F1, Con Brembo diamo uno sguardo all’impianto freni 2022
Il mondiale F1 2021 è ormai alle porte. Prima però diamo uno sguardo al 2022, dal punto di vista dell’impianto frenante grazie a Brembo. LEGGI TUTTO
Subterms
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Il mondiale F1 2021 è ormai alle porte. Prima però diamo uno sguardo al 2022, dal punto di vista dell’impianto frenante grazie a Brembo. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Sistemi frenanti personalizzati per ciascuna scuderia, assistenza tecnica all’avanguardia tramite remote garage. Ecco come Brembo si appresta ad affrontare il Campionato Mondiale 2021 di Formula 1. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
ROMA – La Ferrari ha comunicato l’ufficializzazione della nuova struttura tecnica e sportiva in vista della stagione 2021 di Formula 1. La gestione sportiva sarà ancora in mano a Mattia Binotto. A lui faranno capo Enrico Cardile (Chassis), Enrico Gualtieri (Power Unit), Laurent Mekies (Racing) e Gianmaria Fulgenzi (Supply Chain). Per quanto riguarda la direzione chassis, sarà a sua volta divisa in quattro compartimenti: Vehicle Concept (David Sanchez), Chassis Performance Engineering (Enrico Cardile), Chassis Project Engineering (Fabio Montecchi), Vehicle Operations (Diego Ioverno).
Rinnovati accordi con Brembo e Radiobook
La scuderia del Cavallino ha inoltre rinnovato due accordi commerciali. Il primo riguarda Brembo, fornitore di sistemi frenanti ad alte prestazioni, nonché di frizioni e altri componenti per il settore Racing, che sarà nuovamente technical partner della Rossa. Il secondo accordo è invece con Radiobook, il cui logo sarà presente sulle monoposto che saranno presentate a inizio marzo. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
ROMA – Tramite una nota sul proprio sito ufficiale, la Ferrari ha annunciato i cambiamenti effettuati alla struttura tecnica e sportiva della scuderia in vista del Mondiale 2021 di Formula 1. Sarà sempre Mattia Binotto a ricoprire il ruolo di Team Principal e Managing Director. A lui faranno capo Enrico Cardile (Chassis), Enrico Gualtieri (Power Unit), Laurent Mekies (Racing) e Gianmaria Fulgenzi (Supply Chain). Per quanto riguarda la direzione chassis, sarà a sua volta divisa in quattro compartimenti: Vehicle Concept (David Sanchez), Chassis Performance Engineering (Enrico Cardile), Chassis Project Engineering (Fabio Montecchi), Vehicle Operations (Diego Ioverno).
Rinnovati accordi di partnership
La scuderia del Cavallino ha inoltre rinnovato due accordi commerciali. Il primo riguarda Brembo, fornitore di sistemi frenanti ad alte prestazioni, nonché di frizioni e altri componenti per il settore Racing, che sarà nuovamente technical partner della Rossa. Il secondo accordo è invece con Radiobook, il cui logo sarà presente sulle monoposto che saranno presentate a inizio marzo. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
La Scuderia Ferrari ha annunciato oggi la prosecuzione della collaborazione in qualità di “Technical Partner” con Brembo, fornitore di sistemi frenanti ad alte prestazioni, nonché di frizioni e altri componenti per il settore Racing.
Una partnership che vanta oltre 45 anni di storia, iniziata nel 1975 con l’esordio di Brembo in Formula 1 grazie a una piccola fornitura di dischi in ghisa sulle monoposto della squadra di Maranello. Da quel momento la relazione è proseguita attraverso un rapporto di reciproca collaborazione che si è estesa allo sviluppo di dischi in carbonio e alla componente idraulica dell’impianto frenante e ha portato nel corso degli anni all’introduzione di numerose soluzioni innovative.
Ancora oggi la partnership si concentra fortemente su ricerca e sviluppo nella progettazione di impianti frenanti realizzati ad hoc per il team di Maranello. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Il circuito di Barcellona ospiterà dal 10 al 12 maggio il Gran Premio di Spagna di F1. I team ritornano al Montmelò dopo i test pre-stagionali effettuati fra febbraio e marzo, dove le monoposto hanno effettuato più di 40.000 km. Per la sua conformazione la pista è infatti considerata un perfetto banco di prova per […] LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Il calendario di Formula 1 è giunto al termine e questo week-end si disputerà l’ultima gara stagionale, il Gran Premio di Abu Dhabi F1 2018. Il tracciato arabo è molto tecnico e molto impegnativo per i piloti che possono “rilassarsi” soltanto nei tre rettilinei che caratterizzano questa pista perché le molte curve presenti sull’Isola di […] LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
La Formula 1 torna a Sochi, dove domenica si disputerà il Gran Premio di Russia. Questo tracciato ha iniziato la propria avventura nel Circus soltanto nel 2014, ma fin da subito ha rappresentato una grande sfida per i piloti con i suoi lunghi rettilinei, il lungo curvone e le difficili frenate presenti. Parlando proprio di […] LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.