More stories

  • in

    Assoluti Beach Volley, chi sono le coppie campionesse d’Italia Under18

    Prosegue al Polo Est Village di Bellaria Igea Marina (RN) la settimana dedicata al Campionato Italiano Assoluto di beach volley 2025, che vedrà il proprio culmine con l’assegnazione dei titoli nazionali in programma dal 5 al 7 settembre. Nel frattempo, il calendario ha già visto scendere sulla sabbia i protagonisti del Campionato Giovanile, con le prime giornate dedicate alle categorie Under 14 e Under 16 (QUI la notizia). Nella giornata di martedì 2 settembre, si è invece conclusa la due giorni riservata alla categoria Under 18. Da oggi e fino a domani, giovedì 4 settembre, spazio infine alle gare della categoria Under 20, che chiuderanno ufficialmente il programma giovanile prima del weekend tricolore riservato ai senior. 

    UNDER 18TABELLONE FEMMINILENel tabellone femminile, a conquistare la medaglia d’oro sono state Micol Lafuenti e Giorgia Orso, protagoniste di una solida prestazione in finale, dove hanno superato con un secco 2-0 (21-16, 21-17) la coppia composta da Ilaria Nozza e Layla Viti. Il terzo posto è andato invece a Viola Durand e Sofia Bruzzone, vincitrici della finale per il 3°/4° posto contro Fabiana Cucchi e Vittoria Helena Mioso con il punteggio di 2-0 (21-15, 21-8).

    TUTTI I RISULTATI E LA CLASSIFICA DEL TABELLONE FEMMINILE (QUI).

    TABELLONE MASCHILENel tabellone maschile Under 18, il titolo di campioni d’Italia è stato conquistato da Michael Stolzlechner eFrancesco Crosato, guidati dal tecnico Gerd Stolzlechner. La coppia si è imposta nella finale scudetto contro Francesco Denina e Lorenzo Profumo con un convincente 2-0 (21-19, 22-20). A completare il podio, Riccardo Santomassimo e Marco Di Felice, che nella finale per il 3°/4° posto, al termine di un match durato 40 minuti, hanno avuto la meglio su Giuseppe Di Blasio e Elia Tiozzo Netti, chiudendo l’incontro sul 2-0 (21-16, 21-15).

    TUTTI I RISULTATI E LA CLASSIFICA DEL TABELLONE MASCHILE (QUI).

    3 SETTEMBRE/4 SETTEMBRE: UNDER 20Tabellone Femminile QUI.Tabellone Maschile QUI.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Assoluti Beach Volley, chi sono le coppie campionesse d’Italia Under14 e Under 16

    È ufficialmente iniziata, a Bellaria Igea Marina (RN), la settimana dedicata al Campionato Italiano Assoluto di beach volley 2025. Nell’attesa di vedere, dal 5 al 7 settembre, l’assegnazione dei titoli nazionali, il Polo Est Village ha dato il via alle competizioni con le categorie Under 14 e Under 16. Si concluderà oggi, invece, la due giorni dedicata alla categoria Under 18, mentre da domani, mercoledì 3 settembre e fino a giovedì, spazio all’Under 20 che calerà il sipario sul Campionato Giovanile. 

    L’evento rappresenta un’importante tappa nel calendario federale; la Federazione Italiana Pallavolo continua così a sostenere e valorizzare lo sviluppo del beach volley giovanile in Italia, promuovendo valori di sportività, crescita e competizione.

    UNDER 14TABELLONE FEMMINILESuccesso per Aurora D’Ambrosio e Chiara Mascaro che in finale hanno superato al tie-break, con il punteggio di 2-1 (29-27, 19-21, 15-13) Emma Bisiach e Aurora Rizzante. Terzo gradino del podio per Michela Cerasoli e Alessia Giani che, in 30 minuti di gioco, hanno vinto agevolmente con un secco 2-0 (21-12, 21-18) contro Alessia e Ambra D’Aniello. 

    TUTTI I RISULTATI E LA CLASSIFICA DEL TABELLONE FEMMINILE (QUI).

    TABELLONE MASCHILENel tabellone maschile, primo posto per Lorenzo Fazio e Lorenzo Iacchieri. La coppia allenata da Andrea Christian Gigante ha conquistato il titolo superando 2-0 (21-13, 21-12) Alessandro Banchi e Francesco Profumo. Medaglia di bronzo per Andrea Capodilupo e Riccardo Antonetti che, nella finale 3°/4° posto hanno conquistato la vittoria vincendo 2-0 (21-14, 21-18) contro Giorgio Beneventi e Gianluca Guerrini. 

    TUTTI I RISULTATI E LA CLASSIFICA DEL TABELLONE MASCHILE (QUI).

    UNDER 16TABELLONE FEMMINILENel tabellone femminile, primo gradino del podio per Mia Carminati e Adele Pasquetto che in finale, con un netto 2-0 (21-19, 21-23) hanno superato la coppia formata da Antea Tedesco e Lucrezia Fortunato. Terzo posto per Greta Bimbi e Sara Landonio che, nella finale 3°/4° posto, hanno avuto la meglio su Gaia Bozza e Matilde Lombardo, aggiudicandosi la sfida col punteggio di 2-0 (21-12, 21-12).

    TUTTI I RISULTATI E LA CLASSIFICA DEL TABELLONE FEMMINILE (QUI).

    TABELLONE MASCHILEA salire sul primo gradino del podio e a laurearsi dunque campioni d’Italia Under 16 nel tabellone maschile sono stati Alessandro Camilli ed Filippo Bezzi. La coppia seguita da Candito Samuele si infatti aggiudicata la finale scudetto contro Davide Tiozzo Caenazzo e Giovanni Favaro, superati con il punteggio di 2-0 (21-16, 21-19). A chiudere il podio, Lorenzo Bizzocchi e Andrea Baiardi che in 47 minuti ed al tie-break, con il punteggio di 2-1 (22-24, 21-17, 15-9), hanno superato Matteo Tobias Guerra e Matteo Marcolin.

    TUTTI I RISULTATI E LA CLASSIFICA DEL TABELLONE MASCHILE (QUI).

    I PROSSIMI APPUNTAMENTI1 SETTEMBRE/2 SETTEMBRE: UNDER 18Tabellone Femminile QUI.Tabellone Maschile QUI.3 SETTEMBRE/4 SETTEMBRE: UNDER 20Tabellone Femminile QUI.Tabellone Maschile QUI.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Assoluti di Beach Volley: sono Benazzi-Ditta e Sacripanti-Titta ad aggiudicarsi la tappa di Termoli

    Si è conclusa domenica 31 agosto, presso il Lido Le Dune di Termoli (CB), l’ottava e penultima tappa del Campionato Italiano Assoluto 2025 di beach volley. Nel tabellone femminile, successo per Giada Benazzi e Erika Ditta, che in finale hanno superato Alice Gradini e Federica Frasca. Al maschile, primo gradino del podio per Mauro Sacripanti e Giacomo Titta, che nell’ultimo atto della manifestazione hanno vinto contro Tiziano Andreatta e Davide Benzi. 

    È stata dunque la suggestiva Termoli ad ospitare, dopo la tappa Gold del 2022, il penultimo appuntamento del circuito tricolore. La settimana di gare sulla sabbia, aperta dalla categoria Under 18, ha registrato una costante e significativa affluenza di pubblico. Ora, fari puntati sulla Riviera Romagnola. Il prossimo e conclusivo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto si terrà a Bellaria Igea Marina, dove nel fine settimana (5-7 settembre) andranno in scena le attesissime finali. 

    TABELLONE FEMMINILEAl femminile, successo per Giada Benazzi ed Erika Ditta. Dopo aver vinto la tappa di Cordenons (PN) lo scorso 10 agosto, il duo Benazzi/Ditta ha centrato il bis aggiudicandosi anche il penultimo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto, superando in finale con un secco 2-0 (21-13, 23-21) Alice Gradini e Federica Frasca. Terzo gradino del podio per Arianna Barboni e Courtney Schwan che, al tie-break, con il punteggio di 2-1 (15-21, 21-19, 17-15) hanno trionfato contro Claudia Puccinelli e Jessica Belliero Piccinin. Il premio MVP nel torneo femminile è andato a Erika Ditta. 

    Tutte le informazioni sul tabellone femminile QUI.

    TABELLONE MASCHILENel torneo maschile, ottima affermazione per Mauro Sacripanti e Giacomo Ditta. Il duo allenato da Fabrizio Incitti, in 44 minuti di gioco, ha conquistato la vittoria superando con il punteggio di 2-0 (21-18, 21-11) Tiziano Andreatta e Davide Benzi. A chiudere il podio Samuele Cottafava e Enrico Rossi. Nella finale 3°/4° posto, la coppia azzurra ha superato al tie-break 2-1 (21-16, 17-21, 15-13) Simone Podestà e Matteo Martino. Il premio MVP nel torneo maschile è stato riconosciuto a Mauro Sacripanti.  

    Tutte le informazioni sul tabellone maschile QUI. 

    LE CLASSIFICHE PROVVISORIE SONO DISPONIBILI QUI. 

    LA FORMULATutti gli appuntamenti del Campionato Italiano Assoluto 2025 si disputeranno con la formula “pool play” con main draw a 16 coppie. Le differenze stanno nei numeri del tabellone qualifiche: tutte le tappe, ad eccezione delle Finali, avranno un tabellone a singola eliminazione con 24 coppie partecipanti. Di queste, saranno 6 ad accedere al tabellone principale. Chi otterrà 2 vittorie si qualificherà direttamente ai quarti di finale, chi conseguirà invece una vittoria e una sconfitta staccherà il pass per gli ottavi di finale, mentre chi perderà entrambe le sfide verrà invece eliminato. 

    Le Finali in programma a Bellaria Igea Marina dal 5 al 7 settembre, prevedono invece il tabellone di qualifiche a 32 squadre con 8 formazioni che si qualificheranno al main draw.

    Formula delle prime otto tappe (Pool Play FIVB):Tabellone Qualifiche: 24 coppieMain Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (10 coppie in base al ranking, 6 provenienti dalle qualifiche)

    Formula della Finale (Pool Play FIVB):Tabellone Qualifiche: 32 coppieMain Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (8 coppie in base al ranking delle precedenti otto tappe, 8 provenienti dalle qualifiche)

    MONTEPREMIPer tutte le tappe non classificate come Gold la Federazione Italiana Pallavolo ha stanziato un montepremi di 12mila euro totali (6mila euro per ciascun tabellone).

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Assoluti di Beach Volley, dal 29 agosto tutti a Termoli per la penultima tappa

    Prenderà il via venerdì 29 agosto, al Lido Le Dune di Termoli (CB), l’ottava tappa del Campionato Italiano Assoluto 2025 di beach volley. Archiviato il weekend di gare a Vasto (CH), la macchina organizzativa federale si sposterà dunque in Molise per il penultimo appuntamento stagionale del circuito tricolore. Sarà l’affascinante Termoli ad accogliere, dopo la tappa Gold del 2022, i protagonisti in una tre giorni di gare che promette grande spettacolo. 

    Quella di venerdì sarà la giornata dedicata alle qualifiche al main draw. Sabato sarà interamente riservato alla fase a gironi, con tutte le sfide preliminari e gli ottavi di finale, mentre domenica si entrerà nel vivo della competizione con i quarti, le semifinali e le attesissime finali, che decreteranno i vincitori della tappa termolese, prima della Finale di Bellaria Igea Marina, prevista nel primo fine settimana di settembre (5-7). 

    TABELLONE FEMMINILENel torneo femminile, partiranno dal tabellone principale Alice Gradini e Federica Frasca, reduci dal secondo posto conquistato lo scorso fine settimana a Vasto (CH). Con loro, ai nastri di partenza del main draw Giada Benazzi e Erika Ditta, Sharin Rottoli e Oriola Shpuza, Camilla Sanguigni e Sofia Balducci, Jessica Belliero Piccinin e Claudia Puccinelli, Maria Rachele Mancinelli ed Eleonora Sestini, Eleonora Annibalini e Giulia Toti, Elisa Salvador e Viola Massi, Valentina Torrese e Martina Biancini, Valentina Calì e Jessica Allegretti. 

    Tutte le informazioni sul tabellone femminile QUI.

    TABELLONE MASCHILELa formazione numero uno del torneo maschile sarà quella composta da Tiziano Andreatta e Davide Benzi. Al via dal main draw anche Simone Podestà e Matteo Martino, Giacomo Spadoni e Michele Luisetto, Raoul Acerbi e Nelio Santos, Daniele Lupo e Davide Borraccino (al momento al comando della classifica provvisoria), Mauro Sacripanti e Giacomo Titta, Edgardo Ceccoli e Alessandro Carucci, Samuele Cottafava ed Enrico Rossi. Due le coppie che usufruiranno della wild card: Mattia Falzaresi e Michele Dall’Orto e Henrique Camboim De Barros e Johann Ferdinand Dohmann. 

    Tutte le informazioni sul tabellone maschile QUI. 

    LE CLASSIFICHE PROVVISORIE SONO DISPONIBILI QUI. 

    LA FORMULATutti gli appuntamenti del Campionato Italiano Assoluto 2025 si disputeranno con la formula “pool play” con main draw a 16 coppie. Le differenze stanno nei numeri del tabellone qualifiche: tutte le tappe, ad eccezione delle Finali, avranno un tabellone a singola eliminazione con 24 coppie partecipanti. Di queste, saranno 6 ad accedere al tabellone principale. Chi otterrà 2 vittorie si qualificherà direttamente ai quarti di finale, chi conseguirà invece una vittoria e una sconfitta staccherà il pass per gli ottavi di finale, mentre chi perderà entrambe le sfide verrà invece eliminato. 

    Le Finali in programma a Bellaria Igea Marina dal 5 al 7 settembre, prevedono invece il tabellone di qualifiche a 32 squadre con 8 formazioni che si qualificheranno al main draw.

    Formula delle prime otto tappe (Pool Play FIVB):Tabellone Qualifiche: 24 coppieMain Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (10 coppie in base al ranking, 6 provenienti dalle qualifiche)

    Formula della Finale (Pool Play FIVB):Tabellone Qualifiche: 32 coppieMain Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (8 coppie in base al ranking delle precedenti otto tappe, 8 provenienti dalle qualifiche)

    MONTEPREMIPer tutte le tappe non classificate come Gold la Federazione Italiana Pallavolo ha stanziato un montepremi di 12mila euro totali (6mila euro per ciascun tabellone).

    DIRETTA STREAMINGTutte le finali di domenica 31 agosto saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Assoluti Beach Volley, la Coppa Italia di Montesilvano a Ranghieri-Alfieri e They-Breidenbach

    Doppietta Gold per Alex Ranghieri e Manuel Alfieri e Chiara They e Sara Breidenbach, che, dopo la vittoria nella prima tappa Gold Fonzies di Caorle, si ripetono anche sul lungomare di Montesilvano, in una Fonzies Arena gremita, e conquistano la Coppa Italia. Per Alfieri e per le ragazze si tratta tra l’altro di una conferma dato che, anche nel 2024, avevano alzato al cielo il trofeo. Percorso perfetto per entrambe le coppie prime classificate, con cinque vittorie in altrettante partite disputate nel torneo; due su due nelle pool da sommare ai successi ai quarti di finale, in semifinale e nell’atto conclusivo. Netta supremazia dunque per queste due formazioni che salgono ancora una volta sul gradino più alto del podio in questo inizio di stagione del Campionato Italiano Assoluto. Chiara They e Sara Breidenbach, oltre a Caorle, hanno vinto anche la tappa di Catania: tre primi posti in quattro tappe totali disputate sino ad ora per le vicecampionesse d’Italia in carica. 

    Da segnalare la presenza, alla cerimonia di premiazione, dei presidenti del CR FIPAV Abruzzo e del CT FIPAV Abruzzo Sud-Est Mattia Di Gregorio e Simone Bruni, del consigliere federale FIPAV Silvia Strigazzi, del sindaco del Comune di Montesilvano Ottavio De Martinis e dell’assessore allo sport del Comune di Montesilvano Alessandro Pompei. 

    Il premio di MVP maschile ad Alex Ranghieri e quello femminile a Chiara They sono stati consegnati dal Presidente ISMEA Livio Proietti. ISMEA, insieme al Ministero dell’agricoltura, è l’ideatrice della Campagna di promozione della filiera della pasta. Grazie alla sinergia con FIPAV, questa tre giorni sulla sabbia abruzzese ha visto la presenza di uno stand dedicato nella venue dell’evento.

    Rangheri/Alfieri – Spadoni/Luisetto 2-0 (21-15, 21-14)Primo set dove Ranghieri e Alfieri tengono sempre a debita distanza gli avversari (9-6, 12-9, 14-10) dopo una brevissima parità iniziale sul 3-3. Sul punteggio di 20-15 è un muro di Alex Ranghieri su Michele Luisetto a chiudere i giochi della prima frazione. Nel secondo parziale Spadoni e Luisetto non riescono a reagire e gli avversari prendono subito il largo (6-3, 8-4) prima e (13-7, 15-10) dopo. Sul finale è ancora Ranghieri a chiudere i conti piazzando il pallone del 21-14.

    They/Breidenbach – Gradini/Frasca 2-1 (18-21, 21-15, 15-8)Nel primo set Gradini e Frasca premono subito sull’acceleratore e, dopo un breve equilibrio iniziale sul 4-4, prendono il largo (5-8, 12-16, 15-19). They e Breidenbach provano ad accorciare le distanze portandosi a -2 sul 17-19 costringendo coach Abbiati a chiamare il time-out; al rientro sulla sabbia però un doppio attacco di Gradini chiude il primo set con il punteggio di 18-21. They e Breidenbach non accusano minimamente il colpo subito e comandano il secondo parziale per tutta la sua durata. L’inizio si apre con un (5-2, 8-6), prosegue con un (12-7, 17-9) e si archivia sul 21-15. Il tie-break vive un primo momento di equilibrio sul 4-4 fino a quando They e Breidenbach non trovano il primo allungo (7-5, 9-7, 11-8). In questo esatto momento sale in cattedra Sara Breidenbach; due difese importanti con conseguente attacco, alzata perfetta per Chiara They e punto finale del 15-8. 

    I RISULTATI DELLE FINALIM – 3°-4° posto | Matteo Martino/Simone Podestà – Davis Krumins/Marco Caminati 2-1 (19-21, 21-16, 15-10)F – 3°-4° posto | Jessica Belliero Piccinin/Claudia Puccinelli – Sharin Rottoli/Oriola Shpuza 0-2 (16-21, 14-21)M – 1°-2° posto | Giacomo Spadoni/Michele Luisetto – Alex Ranghieri/Manuel Alfieri 0-2 (15-21, )F – 1°-2° posto | Chiara They/Sara Breidenbach – Alice Gradini/Federica Frasca 2-1 (18-21, 21-15, 15-8)

    La Fotogallery di giornata è disponibile QUI.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano Assoluto: Menegatti-Gottardi conquistano il titolo tricolore

    foto Federvolley <!– Error: wp_booster error:td_api_base::mark_used_on_page : a component with the ID: tdb_template_94013 is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> <!– Error: wp_booster error:td_api_base::get_key : a component with the ID: tdb_template_94013 Key: exclude_ad_content_top is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> Di Il Campionato Italiano Assoluto “Perla Nera” di beach volley ha assegnato, prima ancora di giocare le semifinali e […] LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano Assoluto, conclusa la prima giornata di gare a Igea Marina

    Di Redazione Si è conclusa ieri, presso il Polo Est Village di Bellaria Igea Marina (RN), la prima giornata di gare del Campionato Italiano Assoluto Perla Nera 2022 di beach volley. La giornata è stata dedicata alle qualifiche che ha delineato il tabellone principale di oggi. Sono state disputate 18 partite nel tabellone femminile e altrettante in quello maschile. Nel torneo femminile si sono qualificate Sara Scalvini/Alessandra Pedretti, Giulia Rubini/Giada Godenzoni, Alice Gradini/Federica Frasca, Oriola Shpuza/SharinRottoli, Sofia Balducci/Silvia Leonardi, Anna Dalmazzo/Erika Ditta. Nel torneo maschile invece a superare le qualifiche sono stati Matteo Ingrosso/ Davide Dal Molin, Sergio Seregni/Nicolò Siccardi, Franco Arezzo di Trifiletti/Paolo Ficosecco, Francesco Vanni/Fabrizio Manni, Luca Bigarelli/Simone Podestà e Marco Caminati/Enrico Rossi. Oggi, sabato 25 giugno, il via alle gare è in programma dalle ore 9. Nel corso della mattinata di ieri invece, si è svolta la conferenza stampa di presentazione di questo primo grande appuntamento “Gold” del beach volley italiano che oltre ad assegnare punti importanti in vista delle finali scudetto in programma dal 2 al 4 settembre a Caorle (VE), incoronerà i vincitori della Coppia Italia 2022. Hanno partecipato alla conferenza Luca Solbiati in rappresentanza del Polo Est Village, Fabio Galli Coordinatore dell’attività territoriale del beach volley FIPAV, Roberto Bulegato Presidente dell’Insubria Volley Gallarate, Adele Ceccarelli Assessore alla Scuola e all’Ambiente di Bellaria Igea Marina e Riccardo Pozzi Presidente della Dinamo Pallavolo Bellaria. SabatoCampo Centrale: diretta Streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo. DomenicaLa copertura televisiva sarà garantita dalla piattaforma streaming di Eurosport che trasmetterà le semifinali e le finali 3°/4° posto. Per quanto riguarda le gare che assegneranno le vittorie invece saranno trasmesse in chiaro su Eurosport 2: Ore 10.15 Semifinale Femminile – Eurosport playerOre 11.00 Semifinale Femminile – Eurosport playerOre 12.00 Semifinale Maschile – Eurosport playerOre 12.45 Semifinale Maschile – Eurosport playerOre 14.00 Finale 3-4° posto Femminile – Eurosport playerOre 15.00 Finale 3-4° posto Maschile – Eurosport playerOre 16.30 Finale 1-2° posto Femminile – Eurosport 2Ore 17.30 Finale 1-2° posto Maschile – Eurosport 2 Il Campionato Italiano Assolto “Gold” su Radio Kiss KissOltre alla copertura televisiva, il Campionato Italiano Assoluto “Gold” Perla Nera 2022 si potrà seguire anche in diretta radiofonica su Radio Kiss Kiss. Il calendario del Campionato Italiano Assoluto “GOLD”24-26 giugno, Bellaria Igea Marina (RN)29-31 luglio, Termoli (CB)2-4 settembre, Caorle (VE) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO