More stories

  • in

    Esordio perfetto per la Nazionale Under 21 di Frigoni: la Thailandia cade 3-0

    Di Redazione Comincia con una vittoria netta, 3-0 (25-12, 25-15, 25-13) contro la Thailandia, il percorso della Nazionale Under 21 maschile nel Campionato Mondiale iniziato oggi in Italia e Bulgaria. Una rassegna iridata che, come reso noto ieri mattina, ha perso il Cameroon che non si è presentato alle preliminary inquiry a Sofia. Tornando al match di ieri, nel primo set l’Italia ha dominato fin dalle prime battute (5-0) ed è riuscita ad accumulare un rassicurante margine di vantaggio (18-11). La Thailandia in un primo momento ha provato a reagire, ma gli azzurrini hanno gestito la situazione e sono stati in grado di chiudere nettamente (25-12). Al rientro in campo la nazionale tricolore ha subito allungato, guadagnando un margine importante di vantaggio sui thailandesi. Nel finale, poi, è bastata una gestione senza sbavature per portarsi a casa il parziale (25-15). Nell’ultimo set Rinaldi e compagni hanno chiuso velocemente i conti, portandosi a casa il match con il punteggio finale di 25-13. Top scorer dell’incontro Tommaso Stefani con 15 punti realizzati. Oggi gli azzurrini di Frigoni torneranno di nuovo in campo a Cagliari per affrontare l’Egitto alle ore 19. IL TABELLINOITALIA U21-THAILANDIA U21 3-0 (25-12, 25-15, 25-13)Italia: Porro 6, Gottardo 7, Cianciotta 10, Stefani 15, Rinaldi 10, Crosato 10, Catania (L). Ferrato 1, Schiro 4, Magalini 1. N.e. Comparoni. All. FrigoniThailandia: Thongkhao 4, Khamhom 1, Jaengsawang, Donlakkham 9, Jenthaisong 2, Khongrueng, Chueatawanngamhai (L). Phasi 2, Dutjamayoon 1, Chantai 1, Namwijit, Sriphonkrang. All MonchaiDurata set: 19’, 23’, 21’Italia: 10 a, 16 bs, 11 mv, 21 etThailandia: 3 a, 4 bs, 1 mv, 11 et Il tecnico Angiolino Frigoni: “Abbiamo iniziato bene questo Mondiale. Al di là del valore dell’avversario, quello che mi è piaciuto della squadra, è che ha continuato a giocare la stessa pallavolo dall’inizio alla fine della partita. Ad ogni punto, non li abbiamo mai mollati, questo è sicuramente l’aspetto più importante”.  “Noi abbiamo avuto poco modo di studiare gli avversari. Sono ottimista per l’incontro di domani però ogni partita è diversa. Noi rimaniamo concentrati così come siamo stati ieri, non molliamo una palla e sono sicuro che possiamo andare molto avanti”. Nicola Cianciotta: “Dopo quattro mesi di dura preparazione iniziare un mondiale con una vittoria netta contro la Thailandia ci dà molta fiducia. Sono contento della prestazione complessiva della squadra. Oggi affronteremo l’Egitto, un avversario che non conosciamo moltissimo. Da parte nostra daremo come al solito il massimo e cercheremo di portare a casa un’altra vittoria per proseguire al meglio il nostro cammino”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Presentati i Mondiali Under 21: “Contenti di ospitare in Sardegna una manifestazione così”

    Di Redazione Si è svolta questa mattina, presso la “Fondazione di Sardegna” a Cagliari, la Conferenza Stampa di presentazione dei Campionati Mondiali Under 21 maschili di pallavolo, in programma in Italia e Bulgaria da giovedì 23 settembre a domenica 3 ottobre; presenti il vicepresidente FIPAV Luciano Cecchi, il consigliere federale FIPAV Vincenzo Ammendola, il presidente del Comitato Regionale FIPAV Sardegna Eliseo Secci, il commissario tecnico della nazionale under 21 maschile azzurra Angiolino Frigoni, il Sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, il vicesindaco di Carbonia Gianluca Lai e Gianni Chessa, Assessore al turismo. Luciano Cecchi, dopo aver portato i saluti del presidente Fipav, Giuseppe Manfredi, ha ammesso “Siamo molto orgogliosi di essere riusciti a organizzare un evento così importante in una meravigliosa regione italiana come la Sardegna. Da parte nostra è stato un grande investimento, intendo ringraziare la Regione e le amministrazioni comunali delle città di Cagliari e Carbonia. Sull’isola riceveremo la visita dei vertici della pallavolo europea e mondiale, a testimonianza della grande importanza della manifestazione. Tra l’altro la Sardegna è una regione che ha un grande numero di tesserati, spero che così facendo si possa portare entusiasmo e dei segnali di ripartenza dopo il periodo che abbiamo passato. Come federazione investiamo tanto con le nostre squadre nazionali ma anche nel supporto ai giovani tramite i nostri comitati. Voglio ricordare, a proposito di giovanissimi, che il 26 settembre è in programma la seconda edizione di VolleyS3AlParco, dove i bambini di tutta Italia potranno divertirsi nei parchi e nelle piazze italiane. Tornando al Mondiale Under 21, voglio ringraziare il consigliere federale FIPAV Vincenzo Ammendola per il duro lavoro svolto”. Vincenzo Ammendola si è detto soddisfatto per il traguardo raggiunto: “Nel 2014 durante il congresso mondiale che si è tenuto in Sardegna abbiamo conosciuto il presidente della FIVB Ary Graca. Abbiamo passato del tempo insieme ed è nato un rapporto di stima. Sulla base di questo abbiamo lavorato per portare in Sardegna i Campionati del Mondo Under 21 e siamo felici di aver raggiunto il nostro obiettivo”. Entusiasta anche il presidente FIPAV Sardegna Eliseo Secci: “Siamo veramente contenti di ospitare una manifestazione così importante qui in Sardegna. Voglio sottolineare l’importante impegno delle istituzioni pubbliche e dei partner che ci sostengono in questo mondiale giovanile“. Queste le parole del commissario della nazionale under 21 maschile Angiolino Frigoni: “Noi sappiamo di avere una buona squadra, lo scorso anno abbiamo conquistato un prezioso argento ai Campionati Europei Under 20. Il nostro obiettivo è quello di fare bene e dovremo cercare di gestire al meglio anche le pressioni che inevitabilmente ci saranno. La pandemia non ci permesso di vedere e studiare al meglio le altre squadre, quindi sarà un mondiale con qualche incognita. In merito alle avversarie abbiamo l’Iran che è campione uscente, la Russia ci ha battuto l’anno scorso nella finale dei Campionati Europei mentre il Brasile ha squadre storicamente forti”.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La nazionale Under 21 continua il lavoro a Darfo Boario Terme

    Di Redazione Prosegue il lavoro della nazionale Under 21 maschile in vista dei Mondiali di categoria in programma in Italia e Bulgaria dal 22 settembre al 3 ottobre. Su segnalazione del tecnico federale Angiolino Frigoni, sono stati convocati 14 giocatori per un nuovo collegiale a Darfo Boario Terme (Brescia) dal 20 al 29 agosto.  Questa la lista degli atleti convocati: Paolo Porro, Leonardo Ferrato, Alberto Pol, Tommaso Stefani, Rok Jeroncic, Tommaso Rinaldi, Federico Crosato, Nicola Cianciotta, Andrea Schiro, Davide Russo, Damiano Catania, Mattia Gottardo, Francesco Comparoni, Giulio Magalini. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO