare duramente per proseguire il cammino fatto finora”.
    La striscia positiva di quattro vittorie consecutive nell’ultimo periodo ha inciso notevolmente sul morale della squadra: “Il clima in palestra è molto piacevole – commenta Pisano – i ragazzi sono molto dediti al lavoro e focalizzati su quello che è l’obiettivo, ovvero giocarcela con tutti domenica dopo domenica, senza mai risparmiarsi”.
    Castellana Grotte e Sorrento le ultime avversarie di regular season, poi il via ai playoff: “Ci aspettano due gare importanti, non soltanto ai fini della classifica, ma soprattutto per avvicinarci al meglio alle fasi finali – conclude il secondo allenatore – quindi non possiamo fare altro che continuare imperterriti a lavorare e farci trovare pronti già da domenica”.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Scaltriti: «In Sardegna due punti preziosi. Servirà però più cinismo»

    MANTOVA – La Gabbiano Farmamed Mantova torna dalla trasferta in Sardegna, sul campo del Cus Cagliari, con una vittoria al tie-break (la quarta stagionale) e due punti che le permettono di rimanere al quarto posto in classifica, il tutto in attesa di ospitare domenica al PalaSguaitzer la capolista Personal Time San Donà.
    L’ennesima battaglia di oltre due ore questa volta è stata favorevole alla formazione di Simone Serafini, dopo un match dai due volti, anzi tre. Nei primi due set biancazzurri in totale controllo, ma nel terzo e nel quarto parziale sono i padroni di casa del Cus Cagliari a capovolgere l’andamento dell’incontro arrivando a giocarsi la vittoria al quinto e decisivo parziale. La Gabbiano riesce a ribaltare un’altra volta la situazione e chiude 15-10 grazie all’ultimo punto di Baldazzi.
    «Della partita di Cagliari ci teniamo stretti il risultato – spiega lo schiacciatore Riccardo Scaltriti – in una trasferta per niente semplice. Abbiamo affrontato una squadra che, al di là della classifica, è ben attrezzata e ha giocatori ben impostati in campo e che sanno giocare a pallavolo. Non era un avversario facile da affrontare, ma è chiaro che, dopo i primi due set, dovevamo prendere coscienza dei nostri mezzi e avere un pelo di cinismo in più per chiudere la partita. Va dato merito anche a Cagliari che, stravolgendo la formazione, ci ha tolto parecchi riferimenti. Ciò non toglie che quanto è successo ci deve servire d’esperienza per il futuro. Nessuno concede nulla, per quanto i primi due parziali potessero far pensare ad una partita a senso unico. Dobbiamo riflettere su questa cosa in vista della parte finale della stagione».
    Domenica (fischio d’inizio alle ore 16) arriva a Mantova la capolista San Donà, e Scaltriti ci anticipa qualcosa della sfida, la terza della stagione con il bilancio di una vittoria per parte in due match giocati in Veneto: «Non servono presentazioni perché affrontiamo una squadra che non ha fatto grandi proclami, al contrario di altre, ma ha fatto parlare esclusivamente il campo. Lavorano bene e hanno un allenatore preparato tecnicamente e tatticamente. Sarà per noi un bell’esame di maturità; io sono convinto delle potenzialità della nostra squadra, ma dobbiamo esserlo tutti per trovare la chiave per far svoltare questa stagione».
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO