More stories

  • in

    Gabbiano Farmamed, trasferta di alta classifica ad Acqui Terme

    MANTOVA – Quinta giornata e terza trasferta del girone d’andata del campionato di Serie A3 Credem Banca per i ragazzi della Gabbiano Farmamed. Gola e compagni scenderanno in campo domenica 16 novembre, alle ore 18, sul parquet del Palasport di Valenza, il campo della Negrini CTE Acqui Terme.
    I ragazzi di coach Radici proveranno a portare a casa la vittoria in un campo difficile e contro un avversario molto attrezzato: «Siamo stati bravi a sfruttare l’occasione di domenica scorsa e a ripartire con una vittoria in casa – ha sottolineato il ds Nicola Artoni – domenica ci aspetta una trasferta stimolante e una sfida importante per i nostri atleti».
    Sull’avversario Artoni ha poi affermato: «Sono una squadra che lotta per le prime posizioni in classifica e ambisce alla promozione, sarà una bella partita».
    Insieme allo staff tecnico, i ragazzi della Gabbiano hanno lavorato tutta settimana per prepararsi al meglio per questa sfida.
    «La Bollente è l’unica squadra insieme a Reggio Emilia ad aver fatto solo risultati positivi – ha dichiarato il presidente Paolo Fattori – la squadra di Acqui Terme è un po’ cambiata rispetto all’anno scorso, si giocano la promozione».
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    La SAV Trebaseleghe vola a Cagliari

    La SAV Trebaseleghe Silvolley intraprende la prima trasferta fuori continente del campionato e vola a Cagliari per la quinta di andata giocando, eccezionalmente, di lunedì pomeriggio.

    Reduce da due sconfitte consecutive per 3-1 – l’ultima delle quali, in casa contro Reggio Emilia, ha lasciato un certo amaro in bocca per un terzo set letteralmente scivolato tra le dita – la compagine dei mussi attraversa il Tirreno con l’unico pensiero di far bene, di far meglio, di non lasciarsi sopraffare da questo nuovo grande mondo che è la A3.

    “La trasferta di Cagliari sarà molto impegnativa” – dice Maria Ilaria Donadi, la seconda allenatrice – “Sono una squadra di giocatori esperti che milita nella categoria da anni (3 stagioni NDR) ma anche loro hanno punti di forza e punti di debolezza e noi dovremo essere bravi a non concedere troppo soprattutto nella fase iniziale dei set, perché poi inseguire è sempre difficile”.

    Probabilmente proprio la difficoltà che i ragazzi del coach Daldello hanno dovuto affrontare sabato 8 scorso contro i reggiani: la necessità di colmare dei divari che andavano manifestandosi già prima di metà set e che li costringevano a spingere per tenere il passo piuttosto che investire le energie nella costruzione di un proprio gioco.

    Matteo Daldello: “Lunedì affronteremo una trasferta davvero complicata sia dal punto di vista logistico che tecnico. Cagliari è composta da giocatori che conoscono molto bene la categoria: un palleggiatore esperto e due centrali (Luisetto e Menicali) tra i migliori interpreti del ruolo in questo campionato. Noi dovremo continuare a sviluppare il nostro gioco, purtroppo però continuiamo ad avere degli acciacchi che non ci permettono di allenarci a pieno regime; ma ci faremo trovare sicuramente pronti all’appuntamento”.

    Non dubitiamo che la squadra di capitan Mason darà il massimo possibile oltremare, sperando che non si facciano appesantire troppo da malloreddus, panadas, cozzas ed altre prelibatezze locali in grado di tenervi pasciuti e contenti per ore a guardare la gente che passeggia in una soleggiata piazza cagliaritana.

    Amenità a parte, la lotta per la risalita della classifica continua. Classifica che per ora vede la Silvolley ferma a 2 punti ottenuti con una meravigliosa vittoria casalinga contro i cugini bellunesi, alla seconda di campionato.

    Seguite su YouTube il match di lunedì 17 alle 17, ne varrà la pena! LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano: si torna al PalaSguaitzer per il match contro San Donà

    MANTOVA – Per la quarta giornata del girone d’andata del campionato di serie A3 Credem Banca, i ragazzi di coach Radici scenderanno in campo contro la Personal Time San Donà di Piave. La partita si disputerà domenica 9 novembre alle ore 17 sul parquet del PalaSguaitzer.
    Gola e compagni tenteranno di tornare alla vittoria dopo la battuta d’arresto nell’ultimo match giocato in trasferta contro Belluno Volley: «Sono contento tutto sommato della prestazione dei ragazzi contro Belluno, bisogna però correggere alcuni errori – ha sottolineato il ds Nicola Artoni – il match di domenica è un’occasione per ripartire».
    Sull’avversario Artoni ha poi affermato: «San Donà è una squadra giovane e ambiziosa. L’anno scorso hanno chiuso al primo posto, quest’anno hanno ringiovanito il roster e cambiato guida tecnica, ma sono un avversario da non sottovalutare assolutamente».
    Sarà un incontro speciale per Leonardo Baciocco, che oggi milita nelle fila della Gabbiano dopo una stagione a San Donà: «Conservo dei bei ricordi della passata stagione, San Donà è una squadra con fame e determinazione».
    «Sapevo che contro Belluno avremmo trovato pane per i nostri denti – ha detto il presidente Paolo Fattori – ora però non dobbiamo perdere la concentrazione perché la sfida con San Donà non ammette distrazioni».
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    A Trebaseleghe arriva la corazzata Reggio Emilia

    Arriva la corazzata Reggio Emilia e bisognerà reggersi forte!
    Una squadra agguerrita, alla sua seconda stagione di A3 dopo una retrocessione e con tutte le intenzioni di riscalare i bastioni della A2.
    Gli emiliani salgono nel padovano con tutte le carte in regola per sudare la squadra di casa, anche stando alle parole del primo allenatore trebaselicense Daldello: “Sabato affronteremo la squadra che sta esprimendo la miglior pallavolo del girone. Reggio Emilia ha un palleggiatore – Santambrogio – capace di utilizzare al meglio tutti i suoi attaccanti, giocatori del calibro di Mian, Mazzon e Sighinolfi. Dal lato nostro dovremo trovare maggiore continuità di gioco, poiché alterniamo fasi di ottima pallavolo a momenti di disordine. Sarà sicuramente una partita molto complicata ma la dovremo affrontare a viso aperto cercando di spingere già a partire dalla battuta”.
    L’ex dello scontro, l’attaccante di posto due, l’opposto Davide Cester dice che “La partita con Reggio Emilia sarà speciale per me perché è una squadra dove ho militato al mio secondo anno tra i ‘grandi’. È sempre stata una piazza importante e lo si capisce anche dalla formazione che hanno allestito quest’anno. Stanno facendo un ottimo percorso, hanno grandi ambizioni e stanno dimostrando il loro valore. I nostri obiettivi sono diversi ma altrettanto significativi, e lavoriamo ogni giorno per crescere e trovare costanza nel nostro gioco. Arriviamo da una sconfitta che ci ha lasciato un po’ di amarezza, ma anche tanta voglia di reagire. Parlo per me ma credo che i miei compagni condivideranno… Mi aspetto di scendere in campo con la determinazione di chi vuole dimostrare di poter competere a questo livello, palla dopo palla, senza paura e con l’orgoglio per la nostra maglia”.
    Parole energiche e positive, con il giusto grado di obiettività.
    La seconda allenatrice Donadi: “Reggio Emilia è una squadra molto organizzata e con molte opzioni offensive. Dovremo essere bravi a non subire quando a loro riusciranno bei colpi, ma restare concentrati e pronti a combattere su ogni palla. Ci saranno sicuramente momenti in cui verrà da sventolare bandiera bianca; ma dovremo chiuderci a squadra e aiutarci l’un l’altro a uscirne tutti assieme. Bisogna far sì che il nostro tifo sia un fattore aggiuntivo e ci dia la carica per giocare la partita nel miglior modo possibile, aggredendo dal primo pallone”.
    La SAV Trebaseleghe è una neopromossa, la sua rosa ha un buon potenziale ma la strada per la competitività ha ancora qualche dosso sa superare.
    Le parole di Mary Donadi sono vangelo: pubblico di Trebaseleghe, accorri numeroso e fatti sentire! Ci vediamo sabato 8 novembre al palazzetto di Trebaselghe. LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Farmamed, all’orizzonte la trasferta contro Belluno Volley

    MANTOVA – Si avvicina il terzo incontro del girone d’andata del campionato di Serie A3 Credem Banca e la seconda trasferta consecutiva, con i ragazzi della Gabbiano Farmamed che scenderanno in campo domenica 2 novembre contro la corazzata Belluno Volley.
    Gola e compagni cercheranno la terza vittoria consecutiva per allungare la striscia positiva sul parquet della VHV Arena, in un match complicato contro una compagine di altissimo profilo.
    «Riuscire a puntellare il nostro percorso con la terza vittoria in tre partite sarebbe un bel traguardo – sono le parole del DS Nicola Artoni – le prime due vittorie ci devono dare la motivazione per avere ancora più fame di successi».
    Artoni si è espresso anche su Belluno: «Sicuramente un avversario forte e che punta a lottare per le primissime posizioni del campionato, dovremo scendere in campo concentrati e reattivi come abbiamo fatto nell’ultima gara contro Savigliano e come abbiamo dimostrato di saper fare contro Mirandola».
    «Siamo di fronte al primo big match della stagione, un importante test per capire il livello della squadra» ha aggiunto il presidente Paolo Fattori.
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    Trebaseleghe debutta in A3 contro San Donà ma non conquista punti

    La SAV Trebaseleghe inizia la nuova avventura del Girone Bianco di Serie A3 a San Donà di Piave priva di uno dei suoi giovani acquisti: lo schiacciatore Gonzalo Martinez, bloccato da uno strappo addominale. Reduce da qualche doloretto alla schiena anche l’opposto Cester che però ha potuto recuperare in tempo per mettersi a disposizione del coach Daldello.
    ll “settetto” di partenza vede Ignacio Martinez alla regia, con in diagonale proprio il numero 2 Cester. Schiacciatori Candeago e Ceolin, centrali Streliotto e Rampin e libero Amarilli.
    La Silvolley perde il primo set 25-22 dopo essere stata punto a punto e persino in vantaggio di tre a metà del parziale. Esiziali alcuni errori in ricezione e in attacco alla soglia dei venti punti.
    Dopo aver vinto il secondo parziale per 23-25, sempre combattuto punto a punto, la SAV Trebaseleghe perde a 19 il terzo, scoraggiata anche da alcune défaillances consecutive che, alla soglia dei venti punti, hanno dilatato un distacco fino a quel momento gestibile. Peccato, visto che la terza frazione era iniziata sotto buoni auspici.
    Il quarto set se ne va ai vantaggi (27-25) purtroppo, dopo sprazzi di combattimento davvero serrati.
    Miglior marcatore di Trebaseleghe è stato l’opposto Cester, seguito dallo schiacciatore Ceolin.
    Maria Ilaria Donadi, la seconda allenatrice, ci dice che tra gli alti e bassi dello scontro odierno la lezione da portare a casa è la consapevolezza del tanto lavoro da fare e la certezza che la settimana che inizia domani sarà lunga. Sarà la settimana che porta al debutto casalingo, alla seconda di campionato, sabato 25, alle 18 al palazzetto dello sport di Trebaseleghe, contro un’agguerritissima Belluno reduce dalla vittoria odierna contro San Giustino. Ci sarà bisogno di tutta l’energia del tifo trebaselicense. Accorrete numerosi! LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Farmamed, domenica esordio contro la Stadium Mirandola

    MANTOVA – Dopo un lungo precampionato, finalmente l’attesa è finita: domenica 19 ottobre, alle ore 17, la Gabbiano Farmamed Mantova scenderà in campo al PalaSguaitzer per la prima giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca 2025-2026.
    Avversaria di giornata sarà la neopromossa Stadium Mirandola, dell’ex Luca Catellani, in quello che è un vero e proprio classico degli ultimi anni: «Ho affrontato varie volte Mirandola in carriera, sia in B e sia in A3 – analizza Edoardo Gola, capitano della Gabbiano – è una società che ha sempre costruito ottime squadre e avuto ottimi giocatori. Non sarà per niente semplice giocarci contro. I tre laterali sono sicuramente quelli da tenere sotto controllo, giocatori fisici e con un buon bagaglio di esperienza alle spalle. Ma, al di là di tutto, è la prima di campionato, una partita da sempre diversa dalle altre».
    La formazione allenata da coach Radici arriva al primo impegno ufficiale avendo smaltito (qualsiasi forma di scaramanzia è lecita) i problemi fisici che l’hanno attanagliata nella preseason: «I ragazzi sono tutti a disposizione – spiega il ds Nicola Artoni – con Maiocchi che sta recuperando sempre meglio, ma che ovviamente non ha la condizione fisica per poter reggere un intero match. Anche Simoni e Selleri, alle prese con qualche noia, sono del tutto recuperati. Siamo pronti per una grande battaglia».
    Battaglia alla quale sono pronti anche i tifosi della Gabbiano, che si augurano di poter inaugurare la loro annata con tre punti: prima del match di domenica sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento annuale presso la biglietteria. L’abbonamento intero costa 100€, il ridotto (dai 7 ai 16 anni, over 70) 60€, mentre per i tesserati Fipav è previsto uno sconto del 20% sulla tariffa dell’abbonamento intero.
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Farmamed, domenica ultimo test contro Acqui Terme

    MANTOVA – Tutto pronto in casa Gabbiano Farmamed Mantova per l’ultimo test match stagionale. Domenica 12 ottobre, alle ore 17, al PalaSguaitzer arriverà la Negrini CTE Acqui Terme, avversaria in campionato e già affrontata lo scorso 20 settembre in terra piemontese (match vinto per 3-1 dai biancazzurri).
    Si tratta, come detto, dell’ultima amichevole prima dell’inizio del campionato, dato che domenica 19 ottobre andrà in scena la prima giornata della Serie A3 Credem Banca 2025-2026, con la neopromossa Stadium Mirandola che salirà a Mantova.
    «Siamo pronti per iniziare – commenta il ds Nicola Artoni – il precampionato si chiude domenica con il test contro Acqui Terme, indicativo per capire come stiamo a pochi giorni dal via ufficiale dei nostri impegni. Siamo carichi, abbiamo lavorato bene in queste settimane e sono convinto che saremo in grado di esprimere un buon livello di pallavolo».
    Anche sul fronte infermeria arrivano buone notizie. Matteo Maiocchi ha ripreso ad allenarsi con il gruppo, seppur non ancora a pieno ritmo, e il suo rientro è sempre più vicino.
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – [email protected] LEGGI TUTTO